imperterrito ha scritto:b747-8 ha scritto:
Imperterrito, ti faccio una domandina elementare: se Air France facesse veramente la suicida e permetterebbe veramente di tagliare sui costi che non si possono tagliare, dal carburante necessario a fare le tratte alla manutenzione, credi che volerebbe ancora? E poi: quanto costerebbe ad Air France, nella remotissima ipotesi che venga dimostrato che la colpa è proprio della Compagnia e del suo "modus operandi" sbagliato in fatto di sicurezza e costi di gestione, risarcire le vittime di un incidente? Credo che questa considerazione vada estesa in generale a tutte le Compagnie, che credo facciano di tutto per non incorrere in cose del genere. Non è che hai qualcosa contro Air France?
Non ho niente contro Air France. Punto.
Siamo nel campo delle ipotesi. Così come qualcuno ha ipotizzato che POTREBBE esser stato questo fatto una concausa dell'incidente tu, allo stesso modo, non puoi ESCLUDERE del tutto, a priori, che i fatti possano esser andati così. Solo perchè è Air France.
Al 99,9% non sarà stato questo il motivo...ma chi sei tu per escluderlo del tutto? Solo perchè Air France è una compagnia di bandiera? Una major? E' ovvio che continua a volare perchè, ad ora, è sempre risultata in regola (ed al 99,9% lo sarà sempre in futuro). Ma se dovesse venire fuori questa grave mancanza (sempre parlando per ipotesi) credo non volerebbe più, o no? O, quantomeno, verrebbe sospesa, verrebbero presi provvedimenti, ecc.
Imperterrito
Nessuno può escludere nulla, al momento, ma nemmeno dire cosa sia stato con certezza a far cadere un aereo di linea nel bel mezzo dell'Atlantico; ovviamente io non voglio difendere nessuno, primo perchè non sono del settore, secondo perchè, esattamente come chi sta ancora cercando le scatole nere, non ho dati certi in mano; questo per me, semplice appassionato, vuol dire che gli Enti preposti stanno lavorando e fra tanto tempo (perchè ci vorranno anni) avremo un report dettagliato. Non è che difendo Air France, sto solo dicendo che credo sia un'ipotesi remotissima, per non dire impossibile, che Air France possa permettere una cosa del genere. Come per tutte le Compagnie che hanno avuto incidenti, e come giustamente hai detto tu, se da quando AF è nata ci fosse stato qualche incidente dove AF stessa fosse stata dichiarata colpevole, le Autorità avrebbero preso credo dei provvedimenti seri, o nei confronti di chi amministra la Compagnia o nei confronti di chi ci lavora. "Seri provvedimenti" potrebbe anche voler dire sospendere una Compagnia e non farla volare più, (parlo in generale, sia chiaro, non del caso specifico), ma per una major come AF sarebbe una batosta colossale, sia in termini di immagine che economici, vedi domandina che ho fatto qualche risposta più su

). Ma qui si va nelle ipotesi, e per confutarle ci vogliono dati certi.
Ora, visto che questo è (ahimè) il primo incidente di cui seguo le vicissitudini, se qualcuno vorrà illuminarmi su come Air France si è comportata negli anni, io sono qui. Intanto, aspetto con voi l'uscita dei rapporti ufficiali
