Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

effecentoquattro ha scritto:]Aspettando il Final Report ho trovato ancora su Dedalonews alcune considerazioni.
Per chi vuole intristirsi un po' è l'ideale.
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -le-spese/
:( :( :(
Allora, scusatemi, ma Dedalonews secondo me può dire quello che vuole, perchè:

1) Primo, stiamo parlando di Air France e, per quanto un portale qualunque possa dire che le Compagnie tagliano a destra e a manca non credo che questo vettore faccia queste cose, non credo che una Compagnia così seria faccia la suicida e soprattutto permetta, in nome del taglio dei costi, che un suo aeromobile carico di passeggeri, equipaggio e bagagli vada giù senza una ragione apparente;

2) Siccome anche io non sono nessuno per valutare senza avere nulla in mano, anche perchè sono solo un semplice appassionato come credo anche tu, effecentoquattro, ricordiamoci che siamo in area tecnica, e secondo me le considerazioni di Dedalonews (non ce l'ho con loro sia ben chiaro, e non ce l'ho nemmeno con te :) ) lasciano il tempo che trovano.

Qui in area tecnica dobbiamo fare come si fa dal dottore, dall'avvocato o all'INPS: dobbiamo aspettare...i rapporti ufficiali, che prima o poi arriveranno. Senza 'prendere il numerino come dall'INPS :mrgreen: .

Scusate se ci ho scherzato un pò su, ma dopo aver letto Dedalonews forse era il caso di sdrammatizzare un attimino 8) !
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Farfalla »

Dal canto mio credo non sia poi cosi' il caso di sdrammatizzare.
Non sono qui a gridare al rogo, ma e' anche vero che basarsi su un preconcetto per difendere una causa mi sembra sbagliato.
Anche se un soggetto non ha mai agito in maniera non opportuna, non e' detto che non lo possa fare mai in futuro.
Oltretutto, e correggetemi se sbaglio, problemi al sistema pitot-statico sui 330 erano gia' stati riscontrati e c'era una precedende raccomandazione riguardante la sostituzione. Mi pare.
Giusto per non prendere troppo le difese ne di uan ne dell'altra causa.
Ciao.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da imperterrito »

b747-8 ha scritto:... ma questa ipotesi è a mio avviso assolutamente da escludere: ma siamo pazzi a pensare che abbiano tagliato per il risparmio di carburante, cosa stanno dicendo! ...
Così come dici che non bisogna escludere nulla, ed aspettare i report finali, non vedo perchè ti ostini a difendere a spada tratta la compagnia in questione. Cosa ti da questa certezza? Cosa ti fa essere così sicuro delle tue affermazioni? Solo perchè è Air France non può commettere errori?

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5053
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sardinian aviator »

Il problema del carburante da imbarcare sul lungo raggio è appunto un problema.
Ci sono politiche di compagnia e scelte dei piloti non sempre combacianti. E' un argomento molto dibattuto a livello tecnico.
Io posso solo dire di essere stato testimone di une evento legato a questo tema. Negli anni 80 dirottò ad Elmas un B747 proveniente credo da Hong Kong perchè tutti gli altri scali dell'Italia meridionale erano chiusi per maltempo, FCO incluso.
Molti anni dopo leggendo una rivista specializzata (credo Pegaso dell'ANPAC) appresi che l'evento veniva citato come esempio delle (cattive) politiche delle compagnie: arrivato allo stand nei serbatoi dell'aereo erano rimasti circa 1000 kg. di carburante. Il carburante era quindi appena sufficiente per FCO e l'alternato, ma era al limite per cercare un altro aeroporto terzo, che tra l'altro non aveva neanche lui condizioni meteo ottimali. Ricordo bene quell'episodio perchè a bordo dell'aereo c'era il compianto Enzo Biagi.
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Leemah »

b747-8 ha scritto:
effecentoquattro ha scritto:]Aspettando il Final Report ho trovato ancora su Dedalonews alcune considerazioni.
Per chi vuole intristirsi un po' è l'ideale.
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -le-spese/
:( :( :(
Allora, scusatemi, ma Dedalonews secondo me può dire quello che vuole, perchè:

1) Primo, stiamo parlando di Air France e, per quanto un portale qualunque possa dire che le Compagnie tagliano a destra e a manca non credo che questo vettore faccia queste cose, non credo che una Compagnia così seria faccia la suicida e soprattutto permetta, in nome del taglio dei costi, che un suo aeromobile carico di passeggeri, equipaggio e bagagli vada giù senza una ragione apparente;

2) Siccome anche io non sono nessuno per valutare senza avere nulla in mano, anche perchè sono solo un semplice appassionato come credo anche tu, effecentoquattro, ricordiamoci che siamo in area tecnica, e secondo me le considerazioni di Dedalonews (non ce l'ho con loro sia ben chiaro, e non ce l'ho nemmeno con te :) ) lasciano il tempo che trovano.

Qui in area tecnica dobbiamo fare come si fa dal dottore, dall'avvocato o all'INPS: dobbiamo aspettare...i rapporti ufficiali, che prima o poi arriveranno. Senza 'prendere il numerino come dall'INPS :mrgreen: .

Scusate se ci ho scherzato un pò su, ma dopo aver letto Dedalonews forse era il caso di sdrammatizzare un attimino 8) !
A me non sembra che Dedalonews stia facendo le solite ipotesi campate per aria come invece fanno molti altri.
Credo che faccia invece delle considerazioni giustissime prendendo come spunto il "summit" dell' ICAO dove all'ordine del giorno ci sarà il volo AF447.
Con tutte le porcherie e la superficialità che girano su internet, giornali e televisioni, credo che Dedalonews sia una delle poche, rarissime fonti dove si fa un'analisi pacata e approfondita degli eventi più o meno belli che riguardano l'aviazione.

Mauro
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

mauro1975 ha scritto:
b747-8 ha scritto:
effecentoquattro ha scritto:]Aspettando il Final Report ho trovato ancora su Dedalonews alcune considerazioni.
Per chi vuole intristirsi un po' è l'ideale.
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -le-spese/
:( :( :(
Allora, scusatemi, ma Dedalonews secondo me può dire quello che vuole, perchè:

1) Primo, stiamo parlando di Air France e, per quanto un portale qualunque possa dire che le Compagnie tagliano a destra e a manca non credo che questo vettore faccia queste cose, non credo che una Compagnia così seria faccia la suicida e soprattutto permetta, in nome del taglio dei costi, che un suo aeromobile carico di passeggeri, equipaggio e bagagli vada giù senza una ragione apparente;

2) Siccome anche io non sono nessuno per valutare senza avere nulla in mano, anche perchè sono solo un semplice appassionato come credo anche tu, effecentoquattro, ricordiamoci che siamo in area tecnica, e secondo me le considerazioni di Dedalonews (non ce l'ho con loro sia ben chiaro, e non ce l'ho nemmeno con te :) ) lasciano il tempo che trovano.

Qui in area tecnica dobbiamo fare come si fa dal dottore, dall'avvocato o all'INPS: dobbiamo aspettare...i rapporti ufficiali, che prima o poi arriveranno. Senza 'prendere il numerino come dall'INPS :mrgreen: .

Scusate se ci ho scherzato un pò su, ma dopo aver letto Dedalonews forse era il caso di sdrammatizzare un attimino 8) !
A me non sembra che Dedalonews stia facendo le solite ipotesi campate per aria come invece fanno molti altri.
Credo che faccia invece delle considerazioni giustissime prendendo come spunto il "summit" dell' ICAO dove all'ordine del giorno ci sarà il volo AF447.
Con tutte le porcherie e la superficialità che girano su internet, giornali e televisioni, credo che Dedalonews sia una delle poche, rarissime fonti dove si fa un'analisi pacata e approfondita degli eventi più o meno belli che riguardano l'aviazione.

Mauro
Sarà pure, ma quell'articolo stava parlando anche dell'incidente della Colgan Air di Buffalo, che non so fino a che punto possa entrarci con quello dell'Air France. Nell'incidente di Buffalo fondamentali sono stati l'inesperienza, soprattutto del F.O. nel de-icing e la "pilot fatigue", ma lì la citazione è giustissima perchè testimoniata da un report ufficiale dell'NTSB, che è linkato anche su questo portale. Per l'incidente del volo AF447 non c'è ancora nulla di ufficiale, quindi sarebbe bene, sarebbe insomma buona regola che nessuno parli senza avere una fonte in mano, o si crea confusione. Prima di vedere se ci può essere un'analogia tra i due incidenti bisogna aspettare. Piuttosto, visto che ci sarà un summit che parlerà dei costi e della sicurezza, auspico che possa uscirci qualcosa di positivo. Come auspico che vengano ritrovate le scatole nere dell'A330 coinvolto in questo incidente.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

imperterrito ha scritto:
b747-8 ha scritto:... ma questa ipotesi è a mio avviso assolutamente da escludere: ma siamo pazzi a pensare che abbiano tagliato per il risparmio di carburante, cosa stanno dicendo! ...
Così come dici che non bisogna escludere nulla, ed aspettare i report finali, non vedo perchè ti ostini a difendere a spada tratta la compagnia in questione. Cosa ti da questa certezza? Cosa ti fa essere così sicuro delle tue affermazioni? Solo perchè è Air France non può commettere errori?

Imperterrito
Imperterrito, ti faccio una domandina elementare: se Air France facesse veramente la suicida e permetterebbe veramente di tagliare sui costi che non si possono tagliare, dal carburante necessario a fare le tratte alla manutenzione, credi che volerebbe ancora? E poi: quanto costerebbe ad Air France, nella remotissima ipotesi che venga dimostrato che la colpa è proprio della Compagnia e del suo "modus operandi" sbagliato in fatto di sicurezza e costi di gestione, risarcire le vittime di un incidente? Credo che questa considerazione vada estesa in generale a tutte le Compagnie, che credo facciano di tutto per non incorrere in cose del genere. Non è che hai qualcosa contro Air France?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da imperterrito »

b747-8 ha scritto: Imperterrito, ti faccio una domandina elementare: se Air France facesse veramente la suicida e permetterebbe veramente di tagliare sui costi che non si possono tagliare, dal carburante necessario a fare le tratte alla manutenzione, credi che volerebbe ancora? E poi: quanto costerebbe ad Air France, nella remotissima ipotesi che venga dimostrato che la colpa è proprio della Compagnia e del suo "modus operandi" sbagliato in fatto di sicurezza e costi di gestione, risarcire le vittime di un incidente? Credo che questa considerazione vada estesa in generale a tutte le Compagnie, che credo facciano di tutto per non incorrere in cose del genere. Non è che hai qualcosa contro Air France?
Non ho niente contro Air France. Punto.

Siamo nel campo delle ipotesi. Così come qualcuno ha ipotizzato che POTREBBE esser stato questo fatto una concausa dell'incidente tu, allo stesso modo, non puoi ESCLUDERE del tutto, a priori, che i fatti possano esser andati così. Solo perchè è Air France.
Al 99,9% non sarà stato questo il motivo...ma chi sei tu per escluderlo del tutto? Solo perchè Air France è una compagnia di bandiera? Una major? E' ovvio che continua a volare perchè, ad ora, è sempre risultata in regola (ed al 99,9% lo sarà sempre in futuro). Ma se dovesse venire fuori questa grave mancanza (sempre parlando per ipotesi) credo non volerebbe più, o no? O, quantomeno, verrebbe sospesa, verrebbero presi provvedimenti, ecc.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

sardinian aviator ha scritto:Il problema del carburante da imbarcare sul lungo raggio è appunto un problema.
Ci sono politiche di compagnia e scelte dei piloti non sempre combacianti. E' un argomento molto dibattuto a livello tecnico.
.

politiche oppure ordini?
e quanto sono liberi i piloti di ridurre di giocare sul safety critical?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5053
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sardinian aviator »

FAS ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Il problema del carburante da imbarcare sul lungo raggio è appunto un problema.
Ci sono politiche di compagnia e scelte dei piloti non sempre combacianti. E' un argomento molto dibattuto a livello tecnico.
.

politiche oppure ordini?
e quanto sono liberi i piloti di ridurre di giocare sul safety critical?
Credo che il problema sia questo.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

sardinian aviator ha scritto:
FAS ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Il problema del carburante da imbarcare sul lungo raggio è appunto un problema.
Ci sono politiche di compagnia e scelte dei piloti non sempre combacianti. E' un argomento molto dibattuto a livello tecnico.
.

politiche oppure ordini?
e quanto sono liberi i piloti di ridurre di giocare sul safety critical?
Credo che il problema sia questo.

e gli enti che si occupano di aeronavigabilità non sono al corrente di queste cose?

non mi aspetto una risposta...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

Farfalla ha scritto:Dal canto mio credo non sia poi cosi' il caso di sdrammatizzare.
Non sono qui a gridare al rogo, ma e' anche vero che basarsi su un preconcetto per difendere una causa mi sembra sbagliato.
Anche se un soggetto non ha mai agito in maniera non opportuna, non e' detto che non lo possa fare mai in futuro.
Oltretutto, e correggetemi se sbaglio, problemi al sistema pitot-statico sui 330 erano gia' stati riscontrati e c'era una precedende raccomandazione riguardante la sostituzione. Mi pare.
Giusto per non prendere troppo le difese ne di uan ne dell'altra causa.
Ciao.
Mi sembra di ricordare che ci sono state raccomandazioni riguardanti la sostituzione dei tubi Pitot sugli A330, e mi sembra anche di ricordare che l'A330 protagonista, suo malgrado, delll'incidente in questione, avesse fatto una ispezione approfondita nel mese di Aprile del 2009. Sarebbe possibile sapere se vengono fatti test sui tubi Pitot durante queste ispezioni? Giusto per non difendere nessuno pure io... 8)
I dati di fatto portano a delle conclusioni; difendere qualcuno o qualcosa senza nulla in mano porta solo alla confusione 8) .
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5053
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sardinian aviator »

Né potrei dartela io.
In sede periferica la materia sfugge totalmente al controllo delle autorità.
A livello centrale ci potrebbe arrivare solo dopo un inconveniente (denunciato) o peggio, dopo un accident.
Esiste però la possibilità degli anonymous reports all'ANSV: dovrebbero essere in questo caso gli stessi piloti a denunciare le indebite policies o pressioni.
Mi ripeto, l'evento di Elmas non ebbe al tempo alcun seguito e non se ne sarebbe saputo nulla se non fosse stato sollevato anni dopo in sede ANPAC come materia di un articolo di tipo professionale.
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da imperterrito »

b747-8 ha scritto: I dati di fatto portano a delle conclusioni; difendere qualcuno o qualcosa senza nulla in mano porta solo alla confusione 8) .
Quindi perchè difendi, a spada tratta, Air France?

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

imperterrito ha scritto:
b747-8 ha scritto: Imperterrito, ti faccio una domandina elementare: se Air France facesse veramente la suicida e permetterebbe veramente di tagliare sui costi che non si possono tagliare, dal carburante necessario a fare le tratte alla manutenzione, credi che volerebbe ancora? E poi: quanto costerebbe ad Air France, nella remotissima ipotesi che venga dimostrato che la colpa è proprio della Compagnia e del suo "modus operandi" sbagliato in fatto di sicurezza e costi di gestione, risarcire le vittime di un incidente? Credo che questa considerazione vada estesa in generale a tutte le Compagnie, che credo facciano di tutto per non incorrere in cose del genere. Non è che hai qualcosa contro Air France?
Non ho niente contro Air France. Punto.

Siamo nel campo delle ipotesi. Così come qualcuno ha ipotizzato che POTREBBE esser stato questo fatto una concausa dell'incidente tu, allo stesso modo, non puoi ESCLUDERE del tutto, a priori, che i fatti possano esser andati così. Solo perchè è Air France.
Al 99,9% non sarà stato questo il motivo...ma chi sei tu per escluderlo del tutto? Solo perchè Air France è una compagnia di bandiera? Una major? E' ovvio che continua a volare perchè, ad ora, è sempre risultata in regola (ed al 99,9% lo sarà sempre in futuro). Ma se dovesse venire fuori questa grave mancanza (sempre parlando per ipotesi) credo non volerebbe più, o no? O, quantomeno, verrebbe sospesa, verrebbero presi provvedimenti, ecc.

Imperterrito
Nessuno può escludere nulla, al momento, ma nemmeno dire cosa sia stato con certezza a far cadere un aereo di linea nel bel mezzo dell'Atlantico; ovviamente io non voglio difendere nessuno, primo perchè non sono del settore, secondo perchè, esattamente come chi sta ancora cercando le scatole nere, non ho dati certi in mano; questo per me, semplice appassionato, vuol dire che gli Enti preposti stanno lavorando e fra tanto tempo (perchè ci vorranno anni) avremo un report dettagliato. Non è che difendo Air France, sto solo dicendo che credo sia un'ipotesi remotissima, per non dire impossibile, che Air France possa permettere una cosa del genere. Come per tutte le Compagnie che hanno avuto incidenti, e come giustamente hai detto tu, se da quando AF è nata ci fosse stato qualche incidente dove AF stessa fosse stata dichiarata colpevole, le Autorità avrebbero preso credo dei provvedimenti seri, o nei confronti di chi amministra la Compagnia o nei confronti di chi ci lavora. "Seri provvedimenti" potrebbe anche voler dire sospendere una Compagnia e non farla volare più, (parlo in generale, sia chiaro, non del caso specifico), ma per una major come AF sarebbe una batosta colossale, sia in termini di immagine che economici, vedi domandina che ho fatto qualche risposta più su :oops: ). Ma qui si va nelle ipotesi, e per confutarle ci vogliono dati certi.
Ora, visto che questo è (ahimè) il primo incidente di cui seguo le vicissitudini, se qualcuno vorrà illuminarmi su come Air France si è comportata negli anni, io sono qui. Intanto, aspetto con voi l'uscita dei rapporti ufficiali :D
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5053
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sardinian aviator »

C'è una certa differenza fra una "colpa" ed una policy di compagnia (che si presume lecita fino a prova contraria).
Comunque l'ipotesi è stata avanzata dal "Der Spiegel" e non da Dedalonews che l'ha solo riportata.
In ogni caso fra il luogo dell'incidente e Bordeaux ci sono decine di aeroporti possibili alternati per scalo tecnico.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6549
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet »

b747-8 ha scritto:[ Ora, visto che questo è (ahimè) il primo incidente di cui seguo le vicissitudini, se qualcuno vorrà illuminarmi su come Air France si è comportata negli anni, io sono qui. Intanto, aspetto con voi l'uscita dei rapporti ufficiali :D
Due incidenti gravi in quattro anni non sono comunque un bel record...
FAS ha scritto: politiche oppure ordini?
e quanto sono liberi i piloti di ridurre di giocare sul safety critical?
Eh,gia'...
:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

sigmet ha scritto:
b747-8 ha scritto:[ Ora, visto che questo è (ahimè) il primo incidente di cui seguo le vicissitudini, se qualcuno vorrà illuminarmi su come Air France si è comportata negli anni, io sono qui. Intanto, aspetto con voi l'uscita dei rapporti ufficiali :D
Due incidenti gravi in quattro anni non sono comunque un bel record...
Momento: quello in Canada con l'A340-300 è stata una fatalità, fortunatamente risoltasi bene per tutti! Un incidente fa statistica, però lì non è stata colpa di nessuno se un fulmine ha colpito la pista (come mi è sembrato di capire).
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6549
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet »

b747-8 ha scritto:
sigmet ha scritto:
b747-8 ha scritto:[ Ora, visto che questo è (ahimè) il primo incidente di cui seguo le vicissitudini, se qualcuno vorrà illuminarmi su come Air France si è comportata negli anni, io sono qui. Intanto, aspetto con voi l'uscita dei rapporti ufficiali :D
Due incidenti gravi in quattro anni non sono comunque un bel record...
Momento: quello in Canada con l'A340-300 è stata una fatalità, fortunatamente risoltasi bene per tutti! Un incidente fa statistica, però lì non è stata colpa di nessuno se un fulmine ha colpito la pista (come mi è sembrato di capire).
The airplane was not able to stop before the end of the runway and overran.
Si,una fatalita'...

:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

b747-8 ha scritto:
Momento: quello in Canada con l'A340-300 è stata una fatalità, fortunatamente risoltasi bene per tutti! Un incidente fa statistica, però lì non è stata colpa di nessuno se un fulmine ha colpito la pista (come mi è sembrato di capire).

stendiamo un velo pietoso sulla questione.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

SuperJet ha scritto:qualche tempo fa................un aereo immatricolato I-XXXX, in volo da A a B:
:mrgreen:
nel flight deck, CPT dorme con copertina, occhialetti oscuranti, full recline, FO guarda film sul pc,
i finestrini davanti sono oscurati con dei fogli di giornale, insomma FULL IMC.
.

non mi sembra una situazione che potrebbe corrispondere al reale......andiamoci piano con certi racconti ...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

SuperJet ha scritto:
FAS ha scritto:
SuperJet ha scritto:qualche tempo fa................un aereo immatricolato I-XXXX, in volo da A a B:
:mrgreen:
nel flight deck, CPT dorme con copertina, occhialetti oscuranti, full recline, FO guarda film sul pc,
i finestrini davanti sono oscurati con dei fogli di giornale, insomma FULL IMC.
.

non mi sembra una situazione che potrebbe corrispondere al reale......andiamoci piano con certi racconti ...
stai sereno che lo è, e non è la prima volta!!!
E allora denuncia l'accaduto alle autorità competenti ed assumiti la responsabilità di quello che scrivi.
Se in questo momento ti legesse qualcuno con competenze di AIW, con voglia di perdere tempo e che ha piacere a creare rogne al prossimo, potresti in qualità di persona informata sui fatti passare un "brutto momento" e magari procurare un falso allarme.

Invece di venirlo a scrivere su di un forum aeronautico vai a raccontarlo al bar, forse fai piu bella figura.
Di sicuro questo non è il posto adatto per fare certe illazioni che non sono sostanziate da fatti provati.

Chiuso argomento da parte mia
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

SuperJet ha scritto:
stai sereno che lo è, e non è la prima volta!!!
la testimonianza viene di chi era a bordo e ha sporto regolare denuncia, non è un racconto e nemmeno una favola!!
sembra che forse questi piloti riescono pure a licenziarli
e sei l'unico ad esserne a conoscenza.... :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

SuperJet ha scritto: che forse passare da uno Staff (ilvolo) all'altro (MD80) ti ha riportato a più miti atteggiamenti o i tanti piloti che frequentano "questo" forum, ti hanno "rieducato"?


me le stireresti un paio di camice? la settimana scorsa non ho avuto il tempo di passare in lavanderia
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Slowly »

Anche a me sembra una mezza cavolata, ma se qualcuno (persino più di una volta) l'ha visto davvero e ha sporto regolare denuncia... se ne può chiedere info.

Per quanto riguarda FAS, non è mai uscito da questo staff (che poi in realtà un "blu" non è davvero staff ma una collaborazione tecnica di supervisione dei contenuti), né tantomeno nessuno è tenuto a rispondere di quale forum gli pare di frequentare in qualsiasi momento della sua vita, non essendo certo un obbligo per nessuno frequentare questo piuttosto che un altro qualsiasi.

Oltretutto devi spiegarmi cosa centri con il thread dedicato all'evento Air France la tua storiella della gazzetta attaccata con il bostik (o il millechiodi) al parabrezza mentre uno dorme e l'altro guarda Asterix.
Ricordo a tutti che scrivere minkiate su un forum è antipatico e poco carino, accusare infondatamente è reato.

ON TOPIC, TUTTI
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere »

Volevo segnalare che da pochi giorni è partita la terza serie di ricerche messe in atto con lo scopo di ritrovare eventuali ulteriori detriti e le scatole nere.
Due le navi interessate, una americana e una norvegese.

I macchinari che verranno utilizzati potranno operare in profondità superiori a 19000 feet e avranno la capacità di rimanere sommersi fino a 20 ore per volta e scannerizzare circa 30 miglia quadrate al giorno.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da albert »

Info dalla BEA:
http://www.bea.aero/fr/enquetes/vol.af. ... il2010.php

"Point sur les recherches en mer au 7 avril 2010

Depuis le début des recherches le 2 avril :

* L'Orion, sonar remorqué à bord de l' « Anne Candies », a couvert 600 km2 ;
* les trois Remus, véhicules sous-marins autonomes à bord du « Seabed Worker » ont effectué neuf plongées et couvert une zone de près de 800 km2.

La situation météorologique sur zone a permis aux équipes de travailler dans de bonnes conditions"


(breve traduzione: )
Il sonar a rimorchio della nave "Anne Candles" ha esaminato una superficie di 600 km2
I tre veicoli autonomi sottomarini imbarcati sulla nave "Seabed Worker" hanno effettuato nove immersioni e controllato una zona di circa 800 km2.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20739
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da JT8D »

Questo quanto era stato pubblicato sul Portale il 10 Aprile :wink: :

http://www.md80.it/2010/04/10/disastro- ... i-fondali/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

KrahS
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 25 marzo 2010, 14:41

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da KrahS »

Speriamo che riescano a trovare le scatole nere... mi sta tormentando questa vicenda... ho una curiosità tremenda nel capire cosa è successo realmente in questa storia!!!
Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da maxago »

Buongiorno a tutti.
Sul quotidiano francese Liberation è uscito oggi un articolo sull' incidente del volo AF447.
http://www.liberation.fr/societe/010163 ... e-le-doute
Si parla ancora di sonde di velocità, di manutenzione e di dubbi sull' imparzialità degli esperti che stanno conducendo l'indagine.
La mia conoscenza superficiale della lingua francese non mi permette di scrivere di più.
Max
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da 1stAirbus »

Qualcuno riesce a capire come mai in questa foto http://www.liberation.fr/societe/010163 ... e-le-doute
il timone è spezzato in due punti opposti?
Uno certamente sta dalla parte di attacco, ma perchè sarebbe rotto anche al di sopra?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

1stAirbus ha scritto:Qualcuno riesce a capire come mai in questa foto http://www.liberation.fr/societe/010163 ... e-le-doute
il timone è spezzato in due punti opposti?
Uno certamente sta dalla parte di attacco, ma perchè sarebbe rotto anche al di sopra?
puoi essere piu chiaro?
ti riferisci alla parte mobile o fissa?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da 1stAirbus »

Scusa, intanto il suo nome è "stabilizzatore orizzontale", ho sbagliato io a scrivere.
Esso sembra rotto in due punti opposti, uno nell'angolo (retto) che dovrebbe formare con il punto di attacco alla fusoliera, ma l'altro mi sembra opposto, cioè "sulla cima".
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

é un VTP vertical tail plane

la squarcio che vedi é dovuta all'impatto con l'acqua...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da =Casio= »

Notizia battuta un'oretta fa, chissà se si riuscirà a capire di piu

Incidenti aerei: Rio-Parigi, trovate scatole nere
06 Maggio 2010 08:10 ESTERI

PARIGI - Trovate le scatole del volo Rio-Parigi dell'Air France, precipitato in mare nel 2009. La notizia arriva dal ministero della Difesa francese. Nella sciagura aerea morirono 228 persone. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 2307.shtml
Bloccato