(sai cosa sentivo di divertente al tg: il comunista giordano l'altro giorno ha detto "non bisogna andare alle votazione per non far tornare berlusconi" QUESTA è DITTATURA. (aiutoooo arriva gargamella ))
OT. A parte il fatto che sono pienamente in accordo con Giordano, se mai l'ha detto, ed esprimere una propria opinione, benchè non condivisa da tutti, non è dittatura ma democrazia (piccola sottilissima differenza, hahaha).
Tornando IT, mi dedico a questo tema su invito della homepage dando una valutazione da esterno e da esterno mi pare che il gruppo AF sia molto potente e in un contesto europeo sarebbe bello poter avere una parte attiva con AZ.
Personalmente AZ mi stava bene pubblica, ma con l'aria che tira è giocoforza darla a privati, privati che debbono garantire di non smantellarla, di renderla produttiva e attiva come è sempre stata, rispettando anche gli standard di sicurezza particolarmente eccellenti di cui la compagnia di bandiera si può fregiare: Air France, sotto questo profilo, apparentemente dà più garanzie di Airone.
Per quanto concerne gli hub (mi pare si chiamino così gli aeroporti, adesso...) se Malpensa entra nel mercato, non vedo per quale motivo non ne dovrebbe seguire le regole. (il mercato ha pregi e difetti, come tutto).
Se tenere gli aereomobili a Varese pare troppo dispendioso e improduttivo, occorre spostarsi, dopotutto la Lombardia ha un sacco di movimento già così, va bene che è popolata e relativamente baricentrica, tuttavia, con Orio al Serio che nel 2006 è stato l'aeroporto italiano più movimentato, non comprendo perchè di tanta disperazione.
Chiaramente sono pareri di viaggiatore e non di interno.