Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non necessariamente, tenendo conto del fatto che con tutta probabilità non si tratta di investimenti che prevedono un esborso monetario diretto consistente (immagino che come tutti gli altri a/m, prendano eventualmente anche questi in leasing). Se ad esempio fanno un contratto ben fatto (tipo un anno di leasing con opzioni di rinnovo ecc.) possono mettere in pista le due macchine con un costo relativamente basso. Da tempo sostengo che se in AZ hanno un filo di "palle" possono sfruttare una condizione di mercato (quella delle macchine) particolarmente favorevole per chi è pronto ad investire.
Si saranno fatti i loro conti e avranno stabilito che con due macchine in più possono coprire rotte remunerative, alla fine il rischio non è alto e può portare a vantaggi in termini di utili.
Se poi l'investimento è stato "suggerito" da consiglieri non italiani (o magari da qualche società di consulenza), questo non possiamo evidentemente saperlo, ma quello che interessa è capire se è sensato dal punto di vista economico e fattibile in termini di risorse disponibili.
In più non saranno tanti, ma 2 macchine vogliono dire anche almeno una decina di equipaggi completi da inserire in organico.
Si saranno fatti i loro conti e avranno stabilito che con due macchine in più possono coprire rotte remunerative, alla fine il rischio non è alto e può portare a vantaggi in termini di utili.
Se poi l'investimento è stato "suggerito" da consiglieri non italiani (o magari da qualche società di consulenza), questo non possiamo evidentemente saperlo, ma quello che interessa è capire se è sensato dal punto di vista economico e fattibile in termini di risorse disponibili.
In più non saranno tanti, ma 2 macchine vogliono dire anche almeno una decina di equipaggi completi da inserire in organico.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La conferma ce l'avremo quando vedremo da dove arrivano, se arriveranno, le macchine. Ah, qualcuno dice che in totale saranno 8 piu' altre XX di medio.Paolo_61 ha scritto: Se poi l'investimento è stato "suggerito" da consiglieri non italiani (o magari da qualche società di consulenza), questo non possiamo evidentemente saperlo, ma quello che interessa è capire se è sensato dal punto di vista economico e fattibile in termini di risorse disponibili.
Pare infatti che ci sia qualche resistenza da parte di chi, le sta attualmente volando... "va la macchina? la volo io!" ed allora le solite linguelunghe stanno pensando a come aggirare il problema:"quanto costa un 77"?
Il solito vecchio gioco del dumping tanto amato dagli imprenditori, insomma..

Staremo a vedere.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusa, posso chiederti cosa intendi, perché non ho capito questa parte.air.surfer ha scritto:Pare infatti che ci sia qualche resistenza da parte di chi, le sta attualmente volando... "va la macchina? la volo io!" ed allora le solite linguelunghe stanno pensando a come aggirare il problema:"quanto costa un 77"?
Il solito vecchio gioco del dumping tanto amato dagli imprenditori, insomma..
Staremo a vedere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non sai cos'è il dumping?Paolo_61 ha scritto: Scusa, posso chiederti cosa intendi, perché non ho capito questa parte.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No. Non ho capito la parte delle resistenze da parte di chi sta volando le macchine.air.surfer ha scritto:Non sai cos'è il dumping?Paolo_61 ha scritto: Scusa, posso chiederti cosa intendi, perché non ho capito questa parte.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se va via una macchina dalla tua flotta per andare in un'altra società controllata dove il costo del lavoro è molto piu' basso, a te che nella prima società ci lavori, non ti si accenderebbe nessuna lampadina?Paolo_61 ha scritto: No. Non ho capito la parte delle resistenze da parte di chi sta volando le macchine.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non mi pare che oggi ci sia una società controllante AZ, o sbaglio?
E poi non è detto che non siano macchine comunque in dismissione e sostituzione anche per la compagnia che le cede. Insomma mi sembra un collegamento un po' labile.
Comunque, parlando di AZ, 8 macchine L/R sarebbero manna, se si riesce a farle rendere.
E poi non è detto che non siano macchine comunque in dismissione e sostituzione anche per la compagnia che le cede. Insomma mi sembra un collegamento un po' labile.
Comunque, parlando di AZ, 8 macchine L/R sarebbero manna, se si riesce a farle rendere.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Controllante no, competente si.Paolo_61 ha scritto:Non mi pare che oggi ci sia una società controllante AZ, o sbaglio?
Puo' darsi.E poi non è detto che non siano macchine comunque in dismissione e sostituzione anche per la compagnia che le cede. Insomma mi sembra un collegamento un po' labile.
Per qualche cigs sicuramente. Ma anche solo una verifica degli organici lo sarebbe.Paolo_61 ha scritto:Comunque, parlando di AZ, 8 macchine L/R sarebbero manna, se si riesce a farle rendere.
Hai visto quante macchine/piloti stanno trasferendo da AP in CAI? Te lo dico io, visto che il dato è pubblico: 186 teste per 25 macchine. Se fossero 93 piloti e 93 comandanti (ma non è cosi) sarebbero 3,7 equipaggi a macchina.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sbaglio o 3,7 equipaggi per macchina sono pochi, e quindi ci sarà bisogno di altro personale?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Magari per l'inverno va bene, per l'estate basta dare la colpa dei ritardi a quei terroni che scaricano i bagagli a FCO...Paolo_61 ha scritto:Sbaglio o 3,7 equipaggi per macchina sono pochi, e quindi ci sarà bisogno di altro personale?

Scherzo... CAI, secondo il piano fenice, gira a 4,5 a macchina. tutto dipende da che cosa fara' l'80.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
AirFrance-KLM dovrebbero sostituire i 330 con il 787/A350. ci sarà una gara per l acquisto di 100 macchine. c è un apposito thread che ho aperto tempo fa a riguardoSuperMau ha scritto:50-50 con i 330 allora...visto che i due formaggini (quello francese e quello olandese) li hanno tutti e due...e devo ammettere di essere un A-fan piu' di un B-fanair.surfer ha scritto:Non ci senti puzza di formaggio francese? Oppure erano nascosti nelle pieghe del "piano gallinaccio"?i_disa ha scritto: boing 777-200ER..suona bene, no?![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Capisco ma prima che i 2 liner abbiano vita sulle piste e se le prospettive più rosee li prevedono in tempi non brevi credo che per ora nè AF e neppure KLM abbiano intenzione di dismettere o quanto meno di cedere i330.i_disa ha scritto: AirFrance-KLM dovrebbero sostituire i 330 con il 787/A350. ci sarà una gara per l acquisto di 100 macchine. c è un apposito thread che ho aperto tempo fa a riguardo


- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Verissimo, solo che visto il posporsi delle consegne 380 e 777 da parte di AF dopo il 2010, l'acquisto (e la conseguente consegna) di questo eventuale ordine, vedrai che slittera' dopo il 2015...SEMPRE CHE Nighmareliner sia operativo e il 350 sia in perfetto orario.....i_disa ha scritto:AirFrance-KLM dovrebbero sostituire i 330 con il 787/A350. ci sarà una gara per l acquisto di 100 macchine. c è un apposito thread che ho aperto tempo fa a riguardoSuperMau ha scritto:50-50 con i 330 allora...visto che i due formaggini (quello francese e quello olandese) li hanno tutti e due...e devo ammettere di essere un A-fan piu' di un B-fanair.surfer ha scritto:Non ci senti puzza di formaggio francese? Oppure erano nascosti nelle pieghe del "piano gallinaccio"?i_disa ha scritto: boing 777-200ER..suona bene, no?![]()

Non vedo AZ aspettare 5 anni per avere in mano una ex-macchina dagli attuali soci...
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ROMA (MF-DJ)--I conti di Alitalia sono stati sostanzialmente in pareggio nel 3* trimestre dell'anno. Lo avrebbe affermato l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, durante un incontro con i sindacati, annunciando, tra l'altro, un programma di implementazione e accelerazione nel rinnovamento della flotta, con l'aumento di 4 velivoli sulle tratte regionali (da 16 a 20 velivoli).
"Il 3* trimestre - ha affermato Roberto Panella segretario generale di Ugl Trasporti - e' andato meglio del previsto per volume di passeggeri, load factor, ricavo medio, puntualita', riconsegna bagagli, con risultati piu' che accettabili. Alitalia - ha continuato - sta mettendo in campo anche iniziative pubblicitarie con volumi di prenotazioni soddisfacenti" e questo dimostra che "il mercato ha reagito in maniera pronta alla compagnia".
"Anche sul piano occupazionale il sindacato puo' dire che Cai sta rispettando gli accordi. La crisi e' ancora forte ma l'approccio di Alitalia puo' essere considerato positivo". Infatti, "a novembre, sono previste le assunzioni di 29 piloti e fino a 100 assistenti di volo".
Intanto, nel pomeriggio e' previsto un incontro sull'integrazione di Alitalia, AirOne e Eas in Cai, mentre "domani alle 10h00 si terra' un incontro a Fiumicino tra la compagnia e i rappresentanti dei piloti sull'armonizzazione tra Alitalia e AirOne", ha detto Roberto Golabek, presidente di Unione Piloti. eva.palumbo@mfdowjones.it
"Il 3* trimestre - ha affermato Roberto Panella segretario generale di Ugl Trasporti - e' andato meglio del previsto per volume di passeggeri, load factor, ricavo medio, puntualita', riconsegna bagagli, con risultati piu' che accettabili. Alitalia - ha continuato - sta mettendo in campo anche iniziative pubblicitarie con volumi di prenotazioni soddisfacenti" e questo dimostra che "il mercato ha reagito in maniera pronta alla compagnia".
"Anche sul piano occupazionale il sindacato puo' dire che Cai sta rispettando gli accordi. La crisi e' ancora forte ma l'approccio di Alitalia puo' essere considerato positivo". Infatti, "a novembre, sono previste le assunzioni di 29 piloti e fino a 100 assistenti di volo".
Intanto, nel pomeriggio e' previsto un incontro sull'integrazione di Alitalia, AirOne e Eas in Cai, mentre "domani alle 10h00 si terra' un incontro a Fiumicino tra la compagnia e i rappresentanti dei piloti sull'armonizzazione tra Alitalia e AirOne", ha detto Roberto Golabek, presidente di Unione Piloti. eva.palumbo@mfdowjones.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Cityliner? Non sono quelli che, qualche settimana fa, hanno scioperato perchè non hanno un CCL?..con l'aumento di 4 velivoli sulle tratte regionali (da 16 a 20 velivoli).
Panella, di memoria cortissima ovviamente, dimentica che i 29 fanno parte delle 78 assunzioni che dovevano essere formalizzate, secondo un accordo che lui stesso ha firmato, ENTRO giugno 09."Anche sul piano occupazionale il sindacato puo' dire che Cai sta rispettando gli accordi. La crisi e' ancora forte ma l'approccio di Alitalia puo' essere considerato positivo". Infatti, "a novembre, sono previste le assunzioni di 29 piloti e fino a 100 assistenti di volo".
I 29 verranno assunti "entro" il 2010.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Finmeccanica è in attesa delle valutazioni di Alitalia sull’eventuale acquisto dei nuovi Superjet 100, gli aerei regional della nuova generazione realizzati dalla joint venture tra Alenia Aeronautica e Sukhoi. Ad affermarlo è stato il presidente e amministratore delegato della holding dell’Aerospazio Difesa Pierfrancesco Guarguaglini: «C’è stata una richiesta di offerta -ha riferito il numero uno del gruppo a margine della cerimonia di inaugurazione della nuova Facoltà di ingegneria aeronautica e dello spazio dell’Università La Sapienza- da parte di Alitalia. La compagnia valuterà, come è giusto che sia, se la nostra offerta è per loro significativa. Noi speriamo di sì anche perchè è sempre bene avere un cliente che sia in Italia, dato che noi abbiamo una sede a Venezia». Guarguaglini si riferisce, in particolare, a Superjet International, la società per la commercializzazione del nuovo aeromobile dove Alenia Aeronautica detiene la maggioranza del 51% mentre il 49% fa capo a Sukhoi. La volontà da parte di Alitalia di potenziare la flotta di aerei regional era stata manifestata ieri dall’amministratore delegato dell’aviolinea, Rocco Sabelli, nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali. Sabelli avrebbe, infatti, illustrato il progetto di aggiungere quattro nuovi aeromobili alla flotta di aerei regional, attualmente composta da 16 aerei di cui Embrer e 10 CRJ.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
non è che il 350 sia in perfetto orario. si vocifera che ha diversi mesi di ritardo su forum inglesi, ma conferme ufficiali non ce ne sono.SuperMau ha scritto:Verissimo, solo che visto il posporsi delle consegne 380 e 777 da parte di AF dopo il 2010, l'acquisto (e la conseguente consegna) di questo eventuale ordine, vedrai che slittera' dopo il 2015...SEMPRE CHE Nighmareliner sia operativo e il 350 sia in perfetto orario.....
Non vedo AZ aspettare 5 anni per avere in mano una ex-macchina dagli attuali soci...
in ogni caso, i 77 se arrivano sono dei 777-228ER, ossia gia usati da AirFrance. i 330 fanno parte di un ordine di Carlo Toto per 12 esemplari. gli esemplari di AF e KLM rimarranno in servizio con loro, anche perchè la KLM li ha immessi in servizio per sostituire gli ormai 'obsoleti' (E' UNA BATTUTA, visto che alcuni non arrivavano a 10 anni quando li hanno dismessi) 767..ottimo affare per la Neos con gli ex PH-BZB e BZD

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ah!!!!!!!!!!!!!! Volevo ben dire!!!!!!!i_disa ha scritto:li ormai 'obsoleti' (E' UNA BATTUTA, visto che alcuni non arrivavano a 10 anni quando li hanno dismessi) 767.

Don't touch the 767!








-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
quoto... anche se una rinnovatina in fatto di interni ci starebbearaial14 ha scritto:Don't touch the 767!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
povvo ha scritto:quoto... anche se una rinnovatina in fatto di interni ci starebbearaial14 ha scritto:Don't touch the 767!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()







- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
adesso sono combattuto tra i 76 NO e l EI-DBP 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io opto per i NO..........i_disa ha scritto:adesso sono combattuto tra i 76 NO e l EI-DBP




- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
a dirla tutta io piu per la NO che per i NO 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ne ha uno solo?i_disa ha scritto:a dirla tutta io piu per la NO che per i NO




- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
no, 2
non oso immaginare i commenti di Massimo quando leggerà questi ultimi post..

non oso immaginare i commenti di Massimo quando leggerà questi ultimi post..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Eh eh eh eh.... due vanno benissimo.
Posso solo approvare.
Ciao
Massimo

Posso solo approvare.

Ciao
Massimo
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Basta vedere gli interni dei 767 di LAN ammodernati per innamorarcisi... meglio di un 777.. provare per credere!povvo ha scritto:quoto... anche se una rinnovatina in fatto di interni ci starebbearaial14 ha scritto:Don't touch the 767!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
a roma dicono: a chi tocca nun se ingrugna...
ALITALIA: FIT, PER CITY LINER SCIOPERO PILOTI E ASSISTENTI
DI 4 ORE VENERDI' DALLE 12 ALLE 16
Roma, 21 ott. - (Adnkronos) - Si svolgera' il 23 ottobre prossimo, dalle ore 12.00 alle ore 16.00, una nuova azione di sciopero del personale di volo della Fit Cisl che interessera' City Liner del Gruppo Alitalia Cai. Lo rende
noto Alessandro Cenci, Responsabile dei Naviganti del sindacato. "Una decisione che e' la conseguenza delle
mancate risposte della Compagnia sulle prospettive e sulla missione industriale del vettore City Liner, alla quale i dipendenti chiedono chiarezza sul proprio futuro e pari dignita' contrattuale rispetto ai colleghi delle altre
aziende del Gruppo", spiega. "La recente attivazione da parte della Compagnia della procedura di cessione ad
Alitalia solo degli aeromobili A330 ed A320 di AirOne con i relativi equipaggi - prosegue Cenci - sta infatti generando crescente preoccupazione tra Piloti e Assistenti di Volo delle altre realta' del Gruppo AirOne escluse dal processo di integrazione, vale a dire proprio il settore B737 e City Liner". "Nonostante la Fit abbia ripetutamente richiesto il confronto su queste criticita', manifestando la massima disponibilita' al dialogo, Alitalia CAI si ostina a non voler affrontare il problema, alimentando un clima di tensione e di frustrazione tra i lavoratori", continua ribadendo le accuse di una "discriminazione ai danni di City Liner che risulta ingiustificata e inaccettabile".
(Sec-Tes/Pn/Adnkronos) 21-OTT-09
ALITALIA: FIT, PER CITY LINER SCIOPERO PILOTI E ASSISTENTI
DI 4 ORE VENERDI' DALLE 12 ALLE 16
Roma, 21 ott. - (Adnkronos) - Si svolgera' il 23 ottobre prossimo, dalle ore 12.00 alle ore 16.00, una nuova azione di sciopero del personale di volo della Fit Cisl che interessera' City Liner del Gruppo Alitalia Cai. Lo rende
noto Alessandro Cenci, Responsabile dei Naviganti del sindacato. "Una decisione che e' la conseguenza delle
mancate risposte della Compagnia sulle prospettive e sulla missione industriale del vettore City Liner, alla quale i dipendenti chiedono chiarezza sul proprio futuro e pari dignita' contrattuale rispetto ai colleghi delle altre
aziende del Gruppo", spiega. "La recente attivazione da parte della Compagnia della procedura di cessione ad
Alitalia solo degli aeromobili A330 ed A320 di AirOne con i relativi equipaggi - prosegue Cenci - sta infatti generando crescente preoccupazione tra Piloti e Assistenti di Volo delle altre realta' del Gruppo AirOne escluse dal processo di integrazione, vale a dire proprio il settore B737 e City Liner". "Nonostante la Fit abbia ripetutamente richiesto il confronto su queste criticita', manifestando la massima disponibilita' al dialogo, Alitalia CAI si ostina a non voler affrontare il problema, alimentando un clima di tensione e di frustrazione tra i lavoratori", continua ribadendo le accuse di una "discriminazione ai danni di City Liner che risulta ingiustificata e inaccettabile".
(Sec-Tes/Pn/Adnkronos) 21-OTT-09
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo, ma tu che te ne intendi.. come mai CAI non ha fatto da subito la cessione di ramo di azienda ma ha aspettato 10 mesi?
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Francamente non ne ho idea, bisognerebbe prima di tutto capire se c'è una ragione, o semplicemente se avevano altri cavoli per la testa da sistemare prima. O magari è uno sviluppo dovuto a una decisione strategica presa nel frattempo (tipo il discorso basso prezzo - per carità non chiamiamolo low cost) per AP.air.surfer ha scritto:Paolo, ma tu che te ne intendi.. come mai CAI non ha fatto da subito la cessione di ramo di azienda ma ha aspettato 10 mesi?
Comunque ammetto che pagherei per avere una cimice nella sala del consiglio di amministrazione di CAI...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Quali, ad esempio?Paolo_61 ha scritto: .. o semplicemente se avevano altri cavoli per la testa da sistemare prima.
In pratica solo per scorporare solo 17 737 che comunque sostituiranno con i 320. E allora perche' non metterceli subito? Ce li avevano già. E poi perchè tutta questa fretta? Vogliono chiudere entro il 10 novembre, ma a che pro? L'operativo era già congiunto...Paolo_61 ha scritto:O magari è uno sviluppo dovuto a una decisione strategica presa nel frattempo (tipo il discorso basso prezzo - per carità non chiamiamolo low cost) per AP.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Far quadrare i conti del secondo e del terzo trimestre, esigenza abbastanza condivisibile. O anche solo risolvere un bel po' di casino a livello di sistemi informativi.air.surfer ha scritto:Quali, ad esempio?Paolo_61 ha scritto: .. o semplicemente se avevano altri cavoli per la testa da sistemare prima.
Ti ho detto che sono curioso anch'io di capire l'operazione AP - per la parte scorporata. Diciamo che l'integrazione della flotta A320 e A330 era una cosa logica, si poteva fare prima, la fanno adesso, prima finiscono meglio è (per i conti dell'azienda, in particolare visto che il contratto del personale AP è peggiore di quello AZ).air.surfer ha scritto:In pratica solo per scorporare solo 17 737 che comunque sostituiranno con i 320. E allora perche' non metterceli subito? Ce li avevano già. E poi perchè tutta questa fretta? Vogliono chiudere entro il 10 novembre, ma a che pro? L'operativo era già congiunto...Paolo_61 ha scritto:O magari è uno sviluppo dovuto a una decisione strategica presa nel frattempo (tipo il discorso basso prezzo - per carità non chiamiamolo low cost) per AP.
A questo punto resta il cerino 737 e cityliner. Ci fanno la low price con quelli? In teoria i 320 in arrivo sono tutti destinati ad AZ, per cui dovrebbe stare in piedi con gli a/m che ha adesso.
Qualche dubbio su questa parte della strategia mi sembra più che legittimo, però al momento non si può che stare a vedere cosa succede.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
mah... 10 mesi per cedere il ramo d'azienda solo per casini con i sistemi informativi.. boh.Paolo_61 ha scritto: Far quadrare i conti del secondo e del terzo trimestre, esigenza abbastanza condivisibile. O anche solo risolvere un bel po' di casino a livello di sistemi informativi.
Semmai il contrario. Il contratto AZ è peggio di quello AP (per la normativa). Per la retribuzione è indifferente, infatti la proposta aziendale è di integrare la retribuzione cai ai livelli di ap per non avere perdite economiche.air.surfer ha scritto: Diciamo che l'integrazione della flotta A320 e A330 era una cosa logica, si poteva fare prima, la fanno adesso, prima finiscono meglio è (per i conti dell'azienda, in particolare visto che il contratto del personale AP è peggiore di quello AZ).
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: COMPAGNIA CHIEDE PROROGA A MERIDIE PER OFFERTA ATITECH
(ASCA) - Roma, 21 ott - Alitalia chiede a Meridie una proroga per la scadenza del termine della proposta d'acquisto di Atitech. In una nota Meridie annuncia, infatti, di aver ricevuto dal Commissario Straordinario di Alitalia, Professor Augusto Fantozzi, una proposta di prorogare sino al prossimo martedi' 27 ottobre 2009 il termine di efficacia e di irrevocabilita' della proposta per l'acquisto delle azioni rappresentanti l'intero capitale sociale di Atitech nonche' quello di avveramento delle condizioni sospensive relative all'accordo quadro finalizzato a favorire il buon esito della trattativa.L'offerta e' stata presentata lo scorso 29 luglio 2009, alla quale si aggiunge il successivo accordo quadro definito lo scorso 14 ottobre 2009 da Meridie attraverso la societa' controllata Manutenzioni Aereonautiche, congiuntamente con Alitalia e Finmeccanica per l'acquisizione del 100% di Atitech, societa' interamente controllata da Alitalia Servizi.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__COMPA ... -ORA-.html
(ASCA) - Roma, 21 ott - Alitalia chiede a Meridie una proroga per la scadenza del termine della proposta d'acquisto di Atitech. In una nota Meridie annuncia, infatti, di aver ricevuto dal Commissario Straordinario di Alitalia, Professor Augusto Fantozzi, una proposta di prorogare sino al prossimo martedi' 27 ottobre 2009 il termine di efficacia e di irrevocabilita' della proposta per l'acquisto delle azioni rappresentanti l'intero capitale sociale di Atitech nonche' quello di avveramento delle condizioni sospensive relative all'accordo quadro finalizzato a favorire il buon esito della trattativa.L'offerta e' stata presentata lo scorso 29 luglio 2009, alla quale si aggiunge il successivo accordo quadro definito lo scorso 14 ottobre 2009 da Meridie attraverso la societa' controllata Manutenzioni Aereonautiche, congiuntamente con Alitalia e Finmeccanica per l'acquisizione del 100% di Atitech, societa' interamente controllata da Alitalia Servizi.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__COMPA ... -ORA-.html


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Apprezzabile.
ALITALIA: ONLUS INAUGURA IN ISRAELE SCUOLA PER LA PACE
(ASCA) - Roma, 23 ott - Sara' inaugurata domani, sabato 24 ottobre, a Tarshiha nell'alta Galilea, nel nord di Israele, la ''Scuola per la pace in memoria degli angeli di San Giuliano'' alla presenza di rappresentanti dell' ''Associazione San Giuliano di Puglia 31 ottobre 2002'', del ''Comitato Vittime della Scuola'', della onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' e delle autorita' religiose locali.La scuola elementare, costruita in memoria dei 27 bambini e della loro maestra vittime del crollo della scuola ''Francesco Jovine'' di San Giuliano di Puglia per il terremoto del 31 ottobre 2002, e' stata realizzata grazie ai fondi raccolti dalla onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' e con il patrocinio dell' ''Associazione San Giuliano di Puglia 31 ottobre 2002'' e del ''Comitato Vittime della Scuola''.I fondi raccolti dalla onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' sono stati irca 40 mila euro. Questi soldi sono il ricavato della vendita al personale di Alitalia di un cd con la raccolta di poesie in dialetto napoletano scritte da Antonio Parodi, un assistente di volo di Alitalia; tra queste poesie, una, ''Gli Angeli di San Giuliano'' racconta il dolore provocato dalla tragedia del 31 ottobre 2002.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__ONLUS ... -ORA-.html
ALITALIA: ONLUS INAUGURA IN ISRAELE SCUOLA PER LA PACE
(ASCA) - Roma, 23 ott - Sara' inaugurata domani, sabato 24 ottobre, a Tarshiha nell'alta Galilea, nel nord di Israele, la ''Scuola per la pace in memoria degli angeli di San Giuliano'' alla presenza di rappresentanti dell' ''Associazione San Giuliano di Puglia 31 ottobre 2002'', del ''Comitato Vittime della Scuola'', della onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' e delle autorita' religiose locali.La scuola elementare, costruita in memoria dei 27 bambini e della loro maestra vittime del crollo della scuola ''Francesco Jovine'' di San Giuliano di Puglia per il terremoto del 31 ottobre 2002, e' stata realizzata grazie ai fondi raccolti dalla onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' e con il patrocinio dell' ''Associazione San Giuliano di Puglia 31 ottobre 2002'' e del ''Comitato Vittime della Scuola''.I fondi raccolti dalla onlus ''Area Solidarieta' Alitalia'' sono stati irca 40 mila euro. Questi soldi sono il ricavato della vendita al personale di Alitalia di un cd con la raccolta di poesie in dialetto napoletano scritte da Antonio Parodi, un assistente di volo di Alitalia; tra queste poesie, una, ''Gli Angeli di San Giuliano'' racconta il dolore provocato dalla tragedia del 31 ottobre 2002.
http://www.asca.it/news-ALITALIA__ONLUS ... -ORA-.html

