Fantasma-gorici!Maxlanz ha scritto: ...che inghippo, siamo fantastici noi italiani.![]()
Ciao
Massimo



Anzi : Fantasma-gogliardici

Moderatore: Staff md80.it
Fantasma-gorici!Maxlanz ha scritto: ...che inghippo, siamo fantastici noi italiani.![]()
Ciao
Massimo
No scusate, cerchiamo di mettere qualche paletto ben piantato.air4you ha scritto: .... se come dici tu carissimo fiorentino.... il motore del nord regge le sorti economiche dell'italia ...
Maxlanz ha scritto:Più che altro quale parlamento poi lo ratifica.araial14 ha scritto: Bianchi aggiunge che una volta chiusa la procedura di vendita, ipotizzando un esito positivo, "occorre un passaggio politico, il governo deve decidere sul fatto che il Tesoro ceda il 49,9% della compagnia. Quale governo? Ah! Saperlo!".
Un decreto deve essere converito quindi anche questo parlamento potrebbe farlo.
E secondo me è più probabile riuscirci con questo che con il prossimo.![]()
Ergo, occorre far presto, questo ormai è assodato, altrimenti ciccia. Ma comunque fino al 20 febbraio è tutto aleatorio.
Mah, che inghippo, siamo fantastici noi italiani.![]()
Ciao
Massimo
Secondo me ti sbagli.air4you ha scritto:Ti ricordo che l'inghippo come lo chiami tu è opera del Sig. TOTO e del suo amico FORMIGONI....Maxlanz ha scritto:Mah, che inghippo, siamo fantastici noi italiani.![]()
Ciao
Massimo
Del resto aveva fatto lo stesso anche per VOLAREWEB prima aveva offerto una miseria.... poi ha ricorso al TAR.... ma questo fa sempre le stesse cose... mi sembra un po' ripetitivo... ma visto che la prima operazione con Volareweb gli era andata male è così FURBETTO che l'ha riproposta per ALITALIA.. prima o,1 CENTS... dico 0,1 cent.... e poi il ricorso al TAR...
Chiedo scusa umilmente... rientro nei ranghi...mcgyver79 ha scritto:Se fosse possibile focalizzare le discussioni sugli eventi piuttosto che commentare le persone sarebbe meglio.
Air4you, molti dei tuoi ultimi post (sono tornato solo fino al 21 gennaio) risaltano l'opinione che hai di Toto e Formigoni, penso che l'abbiano capito e se lo ricodino anche dei mufloni ciechi, sordi e con l'alzheimer! Sei andato in loop?
Ciaooooo.
Adoro gli utenti disciplinati, sono così maturi e fanno così community...!!air4you ha scritto:Chiedo scusa umilmente... rientro nei ranghi...
Mah.. che dire. Le perdite AZ per l'impiego su MXP parlano di 200mln l'anno. Un modo per riavere AZ a MXP quindi sarebbe quello di una cordata di imprenditori che insieme con il comune di milano tirassero fuori 200 milioni l'anno per avere la compagnia di nuovo a Malpensa.Schuman375 ha scritto:...ma da italiano voglio dire che cancellare di un botto l'hub della città più rappresentativa per l'economia italiana mi pare un assurdo...il nord-est, il nord-ovest e Milano in particolare "tirano" la carretta da un po' di tempo ormai e mi pare ingeneroso e addirittura azzardato scaricarla in favore di Roma ...
Quello che mi domando è: anche ammettendola come si potrebbe fare una moratoria a questo punto?MiticoJumbo ha scritto:Buona giornata a tutti.
Ecco un articolo di aggiornamento.
Scusa, air.surfer: tu hai una stima di quanto perdeva/non incassava AZ per gli spostamenti giornalieri del personale da Roma a Milano? E' possibile che (buona) parte di quei 200 milioni vengano in un certo senso addebitati a Malpensa pur essendo "costi di gestione" interni?air.surfer ha scritto:Mah.. che dire. Le perdite AZ per l'impiego su MXP parlano di 200mln l'anno. Un modo per riavere AZ a MXP quindi sarebbe quello di una cordata di imprenditori che insieme con il comune di milano tirassero fuori 200 milioni l'anno per avere la compagnia di nuovo a Malpensa.
Potrebbe essere un modo no?
Non mi ergo a difensore di Alitalia perché non ne ho i titoli, però sai quante aziende sono partite in quarta su un progetto sbandierando la cosa ai 4 venti, salvo poi accorgersi che in realtà non erano ciò che si sarebbero immaginato?classezara ha scritto:Ho ritrovato un comunicato stampa Alitalia ricevuto all'inaugurazione di Malpensa[...]
Si ma è ancora più irrealistico sostenere che Governo, Regione Lombardia e SEA abbiano progettato e realizzato Malpensa senza il consenso del soggetto interessato.mcgyver79 ha scritto: Non mi ergo a difensore di Alitalia perché non ne ho i titoli, però sai quante aziende sono partite in quarta su un progetto sbandierando la cosa ai 4 venti, salvo poi accorgersi che in realtà non erano ciò che si sarebbero immaginato?
Non credo.mcgyver79 ha scritto: Scusa, air.surfer: tu hai una stima di quanto perdeva/non incassava AZ per gli spostamenti giornalieri del personale da Roma a Milano? E' possibile che (buona) parte di quei 200 milioni vengano in un certo senso addebitati a Malpensa pur essendo "costi di gestione" interni?
Mi domando, in un mondo commerciale fatto di contratti scritti, che cosa vuol dire "dare il consenso"...classezara ha scritto: Si ma è ancora più irrealistico sostenere che Governo, Regione Lombardia e SEA abbiano progettato e realizzato Malpensa senza il consenso del soggetto interessato.
Guarda... se ci mettiamo a cercare le responsabilità temo che potremmo restare qui giornate intere. La realtà è che le perdite di Alitalia c'erano ben prima di Malpensa e che Malpensa avrebbe dovuto rappresentare un'opportunità di rilancio. Rilancio che non è avvenuto per le responsabilità di cui sopra (ci metto proprio tutti tranne i lavoratori delle 2 parti), e quindi si è deciso di cedere le armi e ridurre ambizioni e pretese della compagnia svendendo ad Air France.air.surfer ha scritto: Mi domando, in un mondo commerciale fatto di contratti scritti, che cosa vuol dire "dare il consenso"...
Ma perchè in questi 10 anni, SEA e le amministrazioni locali non hanno mai fatto una politica di sviluppo per MXP invogliando le altre compagnie a venire nel loro scalo?
Del resto anche 10 anni fa si sapeva che prima o poi AZ avrebbe "fatto il botto".. anzi, alcuni esponenti della lega, tempo fa, lo auspicavano caldamente.
Troppo comodo, forse, prendere i soldi di AZ?
Mi meraviglierei del contrario. Se ci (s) vendiamo un asset strategico, è solo colpa di chi ci governa e ci ha governato.classezara ha scritto: Air France che non fa opere di bene, ma punta solo al proprio interesse...
Nei suoi articoli notoriamente benevolo nei confronti dell'italia. Il times trascura pero' un piccolo particolare: 26 milioni di passeggeri è piu' furbo e remunerativo farli partire dall'italia e con un personale che costa un terzo in meno di quello francese...classezara ha scritto: Concordo con il times:
"Il premio in Alitalia è rappresentato dai passeggeri e se non si riesce a persuaderli a fare scalo a Parigi e Amsterdam Air France-KLM acquisterebbero qualcosa che non vale il prezzo pagato"
E tu ti scordi che i francesi sono sciovinisti e che un A380 se te lo compri lo devi anche riempire.air.surfer ha scritto: Nei suoi articoli notoriamente benevolo nei confronti dell'italia. Il times trascura pero' un piccolo particolare: 26 milioni di passeggeri è piu' furbo e remunerativo farli partire dall'italia e con un personale che costa un terzo in meno di quello francese...
73,6 milioni di passeggeri trasportati nel 2006-2007 possono bastare?classezara ha scritto: E tu ti scordi che i francesi sono sciovinisti e che un A380 se te lo compri lo devi anche riempire.
air.surfer ha scritto:73,6 milioni di passeggeri trasportati nel 2006-2007 possono bastare?classezara ha scritto: E tu ti scordi che i francesi sono sciovinisti e che un A380 se te lo compri lo devi anche riempire.
Direi di no... visto che questi sono i dati odierni SENZA A380... credo che puntino a crescere e indovina con gli ex passeggeri di chi.air.surfer ha scritto: 73,6 milioni di passeggeri trasportati nel 2006-2007 possono bastare?
bah.....non so quanto un italiano abbia voglia di passare ad air france.....a mio avviso gli abitanti del nord se non hanno voli diretti piuttosto che passare per parigi preferiscono fare scalo a francoforte, monaco o soprattutto zurigoclassezara ha scritto:Direi di no... visto che questi sono i dati odierni SENZA A380... credo che puntino a crescere e indovina con gli ex passeggeri di chi.air.surfer ha scritto: 73,6 milioni di passeggeri trasportati nel 2006-2007 possono bastare?
A beh su questo concordo con te... come ho già avuto modo di dire Zurigo, Londra o Francoforte, ma Parigi MAI.bomber78 ha scritto:bah.....non so quanto un italiano abbia voglia di passare ad air france.....a mio avviso gli abitanti del nord se non hanno voli diretti piuttosto che passare per parigi preferiscono fare scalo a francoforte, monaco o soprattutto zurigoclassezara ha scritto:Direi di no... visto che questi sono i dati odierni SENZA A380... credo che puntino a crescere e indovina con gli ex passeggeri di chi.air.surfer ha scritto: 73,6 milioni di passeggeri trasportati nel 2006-2007 possono bastare?
Bè nei prossimi mesi vedremo chi di noi avrà avuto ragione. Per il momento non ho ragione di pensare che AF voglia fare con noi qualcosa di diverso di quello che ha fatto con KLM. Ma io non sono infallibile, eh?classezara ha scritto: Direi di no... visto che questi sono i dati odierni SENZA A380... credo che puntino a crescere e indovina con gli ex passeggeri di chi.
straquotonemaksim ha scritto:Dove è stato Toto in tutti questi anni ???
AZ va male da diverso tempo.
Perchè questo Toto "salvatore della patria" si è presentato soltanto negli ultimi mesi ???
Perchè i cosiddetti "imprenditori del nord" si presenterebbero (pare) soltanto ora ???
Airone che "salva" AZ ???
Da "Lombardo-Padano", ci credo poco.
Malpensa è un aeroporto che andrebbe "spianato" e ricostrutito ex novo.
Con l'attraversamento pista, è un aeroporto "zoppo" che non ha grandi possibilità di crescita.
I movimenti non possono essere molti di più di quelli attuali, visto che l'attraversamento della pista impone più separazione temporale tra un movimento e l'altro.
Ora come ora, ritengo giusta, dunque, la scelta strategica di puntare su FCO e di escludere MXP.
Come ho scritto pocanzi, sono "Padano", ma onestamente ritengo che AZ abbia tutto il diritto di pensare ai suoi gravi problemi senza doversi preoccupare delle ripercussioni su MXP.
Se "l' ordine del giorno" è quello di salvare AZ, non capisco perchè mai le scelte da fare dovrebbero avere il "vincolo"
di non nuocere a MXP.
Onestamente poi, mi pare che AF abbia un peso un pò diverso rispetto ad Airone...
Airone che "salva" AZ, mi sembra il topolino che salva l'elefante...
Verissimo!maksim ha scritto:Dove è stato Toto in tutti questi anni ???
AZ va male da diverso tempo.
Perchè questo Toto "salvatore della patria" si è presentato soltanto negli ultimi mesi ???
Perchè i cosiddetti "imprenditori del nord" si presenterebbero (pare) soltanto ora ???
Airone che "salva" AZ ???
Da "Lombardo-Padano", ci credo poco.
Malpensa è un aeroporto che andrebbe "spianato" e ricostrutito ex novo.
Con l'attraversamento pista, è un aeroporto "zoppo" che non ha grandi possibilità di crescita.
I movimenti non possono essere molti di più di quelli attuali, visto che l'attraversamento della pista impone più separazione temporale tra un movimento e l'altro.
Ora come ora, ritengo giusta, dunque, la scelta strategica di puntare su FCO e di escludere MXP.
Come ho scritto pocanzi, sono "Padano", ma onestamente ritengo che AZ abbia tutto il diritto di pensare ai suoi gravi problemi senza doversi preoccupare delle ripercussioni su MXP.
Se "l' ordine del giorno" è quello di salvare AZ, non capisco perchè mai le scelte da fare dovrebbero avere il "vincolo"
di non nuocere a MXP.
Onestamente poi, mi pare che AF abbia un peso un pò diverso rispetto ad Airone...
Airone che "salva" AZ, mi sembra il topolino che salva l'elefante...
Come non essere d'accordo!araial14 ha scritto:Verissimo!maksim ha scritto:Dove è stato Toto in tutti questi anni ???
AZ va male da diverso tempo.
Perchè questo Toto "salvatore della patria" si è presentato soltanto negli ultimi mesi ???
Perchè i cosiddetti "imprenditori del nord" si presenterebbero (pare) soltanto ora ???
Airone che "salva" AZ ???
Da "Lombardo-Padano", ci credo poco.
Malpensa è un aeroporto che andrebbe "spianato" e ricostrutito ex novo.
Con l'attraversamento pista, è un aeroporto "zoppo" che non ha grandi possibilità di crescita.
I movimenti non possono essere molti di più di quelli attuali, visto che l'attraversamento della pista impone più separazione temporale tra un movimento e l'altro.
Ora come ora, ritengo giusta, dunque, la scelta strategica di puntare su FCO e di escludere MXP.
Come ho scritto pocanzi, sono "Padano", ma onestamente ritengo che AZ abbia tutto il diritto di pensare ai suoi gravi problemi senza doversi preoccupare delle ripercussioni su MXP.
Se "l' ordine del giorno" è quello di salvare AZ, non capisco perchè mai le scelte da fare dovrebbero avere il "vincolo"
di non nuocere a MXP.
Onestamente poi, mi pare che AF abbia un peso un pò diverso rispetto ad Airone...
Airone che "salva" AZ, mi sembra il topolino che salva l'elefante...
perchè devono trovare la scusa per dire che il piano AF è peggio di quello APmarx ha scritto:
Non capisco perche' molti dicono che AZ (se acquistata da AF-KL) diventera' una loro succursale.