In questo caso ti consiglio di riservare il posto. Ti consiglio la fila 2 D,E,F.Maxx ha scritto:Può viaggiare in braccio senza quel sistema, ma ti immagini un bambino di 107 cm e 21 kg in braccio al padre che è 1,81 su un sedile di un 738 FR??? Non ci entriamo fisicamente!Mobius ha scritto:Maxx, guarda che non è obbligatorio...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ryanair
Moderatore: Staff md80.it
Re: ryanair
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Con tutti i soldi che spenderesti non hai pensato al qualche alternativa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
L'unica alternativa è il massacrante viaggio in macchina, che alla fine spero comunque di fare per tornare un pò dai miei.Mobius ha scritto:Con tutti i soldi che spenderesti non hai pensato al qualche alternativa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
- FL 150
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: ryanair
Per questa volta fatti il viaggio in macchina, poi il prossimo viaggio potrai farlo in macchina.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
La cosa mi rompe parecchio le scatole, perchè Ryanair è l'unico modo per volare a Pescara in orari buoni anche al ritorno, visto che AZ ha l'unico volo alle 7:30. L'anno scorso siamo andati io e lui di ritorno dal Vasto Air Show senza il minimo problema, era lì seduto e si è allacciato da solo la cintura ricordandomi di farlo!Fabio Airbus ha scritto:Per questa volta fatti il viaggio in macchina, poi il prossimo viaggio potrai farlo in macchina.
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: ryanair
Un pò di notizie.
FR investe in Sicilia e annuncia 500 assunzioni
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... -77085077/
Forte investimento anche a SUF
http://www.ilquotidianoweb.it/news/econ ... menti.html
Nuovo volo da Pisa a Lisbona
http://www.lanazione.it/pisa/cronaca/20 ... nair.shtml
FR investe in Sicilia e annuncia 500 assunzioni
http://palermo.repubblica.it/cronaca/20 ... -77085077/
Forte investimento anche a SUF
http://www.ilquotidianoweb.it/news/econ ... menti.html
Nuovo volo da Pisa a Lisbona
http://www.lanazione.it/pisa/cronaca/20 ... nair.shtml
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Magari FR assumesse in Sicilia 500 giovani, vorrei approfondire però la questione dei 5.000€ del corso di formazione. Si paga prima e poi si fa la selezione, oppure si paga dopo la selezione? Perché 5000€, poi? Se non erro questi corsi costano circa la metà...
Per quanto riguarda SUF è una balla colossale, non ci sono nuove rotte oltre a quelle già attivate per FCO e TSF... anzi come ho già scritto hanno pure cancellato i voli per GRO. Stampa pessima, come sempre, fa il gioco di FR e lo fa pure gratis.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda SUF è una balla colossale, non ci sono nuove rotte oltre a quelle già attivate per FCO e TSF... anzi come ho già scritto hanno pure cancellato i voli per GRO. Stampa pessima, come sempre, fa il gioco di FR e lo fa pure gratis.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
occhio a leggere bene:Maxx ha scritto:E' proprio quello. Ma dove si compra? E soprattutto, perchè devono rompere le scatole in questo modo?
The child restraints and the postural supports listed below may be used in addition to an aircraft safety belt, subject to certain safety restrictions.
Child Restraints
The following child restraints are permitted for use on Ryanair aircraft:
Infant Seatbelt (provided by Ryanair)
Amsafe CARES harness (provided by the passenger)
il supporto per bambini PUO' essere usato IN AGGIUNTA alle cinture di sicurezza dell'aereo; la compagnia ti fornisce la seatbelt ma se vuoi aggiungere il seggiolino lo devi portare tu perché non è un dispositivo obbligatorio
in braccio viaggiano solo gli infant che non abbiano compiuto i 2 anni
preso dal link postato da mobius
Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: ryanair
Effettivamente mi sembrava strano anche trattandosi di Ryanair.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
Cioè Michele, che ha 4 anni, può viaggiare sul suo sedile con la cintura di sicurezza normale, come fatto lo scorso anno?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20750
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: ryanair
Da domani posti assegnati su tutti i voli Ryanair:
http://www.md80.it/2014/01/31/da-domani ... i-ryanair/
Paolo
http://www.md80.it/2014/01/31/da-domani ... i-ryanair/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
sìMaxx ha scritto:Cioè Michele, che ha 4 anni, può viaggiare sul suo sedile con la cintura di sicurezza normale, come fatto lo scorso anno?
qualcuno ti ha detto il contrario?
Ti!
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: ryanair
Questa si che è una bella notiziaJT8D ha scritto:Da domani posti assegnati su tutti i voli Ryanair:
http://www.md80.it/2014/01/31/da-domani ... i-ryanair/
Paolo

DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
Sì. Estraggo dall'avviso che compare in sede di prenotazione:mermaid ha scritto:sìMaxx ha scritto:Cioè Michele, che ha 4 anni, può viaggiare sul suo sedile con la cintura di sicurezza normale, come fatto lo scorso anno?
qualcuno ti ha detto il contrario?
"I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini, si prega di contattare il nostro call center per prenotare il posto".
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: ryanair
Da oggi uso dei PED ammesso per tutto il volo (basterà mettere offline i dispositivi). Preferivo prima!
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
visto che il limite inferiore per i bambini per avere posto assegnato è il giorno del compimento del 2°anno di età, significa che se vuoi il posto per un bambino tra l'anno e l'anno + 264gg devi armarti di supporto. dal 2° anno non serve più perché è a tutti gli effetti un child e non più un infantMaxx ha scritto:Sì. Estraggo dall'avviso che compare in sede di prenotazione:mermaid ha scritto:sìMaxx ha scritto:Cioè Michele, che ha 4 anni, può viaggiare sul suo sedile con la cintura di sicurezza normale, come fatto lo scorso anno?
qualcuno ti ha detto il contrario?
"I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini, si prega di contattare il nostro call center per prenotare il posto".
credo sia una questione di tariffe e di pesi
Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
penso fosse 364.mermaid ha scritto: visto che il limite inferiore per i bambini per avere posto assegnato è il giorno del compimento del 2°anno di età, significa che se vuoi il posto per un bambino tra l'anno e l'anno + 264gg devi armarti di supporto. dal 2° anno non serve più perché è a tutti gli effetti un child e non più un infant
Se non ho capito male il punto è così:
- tra 0 e 365 giorni, in braccio per forza (con la cintura extra)
- tra 366 e 365*2 (tra 1 e 2 anni) in braccio (con la cintura extra), oppure sul suo sedile con il Amsafe CARES
- oltre i 365*2 sul suo sedile senza nulla (diventa child e non più infant)
Credo, eh...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
no no no no no ....da quando in qua si cambiano le regole IATA ???camicius ha scritto:penso fosse 364.mermaid ha scritto: visto che il limite inferiore per i bambini per avere posto assegnato è il giorno del compimento del 2°anno di età, significa che se vuoi il posto per un bambino tra l'anno e l'anno + 264gg devi armarti di supporto. dal 2° anno non serve più perché è a tutti gli effetti un child e non più un infant
Se non ho capito male il punto è così:
- tra 0 e 365 giorni, in braccio per forza (con la cintura extra)
- tra 366 e 365*2 (tra 1 e 2 anni) in braccio (con la cintura extra), oppure sul suo sedile con il Amsafe CARES
- oltre i 365*2 sul suo sedile senza nulla (diventa child e non più infant)
Credo, eh...
ciao
Andrea
un INFANT e' un bambino da 0 a 24 MESI , che ha diritto alla tariffa sconto 90% e siede in braccio ai genitori con la cintura INFANT e il giubbotto salvagente INFANT
che alla raianche' piaccia inculare la gente va bene pero' vediamo di farci prendere in giro !! ANCHE SULLA PAGINA PRINCIPALE DELLA RAIANCHE' E' CHIARAMENTE SCRITTO INFANT <2 ANNI
dai due anni in poi diventa child ed ha diritto alla sua sedia PUNTO! senza un c***o di extra sedia che nessuno nel mondo chiede!
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: R: ryanair
Anche in Italia? Ma l'ENAC lo consente?mcgyver79 ha scritto:Da oggi uso dei PED ammesso per tutto il volo (basterà mettere offline i dispositivi).
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Il punto è potere avere la sedia tra uno e due anni, dotandosi di apposito Amsafe Cares.SuperMau ha scritto: no no no no no ....da quando in qua si cambiano le regole IATA ???
un INFANT e' un bambino da 0 a 24 MESI , che ha diritto alla tariffa sconto 90% e siede in braccio ai genitori con la cintura INFANT e il giubbotto salvagente INFANT
che alla raianche' piaccia inculare la gente va bene pero' vediamo di farci prendere in giro !! ANCHE SULLA PAGINA PRINCIPALE DELLA RAIANCHE' E' CHIARAMENTE SCRITTO INFANT <2 ANNI
dai due anni in poi diventa child ed ha diritto alla sua sedia PUNTO! senza un c***o di extra sedia che nessuno nel mondo chiede!
E a questo punto si, c***o, che posso chiedere soldi extra per una prestazione extra (il sedile per un infant).
Cito da qui:
Altra citazione, da qui:Sì, ma solo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per il vostro bambino.
E 'progettato specificamente per l'uso dell'aviazione per i bambini di eta’ da 1 anno che pesano tra 22 e 44 libbre (10-20kg). Il sistema di ritenuta deve essere utilizzato in conformità con le istruzioni del produttore (peso, altezza, installazione). Clicca qui per maggiori informazioni.
Dovra’ contattare il nostro centro prenotazioni per fare una prenotazione
A me le cose sembrano MOLTO chiare (e danno una possibilità in più per i genitori di non viaggiare con un bambino prossimo ai due anni in braccio).Il bambino deve sedersi in braccio all'adulto, una cintura di sicurezza per il bambino sará fornita dal personale di bordo.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: R: ryanair
Così pareMobius ha scritto:Anche in Italia?mcgyver79 ha scritto:Da oggi uso dei PED ammesso per tutto il volo (basterà mettere offline i dispositivi).
<<RYANAIR ANNUNCIA L’UTILIZZO DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI PORTATILI
SU TUTTI I VOLI
Ryanair, la compagnia aerea a tariffe basse preferita in Europa, ha confermato oggi (6 febbraio) che tutti i clienti Ryanair possono – con effetto immediato – utilizzare i propri dispositivi elettronici portatili (inclusi tablet, smartphone, e-reader e lettori MP3) per l’intera durata del volo, a condizione che sia stata attivata la modalità “in volo” e che tutte le dimostrazioni/indicazioni sulla sicurezza siano rispettate.
Questa è l’ultima iniziativa rivolta ai clienti introdotta da Ryanair, e fa seguito al recente lancio dei posti assegnati per tutti i passeggeri introdotto con successo sabato scorso (1° febbraio), poiché Ryanair continua a migliorare il suo servizio clienti leader di settore,
John Alborante di Ryanair ha dichiarato:
“I clienti Ryanair possono ora utilizzare i propri dispositivi elettronici personali in tutti i momenti del volo, mentre godono di posti assegnati, delle nostre tariffe basse e della nostra puntualità. La Irish Aviation Authority (IAA) è stata uno dei primi enti regolatori nel mondo ad approvare questa misura e vogliamo elogiarla per l’iniziativa. Stiamo lavorando molto per migliorare il nostro servizio per tutti i nostri clienti e l’approvazione di oggi dei dispositivi elettronici portatili è l’ultima di una serie di cambiamenti che, sappiamo, i nostri passeggeri apprezzeranno. ”>>
La domanda è identica alla tua: se la IAA dà l'OK agli irlandesi il discorso vale anche nel resto del network, fuori dall'Irlanda? Dal comunicato pare di sì, nel concreto non so.
Ciaooooo.
McGyver
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
Andrea,
ho fatto OGNI mese AMS-MXP con mia figlia (quando era piccola) per visitare i miei, da quando aveva un mese fino ai due anni, e tenerla in braccio non e' un problema e non da un problema.
Un bambino di 2 anni non e' mica King Kong!!!
Un bambino cosi piccolo quando gli dai un po di latte si addormenta e in tempo zero sei arrivato. Si parla di un'ora e mezza di volo !
Un bambino cosi piccolo lo metti nel maxicosi quando lo porti in macchina, mica lo metti sul suo sedile da solo.....questa storia di Amsafe e' tutta una buffonata per prenderti soldi extra ! Un INFANT NON HA BISOGNO di una sedia tutta per se! Punto!
Tant'e' che solo questi qui tirano in ballo questa storia. NESSUNO in tutta l'aviazione mondiale ha mai richiesto l'amsafe cares...........
Un genitore puo' poi chiaramente fare quello che vuole ma (truffare/arricchirsi, vedi te) alle spalle dei bambini e' una cosa che mi fa girare ESTREMAMENTE le palle !
ho fatto OGNI mese AMS-MXP con mia figlia (quando era piccola) per visitare i miei, da quando aveva un mese fino ai due anni, e tenerla in braccio non e' un problema e non da un problema.
Un bambino di 2 anni non e' mica King Kong!!!
Un bambino cosi piccolo quando gli dai un po di latte si addormenta e in tempo zero sei arrivato. Si parla di un'ora e mezza di volo !
Un bambino cosi piccolo lo metti nel maxicosi quando lo porti in macchina, mica lo metti sul suo sedile da solo.....questa storia di Amsafe e' tutta una buffonata per prenderti soldi extra ! Un INFANT NON HA BISOGNO di una sedia tutta per se! Punto!
Tant'e' che solo questi qui tirano in ballo questa storia. NESSUNO in tutta l'aviazione mondiale ha mai richiesto l'amsafe cares...........
Un genitore puo' poi chiaramente fare quello che vuole ma (truffare/arricchirsi, vedi te) alle spalle dei bambini e' una cosa che mi fa girare ESTREMAMENTE le palle !
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
In America, almeno l'ultima volta che ci sono andato ossia lo scorso dicembre, la FAA ha distinto tra aeromobili idonei e a/m in attesa di verifica. Su un CRJ-200 per esempio si applicavano le vecchie norme, su un A319 invece ho potuto usare il mio cellulare in modalità offline in tutte le fasi del volo. Gli annunci erano molto chiari in merito.
In questo caso non so se quello che la IAA dice vale in tutta Europa. Conoscendo l'ENAC, credo proprio di no.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In questo caso non so se quello che la IAA dice vale in tutta Europa. Conoscendo l'ENAC, credo proprio di no.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
Mau, anche U2 lo consente, e i dettagli del sedile sono specificati sul manuale di bordo. E' successo un casino a me proprio in merito ad una situazione analoga. Pensa a me che ho due gemelli, avere la possibilità di farne sedere uno significa poter alternare quello che ho in braccio...
Il dispositivo richiesto ha dei punti di aggancio precisi proprio per le cinture dell'aereo, per questo è ammesso QUEL tipo di seggiolino e non un normale car-seat.
FR non ti obbliga ad acquistarlo, ti dice che se vuoi un posto per il tuo inf che non è ancora chd ma ha più di un anno, puoi acquistare un'extra seat (una sorta di 'cello') portandoti l'A.Cares
Il dispositivo richiesto ha dei punti di aggancio precisi proprio per le cinture dell'aereo, per questo è ammesso QUEL tipo di seggiolino e non un normale car-seat.
FR non ti obbliga ad acquistarlo, ti dice che se vuoi un posto per il tuo inf che non è ancora chd ma ha più di un anno, puoi acquistare un'extra seat (una sorta di 'cello') portandoti l'A.Cares
Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Fosse obbligatorio, avresti tutte le ragioni di questo mondo.SuperMau ha scritto:Andrea,
ho fatto OGNI mese AMS-MXP con mia figlia (quando era piccola) per visitare i miei, da quando aveva un mese fino ai due anni, e tenerla in braccio non e' un problema e non da un problema.
Un bambino di 2 anni non e' mica King Kong!!!
Un bambino cosi piccolo quando gli dai un po di latte si addormenta e in tempo zero sei arrivato. Si parla di un'ora e mezza di volo !
Un bambino cosi piccolo lo metti nel maxicosi quando lo porti in macchina, mica lo metti sul suo sedile da solo.....questa storia di Amsafe e' tutta una buffonata per prenderti soldi extra ! Un INFANT NON HA BISOGNO di una sedia tutta per se! Punto!
Tant'e' che solo questi qui tirano in ballo questa storia. NESSUNO in tutta l'aviazione mondiale ha mai richiesto l'amsafe cares...........
Un genitore puo' poi chiaramente fare quello che vuole ma (truffare/arricchirsi, vedi te) alle spalle dei bambini e' una cosa che mi fa girare ESTREMAMENTE le palle !
È OPZIONALE!!!!!
Mi sembra folle accusare di truffa una compagnia perché offre un servizio.
Dello stesso passo accusi di truffa chi ti chiede soldi in più per una businness su un corto raggio. Io lo reputo un servizio inutile, come tu reputi un servizio inutile portare un infant su un sedile proprio.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
Raga,
tutto bene ma da quello che Maxx ha scritto alcuni post prima, SEMBRA che il call center lo OBBLIGHI a comprare il seggiolino .......
metto SEMBRA in maiuscolo perche' potrei avere interpretato male quello che Maxx sta dicendo...
E' questo il punto dove non sono d'accordo. Tutto li. Se mi obbligano, a me non va bene....
tutto bene ma da quello che Maxx ha scritto alcuni post prima, SEMBRA che il call center lo OBBLIGHI a comprare il seggiolino .......
metto SEMBRA in maiuscolo perche' potrei avere interpretato male quello che Maxx sta dicendo...
E' questo il punto dove non sono d'accordo. Tutto li. Se mi obbligano, a me non va bene....
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
ma infatti mau io ho quotato piú su l'estratto del regolamento di fr e ho scritto di stare attenti a leggere bene. poi gli ho anche chiesto se q.cuno gli avesse detto diversamente. quindi o maxx ha capito male o quello del call c. gli ha detto una cavolata....
Ti!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
No no signori un momento, io non ho parlato con nessuno del call center. Ho solo riportato testualmente quanto ho letto sul sito provando a prenotare per due adulti, un bambino < 16 anni e uno < 2 anni. Ovviamente non ho prenotato per non rischiare di ritrovarmi al gate e vedermi rifiutato l'imbarco.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: ryanair
ok scusa... ci abbiamo ricamato sopra!!
ad ogni modo anche l'estratto da te quotato dice POSSONO non devono
ad ogni modo anche l'estratto da te quotato dice POSSONO non devono

Ti!
Re: ryanair
Ho sempre cercato di non mettere il naso nei discorsi riguardanti Ryanair per il semplice motivo che potrei essere di parte anche se comunque cerco sempre di capire cio' che e' veramente giusto.SuperMau ha scritto:che alla raianche' piaccia inculare la gente va bene pero' vediamo di farci prendere in giro !! ANCHE SULLA PAGINA PRINCIPALE DELLA RAIANCHE' E' CHIARAMENTE SCRITTO INFANT <2 ANNI
dai due anni in poi diventa child ed ha diritto alla sua sedia PUNTO! senza un c***o di extra sedia che nessuno nel mondo chiede!
Ryanair non incula nessuno, e' tutto scritto, basta informarsi bene e leggere bene prima di firmare il contratto (acquisto del biglietto).
In questo caso poi, come ha fatto notare camicius piu' di una volta, state parlando di aria fritta. Boh, forse lo si potrebbe scrivere in modo ancora piu' chiaro.



- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
Chiedo scusa se i 450 euro richiesti per i voli sono aria fritta. Non lo friggo più.
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Scusa, Maxx, ho provato a prenotare per un adulto e un neonato. Quando metto 1 nel box "Neonati <2" (quindi il <2anni è sottinteso. Se fosse >2 anni non avrei scelto quel box, ma quello sopra "Bambini <16". Se volessimo fare i pignolissimi, anche un bambino di 1 anno è <16, però se si guardano ste cose non se ne esce più) viene fuori questo alert:Maxx ha scritto:Chiedo scusa se i 450 euro richiesti per i voli sono aria fritta. Non lo friggo più.
Dove è scritto che devi avere il CARES?Vola con un neonato?
I bambini di età compresa tra (8 giorni - 12 mesi) devono sedersi sulle ginocchia di un adulto accompagnatore. Una cintura di sicurezza bambino è fornita dal personale di bordo.
I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini, si prega di contattare il nostro call center per prenotare il posto.
I neonati di età inferiore a 8 giorni non possono essere accettati per il viaggio.
In ordine, i bambini 8 giorni 12 mesi:
- DEVONO sedersi sulle ginocchia dell'adulto
- POSSONO viaggiare sul proprio sedile se hanno l'Amsafe CARES
Questo è quello che è scritto in Italiano. Oddio, la lingua scritta ha un certo margine di incertezza (non è un linguaggio di programmazione

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ryanair
Qui:
"I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini".
Mio figlio ha 4 anni.
"I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini".
Mio figlio ha 4 anni.
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Hai segnato un infant <2 anni. Quindi <2 anni è sottinteso.Maxx ha scritto:Qui:
"I bambini di età superiore a 1 anni possono viaggiare nel proprio sedile dell'aereo se si utilizza un Amsafe CARES (a cura del passeggero) di ritenuta per bambini".
Mio figlio ha 4 anni.
Se no, anche tu hai una età superiore a 1 anno.
Segna il box sopra bambini < 16, e vedi che quel claim non appare.
Comunque, il problema arriva dalla traduzione, che è un po' infelice. In Italiano traduce sia "Infant" che "child" con bambino.
In Inglese recita:
Con questa ci sono ancora dubbi?Flying with an infant?
Infants aged less than 1 year must sit on the accompanying adult's lap. An infant seat belt is provided by the cabin crew.
Infants aged over 1 year can sit either on the accompanying adults lap or in their own aircraft seat if using an Amsafe CARES child restraint (provided by the passenger). Please contact a call centre to book this.
Newly born infants younger than 8 days old cannot be accepted for travel.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
