Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

silvernik1 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: Di essere istintivamente incapaci anche sotto il peggior livello di stress di tirarsi il volantino al petto mentre suona un avviso di stallo, magari quello lo pretenderei, ecco.
Che poi è un po quello che è successo su AF 447 con piloti europei e teoricamente preparatissimi...
E naturalmente la qualità a consuntivo della formazione - o meglio, l'efficienza dei criteri di certificazione della formazione - si vedono nei fatti. O no?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da flyingbrandon »

Ayrton ha scritto:
Marco...situazioni diverse si, te lo concedo...ma il loop è forse molto simile...non voglio credere che Air France non abbia nei suoi manuali nulla che riguardi l'unreliable speed...l'aereo volava benissimo anche con i pitot ghiacciati...
Premesso che quando c'è l'errore è evitabile...banale o meno che sia, il loop, a mio parere, è parecchio diverso. Una è stata una situazione di emergenza, ovviamente inaspettata, con condizione meteo sicuramente non vantaggiose per non dire altro. Emergenza che, ad alta quota, è abbastanza "da naso" che non è immediatamente capibile proprio perché hai avvisi contrastanti. Dopo quell'episodio penso che tutti gli equipaggi Airbus l'abbiano vista e rivista proprio perché presenta diverse insidie. Solitamente poi, veniva fatta dopo il decollo, per vedere se applicavi i memory items correttamente. In crociera, con turbolenza, forse non era stata provata da molti, anzi penso proprio da pochi. Questa, invece, non è mai stata una emergenza, ed era anche una situazione "favorevole" perché durante un line training dopo il passaggio macchina si prevede che tu possa commettere degli errori....altrimenti non ti metterebbero un istruttore...istruttore che ha perso proprio una informazione primaria perdendosi la speed. Se è vero che può capitare che al CPT, focalizzato sulla nuova macchina, seppur con esperienza, scappi un parametro...vuoi per inesperienza su quella macchina, vuoi perché quando passi su una macchina nuova "il colpo d'occhio" o una manovra automatica ti richiede invece quell'attenzione in più...l'istruttore ha giusto il compito di "tappare" quei buchi. E, ribadisco, su questo volo non c'è stata alcuna emergenza...quindi per me il loop è molto diverso. Aldilà delle considerazioni tecniche credo che chiunque, in vita sua, abbia dimostrato che sotto stress si può commette più facilmente un errore. Anzi direi che in questo incidente dove, per via dell' addestramento in corso, non dovrebbe esserci stato neanche un cockpit troppo rilassato è la situazione ideale per non perdere alcun parametro che comprometta la sicurezza del volo.
Parere personale ovviamente...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da flyingbrandon »

Valerio Ricciardi ha scritto: E naturalmente la qualità a consuntivo della formazione - o meglio, l'efficienza dei criteri di certificazione della formazione - si vedono nei fatti. O no?
Beh non sempre un episodio può fornire l' indice dell'efficienza nella formazione. C'è sempre la performance del singolo (Crew) in quel momento. Non si può definire la qualità dell'addestramento in un fatto ma, come dici tu, NEI fatti. Sicuramente , per tutti, è stato un punto rivisto in modo più approfondito nell'addestramento ma io, personalmente, non riesco a definire l'addestramento AF in modo positivo o negativo in base a quell'episodio.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
silvernik1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
Località: LIML MILANO

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da silvernik1 »

flyingbrandon ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Marco...situazioni diverse si, te lo concedo...ma il loop è forse molto simile...non voglio credere che Air France non abbia nei suoi manuali nulla che riguardi l'unreliable speed...l'aereo volava benissimo anche con i pitot ghiacciati...
Premesso che quando c'è l'errore è evitabile...banale o meno che sia, il loop, a mio parere, è parecchio diverso. Una è stata una situazione di emergenza, ovviamente inaspettata, con condizione meteo sicuramente non vantaggiose per non dire altro. Emergenza che, ad alta quota, è abbastanza "da naso" che non è immediatamente capibile proprio perché hai avvisi contrastanti. Dopo quell'episodio penso che tutti gli equipaggi Airbus l'abbiano vista e rivista proprio perché presenta diverse insidie. Solitamente poi, veniva fatta dopo il decollo, per vedere se applicavi i memory items correttamente. In crociera, con turbolenza, forse non era stata provata da molti, anzi penso proprio da pochi. Questa, invece, non è mai stata una emergenza, ed era anche una situazione "favorevole" perché durante un line training dopo il passaggio macchina si prevede che tu possa commettere degli errori....altrimenti non ti metterebbero un istruttore...istruttore che ha perso proprio una informazione primaria perdendosi la speed. Se è vero che può capitare che al CPT, focalizzato sulla nuova macchina, seppur con esperienza, scappi un parametro...vuoi per inesperienza su quella macchina, vuoi perché quando passi su una macchina nuova "il colpo d'occhio" o una manovra automatica ti richiede invece quell'attenzione in più...l'istruttore ha giusto il compito di "tappare" quei buchi. E, ribadisco, su questo volo non c'è stata alcuna emergenza...quindi per me il loop è molto diverso. Aldilà delle considerazioni tecniche credo che chiunque, in vita sua, abbia dimostrato che sotto stress si può commette più facilmente un errore. Anzi direi che in questo incidente dove, per via dell' addestramento in corso, non dovrebbe esserci stato neanche un cockpit troppo rilassato è la situazione ideale per non perdere alcun parametro che comprometta la sicurezza del volo.
Parere personale ovviamente...
Ciao!

Non sono completamente d'accordo,non avevano letture corrette ok,ma nel momento in cui sei a 30 mila piedi e cominci a cadere,inoltre l avviso di stallo suona 78 volte tu,in ogni caso tieni su il muso...beh ci hai messo un po del tuo...e ascoltando i cvr si capisce bene,il comandante dice"dobbiamo salire" e il pf"ma sto tenendo su il muso da tutto il tempo" e a quel punto tutti si rendono conto di quello che sta accadendo ma é troppo tardi..l'emergenza é stata causata dai pitot ghiacciati?non credo che non esistessero procedure da seguire...sinceramente non la vedo come un emergenza allucinante..infatti si poteva tranquillamente recuperare ..se riesco vi posto il link di una ricostruzione dettagliata con il cvr..ma non vorrei andare off topic

Ps:parlo di Af447


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da flyingbrandon »

silvernik1 ha scritto: ciati?non credo che non esistessero procedure da seguire...sinceramente non la vedo come un emergenza allucinante..infatti si poteva tranquillamente recuperare ..se riesco vi posto il link di una ricostruzione dettagliata con il cvr..ma non vorrei andare off topic

Ps:parlo di Af447
Il mio era un confronto tra un emergenza , quella AF, e l'incidente del 777 che in emergenza non era.
Io non so che esperienza abbia tu di Airbus, per l'incidente c'è un Topic apposito...comunque che fosse recuperabile è un discorso...che fosse facilmente recuperabile un altro. Ti suona l'avvisatore di stallo ma, quando l'hanno fatta a me suonava contemporaneamente anche l'overspeed oltre a parecchie altre cose. La procedura è aprire il QRH e vedere i parametri da tenere perché la parte memory è solo per il decollo...ma in quel momento devi identificarla...capire cosa sia attendibile o meno...renderti conto di quello che ti succede...erano di notte e in mezzo ai CB...io onestamente la trovo parecchio insidiosa. Anche perché ci sono diversi motivi per finire in quella check list...potresti avere gli stessi problemi anche con un problema agli ADR...quindi è una di quelle che l'ECAM non ti da una mano...non ti esce che hai i pitot ghiacciati. Ad alta quota hai poco margine tra lo stallo di alta e di bassa. Se ti scappa l'assetto nella prima fase, perché magari sei in una turbolenza fai parecchia fatica a riprenderlo. Per capire...per te cos'è un'avaria allucinante?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da sigmet »

silvernik1 ha scritto: i..l'emergenza é stata causata dai pitot ghiacciati?non credo che non esistessero procedure da seguire...sinceramente non la vedo come un emergenza allucinante..infatti si poteva tranquillamente recuperare ..Ps:parlo di Af447
Certo! Bastava spingere Ctrl+ z ..


:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da Marco92 »

sigmet ha scritto:
silvernik1 ha scritto: i..l'emergenza é stata causata dai pitot ghiacciati?non credo che non esistessero procedure da seguire...sinceramente non la vedo come un emergenza allucinante..infatti si poteva tranquillamente recuperare ..Ps:parlo di Af447
Certo! Bastava spingere Ctrl+ z ..


:roll:
Ti ricordi di FS te li ricordi ancora bene? :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da mcgyver79 »

http://www.dailymail.co.uk/news/article ... n-her.html
Pax investita da un mezzo di soccorso, ora è ufficiale.

E allora lasciatemi fare una constatazione un po' forte: se io avessi tra le mani quei defi**enti di passeggeri che appena messisi in salvo hanno pensato solo a fare le foto del Triple7 invece di guardarsi in giro per vedere se qualcuno necessitava di aiuto io li ammazzerei uno ad uno, perché non lo accetto che una persona rimasta a terra venga ignorata... in qualunque posizione fosse. E se non li ammazzassi li denuncerei subito per omissione di soccorso (non quelli che sono scappati perché probabilmente terrorizzati, ma solo questi che hanno avuto la freddezza di fermarsi e fare la fotina demente). :x :evil:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Allen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 aprile 2008, 21:23
Località: Bologna

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da Allen »

A me onestamente ha fatto una peggior impressione vederli uscire quasi tutti con il loro bel trolley.La foto, anche se io non l'avrei mai fatta, la posso anche capire, sei appena uscito illeso da un pauroso incidente ed è difficile immaginare cosa ti passa per la testa. Rischiare la tua vita e quella degli altri per prendere gli effetti personali no. Poi considera che le foto le hanno fatte ben lontani dall'aereo dove non c'era nessuno da soccorrere.
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: Asiana B777 crash @ SFO (Thread Generico)

Messaggio da TheClubber »

Un po' di necroposting. Ho appena visto l'episodio di "Indagini ad alta quota" relativo a questo incidente.
A parte le motivazioni (seppur contrastanti) che hanno portato all'incidente, su Wikipedia (ma con fonte attendibile) dicono che la ragazza investita dal camion dei pompieri era ancora viva prima di essere accidentalmente colpita, al contrario invece nell'episodio dicono che era già morta.
Seppur non siano state date colpe a chi guidava il camion, mi pare un dettaglio non trascurabile.
Certo, avesse avuto le cinture allacciate al momento dello schianto...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Rispondi