flyingbrandon ha scritto:
Cosa non va? E, soprattutto, cosa e come sarebbe dovuta andare?
Speravo di sentirmi un po' più felice, un po' più contenta di me stessa e invece non è stato così, ma avete ragione..sono piccoli passi e quindi già importanti.
Eccalà....no...non è il fatto di passi grossi o piccoli...il fatto che hai delle aspettative. Le aspettative rappresentano anche esse una proiezione sul tuo futuro. La tua “ricerca” è il cambiamento....la “felicità” non è per ciò che ti sta arrivando...ma per ciò che hai fatto in quel preciso momento. Hai operato un cambiamento? Bene....sii felice di esserci riuscita. Se fai qualcosa e ti aspetti il risultato, mentre aspetti, non stai vivendo il presente...esattamente come quando hai “ansia”. Devi tenere la tua c***o di attenzione su ciò che fai...non su ciò che pensi che accadrà. Sii disinteressata di come starai....lo vedrai....non puoi viverti la leggerezza delle tue scelte e dei tuoi cambiamenti se fai e ti Proietti subito fuori dal tuo presente.
Ciao!
Condivido. Spesso io ho seguito l'impulso senza pensare al dopo e nella maggior parte delle volte poi ho mantenuto e mi sono stupito dei risultati. Nelle poche volte che non è andata, me ne sono fregato!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Vi volevo dire che.....sono bionda!
Oggi ho fatto questa cosa nuova che volevo provare da un po', ma "chissà se verrà bene", "e se poi non mi piace"..
Oggi mi sono detta "E 'sti ca**i! Se non mi piace tornerò castana tra qualche mese!"
Invece alla fine mi piace anche..
Il mio parrucchiere però deve essere più fifone di me perchè non ha osato più di tanto
Comunque..un piccolo passo per l'umanità, ma un grande passo per me!
PIMPI ha scritto:Vi volevo dire che.....sono bionda!
Oggi ho fatto questa cosa nuova che volevo provare da un po', ma "chissà se verrà bene", "e se poi non mi piace"..
Oggi mi sono detta "E 'sti ca**i! Se non mi piace tornerò castana tra qualche mese!"
Invece alla fine mi piace anche..
Il mio parrucchiere però deve essere più fifone di me perchè non ha osato più di tanto
Comunque..un piccolo passo per l'umanità, ma un grande passo per me!
Ottimo passo....e non è piccolo....e poi piccolo o grande è sempre in relazione a qualcosa...ma qua non è importante che siano in relazione a qualcosa...è un passo...goditelo....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
PIMPI ha scritto:Vi volevo dire che.....sono bionda!
Oggi ho fatto questa cosa nuova che volevo provare da un po', ma "chissà se verrà bene", "e se poi non mi piace"..
Oggi mi sono detta "E 'sti ca**i! Se non mi piace tornerò castana tra qualche mese!"
Invece alla fine mi piace anche..
Il mio parrucchiere però deve essere più fifone di me perchè non ha osato più di tanto
Comunque..un piccolo passo per l'umanità, ma un grande passo per me!
Giutreas ha scritto:Se hai sempre tenuto i capelli del tuo colore naturale, diventare bionda è un grande passo. Il prossimo step rossa!
La stiamo portando sulla cattiva strada , Raf!
Dai che la portiamo sulla retta via.. O almeno in direzione della scaletta dell'aeroplano per Tel Aviv.
Si’ !!! Comunque Pimpi hai fatto benissimo! È divertente giocare col proprio aspetto ! Io lo faccio abbastanza spesso ! Tanto i capelli ricrescono, si ritingono, ci si può truccare con colori particolari quando si ha voglia ecc.. è divertente ! Ti giu3 tralascia la parte del trucco ecco! Al limite una bella cresta punk ?!
Giutreas ha scritto:Se hai sempre tenuto i capelli del tuo colore naturale, diventare bionda è un grande passo. Il prossimo step rossa!
La stiamo portando sulla cattiva strada , Raf!
Dai che la portiamo sulla retta via.. O almeno in direzione della scaletta dell'aeroplano per Tel Aviv.
Si’ !!! Comunque Pimpi hai fatto benissimo! È divertente giocare col proprio aspetto ! Io lo faccio abbastanza spesso ! Tanto i capelli ricrescono, si ritingono, ci si può truccare con colori particolari quando si ha voglia ecc.. è divertente ! Ti giu3 tralascia la parte del trucco ecco! Al limite una bella cresta punk ?!
Io anche ho cambiato look da poco, avevo i capelli un po’ lunghi ultimamente, ho optato per un taglio abbastanza corto
Giutreas ha scritto:Se hai sempre tenuto i capelli del tuo colore naturale, diventare bionda è un grande passo. Il prossimo step rossa!
La stiamo portando sulla cattiva strada , Raf!
Dai che la portiamo sulla retta via.. O almeno in direzione della scaletta dell'aeroplano per Tel Aviv.
Si’ !!! Comunque Pimpi hai fatto benissimo! È divertente giocare col proprio aspetto ! Io lo faccio abbastanza spesso ! Tanto i capelli ricrescono, si ritingono, ci si può truccare con colori particolari quando si ha voglia ecc.. è divertente ! Ti giu3 tralascia la parte del trucco ecco! Al limite una bella cresta punk ?!
Io anche ho cambiato look da poco, avevo i capelli un po’ lunghi ultimamente, ho optato per un taglio abbastanza corto
Voi due siete fantastici!!
Comunque direi che biondi vanno bene...non vorrei diventare un albero di Natale fuori stagione!!
Per quanto riguarda la scaletta dell’aereo..la salgo di sicuro, spero solo di riuscire a vivere questo viaggio in modo un po’ meno ansioso dei precedenti, ma salirci ci salgo, non ho dubbi! (E questo a prescindere dal fatto che Brandon mi ci butta di peso! )
Buonanotte!
PIMPI ha scritto:
Voi due siete fantastici!!
Comunque direi che biondi vanno bene...non vorrei diventare un albero di Natale fuori stagione!!
Per quanto riguarda la scaletta dell’aereo..la salgo di sicuro, spero solo di riuscire a vivere questo viaggio in modo un po’ meno ansioso dei precedenti, ma salirci ci salgo, non ho dubbi! (E questo a prescindere dal fatto che Brandon mi ci butta di peso! )
Buonanotte!
Haha... “albero di Natale fuori stagione” me la
Segno ... sul viaggio vedrai che non avrai bisogno che nessuno ti ci butti di peso, sull’aereo ...
Posso fare una domanda idiotissima?!
Ma idiotissima proprio..
Io vi ho avvertito..
Ma il cellulare "uso aereo" è davvero per l'aereo?!
Cioè..lo posso tenere così o è meglio che lo spenga per evitare che succeda qualche casino e che poi debba darmi anche della cretina per averlo fatto succedere io?!
No perchè, un po' di musica mi piacerebbe ascoltarla in volo..non solo di Masini!
PIMPI ha scritto:Posso fare una domanda idiotissima?!
Ma idiotissima proprio..
Io vi ho avvertito..
Ma il cellulare "uso aereo" è davvero per l'aereo?!
Cioè..lo posso tenere così o è meglio che lo spenga per evitare che succeda qualche casino e che poi debba darmi anche della cretina per averlo fatto succedere io?!
No perchè, un po' di musica mi piacerebbe ascoltarla in volo..non solo di Masini!
Si, tranquilla... è fatto apposta... anche kindle , Apple Watch e altri apparecchi elettronici hanno quella funzione : ) puoi ascoltare musica dal cell senza pensieri
Exence ha scritto:
Si, tranquilla... è fatto apposta... anche kindle , Apple Watch e altri apparecchi elettronici hanno quella funzione : ) puoi ascoltare musica dal cell senza pensieri
Grazie!! Avevo un vago sospetto visto il nome della funzione
A volte chiedono proprio di spegnerli i dispositivi elettronici, ma a me non è mai capitato.
Comunque ho letto che sostanzialmente questi dispositivi, cercando invano di trovare campo, complicherebbero le trasmissioni radio dei piloti emettendo interferenze.
PIMPI ha scritto:Posso fare una domanda idiotissima?!
Ma idiotissima proprio..
Io vi ho avvertito..
Ma il cellulare "uso aereo" è davvero per l'aereo?!
Cioè..lo posso tenere così o è meglio che lo spenga per evitare che succeda qualche casino e che poi debba darmi anche della cretina per averlo fatto succedere io?!
No perchè, un po' di musica mi piacerebbe ascoltarla in volo..non solo di Masini!
Puoi! Non puoi avere cuffie durante il decollo e atterraggio...ma per il resto nessun problema...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Ciao Brandon. Una curiosità: nonostante il divieto di tenere in modalità normale i cellulari e altri dispositivi, ti è mai capitato di riscontrare le interferenze tipiche dei telefonini durante le comunicazioni via radio?
Giutreas ha scritto:Ciao Brandon. Una curiosità: nonostante il divieto di tenere in modalità normale i cellulari e altri dispositivi, ti è mai capitato di riscontrare le interferenze tipiche dei telefonini durante le comunicazioni via radio?
Peggio...è un fenomeno stocastico, quindi non puoi riprodurlo come è quando pare a te ma l’interferenza non riguardava le comunicazioni.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
PIMPI ha scritto:....
..è grave se non ho capito nulla?!
No non è mai successo niente di grave...semplicemente il disturbo è maggiore di una semplice comunicazione radio. Per questo motivo , in caso di nebbia ad esempio, viene chiesto di spegnerlo completamente (l’atterraggio viene fatto in automatico dall’aereo)...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:Puoi! Non puoi avere cuffie durante il decollo e atterraggio...ma per il resto nessun problema...
Ciao!
Scusate l'intrusione ma ho una curiosità sul tema.
Tutti gli ultimi voli che ho fatto, con compagnie diverse, avevo gli auricolari e ascoltavo musica sia in decollo che in atterraggio, con Emirates mi sono ascoltata Monteverdi direttamente dall'IFE che è rimasto acceso finchè siamo arrivati al finger.
Se il divieto di avere le cuffie è legato ad un discorso di sicurezza (intesa come presenza consapevole del passeggero in questi 2 momenti del volo) è discrezionale e varia da una compagnia all'altra?
Grazie!
flyingbrandon ha scritto:Puoi! Non puoi avere cuffie durante il decollo e atterraggio...ma per il resto nessun problema...
Ciao!
Scusate l'intrusione ma ho una curiosità sul tema.
Tutti gli ultimi voli che ho fatto, con compagnie diverse, avevo gli auricolari e ascoltavo musica sia in decollo che in atterraggio, con Emirates mi sono ascoltata Monteverdi direttamente dall'IFE che è rimasto acceso finchè siamo arrivati al finger.
Se il divieto di avere le cuffie è legato ad un discorso di sicurezza (intesa come presenza consapevole del passeggero in questi 2 momenti del volo) è discrezionale e varia da una compagnia all'altra?
Grazie!
Ciao Fata, condivido la tua curiosità perché anch’io quando ho volato con SAS le ho potute tenere sia al decollo sia all’atterraggio, nonostante all’atterraggio ci fosse una nebbia così fitta da non vedere nemmeno la pista ...
Exence ha scritto:Ciao Fata, condivido la tua curiosità perché anch’io quando ho volato con SAS le ho potute tenere sia al decollo sia all’atterraggio, nonostante all’atterraggio ci fosse una nebbia così fitta da non vedere nemmeno la pista ...
Guarda, a me è capitato con Ryanair, Easyjet, Emirates, Lufthansa e credo anche altre ma mi pare di ricordare da un paio di anni, forse tre. Prima ricordo benissimo che nel momento in cui gli assistenti di volo passavano per i controlli prima di atterrare, chiedevano di togliere le cuffie.
Attendiamo pareri autorevoli Excence
Exence ha scritto:Ciao Fata, condivido la tua curiosità perché anch’io quando ho volato con SAS le ho potute tenere sia al decollo sia all’atterraggio, nonostante all’atterraggio ci fosse una nebbia così fitta da non vedere nemmeno la pista ...
Guarda, a me è capitato con Ryanair, Easyjet, Emirates, Lufthansa e credo anche altre ma mi pare di ricordare da un paio di anni, forse tre. Prima ricordo benissimo che nel momento in cui gli assistenti di volo passavano per i controlli prima di atterrare, chiedevano di togliere le cuffie.
Attendiamo pareri autorevoli Excence
Sai che delle altre compagnie non ho ricordi? All’atterraggio le ho sempre tenute però ora che ci penso... i dubbi sono sul decollo..
Non è che il fatto che vadano tolte è connesso per caso allo sbalzo di pressione atmosferica,nei momenti di decollo/atterraggio?
Chiedo così,da profano...
Non è per la pressione ma per ascoltare eventuali istruzioni di sicurezza da parte del personale. Comunque io li ho sempre tenuti gli auricolari, ma solo nella misura in cui il personale di bordo non se ne è accorto.
Comunque scriviamolo a chiare lettere a scanso di equivoci: bisogna avere le orecchie libere in fase di decollo e in fase di atterraggio
Giutreas ha scritto:Non è per la pressione ma per ascoltare eventuali istruzioni di sicurezza da parte del personale. Comunque io li ho sempre tenuti gli auricolari, ma solo nella misura in cui il personale di bordo non se ne è accorto.
Comunque scriviamolo a chiare lettere a scanso di equivoci: bisogna avere le orecchie libere in fase di decollo e in fase di atterraggio
Veramente io ho sempre fatto in modo che si vedessero, ultimamente proprio per capire se mi chiedevano di toglierle e visto che ho i capelli molto corti è anche difficile occultarle per me
Non so le altre compagnia ma se EK lascia acceso l'IFE mi sa che la pensa diversamente...
fatamorgana ha scritto:
Veramente io ho sempre fatto in modo che si vedessero, ultimamente proprio per capire se mi chiedevano di toglierle e visto che ho i capelli molto corti è anche difficile occultarle per me
Non so le altre compagnia ma se EK lascia acceso l'IFE mi sa che la pensa diversamente...
Non se è normativa nazionale/internazionale o semplicemente a discrezione della compagnia. Per l’IFE può essere che il messaggio venga trasmesso anche via IFE in caso di emergenza...quindi potrebbe comunque essere un discorso a parte. In altre compagnie le cuffie ti vengono date in seguito quindi non si pone il problema. AirOne e AZ non si potevano usare le cuffie durante la fase di rullaggio, decollo e atterraggio...e il motivo è proprio che in caso di Emergency Evac TUTTI devono essere in grado di sentire le istruzioni. Il fatto che non ti abbiano detto niente può essere anche dovuto al fatto che non sempre lo dicono anche quando si dovrebbe...proverò a cercare qualche normativa extra compagnia a riguardo...quando ho tempo...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
PIMPI ha scritto:....SICCHÈ
...il decollo e l’atterraggio sono due momenti di tensione ..ok ok...niente paura, lo so...
No...sono gli unici due momenti in cui potresti fare una evacuazione dall’aereo (infatti ti sei dimenticata il rullaggio).... se dovessi uscire a 15000 piedi o 30000 piedi avrebbe un altro nome...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
PIMPI ha scritto:....SICCHÈ
...il decollo e l’atterraggio sono due momenti di tensione ..ok ok...niente paura, lo so...
No...sono gli unici due momenti in cui potresti fare una evacuazione dall’aereo (infatti ti sei dimenticata il rullaggio).... se dovessi uscire a 15000 piedi o 30000 piedi avrebbe un altro nome...
Ciao!