Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Draklor ha scritto:Si ci ho cliccato.
Compaiono sotto gli ultimi comunicati stampa mentre se clicchi "area stampa" li puoi vedere tutti quanti.
E comunque click più click meno sempre comunicati stampa sono e sempre lì vengono resi pubblici i risultati economici di AZ(ogni mese).
Drak, dovresti cliccare su Relazione Consolidata... o su Semestrale 2007.. e cosi' via.
Per affermare che Airone è in attivo, poi, dovresti fornire qualche documento simile e non uno scarno comunicato stampa, dove si puo' affermare tutto o il contrario di tutto.
Ma dormi tranquillo, che quei documenti dal carletto non li avrai mai.
Draklor ha scritto:Su Air One io lo so che molti qua hanno il dubbio(anzi I DUBBI,e pure troppi),ma mi sembra che una delle regole del forum sia sempre quella di citare una fonte quando si riportano certe notizie o si dicono certe cose.
Su Air One troppe volte sono stati fatti commenti a vanvera senza nessuna base concreta dietro(addirittura c'è chi ha detto che non hanno i soldi per il carburante!)
Capisci quindi come dall'avere "il beneficio del dubbio" alla "crocifissione in sala mensa"(chi ha visto Fantozzi sa di cosa parlo) il passo sia breve.
E' Airone che ha presenato solo pezzi di carta invece dei soldi ed è Airone che ha abbandonato la gara.
Draklor ha scritto:Beh,apparte che io questi dati non li trovo(ma ti credo sulla parola anche perchè qua ilsole24ore certo non lo posso comprare...) ma Alitalia sta praticamente al 100% come rapporto fatturato/debito,con la differenza che ogni anno perde tra i 300 e i 400 milioni di Euro,mentre Air One è in attivo.
il debito alitalia è di 1 miliardo e 300 milioni su un fatturato di 5 miliardi quindi se la mia calcolatrice non sbaglia il debito az è del 26% rispetto al fatturato
airone fattura 600 milioni con un debito di 800 ergo il debito airone è il 133% del suo fatturato
Draklor ha scritto:Beh,apparte che io questi dati non li trovo(ma ti credo sulla parola anche perchè qua ilsole24ore certo non lo posso comprare...) ma Alitalia sta praticamente al 100% come rapporto fatturato/debito,con la differenza che ogni anno perde tra i 300 e i 400 milioni di Euro,mentre Air One è in attivo.
il debito alitalia è di 1 miliardo e 300 milioni su un fatturato di 5 miliardi quindi se la mia calcolatrice non sbaglia il debito az è del 26% rispetto al fatturato
airone fattura 600 milioni con un debito di 800 ergo il debito airone è il 133% del suo fatturato
Draklor ha scritto:Beh,apparte che io questi dati non li trovo(ma ti credo sulla parola anche perchè qua ilsole24ore certo non lo posso comprare...) ma Alitalia sta praticamente al 100% come rapporto fatturato/debito,con la differenza che ogni anno perde tra i 300 e i 400 milioni di Euro,mentre Air One è in attivo.
il debito alitalia è di 1 miliardo e 300 milioni su un fatturato di 5 miliardi quindi se la mia calcolatrice non sbaglia il debito az è del 26% rispetto al fatturato
airone fattura 600 milioni con un debito di 800 ergo il debito airone è il 133% del suo fatturato
Draklor ha scritto:Beh,apparte che io questi dati non li trovo(ma ti credo sulla parola anche perchè qua ilsole24ore certo non lo posso comprare...) ma Alitalia sta praticamente al 100% come rapporto fatturato/debito,con la differenza che ogni anno perde tra i 300 e i 400 milioni di Euro,mentre Air One è in attivo.
il debito alitalia è di 1 miliardo e 300 milioni su un fatturato di 5 miliardi quindi se la mia calcolatrice non sbaglia il debito az è del 26% rispetto al fatturato
airone fattura 600 milioni con un debito di 800 ergo il debito airone è il 133% del suo fatturato
Non ci avevo mai fatto caso...
noi si
insomma: dalla padella alla brace...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
A parte che siamo finiti OT...ma io sinceramente non capisco il motivo per cui bisogna "godere" se altre aziende, in particolare AP, abbiano problemi...
..tra l'altro, pur se i numeri sono giusti, non vedo cosa ci sia da rallegrarsi:
- AZ con un debito pari al 26% del fatturato, con LF medio-alti e con alle spalle lo Stato chiude rotte e rischia il grounding
- AP con un debito pari al 133% del fatturato, con LF medi e con alle spalle privati apre rotte ed aumenta la flotta
..tra l'altro, pur se i numeri sono giusti, non vedo cosa ci sia da rallegrarsi:
- AZ con un debito pari al 26% del fatturato, con LF medio-alti e con alle spalle lo Stato chiude rotte e rischia il grounding
- AP con un debito pari al 133% del fatturato, con LF medi e con alle spalle privati apre rotte ed aumenta la flotta
Non c'è ne' da rallegrarsi ne' da rattristarsi, c'è solo da aprire gli occhi su come viene gestita dal suo proprietario (il governo) la compagnia pubblica.
Se poi teniamo presente come nasce AP, grazie agli slots su LIN ceduti GRATIS da AZ...o come si è sviluppata prendendo le linee ABBANDONATE o DIMENTICATE da AZ...
per finire dovremmo anche vedere che tipo di supporto tecnico e organizzativo ha fornito AZ ad AP negli anni, alimentando così lo sviluppo del suo concorrente.
Ma quella storia di Bananaland, del commandant de bord e del tecnico che non firmava il libro, come è andata a finire?
Licenza a rischio per Alitalia: è quello che spiega il presidente Enac, Vito Riggio, in un'intervista al Corriere della Sera. "Entro due settimane, massimo tre, se Alitalia non ci spiega come fa a ripristinare una liquidità di almeno 12 mesi, non potremo far altro che sospenderle la licenza", ha fatto sapere Riggio, avvertendo che in questo caso si sarebbe costretti ad applicare le norme comunitarie. L'Enac potrebbe comunque ovviare allo stop degli aerei concedendo una licenza provvisoria, "che consenta ai passeggeri che hanno acquistato un biglietto di volare".
L'intervista a Riggio, pubblicata sabato 12, non è piaciuta ai sindacati. "In questo momento difficile, tutto il Paese si deve stringere intorno all'Alitalia", ha dichiarato Fabio Berti, presidente Anpac, mentre Giuseppe Caronia, Uilt, torna alla carica sulla richiesta di un prestito ponte. Domani è previsto un nuovo incontro tra azienda e sindacati.
Domanda per air.sufer e airbusfamilydriver
In summa, se andasse in porto la proposta di acquisizione di AF, così com'era, senza variazioni di sorta, la reazione e le prese di posizione di voi piloti quali sarebbero? Sinceramente non l'ho ancora compreso appieno...ma è sicuramente un mio limite.
araial14 ha scritto:Domanda per air.sufer e airbusfamilydriver
In summa, se andasse in porto la proposta di acquisizione di AF, così com'era, senza variazioni di sorta, la reazione e le prese di posizione di voi piloti quali sarebbero? Sinceramente non l'ho ancora compreso appieno...ma è sicuramente un mio limite.
l'ultima proposta parlava di 350 esuberi,quella portata l'ultimo giorno di trattativa
il loro piano non da garanzie di sopravvivenza ad AZ dopo il 2010,ma gli esuberi tornerebbero al numero proposto da AF a dicembre e che i sindacati avevano accettato già in fase di incontri preliminari
la mia reazione sarebbe che se l'alternativa è il fallimento allora ci è andata bene con AF,se invece esistono soluzioni alternative migliori ad AF o al fallimento ben vengano,ma ritengo che il tempo a disposizione stia per scadere
araial14 ha scritto:Domanda per air.sufer e airbusfamilydriver
In summa, se andasse in porto la proposta di acquisizione di AF, così com'era, senza variazioni di sorta, la reazione e le prese di posizione di voi piloti quali sarebbero? Sinceramente non l'ho ancora compreso appieno...ma è sicuramente un mio limite.
l'ultima proposta parlava di 350 esuberi,quella portata l'ultimo giorno di trattativa
il loro piano non da garanzie di sopravvivenza ad AZ dopo il 2010,ma gli esuberi tornerebbero al numero proposto da AF a dicembre e che i sindacati avevano accettato già in fase di incontri preliminari
la mia reazione sarebbe che se l'alternativa è il fallimento allora ci è andata bene con AF,se invece esistono soluzioni alternative migliori ad AF o al fallimento ben vengano,ma ritengo che il tempo a disposizione stia per scadere
Grazie per la risposta! Good luck!!!!!
Aggiungo: Se mai ci fossero degli""esuberi"" (spero il minimo possibile!) fossi nei panni delle altre compagnie aeree, farei carte false pur di accaparrarmi un pilota AZ!
araial14 ha scritto:Domanda per air.sufer e airbusfamilydriver
In summa, se andasse in porto la proposta di acquisizione di AF, così com'era, senza variazioni di sorta, la reazione e le prese di posizione di voi piloti quali sarebbero? Sinceramente non l'ho ancora compreso appieno...ma è sicuramente un mio limite.
mah, araial...
la proposta di 507 esuberi non era accettabile. Ma al di la di questo, quello che non è sicuramente accettabile è che non ci sia un vero e proprio piano di rilancio. Come ha detto AFD, cirillo ci mette il miliardo per ripianare ma nello stesso tempo azzoppa la flotta di un considerevole numero si aeromobili delineando la nuova mission di AZ, ossia quella di contrastare il low cost sul territorio nazionale.
Con un assetto da global carrier pero', tant'è che nel perimetro Fly è praticamente rientrata tutta la terra.
Certo è che molte alternative non ce ne sono...
araial14 ha scritto:Domanda per air.sufer e airbusfamilydriver
In summa, se andasse in porto la proposta di acquisizione di AF, così com'era, senza variazioni di sorta, la reazione e le prese di posizione di voi piloti quali sarebbero? Sinceramente non l'ho ancora compreso appieno...ma è sicuramente un mio limite.
mah, araial...
la proposta di 507 esuberi non era accettabile. Ma al di la di questo, quello che non è sicuramente accettabile è che non ci sia un vero e proprio piano di rilancio. Come ha detto AFD, cirillo ci mette il miliardo per ripianare ma nello stesso tempo azzoppa la flotta di un considerevole numero si aeromobili delineando la nuova mission di AZ, ossia quella di contrastare il low cost sul territorio nazionale.
Con un assetto da global carrier pero', tant'è che nel perimetro Fly è praticamente rientrata tutta la terra.
Certo è che molte alternative non ce ne sono...
ALITALIA: L.MORATTI, CI CONSENTA SOSTITUIRLA CON ALTRI
(ANSA) - MILANO - Il sindaco di Milano Letizia Moratti auspica che l'incontro di domani tra i vertici di Alitalia e i sindacati ''vada bene, ma mi auguro anche che siano considerati i lavoratori di Sea, quindi di Malpensa e di Linate. Sono migliaia e devono essere considerati anche perche' Malpensa, Linate, Sea in generale hanno creato ricchezza per il territorio''. Quanto alla richiesta di risarcimento rivolta ad Alitalia, Moratti ha detto intervistata dal Tg3 Lombardia che ''la causa e' un atto dovuto'' dopo che nonostante ''precisi accordi Alitalia ha poi deciso di abbandonare in maniera repentina l'aeroporto di Malpensa, e quindi per tutelare l'azienda, i lavoratori, la ricchezza creata sul territorio e per poter rilanciare anche Malpensa - ha concluso - con una vera liberalizzazione che ci consenta di sostituire Alitalia con altri vettori''. (ANSA). PG
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
madeline ha scritto:
ha detto berlusconi che la cordata per alitalia ci sarà dopo le elezioni...ma quelle del 2008 o 2013????
adesso con Mxp se la sonano e se la cantano!
Il vero problema, è che ora iniziano a ballarsela....
cordata o non cordata l'importante è stare alla larga dai mangiaformaggio....poi quello che arriva è tutto di guadagnato
ora si potra sperare in una revisione dei bilaterali ed una rinascita in grande stile di mxp, soprattutto visto quello che è successo nel nord italia
grande serata!
l'unica cordata italiana era quella di AP ma non è stata considerata
altri imprenditori che sono disposti ad investire non ce sono da quel che si vede
secondo me la situazione si è complicata...
Adesso voglio proprio vedere che cosa succede... intanto la dichiarazione del leader del PdL è alquanto equivoca...
Beh ci aspettiamo questa cordata.... ma adesso credo proprio che i nodi verranno al pettine... una volta ottenuta la vittoria si arretra come nella migliore tattica militare. Se il leader della coalizione che ha vinto conosce le tattiche militari dovrebbe fare un gran dietrofront.
"Sulla questione Alitalia Berlusconi ha detto che "faremo tutto il necessario in tempi"
Ma cosa sigifica questa dichiarazione... Avrebbe dovuto appalesare la famosa cordata come da tempo annunciata...
Ma credo che diero queste parole ci sia proprio la volontà di non promettere tanto quello che doveva ottenere l'ha ottenuto
air4you, sai che ieri sera sei stato costantemente nei miei pensieri? dormito bene qs notte? o i vari formigoni e compagnia bella ti hanno tormentato il sonno?
10:41 Berlusconi, per Alitalia sto organizzando cordata italiana
Berlusconi sta "organizzando" la cordata di imprenditori interessata a rilevare Alitalia. Lo dice lo stesso leader del Pdl intervenendo a Uno mattina. "Ho avuto già ieri sera una seduta di lavoro con Bruno Ermolli, responsabile della società di consulenza che ha tenuto i rapporti con decine di imprenditori italiani medi e piccoli che si sono dichiarati disponibili al mio appello ma anche perché pensano che non avere una compagnia di bandiera sarebbe un grave danno". "Siamo già al lavoro- conclude- è una delle due emergenze a cui mi dedicherò insieme a quella dei rifiuti"
zittozitto ha scritto:
"Siamo già al lavoro- conclude- è una delle due emergenze a cui mi dedicherò insieme a quella dei rifiuti"
Ho capito! Mette i rifiuti sugli aerei AZ e li fa volare, così prende due piccioni con una fava: i rifiuti non ci sono più e gli aerei AZ volano. Geniale
N176CM ha scritto:Ho capito! Mette i rifiuti sugli aerei AZ e li fa volare, così prende due piccioni con una fava: i rifiuti non ci sono più e gli aerei AZ volano. Geniale
bomber78 ha scritto:air4you, sai che ieri sera sei stato costantemente nei miei pensieri? dormito bene qs notte? o i vari formigoni e compagnia bella ti hanno tormentato il sonno?
scusa Bomber78 ... dove lavori ? che lavoro fai ?
sempre che si possa sapere ...
Visto che questo thread sta raggiungendo proporzioni viste solo in "Cosa stai ascoltando" e che ormai è realtà che a decidere sul futuro di AZ un ruolo determinante l'avrà il nuovo governo Berlusconi, chiudo questo thread continuando la discussione nell'altro già aperto "Cosa farà Berlusconi di Alitalia".