Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto: Non é moda, é logica... Alcune cose le han fatte bene, alcune coi piedi. E la chiusura di alcune tratte rientra tra le seconde...
Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
O su quelle tratte perdevano e le hanno chiuse perché a forza di perdere soldi si chiude?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e allora fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Se fosse come dici fallirebbero e butterebbero nel cesso i loro soldi, come è giusto che sia.
Ma questa mi sembra più una storia da "vecchia" AZ.
Speriamo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto: Speriamo!
DAi dati pubblicati da AEA non mi sembra stiano facendo sti grossi risultati.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

tartan ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e allora fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Se fosse come dici fallirebbero e butterebbero nel cesso i loro soldi, come è giusto che sia.
Ma questa mi sembra più una storia da "vecchia" AZ.
Speriamo!
Anche per le migliaia di dipendenti che resterebbero a piedi?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
Perchè avendo poche macchine, magari hanno deciso che era piu' redditizio tenere una macchina su linate piuttosto che lasciarla su vienna.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto: Speriamo!
DAi dati pubblicati da AEA non mi sembra stiano facendo sti grossi risultati.
Non seguo dati ufficiali, ma ancora frequento gli uffici dove lavoravo e ascolto i discorsi dei miei ex colleghi e la speranza è obbligatoria perché sembra che non ci sia altro a cui attaccarsi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
Perchè avendo poche macchine, magari hanno deciso che era piu' redditizio tenere una macchina su linate piuttosto che lasciarla su vienna.
Ma scusa, se la tratta per Vienna è in utile, non gli conveniva prendere una macchina in più (per due lire) anziché una in meno?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e allora fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Se fosse come dici fallirebbero e butterebbero nel cesso i loro soldi, come è giusto che sia.
Ma questa mi sembra più una storia da "vecchia" AZ.
Speriamo!
Anche per le migliaia di dipendenti che resterebbero a piedi?
Lo "speriamo" si riferiva "ovviamente" al commento "sembra una storia da vecchia AZ" e no alla speranza che perdano i loro soldi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

tartan ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
tartan ha scritto:E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e allora fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Se fosse come dici fallirebbero e butterebbero nel cesso i loro soldi, come è giusto che sia.
Ma questa mi sembra più una storia da "vecchia" AZ.
Speriamo!
Anche per le migliaia di dipendenti che resterebbero a piedi?
Lo "speriamo" si riferiva "ovviamente" al commento "sembra una storia da vecchia AZ" e no alla speranza che perdano i loro soldi.
Sorry, avevo capito male io
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
Perchè avendo poche macchine, magari hanno deciso che era piu' redditizio tenere una macchina su linate piuttosto che lasciarla su vienna.
Ma scusa, se la tratta per Vienna è in utile, non gli conveniva prendere una macchina in più (per due lire) anziché una in meno?
Se erano cosí bravi perché MOL sbandiera che 2010 AZ sará battuta???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
Perchè avendo poche macchine, magari hanno deciso che era piu' redditizio tenere una macchina su linate piuttosto che lasciarla su vienna.
Ma scusa, se la tratta per Vienna è in utile, non gli conveniva prendere una macchina in più (per due lire) anziché una in meno?
Se erano cosí bravi perché MOL sbandiera che 2010 AZ sará battuta???
Portare tanti pax e fallire non è un risultato particolarmente brillante (non Rayan, ma AZ se coprisse le rotte in perdita), meglio meno pax e non fallire.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Perché?
Perché guadagnavano su quelle tratte e le hanno chiuse perché sono cretini?
Perchè avendo poche macchine, magari hanno deciso che era piu' redditizio tenere una macchina su linate piuttosto che lasciarla su vienna.
Ma scusa, se la tratta per Vienna è in utile, non gli conveniva prendere una macchina in più (per due lire) anziché una in meno?
Se erano cosí bravi perché MOL sbandiera che 2010 AZ sará battuta???
Portare tanti pax e fallire non è un risultato particolarmente brillante (non Rayan, ma AZ se coprisse le rotte in perdita), meglio meno pax e non fallire.
Allora di nuovo, se era in perditá perché OS non l´ha chiusa??? E si che erano in difficoltá come e piú di AZ...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto: Allora di nuovo, se era in perditá perché OS non l´ha chiusa??? E si che erano in difficoltá come e piú di AZ...
Due possibilità:
1° OS ha un determinato numero di macchine e di personale navigante, non ha potuto scegliersi la dimensione. Se volando si paga carburante e spese di trasferta del personale, gli conviene farlo, anche se nel complesso ci perde (perderebbe di più a tenere l'aereo al prato). AZ invece si è scelta numero di macchine e dimensione del personale, quindi per avere convenienza deve pagare anche stipendi a ammortamento della macchina - è una grossa semplificazione, ovviamente, ma il concetto è quello. Entrambe hanno come riferimento il costo marginale di volare la tratta, ma per le due compagnie tale costo è molto diverso.
2°OS ha una struttura di costi molto diversa da AZ e su quella tratta guadagna.
(personalmente ritengo più credibile la prima, ma ci vogliono i numeri per esserne certi).
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:2°OS ha una struttura di costi molto diversa da AZ e su quella tratta guadagna.
(personalmente ritengo più credibile la prima, ma ci vogliono i numeri per esserne certi).
OS non è più OS ma LH, per cui, logistiche e strategie di mamma Lufthansa.
Immagine
Immagine
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Torno all'esempio a me tanto caro. Ammesso e non concesso che la tratta Milano - Brindisi fosse in perdita, da dove derivava questa perdita se gli aerei erano pieni? Colpa della vecchia gestione? Bene, tu CAI che ti vanti di saper fare l'imprenditore, invece di eliminare lo spreco che ti fa andare in perdita pur avendo l'aereo pieno, che fai? Non voli più quella tratta? Ma il tuo mestiere non è, appunto, volare? E come mai appena tu CAI levi un volo ci sono subito pronte altre compagnie che non vedono l'ora di prendere il tuo posto? A me comincia a sorgere il sospetto che tu, cara CAI, non è che poi sappia fare così bene il tuo mestiere. Prima di mettere a terra tutti quegli aerei non sarebbe stato meglio capire e tagliare gli sprechi? I contratti con i fornitori che solo oggi si stanno rivedendo, non dovevano, forse, essere rivisti all'inizio dell'avventura?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

effebi ha scritto:Torno all'esempio a me tanto caro. Ammesso e non concesso che la tratta Milano - Brindisi fosse in perdita, da dove derivava questa perdita se gli aerei erano pieni? Colpa della vecchia gestione? Bene, tu CAI che ti vanti di saper fare l'imprenditore, invece di eliminare lo spreco che ti fa andare in perdita pur avendo l'aereo pieno, che fai? Non voli più quella tratta? Ma il tuo mestiere non è, appunto, volare? E come mai appena tu CAI levi un volo ci sono subito pronte altre compagnie che non vedono l'ora di prendere il tuo posto? A me comincia a sorgere il sospetto che tu, cara CAI, non è che poi sappia fare così bene il tuo mestiere. Prima di mettere a terra tutti quegli aerei non sarebbe stato meglio capire e tagliare gli sprechi? I contratti con i fornitori che solo oggi si stanno rivedendo, non dovevano, forse, essere rivisti all'inizio dell'avventura?
Se avessero fatto tutto per bene si...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

effebi ha scritto:Torno all'esempio a me tanto caro. Ammesso e non concesso che la tratta Milano - Brindisi fosse in perdita, da dove derivava questa perdita se gli aerei erano pieni? Colpa della vecchia gestione? Bene, tu CAI che ti vanti di saper fare l'imprenditore, invece di eliminare lo spreco che ti fa andare in perdita pur avendo l'aereo pieno, che fai? Non voli più quella tratta? Ma il tuo mestiere non è, appunto, volare? E come mai appena tu CAI levi un volo ci sono subito pronte altre compagnie che non vedono l'ora di prendere il tuo posto? A me comincia a sorgere il sospetto che tu, cara CAI, non è che poi sappia fare così bene il tuo mestiere. Prima di mettere a terra tutti quegli aerei non sarebbe stato meglio capire e tagliare gli sprechi? I contratti con i fornitori che solo oggi si stanno rivedendo, non dovevano, forse, essere rivisti all'inizio dell'avventura?
Il L/F non è l'unica determinante della profittabilità di un volo. Ci sono anche altri fattori. Si può perdere anche volando con LF 100.
E le low cost lo sanno bene (contributi pubblici, ad esempio).
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Paolo, se con LF=100 sei sistematicamente in perdita, non hai alcuna scusante. Semplicemente non sai fare il tuo mestiere. Specie se questo avviene su una tratta dove hai di fatto il monopolio. E questa era la situazione di CAI sulla tratta BRindisi - Milano. Ora si ritrova ad avere due concorrenti formidabili quali EasyJet e Ryanair che faranno un unico boccone di CAI. E quei passeggeri che inesorabilmente sta perdendo, non li recupererà mai più. Chi si abitua a volare su quella tratta (come su altre) a 30 euro non viene poi a dartene 150 solo perchè tu hai la scritta "Alitalia" sui tuoi aerei.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

effebi ha scritto:Paolo, se con LF=100 sei sistematicamente in perdita, non hai alcuna scusante. Semplicemente non sai fare il tuo mestiere. Specie se questo avviene su una tratta dove hai di fatto il monopolio. E questa era la situazione di CAI sulla tratta BRindisi - Milano. Ora si ritrova ad avere due concorrenti formidabili quali EasyJet e Ryanair che faranno un unico boccone di CAI. E quei passeggeri che inesorabilmente sta perdendo, non li recupererà mai più. Chi si abitua a volare su quella tratta (come su altre) a 30 euro non viene poi a dartene 150 solo perchè tu hai la scritta "Alitalia" sui tuoi aerei.
E dal un bel pó di messaggi che glielo sto dicendo...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

effebi ha scritto:Paolo, se con LF=100 sei sistematicamente in perdita, non hai alcuna scusante. Semplicemente non sai fare il tuo mestiere. Specie se questo avviene su una tratta dove hai di fatto il monopolio. E questa era la situazione di CAI sulla tratta BRindisi - Milano. Ora si ritrova ad avere due concorrenti formidabili quali EasyJet e Ryanair che faranno un unico boccone di CAI. E quei passeggeri che inesorabilmente sta perdendo, non li recupererà mai più. Chi si abitua a volare su quella tratta (come su altre) a 30 euro non viene poi a dartene 150 solo perchè tu hai la scritta "Alitalia" sui tuoi aerei.
E allora sono così stupidi da chiudere le tratte in utile. Ne sei convinto?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Paolo_61 ha scritto:
effebi ha scritto:Paolo, se con LF=100 sei sistematicamente in perdita, non hai alcuna scusante. Semplicemente non sai fare il tuo mestiere. Specie se questo avviene su una tratta dove hai di fatto il monopolio. E questa era la situazione di CAI sulla tratta BRindisi - Milano. Ora si ritrova ad avere due concorrenti formidabili quali EasyJet e Ryanair che faranno un unico boccone di CAI. E quei passeggeri che inesorabilmente sta perdendo, non li recupererà mai più. Chi si abitua a volare su quella tratta (come su altre) a 30 euro non viene poi a dartene 150 solo perchè tu hai la scritta "Alitalia" sui tuoi aerei.
E allora sono così stupidi da chiudere le tratte in utile. Ne sei convinto?
Onestamente??? Si...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
effebi

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da effebi »

Paolo, ti stai rispondendo da solo.
Se chiudi una tratta in utile sei quantomeno "distratto" (e voglio essere buono)
Se chiudi una tratta su cui riempivi gli aerei ma ci perdevi e lo fai senza nemmeno tentare di capire perchè con l'aereo pieno perdevi quattrini, per me non sai fare il tuo mestiere.
Non vedo altre possibilità. Ma io non sono un capitano coraggioso. :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Nessuno ha il sospetto che abbiano chiuso le tratte in perdita? (attenzione, in tutto l'anno, non per 2 mesi)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

effebi ha scritto: Prima di mettere a terra tutti quegli aerei non sarebbe stato meglio capire e tagliare gli sprechi? I contratti con i fornitori che solo oggi si stanno rivedendo, non dovevano, forse, essere rivisti all'inizio dell'avventura?
Ehmmmm...IO faccio parte di quei fornitori, che hanno rivisto il contratto gia il 13 gennaio, e abbiamo dato non solo una mano, ma una gamba e anche tutto il resto per aiutare CAI....solo che tanti (fornitori) hanno fatto orecchie da mercante....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

blusky ha scritto:
effebi ha scritto:Paolo, se con LF=100 sei sistematicamente in perdita, non hai alcuna scusante. Semplicemente non sai fare il tuo mestiere. Specie se questo avviene su una tratta dove hai di fatto il monopolio. E questa era la situazione di CAI sulla tratta BRindisi - Milano. Ora si ritrova ad avere due concorrenti formidabili quali EasyJet e Ryanair che faranno un unico boccone di CAI. E quei passeggeri che inesorabilmente sta perdendo, non li recupererà mai più. Chi si abitua a volare su quella tratta (come su altre) a 30 euro non viene poi a dartene 150 solo perchè tu hai la scritta "Alitalia" sui tuoi aerei.
E dal un bel pó di messaggi che glielo sto dicendo...
Easy, ancora ancora la considero seria, Ryan, lasciamo perdere........
Voglio pero' darvi 2 numeri:
Filtro Motore Originale 715 USD
Filtro Motore Compatibile 32 USD

Sono gia' in OT e gia' mi sono compromesso...a voi le analisi di quello che sta sotto la scritta "Alitalia"...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

effebi ha scritto: Se chiudi una tratta in utile sei quantomeno "distratto" (e voglio essere buono)
Se chiudi una tratta su cui riempivi gli aerei ma ci perdevi e lo fai senza nemmeno tentare di capire perchè con l'aereo pieno perdevi quattrini, per me non sai fare il tuo mestiere.
Non ci dimentichiamo che l'oramai defunto Piano Fenice è stato scritto tre anni or sono dalla Boston Consulting. Tale piano, per motivi che non stiamo qui a sottolineare, era "ingessato" da vari paletti gentilmente forniti da alcune banche, una in particolare. In realtà non è mai stato un piano di sviluppo, ma di sostanziale rientro per le banche.
Se non ricordo male, ai tempi della presentazione della prima offerta, Boston Consulting non aveva accesso alla dataroom Alitalia percio' diciamo che il suo sviluppo era legato ad altri fattori che non una analisi accurata del network. Analisi che ai francesi, ricordiamolo, impiegò svariati mesi.
Il piano fenice è sostanzialmente un piano di contenimento costi basato sulle promesse politiche (poi mantenute) di una protezione politica sul domestico con la quale ci si sarebbe potuto mantenere N macchine e N dipendenti.
In attesa del "partner" estero...
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
effebi ha scritto: Se chiudi una tratta in utile sei quantomeno "distratto" (e voglio essere buono)
Se chiudi una tratta su cui riempivi gli aerei ma ci perdevi e lo fai senza nemmeno tentare di capire perchè con l'aereo pieno perdevi quattrini, per me non sai fare il tuo mestiere.
Non ci dimentichiamo che l'oramai defunto Piano Fenice è stato scritto tre anni or sono dalla Boston Consulting. Tale piano, per motivi che non stiamo qui a sottolineare, era "ingessato" da vari paletti gentilmente forniti da alcune banche, una in particolare. In realtà non è mai stato un piano di sviluppo, ma di sostanziale rientro per le banche.
Se non ricordo male, ai tempi della presentazione della prima offerta, Boston Consulting non aveva accesso alla dataroom Alitalia percio' diciamo che il suo sviluppo era legato ad altri fattori che non una analisi accurata del network. Analisi che ai francesi, ricordiamolo, impiegò svariati mesi.
Il piano fenice è sostanzialmente un piano di contenimento costi basato sulle promesse politiche (poi mantenute) di una protezione politica sul domestico con la quale ci si sarebbe potuto mantenere N macchine e N dipendenti.
In attesa del "partner" estero...
E appunto, tenendo N macchine per l'interno, tagliano delle rotte in utile? Avendo fra l'altro bisogno comunque di generare cassa, e quindi di sfruttare la liquidità proveniente da qualche macchina in più.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Il dimensionamento flotta è stato fatto quando ancora Boston Consulting non aveva accesso alla dataroom.
I parametri che hanno usato sono altri. Per questo motivo il piano fenice piu' che un uccello sembra un mutaforma.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:Il dimensionamento flotta è stato fatto quando ancora Boston Consulting non aveva accesso alla dataroom.
I parametri che hanno usato sono altri. Per questo motivo il piano fenice piu' che un uccello sembra un mutaforma.
Qualcuno gia' parlava di "Alitalia piccola piccola"..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?
Se le tratte che hanno tagliato erano tutte in perdita, perchè Tajani ha congelato gli slot?
Sarebbe stato meglio lasciarle sul mercato, no?.. tanto perdevano.
Mi sembra che il problema degli slot congelati riguardi gli aeroporti affollati (LIN, ad esempio) più che quelli periferici.
E comunque non c'entra con il fatto che AZ guadagnasse su quelle tratte. Serve a proteggere le major sulle tratte che servono gli aeroporti congestionati, per evitare che dopo aver lascito inutilizzati gli slot questi siano occupati da low cost.
Non conosco i dati, ma mi verrebbe da dire che muoia Sansone con tutti i filistei, tagliano tutto fuorche' la Milano-Roma nella speranza che il mercato si riprenda e non avendo mollato uno spillo non ci sia spazio per gli altri..
Quindi se ci sono pochi aerei si taglia qualunque cosa ma guai la Milano Roma.. quegli slot di LIN farebbero tanto comodo a LHI, Air Italy, Easy ed altri in fila per ottenerli, ma loro non smollano..

Il problema e' che se distruggi il network pezzo pezzo.. poi anche se il mercato si riprende, pensi di poter vendere la Milano Roma a prezzi di strozzinaggio, con le ferrovie alle calcagna? una volta che hai distrutto il network il tuo beneamato MilanoRoma non servira' piu' per fare federaggio perche' semplicemente hai mozzato i rametti.. rametti che erano forse quelli da frutto.. e non le frasche.. che non sia facile, lo sappiamo bene.. ma la teoria dei giganti nani viene da MOL che guarda caso in tempi di crisi ordina centinaia di aerei PROPRIO per mettere il suo piede in quegli usci (porte) semiaperte che il mercatro e le AZ del caso, lasciano sfilandosi da tali rotte.. BMI sta chiudendo tratte, BA & KL ringraziano, ma e' un altra gigante nana che nonostante abbia slot e base nel piu' affollato aeroporto d'europa non riesce a fare profitto. essere dominanti nel feudo (gallina dalle uova d'oro) chiamasi Linate, non vuole dire essere in grado di fare profitto, ma continuiamo a sperare. Morta una alitalia se ne fa' un altra.. certo e' che i cocci sono sempre dell'Italia.. :blackeye:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

SuperMau ha scritto: Filtro Motore Originale 715 USD
Filtro Motore Compatibile 32 USD

a voi le analisi di quello che sta sotto la scritta "Alitalia"...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: .....AZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :? :? :? :? :? :? :?
Trasecolo!!!!!! :roll: :shock: :x
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

i filtri non significa che usano anche componenti compatibili. anch io sulla mia auto 'monto' filtri compatibili perchè costano molto meno di quelli originali (perchè paghi il nome).
ti faccio un altro esempio. tempo addietro ho sotituito le spazzole. la prima volta le ho prese originali a 66€ + iva, scatola personalizzata con il logo della casa automobilistica e c era una foto dell auto. l anno scorso avevo ancora necessità di sostituire le spazzole: 31€ iva inclusa.. stessa marca, stessi dati tecnici, cambiava solo la confezione: non c era il logo e della casa costruttrice e neanche la foto dell auto, ma quello dell azienda che le produce.
questo avviene anche per le altre componenti e credo che nel settore aereo si fa lo stesso discorso.
quindi non vedo per quale motivo dobbiamo preoccuparci
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Preoccupato? Mai stato più tranquillo e rilassato!!! :mrgreen:
E' la notevole,iperbolica differenza di prezzo!
Per l'eventuale preoccupazione,aspetto il parere di qualche tecnico. 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

scusa, avevo interpretato quell azz come preoccupazione.
buona giornata! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

La differenza tra un'auto e un'aereo e' un po' piu' grande di quello che si pensa. Quasi nessun particolare puo' essere montato su un aereo se non ha un certificato di aeronavigabilita' (piu' ha passato tutte le certificazion FAA e EASA), e questo fa stralievitare il prezzo.
alla base della piramide ci stanno poi i proprietari degli aerei (= Societa' di leasing), che ti strozzano dicendo cose tipo "se usi parti compatibili ti scade la garanzia", ovvero lo stesso che (alcune) societa' di assicurazioni fanno, poi ci sono gli organismi interni delle aerocompagnie (qualita' e controllo) che dicono la loro, e in cima ci sta l'ENAC che detta le regole di utilizzo...

Quindi, alla fine cosa succede? C'e' chi usa sempre e solo prodotti originali, e chi sempre e solo prodotti compatibili...se poi i compatibili "non sarebbero" ammessi per lo specifico uso, o lo specifico paese, e' una scelta della aerocompagnia..... che risulta in un biglietto da 30 eur o uno da 150 (come detto qualche post fa).

NOTA: Ho semplificato tutto al massimo per dare un'idea generale anche per i non specialisti....
NOTA2: Di esempi come questi ce ne sono a tonnellate, che riguardano praticamente tutti, non solo Alitalia...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Bloccato