Aldus ha scritto:Quello che francamente mi lascia sbigottito di questa ennesima discussione sui cellulari è l'assistere a queste forme di "paranoia" della serie "
io senza telefonino non riesco a vivere!".
Ragazzi vediamo di scendere un po' dal fico, ma adesso basta con questa assurda sindrome del telefonino.
Ha davvero rotto le scatole!
Abbiamo i telefonini a scuola, abbiamo i telefonini sul treno, abbiamo i telefonini per le strade, sugli autobus, nei supermercati, nei negozi, nelle scampagnate, sulle spiagge, nei ristoranti, nei cessi, siamo bombardati tutti i giorni di reclame radio/televisive con tanto di scenette imbecilli.
E bastaaaa!!
Ma non vedete quanto siamo conciati?
Sta mania dei cellulari è peggio di una
droga che ci ha flippato il cervello.
Se c'è un luogo dove per una volta si riesce a respirare un po' di silenzio senza sti dannati cellulari che ronzano, squillano, cantano, spernacchiano, è proprio l'aeroplano!
E sull'aereo SI VOLA, non si sta a spernazzare via etere con gli SMS o con le fidanzatine, per cui vediamo di darci un taglio a tutti questi VIZI (perchè solo di VIZI si tratta!!) del cavolo.
I cellulari, TUTTI i cellulari
INTERFERISCONO SEMPRE, mettiamocelo ben chiaro in testa una buona volta, e finchè ci sarà un circuito elettronico in prossimità di un cellulare, tale circuito sarà sempre a rischio interferenza, a meno che di imbottirlo di piombo come una cassaforte.
Già ci pensa madre natura con i suoi giochetti elettrostatici a creare dei potenziali danni all'elettronica, già ci pensano gli stessi circuiti che accavallati l'uno contro l'altro possono interferirsi e vengono progettati al fine di non farlo, ma non mettiamoci pure noi a minare questi equilibri solo per il gusto di "chiaccherare col telefonino".
Di tempo per chiaccherare e raccontar cavolate ne abbiamo quanto ne vogliamo, e non sono certo quelle ore di aereo a rovinarci la vita!
Per cui basta con le scusanti.
L'aereo non è casa nostra, e chi comanda lì non siamo noi, è il comandante.
Se il comandante dice di SPEGNERE i telefonini, si spengono e basta senza neanche doverci chiedere il perchè.
Chi segue il consiglio è una persona intelligente e rispettosa, chi non lo segue è soltanto un imbecille (nonchè un viziato).
E non è neppure nostro compito chiederci perchè gli aeroplani sono così "delicati".
Impariamo semmai a chiederci "
ma perchè IO sono così delicatuccio e viziatuccio da non poter vivere 2 ore senza telefonino"?
Chi è dunque, tra i due, il più DEBOLE?
L'aereo.....
oppure io? 