la trattativa con air france
Moderatore: Staff md80.it
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: la trattativa con air france
Guardate... Secondo me Air France sta agendo apposta in questa maniera... Secondo me ha cambiato decisamente idea e non la vuole più Alitalia... Scommettiamo che è così e alla fine non la prende?
Al TG3 ti fanno vedere quello che loro gradiscono... Ti ricordo che è pur sempre la TV fatta per il PCI....
Al TG3 ti fanno vedere quello che loro gradiscono... Ti ricordo che è pur sempre la TV fatta per il PCI....

- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: decolla la trattativa con air france
Non vorresti essere nei loro panni? Ma che fai scherzi? Io, in Te, sarei pronto a dichiarare guerra alla SEA....airbusfamilydriver ha scritto:ora sea ha due possibilità secondo me
se ritira la causa ottiene i bilaterali
se non la ritira e va avanti,af non conclude con az,az chiude e sea non prende più una lira
non vorrei essere nei loro panni
La dott.sa Moratti dopo aver polverizzato il sistema scolastico vuole anche polverizzare il settore aeronautico?
Domanda: e se da domani mattina chiudessero Linate, Lei (sempre la sindaca) decollerebbe da Malpensa? C'ho giusto voglia di ascoltare la risposta della Sindaca perchè ho la strana sensazione che Lei non c'è mai andata a Malpensa per prendere l'aereo....ma è solo una sensazione ehhh
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: la trattativa con air france
Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: decolla la trattativa con air france
Io non so se le trattative d'acquisto di una compagnia si portano avanti con la stessa metodologia che si usa al mercato quando si compra la verdura...non lo so...ma non credo che il muro contro muro sia il modo più pulito di procedereairbusfamilydriver ha scritto:diciamo che i francesi nella trattativa si presentano con 0 per dare magari 20classezara ha scritto:A me sembra il caso del cane che si morde la coda.airbusfamilydriver ha scritto:ora sea ha due possibilità secondo me
se ritira la causa ottiene i bilaterali
se non la ritira e va avanti,af non conclude con az,az chiude e sea non prende più una lira
non vorrei essere nei loro panni
Il governo minaccia di non concedere i bilaterali a SEA, ma nella realtà sa bene che:
1- il suo mandato è già scaduto
2- non può concedere i bilaterali perché AF vuole la garanzia di un monopolio sul nostro mercato. Senza la garanzia di un monopolio del resto l'operazione AZ non è conveniente.
Quindi?
Apettiamo e vediamo... a mio parere qualcosa AF dovrà concederla a SEA.
se si fossero presentati con 20 gli avrebbero chiesto 50
o no?
@classezara: non credo che AF possa pretendere da AZ/governo il monopolio del mercato perchè sarebbe un assurdo, sopratutto in un mercato non più monopolistico come quello dell'aviazione civile
Nicolino
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: la trattativa con air france
l'avevamo capito a cosa ti riferiviNicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: decolla la trattativa con air france
Hai perfettamente ragione! A parte il fatto che per arrivarci mi sarò sbagliato 20.000 volte, in più ha un livello di collegamenti che è veramente indecente! altro che malpensa shuttle e malpensa shuttle...ne parte una ogni morte di papa...Fabio27 ha scritto:I viaggiatori italiani dovrebbero fare causa alla SEA che ha costruito un aeroporto in mezzo al nulla e collegato con il nulla.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: decolla la trattativa con air france
Beh il mercato interno da qualche anno a questa parte è saltato... questo è poco ma sicuro. L'unica tratta d'oro rimasta è la classica roma-milano, ma se le cose andranno come previsto nel giro di un paio d'anni potrebbe risentire pesantemente della concorrenza FS. Questa considerazione unita alla continua espansione del low cost mi porta alla convinzione che la parte più appetibile del mercato italiano sia legata ai voli internazionali ed intercontinentali in modo particolare.Nicolino ha scritto:Io non so se le trattative d'acquisto di una compagnia si portano avanti con la stessa metodologia che si usa al mercato quando si compra la verdura...non lo so...ma non credo che il muro contro muro sia il modo più pulito di procedereairbusfamilydriver ha scritto:diciamo che i francesi nella trattativa si presentano con 0 per dare magari 20classezara ha scritto:A me sembra il caso del cane che si morde la coda.airbusfamilydriver ha scritto:ora sea ha due possibilità secondo me
se ritira la causa ottiene i bilaterali
se non la ritira e va avanti,af non conclude con az,az chiude e sea non prende più una lira
non vorrei essere nei loro panni
Il governo minaccia di non concedere i bilaterali a SEA, ma nella realtà sa bene che:
1- il suo mandato è già scaduto
2- non può concedere i bilaterali perché AF vuole la garanzia di un monopolio sul nostro mercato. Senza la garanzia di un monopolio del resto l'operazione AZ non è conveniente.
Quindi?
Apettiamo e vediamo... a mio parere qualcosa AF dovrà concederla a SEA.
se si fossero presentati con 20 gli avrebbero chiesto 50
o no?
@classezara: non credo che AF possa pretendere da AZ/governo il monopolio del mercato perchè sarebbe un assurdo, sopratutto in un mercato non più monopolistico come quello dell'aviazione civile
Ebbene il piano AF è chiaramente studiato per rinchiudere AZ su fiumicino con la chiara intenzione di dirottare una buona parte dei passeggeri del nord italia sui propri voli... (come viene già proposto del resto, basta fare qualche simulazione)... se salta questa possibilità salta la convenienza all'acquisto.
Visto che gli intercontinentali dipendono in buona misura dei bilaterali mi sorge spontaneo fare 1+1...
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: la trattativa con air france
Che penoso teatrino...... boh
, io ancora un paio di voli con AZ me ne sono fatti nel weekend, spero di continuare in futuro a volare con la nostra compagnia di bandiera. Se questo non dovesse accadere, miglior fortuna a tutti i dipendenti AZ, piloti, A/V, tecnici, personale di terra etc. etc. - e un sentito *******lo a chi ha contribuito a mandare l'azienda all'aria. Come si dice a Roma, quanno c'è vo', c'è vo'.....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: la trattativa con air france
SPINETTA AI SINDACATI: NESSUNO CI OBBLIGAIGMD80 ha scritto:Guardate... Secondo me Air France sta agendo apposta in questa maniera... Secondo me ha cambiato decisamente idea e non la vuole più Alitalia... Scommettiamo che è così e alla fine non la prende?
"Non siamo certamente obbligati ad acquisire Alitalia". Il presidente di Air France-Klm, Jean-Cyril Spinetta secondo quanto riferiscono fonti presenti all'incontro, lo ha premesso presentando ai sindacati i contenuti dell'offerta su Alitalia.
Che vi avevo detto? Sta cominciando la ritirata...

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: decolla la trattativa con air france
FCO è collegata sicuramente meglio di MXP! è facilmente raggiungibile e, se non erro, c è un treno ogni 30 minuti da termini e uno ogni ora da tiburtina, per quanto riguarda i collegamenti ferroviari..Killua_727 ha scritto:Hai perfettamente ragione! A parte il fatto che per arrivarci mi sarò sbagliato 20.000 volte, in più ha un livello di collegamenti che è veramente indecente! altro che malpensa shuttle e malpensa shuttle...ne parte una ogni morte di papa...Fabio27 ha scritto:I viaggiatori italiani dovrebbero fare causa alla SEA che ha costruito un aeroporto in mezzo al nulla e collegato con il nulla.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: la trattativa con air france
..mi associo!aeb ha scritto:Che penoso teatrino...... boh, io un paio di voli con AZ me li sono fatti, spero di continuare in futuro a volare con la nostra compagnia di bandiera. Se questo non dovesse accadere, miglior fortuna a tutti i dipendenti AZ, piloti, A/V, tecnici, personale di terra etc. etc. - e un sentito *******lo a chi ha contribuito a mandare l'azienda all'aria. Come si dice a Roma, quanno c'è vo', c'è vo'.....
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: decolla la trattativa con air france
Eccome!Ma Fiume è sempre stata tre spanne sopra a MXP. In tutti i sensi: dall'accoglienza ai collegamenti.i_disa ha scritto:FCO è collegata sicuramente meglio di MXP! è facilmente raggiungibile e, se non erro, c è un treno ogni 30 minuti da termini e uno ogni ora da tiburtina, per quanto riguarda i collegamenti ferroviari..Killua_727 ha scritto:Hai perfettamente ragione! A parte il fatto che per arrivarci mi sarò sbagliato 20.000 volte, in più ha un livello di collegamenti che è veramente indecente! altro che malpensa shuttle e malpensa shuttle...ne parte una ogni morte di papa...Fabio27 ha scritto:I viaggiatori italiani dovrebbero fare causa alla SEA che ha costruito un aeroporto in mezzo al nulla e collegato con il nulla.
Partire da Roma è sempre un piacere, da Milano è una tortura.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: la trattativa con air france
Giustissimo!i_disa ha scritto:..mi associo!aeb ha scritto:Che penoso teatrino...... boh, io un paio di voli con AZ me li sono fatti, spero di continuare in futuro a volare con la nostra compagnia di bandiera. Se questo non dovesse accadere, miglior fortuna a tutti i dipendenti AZ, piloti, A/V, tecnici, personale di terra etc. etc. - e un sentito *******lo a chi ha contribuito a mandare l'azienda all'aria. Come si dice a Roma, quanno c'è vo', c'è vo'.....

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: la trattativa con air france
Ragazzi non preoccupatevi troppo di Bossi&co... se foste delle mie parti li trovereste molto simili alle figure dei vostri nonni quando uscivano dalle osterie dopo aver bevuto un bicchierino di troppo...Nicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Tornando ot... Malpensa non è ben collegata e questo è innegabile... ma il problema non è localizzato solo verso mxp, ma anche verso lin!!!
Tutta la rete autostradale attorno a milano è al collasso e credetemi se vi dico che orio non ruba passeggeri solo a mxp!!! Orio infatti è decentrato quel poco che basta per evitare l'attraversamento delle famigerate tangenziali milanesi da chi proviene da est. Ragazzi la milano bergamo brescia è un incubo 300 giorni all'anno e necessita di un alleggerimento che si chiama pedemontana.
Per decenza non vi dico la mia età (sono nel mezzo del cammin di nostra vita

Perché non è mai stata fatta? Beh... i finanziamenti per opere di questo genere vengono dallo stato, che per decenni ha sempre trovato opere + urgenti... ultima in ordine di tempo la salerno reggio che sarà pure un inferno, ma è un'inferno limitato a 30/40 giorni l'anno!!!!
Stesso discorso per le ferrovie e per la milano torino...
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: decolla la trattativa con air france
intendevo nei panni di sea che ora dovrà decidere cosa fareNicolino ha scritto:Non vorresti essere nei loro panni? Ma che fai scherzi? Io, in Te, sarei pronto a dichiarare guerra alla SEA....airbusfamilydriver ha scritto:ora sea ha due possibilità secondo me
se ritira la causa ottiene i bilaterali
se non la ritira e va avanti,af non conclude con az,az chiude e sea non prende più una lira
non vorrei essere nei loro panni
La dott.sa Moratti dopo aver polverizzato il sistema scolastico vuole anche polverizzare il settore aeronautico?
Domanda: e se da domani mattina chiudessero Linate, Lei (sempre la sindaca) decollerebbe da Malpensa? C'ho giusto voglia di ascoltare la risposta della Sindaca perchè ho la strana sensazione che Lei non c'è mai andata a Malpensa per prendere l'aereo....ma è solo una sensazione ehhh
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: la trattativa con air france
Credimi, la Salerno-Reggio Calabria l'ho percorsa almeno 1 volta al mese sino al Luglio 2007 e ti assicuro non è un inferno solo 30/40 gg l'anno. Oggi risiedo a Peschiera Borromeo e ti assicuro che anche io evito MXP preferendo di gran lunga Linate e quando non ho convenienza di orari, piuttosto che provare a raggiungere MXP vado ad Orio (quindi condivido appieno quanto dici riguardo l'est milanese). Non credo che, potendo, un abitante di Treviglio scelga MXP e non Orio. Domanda ad un lombardo. Quante corsie ha la A4? Da quanto proseguono i lavori sulla TG est di Milano? Io non la metterei al solito sulla guerra tra poveri, del tipo Reggio Calabria si e noi no.....io la porrei in altri termini: perchè questi lavori non finiscono mai? E parlo di tutti, ehhhhh mica solo dei lavori sulla SA-RCclassezara ha scritto:Ragazzi non preoccupatevi troppo di Bossi&co... se foste delle mie parti li trovereste molto simili alle figure dei vostri nonni quando uscivano dalle osterie dopo aver bevuto un bicchierino di troppo...Nicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Tornando ot... Malpensa non è ben collegata e questo è innegabile... ma il problema non è localizzato solo verso mxp, ma anche verso lin!!!
Tutta la rete autostradale attorno a milano è al collasso e credetemi se vi dico che orio non ruba passeggeri solo a mxp!!! Orio infatti è decentrato quel poco che basta per evitare l'attraversamento delle famigerate tangenziali milanesi da chi proviene da est. Ragazzi la milano bergamo brescia è un incubo 300 giorni all'anno e necessita di un alleggerimento che si chiama pedemontana.
Per decenza non vi dico la mia età (sono nel mezzo del cammin di nostra vita), ma sappiate che la prima volta che ho sentito nominare la pedemontana facevo la 5a elementare!!!!
Perché non è mai stata fatta? Beh... i finanziamenti per opere di questo genere vengono dallo stato, che per decenni ha sempre trovato opere + urgenti... ultima in ordine di tempo la salerno reggio che sarà pure un inferno, ma è un'inferno limitato a 30/40 giorni l'anno!!!!
Stesso discorso per le ferrovie e per la milano torino...
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: decolla la trattativa con air france
Siiiii era una battuta la mia....airbusfamilydriver ha scritto:intendevo nei panni di sea che ora dovrà decidere cosa fareNicolino ha scritto:Non vorresti essere nei loro panni? Ma che fai scherzi? Io, in Te, sarei pronto a dichiarare guerra alla SEA....airbusfamilydriver ha scritto:ora sea ha due possibilità secondo me
se ritira la causa ottiene i bilaterali
se non la ritira e va avanti,af non conclude con az,az chiude e sea non prende più una lira
non vorrei essere nei loro panni
La dott.sa Moratti dopo aver polverizzato il sistema scolastico vuole anche polverizzare il settore aeronautico?
Domanda: e se da domani mattina chiudessero Linate, Lei (sempre la sindaca) decollerebbe da Malpensa? C'ho giusto voglia di ascoltare la risposta della Sindaca perchè ho la strana sensazione che Lei non c'è mai andata a Malpensa per prendere l'aereo....ma è solo una sensazione ehhh
Nicolino
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: la trattativa con air france
Non posso che non darti ragione, ma c'è un piccolo problema. Paragoniamo le distanze tra il centro di Milano e Lin, poi compariamolo con MXP. Salterà fuori che, pur non essendo ben serviti dai collegamenti, ad un viaggiatore è MOOOOLTO più comodo andare nel primo, che non nel secondo. In più a MXP, anche se non si trova traffico, è difficile beccare l'uscita per l'aeroporto, peggio ancora se parcheggi l'auto in uno di quei posteggi lontanissimi, e li, trovare il posto giusto, è sempre un'impresa....classezara ha scritto:Tornando ot... Malpensa non è ben collegata e questo è innegabile... ma il problema non è localizzato solo verso mxp, ma anche verso lin!!!Nicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Approposito di Orio. A me è capitato di partire da quell'aeroportino. Beh, ovviamente avevano chiuso l'autostrada e posso assicurarvi che manco il navigatore sapeva come portarmici. Alla fine siamo arrivati per grazia di dio, ringraziando un automobilista bergamasco che ci ha aiutato.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: la trattativa con air france
ROMA, 18 marzo (Reuters) - Al termine di un lungo incontro con i vertici di Air France-Klm sul piano di integrazione di Alitalia che prevede al momento circa 6.600 esuberi, i sindacati attendono una risposta sulle modifiche richieste oggi al tavolo di trattativa.
Intanto, i sindacati hanno bocciato la richiesta di riprendere i colloqui domani.
"L'azienda e Air France ci avevano chiesto di rivederci domani, ma noi abbiamo detto di no se non ci sono delle novità rispetto a quanto chiesto dal sindacato", ha detto ai cronisti Marco Veneziani, segretario nazionale Uil Trasporti.
"La trattativa è difficile, al momento non è prevedibile che si possa chiudere entro il 31 marzo, ma siamo solo all'inizio".
"(Il presidente di Air France-Klm Jan-Cyril) Spinetta ci ha chiesto tempo per valutare se e come modificare il piano", ha detto Roberto Panella, segretario Ugl Trasporti, al termine dell'incontro, iniziato alle 16.30.
"Il giudizio sul piano è molto critico, ad oggi non ci sono condizioni per approfondimento", è scritto in un comunicato congiunto di Cgil, Cisl Uil, Flc, Ugl, Anpav e Unione Piloti.
I sindacati chiedono il mantenimento del perimetro aziendale e minori tagli all'occupazione.
Anche l'Anpac, il maggiore sindacato dei piloti Alitalia, ha detto di attendersi le "necessarie" modifiche al piano 2008-2010, "nell'interesse del buon esito delle trattative", come si legge in un comunicato.
L'Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale ha espresso nella nota "un giudizio estremamente negativo sui contenuti emersi dal confronto", che prevede, secondo i sindacati, 1.600 esuberi per Alitalia Fly (tra cui 500 piloti) e circa 5.000 per Alitalia Servizi, più "l'azzeramento" del settore Cargo.
"Tali interventi sono assolutamente inaccettabili da parte dei piloti e vanno nella direzione opposta a quella del reale rilancio della compagnia di bandiera", dice il comunicato dell'Anpac.
"Inoltre risultano assolutamente non motivati ma, al contrario, appaiono pretestuosi e strumentali ai soli interessi di Air France-Klm".
"Alitalia non ha tempo di attendere le tattiche negoziali dell'aspirante compratore; l'interesse dei dipendenti e dei cittadini italiani, visto che è in gioco la mobilità del paese, è che si proceda con estrema chiarezza, trasparenza e tempestività", prosegue la nota del sindacato dei piloti.
"Se Air France-Klm ha interesse reale nell'acquisizione di Alitalia espliciti senza indugi la sua definitiva posizione, consentendo così alle parti le necessarie determinazioni nell'interesse della continuità aziendale".
Intanto, i sindacati hanno bocciato la richiesta di riprendere i colloqui domani.
"L'azienda e Air France ci avevano chiesto di rivederci domani, ma noi abbiamo detto di no se non ci sono delle novità rispetto a quanto chiesto dal sindacato", ha detto ai cronisti Marco Veneziani, segretario nazionale Uil Trasporti.
"La trattativa è difficile, al momento non è prevedibile che si possa chiudere entro il 31 marzo, ma siamo solo all'inizio".
"(Il presidente di Air France-Klm Jan-Cyril) Spinetta ci ha chiesto tempo per valutare se e come modificare il piano", ha detto Roberto Panella, segretario Ugl Trasporti, al termine dell'incontro, iniziato alle 16.30.
"Il giudizio sul piano è molto critico, ad oggi non ci sono condizioni per approfondimento", è scritto in un comunicato congiunto di Cgil, Cisl Uil, Flc, Ugl, Anpav e Unione Piloti.
I sindacati chiedono il mantenimento del perimetro aziendale e minori tagli all'occupazione.
Anche l'Anpac, il maggiore sindacato dei piloti Alitalia, ha detto di attendersi le "necessarie" modifiche al piano 2008-2010, "nell'interesse del buon esito delle trattative", come si legge in un comunicato.
L'Associazione Nazionale Piloti Aviazione Commerciale ha espresso nella nota "un giudizio estremamente negativo sui contenuti emersi dal confronto", che prevede, secondo i sindacati, 1.600 esuberi per Alitalia Fly (tra cui 500 piloti) e circa 5.000 per Alitalia Servizi, più "l'azzeramento" del settore Cargo.
"Tali interventi sono assolutamente inaccettabili da parte dei piloti e vanno nella direzione opposta a quella del reale rilancio della compagnia di bandiera", dice il comunicato dell'Anpac.
"Inoltre risultano assolutamente non motivati ma, al contrario, appaiono pretestuosi e strumentali ai soli interessi di Air France-Klm".
"Alitalia non ha tempo di attendere le tattiche negoziali dell'aspirante compratore; l'interesse dei dipendenti e dei cittadini italiani, visto che è in gioco la mobilità del paese, è che si proceda con estrema chiarezza, trasparenza e tempestività", prosegue la nota del sindacato dei piloti.
"Se Air France-Klm ha interesse reale nell'acquisizione di Alitalia espliciti senza indugi la sua definitiva posizione, consentendo così alle parti le necessarie determinazioni nell'interesse della continuità aziendale".
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: la trattativa con air france
Marco Veneziani dice che non ci sta al gioco "prendere o lasciare" e dice: "lasceremo !" (riferito al piano di AF)
Va bene - potrebbe dire Spinetta - Tenetevi la vostra AZ !
Va bene - potrebbe dire Spinetta - Tenetevi la vostra AZ !
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: la trattativa con air france
Perdonatemi, so che sarò bannato a vita per l'affermazione che vado a fare ma credo che sia necessaria. Tali interventi sono inaccettabili un par di p***e. Siete sull'orlo di un baratro, Air France, pur con condizioni umilianti prova a risanarvi e voi state ancora li a girarvi i pollici? Dio santo, ma svegliatevi. O Air France o tutti a casa! Non è che ci sia molto da decidere....airbusfamilydriver ha scritto: "Tali interventi sono assolutamente inaccettabili da parte dei piloti e vanno nella direzione opposta a quella del reale rilancio della compagnia di bandiera", dice il comunicato dell'Anpac.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: la trattativa con air france
Dunque...
Vogliono comprare AZ per un tozzo di pane.
Vogliono che sia mantenuta l'esclusiva su molte tratte (addio concorrenza e libero mercato).
Vogliono che SEA ritiri la causa per il risarcimento.
Una fetta di c*lo no?
Vogliono comprare AZ per un tozzo di pane.
Vogliono che sia mantenuta l'esclusiva su molte tratte (addio concorrenza e libero mercato).
Vogliono che SEA ritiri la causa per il risarcimento.
Una fetta di c*lo no?

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: la trattativa con air france
Beh, per salvare alitalia gli darei anche na fetta di cu*o...dirk ha scritto:Dunque...
Vogliono comprare AZ per un tozzo di pane.
Vogliono che sia mantenuta l'esclusiva su molte tratte (addio concorrenza e libero mercato).
Vogliono che SEA ritiri la causa per il risarcimento.
Una fetta di c*lo no?

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: la trattativa con air france
Buono a sapersi, ma forse c'è chi dà un valore maggiore alla propria integrità anale... 

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: la trattativa con air france
sono assolutamente d'accordo ma per firmare c'è tempo fino al 31 marzoKillua_727 ha scritto:Perdonatemi, so che sarò bannato a vita per l'affermazione che vado a fare ma credo che sia necessaria. Tali interventi sono inaccettabili un par di p***e. Siete sull'orlo di un baratro, Air France, pur con condizioni umilianti prova a risanarvi e voi state ancora li a girarvi i pollici? Dio santo, ma svegliatevi. O Air France o tutti a casa! Non è che ci sia molto da decidere....airbusfamilydriver ha scritto: "Tali interventi sono assolutamente inaccettabili da parte dei piloti e vanno nella direzione opposta a quella del reale rilancio della compagnia di bandiera", dice il comunicato dell'Anpac.
tu non proveresti fino all'ultimo secondo ad ottenere qualcosa in più?
credo che è quello che stia accadendo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: la trattativa con air france
oh, ma che di fetta si tratti...niente interventi di altro genere...hahahadirk ha scritto:Buono a sapersi, ma forse c'è chi dà un valore maggiore alla propria integrità anale...




Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: la trattativa con air france
sono assolutamente d'accordo ma per firmare c'è tempo fino al 31 marzomaksim ha scritto:Marco Veneziani dice che non ci sta al gioco "prendere o lasciare" e dice: "lasceremo !" (riferito al piano di AF)
Va bene - potrebbe dire Spinetta - Tenetevi la vostra AZ !
tu non proveresti fino all'ultimo secondo ad ottenere qualcosa in più?
credo che è quello che stia accadendo
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: la trattativa con air france
Ma il problema principale di lin è irrisolvibile perché... è lin stesso!!!Killua_727 ha scritto:Non posso che non darti ragione, ma c'è un piccolo problema. Paragoniamo le distanze tra il centro di Milano e Lin, poi compariamolo con MXP. Salterà fuori che, pur non essendo ben serviti dai collegamenti, ad un viaggiatore è MOOOOLTO più comodo andare nel primo, che non nel secondo. In più a MXP, anche se non si trova traffico, è difficile beccare l'uscita per l'aeroporto, peggio ancora se parcheggi l'auto in uno di quei posteggi lontanissimi, e li, trovare il posto giusto, è sempre un'impresa....classezara ha scritto:Tornando ot... Malpensa non è ben collegata e questo è innegabile... ma il problema non è localizzato solo verso mxp, ma anche verso lin!!!Nicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Approposito di Orio. A me è capitato di partire da quell'aeroportino. Beh, ovviamente avevano chiuso l'autostrada e posso assicurarvi che manco il navigatore sapeva come portarmici. Alla fine siamo arrivati per grazia di dio, ringraziando un automobilista bergamasco che ci ha aiutato.
Linate non può far fronte alle richieste del mercato. Non ha possibilità di espansione, non ha prospettive... è semplicemente più comodo!
Ma con i corretti investimenti operati in tempi credibili anche mxp oggi sarebbe molto più comodo.
Il problema è che mxp così come AZ non è stato sviluppato... ci si è limitati a costruirlo per poi lasciarlo incompiuto sia come struttura che come infrastrutture.
Perché?
Beh di motivazioni e di interessi vari ce ne sono fin troppi...
Comunque mxp è nato come esigenza di mercato proprio a causa dei limiti strutturali di lin.
Fiumicino perdeva milioni di passeggeri del nord negli anni 90 ed è irrealistico pensare che li possa trattenere oggi.
Ridimensionare mxp non va a favore di fiumicino o di AZ ma solo a favore di AF e di Parigi.
P.S. per la salerno reggio chiedo venia... non avendola mai percorsa ho riferito quanto sapevo e che evidentemente era inesatto.
- MoFo
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26 dicembre 2007, 16:42
Re: la trattativa con air france
Come vi avevo detto oggi quelli dell'atitech si sono fatti sentire!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: decolla la trattativa con air france
Mi stupisco che tu stupendoti non capisca...Semplice: o accettare o chiudere!Maxlanz ha scritto:Scusa non capisco bene la tua osservazione.araial14 ha scritto:Non so fino a che punto economico ed emotivo possa giungere la resistenza di AF difronte a questi continui muri...tutti e troppo italian "style"...Mah!
Intendi dire che sbagliamo a lamentarci dicendo che la proposta è orribile?![]()
Davvero tu la accetteresti così com'è ?
Io ero pro AF, ma qua mi pare che siamo al piatto di lenticchie e niente più.![]()
Ciao
Massimo
Fossi un dipendente AZ , saprei per cosa optare piuttosto che ritrovarmi con il sedere "al freddo".Semplice



-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 18:25
- Località: Milano
Re: la trattativa con air france
Mi sembra di capire che c'e' gente che vorrebbe l' APT sotto casa. Capisco che ci sono alcune infrastrutture da rivedere e sistemare ma provate a chiedere a chi vive a nord-ovest di Milano se e' piu comodo raggiungere LIN o MXP. Io per esempio sono un sostenitore di Mxp e credo nel suo sviluppo con o senza AZ. Facendola breve vivo a Minsk e quando torno a Milano dai miei arrivo sempre a Mxp e miei abitano a 6km da LIN ma nonostante questo vantaggio ho preso raramente LH via FRA con arrivo a LIN, ho prediletto sempre AZ su MXP. Peccato che il volo per Minsk adesso viene cancellato e cosa fare????????? A volte quindi alcune strategie fatte col c..o portano via passeggeri. La colpa poi alle infrastrutture. Ho girato il mondo e non ricordo un APT in centro citta'. Kuala lumpur l'APT e' a sepang 80km dalla citta' Mumbai ho impiegato 2 ore per arrivare in hotel. C'e ne tanti altri che potrei dire ma mi fermo qua. Io credo che dovremmo incominciare ad apprezzare un po di piu' le nostre infrastrutture e discriminare un po' quelle straniere che hanno delle pecche peggiori delle nostre ma nessuno le fa notare.classezara ha scritto:Ma il problema principale di lin è irrisolvibile perché... è lin stesso!!!Killua_727 ha scritto:Non posso che non darti ragione, ma c'è un piccolo problema. Paragoniamo le distanze tra il centro di Milano e Lin, poi compariamolo con MXP. Salterà fuori che, pur non essendo ben serviti dai collegamenti, ad un viaggiatore è MOOOOLTO più comodo andare nel primo, che non nel secondo. In più a MXP, anche se non si trova traffico, è difficile beccare l'uscita per l'aeroporto, peggio ancora se parcheggi l'auto in uno di quei posteggi lontanissimi, e li, trovare il posto giusto, è sempre un'impresa....classezara ha scritto:Tornando ot... Malpensa non è ben collegata e questo è innegabile... ma il problema non è localizzato solo verso mxp, ma anche verso lin!!!Nicolino ha scritto:Quando ho scritto che in Italia sappiamo farci del male da soli benissimo, intendevo proprio questo...luciocaste ha scritto:Calderoli ha detto adesso al TG3 che di Alitalia poco importa l'importante è salvare gli aeroporti del nord.
Per i politici italiani non è importante il bene collettivo, è importante il "particulare"....
Approposito di Orio. A me è capitato di partire da quell'aeroportino. Beh, ovviamente avevano chiuso l'autostrada e posso assicurarvi che manco il navigatore sapeva come portarmici. Alla fine siamo arrivati per grazia di dio, ringraziando un automobilista bergamasco che ci ha aiutato.
Linate non può far fronte alle richieste del mercato. Non ha possibilità di espansione, non ha prospettive... è semplicemente più comodo!
Ma con i corretti investimenti operati in tempi credibili anche mxp oggi sarebbe molto più comodo.
Il problema è che mxp così come AZ non è stato sviluppato... ci si è limitati a costruirlo per poi lasciarlo incompiuto sia come struttura che come infrastrutture.
Perché?
Beh di motivazioni e di interessi vari ce ne sono fin troppi...
Comunque mxp è nato come esigenza di mercato proprio a causa dei limiti strutturali di lin.
Fiumicino perdeva milioni di passeggeri del nord negli anni 90 ed è irrealistico pensare che li possa trattenere oggi.
Ridimensionare mxp non va a favore di fiumicino o di AZ ma solo a favore di AF e di Parigi.
P.S. per la salerno reggio chiedo venia... non avendola mai percorsa ho riferito quanto sapevo e che evidentemente era inesatto.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
Re: la trattativa con air france
Spinetta ha già fatto sapere di stare attenti: "Non siamo obbligati a comprare". Trattativa a rischio. (Fonte ansa.it)maksim ha scritto:Marco Veneziani dice che non ci sta al gioco "prendere o lasciare" e dice: "lasceremo !" (riferito al piano di AF)
Va bene - potrebbe dire Spinetta - Tenetevi la vostra AZ !
Mi sa che stiamo giocando col fuoco.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: la trattativa con air france
marcopolo ha scritto:Spinetta ha già fatto sapere di stare attenti: "Non siamo obbligati a comprare". Trattativa a rischio. (Fonte ansa.it)maksim ha scritto:Marco Veneziani dice che non ci sta al gioco "prendere o lasciare" e dice: "lasceremo !" (riferito al piano di AF)
Va bene - potrebbe dire Spinetta - Tenetevi la vostra AZ !
Mi sa che stiamo giocando col fuoco.
Roma, 19 mar. - (Adnkronos) - E' in corso l'incontro tra il presidente di Alitalia Maurizio Prato, il numero uno di Air France-Klm Jean-Ciryl Spinetta, e i vertici di Fintecna presso la sede della società controllata dal tesoro. Dopo l'esito negativo dell'incontro che si è svolto ieri sera con le organizzazioni sindacali, a quanto si apprende, si starebbe ora facendo il punto della situazione per valutare quali siano i margini per far ripartire il confronto con i sindacati. Non è escluso, quindi, che a valle di questo incontro, Prato e Spinetta decidano di riconvocare le organizzazioni sindacali.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: la trattativa con air france
Ragionamento bello, bellissimo, condivisibile in alcuni suoi punti (anche se io non sono un fan dell'hub ad ogni costo) ma ora però voglio dirti una cosa. Prova a ripetere le stesse cose ad un bergamasco, ad un bresciano, ad un cittadino di Torino, di Venezia, di Verona. Prova a dir loro di ridurre il traffico sul loro aeroporto per non togliere linfa vitale ad MXP, prova e poi dimmi cosa ti hanno risposto. Prova a dire ai milanesi di chiudere definitivamente LIN. Prova a ripetere la stessa domanda ai vari politici dei luoghi che ti ho citato. Poi mi fai l'elenco di quelli che non si sono incavolati, che non hanno gridato alla moratoria, che così si danneggia il Nord che lavora, il Nord che produce....se me ne trovi uno tra loro che dirà: hai ragione, per il bene del settentrione e dell'Italia intera sono disposto ad appoggiarti, a ridurre il traffico sul mio aeroporto a poca roba per non vedere ridimensionato il ruolo di MXP, a licenziare tutti i dipendenti di tutte le società di gestione che hanno fatto profitti con gli incrementi di traffico di Orio, di Verona, di Brescia, di Torino, di Venezia....allora ti darò completamente ragione. Altrimenti continuerò a credere che sia un bellissimo esempio di utopia politica-sociale e culturaleminsk ha scritto: Mi sembra di capire che c'e' gente che vorrebbe l' APT sotto casa. Capisco che ci sono alcune infrastrutture da rivedere e sistemare ma provate a chiedere a chi vive a nord-ovest di Milano se e' piu comodo raggiungere LIN o MXP. Io per esempio sono un sostenitore di Mxp e credo nel suo sviluppo con o senza AZ. Facendola breve vivo a Minsk e quando torno a Milano dai miei arrivo sempre a Mxp e miei abitano a 6km da LIN ma nonostante questo vantaggio ho preso raramente LH via FRA con arrivo a LIN, ho prediletto sempre AZ su MXP. Peccato che il volo per Minsk adesso viene cancellato e cosa fare????????? A volte quindi alcune strategie fatte col c..o portano via passeggeri. La colpa poi alle infrastrutture. Ho girato il mondo e non ricordo un APT in centro citta'. Kuala lumpur l'APT e' a sepang 80km dalla citta' Mumbai ho impiegato 2 ore per arrivare in hotel. C'e ne tanti altri che potrei dire ma mi fermo qua. Io credo che dovremmo incominciare ad apprezzare un po di piu' le nostre infrastrutture e discriminare un po' quelle straniere che hanno delle pecche peggiori delle nostre ma nessuno le fa notare.
Nicolino
-
- 02000 ft
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
- Località: Treviso
Re: la trattativa con air france
Si, avevo letto. Non ho detto che è finita, solo che bisogna stare attenti a tirare troppo la corda.
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)