Se per questo anche fino in India ci puoi andare in auto o treno...Paolo_61 ha scritto:La moneta è un servizio essenziale, perché garantisce gli scambi economici (e Marx non aveva capito un tubo del capitalismo, come molti economisti classici)pasubio ha scritto:E' già qualcosa che riconosci l'esistenza del servizio pubblicoPaolo_61 ha scritto:Esistono alcuni servizi pubblici indivisibili (tipicamente giustizia, difesa e moneta...![]()
Sulla moneta come servizio, nutro forti perplessità.
e infatti c'è l'autostrada che collega Reggo Calabria con Aosta, e pure il treno; se però vuoi andare in aereo, puoi anche pagartelo.pasubio ha scritto: In merito al trasporto, ritengo che pubblico e privato possano coesistere, ma spetta allo Stato comunque garantire livelli di servizio sufficienti a garantire la mobilità sociale.Paolo_61 ha scritto:negli USA e in GB le carceri sono private, costano meno e sono migliori di quelle italiane
Perché la sanità può essere garantita dal sistema privato anche se a carico della fiscalità generale (Lombardia docet, siamo la regione con il più basso costo per abitante e con il più elevato livello di servizio)pasubio ha scritto:Le hai provate?![]()
Direi di lasciar perdere il paragone con l'estero, altrimenti dovrei ribattere dicendoti che proprio gli USA stanno rivedendo il loro sistema assistenziale, che pareva così bello ed efficiente, ma forse lo era solo per i ricchi (Eh, il profitto)
Perchè non hai incluso la sanità tra i "tuoi" servizi "tipicamente" pubblici?
Il punto fondamentale è che l'economia pubblica porta a una distorsione perché le risorse non vengono allocate in modo efficiente (se lo fossero sarebbe esattamente uguale a quella privata, e non se ne vedrebbero i "vantaggi").
Ryan vs Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Vabbe' lasciamo perdere.Paolo_61 ha scritto: Lo usi per lavoro e te lo devo pagare io con le mie tasse? Ma scherziamo, a me nessuno sovvenziona nulla, e non voglio sovvenzioni da nessuno.
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryan vs Alitalia
Non c'è nulla di bello, sono solo interessi.blusky ha scritto:bello vero???air.surfer ha scritto:E anche qui dici una cosa non vera.Paolo_61 ha scritto: PS, il servizio viene soppresso perché non c'è domanda (a quelle condizioni economiche e tariffarie), se ci fosse domanda il volo rimarrebbe - e non parlo di AZ, ma in generale.
Ryan chiude le rotte non per mancanza di traffico ma perche' non ha raggiunto un accordo ragionevole (per lei ovviamente) con lo scalo di Alghero.
In pratica uno straniero che tiene per le palle una proprieta' dello stato italiano, ivi compresi tutti i cittadini.
Ryanair: chiuse sette rotte ad Alghero
La compagnia aerea Ryanair ha annunciato che, a causa del mancato supporto da parte dell'aeroporto di Alghero e del presidente della Regione, Ugo Cappellacci, allo sviluppo di nuove rotte, all'aumento di passeggeri e di posti di lavoro locali, ha chiuso le rotte per Bari, Bruxelles (Charleroi), Barcellona (Reus), Brema, Liverpool, Parigi (Beauvais) e Brescia.
«I passeggeri di Ryanair interessati da queste chiusure - è detto in una nota della compagnia - hanno ricevuto o riceveranno un'email da Ryanair e otterranno un risarcimento completo».
Se un'azienda, privata, decide di togliere dal mercato un prodotto un servizio non deve renderne conto ne a te ne a me ne a nessun altro che non sia la proprietà stessa o gli azionisti.
Ryanair ha scelto di non operare più alcune tratte da Alghero? Quindi? Che la ragione sia il mancato sovvenzionamento da parte della regione, oppure che non renda più...qualunque sia la ragione lo ha fatto per il suo tornaconto personale...la cosa ti sorprende? Mah...

Più che rimborsare i biglietti già acquistati non vedo cosa possa fare.
Il tuo astio personale contro Ryanair qui non ha ragione di esistere.
Imperterrito
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
La mia perplessitá é ma perché lo fa solo ryan??? Io non ho mai sentito nulla su easyjet...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryan vs Alitalia
Ma cosa ne sai tu (noi) della politica di Ryanair piuttosto che easyJet? Dei loro piani industriali, delle loro strategie, dei loro obiettivi, dei loro risultati, ecc.blusky ha scritto:La mia perplessitá é ma perché lo fa solo ryan??? Io non ho mai sentito nulla su easyjet...
O credi che easyJet sia bella e buona (una ONLUS in pratica) e prima di pensare ai proprio interessi pensi alle tratte comode per i clienti?
E guarda che ti parlo da sostenitore di easyJet piuttosto che di Ryanair.
Imperterrito
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
Mai sentito che easyjet abbia chiuso cosí delle tratte, invecein un anno ryan ha chiuso la base di valencia e di basilea e ridotto alghero. mi da da pensare... molto...imperterrito ha scritto:Ma cosa ne sai tu (noi) della politica di Ryanair piuttosto che easyJet? Dei loro piani industriali, delle loro strategie, dei loro obiettivi, dei loro risultati, ecc.blusky ha scritto:La mia perplessitá é ma perché lo fa solo ryan??? Io non ho mai sentito nulla su easyjet...
O credi che easyJet sia bella e buona (una ONLUS in pratica) e prima di pensare ai proprio interessi pensi alle tratte comode per i clienti?
E guarda che ti parlo da sostenitore di easyJet piuttosto che di Ryanair.
Imperterrito
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Forse easy fa scelte più attente e meno basate sui contributi locali.blusky ha scritto:Mai sentito che easyjet abbia chiuso cosí delle tratte, invecein un anno ryan ha chiuso la base di valencia e di basilea e ridotto alghero. mi da da pensare... molto...imperterrito ha scritto:Ma cosa ne sai tu (noi) della politica di Ryanair piuttosto che easyJet? Dei loro piani industriali, delle loro strategie, dei loro obiettivi, dei loro risultati, ecc.blusky ha scritto:La mia perplessitá é ma perché lo fa solo ryan??? Io non ho mai sentito nulla su easyjet...
O credi che easyJet sia bella e buona (una ONLUS in pratica) e prima di pensare ai proprio interessi pensi alle tratte comode per i clienti?
E guarda che ti parlo da sostenitore di easyJet piuttosto che di Ryanair.
Imperterrito
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
é proprio questo che mi dá da pensare...Paolo_61 ha scritto: Forse easy fa scelte più attente e meno basate sui contributi locali.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryan vs Alitalia
Vedi, la questione era un po' diversaimperterrito ha scritto: Non c'è nulla di bello, sono solo interessi.
Se un'azienda, privata, decide di togliere dal mercato un prodotto un servizio non deve renderne conto ne a te ne a me ne a nessun altro che non sia la proprietà stessa o gli azionisti.
Ryanair ha scelto di non operare più alcune tratte da Alghero? Quindi? Che la ragione sia il mancato sovvenzionamento da parte della regione, oppure che non renda più...qualunque sia la ragione lo ha fatto per il suo tornaconto personale...la cosa ti sorprende? Mah...![]()
Imperterrito

Quindi, veniva posto in evidenza come l'abbandono della tratta non avvenisse per questioni di "efficienza" dell'azienda privata, ma per questioni di mera pecunia.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Certo, cosa deve fare, gestirla in perdita? dal suo punto di vista è corretto, se quella tratta non rende si chiude. E se l'unico modo per farla rendere sono i contributi, niente contributi niente tratta.pasubio ha scritto:Vedi, la questione era un po' diversaimperterrito ha scritto: Non c'è nulla di bello, sono solo interessi.
Se un'azienda, privata, decide di togliere dal mercato un prodotto un servizio non deve renderne conto ne a te ne a me ne a nessun altro che non sia la proprietà stessa o gli azionisti.
Ryanair ha scelto di non operare più alcune tratte da Alghero? Quindi? Che la ragione sia il mancato sovvenzionamento da parte della regione, oppure che non renda più...qualunque sia la ragione lo ha fatto per il suo tornaconto personale...la cosa ti sorprende? Mah...![]()
ImperterritoSi parlava del fatto che MOL voglia chiudere la Alghero per mancanza delle sovvenzioni.
Quindi, veniva posto in evidenza come l'abbandono della tratta non avvenisse per questioni di "efficienza" dell'azienda privata, ma per questioni di mera pecunia.
Semplice no?
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryan vs Alitalia
Eh, eh, eh, sei caduto nella trappola (scherzosa, sia chiaroPaolo_61 ha scritto:
E se l'unico modo per farla rendere sono i contributi, niente contributi niente tratta.
Semplice no?

Sì, perchè i contributi vengono elargiti con soldi pubblici.
Quindi, una certa mamma che vive ad Alghero ma che non prende l'aereo, finanzia MOL e tutti i viaggiatori.
Come però tu avevi appena escluso, tacciando la cosa come ingiusta, immorale e falsificatrice della libera concorrenza.

Touchè
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Certo, ma l'errore è dell'ente pubblico che eroga i contributi, mica dell'impresa privata che li prende.pasubio ha scritto:Eh, eh, eh, sei caduto nella trappola (scherzosa, sia chiaroPaolo_61 ha scritto:
E se l'unico modo per farla rendere sono i contributi, niente contributi niente tratta.
Semplice no?)
Sì, perchè i contributi vengono elargiti con soldi pubblici.
Quindi, una certa mamma che vive ad Alghero ma che non prende l'aereo, finanzia MOL e tutti i viaggiatori.
Come però tu avevi appena escluso, tacciando la cosa come ingiusta, immorale e falsificatrice della libera concorrenza.![]()
Touchè
Rayan fa il suo mestiere, punto e basta (e risponde ai suoi azionisti, tutti privati), sono gli enti pubblici che non dovrebbero pagare i contributi.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Senz'altro no. Ma la questione e' un'altra: quanto e' corretto affidare i trasporti ad una azienda privata (straniera) che da un momento all'altro puo' togliere il servizio che effettua?imperterrito ha scritto: Se un'azienda, privata, decide di togliere dal mercato un prodotto un servizio non deve renderne conto ne a te ne a me ne a nessun altro che non sia la proprietà stessa o gli azionisti.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Quel servizio è antieconomico in assenza di contributi pubblici (se no continuerebbero a farlo). Fino a che punto è corretto tenere in piedi un servizio in perdita?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Che domanda difficile, mio caro bauscia.Paolo_61 ha scritto:Quel servizio è antieconomico in assenza di contributi pubblici (se no continuerebbero a farlo). Fino a che punto è corretto tenere in piedi un servizio in perdita?
Di esempi ce ne sono tanti, la sanita', i treni, le metro...
"E’ giunto il momento di prendere atto che l’industria aerea ha più le caratteristiche di una impresa di pubblico servizio che non di una normale attività; non possiamo non prendere atto che la concorrenza senza restrizioni non funziona in determinati settori, come ampiamente dimostrato dalla nostra esperienza di aerolinee".
Sono parole di Bob Crandall, ex CEO di American Airlines, pronunciate nel 2008 dopo l’ennesima stagione dei disservizi e ritardi che avevano colpito i passeggeri del mezzo aereo negli Stati Uniti.
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryan vs Alitalia
Su questo sono d'accordo, nulla da eccepire. Era solo per ribadire la posizione corretta di Ryanair in questa vicenda. Non ha fatto altro che guardare i suoi interessi (che poi dovesse ricevere, o meno, contributi pubblici è un'altra storia...anche se mi sembra normale che, se qualcuno glieli offre, li prenda).air.surfer ha scritto:Senz'altro no. Ma la questione e' un'altra: quanto e' corretto affidare i trasporti ad una azienda privata (straniera) che da un momento all'altro puo' togliere il servizio che effettua?imperterrito ha scritto: Se un'azienda, privata, decide di togliere dal mercato un prodotto un servizio non deve renderne conto ne a te ne a me ne a nessun altro che non sia la proprietà stessa o gli azionisti.
Imperterrito
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Che guarda alla sua tasca (alle sue stock option, probabilmente) e non al bene comune. Spesso il "grande capitale" non è liberista, o lo è per gli altri e non per se stesso.air.surfer ha scritto:Che domanda difficile, mio caro bauscia.Paolo_61 ha scritto:Quel servizio è antieconomico in assenza di contributi pubblici (se no continuerebbero a farlo). Fino a che punto è corretto tenere in piedi un servizio in perdita?
Di esempi ce ne sono tanti, la sanita', i treni, le metro...
"E’ giunto il momento di prendere atto che l’industria aerea ha più le caratteristiche di una impresa di pubblico servizio che non di una normale attività; non possiamo non prendere atto che la concorrenza senza restrizioni non funziona in determinati settori, come ampiamente dimostrato dalla nostra esperienza di aerolinee".
Sono parole di Bob Crandall, ex CEO di American Airlines, pronunciate nel 2008 dopo l’ennesima stagione dei disservizi e ritardi che avevano colpito i passeggeri del mezzo aereo negli Stati Uniti.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
- Località: BACU ABIS
Re: Ryan vs Alitalia
Sabato per la prima volta prenderò ryanair, Sulla questione di Alghero e dei voli che Ryanair, fa in Sardegna vorrei esprimere il mio paree....Ryanair ha datto tanto ai sardi in questi anni ma i Sardi hanno dato lo stesso tanto ha Ryanair(al suo azionista per precisione)
La compagnia prende un sacco di soldini pubblici, cosa che per altre vicende aziendali L'unione Europea(caso Alcoa etc) ha sempre bacchetato L'italia. Quest'anno Ryanair ha chiesto alla società che gestisce l'aereoporto di Alghero altri (molti) soldini per rimanere, essendo la società in grande rosso e per ripianare il bilancio la Regione Sardegna(quindi le tasse mie e di altri 1.600.000 sardi) elargirà grandi somme. Nello stesso stempo ha stopato i finanziamenti alla compagnia Irlandese, dicendo basta ai ricatti.
E' giusto che le compagnie Low esistano, e che aiutino il cosidetto popolo ad usare l'aereo in modo più frequente ma nello stesso tempo non possono chiedere sempre soldi a go go senza dare nulla in cambio. Se Ryanair vuole rimanere ad Alghero che rimanga ma GRATIS se no ciao....Meridiana ,Eurofly,Airone son pronte a prendere il suo posto.Con tutti questi soldi regalati a pioggia che prima o poi accada davvero che la Regione Sardegna faccia una sua compagnia pubblica.
La compagnia prende un sacco di soldini pubblici, cosa che per altre vicende aziendali L'unione Europea(caso Alcoa etc) ha sempre bacchetato L'italia. Quest'anno Ryanair ha chiesto alla società che gestisce l'aereoporto di Alghero altri (molti) soldini per rimanere, essendo la società in grande rosso e per ripianare il bilancio la Regione Sardegna(quindi le tasse mie e di altri 1.600.000 sardi) elargirà grandi somme. Nello stesso stempo ha stopato i finanziamenti alla compagnia Irlandese, dicendo basta ai ricatti.
E' giusto che le compagnie Low esistano, e che aiutino il cosidetto popolo ad usare l'aereo in modo più frequente ma nello stesso tempo non possono chiedere sempre soldi a go go senza dare nulla in cambio. Se Ryanair vuole rimanere ad Alghero che rimanga ma GRATIS se no ciao....Meridiana ,Eurofly,Airone son pronte a prendere il suo posto.Con tutti questi soldi regalati a pioggia che prima o poi accada davvero che la Regione Sardegna faccia una sua compagnia pubblica.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
La chiamano AHIÓAIRassessore ha scritto:Sabato per la prima volta prenderò ryanair, Sulla questione di Alghero e dei voli che Ryanair, fa in Sardegna vorrei esprimere il mio paree....Ryanair ha datto tanto ai sardi in questi anni ma i Sardi hanno dato lo stesso tanto ha Ryanair(al suo azionista per precisione)
La compagnia prende un sacco di soldini pubblici, cosa che per altre vicende aziendali L'unione Europea(caso Alcoa etc) ha sempre bacchetato L'italia. Quest'anno Ryanair ha chiesto alla società che gestisce l'aereoporto di Alghero altri (molti) soldini per rimanere, essendo la società in grande rosso e per ripianare il bilancio la Regione Sardegna(quindi le tasse mie e di altri 1.600.000 sardi) elargirà grandi somme. Nello stesso stempo ha stopato i finanziamenti alla compagnia Irlandese, dicendo basta ai ricatti.
E' giusto che le compagnie Low esistano, e che aiutino il cosidetto popolo ad usare l'aereo in modo più frequente ma nello stesso tempo non possono chiedere sempre soldi a go go senza dare nulla in cambio. Se Ryanair vuole rimanere ad Alghero che rimanga ma GRATIS se no ciao....Meridiana ,Eurofly,Airone son pronte a prendere il suo posto.Con tutti questi soldi regalati a pioggia che prima o poi accada davvero che la Regione Sardegna faccia una sua compagnia pubblica.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryan vs Alitalia
Ed infatti, non resta.assessore ha scritto:. Se Ryanair vuole rimanere ad Alghero che rimanga ma GRATIS se no ciao....
Perchè? E' privata, quindi (per definizione

Tutti bravi, questi imprenditori privati, eh? Con i soldi altrui....
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Perché vuoi pagare il mio sfizio di andare ad Alghero in aereo?pasubio ha scritto:Ed infatti, non resta.assessore ha scritto:. Se Ryanair vuole rimanere ad Alghero che rimanga ma GRATIS se no ciao....
Perchè? E' privata, quindi (per definizione) efficiente. Perchè non dimostra la sua efficienza restando ad Alghero, garantendo la linea, praticando prezzi bassi, ecc?
Tutti bravi, questi imprenditori privati, eh? Con i soldi altrui....
Veramente, non riesco a capire cosa si chieda a un'impresa. Di lavorare in perdita? Di offrire un servizio per il quale non vi è domanda (a condizioni di mercato)?
Le aziende sfruttano le opportunità di finanziamenti pubblici perché è una scelta razionale, il problema è impedire che questi finanziamenti vi siano, o siano distorsivi del mercato. Ma la "colpa" è di chi li eroga, non certo di chi li riceve.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Ryan vs Alitalia
Perchè potrebbe non essere uno sfizio, ma una necessità.Paolo_61 ha scritto: Perché vuoi pagare il mio sfizio di andare ad Alghero in aereo?
Le imprese private, possono anche non garantire il servizio, se non lo trovano conveniente.
Ma occorre che ci sia qualcuno che tale servizio comunque garantisca, a favore di coloro che ne hanno bisogno.
E', a mio parere, una questione di civiltà.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
Perché devo pagare lo sfizio dei pendolari di andare in treno?Paolo_61 ha scritto: Perché vuoi pagare il mio sfizio di andare ad Alghero in aereo?
Veramente, non riesco a capire cosa si chieda a un'impresa. Di lavorare in perdita? Di offrire un servizio per il quale non vi è domanda (a condizioni di mercato)?
Le aziende sfruttano le opportunità di finanziamenti pubblici perché è una scelta razionale, il problema è impedire che questi finanziamenti vi siano, o siano distorsivi del mercato. Ma la "colpa" è di chi li eroga, non certo di chi li riceve.
Si tratta semplicemente di mettere regole che permettano a compagnie come Ryan di ricattare e di abbandonare cosí chi ha comprato il biglietto.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Di fornire un servizio e di essere pagata per questo stando attenta a guadagnarci?Paolo_61 ha scritto: Veramente, non riesco a capire cosa si chieda a un'impresa.
Se senza sovvenzioni FR non si regge in piedi, vuol dire che non sa stare sul mercato.

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryan vs Alitalia
Air altre low cost fanno cosí???air.surfer ha scritto:Di fornire un servizio e di essere pagata per questo stando attenta a guadagnarci?Paolo_61 ha scritto: Veramente, non riesco a capire cosa si chieda a un'impresa.
Se senza sovvenzioni FR non si regge in piedi, vuol dire che non sa stare sul mercato.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Certamente, sono d'accordo con te. Giustamente nel loro conto economico tengono conto anche delle sovvenzioni perché sono parte integrante del conto economico della rotta, se i conti senza sovvenzioni non tornano se ne vanno.air.surfer ha scritto:Di fornire un servizio e di essere pagata per questo stando attenta a guadagnarci?Paolo_61 ha scritto: Veramente, non riesco a capire cosa si chieda a un'impresa.
Se senza sovvenzioni FR non si regge in piedi, vuol dire che non sa stare sul mercato.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Infatti Ryan, senza essere aiutata, non e' in grado di fornire un servizio stabile ed affidabile, ovvero cio' che in realta' serve per lo sviluppo di una nazione.Paolo_61 ha scritto:... se i conti senza sovvenzioni non tornano se ne vanno.
Serve solo al pischello ubriacone che va a passare due giorni ad Amsterdam avendo prenotato due ere glaciali fa e che, ancora sotto effetto della pasta cucinata con i funghi allucinogeni, schiamazza e sghignazza allo squillare delle deprimenti trombette. Vedi video su youtube.
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryan vs Alitalia
Dissento totalmente...con Ryanair ho girato mezza europa con costi ad una frazione dei voli di linea...anche solo per dei city break.air.surfer ha scritto:Infatti Ryan, senza essere aiutata, non e' in grado di fornire un servizio stabile ed affidabile, ovvero cio' che in realta' serve per lo sviluppo di una nazione.Paolo_61 ha scritto:... se i conti senza sovvenzioni non tornano se ne vanno.
Serve solo al pischello ubriacone che va a passare due giorni ad Amsterdam avendo prenotato due ere glaciali fa e che, ancora sotto effetto della pasta cucinata con i funghi allucinogeni, schiamazza e sghignazza allo squillare delle deprimenti trombette. Vedi video su youtube.
La storia del pischello ubriacone non dico che non sia vero, ma non è la norma. Smettiamola di ragionare per luoghi comuni.
P.S. Tra parantesi Ryanair non va neanche ad Amsterdam, ma solo ad Eindhoven.
Imperterrito
Ultima modifica di imperterrito il 24 febbraio 2010, 19:21, modificato 2 volte in totale.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Perfetto, potrei anche essere perfettamente d'accordo con te, ma il problema non è Rayan ma gli enti locali che pagano per sovvenzionarla (e non solo in Italia).air.surfer ha scritto:Infatti Ryan, senza essere aiutata, non e' in grado di fornire un servizio stabile ed affidabile, ovvero cio' che in realta' serve per lo sviluppo di una nazione.Paolo_61 ha scritto:... se i conti senza sovvenzioni non tornano se ne vanno.
Serve solo al pischello ubriacone che va a passare due giorni ad Amsterdam avendo prenotato due ere glaciali fa e che, ancora sotto effetto della pasta cucinata con i funghi allucinogeni, schiamazza e sghignazza allo squillare delle deprimenti trombette. Vedi video su youtube.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Ryan vs Alitalia
Quoto in pieno persino mia sorella dopo aver provato la rayan ha detto chè non ci volerà più e per dirlo lei chè viaggia con tutto quello chè si può muovere la dice tutta.air.surfer ha scritto:Infatti Ryan, senza essere aiutata, non e' in grado di fornire un servizio stabile ed affidabile, ovvero cio' che in realta' serve per lo sviluppo di una nazione.Paolo_61 ha scritto:... se i conti senza sovvenzioni non tornano se ne vanno.
Serve solo al pischello ubriacone che va a passare due giorni ad Amsterdam avendo prenotato due ere glaciali fa e che, ancora sotto effetto della pasta cucinata con i funghi allucinogeni, schiamazza e sghignazza allo squillare delle deprimenti trombette. Vedi video su youtube.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Luoghi comuni.... ah ah... ultimamente ne sto vedendo poche di corse ai mejo posti. Qualche anno fa l-avevo vista solo nel film Fantozzi contro tutti.imperterrito ha scritto: La storia del pischello ubriacone non dico che non sia vero, ma non è la norma. Smettiamola di ragionare per luoghi comuni.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryan vs Alitalia
Difatti chi l'ha mai sostenuto? Io da sempre dico che il trasporto aereo in italia necessita di una riforma.Paolo_61 ha scritto: Perfetto, potrei anche essere perfettamente d'accordo con te, ma il problema non è Rayan ma gli enti locali che pagano per sovvenzionarla (e non solo in Italia).
Riforma che pero' non verra' mai perche' gli interessi individuali fanno parte del nostro dna.
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryan vs Alitalia
La corsa ai "mejo" posti c'è anche su easyJet e Wizzair...ed allora? Ti dirò di più...c'è anche su Alitalia nonostante i posti siano assegnati, fidati.air.surfer ha scritto:Luoghi comuni.... ah ah... ultimamente ne sto vedendo poche di corse ai mejo posti. Qualche anno fa l-avevo vista solo nel film Fantozzi contro tutti.imperterrito ha scritto: La storia del pischello ubriacone non dico che non sia vero, ma non è la norma. Smettiamola di ragionare per luoghi comuni.
Continua così...a ragionare, e portare, esempi sui luoghi comuni...

Imperterrito
-
- 00500 ft
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giugno 2009, 21:15
- Località: BACU ABIS
Re: Ryan vs Alitalia
Vedo che il mio post ha apperto molte discussioni....Nessuno dice che Ryanair sia una una non possibilità per viaggiare, conosco molti e sempre che grazie a lei hanno potuto amirare città Europee, e viceversa Europei ammirare la magnifica Sardegna....Ma questo non può mai e non giustifica mai il monopolio e ricatto della compagnia ad un intero popolo.Se per dare i soldi a Ryamair la società che gestisce l'aereoporto di Alghero e quasi in banca rotta, vuol dire che qualcosa non ha funzionato.Seccondo, o siamo ipocriti oppure dobbiamo dire la verità, se una società è PRIVATA fa rischio di impresa, altrimenti se prende soldi pubblici (e non pochi) vuol dire che non fa rischio di impresa e si avvantaggia sugli altri.Se no, come per la continuità territoriale, facciamo un bando, chi se lo aggiudica fa le rotte e sta a degli accordi del bando....Noi sardi abbiamo sopportato per anni il monopolio di una banda di marinai chimati Tirrenia, e adesso dovremmo farci riccattare da un Irlandese???? Serietà e Orgoglio, non ci si vende per un tozzo di pane.Che stia sul mercato senza aiuti pubblici.Gli imprenditori del turismo del nord ovest sardo stanno protestando perchè Ryanair se ne va affermando(giustamente) che avranno meno turisti....Allora che si consorzino e mettano loro i soldi a loro pericolo per finanziare la compagnia.....Non lo devono chiedere a 1.600.000 persone di cui la maggior parte non prederà mai un aereo Ryanair, e che magari si trova strade disastrate e ferrovie inesistenti
Blusky....bella Idea e bel Nome...Un tempo c'era ALISARDA
Blusky....bella Idea e bel Nome...Un tempo c'era ALISARDA
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Ryan vs Alitalia
Quoto assessore, l'unica ragione per cui non amo il modello di business delle low cost (o almeno di Rayan, le altre sono meno "spudorate") è proprio il fatto che dipende dalle sovvenzioni degli aeroporti (spesso pubblici) per sopravvivere.
Privatizziamo tutti gli aeroporti, e poi vediamo quanti imprenditori sono disposti a sovvenzionare una linea aerea.
Privatizziamo tutti gli aeroporti, e poi vediamo quanti imprenditori sono disposti a sovvenzionare una linea aerea.