Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:Scusate, ma la Airone lowcost che fine ha fatto?
Scusa Air, la tua mi sembra una domanda provocatoria. Secondo te una low price (non low cost, per carità) parte da un giorno all'altro? A metà stagione con gli orari e gli slot già assegnati?
Dai, non offendiamo l'intelligenza di nessuno. Staranno valutando il piano, staranno scegliendo le rotte, ecc.
Gioallegri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 novembre 2009, 14:49

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Gioallegri »

Ma quanti dipendenti resteranno sotto AirOne? Oggi leggevo questa lettera e mi facevo questa domanda visto che tutti (tranne mi pare quelli di cityliner) stanno passando a contratto AZ

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... colo=54178
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Scusa Air, la tua mi sembra una domanda provocatoria. Secondo te una low price (non low cost, per carità) parte da un giorno all'altro? A metà stagione con gli orari e gli slot già assegnati?
Dai, non offendiamo l'intelligenza di nessuno. Staranno valutando il piano, staranno scegliendo le rotte, ecc.
In realtà non era provocatoria. Dal momento che, come dici te, una compagnia aerea non si improvvisa dal nulla, le compagnie "normali" cominciano ad apprestare i piani per la summer season gia da adesso per avere le idee chiare per Marzo. Non parliamo poi di una compagnia che deve "trasferirsi" a MXP.
Dal momento che noto un certo immobilismo, mi domandavo che fine avesse fatto... e ti diro' di piu', visto che il phase out del 737 verrà posticipato per mancanza di fondi, direi che invece si è fatto un passo indietro da quello che si diceva prima e cioè che i 320 in arrivo sarebbero andati subito a sostituire i 737.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Scusa Air, la tua mi sembra una domanda provocatoria. Secondo te una low price (non low cost, per carità) parte da un giorno all'altro? A metà stagione con gli orari e gli slot già assegnati?
Dai, non offendiamo l'intelligenza di nessuno. Staranno valutando il piano, staranno scegliendo le rotte, ecc.
In realtà non era provocatoria. Dal momento che, come dici te, una compagnia aerea non si improvvisa dal nulla, le compagnie "normali" cominciano ad apprestare i piani per la summer season gia da adesso per avere le idee chiare per Marzo. Non parliamo poi di una compagnia che deve "trasferirsi" a MXP.
Dal momento che noto un certo immobilismo, mi domandavo che fine avesse fatto... e ti diro' di piu', visto che il phase out del 737 verrà posticipato per mancanza di fondi, direi che invece si è fatto un passo indietro da quello che si diceva prima e cioè che i 320 in arrivo sarebbero andati subito a sostituire i 737.
Sulla seconda parte non mi è chiaro il ragionamento. Se i 737 non vanno out e arrivano comunque i 320, il saldo netto dovrebbe essere di una flotta più ampia (anche se mediamente più vecchia).
Quanto ai piani per la summer, hai fonti certe sull'immobilismo?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Sulla seconda parte non mi è chiaro il ragionamento. Se i 737 non vanno out e arrivano comunque i 320, il saldo netto dovrebbe essere di una flotta più ampia (anche se mediamente più vecchia).
Mica l'ho detto io che il phaseout del 737 non subirà la dichiarata accelerazione per mancanza di fondi. Lo ha detto la CAI. Infatti, nelle loro dichiarazioni, si evince che quest'ultimo rispetterà le date previste dal piano fenice e cioè -14 macchine nel 2011 (due anni).
Ergo, i 320 (se arriveranno ancora) sostituiranno i 32in leasing con altri lessors (che non so quanti siano) e gli 80.. ma non nel 2010, perchè il phaseout di quest'ultimo è stato pure lui rimandato di almeno un anno. Infatti nel 2009 erano previste -13 macchine ossia 10. Invece ne hanno 19 sicure fino a Dicembre 2010.
Quindi, se si farà la lowcost, si farà (credo)con i 737.

Paolo_61 ha scritto:Quanto ai piani per la summer, hai fonti certe sull'immobilismo?
Non servono. Basta vedere cosa fanno gli altri. Meridiana già sta addestrando gente per Meridiana Express...
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Se lasciamo che altri occupino le rotte.. per AP LC sara' piu' dura..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto:Se lasciamo che altri occupino le rotte.. per AP LC sara' piu' dura..
AP LC, o meglio Low Fares per i Berlusconiani, non esiste.
Gli altri invece...

TRASPORTO AEREO: EASYJET LANCIA 14 NUOVE ROTTE DA ITALIA DA
GIUGNO 2010

Roma, 10 dic. (Adnkronos)- EasyJet aprira' 14 nuove rotte
internazionali dall'Italia a partire da giugno 2010. Ad
annunciarlo e' la compagnia low cost. Questi voli
collegheranno Milano Malpensa con Bordeaux, Corfu',
Salonicco e Santorini; Roma Fiumicino con Dubrovnik,
Spalato, Heraklion (Creta), Mykonos, Palma di Maiorca e
Ibiza; Venezia Marco Polo e Napoli Capodichino con Ibiza;
Palermo Punta Raisi e Olbia con Parigi Orly. I biglietti
sono acquistabili da oggi sul sito della compagnia.
(Sec-Mcc/Gs/Adnkronos) 10-DIC-09


TRASPORTO AEREO: BLU-EXPRESS INAUGURA VOLO LOW COST
ROMA-ISTANBUL

(ASCA) - Roma, 10 dic - Roma e Istanbul collegate da un volo
low cost: dal prossimo 17 di dicembre, giornalmente, sara'
possibile grazie ai voli di Blu-express.com, che aggiunge
proprio Istanbul quale nuova rotta internazionale del suo
network invernale.



Anche sul fronte CAI, grosse ed importanti novità. Dopo le fantasmagoriche sale vips a FCO:

ALITALIA: COLANINNO, ALLO STUDIO RAPPORTI STRETTI CON
VIETNAM AIRLINES

(ASCA) - Roma, 10 dic - Alitalia sta valutando la
possibilita' di rafforzare i rapporti con Vietnam Airlines.
Lo ha detto il presidente della Compagnia aerea italiana,
Roberto Colaninno, intervenendo all'Italy-Vietnam Business
Forum svoltosi stamane a Roma in Confindustria.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

I-DISA è rientrato ieri sera con la nuova livrea: non è Sky Team. sarà in hangar qualche giorno
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

A volte ritornano

Dal 5/6
AZ 620 FCO LAX 09.25 13.25 (1-34-67) B777
AZ 621 LAX FCO 15.25 12.15 (1-34-67) B777

Stop a Lax veramente veloce veloce
Immagine
luckyoung
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 luglio 2007, 1:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da luckyoung »

Giusto per la cronaca...parlano della vendita di alcuni quadri di Alitalia:

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... asta_per_f
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

eccomi:
777-200ER Alitalia 002.jpg
come potete notare non ho il difetto di mio fratello SU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Sul monopolio di Alitalia sulla tratta Milano-Roma non si puo' intervenire, come richiesto anche dal vice ministro Roberto Castelli, perche' "e' un problema molto semplice: e' una legge dello Stato che lo ha stabilito, ed e' una norma che e' servita a salvare 14.000 posti di lavoro evitando il fallimento di Alitalia". Lo ha detto il ministro dello Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. red/rov

Peccato che lo ha stabilto dopo aver messo sulla strada altre 10.000 persone.(figli esclusi,per quelli non c'e' legge che tenga... :wink: )
Si ricordera' che altra legge aveva difatti sottratto il monopolio ad AZ per dare gli slot ad AP in nome di una norma antitrust che e' valsa fino a quando dei patrioti non hanno deciso di fare l'affaruccio della vita...
Cantava Battiato:"Povera patria..."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:
Sul monopolio di Alitalia sulla tratta Milano-Roma non si puo' intervenire, come richiesto anche dal vice ministro Roberto Castelli, perche' "e' un problema molto semplice: e' una legge dello Stato che lo ha stabilito, ed e' una norma che e' servita a salvare 14.000 posti di lavoro evitando il fallimento di Alitalia". Lo ha detto il ministro dello Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. red/rov

Peccato che lo ha stabilto dopo aver messo sulla strada altre 10.000 persone.(figli esclusi,per quelli non c'e' legge che tenga... :wink: )
Si ricordera' che altra legge aveva difatti sottratto il monopolio ad AZ per dare gli slot ad AP in nome di una norma antitrust che e' valsa fino a quando dei patrioti non hanno deciso di fare l'affaruccio della vita...
Cantava Battiato:"Povera patria..."
S'e' leggermente scordato di Airone....
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da lucAirbus »

sigmet ha scritto:
Sul monopolio di Alitalia sulla tratta Milano-Roma non si puo' intervenire, come richiesto anche dal vice ministro Roberto Castelli, perche' "e' un problema molto semplice: e' una legge dello Stato che lo ha stabilito, ed e' una norma che e' servita a salvare 14.000 posti di lavoro evitando il fallimento di Alitalia". Lo ha detto il ministro dello Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. red/rov

Peccato che lo ha stabilto dopo aver messo sulla strada altre 10.000 persone.(figli esclusi,per quelli non c'e' legge che tenga... :wink: )
Si ricordera' che altra legge aveva difatti sottratto il monopolio ad AZ per dare gli slot ad AP in nome di una norma antitrust che e' valsa fino a quando dei patrioti non hanno deciso di fare l'affaruccio della vita...
Cantava Battiato:"Povera patria..."
Roba da matti..
Ma la UE non dovrebbe intervenire? Come tutti sappiamo l'unione esercita un controllo ferreo sulla libera concorrenza, perchè non si sono ancora espressi su questa vicenda?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Alitalia: SdL, si rispettino accordi per lavoratori di Ams
I lavoratori di Alitalia Maintenance Systems (Ams), unica azienda in Italia ad effettuare revisioni di motori di varie tipologie di aeromobili, ad oltre un anno dalla sigla dell'accordo quadro Alitalia, aspettano ancora una soluzione definitiva che assicuri la continuita', il rilancio e lo sviluppo di un'azienda che rappresenta l'eccellenza manutentiva nel settore.Lo rileva SdL spiegando che Ams ha sempre chiuso in attivo i propri bilanci e la fase di difficolta' che sta sottoponendo i lavoratori da oltre un anno a pesanti sacrifici, e' dovuta essenzialmente ai mancati introiti da parte di Alitalia Servizi e dalla grave decisione di Alitalia Cai di non procedere, o di farlo in minima parte, al pagamento di lavorazioni gia' eseguite e fatturate. Tutto questo in netto contrasto con quanto previsto dagli accordi e dagli impegni di Palazzo Chigi, per le aziende non rientranti nel perimetro di Alitalia Cai.Secondo il sindacato, "e' necessario quindi partire dal prossimo incontro in sede governativa, previsto dopo Natale, per giungere ad una soluzione definitiva", toccando i punti dell'assetto societario, del piano industriale e della salvaguardia dei livelli occupazionali.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 76&lang=it
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

summer 2010:

AZ 620 FCO 9.20 LAX 14.25 AZ 772 5xw
AZ 686 FCO 9.20 CCS 13.50 AZ 764 daily
AZ 630 FCO 9.20 MIA 15.40 AZ 772 daily
AZ 642 FCO 9.50 EWR 14.55 AZ 332 6xw
AZ 608 FCO 10.15 JFK 13.40 AZ 764 daily
AZ 614 FCO 10.15 BOS 13.30 AZ 332 daily
AZ 650 FCO 10.15 YYZ 14.10 AZ 764 daily
AZ 628 FCO 10.20 ORD 14.00 AZ 764 6xw
AZ 610 FCO 14.25 JFK 18.00 AZ 772 daily
AZ 784 FCO 15.00 NRT 10.10 AZ 772 daily
AZ 792 FCO 15.00 KIX 11.05 AZ 772 4xw
AZ 844 FCO 15.25 LOS 20.10 AZ 764 3xw
AZ 680 FCO 21.50 EZE 8.50 AZ 772 daily
AZ 674 FCO 22.00 GRU 7.05 AZ 772 daily

AZ 604 MXP 11.30 JFK 15.55 AZ 330 4xw
AZ 636 MXP 11.40 MIA 16.40 AZ 330 3xw
AZ 786 MXP 14.25 NRT 10.35 AZ 330 3xw

credo che l orario si riferisce a luglio 2010 visto che ci sono 3 A330
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Alitalia: aggiotaggio, verso richiesta giudizio Baldassarre
Due delle cordate per l'acquisto di quote Alitalia dal Tesoro erano, secondo le accuse, fasulle
Due delle cordate per l'acquisto di quote Alitalia dal Tesoro - la prima capeggiata dall'ex presidente della Consulta, Antonio Baldassarre, la seconda da un gruppo che sosteneva falsamente di rappresentare la Singapore Airlines - erano, secondo le accuse, due cordate manifestamente fasulle, senza né reali offerte di denaro né volontà effettiva di acquisire la quota azionaria della compagnia di bandiera.Ma al di là della ipotesi della manipolazione del mercato contestata e del reale effetto sul titolo in borsa, le due false proposte avrebbero influito in modo negativo proprio nella delicata fase - come era quella del dicembre del 2008 - della stessa trattativa per la cessione ai privati della quota del Tesoro, trattativa che dopo il default della compagnia di bandiera ha visto prevalere alla fine il consorzio Cai. E' questo il senso di uno dei passaggi del doppio decreto di chiusura delle indagini, e contestuale deposito degli atti che di norma è propedeutico ad una richiesta di rinvio a giudizio, delle due inchieste parallele della procura di Roma che hanno avuto come oggetto nei mesi scorsi alcune tra le offerte per l' acquisizione del pacchetto azionario di Alitalia, appunto quelle fatte rispettivamente dalla cordata capeggiata dall'ex giudice della Corte Costituzionale, ed ex presidente Rai, Antonio Baldassarre, e da un gruppo che sosteneva, falsamente, di rappresentare la prestigiosa compagnia aerea asiatica "Singapore Airlines".La chiusura delle indagini per l'ipotesi di reato di aggiotaggio (un reato che prevede pene da due a 18 anni con una sanzione pecuniaria da 20 a cinque milioni di euro), che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio, riguarda per la prima inchiesta Antonio Baldassarre; per la seconda tranche sono coinvolti un commercialista di Milano Luigi Pezzoni e il finanziere americano Arun Savkur, direttore del fondo Evergeen Found che presentarono una manifestazione di interesse proprio nel giorno del Cda di Alitalia, comunicandola nel contempo alla Presidenza del Consiglio all'epoca di Romano Prodi. Le indagini coordinate dal procuratore aggiunto Nello Rossi e dai pm Stefano Pesci, Maria Francesca Loy e Gustavo De Marinis, e delegate al Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza di Roma, hanno consentito di ricostruire entrambe le vicende. Secondo il capo di imputazione la lettera dell'Ubs, presentata da Baldassarre il sei dicembre del 2008 all'ex amministratore delegato di Alitalia, Maurizio Prato, con cui la banca attestava un deposito di 500 milioni di euro presso una fliliale della stessa Banca svizzera, era "falsa". Baldassarre spiegò di essere rappresentante di una 'cordata' che comprendeva la società Lorerive.Le rogatorie chieste ed eseguite dalla procura di Roma in svizzera hanno consentito di appurare che già a dicembre, quando presentò l'offerta, Baldassarre sarebbe stato a conoscenza che la lettera di garanzia dell'Ubs era falsa, ma presentò ugualmente l'offerta facendo dichiarazioni ad organi di stampa. L'ex presidente della Corte Costituzionale, interrogato nel mesi scorsi, aveva spiegato di aver presentato successivamente una denuncia perché egli stesso vittima di un presunto illecito compiuto da una società di diritto svizzero aderente alla cordata.Nella inchiesta sulla cordata attribuita falsamente a Singapore Airlines, che smentì ufficialmente di aver avanzato una offerte per l'acquisizione delle quote del Tesoro di Alitalia, i pm hanno appurato che la manifestazione di interesse venne affidata a due advisor rispettivamente Vincenzo De Bustis, ad di Deutsche Bank Italia, e per la parte legale all'avvocato milanese Pietro Tantalo rappresentante dello studio legale inglese Orrick. I due non sono indagati avendo spiegato alla procura, che li ha sentiti come persone informate dei fatti, di aver fornito una mera prestazione professionale. La lettera di manifestazione di interesse - elaborata nel corso di una conference call Da Pezzoni era firmata S.A. Limited, con una chiara e fallace analogia dell'acronimo con quello di Singapore Airlines. Su Alitalia c'é una seconda inchiesta per bancarotta che vede indagate gli ex presidenti e ex amministratori delegati dal 2000 al 2007, ossia alla viglia della cessione a Cai del pacchetto azionario. Secondo quanto si è appreso sarebbero in fase di ultimazione decine di consulenze chieste dai pm in particolare per alcune acquisizioni fatte da Alitalia quando la compagnia di bandiera, ormai al collasso e "decotta" con il titolo crollato e richiesta di ingenti finanziamenti erogati dallo Stato, comprò le società "Volare group" e cedette la società "Eurofly".
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 75526.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5060
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sardinian aviator »

Patrioti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

sardinian aviator ha scritto:Patrioti
Oh yeah!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:eccomi:
777-200ER Alitalia 002.jpg
come potete notare non ho il difetto di mio fratello SU
ogni scarrafone e bell' a mamma sua :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Rob74 »

Ho notato che su Amadeus il MXP-JFK e' caricato come 7x con 772, immagino che debbano aggiornare ma chiedo conferma.
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

i_disa ha scritto:summer 2010:

AZ 620 FCO 9.20 LAX 14.25 AZ 772 5xw
AZ 686 FCO 9.20 CCS 13.50 AZ 764 daily
AZ 630 FCO 9.20 MIA 15.40 AZ 772 daily
AZ 642 FCO 9.50 EWR 14.55 AZ 332 6xw
AZ 608 FCO 10.15 JFK 13.40 AZ 764 daily
AZ 614 FCO 10.15 BOS 13.30 AZ 332 daily
AZ 650 FCO 10.15 YYZ 14.10 AZ 764 daily
AZ 628 FCO 10.20 ORD 14.00 AZ 764 6xw
AZ 610 FCO 14.25 JFK 18.00 AZ 772 daily
AZ 784 FCO 15.00 NRT 10.10 AZ 772 daily
AZ 792 FCO 15.00 KIX 11.05 AZ 772 4xw
AZ 844 FCO 15.25 LOS 20.10 AZ 764 3xw
AZ 680 FCO 21.50 EZE 8.50 AZ 772 daily
AZ 674 FCO 22.00 GRU 7.05 AZ 772 daily

AZ 604 MXP 11.30 JFK 15.55 AZ 330 4xw
AZ 636 MXP 11.40 MIA 16.40 AZ 330 3xw
AZ 786 MXP 14.25 NRT 10.35 AZ 330 3xw

credo che l orario si riferisce a luglio 2010 visto che ci sono 3 A330
Pertanto il MXP<>GRU diretto e' andato ?!

Dobbiamo ringraziare la TAM o la CAI ?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

sardinian aviator ha scritto:Patrioti
:D Non solo, patrioti.
Grandi imprenditori, che non appena hanno acquisito la titolarità della "parte buona" di alitalia, hanno studiato profondamente :mrgreen: il tipo di mercato e tutte le peculiarità che un'impresa di trasporto aereo riveste.
Per fare in modo di salvaguardare i posti di lavoro e mantenere le quote di mercato necessarie al rilancio.

Perchè i patrioti miravano al rilancio, vero? :evil:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da cabronte »

Flyingblueboy ha scritto:
i_disa ha scritto:summer 2010:

AZ 620 FCO 9.20 LAX 14.25 AZ 772 5xw
AZ 686 FCO 9.20 CCS 13.50 AZ 764 daily
AZ 630 FCO 9.20 MIA 15.40 AZ 772 daily
AZ 642 FCO 9.50 EWR 14.55 AZ 332 6xw
AZ 608 FCO 10.15 JFK 13.40 AZ 764 daily
AZ 614 FCO 10.15 BOS 13.30 AZ 332 daily
AZ 650 FCO 10.15 YYZ 14.10 AZ 764 daily
AZ 628 FCO 10.20 ORD 14.00 AZ 764 6xw
AZ 610 FCO 14.25 JFK 18.00 AZ 772 daily
AZ 784 FCO 15.00 NRT 10.10 AZ 772 daily
AZ 792 FCO 15.00 KIX 11.05 AZ 772 4xw
AZ 844 FCO 15.25 LOS 20.10 AZ 764 3xw
AZ 680 FCO 21.50 EZE 8.50 AZ 772 daily
AZ 674 FCO 22.00 GRU 7.05 AZ 772 daily

AZ 604 MXP 11.30 JFK 15.55 AZ 330 4xw
AZ 636 MXP 11.40 MIA 16.40 AZ 330 3xw
AZ 786 MXP 14.25 NRT 10.35 AZ 330 3xw

credo che l orario si riferisce a luglio 2010 visto che ci sono 3 A330
Pertanto il MXP<>GRU diretto e' andato ?!

Dobbiamo ringraziare la TAM o la CAI ?
Facciamo pari o dispari? :| :wink:
Ale
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Perchè i patrioti miravano al rilancio, vero? :evil:
Certo. Gli unici al mondo che fondono 2 compagnie per farne una piu' piccola che manco riescono a riempire...
Gennaio -Settembre 2009 - AEA
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Sai cosa c'è di tragico, surfer, in questa storia?
Che nessuno dica più qualcosa intorno a questa storia.
Se n'è parlato per mesi, poi..... più nulla, sui giornali o nelle trasmissioni "che contano" (tipo: vespa a vespa, ballerei, ecc.) Come se tutto stia andando per il suo verso, come se l'azienda stesse davvero realizzando il risanamento.

Invece.... politica, voti, amicizie, favori

Nessuno che si domandi il motivo per cui, chi era stato chiamato a lavorare per l'azienda, da un momento all'altro ne sia stato buttato fuori. Per un errore, o una mancanza, attribuibile a lui?
No, certo. Solo perchè il grande manager, dallo stipendio d'oro, si è leggermente sbagliato, o leggermente venduto alla politica. Ma il grande manager ne è uscito con una liquidazione di tutto rispetto, o col passaggio ad altro incarico.
Il lavoratore, sì proprio quello che dava all'azienda il proprio tempo e la propria competenza, è stato mandato a casa.
Per colpe non sue.

Schifo.
Un compagnuccio d'asilo (asilo) di mio figlio vede il papà una volta al mese (quando ve bene), perchè adesso il papà vola in Etiopia .... per mantenersi la licenza. E non ha fatto nulla di male.....
Schifo :cry: :evil:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Flyingblueboy ha scritto:
i_disa ha scritto:summer 2010:

AZ 620 FCO 9.20 LAX 14.25 AZ 772 5xw
AZ 686 FCO 9.20 CCS 13.50 AZ 764 daily
AZ 630 FCO 9.20 MIA 15.40 AZ 772 daily
AZ 642 FCO 9.50 EWR 14.55 AZ 332 6xw
AZ 608 FCO 10.15 JFK 13.40 AZ 764 daily
AZ 614 FCO 10.15 BOS 13.30 AZ 332 daily
AZ 650 FCO 10.15 YYZ 14.10 AZ 764 daily
AZ 628 FCO 10.20 ORD 14.00 AZ 764 6xw
AZ 610 FCO 14.25 JFK 18.00 AZ 772 daily
AZ 784 FCO 15.00 NRT 10.10 AZ 772 daily
AZ 792 FCO 15.00 KIX 11.05 AZ 772 4xw
AZ 844 FCO 15.25 LOS 20.10 AZ 764 3xw
AZ 680 FCO 21.50 EZE 8.50 AZ 772 daily
AZ 674 FCO 22.00 GRU 7.05 AZ 772 daily

AZ 604 MXP 11.30 JFK 15.55 AZ 330 4xw
AZ 636 MXP 11.40 MIA 16.40 AZ 330 3xw
AZ 786 MXP 14.25 NRT 10.35 AZ 330 3xw

credo che l orario si riferisce a luglio 2010 visto che ci sono 3 A330
Pertanto il MXP<>GRU diretto e' andato ?!

Dobbiamo ringraziare la TAM o la CAI ?
Credo che la TAM ringrazi ( anche se ha già un LF molto alto) la CAI che toglie l'unico collegamento italiano diretto dal nord Italia con il Sud America...Io di certo non piango :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ciao,
QUi scrivo mie considerazioni e mie opinioni
Pensavo che una volta entrata la nuova famigerata cordata Alitalia diventasse una volta per tutte veramente una azienda privata e finalmente con la politica fuori dalle scatole ma ho la chiara impressione che non è cosi.
A mio avviso questa nuova gestione di Alitalia non mi pare per nulla corretta nei confronti dei dipendenti, sia di terra che di volo.
Ma la cosa che mi stupisce visto che sono una di quelle persone che praticamente passa buona parte della vita in aereo, seppur come uno stupido pax, possibile che Alitalia ancora non cominci a inserire nuove rotte che da una parte farebbe molto comodo ai pax italiani dall'altra che sarebbero redditizie, fatevi una domanda in Italia quanti gente nord centro - sud americana, oltre alle persone italiane, che vanno nelle Americhe per lavoro ed le uniche destinazioni che abbiamo sono Buenos Aires solo da Roma Fiumicino e San Paolo da Milano in alcuni giorni della settimana, va bene che Alitalia e' sempre stata di Roma pero non penso se metterebbe anche un giornaliero diretto da Milano abbia gli aerei vuoti, nel sito Alitalia si dice vi portiamo ovunque, già vero peccato che la maggior parte delle destinazioni intercontinentali sono eseguite da compagnie skyteam.
Lo stesso dicasi sul fronte asiatico
Io ho volato con varie compagnie pero klm e' la che più utilizzo, ragazzi non so se qualcuno d voi ha notato la differenza leggendo le riviste a bordo nella sezione dove ci sono mappe e collegamenti, per esempio su holland herald se andate alla pagina collegamenti vedrete una infinita serie di linee in cui la mappa si vede appena, prendiamo ulisse andiamo alla pagina rotte veramente impressionante si vedono le A tricolore che segnano la presenza di Alitalia, in alcuni punti del mondo ma si vede anche sin troppo bene la mappa con punti neri che superano di gran lunga le A tricolori, in poche parole mi viene da dire ma Alitalia dove vola? Non ditemi che le 13 rotte intercontinentali significa che alitalia vola in tutto il mondo....
Poco fa ho concluso un sondaggio fatto da me con l'aiuto di alcuni collaboratori che lavorano nella compagnia, se alitalia arrivasse a inserire sia da Roma che Milano ampliando rotte sul Sud America Centro America cosi come verso gli stati uniti nella costa del pacifico e parti dell'asia avrebbe eccome buon fattore di riempimento.
Poi se veramente una volta per tutte Alitalia verrebbe riorganizzata con buon aiuto su indicazione del personale navigante e personale di terra e politica fuori per sempre , allora si Alitalia potrebbe cominciare ad diventare quella che sempre avrebbe potuto essere la compagnia più potente y leader nel mercato mondiale, e i mezzi se lo volessero ci sono ma come al solito a noi italiani delle nostri patrimoni non ce ne frega un bel niente.
Io per quanto mi piaccia KLM, IBERIA ed altre alcune compagnie, sono veramente stufo che per la maggior parte dei mie voli devo arrivare a volare con compagnie straniere dall'italia fare sempre scali e anche se viaggio in business non sempre viaggio bene, perchè gli europei hanno una concezione diversa della business class rispetto a quella di Alitalia che per me è la migliore tralasciando quella della british o lufthansa.
E poi quello che veramente non capisco com'è che un LIN FCO EZE A/R costi una belleza di oltre 4000 euro quando tutte le altre sono sotto i 3000, e con 5000 viaggerei in prima classe con air france mi sembra che sul fronte dei prezzi Alitalia non sia ancora cambiata.
Air One compagnia nata per fare concorrenza ad Alitalia di minore entità in confronto al colosso alitalia arir one era come dire un nano, ma vi rendete conto che alla fine Air One sia dovuta fondere in Alitalia per salvare un colosso e di nuovo siamo nel monopolio la mia impressione e' questa.
Mi spiace molto al situazione in cui è gestita la compagnia nei confronti dei dipendenti che molti hanno pagato caro prezzo nuove condizioni lavorative.
Poi sul rinnovo flotta... non capisco questa infinita acquisizione dei airbus A320 ,ed aerei di corto e medio raggio a mio avviso piu' obsoleti che gli MDD , avendo solo i 777 come il lungo raggio solo 10 per l'esattezza già 10 aeromobili per le sole poche o nulle 13 destinazioni intercontinentali forse sono già fin troppi a quanto vedo.
Comunque con questa storia di cordata,alla fine siamo arrivati a peggio di prima , ugualmente per chi lavora in Alitalia niente e' cambiato se non in peggio cosi mi hanno riferito alcuni di mia conoscenza , alla fine Alitalia rimane quella che è una compagnia più a livello regionale che a livello come le altre
Mentre L'AD e suoi discepoli queli che stanno in alto prendono stipendi d'oro... e non sanno nulla di aerei ne di compagnie, non venitemi a dire che Rocco Sabelli sia uno che sul fatto di aviazione capisca qualcosa.
Comunque L'inizio della fine di Alitalia sono sicuro che molti di voi sanno chi l'ha cominciata... cosi come lo stesso ha fatto fuori il gruppo IRI-MONTEDISON...
Tutto è partito da li.
Credo che per me come altri che ci tenevano ad Alitalia non ci resta che ricordare dei bei tempi che la Gloriosa Alitalia fu, ed poco fa entrando sulla pagina you tube ho casualmente notato un video dal titolo Alitalia CAi canto d'addio con una bellissima musica di Einaudi video a mio avviso molto commovente e facendo rivivere i ricordi di quello che Alitalia era che ora e' se ne andata e nulla sara come prima.
La nuova Alitalia a questo punto potevano anche cambiare nome in CAI ma non solo sulla carta anche sulle fusoliere ed proprio la sigla CAI lo dice ben chiaro come molti dicono Compagnia Aerea Italiana pero realmente CAI sarebbe una sigla più appropriata ad altro significato per esteso , che purtroppo non posso scrivere quin in pubblico ma qualcuno avrà già capito cosa intendo.

AROSIO CRISTIANO THE VETERAN MDD PASSENGER
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

MD80MD11FOREVER ha scritto:qualcuno avrà già capito cosa intendo.
:book: :dontknow: :downtown: :dontknow: :lovestory: :scrambleup: :scrambleup: :scrambleup: :scrambleup: :scrambleup: :scrambleup: :scrambleup:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MD80MD11FOREVER ha scritto:... possibile che Alitalia ancora non cominci a inserire nuove rotte che da una parte farebbe molto comodo ai pax italiani dall'altra che sarebbero redditizie..
Non le aprono perchè non cianno na lira.
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ciao,
Non aprono perche non hanno na lira, in che senso visto c che la cordata è composta da mega miliardari... mah

AROSIO CRISTIANO THE PASSENGER N* 57
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Evidentemente non c'e' (molto) cash in surplus oppure accantonato per potere fare tali mosse..

E anche come aerei (e personale) probabilmente sono un po' tirati..

Di recente si e' provveduto a chiedere un "cash advance" di 100 milioni.. il termine esatto lo lascio agli esperti in materia..

I nostri sono imprenditori prudenti (e forse in cerca sempre di agevolazioni)...

my 2 cents..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto: Di recente si e' provveduto a chiedere un "cash advance" di 100 milioni.. il termine esatto lo lascio agli esperti in materia..
"Prestito?" :mrgreen:
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: Di recente si e' provveduto a chiedere un "cash advance" di 100 milioni.. il termine esatto lo lascio agli esperti in materia..
"Prestito?" :mrgreen:
Oppure meglio detto "PRESTITO PONTE" :mrgreen
La famosa parola che fa andare su tutte le furie le compagnie estere e la stessa UE :mrgreen:

THE MDD VETERAN PASSENGER
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sidew »

MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao,
Non aprono perche non hanno na lira, in che senso visto c che la cordata è composta da mega miliardari...
Ceh pensano piu al proprio rediconto personale che alla utilità altrui...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Bloccato