La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Killua_727 »

i_disa ha scritto:ALITALIA: PENATI, TORNI CENTRALE IMPEGNO RILANCIO MALPENSA
Ma chissene frega di Malpensa! Con tutto rispetto per l'aeroporto varesotto, non credo che se la passi poi così male...
Da md80.it :
1-EasyJet ha portato un undicesimo aereo a far base a Malpensa
2- “Siamo fiduciosi che Openskies avrà un brillante futuro”: così presenta il lancio, previsto oggi, del primo volo della sussidiaria di British Airways da Parigi a New York, Wille Walsh, amministratore delegato del vettore britannico. Openskies vola con B757 configurato a 82 posti, e nei suoi piani di sviluppo ha nel mirino le città di Amsterdam, Bruxelles, Francoforte e Milano
3- Clickair, la prima linea aerea di Barcellona, annuncia il consolidamento della propria presenza in Italia con la nuova tratta Milano-Barcellona
4-Sono partiti i collegamenti quotidiani da Milano Malpensa verso gli aeroporti di Atene e Salonicco
5-American Airlines ha lanciato due nuovi collegamenti giornalieri con Boeing 767-300 con configurazione a due classi tra l’hub di New York JFK e gli aeroporti di Milano Malpensa
6-Vueling inaugura la rotta Malpensa-Ibiza.
7-Siamo interessati a nuovi collegamenti diretti con l’India da Milano, Zurigo e Francoforte
8-Potrebbero essere Embraer 195 da 110 posti, ma è possibile che diventino A320 da 180 posti della controllata Air Dolomiti i sei aeromobili che Lufthansa intende basare a Malpensa. Il primo passo dell'alleanza tra lo scalo e Lh potrebbe essere quello di rappresentare una specie di virtual hub tra i vettori Star Alliance, di cui i teutonici sono capofila. Singapore è già basato su Malpensa, United lo sarà presto in code sharing con Air One e Air Canada è interessata ad aprire rotte. Entro fine 2009 Lufthansa potrebbe poi inserire un volo long haul, seguito da 3-4 nel 2010. E' ipotizzabile inoltre un ingresso direttamente in Sea, se il piano funziona, sul modello di Monaco. (da guidaviaggi.it)
Dal 30 Maggio queste sono le offerte delle varie compagnie su malpensa. Io credo che prima di ristabilire, se mai lo farà, MXP come hub, Az ne abbia di cose più impellenti da fare... :mrgreen:
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da indaco1 »

Secondo me Penati e Formigoni fanno la commedia....ma hanno un po' stuccato.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto: No, è che Svetonio l'ho sempre trovato un po' indigesto (al liceo, beninteso: poi non l'ho più frequentato....) :mrgreen:
Indigesto e molto di parte. :)
Io l'ho reincontrato ben dopo il liceo, quando ho voluto approfondire la storia di Nerone in quanto quella che raccontano non mi convinceva per niente. Ed infatti è piuttosto diversa.

Perdonate l'OT, è che le fandonie danno fastidio qualunque età abbiano. :)

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:
i_disa ha scritto:Per l'imprenditore Matteo Marzotto, presidente designato dell'Enit-Agenzia nazionale per il turismo, "Alitalia è la vergogna del made in Italy".(ANSA).
Avrebbe potuto dire "la gestione di Alitalia è la vergogna del made in Italy"... le parole hanno un peso.... Un'occasione perduta di dire qualcosa di intelligente.
Osservazione ineccepibile.

(dov'è l'emoticon del clap clap?)

Ciao
Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Credo tu debba clickare su "Visualizza altre emoticons" :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:Credo tu debba clickare su "Visualizza altre emoticons" :D
Eh eh, e pensare che l'avevo già fatto prima. Abbia pietà...

Toh, ciàpa chì
=D> =D>

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

TURISMO: RUTELLI,FALLIMENTO ALITALIA CONSEGUENZE GRAVISSIME
(ANSA) - roma, 23 giu - ''La cosa piu' importante mi sembra il silenzio assordante sulla crisi di Alitalia. Parlare di turismo con una prospettiva di questo genere mi pare velleitario''. Francesco Rutelli, presente in consiglio comunale in Campidoglio, commenta cosi' i dati sul turismo a Roma diffusi oggi e che registrano una flessione sia per gli arrivi che per le presenze. Per Rutelli ''dietro l'angolo c'e' una crisi che, secondo alcuni potrebbe portare al commissariamento e al fallimento della compagnia di bandiera. La situazione e' gravissima e nasce da questo contrasto: Fiumicino e Ciampino crescono ma se andasse in crisi Alitalia le conseguenze sul comparto turistico sarebbero catastrofiche''. Poco prima della seduta del consiglio comunale Rutelli, interrogato sull'argomento, ha spiegato che ''in campagna elettorale avevamo sentito l'annuncio di cordate per la salvezza dell'azienda. La campagna elettorale e' finita e mi pare che il Governo e l'amministrazione capitolina annaspino nel vuoto''. Altro colpo basso per il turismo, secondo Rutelli, sarebbe la percezione di insicurezza. ''Chi ha esagerato nel trasmettere messaggi di angoscia - ha spiegato - non necessariamente fornisce un contributo per attirare il turismo internazionale. Dobbiamo dare un contributo di rasserenamento, per questo il compito dell'opposizione non deve essere quello di esasperare le criticita' ma contribuire a risolverle''.(ANSA). YJ9-TZ
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

++ ALITALIA: BAZOLI, VALUTAZIONE SITUAZIONE IN ASSEMBLEA ++
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - "Credo che una valutazione sulla situazione si potrà conoscere tra pochi giorni in occasione dell'assemblea" di Alitalia. Lo ha detto Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo, advisor per la privatizzazione della compagnia aerea. L'assemblea è in programma, in seconda convocazione, per sabato 28 giugno. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: MATTEOLI, ATTENDIAMO FIDUCIOSI PIANO PASSERA
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - Quello di Alitalia ''e' un problema che meno se ne parla e meglio e'''. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Altero Matteoli, precisando che il Governo attende fiducioso il piano cui sta lavorando Corrado Passera, l'amministratore delegato di Intesa San Paolo che sta studiando il dossier come advisor. ''Il Governo - ha detto Matteoli a margine di un'audizione alla Commissione Ambiente della Camera - sta lavorando per trovare una soluzione, o meglio sta lavorando il dottor Passera di Banca Intesa, che deve portare un piano: aspettiamo fiduciosi''.(ANSA). KXV

ALITALIA: BERSANI, GOVERNO NON PUO' SFUGGIRE RESPONSABILITA'
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - ''Su Alitalia sentiamo una quiete che puo' preludere alla tempesta di commissariamenti e spezzatini. Per i lavoratori e l'azienda ci auguriamo ancora che non sia cosi' e che coloro che hanno affossato l'accordo con Air France abbiano qualcosa di meglio da proporre''. Lo dichiara Pierluigi Bersani, deputato Pd e ministro dell'Economia del governo ombra. ''E' chiaro comunque - aggiunge Bersani - che su una vicenda del genere non consentiremo che il governo sfugga alle responsabilita' che si e' preso''. (ANSA). PH
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: FORMIGONI, ITALIA DEVE AVERE COMPAGNIA DI BANDIERA
(ANSA) - MILANO, 24 GIU - ''Guardiamo con favore all'opera di chi lavora per dare un futuro ad Alitalia e a Malpensa e speriamo che il lavoro di Banca Intesa possa far rinascere una nuova compagnia di bandiera italiana, capace di rendere il servizio su tutto il territorio nazionale''. Lo ha detto il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, secondo il quale ''un'Alitalia forte e competitiva non potra' che riposizionarsi su Malpensa facendo diventare l'aeroporto il suo hub''. ''Un paese come l'Italia - ha proseguito - non puo' non avere la propria compagnia di bandiera che garantisca i collegamenti in tutto il mondo per sostenere il nostro turismo e dare una possibilita' agli investitori che devono continuare a venire qui e per sostenere i nostri imprenditori''. Formigoni ha quindi sottolineato di essere d'accordo con le posizioni del governo e del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi che ''si e' battuto perche' Alitalia torni ad essere una compagnia italiana, capace di essere concorrenziale in tutto il mondo''. Il presidente lombardo ha quindi aggiunto che per Alitalia ''avere abbandonato Malpensa ha significato la rovina. Anche Malpensa ne ha risentito ma ha continuato a vivere e a resistere''. (ANSA). BAB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

i_disa ha scritto:ALITALIA: PENATI, la nuova Alitalia deve tornare a Malpensa''. (ANSA). YNA-GNN/MEA


tranquillo penati per malpensa c'è lufthansa....ah no forse no è vero non vengono con i 380 vengono con gli erj da cento posti scarsi...
ah vabbè allora rivolete alitalia.....ah ma come non eravate contenti che se ne era andata....non stavate tornando hub...ah no forse no...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

i_disa ha scritto:nel dettaglio e dicharazioni di formigoni

ALITALIA: FORMIGONI, SOLUZIONE IN POCHE SETTIMANE
(ANSA) - MILANO, 23 GIU - "La soluzione per Alitalia non tarderà più di qualche settimana" e con essa anche lo scenario sul futuro di Malpensa sarà chiaro. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a margine dell'assemblea di Federacciai. A Formigoni è stato chiesto in particolare cosa pensi dell'idea che Malpensa non possa comunque prescindere da Alitalia. "Questa è la nostra idea - ha detto -. Vedo che il lavoro che si sta facendo su Alitalia è positivo. Se Alitalia, come mi auguro, tornerà ad essere una grande compagnia nazionale, non potrà che ripensare la propria collocazione su Malpensa". "Sarebbe impensabile - ha aggiunto Formigoni - una grande compagnia aerea italiana che non ha in Malpensa il suo hub principale, non c'é contrasto con le strategie di Bonomi, è chiaro che in attesa che Alitalia vinca la sua scommessa" e visto che "Malpensa è stata brutalmente abbandonata da Alitalia", il presidente della Sea persegua intanto proprie logiche di sviluppo. "Ma poiché la soluzione di Alitalia non tarderà più di qualche settimana, ne sono sicuro, in quel momento lo scenario cambierà radicalmente e positivamente", ha concluso. (ANSA).
ma non c'era lufthansa?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

ALITALIA/ PENATI: SE NON TORNA A MALPENSA SEA PROCEDA CON CAUSA
Scalo "deve continuare a essere un grande hub intercontinentale"


Milano, 24 giu. (Apcom) - Il presidente della Provincia di Mialano, Filippo Penati, invita Sea a procedere con la richiesta di risarcimento nei confronti di Alitalia nel caso che la compagnia di bandiera non torni a Malpensa dopo la privatizzazione. "Sea non deve mollare il colpo sulla richiesta di risarcimento avviata nei confronti di Alitalia se la compagnia di bandiera non darà garanzie di tornare a Malpensa" si legge in una nota di Palazzo Isimbardi.

"Tutti noi - aggiunge Penati - auspichiamo che Alitalia torni a volare dall'hub lombardo. La decisione della compagnia di puntare su Fiumicino ha provocato danni all'aeroporto varesino e alla compagnia stessa. Questo è un bilancio negativo non solo per il Nord ma per tutto il Paese. Alitalia dovrebbe quindi seriamente ripensare a un suo ritorno su Malpensa, punto nevralgico dello scambio commerciale e turistico per l'Italia, per l'Europa e per il mondo".

"Se così non fosse - conclude il presidente - ritengo che Sea, in quanto società che gestisce gli aeroporti milanesi, non debba ritrattare sulla richiesta di risarcimento verso Alitalia, che con una visione miope sta andando incontro al proprio fallimento. Questo però non deve accadere per Malpensa, che al contrario deve continuare ad essere un grande hub intercontinentale".
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

airbusfamilydriver ha scritto:ALITALIA/ PENATI: SE NON TORNA A MALPENSA SEA PROCEDA CON CAUSA
Scalo "deve continuare a essere un grande hub intercontinentale"
ma perchè senza az non lo è? :shock:
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

airbusfamilydriver ha scritto:ma non c'era lufthansa?
A mio parere nella testa di qualcuno AZ resta la gallina dalle uova d'oro... fortunatamente SEA pare pensarla in un altro modo.
Avatar utente
AZff
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 218
Iscritto il: 1 dicembre 2007, 19:18
Località: ITALIA ROMA

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da AZff »

ma basta co sta cavolo di malpensa!!!
vediamo piuttosto di preoccuparci di fiumicino....che se alitalia fa il botto....
CANON G10 OWNER
CAI +AF-KLM = MATRIMONIO PERFETTO :)

Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: ma perchè senza az non lo è? :shock:
Ha ha ha ha ha ha ha che tarma che sei. :D
Guarda che ti schiaccio le dita della mano destra così non riesci più a tenere fermo il sidestick. :mrgreen:

A proposito, sai che mi tocca prendere AZ per forza l'11 e il 21 agosto (1490/1491).? :wink:
Ho fatto di tutto per cercare di evitarla ma non ce la faccio proprio. :lol: :lol: :lol:
319/320, roba tua. :wink:

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 25 giugno 2008, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

AZff ha scritto:ma basta co sta cavolo di malpensa!!!
vediamo piuttosto di preoccuparci di fiumicino....
E perchè mai dovremmo preoccuparci di Fiumicino e non di quel "cavolo" di Malpensa? :)
Se parlassimo di aeroporti sarebbe giusto preoccuparci di tutti, siano essi cavoli o verze. :)

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

classezara ha scritto: A mio parere nella testa di qualcuno AZ resta la gallina dalle uova d'oro...
Ah, questo è fuor di dubbio.

Qua ci vuole tutto l'incrollabile spirito del Candido voltairiano per per non perdere del tutto la speranza. :wink:

Ciao
Massimo
MAX1970
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 maggio 2008, 9:44

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da MAX1970 »

DA AFFARITALIANI.IT
Per l'Alitalia ci sarebbe un nuovo pretendente. Secondo alcune indiscrezioni che arrivano da fonti vicine al dossier, gli advisor starebbero lavorando all'ipotesi Aga Khan che già possiede Meridiana. Tale ipotesi sarebbe oggetto di approfondimento degli advisor per la privatizzazione guidati da Intesa SanPaolo e prevederebbe la costituzione di un raggruppamento italiano per rafforzare le quote sul mercato interno, nel quale il peso dell'Alitalia si è ridotto al 42,2% nel 2007. Air One ne dichiara il 37%. Una cordata tricolore, dunque, in cui assieme ad imprendidori del nostro Paese figurerebbero due compagnie aeree italiane.
La banca milanese starebbe preparando una relazione da presentare al cda in occasione dell'assemblea dei soci che sabato dovrà pronunciarsi sul bilancio 2007 e nominare due consiglieri.

Secondo chi segue da vicino il dossier Alitalia, l'interrogativo principale riguarda la solidità patrimoniale del polo tricolore, poichè non si percepisce una gran disponibilità di investitori a mettere soldi nel progetto. Le stime del budget 2008 di Alitalia sono superate dall'esplosione del prezzo del carburante e la compagnia avrebbe una perdita tendenziale superiore ad 800 milioni e avrebbe bisogno di almeno 1,5 miliardi di nuovo cash.

Trovo questo matrimonio raccapricciante. Si uniscono due debiti per far uscire un utile? Mah......
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

Da RaiNews24

Alitalia, entro luglio prospettiva piena sul piano di rilancio
Oggi l'incontro coi vertici dell'Enac
Oggi l'incontro coi vertici dell'Enac

"Sono certo che a fine luglio avremo una prospettiva molto piena e sono certo anche condivisa con le forze sindacali". Così si è espresso il presidente della compagnia Aristide Police sul piano di rilancio di Alitalia nell'incontro di oggi con i vertici dell'Enac.

"Le loro osservazioni - ha sottolineato Police riferendosi ai sindacati - saranno prese in grande considerazione. Del resto il modo di gestione delle offerte e dei piani senza la considerazione delle loro osservazioni potrebbe essere molto poco producente. E' interesse di tutti sentire le forze sociali". Per questo, secondo Police, parlare ora di possibili esuberi della compagnia è prematuro.

Il piano industriale di Alitalia comporterà l'ingresso di capitali freschi per consentire la ricapitalizzazione. Poi ci sarà la ricerca di ulteriori consolidamenti di partnership internazionali esistenti ovvero di partnership alternative.

"Mi sembra assolutamente prematuro parlarne - ha risposto il presidente di Alitalia a chi gli chiedeva se fosse fondata l'ipotesi di 4.000 eccedenze di personale- ovviamente tutti i piani e le offerte precedenti prevedevano delle esigenze dal punto di vista della ristrutturazione e degli strumenti degli ammortizzatori sociali".
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

E' morto Umberto Nordio, forse l'ultimo presidente che vide bilanci in attivo.
Magari per quello fu sostituito?

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -alitalia/

Ciao
Massimo
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Alitalia, Tremonti: Air France avvia azioni contro compagnia
mercoledì, 25 giugno 2008 1.21

ROMA (Reuters) - Air France-Klm ha avviato azioni contro Alitalia. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti nel corso di un'audizione parlamentare.

Una fonte del tesoro italiano ha specificato che le azioni avviate dalla compagna franco-olandese sono di tipo legale.

"Nelle ultime settimane Air France-Klm avvia azioni verso Alitalia", ha detto Tremonti nel corso dell'audizione senza fornire ulteriori chiarimenti.

Una fonte del Tesoro, interpellata da Reuters, ha precisato che le azioni alle quali si riferiva il ministro "sono azioni legali".
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

E, di grazia, su quali basi avrebbero avviato un'azione legale ? :? Boh, qui ci manca solo un intervento di una cordata di imprenditori vulcaniani e poi s'è visto veramente di tutto.......
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto:E' morto Umberto Nordio, forse l'ultimo presidente che vide bilanci in attivo.
Magari per quello fu sostituito?
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -alitalia/
Ciao
Massimo
Non ce ne fu anche un altro, ma per toglierlo di mezzo si chiese l'aiuto di qualcuno veramente in alto.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: POLICE, PIANO RICAPITALIZZAZIONE POI PARTNER
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Intesa SanPaolo sta lavorando ''molto intensamente ad un piano industriale sostenibile per poter procedere in piena continuita' aziendale ad un rilancio dell'azienda''. Lo ha detto il presidente dell'Alitalia Aristide Police spiegando che ''e' un piano con l'ingresso di capitale fresco e tendente al rilancio con la ricapitalizzazione. Poi - ha detto Police - ci sara' la ricerca di un'ulteriore consolidamento di partnership internazionali esistenti, ovvero alternative''. Police ha osservato che ''del resto, il modo di gestione delle offerte e dei piani senza la considerazione delle osservazioni sindacali potrebbe essere poco produttivo. E' interessi di tutti sentire le organizzazioni sociali''. Alla domanda su indiscrezioni di stampa secondo le quali il piano per il rilancio di Alitalia prevedrebbe 4 mila esuberi, il presidente della compagnia ha risposto che e' ''assolutamente prematuro parlarne. Ovviamente, tutti i precedenti piani e offerte prevedevano delle esigenze dal punto di vista della ristrutturazione e utilizzazione di strumenti come ammortizzatori sociali. Pero' - ha precisato - siamo in una fase anteriore''. DR

ALITALIA: POLICE, MERIDIANA? PARTNER SEMPRE BENVENUTI
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Meridiana, come tutti gli altri possibili partner, sono benvenuti. Cosi' il presidente della compagnia, Aristide Police, giudica la possibilita' di partner come Meridiana disposti ad aggregarsi ad Alitalia. ''Le aggregazioni sono tutte benvenute'' ha detto Police rispondendo ai cronisti, a margine di un incontro all'Enac. Il presidente di Alitalia ha spiegato che l'advisor Intesa Sanpaolo ''ci dice che sta lavorando al piano industriale ma la cosa piu' importante'' rispetto ad eventuali aggregazioni'' e' costruire un piano che, per costi e ricavi, sia sostenibile e profittevole e porti al rilancio''. (ANSA). CHI

ALITALIA:POLICE,CREDO TREMONTI RIFERIRA' PROSPETTIVE ADVISOR
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Il presidente di Alitalia, Aristide Police, immagina che il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, nell'audizione oggi alla Camera ''riferira' le prospettive che l'advisor nostro e del ministero'' cioe' Intesa SanPaolo, ''sta raccogliendo. Anche io vedro' nelle prossime il dottor Passera e il dottor Micciche''. Interpellato dai giornalisti a margine di un incontro all'Enac, Police ha aggiunto che il consigliere delegato della banca Corrado Passera, assieme a Gaetano Micciche', stanno lavorando molto intensamente, devo dire, a un piano industriale sostenibile''.(ANSA). DR/CIP
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TREMONTI, CDA SARA' REINTEGRATO
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Il Ministero dell'Economia ''e' intenzionato a reintegrare il Consiglio di amministrazione di Alitalia'', che attualmente e' di tre consiglieri, con altri due componenti ''che saranno scelti con elevato profilo e competenze per supportare gli altri consiglieri''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, in audizione in Parlamento. (ANSA). DR-RUB/MB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TAJANI, MI AUGURO GOVERNO SIA COLLABORATIVO
(ANSA) - BRUXELLES, 25 GIU - ''Mi auguro che sulla questione Alitalia il governo italiano sia collaborativo come e' stato finora. Poi la Commissione europea prendera' le decisioni che dovra' prendere, all'insegna della piu' assoluta trasparenza''. Lo ha detto il commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani. ''Vogliamo solo capire - ha aggiunto Tajani - se i nostri sospetti di un aiuto di stato incompatibili con le norme Ue siano fondati o meno''. (ANSA). CU

ALITALIA: TAJANI, NON HO NOTIZIE DI ALTRI INTERVENTI
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - ''Non ho notizie ufficiali di altri interventi'' che riguardano il futuro di Alitalia. Cosi' il commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani, ha risposto a chi gli chiedeva di commentare il piano di ricapitalizzazione della compagnia aerea annunciato oggi dal presidente Aristide Police. (ANSA). CU
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: RIGGIO; BENE ESTATE, PRESTITO GARANTISCE 2008
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - La situazione di Alitalia ''sembra migliorata, sia dal punto di vista della puntualita' sia per il riempimento degli aerei, abbiamo buone indicazioni sulla stagione estiva''. Lo ha detto il presidente dell'Ente nazionale aviazione civile, Vito Riggio, aggiungendo che con l'erogazione di 300 milioni di euro la continuita' aziendale nel 2008 sara' garantita ampiamente. Invitando ad aspettare cio' il progetto dell'advisor Intesa Sanpaolo a proposito del piano industriale per rilanciare Alitalia, Riggio ha sottolineato che l'iniezione di denaro e il fatto che ci sia l'advisor sono un elemento di garanzia. Alitalia, ha aggiunto Riggio dopo un incontro con il vertice della compagnia, ha migliorato di 4-5 punti la puntualita' su Fiumicino, le prenotazioni per Los Angeles (collegamento partito all'inizio di giugno da Fiumicino) sono indicate al 94% anche se nell'acquisto dei biglietti ci potra' essere un calo fra il 4 e il 5%, mentre i voli di lungo raggio dallo scalo romano - ha proseguito il presidente dell'Enac - indicano fra l'80 e l'89% delle prenotazioni che significa che la gente ha fiducia nella compagnia. Anche se sul lungo raggio le compagnie guadagnano sulla business, Riggio ha osservato che anche se Alitalia la riempisse sarebbe comunque inferiore all'offerta di altre aviolinee straniere. (ANSA). DR/SAI
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

c è qualcosa che non torna: stamane si parlava di una possibile azione legale da parte di Air France - KLM nei confronti di Alitalia, adesso si parla di una ripresa delle trattative

da instablog.org

Alitalia: Tremonti, Contatti con Air France

Economia - ROMA - Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, conferma i rumors relativi a una ripresa dei contatti tra Alitalia e Air France-Klm. "Nelle ultime settimane sono state avviate azioni da parte del vettore franco-olandese verso quello italiano" ha affermato il ministro nel corso di un'audizione delle commissioni Bilancio, Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato. (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aeb »

Ma insomma, chi è che ha le traveggole? Tremonti, i giornalisti, AF-KLM..... ?!? :shock:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da classezara »

aeb ha scritto:Ma insomma, chi è che ha le traveggole? Tremonti, i giornalisti, AF-KLM..... :shock:
altro che oracolo della sfinge... qui siamo al limite dell'incredibile
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

aeb ha scritto:Ma insomma, chi è che ha le traveggole? Tremonti, i giornalisti, AF-KLM..... ?!? :shock:
..sarebbe interessante saperlo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA:TREMONTI,SERVE COMPAGNIA DI BANDIERA MA STATO FUORI
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Il governo ha chiesto ad Intesa Sanpaolo, come advisor per il dossier Alitalia, ''di aiutarlo ad individuare alternative per il rilancio della compagnia ed in un progetto per l'uscita completa dello Stato dal suo capitale''. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, lo ha detto nell'audizione di fronte alle commissioni Bilancio e Trasporti Lavori pubblici di Camera e Senato, dopo aver sottolineato l'importanza per il Paese di continuare ad avere un vettore che svolga il ruolo di compagnia di bandiera. ''Vogliamo che il nostro Paese abbia una compagnia di bandiera, efficace ed efficienti - ha detto Tremonti -: serve per lo sviluppo del Paese, per servire la sua industria aperta al mondo e la sua vocazione turistica''. Per il ministro dell'Economia ''non e' piu' tempo di soluzioni provvisorie'': per Alitalia, dice, ''vogliamo una soluzione imprenditoriale solida''. (ANSA). RUB-DR/SAF

chissà se questa sarà la volta che ci riusciranno!

ALITALIA: TREMONTI,NON INCOMPATIBILE INTESA SANPAOLO ADVISOR
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Scegliere Intesa Sanpaolo come advisor per Alitalia ''e' una scelta corretta'': l'Istituto guidato da Corrado Passera ''e' la prima banca italiana, ha tutte le caratteristiche tecniche e di visione per aiutare Alitalia nella definizione di un progetto di rilancio''. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha difeso cosi' la scelta, rispondendo a domande dei parlamentari nel corso di una audizione alla Camera, ''fatta dalla compagnia con il consenso del governo, ma formalmente fatta dalla compagnia'', di scegliere Intesa Sanpaolo come advisor. ''Non valutiamo che, in questa fase, eventuali rapporti finanziari in essere con altri operatori siano in qualche modo preclusivi'', ha indicato Tremonti. ''Se a valle dovessero poi emergere elementi di incompatibilita' - ha aggiunto - sara' in quelle fase, a valle, che verranno valutati''. (ANSA). RUB
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TREMONTI; DA GOVERNO SOSTANZA, SAREBBE FALLITA
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Il governo ''in carica da 41 giorni'' ha lavorato sul dossier Alitalia ''con costruttiva sostanza''. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, difende l'impegno del governo, dimostrato ''dalla frequenza dei decreti'' con cui e' intervenuto che ''e' indicativa della criticita' della situazione''. Il ministro dell'Economia, in una audizione in Parlamento, si e' soffermato in particolare ''sul decreto del 27 maggio'' senza il quale ''Alitalia sarebbe immediatamente fallita''. Con quel decreto il governo e' intervenuto sulle modalita' di impiego del prestito da 300 milioni erogato dal governo Prodi con ''il consenso politico'' del nuovo governo che non si era ancora insediato. Un decreto che, ricorda Tremonti, ha permesso di utilizzare quei soldi a copertura dell'erosione del capitale. Senza quel decreto, dice il ministro ''si sarebbe concretizzato l'assurdo che il prestito non sarebbe stato ritenuto di mercato dalla Commissione europea e sarebbe comunque stato inutile per tenere la societa' sul mercato. Senza quel decreto i manager avrebbero dovuto portare i libri di Bruxelles''. Quanto alle contestazioni di Bruxelles, Tremonti ha auspicato che l'esame sull'intervento del governo per Alitalia non verta ''solo su quel decreto'' ma complessivamente sul percorso per portare Alitalia vero la privatizzazione. Cosi' ''credo - ha detto - che la procedura possa avere un esito non necessariamente negativo''. ''Quel giorno'', sottolinea Tremonti riferendosi al decreto, ''non c'erano alternative per evitare il fallimento immediato della compagnia''. E' stata 'una scelta giusta'' Nel corso dell'audizione, a Palazzo Montecitorio di fronte alle commissioni Bilancio e Trasporti-Lavori Pubblici di Camera e Senato, Tremonti ha poi risposto cosi' ad un parlamentare che giudicava il secondo decreto sul prestito per Alitalia ''una mutazione genetica'' rispetto a quanto gia' previsto: ''Senza questa mutazione genetica - ha detto il ministro dell'Economia - a subire una vera mutazione genetica sarebbe stata Alitalia, perche' sarebbe fallita''. (ANSA). RUB-DR

ALITALIA: TREMONTI, LAVORO GOVERNO INDIPENDENTE DA ERMOLLI
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - Sul dossier Alitalia ''il governo ha agito solo per atti e carte ufficiali''. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha cosi' risposto alle domande dei parlamentari, durante una audizione di fronte alle Commissioni Bilancio e Trasporti-Lavori Pubblici di Camera e Senato, sul ruolo di Bruno Ermolli, il consulente che in campagna elettorale ha avuto da Silvio Berlusconi l'incarico di lavorare ad un progetto di cordata italiana. ''Posso assicurare che non e' mai stato al ministero'', e che ''non ha avuto incarichi dal governo'', ha detto Tremonti: ''Posso assicurare - ha aggiunto - che l'azione del governo e' stata indipendente da quello di un professionista che ha cessato la sua attivita' a ridosso della campagna elettorale''. (ANSA). RUB-DR

ALITALIA: CAMBURSANO, TREMONTI DOVRA'PORTARE LIBRI TRIBUNALE
(ANSA) - ROMA, 25 GIU - ''L'Audizione in commissioni riunite, Bilancio e Trasporti, che ha visto il ministro Tremonti riferire sull'Alitalia ha mostrato ancora una volta i limiti e le contraddizioni del governo e della sua maggioranza''. Ad affermarlo e' Renato Cambursano, deputato dell'Italia dei Valori. ''Innanzi tutto - spiega il deputato dipietrista -, e' stato chiarito che nonostante i provvedimenti gia' approvati la famigerata cordata salva-Alitalia, rilanciata piu' volte sotto elezioni, continua ad essere la grande assente di questa legislatura. In secondo luogo, mentre Tremonti ribadisce la linea della 'conservazione dell'identita'' della societa' di bandiera, promuovendone un salvataggio ad ogni costo, tanto a pagare saranno i cittadini, dalla Lega giunge un ordine del giorno che, invece, promuove l'applicazione anche al caso Alitalia delle piu' elementari norme del libero mercato''. ''Insomma, senza alcuna novita' all'orizzonte - conclude Cambursano - l'unica prospettiva per il ministro del Tesoro, nonche' maggior azionista della societa' di bandiera, e' quella di doversi presentare a breve in tribunale nelle vesti del commesso Alitalia che porta i libri in aula''.(ANSA). COM-PNZ
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato