Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
(AGI) - Roma, 18 dic. - Alitalia ed Etihad Airways hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MOU) con l'obiettivo di finalizzare accordi di codeshare dal prossimo mese di aprile, data di avvio della stagione Summer 2010. Gli accordi, soggetti alle necessarie approvazioni governative, potranno prevedere la possibilita' per i clienti di Alitalia di volare direttamente dall'Italia verso Abu-Dhabi e pertanto approfittare delle coincidenze dall'hub di Etihad per raggiungere 55 destinazioni nella regione del Golfo e nel resto del mondo.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma qualche volo a CAI alla fine gli è rimasto?Rob74 ha scritto:(AGI) - Roma, 18 dic. - Alitalia ed Etihad Airways hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MOU) con l'obiettivo di finalizzare accordi di codeshare dal prossimo mese di aprile, data di avvio della stagione Summer 2010. Gli accordi, soggetti alle necessarie approvazioni governative, potranno prevedere la possibilita' per i clienti di Alitalia di volare direttamente dall'Italia verso Abu-Dhabi e pertanto approfittare delle coincidenze dall'hub di Etihad per raggiungere 55 destinazioni nella regione del Golfo e nel resto del mondo.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6560
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
la navetta FCO-LIN e qualche dozzina di voli su CDG...(ma gia' qualche pilota franzoso si lamenta dato che hanno scoperto che un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF!)air.surfer ha scritto:
Ma qualche volo a CAI alla fine gli è rimasto?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Piu' i nuovi voli TO>AMS, giusto per esportare un altro po' di passeggeri verso gli hub del socio di maggioranza.. (ok il socio col piu' grande peso sebbene per ora non ancora maggioritario..)sigmet ha scritto:la navetta FCO-LIN e qualche dozzina di voli su CDG...(ma gia' qualche pilota franzoso si lamenta dato che hanno scoperto che un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF!)air.surfer ha scritto:
Ma qualche volo a CAI alla fine gli è rimasto?
Chissa' un domani potrebbero cambiere nome: Regional by Alitalia
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E non son bruscolini!sigmet ha scritto:un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF


- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sono certo che anche nel catering/servizio di bordo ci sia differenza di costo tra CAI e KL (purtroppo non volo abbastanza con AF sul corto raggio per potermi esprimere):araial14 ha scritto:E non son bruscolini!sigmet ha scritto:un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF
CAI: biscottini o salatini, bevanda rossa carminio con qualche goccia di arancia, acqua, cola, caffe' e the
KL: 4 mini tramezzini, succhi di frutta e bibite in lattina a scelta, birra olandese, vino cileno, caffe', the e biscottino olandese
Un altra cosa che ho notato: sugli aerei CAI la rivista Ulisse non e' presente nella tasca di tutti i sedili, griffair invece e' gia' piu' regolare.. KL si accerta che ci sia una copia dell'Holland Herald per ogni sedile (l'HH contiene anche la sezione duty free).
A difesa di CAI possiamo dire che vengono forniti i quotidiani (in Italiano e qualcosina in inglese), mentre KL offre questo SOLO in business. (peraltro i quotidiani Alitalia li paga una cifra irrisoria)
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti dirò che quest'estate in biz fra MXP e AMS il pranzo era al limite del rivoltante, un pax vicino a me si è fatto portare un tramezzino dell'eco perché era più abbordabile.Flyingblueboy ha scritto:Sono certo che anche nel catering/servizio di bordo ci sia differenza di costo tra CAI e KL (purtroppo non volo abbastanza con AF sul corto raggio per potermi esprimere):araial14 ha scritto:E non son bruscolini!sigmet ha scritto:un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF
CAI: biscottini o salatini, bevanda rossa carminio con qualche goccia di arancia, acqua, cola, caffe' e the
KL: 4 mini tramezzini, succhi di frutta e bibite in lattina a scelta, birra olandese, vino cileno, caffe', the e biscottino olandese
Un altra cosa che ho notato: sugli aerei CAI la rivista Ulisse non e' presente nella tasca di tutti i sedili, griffair invece e' gia' piu' regolare.. KL si accerta che ci sia una copia dell'Holland Herald per ogni sedile (l'HH contiene anche la sezione duty free).
A difesa di CAI possiamo dire che vengono forniti i quotidiani (in Italiano e qualcosina in inglese), mentre KL offre questo SOLO in business. (peraltro i quotidiani Alitalia li paga una cifra irrisoria)
Quanto al catering AF sul b/r, lasciamo stare (livello AZ o peggio).
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
beh puo' capitare che ti portino una pietanza sgradita, alla fine sono olandesi, che ci azzeccano col cibo? ho un collega olandese, che mi dice sempre: vedo che tu provi sempre cose diverse.. eh certo gli dico: noi italiani degustiamo, voi vi nutrite con lo stampott e wruste (lo stampott e' un amalgama di verdure mescolate a patate bollite schiacciate da qui l'onomatopea..)Paolo_61 ha scritto:Ti dirò che quest'estate in biz fra MXP e AMS il pranzo era al limite del rivoltante, un pax vicino a me si è fatto portare un tramezzino dell'eco perché era più abbordabile.Flyingblueboy ha scritto:Sono certo che anche nel catering/servizio di bordo ci sia differenza di costo tra CAI e KL (purtroppo non volo abbastanza con AF sul corto raggio per potermi esprimere):araial14 ha scritto:E non son bruscolini!sigmet ha scritto:un equipaggio CAi costa circa il 30% in meno di uno AF
CAI: biscottini o salatini, bevanda rossa carminio con qualche goccia di arancia, acqua, cola, caffe' e the
KL: 4 mini tramezzini, succhi di frutta e bibite in lattina a scelta, birra olandese, vino cileno, caffe', the e biscottino olandese
Un altra cosa che ho notato: sugli aerei CAI la rivista Ulisse non e' presente nella tasca di tutti i sedili, griffair invece e' gia' piu' regolare.. KL si accerta che ci sia una copia dell'Holland Herald per ogni sedile (l'HH contiene anche la sezione duty free).
A difesa di CAI possiamo dire che vengono forniti i quotidiani (in Italiano e qualcosina in inglese), mentre KL offre questo SOLO in business. (peraltro i quotidiani Alitalia li paga una cifra irrisoria)
Quanto al catering AF sul b/r, lasciamo stare (livello AZ o peggio).
In quando ad AF nel mio recente TXL-CDG c'era un semipasto (onnipresente cumino che io non posso sopportare e gia' gli scritto una volta) ed ho visto girare delle piccole bottigliette di Gordon's Gin.. Ora dato che il Berlino > Parigi mi sfora le due ore canoniche forse fanno uno sforzo e ti danno anche un vassoietto malassortito.. in questo caso il vino e' locale (francese).
Fino ad un anno fa con BA, volo GLA>LHR red eye: english breakfast, con tanto di muffin caldo.. e non supera e 60'! oppure SAO/GIG>SSA con la TAM (2 ore circa) un bel mistu caldo (panino cotto e formaggio) ed ho chiesto pure il bis

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
... e fanno l'81,4 di Load Factor sull'intero network.Paolo_61 ha scritto: Ti dirò che quest'estate in biz fra MXP e AMS il pranzo era al limite del rivoltante, un pax vicino a me si è fatto portare un tramezzino dell'eco perché era più abbordabile.
CAI per arrivare a questi livelli deve servire fettuccine al tartufo d'alba innaffiate da Chateau Petrus e servite da conigliette di Playboy. Ammesso che rimanga qualche volo CAI puro per poter determinare il loadfactor.
Cambiamo discorso per favore?
Questo è abbastanza deprimente.
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
AB330 o B767
Alitalia to launch Boeing 767 on Accra route
preso da qui: http://news.peacefmonline.com/travel/200912/34923.php
Beginning from June next year, a new 230-seater Alitalia plane airbus would be in operation to provide safety, comfort and quality onboard services for Ghanaian customers, an official of the airline disclosed on Friday.
The new Boeing 767 is expected to fly five times to Accra a week.
Mr Paolo Guidi, General Manager of Alitalia Ghana, disclosed this to journalists when he presented assorted items worth GH¢1,000 to the Osu Children's Home in Accra as part of the company's corporate social responsibility.
The items included toiletries, assorted drinks and biscuits.
He said the new management of Alitalia had adopted a three-year development plan that would enable the company to rebuild its brand name and reconsolidate its position in the airline industry.
"The new Alitalia is run by private entrepreneurs who are well versed in quality of service and pay close attention to customers' needs. They are fully aware that these elements are essential for companies to succeed and grow, and this is the case with the new Alitalia," Mr Guidi said.
He said passengers were the focal point of the corporate entity's development strategy and pledged the company's commitment towards providing top quality ground services and onboard services "so that at every travel experience, the customer would remember the distinctive touch of Italian style".
Mr Guidi said the donation to the Osu Home was part of the "Solidarity Area Programme" of the company adding that Alitalia had over the years contributed towards several orphanages worldwide.
"The Alitalia Solidarity Area is a non-profit charitable association, which was set up in 2001 with the aim of helping abandoned and needy children anywhere in the world," he said.
Mr Guidi said the association came into force through the efforts of several Alitalia employees, adding that its operations were based on voluntary support by donors who agreed to make contributions towards worthwhile projects.
"The Association gives assistance to reception centres for children in India, Ghana, Malawi, Brazil and other countries to take care of children with serious illnesses and special needs."
Mrs Sharon Abbey, Manageress of the Osu Children's Home, who received the items on behalf of the children, thanked Alitalia for the kind gesture and called on other corporate institutions also to help.
She said government alone could not adequately provide the needs of the homes and stressed that other companies had to contribute towards the upkeep of the home.
Mr Robert Sam, Managing Director of Rakes Company Limited, a recruiting agent that outsources business for Alitalia Company, commended Mrs Abbey for her motherly love and the spiritual direction she gives to the 250 inmates.
Currently, Alitalia Company has more than 12,000 staff worldwide of which 15 are Ghanaians.
Source: GNA
preso da qui: http://news.peacefmonline.com/travel/200912/34923.php
Beginning from June next year, a new 230-seater Alitalia plane airbus would be in operation to provide safety, comfort and quality onboard services for Ghanaian customers, an official of the airline disclosed on Friday.
The new Boeing 767 is expected to fly five times to Accra a week.
Mr Paolo Guidi, General Manager of Alitalia Ghana, disclosed this to journalists when he presented assorted items worth GH¢1,000 to the Osu Children's Home in Accra as part of the company's corporate social responsibility.
The items included toiletries, assorted drinks and biscuits.
He said the new management of Alitalia had adopted a three-year development plan that would enable the company to rebuild its brand name and reconsolidate its position in the airline industry.
"The new Alitalia is run by private entrepreneurs who are well versed in quality of service and pay close attention to customers' needs. They are fully aware that these elements are essential for companies to succeed and grow, and this is the case with the new Alitalia," Mr Guidi said.
He said passengers were the focal point of the corporate entity's development strategy and pledged the company's commitment towards providing top quality ground services and onboard services "so that at every travel experience, the customer would remember the distinctive touch of Italian style".
Mr Guidi said the donation to the Osu Home was part of the "Solidarity Area Programme" of the company adding that Alitalia had over the years contributed towards several orphanages worldwide.
"The Alitalia Solidarity Area is a non-profit charitable association, which was set up in 2001 with the aim of helping abandoned and needy children anywhere in the world," he said.
Mr Guidi said the association came into force through the efforts of several Alitalia employees, adding that its operations were based on voluntary support by donors who agreed to make contributions towards worthwhile projects.
"The Association gives assistance to reception centres for children in India, Ghana, Malawi, Brazil and other countries to take care of children with serious illnesses and special needs."
Mrs Sharon Abbey, Manageress of the Osu Children's Home, who received the items on behalf of the children, thanked Alitalia for the kind gesture and called on other corporate institutions also to help.
She said government alone could not adequately provide the needs of the homes and stressed that other companies had to contribute towards the upkeep of the home.
Mr Robert Sam, Managing Director of Rakes Company Limited, a recruiting agent that outsources business for Alitalia Company, commended Mrs Abbey for her motherly love and the spiritual direction she gives to the 250 inmates.
Currently, Alitalia Company has more than 12,000 staff worldwide of which 15 are Ghanaians.
Source: GNA
- MD80MD11FOREVER
- Banned user
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ciao,
Io sono super mega ultra deluso dalla CAI, sugli aerei che vediamo decollare o atterrare o ci saliamo non sono altro che aerei della CAI che portano senza nessun onore la scritta Alitalia sulle loro fusoliere, di Alitalia è rimasto solo il nome della vera gloriosa Alitalia non e' rimasto nulla se non il colore della linea verde e della A tricolore che si vede sul timone, l'unica cosa che fa sentire quel poco della Gloriosa Alitalia son i pochi md-80 rimasti.
E dovremmo smetterla di continuare a rievocare il nome della defunta Gloriosa Alitalia realmente non esiste più, se quelli della cordata fossero veramente composta da gente intelligente avrebbero fatto le cose diversamente e mantenuto in vita il prestigio che caratterizzava Alitalia ovviamente con nuovo sistema di management e ammistrativo efficiente, pero le cose come sempre sono andate nella direzione opposta. Da poco ho letto che Alitalia dal 5 giugno avrà nuovo collegamento con Los Angeles,,, che novità prima che morisse la vera Alitalia , c'erano già i collegamenti con LAX SFO,, va bene avere nuovi voli in europa ma sul fronte intercontinentale facciamo veramente pena.... quindi come sostiene qualcuno farebbero meglio chiamarla REGIONAL-CAI
Solo noi siamo capaci di arrivare a creare una compagnia in modo da contrastare il monopolio Alitalia appunto Air One e poi vedere che alla fine Air One andasse a a finire a fondersi con CAi.... quindi non solo Alitalia è sparita, pure Air One sparita prematuramente.
La famosa cordata di ultra mega miliardari che dovrebbe essere composta di gente di una certa intelligenza gente di classe, che aveva promesso e doveva rilanciare alla grande Alitalia alla fine cosa combina???
Non ha fatto altro che ridicolizzare il glorioso nome Alitalia e farci deridere dal tutto il mondo.
E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ???? va diamoci un taglio una volta per tutte , che vendano tutti gli airbus e boeing visto che stanno radioando gli md-80, e comprino gli atr cosi finanzierebbero almeno quel poco che ci e' rimasto come patrimonio glorioso italiano chiamato Alenia dato che facciamo parte dell'alleanza skyteam i voli lungo e medio raggio facciamoli fare ad altri tanto, comunque per la maggiora parte delle destinazioni dobbiamo comunque prendere vettori europei passando per i loro hubs ed infine dichiarino una volta per tutte che CAI è una compagnia regionale.
Solamente dobbiamo ringraziare se arrivati ad uno scempio del genere una persona che ha un nome e cognome ben preciso allora Presidente di un importantissimo gruppo nonchè patrimonio dell'italia fatto fuori anch'esso dallo stesso..... e sapete benissimo a chi mi riferisco. e non smetterò mai di ripeterlo
Spero che gli diano un premio nobel come miglior manager, presidente, e non so quanto altro del mondo

Io sono super mega ultra deluso dalla CAI, sugli aerei che vediamo decollare o atterrare o ci saliamo non sono altro che aerei della CAI che portano senza nessun onore la scritta Alitalia sulle loro fusoliere, di Alitalia è rimasto solo il nome della vera gloriosa Alitalia non e' rimasto nulla se non il colore della linea verde e della A tricolore che si vede sul timone, l'unica cosa che fa sentire quel poco della Gloriosa Alitalia son i pochi md-80 rimasti.
E dovremmo smetterla di continuare a rievocare il nome della defunta Gloriosa Alitalia realmente non esiste più, se quelli della cordata fossero veramente composta da gente intelligente avrebbero fatto le cose diversamente e mantenuto in vita il prestigio che caratterizzava Alitalia ovviamente con nuovo sistema di management e ammistrativo efficiente, pero le cose come sempre sono andate nella direzione opposta. Da poco ho letto che Alitalia dal 5 giugno avrà nuovo collegamento con Los Angeles,,, che novità prima che morisse la vera Alitalia , c'erano già i collegamenti con LAX SFO,, va bene avere nuovi voli in europa ma sul fronte intercontinentale facciamo veramente pena.... quindi come sostiene qualcuno farebbero meglio chiamarla REGIONAL-CAI
Solo noi siamo capaci di arrivare a creare una compagnia in modo da contrastare il monopolio Alitalia appunto Air One e poi vedere che alla fine Air One andasse a a finire a fondersi con CAi.... quindi non solo Alitalia è sparita, pure Air One sparita prematuramente.
La famosa cordata di ultra mega miliardari che dovrebbe essere composta di gente di una certa intelligenza gente di classe, che aveva promesso e doveva rilanciare alla grande Alitalia alla fine cosa combina???
Non ha fatto altro che ridicolizzare il glorioso nome Alitalia e farci deridere dal tutto il mondo.
E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ???? va diamoci un taglio una volta per tutte , che vendano tutti gli airbus e boeing visto che stanno radioando gli md-80, e comprino gli atr cosi finanzierebbero almeno quel poco che ci e' rimasto come patrimonio glorioso italiano chiamato Alenia dato che facciamo parte dell'alleanza skyteam i voli lungo e medio raggio facciamoli fare ad altri tanto, comunque per la maggiora parte delle destinazioni dobbiamo comunque prendere vettori europei passando per i loro hubs ed infine dichiarino una volta per tutte che CAI è una compagnia regionale.
Solamente dobbiamo ringraziare se arrivati ad uno scempio del genere una persona che ha un nome e cognome ben preciso allora Presidente di un importantissimo gruppo nonchè patrimonio dell'italia fatto fuori anch'esso dallo stesso..... e sapete benissimo a chi mi riferisco. e non smetterò mai di ripeterlo
Spero che gli diano un premio nobel come miglior manager, presidente, e non so quanto altro del mondo












- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In fra le sparse righe...beh, qualcosa di saggio lo hai detto....MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao,
Io sono super mega ultra deluso dalla CAI, sugli aerei che vediamo decollare o atterrare o ci saliamo non sono altro che aerei della CAI che portano senza nessun onore la scritta Alitalia sulle loro fusoliere, di Alitalia è rimasto solo il nome della vera gloriosa Alitalia non e' rimasto nulla se non il colore della linea verde e della A tricolore che si vede sul timone, l'unica cosa che fa sentire quel poco della Gloriosa Alitalia son i pochi md-80 rimasti.
E dovremmo smetterla di continuare a rievocare il nome della defunta Gloriosa Alitalia realmente non esiste più, se quelli della cordata fossero veramente composta da gente intelligente avrebbero fatto le cose diversamente e mantenuto in vita il prestigio che caratterizzava Alitalia ovviamente con nuovo sistema di management e ammistrativo efficiente, pero le cose come sempre sono andate nella direzione opposta. Da poco ho letto che Alitalia dal 5 giugno avrà nuovo collegamento con Los Angeles,,, che novità prima che morisse la vera Alitalia , c'erano già i collegamenti con LAX SFO,, va bene avere nuovi voli in europa ma sul fronte intercontinentale facciamo veramente pena.... quindi come sostiene qualcuno farebbero meglio chiamarla REGIONAL-CAI
Solo noi siamo capaci di arrivare a creare una compagnia in modo da contrastare il monopolio Alitalia appunto Air One e poi vedere che alla fine Air One andasse a a finire a fondersi con CAi.... quindi non solo Alitalia è sparita, pure Air One sparita prematuramente.
La famosa cordata di ultra mega miliardari che dovrebbe essere composta di gente di una certa intelligenza gente di classe, che aveva promesso e doveva rilanciare alla grande Alitalia alla fine cosa combina???
Non ha fatto altro che ridicolizzare il glorioso nome Alitalia e farci deridere dal tutto il mondo.
E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ???? va diamoci un taglio una volta per tutte , che vendano tutti gli airbus e boeing visto che stanno radioando gli md-80, e comprino gli atr cosi finanzierebbero almeno quel poco che ci e' rimasto come patrimonio glorioso italiano chiamato Alenia dato che facciamo parte dell'alleanza skyteam i voli lungo e medio raggio facciamoli fare ad altri tanto, comunque per la maggiora parte delle destinazioni dobbiamo comunque prendere vettori europei passando per i loro hubs ed infine dichiarino una volta per tutte che CAI è una compagnia regionale.
Solamente dobbiamo ringraziare se arrivati ad uno scempio del genere una persona che ha un nome e cognome ben preciso allora Presidente di un importantissimo gruppo nonchè patrimonio dell'italia fatto fuori anch'esso dallo stesso..... e sapete benissimo a chi mi riferisco. e non smetterò mai di ripeterlo
Spero che gli diano un premio nobel come miglior manager, presidente, e non so quanto altro del mondo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Secondo me, hanno fatto bene i loro calcoliMD80MD11FOREVER ha scritto:E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ????

In questo modo, stanno cercando di tirare avanti la carretta per qualche anno, per poi mollare a qualcuno cercando di raggranellare, nel contempo, qualche spicciolo (le amichette, costano)

Potranno sempre dire di averci provato, ma purtroppo gli si è creata la sfiga di essere incappati, nel corso di ogni anno solare, nel primo trimestre !!!
Secondo me, sui giornali, leggeremo pure di affettuosi e dovuti ringraziamenti a nome dell'italianità tutta...

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Hai sentito per caso parlare di Piano Prato, di Amministrazione Straordinaria ecc.?MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao,
Io sono super mega ultra deluso dalla CAI, sugli aerei che vediamo decollare o atterrare o ci saliamo non sono altro che aerei della CAI che portano senza nessun onore la scritta Alitalia sulle loro fusoliere, di Alitalia è rimasto solo il nome della vera gloriosa Alitalia non e' rimasto nulla se non il colore della linea verde e della A tricolore che si vede sul timone, l'unica cosa che fa sentire quel poco della Gloriosa Alitalia son i pochi md-80 rimasti.
E dovremmo smetterla di continuare a rievocare il nome della defunta Gloriosa Alitalia realmente non esiste più, se quelli della cordata fossero veramente composta da gente intelligente avrebbero fatto le cose diversamente e mantenuto in vita il prestigio che caratterizzava Alitalia ovviamente con nuovo sistema di management e ammistrativo efficiente, pero le cose come sempre sono andate nella direzione opposta. Da poco ho letto che Alitalia dal 5 giugno avrà nuovo collegamento con Los Angeles,,, che novità prima che morisse la vera Alitalia , c'erano già i collegamenti con LAX SFO,, va bene avere nuovi voli in europa ma sul fronte intercontinentale facciamo veramente pena.... quindi come sostiene qualcuno farebbero meglio chiamarla REGIONAL-CAI
Solo noi siamo capaci di arrivare a creare una compagnia in modo da contrastare il monopolio Alitalia appunto Air One e poi vedere che alla fine Air One andasse a a finire a fondersi con CAi.... quindi non solo Alitalia è sparita, pure Air One sparita prematuramente.
La famosa cordata di ultra mega miliardari che dovrebbe essere composta di gente di una certa intelligenza gente di classe, che aveva promesso e doveva rilanciare alla grande Alitalia alla fine cosa combina???
Non ha fatto altro che ridicolizzare il glorioso nome Alitalia e farci deridere dal tutto il mondo.
E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ???? va diamoci un taglio una volta per tutte , che vendano tutti gli airbus e boeing visto che stanno radioando gli md-80, e comprino gli atr cosi finanzierebbero almeno quel poco che ci e' rimasto come patrimonio glorioso italiano chiamato Alenia dato che facciamo parte dell'alleanza skyteam i voli lungo e medio raggio facciamoli fare ad altri tanto, comunque per la maggiora parte delle destinazioni dobbiamo comunque prendere vettori europei passando per i loro hubs ed infine dichiarino una volta per tutte che CAI è una compagnia regionale.
Solamente dobbiamo ringraziare se arrivati ad uno scempio del genere una persona che ha un nome e cognome ben preciso allora Presidente di un importantissimo gruppo nonchè patrimonio dell'italia fatto fuori anch'esso dallo stesso..... e sapete benissimo a chi mi riferisco. e non smetterò mai di ripeterlo
Spero che gli diano un premio nobel come miglior manager, presidente, e non so quanto altro del mondo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
AZ oggi è quello che rimane (poco indubbiamente) dopo anni di mala gestio (e non stiamo qui a discutere come e perché). Ma i tagli, ecc, sono sati fatti prima di CAI, non da CAI.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ciao,Paolo_61 ha scritto:Hai sentito per caso parlare di Piano Prato, di Amministrazione Straordinaria ecc.?
forse ricordo male, ma il piano Prato era stato predisposto per agevolare il passaggio di Alitalia nel gruppo AirFrance-KLM.
Poi, saltato l'accordo, il dott. Prato si dimise e con le sue dimissioni, ritengo, siano venuti meno i presupposti del piano che portava il suo nome.
A mio modesto parere, è stato il piano Fenice che ha determinato la parte più considerevole degli attuali tagli di mezzi e personale. Mi induce a ritenere ciò, anche il fatto che gli esuberi nel primo caso (airfrance-KLM) erano inferiori a quelli che il citato piano Fenice ha, di fatto

Ma forse, ricordo male.
Evvabbè, c'ho una certa età ....siate comprensivi .....
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se ricordo bene il Piano Prato era un "piano di sopravvivenza" per arrivare alla cessione, visto che poi la riorganizzazione l'avrebbe fatta il nuovo padrone. O vogliamo pensare che sia stato scritto sotto dettatura di un "esterno"?pasubio ha scritto:Ciao,Paolo_61 ha scritto:Hai sentito per caso parlare di Piano Prato, di Amministrazione Straordinaria ecc.?
forse ricordo male, ma il piano Prato era stato predisposto per agevolare il passaggio di Alitalia nel gruppo AirFrance-KLM.
Poi, saltato l'accordo, il dott. Prato si dimise e con le sue dimissioni, ritengo, siano venuti meno i presupposti del piano che portava il suo nome.
A mio modesto parere, è stato il piano Fenice che ha determinato la parte più considerevole degli attuali tagli di mezzi e personale. Mi induce a ritenere ciò, anche il fatto che gli esuberi nel primo caso (airfrance-KLM) erano inferiori a quelli che il citato piano Fenice ha, di fatto, comportato.
Ma forse, ricordo male.
Evvabbè, c'ho una certa età ....siate comprensivi .....
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana




Riporto dal sito AZ: http://www.alitalia.com/IT_IT/footer/ne ... _12_21.htm
"21/12/2009
Modalità di pagamento online
Sul sito web Alitalia puoi acquistare i tuoi biglietti utilizzando diverse modalità di pagamento. Puoi scegliere quella che più si adatta alle tue esigenze tra carta di credito, PagOnline e BancoPosta. Le carte di credito abilitate all’acquisto sul sito Alitalia sono American Express, Mastercard, Visa, Diners Club e Visa Electron. In particolare ti ricordiamo, in collaborazione con American Express, la carta di pagamento Alitalia Card, riservata ai Soci del Programma MilleMiglia: il mezzo più rapido per guadagnare miglia Alitalia con le spese di tutti i giorni.
Ti segnaliamo inoltre che su i pagamenti effettuati con carta di credito/debito a partire dal 21 dicembre 2009 sarà applicato un diritto amministrativo di 5 euro a biglietto ad esclusione dei biglietti per alcune destinazioni nazionali e per alcune tariffe."
No comment....
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia contava 180 aeroplani e Airone 60, per un totale di 240. Ora CAI ne ha meno di 150. La conseguente diminuzione di circa 100 macchine ha fatto si che non fosse possibile volare il 30% degli slot a disposizione CAI.Paolo_61 ha scritto: Hai sentito per caso parlare di Piano Prato, di Amministrazione Straordinaria ecc.?
AZ oggi è quello che rimane (poco indubbiamente) dopo anni di mala gestio (e non stiamo qui a discutere come e perché). Ma i tagli, ecc, sono sati fatti prima di CAI, non da CAI.
Slot attualmente congelati da Tajani.
Il lettore puo' giudicare da solo se CAI ha effettuato dei tagli oppure no.
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In due parole, tirare a campare, vivere alla giornata. Di grandi iniziative di rilancio non ne parliamo.. ci salvi il monopolio.. un po' come l'attuale governo.. talis pater.. (qualche operazione di restyling superficiale, ma la parte sottostante non la si tocca, anche perche' potrebbero rompere definitivamente quello che in parte va..).pasubio ha scritto:Secondo me, hanno fatto bene i loro calcoliMD80MD11FOREVER ha scritto:E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ????perchè intanto hanno rilevato solo la parte sana (che eroi!), poi hanno raschiato il barile dei costi, tagliando tratte e personale.
In questo modo, stanno cercando di tirare avanti la carretta per qualche anno, per poi mollare a qualcuno cercando di raggranellare, nel contempo, qualche spicciolo (le amichette, costano)![]()
Potranno sempre dire di averci provato, ma purtroppo gli si è creata la sfiga di essere incappati, nel corso di ogni anno solare, nel primo trimestre !!!
Secondo me, sui giornali, leggeremo pure di affettuosi e dovuti ringraziamenti a nome dell'italianità tutta...
e' che forse ce lo meritiamo.. gli altri avrebbero venduto SUBITO ad AF e li abbiamo mandati a casa.. questi cocci adesso sono nostri...
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Veramente AF si è "data" prima delle elezioni, quindi ....Flyingblueboy ha scritto:In due parole, tirare a campare, vivere alla giornata. Di grandi iniziative di rilancio non ne parliamo.. ci salvi il monopolio.. un po' come l'attuale governo.. talis pater.. (qualche operazione di restyling superficiale, ma la parte sottostante non la si tocca, anche perche' potrebbero rompere definitivamente quello che in parte va..).pasubio ha scritto:Secondo me, hanno fatto bene i loro calcoliMD80MD11FOREVER ha scritto:E questa cordata sarebbe composta da gente di certa classe e di certa intelligenza a mio avviso hanno un quoziente d' intelligenza del c***o e per niente classe, sono l'ennesima vergogna dell'italia.
Il risanamento dov'è il famoso risanamento ????perchè intanto hanno rilevato solo la parte sana (che eroi!), poi hanno raschiato il barile dei costi, tagliando tratte e personale.
In questo modo, stanno cercando di tirare avanti la carretta per qualche anno, per poi mollare a qualcuno cercando di raggranellare, nel contempo, qualche spicciolo (le amichette, costano)![]()
Potranno sempre dire di averci provato, ma purtroppo gli si è creata la sfiga di essere incappati, nel corso di ogni anno solare, nel primo trimestre !!!
Secondo me, sui giornali, leggeremo pure di affettuosi e dovuti ringraziamenti a nome dell'italianità tutta...
e' che forse ce lo meritiamo.. gli altri avrebbero venduto SUBITO ad AF e li abbiamo mandati a casa.. questi cocci adesso sono nostri...
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax (visto che i voli non venivano più venduti).air.surfer ha scritto:Alitalia contava 180 aeroplani e Airone 60, per un totale di 240. Ora CAI ne ha meno di 150. La conseguente diminuzione di circa 100 macchine ha fatto si che non fosse possibile volare il 30% degli slot a disposizione CAI.Paolo_61 ha scritto: Hai sentito per caso parlare di Piano Prato, di Amministrazione Straordinaria ecc.?
AZ oggi è quello che rimane (poco indubbiamente) dopo anni di mala gestio (e non stiamo qui a discutere come e perché). Ma i tagli, ecc, sono sati fatti prima di CAI, non da CAI.
Slot attualmente congelati da Tajani.
Il lettore puo' giudicare da solo se CAI ha effettuato dei tagli oppure no.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Perchè, prima viaggiavano pieni?Paolo_61 ha scritto:Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax

Mi risulta che quei pochi pax, sui voli da MXP, ce li portava Alitalia, raccattandoli presso altri aeroporti.
Paolo_61 ha scritto:Veramente AF si è "data" prima delle elezioni, quindi ....
AF aveva chiesto agli organi istituzionali di non osteggiare dichiaratamente la futura alleanza.
E, come ricorderai, ciò non è avvenuto. Anzi, qualcuno ne ha fatto il cavallo di battaglia delle elezioni.
E, per par condicio


E Spinetta ne ha tratto le conseguenze.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Allora, se vogliamo scherzare ovviamente vale tutto, ma il piano Prato ha tendenzialmente tagliato quasi metà della capacità produttiva di AZ. Solo che anziché vendere gli aerei e diminuire il personale, ha messo al prato (il gioco di parole è vecchio lo so, e non è nemmeno originale) gli a/m e ha passato la "palla" del personale ai suoi successori.pasubio ha scritto:Perchè, prima viaggiavano pieni?Paolo_61 ha scritto:Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax![]()
Mi risulta che quei pochi pax, sui voli da MXP, ce li portava Alitalia, raccattandoli presso altri aeroporti.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma perchè Prato mise a terra 100 aerei?Paolo_61 ha scritto: Allora, se vogliamo scherzare ovviamente vale tutto, ma il piano Prato ha tendenzialmente tagliato quasi metà della capacità produttiva di AZ. Solo che anziché vendere gli aerei e diminuire il personale, ha messo al prato (il gioco di parole è vecchio lo so, e non è nemmeno originale) gli a/m e ha passato la "palla" del personale ai suoi successori.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti rigiro la domanda (anche perché non so la risposta). Quanti a/m servivano l'hub di MXP (se ricordo bene sono saltati circa 700 movimenti)?air.surfer ha scritto:Ma perchè Prato mise a terra 100 aerei?Paolo_61 ha scritto: Allora, se vogliamo scherzare ovviamente vale tutto, ma il piano Prato ha tendenzialmente tagliato quasi metà della capacità produttiva di AZ. Solo che anziché vendere gli aerei e diminuire il personale, ha messo al prato (il gioco di parole è vecchio lo so, e non è nemmeno originale) gli a/m e ha passato la "palla" del personale ai suoi successori.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non certo 100 macchine. Non diciamo cavolate.Paolo_61 ha scritto: Ti rigiro la domanda (anche perché non so la risposta). Quanti a/m servivano l'hub di MXP (se ricordo bene sono saltati circa 700 movimenti)?
Sono circa 10 flotte Eurofly...
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ok, ma visto che ne capisci più di me, più o meno 700 movimenti fra lungo, medio e corto a quante macchine possono equivalere?air.surfer ha scritto:Non certo 100 macchine. Non diciamo cavolate.Paolo_61 ha scritto: Ti rigiro la domanda (anche perché non so la risposta). Quanti a/m servivano l'hub di MXP (se ricordo bene sono saltati circa 700 movimenti)?
Sono circa 10 flotte Eurofly...
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
dal chè, da ignorante, deduco che gli AM si riempivano solo per portare gente a MXP.Paolo_61 ha scritto:Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax
Questo mi sembra uno spreco e, correttamente, ha comportato la rivisitazione del concetto di Malpensa hub.
Ma perchè vendere aerei e diminuire personale?Paolo_61 ha scritto:Solo che anziché vendere gli aerei e diminuire il personale, ha messo al prato (il gioco di parole è vecchio lo so, e non è nemmeno originale) gli a/m
Razionalizzare il network, no eh?
Comunque, il piano Prato era concepito per il traghettamento verso AF-KLM.
Secondo me, che ci capisco poco o niente, il piano va valutato secondo queste finalità, e non di fronte al ponderoso piano Fenice (che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa)

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
dal chè, da ignorante, deduco che gli AM si riempivano solo per portare gente a MXP.Paolo_61 ha scritto:Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax
Questo mi sembra uno spreco e, correttamente, ha comportato la rivisitazione del concetto di Malpensa hub.
Ma perchè vendere aerei e diminuire personale?Paolo_61 ha scritto:Solo che anziché vendere gli aerei e diminuire il personale, ha messo al prato (il gioco di parole è vecchio lo so, e non è nemmeno originale) gli a/m
Razionalizzare il network, no eh?
Comunque, il piano Prato era concepito per il traghettamento verso AF-KLM.
Secondo me, che ci capisco poco o niente, il piano va valutato secondo queste finalità, e non di fronte al ponderoso piano Fenice (che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa)

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo, sei una persona intelligente. AZ aveva 180 macchine... secondo te 100 le metteva solo a raddoppiare le milano per fare HUB su MXP?Paolo_61 ha scritto: Ok, ma visto che ne capisci più di me, più o meno 700 movimenti fra lungo, medio e corto a quante macchine possono equivalere?
Comunque basta poco per fare il calcolo.. fai il conto di quanti aeroporti ITALIANI erano collegati a MXP e moltiplicali per due, ovvero le frequenze medie (uno al mattino ed uno alla sera).
Poi dividi per 7, ossia le tratte/macchina medie al giorno. Secondo me non ne vengono nemmeno 10.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Flyingblueboy ha scritto: .. gli altri avrebbero venduto SUBITO ad AF e li abbiamo mandati a casa.. questi cocci adesso sono nostri...
Beh, quelli non sono certo stati mandati a casa per la questione Alitalia...
Ciao
Massimo
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
a MXP il dehubbing ha portato questi numeri:
VOLI AZ 2007: 185 A - 179 D
VOLI VE 2007: 5 A - 7 D
VOLI AZ 2009: 14 A - 14 D
VOLI AP 2009: 8 A - 8 D
questi sono i numeri...
ho scelto il 2007 il primo giorno di winter come ho scelto il primo giorno di winter 09, dato che già l'anno scorso all'inizio della stagione invernale AZ taglio 200 movimenti per poi completare il tutto a maggio 09 con la summer.
a voi ora ogni considerazione
PS se volete vi vado a vedere LR, MR e CR nello specifico ma ho bisogno di tempo
PPS nevica a MXP
VOLI AZ 2007: 185 A - 179 D
VOLI VE 2007: 5 A - 7 D
VOLI AZ 2009: 14 A - 14 D
VOLI AP 2009: 8 A - 8 D
questi sono i numeri...
ho scelto il 2007 il primo giorno di winter come ho scelto il primo giorno di winter 09, dato che già l'anno scorso all'inizio della stagione invernale AZ taglio 200 movimenti per poi completare il tutto a maggio 09 con la summer.
a voi ora ogni considerazione
PS se volete vi vado a vedere LR, MR e CR nello specifico ma ho bisogno di tempo
PPS nevica a MXP
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Allora, i voli su MXP servivano quasi esclusivamente per alimentare l'hub e per il trasporto L/R. Tutte le principali destinazioni sono servite infatti da LIN. Mentre ovviamente questa dicotomia non vale per FCOpasubio ha scritto:dal chè, da ignorante, deduco che gli AM si riempivano solo per portare gente a MXP.Paolo_61 ha scritto:Certo, e gli A/M che servivano l'hub di MXP, dopo che questo è stato chiuso da Prato, hanno continuato a volare regolarmente, solo senza pax
Questo mi sembra uno spreco e, correttamente, ha comportato la rivisitazione del concetto di Malpensa hub.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Da qui, lo spreco di risorse, dal momento che il passeggero-medio-lombardo-venetoPaolo_61 ha scritto:Tutte le principali destinazioni sono servite infatti da LIN.

Ritengo, però, che gli AM dedicati a MXP non adavano fermati, ma riposizionati su altre tratte.
E così, forse, avrebbe fatto Prato, se non avesse dovuto controllare i costi in vista della cessione transalpina.
PS: scusatemi tutti per il doppio post di prima, ma l'avevo detto: l'età .....

- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
diciamo che nel "pacchetto" del mandarli a casa, c'era compresa la "porcata Alitalia/CAI" e cosi' nel nome della italianita' fu commesso un delitto ed un salvataggio (del signor Toto e delle amiche banche). Poi che gli altri sono andati a casa per aver premuto il pulsante dell'autodistruzione e' un po' un altra storia..Maxlanz ha scritto:Beh, quelli non sono certo stati mandati a casa per la questione Alitalia...Flyingblueboy ha scritto: .. gli altri avrebbero venduto SUBITO ad AF e li abbiamo mandati a casa.. questi cocci adesso sono nostri...
Ciao
Massimo
Fatto sta che quel cavallo li' e forse altri, gli han fatto vincere le elezioni.. Ed a pagare siamo tutti noi..
Ad AF io non farei delle colpe, a chi ha votato questo, beh qualcuna si.. ed anche agli altri che si sono accartocciati sotto il proprio peso.
Fatto sta che con questa situazione ingessata (monopolio, AF che punta verso Parigi/Ams, banche e amici vari), la compagnia vola basso.. molto basso.. e purtroppo anche agli altri operatori manca l'ossigeno. Si salvano un po' FR ed Easy.. ma a pagare sono i lavoratori e i diritti di quelli che operano in questo settore.. non e' cosi' solo in Italia, ma certo anche stavolta ci facciamo riconoscere.