Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto: Questo conferma che sul Brasile, da MXP rimane TAM.. CAI lo lascia, da Roma.
Eh eh.. la copertina sempre quella è. :mrgreen:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

In unincontrotenutosi il 23 dicembreallaMagliana, Rocco Sabelli e i top manager della prima linea hanno illustrato ai quadri dirigenziali il preconsuntivo 2009 e i programmi per il nuovo armo di Alitalia e degli altri operatori specializzati per segmento (AiiOne. Volare, Az Express, City Liner). Che si possono riassumere così:

maggiori ricavi passeggeri per circa 320 milioni, ebit in miglioramento ma non ancora a brealc even, previsto per il 2011. La performamce di traffico e ricavi del 2009 eleproiezioiii future sono state tracciate da Andrea Stoffa, capo del networlc a novembre, l'ultimo dato disponibile, il load factor - lindice di riempimento dei voli - si è attestato al 64,7% con 1,6 milioni di passeggeri trasportati e 239 milioni di ricavi (a settembre). Le previsioni «mostrano iprinii segnali di ripresarispetto al 2009» pur in un contesto «ancora critico»: stime lata del traffico passeggeri internazionali in leggero aumento nel 2010 (+4%). Di qui la previsione di una crescita della quota di mercato italiana al 54% e di quella estera al 22% e una media della soddisfazione del cliente del 5%. Per il nuovo anno Stoffa e l'a.d. Sabeffi hanno annunciato, fra l'altro, l'avvio di 2 nuovi collegamenti sul lungo raggio da Roma a Los Angeles e da Milano a Miami e la crescita di 2 frequenze sul Roma-Tokyo. Sul piano della valorizzazione del brand previsto un «richiamo orgoglioso alla storia Alitalia degli anni 60 e 70 mediante l'Associazione con l'alto di gamma italiano:

64 % di LF?
Un grande risultato per CAI,non c'e' che dire! Considerato che AZ faceva di meglio quando c'era pure la concorrenza di Airone...
Ma gli aerei previsti per il 2009 non sono arrivati.... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto:a novembre, l'ultimo dato disponibile, il load factor - lindice di riempimento dei voli - si è attestato al 64,7%
Beh, se i dati sono questi, la vedo dura raggiungere l'obiettivo del piano fenice, e cioè consuntivare l'anno con un load factor medio del 72%.
Aggiungiamoci che (sempre secondo i fenici) il peggioramento dei conti (indice Ebit) si attesterebbe intorno ai 55/60 milioni per ogni punto percentuale in meno sull'indice di riempimento medio di cui sopra...

La vedo dura, la vedo
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: Questo conferma che sul Brasile, da MXP rimane TAM.. CAI lo lascia, da Roma.
Eh eh.. la copertina sempre quella è. :mrgreen:
Avranno valutato che gli frutta di piu' volare in Nord America da Milano..magari c'e' piu' domanda.. oppure se la tratta e' piu' breve risparmieranno sul caburante ?

Non escluderei la scelta sulla base di un lancio di monetine a Pontedera.. senza offesa per i cittadini di Pontedera.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Intanto ieri sul Messaggero
Alitalia lancia la sfida per il 2010: più rotte per rimanere in “quota”
come ricorderete, visto che la ridotta capacità di CAI non avrebbe permesso di volare tutti gli slot, Tajani congelo' il 30% degli slot per un anno. Secondo voi con quali aerei voleranno piu' rotte?
Inoltre, vorrei far notare che, i 320 di cui si parla nell'articolo, facevano parte degli arrivi 2009 (15 macchine, 9 arrivate) e di quelli del 2010 (5) non se ne parla proprio...
Inoltre i 330 nel 2010 dovevano essere 3 ed invece sono 2.
L'80 doveva rimanere con 9 macchine fino a giugno 09 ed invece il phaseout pare slitti ancora a maggio 11..
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Intanto ieri sul Messaggero
Alitalia lancia la sfida per il 2010: più rotte per rimanere in “quota”
Si sono accorti adesso, i grandi manager, che un'impresa di trasporti produce ricavi trasportando .... :roll:
air.surfer ha scritto:Secondo voi con quali aerei voleranno piu' rotte?
Secondo me, con gli aerei degli altri :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

vedi il possibile accordo con la Etihad.
ma i codeshare sui voli Malaysia per l' Australia esistono ancora?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

"ROMA - Il proverbio popolare "chi ha il pane, non hai denti" calza a pennello con l'attuale gestione di Alitalia. Sì perchè il pane, per usare una metafora comprensibile, sono gli stessi dipendenti ignorati, ma altamente specializzati che da mesi versano in una condizione di assoluta incertezza, a causa del mancato rispetto da parte della cordata di imprenditori degli accordi siglati a Palazzo Chigi nel 2008.

Questa volta a pagarne le spese sono i lavoratori di Alitalia Maintenance Systems, uno degli assets controllato al 60% da Alitalia ed al 40% da Luftansa con 400 dipendenti, che ha sempre rappresentato la punta di diamante per quanto concerne la revisioni dei motori e Apu (Auxiliary Power Units), composto da personale altamente qualificato, la cui professionalità è riconosciuta a livello internazionale.
Come ha spiegato in una nota l'SdL il Sindacato intercategoriale dei Lavoratori "l'Ams ha sempre chiuso in attivo i propri bilanci e la fase di difficolta' che sta sottoponendo i lavoratori da oltre un anno a pesanti sacrifici, e' dovuta essenzialmente ai mancati introiti da parte di Alitalia Servizi e dalla grave decisione di Alitalia Cai di non procedere, o di farlo in minima parte, al pagamento di lavorazioni gia' eseguite e fatturate. Tutto questo in netto contrasto con quanto previsto dagli accordi e dagli impegni di Palazzo Chigi, per le aziende non rientranti nel perimetro di Alitalia Cai".

Per questo motivo l'Ams rischia la chiusura dell'attività perchè le commesse di Cai e Air One non vengono affatto rispettate come invece prevedeva l'accordo tra le parti. In sostanza, il comportamento di Cai nei confronti di quegli assets della famigerata "bad company" , con i quali aveva sottoscritto degli impegni ben precisi tali da poter garantire lo "status occupazionale" sono stati di fatto elusi. Ora per i lavoratori, esasperati da questa situazione, si profila l'ipotesi della cassa integrazione e delle ferie forzate.

Per l'SdL è quindi necessario partire dal prossimo incontro, previsto in sede governativa dopo Natale, giungere ad una soluzione definitiva, toccando i punti dell'assetto societario, del piano industriale e della salvaguardia dei livelli occupazionali. l sindacato chiede che tutti gli aspetti della commessa Alitalia-Cai vengano onorati con contratti pluriennali come deciso e stipulato nel famoso accordo. Solo in questo modo potranno essere salvaguardati i livelli occupazionali, valorizzando questo patrimonio umano e tecnico.

Al contrario la cordata della Cai, almeno per il momento, sembra far orecchie da mercante continuando nell'affannosa ricerca di accordi internazionali che possano portare maggiori introiti alle loro casse. Non ultima quella con la Vietnam Airlines. Insomma la vicenda Alitalia ancora una volta mette in luce chiaramente tutti i suoi aspetti drammatici, dettati da un opportunismo economico studiato a tavolino per arricchire i soliti noti a scapito faccia dei lavoratori con un'alta specializzazione che anche all'estero ci invidiano. Insomma la morale è sempre la stessa: "Chi ha il pane non ha i denti" per masticare le sue fortune che si trovano a portata di mano."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

sigmet ha scritto: Questa volta a pagarne le spese sono i lavoratori di Alitalia Maintenance Systems, uno degli assets controllato al 60% da Alitalia ed al 40% da Luftansa con 400 dipendenti, che ha sempre rappresentato la punta di diamante per quanto concerne la revisioni dei motori e Apu (Auxiliary Power Units), composto da personale altamente qualificato, la cui professionalità è riconosciuta a livello internazionale.
Ecco, 16 piccoli "Re Mida" al contrario. Tutto quel che toccano invece di tramutarsi in oro diventa CACCA!!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

PATRIOTI CON LE ALI:
CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Dodicesima puntata
E I PATRIOTI CHIUDERANNO IL 2009 CON UN DEFICIT DI MEZZO MILIARDO

Cinquecento milioni di euro. Dovrebbe essere questo il deficit accumulato a fine 2009 dalla Nuova Alitalia. Ormai la cifra viene sussurrata (in privato) dal top management della Magliana.
Euro più, euro meno, siamo al doppio del buco previsto da Colaninno e Sabelli solo poche settimane fa, quando, con i dati del terzo trimestre (tradizionalmente il migliore dell’anno), andavano enfatizzando il ritorno all’utile operativo”. Uno spot per far passare il messaggio dei “patrioti” che avevano “stabilizzato” il malato e compiuto il “miracolo” del salvataggio.
E così si spiega anche l’improvviso cambio di tono registrato nelle ultime dichiarazioni di Napoleone Sabelli. Abbandonati i trionfalistici proclami dell’autunno, l’amministratore delegato adesso parla di una chiusura di bilancio (2009) “accettabile” e anticipa una 2010 “difficilissimo” per effetto dell’aumento dei prezzi petroliferi.
Ma un buco attorno ai cinquecento milioni è quanto da tempo aveva previsto un analista indipendente come il professor Ugo Arrigo. Il conto è presto fatto. Basta aggiungere un centinaio di milioni di perdita operativa del quarto trimestre ai 270 accumulati nei primi nove mesi dell’anno. Poi bisogna sommare le imposte e almeno 30 milioni a trimestre di oneri finanziari. Ed eccoci arrivati al mezzo miliardo.
Deficit che però risulterebbe indigeribile per la “cordata patriottica” di Cai indisponibile – come è noto – a qualsiasi aumento di capitale. Allora per fare cassa e tamponare le falle di bilancio, al Napoleone di Agnone resteranno solo due strade: intercettare altri finanziamenti più o meno occulti elargiti dal governo amico di Silvio Berlusconi e cedere qualche asset ad Air France che potrebbe passare dal 25 al 35-37 per cento.
Il cavallo di tr**a per intercettare finanziamenti e benefici fiscali dovrebbe essere la compagnia low cost di Cai. La realizzazione del nuovo giocattolo (se ne parla da tempo) garantirebbe una serie di benefici economici e fiscali. Se le cose stanno così, ecco spiegato il recente attacco di Sabelli a Ryanair, la regina delle low cost, accusata di fare utili “grazie ai contributi” pubblici ricevuti.
Ma le brutte notizie per Cai non finiscono qui. Dopo un anno di paralisi, il fronte sindacale comincia a dare qualche segno di vita. L’Avia, che riunisce la stragrande maggioranza degli assistenti di volo (circa 1500) iscritti ai sindacati, ha stretto un patto federativo con la Cgil. E la stessa cosa stanno per fare i piloti con la neonata Ipa, che chiuderà le iscrizioni il 7 gennaio prossimo e avrebbe già raggiunto quota mille.
A fine gennaio, la Cgil dovrebbe raggruppare il grosso del personale Alitalia diventando una controparte vera per i vertici di Cai che fino ad oggi hanno potuto (indisturbati) fare il bello e cattivo tempo: ignorando parte degli accordi sottoscritti l’anno scorso a Palazzo Chigi, spremendo il personale, violando leggi, norme e regolamenti.
Sarà un bello spettacolo vedere le reazioni di Napoleone Sabelli e dei “patrioti” di fronte all’ascesa dell’odiato Epifani e alla perdita di potere di sindacati fin troppo morbidi come l’Ugl (ridotto a rappresentare poche decine di piloti) o l’Upi abbandonato da molti iscritti proprio in seguito all’appiattimento del vertice su posizioni apertamente filoanziendali.
Chi non dirà nulla su questo capovolgimento di fronte sarà mister AirOne Toto. Nonostante la sua nota allergia al sindacato, continuerà a disinteressarsi della nuova Alitalia dove non ha alcun ruolo operativo. Accontentandosi, si fa per dire, di lucrare sulle opzioni per i famosi Airbus che aveva ordinato in Irlanda e adesso verranno utilizzati per rinnovare la flotta della Nuova Alitalia.
Il furbo costruttore abruzzese, c’è da scommetterci, continuerà a fare il semplice consigliere d’amministrazione lasciando che i compagni di cordata se la sbrighino da soli e trovino una via d’uscita. Perché lui, Carletto Toto, la sua via d’uscita l’ha già trovata da tempo. Con il gioco di prestigio degli Airbus e con la vendita di AirOne a prezzo d’affezione: 490 milioni di euro per i debiti e 300 in contanti, il 75 per cento di quanto Cai ha sborsato per Alitalia che fatturava cinque volte di più.
http://www.felicesaulino.it/dossier_dodicesima.html
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da cabronte »

Iniziamo bene l' anno! :roll:
Ale
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:PATRIOTI CON LE ALI:
CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Dodicesima puntata
E I PATRIOTI CHIUDERANNO IL 2009 CON UN DEFICIT DI MEZZO MILIARDO
...

La stagione invernale sembra essere andata peggio del previsto.
Ora qualcuno dira' che va tutto bene; l'indebitamento assunto,l'aumento del prezzo del Jet A1,le spese notarili.etc.etc... e i 100 mio di prestito..
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Non lo vedo sensato, quando vuoi vendere un ramo d'azienda cerchi di gonfiare il fatturato (ho visto cose che voi umani ...), non lo smagrisci fino a renderlo impalpabile.
Mi piacerebbe capire che questi stanno andando a casaccio (teoria A.S) o sono invece centrati su una strategia precisa.
Non è una domanda da poco, non ti pare?
...
3)lo hanno fatto per prendere sovvenzioni dallo stato tramite i gestori aeroportuali

Il problema Paolo, è che i patrioti non vogliono fare trasporto aereo. Aspettano solo il momento per defilarsi e cedere ai francesi. Si parla di una az nana a 75 macchine, toglici 15 di lungo, 5 per manutenzione e rimani a 55 macchine per la "compagnia di bandiera" italiana.
sigmet ha scritto: AS ma non ti sembra che alla fine questo non e' altro che il piano Air france ancora piu' favorevole agli amici di Spinetta?
:roll:
Certo socio che forse a pensare male abbiamo fatto peccato ma mi pare che fino a adesso ci abbiamo azzeccato.. :wink:
Buon 2010 AS!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

a bell'articolo letto da un altra parte. peccato che tutti sti esperti non ne azzeccano una.(in cda il 23 portati altri numeri e non penso che azionisti con un po di cervello siano cosi' pazzi da perderci, anche se qualcuno continua stupidamente a chiamarli patrioti, se era air france era tutto ok, ma va?) comunque vorrei chiedere come posso cancellarmi dal sito , anche perche' ultimamente leggo poco. per la cronaca certi articoli e certe persone che li scrivono sono al vaglio del cda az, per possibili azioni legali. ciao a tutti raga e buon 2010 che sia per voi tutti un anno felice sooprattutto sereno.

p.s per la cronaca az non doveva superare tre mesi di vita. lh italia invece va alla grande e be non e' alitalia, cosi' come ryan che vuole fare il padrone , si trova al scusa di enac per tagliare (perche' perde) e gia non e' az ryan a il 99% di lf. un po' di obiettivita' non farebbe male.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

marco1970 ha scritto:a bell'articolo letto da un altra parte. peccato che tutti sti esperti non ne azzeccano una.(in cda il 23 portati altri numeri e non penso che azionisti con un po di cervello siano cosi' pazzi da perderci, anche se qualcuno continua stupidamente a chiamarli patrioti, se era air france era tutto ok, ma va?) comunque vorrei chiedere come posso cancellarmi dal sito , anche perche' ultimamente leggo poco. per la cronaca certi articoli e certe persone che li scrivono sono al vaglio del cda az, per possibili azioni legali. ciao a tutti raga e buon 2010 che sia per voi tutti un anno felice sooprattutto sereno.

p.s per la cronaca az non doveva superare tre mesi di vita. lh italia invece va alla grande e be non e' alitalia, cosi' come ryan che vuole fare il padrone , si trova al scusa di enac per tagliare (perche' perde) e gia non e' az ryan a il 99% di lf. un po' di obiettivita' non farebbe male.
Non ci ho capito una parola??? Scusa la sincerità ma ti dispiace scrivere in modo comprensibile???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

e' arrivato il vate della lingua italiana.
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

comunque buona sera. auguri a tutti anche a chi offende pur di avere sempre ragione.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

marco1970 ha scritto:comunque buona sera. auguri a tutti anche a chi offende pur di avere sempre ragione.
ti ho solo chiesto di scrivere usando altre parole in modo compresibile. hai miei occhi sembrano un mucchio di pensieri usciti random dalla tua testa. se parli di umiltà usala.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Siccome mi pare che non sia ancora stato riportato, vi propongo questo trafiletto.

ALITALIA/ Pronte nuove rotte intercontinentali e internazionali

martedì 29 dicembre 2009

ALITALIA - Secondo quanto riporta oggi Il Messaggero, Alitalia starebbe per mettere in campo nuove rotte aeree. La società di Rocco Sabelli e Roberto Colaninno intende infatti aprire nuovi collegamenti intercontinentali Roma-Los Angeles e Milano-Miami.

Inoltre sarebbero allo studio nuove rotte intra europee. L'obiettivo del nuovo piano strategico, presentato ai quadri di Alitalia il 23 dicembre, è quello di aumentare del 7% la quota di mercato in Italia e del 10% all'estero con maggiori ricavi passeggeri per 320 milioni di euro.

Fonte: http://www.ilsussidiario.net/News/Econo ... ali/58576/
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto: Inoltre sarebbero allo studio nuove rotte intra europee. L'obiettivo del nuovo piano strategico, presentato ai quadri di Alitalia il 23 dicembre, è quello di aumentare del 7% la quota di mercato in Italia e del 10% all'estero con maggiori ricavi passeggeri per 320 milioni di euro.
Io avrei una domanda: Come si fa ad aumentare le rotte senza mettere nemmeno una macchina in piu'?
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: Inoltre sarebbero allo studio nuove rotte intra europee. L'obiettivo del nuovo piano strategico, presentato ai quadri di Alitalia il 23 dicembre, è quello di aumentare del 7% la quota di mercato in Italia e del 10% all'estero con maggiori ricavi passeggeri per 320 milioni di euro.
Io avrei una domanda: Come si fa ad aumentare le rotte senza mettere nemmeno una macchina in piu'?
Beh qui gira voce chè dovrebbero rientrare in linea 4 cani pazzi chè sono attualmente fermi al prato.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

worf359 ha scritto:sono attualmente fermi al prato.
Intendi dire al "Piano Prato?" :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

worf359 ha scritto:Beh qui gira voce chè dovrebbero rientrare in linea 4 cani pazzi chè sono attualmente fermi al prato.
il prossimo 320 quando sarrà consegnato?
questi i serial e le immatricolazioni dei prossimi A320-216:

4075 A320-216 EI-DTK primo volo il 7.10.09. ancora a TLS
4108 A320-216 EI-DTL primo volo il 29.10.09. ancora a TLS*
4119 A320-216 EI-DTM primo volo il 9.11.09. ancora a TLS
4143 A320-216 EI-DTN primo volo l' 1.12.09. ancora a TLS
4152 A320-216 EI-DTO primo volo il 5.12.09. ancora a TLS
4195 A320-216 EI-DTP
4249 A320-216 EI-DTR
4354 A320-216 EI-DTS
4446 A320-216 EI-DTT
4471 A320-216 EI-DTU
4500 A320-216 EI-DTV

* questo velivolo risulta essere preso in leasing dalla Aviation Capital Group Corporation e non dalla Aircraft Purchase Fleet Ltd (la società di Carlo Toto). questa ACG risulta essere proprietaria anche di alcuni 32S di AirFrance
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: 4075 A320-216 EI-DTK primo volo il 7.10.09. ancora a TLS
4108 A320-216 EI-DTL primo volo il 29.10.09. ancora a TLS*
4119 A320-216 EI-DTM primo volo il 9.11.09. ancora a TLS
4143 A320-216 EI-DTN primo volo l' 1.12.09. ancora a TLS
4152 A320-216 EI-DTO primo volo il 5.12.09. ancora a TLS
Da piano fenice, i 320 nel 2009 sarebbero dovuti essere 15. Ne sono stati consegnati solo 9 e il prossimo anno ne sono previsti solo 5. Di quelli previsti per il 2010 (non i 5 di cui sopra facenti parte del 2009), non se ne ha notizia.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: 4075 A320-216 EI-DTK primo volo il 7.10.09. ancora a TLS
4108 A320-216 EI-DTL primo volo il 29.10.09. ancora a TLS*
4119 A320-216 EI-DTM primo volo il 9.11.09. ancora a TLS
4143 A320-216 EI-DTN primo volo l' 1.12.09. ancora a TLS
4152 A320-216 EI-DTO primo volo il 5.12.09. ancora a TLS
Da piano fenice, i 320 nel 2009 sarebbero dovuti essere 15. Ne sono stati consegnati solo 9 e il prossimo anno ne sono previsti solo 5. Di quelli previsti per il 2010 (non i 5 di cui sopra facenti parte del 2009), non se ne ha notizia.
Secondo te come mai Air France ha in leasing alcuni 320 della societa' di tOtO ?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Secondo te come mai Air France ha in leasing alcuni 320 della societa' di tOtO ?
Bo?

PS Socio, ma se è vero quello che dice la rampa qui sopra ed i 737 sono in phaseout, secondo te, faranno il passaggio sull'80 quelli del 737? :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

marco1970 ha scritto:comunque vorrei chiedere come posso cancellarmi dal sito ,
Semplice! Non digiti piu' http://www.md80.it nel tuo navigatore e stai apposto...
marco1970 ha scritto:anche perche' ultimamente leggo poco.
Affermazione superflua. Credimi.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: Secondo te come mai Air France ha in leasing alcuni 320 della societa' di tOtO ?
Bo?

PS Socio, ma se è vero quello che dice la rampa qui sopra ed i 737 sono in phaseout, secondo te, faranno il passaggio sull'80 quelli del 737? :mrgreen:
Hai sentito che hanno richiamato qualcuno?? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

sigmet ha scritto:
air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: 4075 A320-216 EI-DTK primo volo il 7.10.09. ancora a TLS
4108 A320-216 EI-DTL primo volo il 29.10.09. ancora a TLS*
4119 A320-216 EI-DTM primo volo il 9.11.09. ancora a TLS
4143 A320-216 EI-DTN primo volo l' 1.12.09. ancora a TLS
4152 A320-216 EI-DTO primo volo il 5.12.09. ancora a TLS
Da piano fenice, i 320 nel 2009 sarebbero dovuti essere 15. Ne sono stati consegnati solo 9 e il prossimo anno ne sono previsti solo 5. Di quelli previsti per il 2010 (non i 5 di cui sopra facenti parte del 2009), non se ne ha notizia.
Secondo te come mai Air France ha in leasing alcuni 320 della societa' di tOtO ?
air france non ha in leasing aerei dalla società di toto,bensì uno dei 5 a320 che ancora devono essere consegnati ad az è stato comprato dalla aviation capital group (acg) che lo girerà in leasing ad az
credo che questo fosse quello che i_disa intendesse,mi corregga se ho capito male
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Hai sentito che hanno richiamato qualcuno?? :roll:
Ah ah.. incredibile. Sti airones so' peggio dei Proci.
Comodo eh? Nemmeno un c***o di quizzetto e ti ritrovi comandante di alitalia.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: Ah ah.. incredibile. Sti airones so' peggio dei Proci.


pero' hai visto che fine hanno fatto...(i proci)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: pero' hai visto che fine hanno fatto...(i proci)
Infatti... il problema è che a noi manca Ulisse.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: pero' hai visto che fine hanno fatto...(i proci)
Infatti... il problema è che a noi manca Ulisse.

c'avevamo quello "2000" pero'...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: c'avevamo quello "2000" pero'...
Chissà se hanno fatto la copia commemorativa con la copertina di marmo di carrara.
Mi ricordo che era noioso ma per altri scopi sarebbe perfetto...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:credo che questo fosse quello che i_disa intendesse,mi corregga se ho capito male
esattamente.
comunque, questa 'mossa' non la riesco a capire. cambio di lessor. bah..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Quindi per il 2010 possiamo aspettarci un ulteriore inasprimento del monopolio ed un peggioramento delle tariffe, giusto? e laddove non si riuscira' a fare altrimenti: Air One Express?

http://delleconomia.it/articoli/2009-12 ... sibile.php

Buon Anno :bigsmurf:
Bloccato