LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:
janmnastami ha scritto: D-AILL "Alemanno il barese".
Dedicato a chi afferma "Fiumicino Hub naturale dell'Italia", quindi?? :mrgreen:

http://www.adr.it/portal/portal/adr/Sha ... owed=false
Se per naturale s'intende come hub della capitale d'Italia, passi; ma se per "naturale" vuol intendersi logisticamente unico hub d'Italia,proprio non ce la fa a passare.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Lufthansa named best Long-haul Business Airline
http://www.lufthansa.com/cdautils/media ... 631459.pdf

Crystal Cabin Award 2009 Hamburg: Boeing, Lufthansa-Technik, B/E Aerospace and Recaro...
http://www.reuters.com/article/pressRel ... RN20090401

THE 2008 AWARD WINNERS ......

AIRLINE OF THE YEAR

Singapore Airlines


BEST CABIN STAFF

Asiana Airlines

BEST FIRST CLASS LOUNGE

Qantas


BEST ECONOMY CLASS

Asiana Airlines

BEST BUSINESS CLASS

Singapore Airlines


BEST AIRLINE : EUROPE

Lufthansa


BEST AIRLINE : N AMERICA

Continental Airlines

BEST AIRLINE : AUSTRALASIA

Qantas

BEST AIRLINE : Transatlantic

British Airways


BEST LOW-COST AIRLINE

easyJet


BEST INFLIGHT ENTERTAINMENT

Emirates

BEST BUSINESS CLASS LOUNGE

Virgin Atlantic


BEST FIRST CLASS

Cathay Pacific

BEST PREMIUM ECONOMY

EVA Air


BEST AIRLINE : AFRICA

South African Airways


BEST AIRLINE : MIDDLE EAST

Qatar Airways


BEST AIRLINE : S AMERICA

LAN


BEST AIRLINE : ASIA

Singapore Airlines


http://www.worldairlineawards.com/
Quando potremo vedere una compagnia italiana in questa classifica? :( :( :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Per la Best Airline: Europe, se considerano LH-Italia separata da DLH, potrebbe anche darsi che un qualche anno la sussidiaria superi la casa madre. Non so se anche in Deutsche Lufthansa ad esempio chiamano per nome (cognome) i Senator anche in Economy. E il catering sembra (ripeto: sembra, non l'ho ancora provato quello di LHI) migliore rispetto al Deustche Lufthansa standard. Due "plus" mica da poco.

Spero di rivedere anche AZ nella classifica, da qualche parte. Ma devono lavorare davvero molto. Non lo reputo impossibile però.
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:Spero di rivedere anche AZ nella classifica, da qualche parte. Ma devono lavorare davvero molto. Non lo reputo impossibile però.
Deve ritornare ad essere quello che era 20 anni fa: una vera compagnia internazionale,è qui che la vedo dura,molto dura!
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto: THE 2008 AWARD WINNERS ......
Ritengo che questa classifica rispetti esattamente la realtà.
araial14 ha scritto: Quando potremo vedere una compagnia italiana in questa classifica? :( :( :(
Non me ne ricordo nemmeno prima, purtroppo.

Ciao
Massimo
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:Per la Best Airline: Europe, se considerano LH-Italia separata da DLH, potrebbe anche darsi che un qualche anno la sussidiaria superi la casa madre. Non so se anche in Deutsche Lufthansa ad esempio chiamano per nome (cognome) i Senator anche in Economy. E il catering sembra (ripeto: sembra, non l'ho ancora provato quello di LHI) migliore rispetto al Deustche Lufthansa standard. Due "plus" mica da poco.

Spero di rivedere anche AZ nella classifica, da qualche parte. Ma devono lavorare davvero molto. Non lo reputo impossibile però.
Guarda in economy il cattering in LH non era buono, ma tanté che se voglio mangiare bene l´aereo non é il posto adatto!!! Se devo essere sincero all´andata i sedili erano stretti piú delle low cost, mentre al ritono erano larghi come quelli delle low cost...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:Non me ne ricordo nemmeno prima, purtroppo.

Ciao
Massimo
Sinceramente neppure io.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:Per la Best Airline: Europe, se considerano LH-Italia separata da DLH, potrebbe anche darsi che un qualche anno la sussidiaria superi la casa madre. Non so se anche in Deutsche Lufthansa ad esempio chiamano per nome (cognome) i Senator anche in Economy. E il catering sembra (ripeto: sembra, non l'ho ancora provato quello di LHI) migliore rispetto al Deustche Lufthansa standard. Due "plus" mica da poco.

Spero di rivedere anche AZ nella classifica, da qualche parte. Ma devono lavorare davvero molto. Non lo reputo impossibile però.
Sarà "migliore" sicuramente; per LHI si tratta di un grande veicolo publicitario.
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

blusky ha scritto:Guarda in economy il cattering in LH non era buono, ma tanté che se voglio mangiare bene l´aereo non é il posto adatto!!! Se devo essere sincero all´andata i sedili erano stretti piú delle low cost, mentre al ritono erano larghi come quelli delle low cost...
Davvero?

Com'è allora che LH in un A319 ci mette 138 persone mentre U2 ce ne fa stare 156?
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:Guarda in economy il cattering in LH non era buono, ma tanté che se voglio mangiare bene l´aereo non é il posto adatto!!! Se devo essere sincero all´andata i sedili erano stretti piú delle low cost, mentre al ritono erano larghi come quelli delle low cost...
Davvero?

Com'è allora che LH in un A319 ci mette 138 persone mentre U2 ce ne fa stare 156?
:wink:
Immagine
Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Maxlanz »

EK412 ha scritto: Com'è allora che LH in un A319 ci mette 138 persone mentre U2 ce ne fa stare 156?
Noi che usiamo spesso Lh siamo tutti ciccioni, in Easy solo smilzi. :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

LUFTHANSA: DA OGGI COLLEGAMENTI BARI-MALPENSA
(ANSA) - BARI, 2 APR - Lufthansa Italia ha inaugurato oggi all'aeroporto di Bari Palese il nuovo collegamento tra il capoluogo pugliese e Milano Malpensa. Per collegare tutti i giorni Bari all'aeroporto lombardo, il volo LH 1853 di Lufthansa Italia, la nuova compagnia italiana del Gruppo, parte alle 15.05 e arriva a Milano Malpensa alle 16.40. LH 1852, invece, decolla da Milano Malpensa alle 12.40 con arrivo alle 14.10. Il collegamento e' stato inaugurato da Heike Birlenbach, vice president division Milano, per il quale Lufthansa Italia ha scelto Bari tra le tre prime destinazioni nazionali del suo network per l'importanza del capoluogo pugliese sia dal punto di vista turistico sia per il traffico d'affari. Dal primo aprile Lufthansa Italia, infatti, oltre a Bari, opera anche 26 frequenze settimanali verso Roma e 13 verso Napoli. Proprio ieri - e' stato ricordato tra l'altro - Lufthansa ha celebrato il 20/o anniversario del primo volo in partenza dallo scalo pugliese: con tre frequenze alla settimana il volo Bari-Napoli-Francoforte operato con Boeing 727 durava 3 ore e mezzo.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:Guarda in economy il cattering in LH non era buono, ma tanté che se voglio mangiare bene l´aereo non é il posto adatto!!! Se devo essere sincero all´andata i sedili erano stretti piú delle low cost, mentre al ritono erano larghi come quelli delle low cost...
Davvero?

Com'è allora che LH in un A319 ci mette 138 persone mentre U2 ce ne fa stare 156?
io non ho preso l´a319 LH, quindi come paragone non lo puoi fare... ho preso l´a340-600...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

blusky ha scritto:io non ho preso l´a319 LH, quindi come paragone non lo puoi fare... ho preso l´a340-600...
Allora la domanda diventa un'altra: quali compagnie low-cost hanno in flotta l'A340-600?
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:io non ho preso l´a319 LH, quindi come paragone non lo puoi fare... ho preso l´a340-600...
Allora la domanda diventa un'altra: quali compagnie low-cost hanno in flotta l'A340-600?
io parlo di spazi fra sedili... e li erano esattamente come nelle low cost... poi se vuoi capire capisci, altrimenti fa a meno!!! :wink: :|
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Il 340-600 di LH è l'unico dei modelli 340 in flotta ad avere un pitch di 31 gli altri sono di 32 .
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

Una cosa ho apprezzato, che lo schienale se viene abbassato non mi va a sbattere sulle ginocchia, perché la giuntura per inclinarlo é alta... bella cosa...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:io non ho preso l´a319 LH, quindi come paragone non lo puoi fare... ho preso l´a340-600...
Allora la domanda diventa un'altra: quali compagnie low-cost hanno in flotta l'A340-600?
per il momento nessuna
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:per il momento nessuna
Non so se hai colto la sottile ironia della mia domanda... :mrgreen:
Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:
blusky ha scritto:io non ho preso l´a319 LH, quindi come paragone non lo puoi fare... ho preso l´a340-600...
Allora la domanda diventa un'altra: quali compagnie low-cost hanno in flotta l'A340-600?
per il momento nessuna
si fermano al 340-300
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

SuperJet International sceglie Lufthansa Technik Logistik per il supporto logistico
Sarà Lufthansa Technik Logistik GmbH (LTL) il partner esclusivo per la gestione dei magazzini centrali di distribuzione delle parti di ricambio del Sukhoi Superjet 100 in tutto il mondo. L’accordo è stato siglato oggi a Francoforte dagli a.d. di SJI e LTL Alessandro Franzoni e Soren Stark.
L’accordo, spiega SJI, prevede che le parti di ricambio del Sukhoi Superjet 100 vengano stoccate direttamente presso il magazzino completamente automatizzato di LTL presso l’aeroporto internazionale di Francoforte. Gli operatori Sukhoi Superjet 100 avranno a disposizione un servizio dedicato AOG ("aircraft on the ground", cioè per fornire tempestivamente le parti di ricambio agli aerei costretti a terra per motivi tecnici e minimizzare quindi i problemi operativi e l’interruzione del servizio) in funzione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. I sistemi informatici di LTL saranno integrati con il sistema di gestione degli ordini di SJI in modo da garantire agli operatori anche un rapido accesso alla documentazione tecnica e di spedizione relativa ad ogni parte di ricambio.
«Siamo molto orgogliosi di questo accordo con un leader mondiale come Lufthansa Technik Logistik che ha decenni di esperienza nella logistica legata al settore aeronautico», spiega Franzoni. «Questo è solo l’inizio di una collaborazione che durerà a lungo e che garantirà un ottimo servizio ai tutti i nostri clienti in ogni parte del mondo».

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... logistico/
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

i Russi scelgono il meglio 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:i Russi scelgono il meglio 8)
Quoto! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:per il momento nessuna
Non so se hai colto la sottile ironia della mia domanda... :mrgreen:
certo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

Certo che la storia dei pitch io penso che non abbia mai avuto ragione di esistere.

La Economy penso sia sempre uguale per qualsiasi tipo di aereo di qualsivoglia compagnia sulla faccia della terra.

Le differenze di comfort giocano tutte sul piano delle classi maggiori, Businness e First.

Per il 319, easyJet è un caso unico con le sue 26 file per 156 posti. Lo standard delle compagnie è di tenere 24 o 25 file per 144 o 150 posti. LH Italia ricordiamo poi che ha degli A319 strutturati con 2 classi e che quindi 138 passeggeri mi sembra una cifra oltremodo auspicabile ed adeguata.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:per il momento nessuna
Non so se hai colto la sottile ironia della mia domanda... :mrgreen:
Di ironia ne é stata fatta talmente tanta, da poterne sprecare... :wink:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Maxlanz »

Fabri88 ha scritto:Certo che la storia dei pitch io penso che non abbia mai avuto ragione di esistere.

La Economy penso sia sempre uguale per qualsiasi tipo di aereo di qualsivoglia compagnia sulla faccia della terra.
Ti sbagli Fabri, le differenze ci sono, nelle sedute e nel servizio.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

Servizio siamo d'accordo.

Ma sulle sedute ho i miei dubbi.

Le misure sono sempre le stesse: se non è 17x31 sarà 17,5x31, non cambia tanto.

Al max si può discutere sulla tipologia e sulla comodità dei sedili (soprattutto la differenza tra sedili in tessuto o in simil-pelle), ma non sullo spazio.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Fabri88 ha scritto: Le misure sono sempre le stesse: se non è 17x31 sarà 17,5x31, non cambia tanto.
Le misure vanno in genere ( nelle majors) da 31 a 32 lo scarto è minimo ed impercettibile.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

araial14 ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Le misure sono sempre le stesse: se non è 17x31 sarà 17,5x31, non cambia tanto.
Le misure vanno in genere ( nelle majors) da 31 a 32 lo scarto è minimo ed impercettibile.
Appunto
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Lufthansa, da Malpensa decolla la sfida alla Air France
Martedì 7 Aprile 2009
Gigante, pensaci tu. Come in uno spot di successo di anni fa, l’aeroporto di Malpensa si affida alla forza della Lufthansa per cercare di diventare ciò che doveva essere e non è mai stato: un grande hub europeo, lo scalo di riferimento della parte più ricca d’Italia. La compagnia tedesca non resta insensibile e risponde alla richiesta di aiuto di Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, la società dello scalo varesino e di Linate, intensificando gli sforzi verso l’Italia.
Passo dopo passo, la Lufthansa sta entrando nel mercato italiano con l’obiettivo di farsi trovare pronta nel momento in cui il traffico aereo riprenderà a tirare, convinta di dover combattere proprio da noi buona parte della partita contro l’Air France per la leadership continentale. I francesi sono in evidente vantaggio avendo acquisito il 25 per cento del capitale dell’Alitalia ed essendo entrati con tre consiglieri nel consiglio della compagnia, con l’intenzione malcelata di controllare prima o poi l’azienda ora in mano a Roberto Colaninno e Rocco Sabelli. Ma i tedeschi non mollano.
La collaborazione tra la Sea e la Lufthansa è stata tutta un crescendo dopo i primi timidi contatti dell’ottobre 2007, in seguito al precipitoso abbandono da parte dell’Alitalia dello scalo varesino. Oggi i tedeschi sono in pratica impegnati su tutto il fronte dei voli con tre società distinte, dal trasporto passeggeri al cargo, alle manutenzioni. Come dice a Panorama Karl Ulrich Garnadt, membro del board della compagnia tedesca, i collegamenti per Bruxelles da due diventano tre mentre per Londra Heathrow i voli sono già passati dai quattro iniziali a sei. Da aprile, inoltre, vengono aperte tre nuove rotte interne da Malpensa per Roma, due collegamenti per Napoli e uno per Bari.
Per coprire queste tratte saranno aggiunti due aerei A 319 ai sei che già hanno base nello scalo lombardo. Anche l’organico della Lufthansa Italia sarà aumentato in tempi brevi assumendo circa 200 persone tra piloti e personale di bordo che si aggiungono ai circa 2 mila dipendenti attuali.
Per quanto riguarda le merci, un mese fa sono partiti i primi due voli bisettimanali della Lufthansa Cargo da Malpensa per New York e Chicago.
Nel settore della manutenzione, infine, i tedeschi hanno fondato una terza società, la Lufthansa Technik, che dopo avere affittato dalla Sea l’hangar un tempo occupato dall’Alitalia ora lavora sui propri aerei e anche per conto terzi.
Il progetto della Lufthansa è di italianizzarsi, trasformando la società dei voli costituita a fine novembre 2008 in una compagnia nazionale a tutti gli effetti attraverso l’acquisizione del certificato di volo italiano (Aoc). Con l’obiettivo di accrescere la presenza sui collegamenti interni, compreso il Milano-Roma, e incrementare la già fitta collaborazione con la Star Alliance (Singapore Airlines, Thai, Air China, Us Airways) per il “feederaggio” italiano, con l’uso di Malpensa come scalo per passeggeri in transito verso altre destinazioni intercontinentali.
http://blog.panorama.it/economia/2009/0 ... ir-france/
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Lufthansa, da Malpensa decolla la sfida alla Air France
vediamo cosa farà Air France-KLM ed Alitalia coem contromossa. non penso che stiano a guardare
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:Lufthansa, da Malpensa decolla la sfida alla Air France
vediamo cosa farà Air France-KLM ed Alitalia coem contromossa. non penso che stiano a guardare
Se devono fare una contromossa è meglio che si sbrighino...AF ha i suoi guai di perdita utili ed AZ certo non naviga in acque tranquillissime...Per ora tutto inspiegabilmente tace...LH intanto va avanti come un caterpillar e non solo a mxp.
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

Due cose.
1) video di presentazione dei nuovi voli NAP-MXP:

2) sembrano trovare sempre più riscontri le ipotesi che danno D-AILL e D-AILH in livrea Lufthansa Italia alquanto temporanea. Sono stati infatti applicati stickers "Lufthansa Italia" sopra le insegne "Lufthansa", mentre i nomi degli aeromobili sono rimasti quelli tedeschi. Questo può voler dire due cose: o che verranno sistemati più avanti (hanno operato fino al 31/3 per Deutsche Lufthansa e poi sono stati portati ferry a MXP il 1/4, senza passare dagli hangars LH-Technik ad HAM) o che prima o poi torneranno alla casa madre, magari rimpiazzati da qualche 320 o 321.

Chi avesse maggiori info riguardo a questa intrigante faccenda, si faccia sentire. E se mermaid o qualche altro "testimone oculare" potesse confermare il punto 2) per D-AILH sarebbe un'ottima cosa (per ora sono praticamente sicuro solo di D-AILL, che è stato già immortalato in livrea LHI, contrariamente al fratello).
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:vediamo cosa farà Air France-KLM ed Alitalia coem contromossa. non penso che stiano a guardare
A quanto pare qualcosa di concreto è ancora molto di là da venire. Alla conferenza skyteam sono volate solo parole e pure imprecise.
AZ attualmente ha possibilità molto basse di mettere in atto contromosse di alcun tipo a MXP, avendo "contro" la SEA e non avendo uno straccio di feed. La sua contromossa sta qualche decina di chilometri più ad Est, vicino all'idroscalo.
Finchè dura. Un giorno tra AV e non-immunità dall'antitrust, qualcuno potrebbe farsi male. E anche le interpretazioni piuttosto libere del Bersani sono un'arma a doppio taglio.
Immagine
Rispondi