Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da madeline »

salve, a tutti ho prenotato un volo FCO-tokyo su un 772 Az, volevo qualche info sul servizio di catering!
grazie
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Ho sentito adesso Scajola che a proposito della Fiat ha detto: "E' diritto della nazione poter chiedere il salvataggio di una azienda (privata) per la quale siano stati in passato versati soldi pubblici".
Invece per alitalia che era al 100% statale, no. 8000 persone in cassa integrazione ed 850 piloti che a 35/50 anni si ritrovano a dover cambiare lavoro.

Che merd_a di paese!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Interessantissimo il tuo intervento, air.surfer, grazie.
Esso permette una serie di riflessioni in merito alla gestione aziendale ed alle strategie di rilancio ....
air.surfer ha scritto: ( omissis).... la sfida di competere con Easyjet e LufthanZa Itaglia con cinque macchine (piu' sette regional in tre anni) è piuttosto ambiziosa dal momento che Easy ti porta dappertutto con 18 euro ed ha una struttura da lowcost.
Secondo me, la sfida di competere con le lowcost non è semplicemente ambiziosa, è suicida.
L'eterogeneità della flotta, l'operatività sugli scali principali, in particolar modo FCO (a proposito, voi che siete informati, come va il progetto Ground?), oltre ad altre componenti di costo incomprimibili, sconsiglierebbe a chiunque di intraprendere questa strada.

Ad onor del vero, occorre anche tenere presente che il piano Fenice non è essenzialmente un piano industriale, ma è uno schema per il ritorno alla redditività nel medio termine (per riprendersi almeno il capitale versato :mrgreen: ), per cui le somme andrebbero tirate nel 2013, con l'immissione in flotta dei previsti 75 nuovi airbus.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto: Secondo me, la sfida di competere con le lowcost non è semplicemente ambiziosa, è suicida.
L'eterogeneità della flotta, l'operatività sugli scali principali, in particolar modo FCO (a proposito, voi che siete informati, come va il progetto Ground?), oltre ad altre componenti di costo incomprimibili, sconsiglierebbe a chiunque di intraprendere questa strada.
Continuo a pensare che l'idea di fare una low cost competitiva con 5 (o anche con 12) a/m sia una discreta follia, ma ad onor del vero la base dovrebbe essere MXP e la flotta dovrebbe essere omogenea. Detto ciò, penso che resti un'idea strampalata, soprattutto se intesa come guerra a LHI, che per altro sembra avere abbastanza problemi di suo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Ad onor del vero, occorre anche tenere presente che il piano Fenice non è essenzialmente un piano industriale, ma è uno schema per il ritorno alla redditività nel medio termine (per riprendersi almeno il capitale versato :mrgreen: ), per cui le somme andrebbero tirate nel 2013, con l'immissione in flotta dei previsti 75 nuovi airbus.
Il piano fenice non esiste piu' da un pezzo. L'ultima modifica è stata fatta lunedi scorso.
E i 75 nuovi Airbus, ammesso che arrivino, non significano sviluppo perchè andranno a sostituire gli aeromobili considerati obsoleti oppure quei 320 in leasing con altri lessors. La flotta, intesa come numero di macchine, rimarrà identica a quella attuale, ossia quella che ha permesso di fare 300 (?) milioni di debiti.
Quello che è sicuro è che il nuovo management non puo' permettersi di fare un 2010 come il 2009.
Oppure si? ;-)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

madeline ha scritto:salve, a tutti ho prenotato un volo FCO-tokyo su un 772 Az, volevo qualche info sul servizio di catering!grazie
Pesce o carne.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
pasubio ha scritto: Ad onor del vero, occorre anche tenere presente che il piano Fenice non è essenzialmente un piano industriale, ma è uno schema per il ritorno alla redditività nel medio termine (per riprendersi almeno il capitale versato :mrgreen: ), per cui le somme andrebbero tirate nel 2013, con l'immissione in flotta dei previsti 75 nuovi airbus.
Il piano fenice non esiste piu' da un pezzo. L'ultima modifica è stata fatta lunedi scorso.
E i 75 nuovi Airbus, ammesso che arrivino, non significano sviluppo perchè andranno a sostituire gli aeromobili considerati obsoleti oppure quei 320 in leasing con altri lessors. La flotta, intesa come numero di macchine, rimarrà identica a quella attuale, ossia quella che ha permesso di fare 300 (?) milioni di debiti.
Quello che è sicuro è che il nuovo management non puo' permettersi di fare un 2010 come il 2009.
Oppure si? ;-)
Beh, togli il primo trimestre 2009, che è stato un periodo di caos totale, e i conti non sono neanche dei peggiori (diciamo - 60/80 mio nei tre trimestri successivi, a spanne). Ci sono blasonate compagnie aeree ex di bandiera che hanno perso molto di più, e hanno piani di tagli pensanti che coinvolgono il personale (vedi BA, ad esempio). Il tutto durante la peggiore crisi economica degli ultimi anni.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Beh, togli il primo trimestre 2009, che è stato un periodo di caos totale, e i conti non sono neanche dei peggiori (diciamo - 60/80 mio nei tre trimestri successivi, a spanne). Ci sono blasonate compagnie aeree ex di bandiera che hanno perso molto di più, e hanno piani di tagli pensanti che coinvolgono il personale (vedi BA, ad esempio). Il tutto durante la peggiore crisi economica degli ultimi anni.
Io invece penso che le perdite siano essenzialmente dovute alla perdita di quote di mercato, in concomitanza ad una struttura a terra che in quanto dipendenti/macchina è rimasta praticamente la stessa della vecchia az perchè sul personale di terra non si è potuto intervenire piu' di tanto a causa dei sindacati.
Guarda i dipendenti di terra qui dentro, lavorano tutti.
Tutto questo in un mercato nazionale blindato a botte di decreti, la possibilita' di scegliersi il network, di bloccare l'antitrust per tre anni, avere riduzioni fiscali e cosi via..
Le altre compagnie, in vista della ripresa, non hanno messo una macchina a terra ed hanno cercato di ridurre il personale partendo dai contratti a tempo determinato e dai prepensionamenti, cercando quanto piu' possibile di non toccare il network, che tutti sanno una volta lasciato, è molto difficile da riprendere.
Altre invece si sono fiondate sul mercato italiano.
Emirates ha messo 10 (dieci) voli settimanali Roma-Dubai, e non con un cessnino.
Le low cost, e le altre minor (ad esempio AirItaly) , invece, a causa della ritirata di CAI su tutto il fronte fanno affari d'oro e assumono pure. Guarda Ryan che a Brindisi, una volta roccaforte di Alitalia, ha messo 11 (undici) voli, nazionali ed internazionali.
Fermo restando che aspetto di vedere i dati di traffico di Novembre e Dicembre per capire se veramente sono andati in "sostanziale pareggio"...
Ultima modifica di air.surfer il 15 gennaio 2010, 10:04, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:..tagli pensanti ...
Tagli che pensano? :mrgreen:
Scherzo, eh..... :D
Comunque, ho notizie di tagli al personale BA, ma non pesanti. Credevo che - come ha ricordato air.surfer - avessero in mente di adottare, essenzialmente, un blocco delle assunzioni, con conseguente non sostituzione del personale che va in pensione.
Ma sicuramente sbaglio, anche perchè, ripeto, non sono aggiornato sulla faccenda.

Però, credo che sia irriverente paragonare la situazione CAI con BA. Troppo diversi i parametri da raffrontare, network, flotta, strutture .... :roll:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto: Io invece penso che le perdite siano essenzialmente dovute alla perdita di quote di mercato, in concomitanza ad una struttura a terra che in quanto dipendenti/macchina è rimasta praticamente la stessa della vecchia az perchè sul personale di terra non si è potuto intervenire piu' di tanto a causa dei sindacati.
Guarda i dipendenti di terra qui dentro, lavorano tutti.
Tutto questo in un mercato nazionale blindato a botte di decreti, la possibilita' di scegliersi il network, di bloccare l'antitrust per tre anni, avere riduzioni fiscali e cosi via..
Le altre compagnie, in vista della ripresa, non hanno messo una macchina a terra ed hanno cercato di ridurre il personale partendo dai contratti a tempo determinato e dai prepensionamenti, cercando quanto piu' possibile di non toccare il network, che tutti sanno una volta lasciato, è molto difficile da riprendere.
Altre invece si sono fiondate sul mercato italiano.
Emirates ha messo 10 (dieci) voli settimanali Roma-Dubai, e non con un cessnino.
Le low cost, e le altre minor (ad esempio AirItaly) , invece, a causa della ritirata di CAI su tutto il fronte fanno affari d'oro e assumono pure. Guarda Ryan che a Brindisi, una volta roccaforte di Alitalia, ha messo 11 (undici) voli, nazionali ed internazionali.
Fermo restando che aspetto di vedere i dati di traffico di Novembre e Dicembre per capire se veramente sono andati in "sostanziale pareggio"...
L'emorragia di pax è antecedente a CAI. Diciamo che già 2 anni fa molti si chiedevano se non era troppo rischioso prenotare con una compagnia che poteva chiudere da un giorno all'altro. La cosa ovviamente è peggiorata nel tempo, con il punto più basso raggiunto probabilmente nel settembre / ottobre 2008, quando veramente non si sapeva giorno per giorno se AZ avrebbe continuato a volare. Incertezza evidentemente trascinata nel primo trimestre 2009, dove si è aggiunto anche un discreto caos operativo.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

pasubio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:..tagli pensanti ...
Tagli che pensano? :mrgreen:
Scherzo, eh..... :D
Comunque, ho notizie di tagli al personale BA, ma non pesanti. Credevo che - come ha ricordato air.surfer - avessero in mente di adottare, essenzialmente, un blocco delle assunzioni, con conseguente non sostituzione del personale che va in pensione.
Ma sicuramente sbaglio, anche perchè, ripeto, non sono aggiornato sulla faccenda.

Però, credo che sia irriverente paragonare la situazione CAI con BA. Troppo diversi i parametri da raffrontare, network, flotta, strutture .... :roll:
La minaccia di 12 gg di sciopero in concomitanza con la fine anno non era legata al cambio delle divise o alla qualità della mensa, credo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Però, credo che sia irriverente paragonare la situazione CAI con BA. Troppo diversi i parametri da raffrontare, network, flotta, strutture .... :roll:
Non è possibile solo per un motivo. Le altre compagnie non hanno avuto le agevolazioni che il governo italiano ha concasso a CAI.

Un ultimo spunto di riflessione.. il casino di Alitalia è comincia da lontano ed i primi segnali (ignorati dai sindacati conniventi) furono quelli di cessione di attività. La cessione di slot ad AirAlps fu emblematica.
Esattamente quella che sembra essere la strategia di CAI.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: La minaccia di 12 gg di sciopero in concomitanza con la fine anno non era legata al cambio delle divise o alla qualità della mensa, credo.
Paolo, quanti aerei ha messo a terra british? Piu' o meno dei 100 che ha messo a terra CAI?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: La minaccia di 12 gg di sciopero in concomitanza con la fine anno non era legata al cambio delle divise o alla qualità della mensa, credo.
Paolo, quanti aerei ha messo a terra british? Piu' o meno dei 100 che ha messo a terra CAI?
Infatti, ha solo chiesto al personale di volare gratis (a quelle condizioni forse riesco anch'io a far quadrare i conti).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Infatti, ha solo chiesto al personale di volare gratis (a quelle condizioni forse riesco anch'io a far quadrare i conti).
Non hai risposto (come al solito) alla mia domanda. Quindi te la ripeto: Quanti aerei ha messo a terra British?
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Paolo_61 ha scritto:La minaccia di 12 gg di sciopero in concomitanza con la fine anno non era legata al cambio delle divise o alla qualità della mensa, credo.
Questo lo sapevo e sapevo pure della proposta di ridurre parte dello stipendio, se ricordo bene la parte variabile.
Ricordo anche la risposta dei sindacati.

Quello che non ricordavo era
Paolo_61 ha scritto: ... piani di tagli pensanti che coinvolgono il personale
La discussione su questo aspetto, a mio avviso, necessita della risposta alla domanda:
air.surfer ha scritto:Paolo, quanti aerei ha messo a terra british? Piu' o meno dei 100 che ha messo a terra CAI?
Aspetto fiducioso :D
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

Per paolo 61. e' inutile perdi solo fiato. Come la giri gire si arriva sempre ad un punto. Alitalia fa schifo per partito preso. le altre anche con buchi enormi sono super compagnie.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

marco1970 ha scritto:Per paolo 61. e' inutile perdi solo fiato. Come la giri gire si arriva sempre ad un punto. Alitalia fa schifo per partito preso. le altre anche con buchi enormi sono super compagnie.
Ci voleva proprio un intervento come questo.

Ciao :D
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

tranquillo , bastava solo fosse andata in porta la vendita ad air france l'anno scorso,(governo prodi) ed oggi alitalia sarebbe il nostro fiore all' occhiello nel mondo, con una capillare rete internazionale e numerosissimi voli intercontinentali . purtroppo (o per fortuna) non e' andata cosi e invece (il governo berlusconi) l'ha regalata 25% , guarda caso sempre ad aIr france, ma sfortunatamente e' una compagnia disastrata, con aerei che puzzano, sporchi, sempre in ritardo , ha solo poche tratte nazionali , nessun volo intercontinentale niente rete internazionale.eppure stiamo parlando della stessa compagnia e dello stesso compratore. bo pazienza misteri dell' italia.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD82_Lover »

marco1970 ha scritto:Per paolo 61. e' inutile perdi solo fiato. Come la giri gire si arriva sempre ad un punto. Alitalia fa schifo per partito preso. le altre anche con buchi enormi sono super compagnie.
Scusate, ma il warned ce l'ha da prima o dopo questa battuta? :mrgreen:
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mormegil »

marco1970 ha scritto:Per paolo 61. e' inutile perdi solo fiato. Come la giri gire si arriva sempre ad un punto. Alitalia fa schifo per partito preso. le altre anche con buchi enormi sono super compagnie.
marco1970 ha scritto: e' una compagnia disastrata, con aerei che puzzano, sporchi, sempre in ritardo , ha solo poche tratte nazionali , nessun volo intercontinentale niente rete internazionale
non ti sei contraddetto eh :shock: :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

se non capite neanche il tono sarcastico non e' colpa mia. io onestamente non faccio altro che leggere di quant fa pena alitala, (non secondo me), e di come le altre, anche se hanno buchi , ritardi e disservizi pari se non superiore ad alitalia siano ottime compagnie. da italiano a me sta cosa non cala anche perche' le cose non sono cosi' disastrate come molti dicono. per chiudere volevo dire che il tutto e' dovuto a come e da chi e' stata venduta alitalia. se era regalata ad air france dall' altro era tutto ok. siccome e' stata regalata da questo ecco non va piu' . poi ognuno e' libero di pensarla come vuole . il fatto e che da mesi sta compagnia doveva affondare , e che vi piaccia o no va meglio della vecchia e soprattutto perde meno soldi.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Raga,
capisco il tono degli ultimi post, e posso anche condividere in parte quanto dice Marco1970.

Ho vissuto direttamente il passaggio vecchia-nuova Alitalia, per quanto mi riguardava, e su due punti vorrei esprimere il mio parere:

1. La cappella l'ha fatta Prodi, se aveva i co****ni di prendere una decisione (e non di farla prendere ad altri), sicuramente sarebbe stato meglio per tutti
2. La nuova Alitalia, gestionalmente, va 1000 molte meglio della vecchia. E per esperienza personale di tutti i giorni, certe ottimizzazioni che si stanno facendo, nella vecchia non si sarebbero fatte neanche a morire per via di tutti i legacci politici, sindacali e di "abbiamo sempre fatto cosi" di certa gente, a cui era soggetta.

Lungi dall'essere la migliore compagnia al mondo, e dall'aver risolto la montagna di problemi che ancora ha, se confrontata all'Alitalia 2008 sono anni luce avanti.

Poi, chiaramente, c'e chi si diverte a sparare sulla croce rossa, ma questo non e' affare mio...

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

ah, una cosa dimenticavo....

visto che si parla cosi' tanto di low cost, slot congelati, situazione solo Italiana, favoritismi del governo ecc, fatevi un po' questa domanda:

Come che qui i soci Alitalia (=KL) non hanno questo problema, ovvero ci sono si lowcost (poche) con tratte (poche) e tra l'altro care??

Sarei curioso di avere il vostro parere (se serve possiamo anche aprire un 3D a parte)

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

grazie super mau. finalmente una persona che ha capito il mio pensiero. siamo tutti bravi a criticare a pensare al passato . ma non si ricorda mai che e' stato prodi a non volerla vendere ad air france, e non diciamo sempre il solito violino che e' stato berlusconi. alla fine si e' sempre arrivati ad air france e si critica perche' e' stato berlusconi. a me sembra che stia proprio qui il controsenso di alcuni che parlano.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

SuperMau ha scritto:Raga,
capisco il tono degli ultimi post, e posso anche condividere in parte quanto dice Marco1970.
Certo, anch'io, se capissi cosa cerca di dire :mrgreen:
SuperMau ha scritto:1. La cappella l'ha fatta Prodi, ...
Aspetta un po'....
Per una serie di lungaggini, anche dovute a resistenze sindacali, l'operazione andò avanti fin oltre il governo Prodi.
Mi risulta che, fra le richieste di Spinettà, ci fosse la non ostilità all'operazione da parte degli organi di governo.
Il presidente del consiglio in pectore rilasciò numerose interviste ed interventi anche ufficiali in cui dichiarò l'irricevibilità dell'offerta airfrance-KLM
Spinettà s'infuriò, prese cappello e se ne andò :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mau, rispondo a te perchè mi sembri una persona sveglia.
Ai farneticanti post di Marco1970 non vale nemmeno la pena di rispondere.
SuperMau ha scritto:ah, una cosa dimenticavo....
Veramente te ne sei dimenticate molte... :-)
SuperMau ha scritto: visto che si parla cosi' tanto di low cost, slot congelati, situazione solo Italiana, favoritismi del governo ecc, fatevi un po' questa domanda:Come che qui i soci Alitalia (=KL) non hanno questo problema, ovvero ci sono si lowcost (poche) con tratte (poche) e tra l'altro care??
Sarei curioso di avere il vostro parere (se serve possiamo anche aprire un 3D a parte)
Ciao
Perchè il 18% dell'AirFrance è statale e se fanno protezionismo è per il bene della comunità. Non per far arricchire dei privati distruggendo la vita di 8000 famiglie.
Ultima modifica di air.surfer il 15 gennaio 2010, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Il presidente del consiglio in pectore rilasciò numerose interviste ed interventi anche ufficiali in cui dichiarò l'irricevibilità dell'offerta airfrance-KLM
Spinettà s'infuriò, prese cappello e se ne andò :mrgreen:
Mau, questa è una delle tante cose che ti sei dimenticato.... :mrgreen:
Molte altre le trovi qui http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... regionale/
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

intanto modera i tonu super serfer o come ti chia,mi. primo perche non ti ho offeso secondo perche' chi farnetica continuamente e offende sei tu. poi se hai gli attribbuti fatti vedere in faccia. ok bello insultare dietro un pc.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

marco1970 ha scritto:intanto modera i tonu super serfer o come ti chia,mi. primo perche non ti ho offeso secondo perche' chi farnetica continuamente e offende sei tu. poi se hai gli attribbuti fatti vedere in faccia. ok bello insultare dietro un pc.
Attributo si scrive con una B sola.
Se vuoi essere preso sul serio, cerca di mettere qualche motivazione per sostenere le tue tesi e perchè no, con una punteggiatura corretta e qualche errore ortografico in meno.

Detto questo,
in generale considero fondamentalista chi cerca di rifilarci dei dogmi.
E i fondamentalisti politici mi sono sempre stati sulle palle.

L'operazione CAI è costata il sacrificio di 8000 famiglie. 870 solo tra i piloti. Con AF sarebbero stati 285. Inoltre AF se la sarebbe presa con tutti i debiti mentre cosi' è costata agli italiani circa tre miliardi di euro.
Se vuoi confutare anche questa' verita' fallo pure, ma poi non ti lamentare se chiamo i tuoi post "farneticanti".
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

tu invece prepara un avvocato.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

marco1970 ha scritto:tu invece prepara un avvocato.
Tranquillo, adesso lo impasto e lo metto in forno.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

per favore, STOP, si rischia che venga chiuso anche questo 3d; se volete litigare fatelo via mp ma non qui, per favore!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

SuperMau ha scritto:Raga,
capisco il tono degli ultimi post, e posso anche condividere in parte quanto dice Marco1970.
Diciamo che ha usato uno stile poco eufemistico e piuttosto brusco :D ma ha detto cose innegabilmente vere.

Ciao
Massimo
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Maxlanz ha scritto:
SuperMau ha scritto:Raga,
capisco il tono degli ultimi post, e posso anche condividere in parte quanto dice Marco1970.
Diciamo che ha usato uno stile poco eufemistico e piuttosto brusco :D ma ha detto cose innegabilmente vere.

Ciao
Massimo
Allora vuoi tradurre per me, Max?
Per favore
:D
Bloccato