Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Atr72 ha scritto:[ok, ma allora non deve fare ostruzionismo..... come invece sta facendo....
Ma...Più che ostruzionismo cerca di tenere con i denti quello che ha "ereditato", non so fino a quando ,però, potrà resistere senza doversi affidare ad un buon "dentista".
Ma se è in una situazione incancrenita...
...ha un casino di slot liberi a MXP, certi pomeriggi in mezzo alla settimana arrivi lì e vedi tutto il piazzale vuoto che ti fa una tristezza e quando pensi che quelli sono i posti che idealmente (quindi solo sulla carta) sono occupati da aeromobili AZ che non ci sono, ti sale ancora di più il magone.
Auguro ogni bene alla nuova Alitalia, ci mancherebbe altro, anche perchè con le pericolanti situazioni societarie chi ci va di mezzo sono sempre i lavoratori. Solo che la questione Malpensa è da risolvere.
ma non c'è qualche regolamento, ENAC o IATA che sia, che prevede la decaduta del possesso degli slot dopo un determinato periodo di inutilizzo?
Atr72 ha scritto:[ok, ma allora non deve fare ostruzionismo..... come invece sta facendo....
Ma...Più che ostruzionismo cerca di tenere con i denti quello che ha "ereditato", non so fino a quando ,però, potrà resistere senza doversi affidare ad un buon "dentista".
Ma se è in una situazione incancrenita...
...ha un casino di slot liberi a MXP, certi pomeriggi in mezzo alla settimana arrivi lì e vedi tutto il piazzale vuoto che ti fa una tristezza e quando pensi che quelli sono i posti che idealmente (quindi solo sulla carta) sono occupati da aeromobili AZ che non ci sono, ti sale ancora di più il magone.
Auguro ogni bene alla nuova Alitalia, ci mancherebbe altro, anche perchè con le pericolanti situazioni societarie chi ci va di mezzo sono sempre i lavoratori. Solo che la questione Malpensa è da risolvere.
ma non c'è qualche regolamento, ENAC o IATA che sia, che prevede la decaduta del possesso degli slot dopo un determinato periodo di inutilizzo?
2 stagioni iataa, la summer è anadata, con ottobre gli saltano anche quelli per la winter
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Io non ho detto che sia giusto trattenere degli slot inutilizzati.Dico soltanto che essendo la speranza l'ultima a morire, per ora non li cedono e forse non hanno tutti i torti. Troppo presto per una compagnia che è "nata" tre mesi e mezzo fa...troppo presto.Credo che a questo punto, ad LH non interesserebbero neppure è un momento troppo difficile per fare previsioni a lunga gittata, figuriamoci per un periodo a breve termine. Che poi non voglia liberare a LIN gli slot su FCO non è discutibile ma chiaramente giustificabile.Non si sa ancora cosa pensi di fare AF con AZ, ma se fino a ieri i francesi paventavano la possibiltà di licenziare 2000 persone dal loro organico, credo che in relazione ad AZ non facciano altro che "dividere" (ammesso che ci siano) gli utili del loro 25% e null'altro.Che gli slot poi non si possano tenere a vita se inermi e non sfruttati mi sembra una giusta regola del vinca il più forte.
Magari ricordo male, ma mi sembra che se uno slot non è utilizzato almeno il 75% delle volte in una determinata stagione IATA, viene perso in quella successiva, non dopo 2 stagioni.
Infatti AZ ha già perso una buona percentuale dei suoi vecchi slot.
EK412 ha scritto:Magari ricordo male, ma mi sembra che se uno slot non è utilizzato almeno il 75% delle volte in una determinata stagione IATA, viene perso in quella successiva, non dopo 2 stagioni.
Infatti AZ ha già perso una buona percentuale dei suoi vecchi slot.
ah beh se è così, meglio
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
EK412 ha scritto:Magari ricordo male, ma mi sembra che se uno slot non è utilizzato almeno il 75% delle volte in una determinata stagione IATA, viene perso in quella successiva, non dopo 2 stagioni.
Infatti AZ ha già perso una buona percentuale dei suoi vecchi slot.
su MXP?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
EK412 ha scritto:Magari ricordo male, ma mi sembra che se uno slot non è utilizzato almeno il 75% delle volte in una determinata stagione IATA, viene perso in quella successiva, non dopo 2 stagioni.
Infatti AZ ha già perso una buona percentuale dei suoi vecchi slot.
su MXP?
Bene molto bene
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
mi perdo il perché gli slot di alitalia non usati allora sono un problema... o meglio, non capisco fino in fondo sto problema!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
EK412 ha scritto:Magari ricordo male, ma mi sembra che se uno slot non è utilizzato almeno il 75% delle volte in una determinata stagione IATA, viene perso in quella successiva, non dopo 2 stagioni.
Infatti AZ ha già perso una buona percentuale dei suoi vecchi slot.
su MXP?
Bene molto bene
allora io non capisco sta questione... scusate...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
EK412 ha scritto:Se AZ avesse operato (cioè mantenuto) gli slot che aveva un anno fa, sarebbe stato assolutamente impossibile per LH creare le proprie ondate.
cioé non esistevano slot liberi???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
blusky ha scritto:cioé non esistevano slot liberi???
Esistevano, ma in quantità insufficiente (ovviamente stiamo parlando solo delle ondate, per un totale di 8 ore al giorno).
Non a caso l'hub carrier degli aeroporti europei (con l'eccezione di LHR, che oltretutto non è un peak hub ma un rolling hub) è uno solo.
Peak hub è il classico hub ad ondate (generalmente 3 o 4) quindi con arrivi e partenze di gran parte degli aeromobili in contemporanea o quasi, per massimizzare la possibilità di coincidenze col minore tempo di attesa possibile. Esempi: ZRH, MUC, MXP (prima del de-hub, è passato dalle 4 ondate dei primi anni 2000 alle 3 circa del 2008), FCO.
Rolling hub è un hub dove si tende ad appiattire i "picchi" tipici delle ondate, distribuendo arrivi e partenze in maniera più costante. Ovviamente questo è fattibile solo laddove ci siano su molte destinazioni (soprattutto intercontinentali) più frequenze giornaliere. Esempio classico: LHR.
FRA e CDG sono secondo me ibridi, più che rolling hubs (come li considera ad esempio questo interessante sito: http://www.airneth.com/index.php?option ... &Itemid=15 ). Nel senso che comunque le ondate sono comunque identificabili e ci sono frequenze giornaliere multiple solo per poche destinazioni intercontinentali.
Spero di non aver detto caxxate e di non averti ulteriormente confuso le idee...
EK412 ha scritto:Peak hub è il classico hub ad ondate (generalmente 3 o 4) quindi con arrivi e partenze di gran parte degli aeromobili in contemporanea o quasi, per massimizzare la possibilità di coincidenze col minore tempo di attesa possibile. Esempi: ZRH, MUC, MXP (prima del de-hub, è passato dalle 4 ondate dei primi anni 2000 alle 3 circa del 2008), FCO.
Rolling hub è un hub dove si tende ad appiattire i "picchi" tipici delle ondate, distribuendo arrivi e partenze in maniera più costante. Ovviamente questo è fattibile solo laddove ci siano su molte destinazioni (soprattutto intercontinentali) più frequenze giornaliere. Esempio classico: LHR.
FRA e CDG sono secondo me ibridi, più che rolling hubs (come li considera ad esempio questo interessante sito: http://www.airneth.com/index.php?option ... &Itemid=15 ). Nel senso che comunque le ondate sono comunque identificabili e ci sono frequenze giornaliere multiple solo per poche destinazioni intercontinentali.
Spero di non aver detto caxxate e di non averti ulteriormente confuso le idee...
Direi ibrido pure lui, nonostante le notevoli frequenze giornaliere soprattutto verso gli hubs northwest.
Per fare un'analisi un minimo seria e non spannometrica (come invee sto facendo io) bisognerebbe prendere una giornata qualsiasi (un lunedì ad esempio) e mettere in grafico i movimenti suddivisi per ogni ora della giornata.
MATTEO1981 ha scritto:Per me fco ha trppi poki voli per essere definito HUB, i veri HUIb europei e mondiali sono altri
fiume ha un hub,cerchiamo di essere obbiettivi, magari l'hubbe naturista funziona a singhiozzo, ma finchè az fa le ondate e ha i suoi voli intercontinentali in coincidenza con le ondate, è un hub.
così come MXP lo era con az prima e lo sarà con lh poi
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
MATTEO1981 ha scritto:Per me fco ha trppi poki voli per essere definito HUB, i veri HUIb europei e mondiali sono altri
fiume ha un hub,cerchiamo di essere obbiettivi, magari l'hubbe naturista funziona a singhiozzo, ma finchè az fa le ondate e ha i suoi voli intercontinentali in coincidenza con le ondate, è un hub.
così come MXP lo era con az prima e lo sarà con lh poi
Non è un fatto di essere obbiettivi o no, semplicemnte sarebbe giusto dare delle categorie di HUB
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:Per me fco ha trppi poki voli per essere definito HUB, i veri HUIb europei e mondiali sono altri
fiume ha un hub,cerchiamo di essere obbiettivi, magari l'hubbe naturista funziona a singhiozzo, ma finchè az fa le ondate e ha i suoi voli intercontinentali in coincidenza con le ondate, è un hub.
così come MXP lo era con az prima e lo sarà con lh poi
Non è un fatto di essere obbiettivi o no, semplicemnte sarebbe giusto dare delle categorie di HUB
anfatti MUC, ZHR, MXP (prima) FCO, DUB sono i cosidetti hub di seconda categoria anche nelle classifiche
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Atr72 ha scritto:anfatti MUC, ZHR, MXP (prima) FCO, DUB sono i cosidetti hub di seconda categoria anche nelle classifiche
Proprio de Roma!
anfatti era voluto
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Taiwan: aumento di frequenze settimanali da 3 a 7 e inclusione di MXP tra gli scali su cui operare (finora era permesso solo FCO). Ovviamente il candidato a prenere 3 o 4 delle frequenze rimanenti indovinate un po' chi è?
Ma la cosa migliore è questa: l'aggiornamento (siglato nelle ultime settimane) del bilaterale con la Corea, permette anche ad Asiana di atterrare in Italia... (http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=831820)
EK412 ha scritto:Oggi due buone notizie sul fronte bilaterali:
Taiwan: aumento di frequenze settimanali da 3 a 7 e inclusione di MXP tra gli scali su cui operare (finora era permesso solo FCO). Ovviamente il candidato a prenere 3 o 4 delle frequenze rimanenti indovinate un po' chi è?
Ma la cosa migliore è questa: l'aggiornamento (siglato nelle ultime settimane) del bilaterale con la Corea, permette anche ad Asiana di atterrare in Italia... (http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=831820)
Indovinello: di che alleanza fa parte Asiana?
One World! oppure forse che è una stellata
Of corse, stellata
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.