Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Credo ci siano altre destinazioni L/R dove AZ potrebbe dire la sua, magari andando anche a mangiare nel piatto degli altri (basta pensare a come è collocata bene l'Italia per le rotte verso sud e oriente - in futuro del trasporto e dell'economia).
Ah, be si. Anche io la penso cosi... bisognerebbe metterci l'aereo proprio pero'. Non metterci un codeshare.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ovvio. stavo pensando a SIN, KUL, HKG, BKK, ma anche DXB che ormai manca
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

air.surfer ha scritto:
MalboroLi ha scritto: Però, da viaggiatore, devo dire che stanno andando verso la direzione giusta. Saranno minchiatine, ma fa piacere sentirsi chiamare per dirti che il volo parte mezz'ora dopo, e non aspettare come un cretino in aereopoto, oppure vedere due stizzichini e due giornali nelle salette vip, o ancora uno spot per televisione.
La perdita di trasportato nel periodo di riferimento Gen-Ott 08, con lo stesso periodo di riferimento 2009 è pari al 21%.
MarlboroLi, che ti è andato di traverso lo "stizzichino"?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:ma anche DXB che ormai manca
Come ti manca? Da Roma ci sono 10 frequenze settimanali di Emirates...
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

air.surfer ha scritto:
air.surfer ha scritto:
MalboroLi ha scritto: Però, da viaggiatore, devo dire che stanno andando verso la direzione giusta. Saranno minchiatine, ma fa piacere sentirsi chiamare per dirti che il volo parte mezz'ora dopo, e non aspettare come un cretino in aereopoto, oppure vedere due stizzichini e due giornali nelle salette vip, o ancora uno spot per televisione.
La perdita di trasportato nel periodo di riferimento Gen-Ott 08, con lo stesso periodo di riferimento 2009 è pari al 21%.
MarlboroLi, che ti è andato di traverso lo "stizzichino"?
ahuahuah può essere :) spero che non fossero scaduti :P
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto:ma anche DXB che ormai manca
Come ti manca? Da Roma ci sono 10 frequenze settimanali di Emirates...
in AZ :mrgreen:
passeranno a 14 in primavera quelle di Emirates
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto:ma anche DXB che ormai manca
Come ti manca? Da Roma ci sono 10 frequenze settimanali di Emirates...
in AZ :mrgreen:
passeranno a 14 in primavera quelle di Emirates
comunque. emirates fa delle tariffe che manderebbe in fallimento anche MOL....prezzi davvero da liquidazione...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: passeranno a 14 in primavera quelle di Emirates
Già. Si vede che non hanno traffico... :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MD82_Lover ha scritto: E magari passa anche la voglia di parlare.
Due secondi e te li riattizzo... voi dovete solo fare un fischio. :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: passeranno a 14 in primavera quelle di Emirates
Già. Si vede che non hanno traffico... :mrgreen:
saran vuoti... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

sicuramente. uno è operato con 77W e l altro con 332
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:sicuramente. uno è operato con 77W e l altro con 332
Ah... non ci avevano messo un cessna caravan?
Ultima modifica di air.surfer il 27 gennaio 2010, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto:sicuramente. uno è operato con 77W e l altro con 332
Ah... non ci avevano messo un cessna caravan?
Si perlava anche dell´A380 no?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

volevo acquistare il famosissimo CRJ-100X*, ma mi hanno detto che era troppo grande per la loro richiesta. :mrgreen:

* sono rappresentante per l Italia di questo modello nato dalla collaborazione di Airbus e Bombardier. si tratta di un CRJ-100 con due ulteriori motori ed ha l autonomia del 777-200LR. l avevo proposto anche ad LHI
blusky ha scritto:Si perlava anche dell´A380 no?
se mettevano il 380 facevano un solo volo giornaliero. cosi hanno la stessa capacità ma il passeggero puo scegliere a che ora partire in funzione della coincidenza a Dubai
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MalboroLi ha scritto: comunque. emirates fa delle tariffe che manderebbe in fallimento anche MOL....prezzi davvero da liquidazione...
656 euro ti sembrano pochi?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

anche tu sei andato a controllare?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:anche tu sei andato a controllare?
Of course! :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Malfidenti... :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

air.surfer ha scritto:
MalboroLi ha scritto: comunque. emirates fa delle tariffe che manderebbe in fallimento anche MOL....prezzi davvero da liquidazione...
656 euro ti sembrano pochi?
effettivamente ho controllato il prezzo della first.....un FCO-BKK via dubai costa meno di una business con AF...e voli con un 380 :mrgreen:
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD82_Lover »

air.surfer ha scritto:
MD82_Lover ha scritto: E magari passa anche la voglia di parlare.
Due secondi e te li riattizzo... voi dovete solo fare un fischio. :mrgreen:
Sei il solito casinista... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MD82_Lover ha scritto: Sei il solito casinista... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' che non c'è gusto... troppo facile! :mrgreen:
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Recuperare credibilità e passeggeri non è facile, quando hai fatto di tutto per perderli.
Aggiungiamoci, poi, i vincoli finanziari che impediscono un drastico cambio di rotta: gli intervenuti alla cordata, non hanno molta voglia di tirare fuori altri soldi, che loro giudicano (correttamente) a fondo perduto. A meno che, non si faccia loro (di nuovo) qualche promessina :mrgreen:
Ma ormai, quello che hanno chiesto l'hanno ottenuto, quindi ... altri soldi: nisba.

Ad ogni modo, ragionando per assurdo (e cioè al di fuori di aiuti/alleanze esterni), punterei al servizio certo e di qualità.
Più che all'introduzione di nuove destinazioni, nelle linee di elevata attrazione, introdurrei maggiori frequenze, cercando di attirare la clientela business.
Non "vi porteremo ovunque", ma vi porteremo presso le destinazioni offerte (non solo lungo raggio) con un servizio degno del miglior made in italy.
Ovvio che, per fare ciò, occorre un lungo periodo di pace sindacale (ergo, gli impegni assunti dalle parti contraenti andrebbero rispettati, vero CAI?)

Un'ultima nota sulle offerte a basso prezzo, tanto di moda nella fiorente gestione CAI. Per quanto possa sembrare paradossale, le offerte sottocosto (in un'impresa tipicamente senza magazzino) vanno lanciate nei periodi in cui le cose vanno bene, non viceversa: se l'azienda produce utili, allora può permettersi una diminuzione del ricavo/passeggero, quando ha bisogno di pubblicizzare (a questo servono le offerte) un nuovo prodotto, che si può tradurre in nuove tratte, ma anche nuovi orari o nuovi/diversi aeromobili, nuovo servizio di bordo, ecc.
Quando, invece, già sei sotto con i ricavi, soprattutto perchè non riempi gli aerei, è dannoso lanciare offerte: si corre il rischio che il mezzo si riempia solo in corrispondenza delle tariffe offerte, lasciando i posti che garantirebbero almeno il pareggio, desolatamente vuoti. Senza contare che, con l'aria che tira, far viaggiare i pax con un servizio scadente ed approssimativo, stimola ulteriormente l'abbandono del marchio.

Questa è la mia modesta opinione, ma non essendo del settore (sono solo un appassionato di aviazione, ma non ci capisco niente), lascio la parola ai piloti (citazione da Robby_Rotten).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto: Più che all'introduzione di nuove destinazioni, nelle linee di elevata attrazione, introdurrei maggiori frequenze, cercando di attirare la clientela business.

Finalmente uno che ragione con la propria testa. Pasubio, sei merce rara, lo sai? :mrgreen:

Tornando a noi, aumentare le frequenze, con un numero di aeromobili inferiori alla vecchia Alitalia, significa aumentare le macchine. Ma le risorse finanziarie, dove verrebbero prese?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Stavo cercando i dati aggiornati sui pax trasportati (a proposito Air, per favore mi dai la fonte dei tuoi?) quando mi sono imbattuto in questo articolo apparso nei giorni scorsi sul Corriere on Line:
"Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa
All'aeroporto in 20 minuti, prima del 2015. L'amministratore Fs: «Una possibilità allo studio»



Il treno FrecciarossaMILANO - Le Ferrovie stanno studiando la possibilità di portare il treno Frecciarossa fino all'aeroporto di Malpensa. A darne notizia è stato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, nel corso di un convegno. A 300 chilometri orari, il centro di Milano disterebbe solo una manciata di minuti dallo scalo lombardo, che proprio nella rete di infrastrutture e nei tempi di collegamento ha un punto debole. È un obiettivo che l'ad di Ferrovie si è posto per il 2015. Mentre già quest'anno verranno rafforzati gli attuali collegamenti ferroviari con i principali aeroporti. Come a Roma, dove il Leonardo Express intensificherà le sue corse tra la stazione di Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino, con «una crescita del 50% del servizio, un treno ogni 20 minuti invece di uno ogni mezz'ora».
Il progetto per Malpensa è al momento solo allo studio, difficile prevedere i tempi di collegamento con il Frecciarossa (che per una sessantina di chilometri dovrebbero essere sotto i 20 minuti) e il possibile tracciato per la nuova linea ad alta velocità, probabilmente un raccordo con la Milano-Torino. La sfida è anche al gruppo Fnm, Ferrovie Nord Milano, che oggi gestisce il Malpensa Express, collegando l'aeroporto con la stazione di Milano-Cadorna in circa 40 minuti, ogni mezz'ora. Sollecitato a dare maggiori dettagli sui tempi di realizzazione in vista dell'Expo, il numero uno del gruppo, ha assicurato: «Di certo prima del 2015». Moretti ha spiegato che le Ferrovie sono aperte a realizzare sinergie «con altri operatori, anche Alitalia», sul fronte dell'offerta di pacchetti."

Posto che si tratta solo di ipotesi, MXP collegato alla linea TAV potrebbe riaprire il discorso per MXP quale hub di AZ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Stavo cercando i dati aggiornati sui pax trasportati (a proposito Air, per favore mi dai la fonte dei tuoi?)..
Come?! Parli senza conoscere i dati aggiornati?!!
Non mi dire che ti sei pure mangiato la Luisona, perchè senno' mi stai ancora piu' antipatico. :mrgreen:
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:
Finalmente uno che ragione con la propria testa. Pasubio, sei merce rara, lo sai? :mrgreen:
Se un poco ti conosco (dal forum, il buon vecchio miyomo che, tra l'altro, credo di aver incrociato al terminal 1 di FCO, in un'altra vita), sono sicuro che mi stai prendendo per il c.... :mrgreen:
air.surfer ha scritto:Tornando a noi, aumentare le frequenze, con un numero di aeromobili inferiori alla vecchia Alitalia, significa aumentare le macchine. Ma le risorse finanziarie, dove verrebbero prese?
Qui si innesta il discorso dell'alleanza. Esporrò brevemente, primo perchè sono un ignorante in materia, secondo perchè non ho molto tempo.
Trovare risorse finanziarie per effettuare investimenti, significa poter attrarre capitale, sotto forma di iniezioni di capitale proprio o indebitamento presso terzi.
La prima opzione la considero irrealizzabile: saranno pure patrioti, ma se gli tocchi il maialino dei risparmi, sono pronti a sparare pure alle loro mamme :mrgreen:
L'altra opzione, cioè l'esposizione debitoria, è parimenti irrealizzabile. Gli intermediari finanziari non sono disposti al rischio, quindi ad accendere linee di credito verso imprese in pieno disequilibrio economico e finanziario.

Niente alleanze solide e credibili, niente soldi, niente investimenti, niente rilancio.
A meno del miracolo. Qualcuno qui pare crederci, nei miracoli... :mrgreen:
Oddio, tutto è possibile....
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6559
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto: ....Anche perché se no quando escono i dati di gennaio ...
Un martedi' di gennaio 2010..



AZ 11.20 MXP-JFK: 83 pax con 763
AZ 14.00 MXP-SVO: 66 pax con 320
AZ 14.45 MXP-NRT: 65 pax con 772
AZ 14.50 MXP-ALG: 38 pax con 320
AZ 15.00 MXP-KBP: 53 pax con 320
AZ 16.40 CAI-MXP: 104 pax con 320

10.40 LIN-NAP: 60 pax con 320
AZ 10.45 FCO-LIN: 83 pax con 320
VE 10.45 LIN-REG: 92 pax con M80
AZ 10.55 BRU-LIN: 25 pax con 319
VE 10.55 ORY-LIN: 45 pax con 319
AP 11.00 NAP-LIN: 72 pax con 321
AZ 11.00 LIN-FCO: 73 pax con 320
XM 11.10 CDG-LIN: 52 pax con 319
AZ 11.15 FCO-LIN: 66 pax con 320
AZ 11.20 CTA-LIN: 77 pax con 734
AZ 11.20 LIN-MAD: 24 pax con 319
XM 11.20 BRI-LIN: 88 pax con M80
XM 11.30 AMS-LIN: 62 pax con 319
AP 12.00 LCY-LIN: 19 pax con AR8
AZ 12.00 LIN-FCO: 100 pax con 319
AP 12.05 LIN-SUF: 69 pax con M80
AZ 12.10 FCO-LIN: 106 pax con 320
XM 12.20 LIN-CDG: 66 pax con 319
VE 12.25 LIN-BCN: 22 pax con 319
XM 12.30 MAD-LIN: 50 pax con 319
XM 12.30 LHR-LIN: 57 pax con 319
AP 12.55 LIN-BDS: 90 pax con 734
AZ 13.00 LIN-FCO: 33 pax con EM7
AZ 13.10 FCO-LIN: 76 pax con 320
AZ 13.10 CAG-LIN: 57 pax con 734
AZ 13.15 CRV-LIN: 25 pax con CRJ
VE 13.15 LIN-BRI: 57 pax con 320
AZ 13.20 LIN-NAP: 39 pax con 319
VE 13.20 NAP-LIN: 56 pax con 321
XM 13.20 BRU-LIN: 16 pax con EM7
VE 13.40 LIN-PMO: 71 pax con 734
VE 13.55 BRI-LIN: 32 pax con 320
VE 13.55 CTA-LIN: 78 pax con 320
AZ 14.00 LIN-FCO: 108 pax con 320
AZ 14.05 SUF-LIN: 78 pax con 320
AZ 14.10 NAP-LIN: 44 pax con 320
IV 14.20 LIN-PMO: 91 pax con 319
IG 14.30 CAG-LIN: 54 pax con M83
AZ 14.50 OTP-LIN: 36 pax con 320
BA 14.55 LHR-LIN: 90 pax con 320
XM 14.55 PMO-LIN: 71 pax con 734
AZ 15.10 FCO-LIN: 117 pax con 319
VE 15.20 LIN-CTA: 98 pax con 320

Fatti due conti della serva e dicci quale' e' il L.F.
Paolo_61 ha scritto: .... ti tocca dire che AZ sta andando benissimo.
Pensa se andava male... :D :D :D
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Fatti due conti della serva e dicci quale' e' il L.F.
+ 15%. :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

LOS ANGELES, MALAGA E VIENNA ENTRANO NEL NETWORK AZ
28 Gen 2010 - dal portale

Ampliamento in vista per il network internazionale di Alitalia. Dal prossimo mese di aprile, la compagnia volerà da Roma verso Malaga e Vienna, “due punti di traffico che mancavano ad Alitalia - ha commentato Andrea Stolfa, direttore marketing e revenue management - e che oggi sono già prenotabili e acquistabili”. Inoltre, dal mese di giugno, ci saranno novità anche per la rete intercontinentale: infatti, verrà inserito il volo diretto Roma-Los Angeles, operato con un B777 per 5 frequenze settimanali. “Los Angeles - ha dichiarato Stolfa - rappresenta un’ottima destinazione di arrivo ma anche un hub da cui, grazie al nostro partner nord americano Delta, sarà possibile proseguire verso le altre località della zona ovest degli Stati Uniti”.

(ttgitalia.com)

mascherone, aspetto un tuo commento sul potenziele LF di queste 'nuove' rotte :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: mascherone, aspetto un tuo commento sul potenziele LF di queste 'nuove' rotte :mrgreen:
L'idea non è male, bisogna vedere da dove toglieranno le macchine.
Sul LF non saprei...comunque erano tutte rotte già "esplorate" dalla vecchia AZ.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

i_disa ha scritto:LOS ANGELES, MALAGA E VIENNA ENTRANO NEL NETWORK AZ
28 Gen 2010 - dal portale

Ampliamento in vista per il network internazionale di Alitalia. Dal prossimo mese di aprile, la compagnia volerà da Roma verso Malaga e Vienna, “due punti di traffico che mancavano ad Alitalia - ha commentato Andrea Stolfa, direttore marketing e revenue management - e che oggi sono già prenotabili e acquistabili”. Inoltre, dal mese di giugno, ci saranno novità anche per la rete intercontinentale: infatti, verrà inserito il volo diretto Roma-Los Angeles, operato con un B777 per 5 frequenze settimanali. “Los Angeles - ha dichiarato Stolfa - rappresenta un’ottima destinazione di arrivo ma anche un hub da cui, grazie al nostro partner nord americano Delta, sarà possibile proseguire verso le altre località della zona ovest degli Stati Uniti”.

(ttgitalia.com)

mascherone, aspetto un tuo commento sul potenziele LF di queste 'nuove' rotte :mrgreen:
Non hai chiesto il mio commento, quindi no comment.
Tiè :mrgreen:

Scherzo, conterraneo... :D
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Vienna mi hanno detto che era sempre piena...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Posso testimoniare per AGP (Malaga) quando era servito da MXP diretto; era perennemente pieno, si faceva davvero fatica a trovare posto.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

La verità di Alitalia
La verità delle cose

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... =&sezione=
Aereo mezzo vuoto sulle nuove rotte, eppure la compagnia usa toni trionfalistici - I rischi di sottovalutare una situazione che invece richiede impegno ed idee - Mercoledì 26 pax verso Amsterdam, giovedì 11 da Berlino, ma qualche giorno fa anche soltanto 4....
Ci sono due verità. Quella, implacabile, dei load factor dei nuovi voli Alitalia e quella che la "compagnia di bandiera" ha tinteggiato nella conferenza stampa di giovedì 28 gennaio a Roma. Per imparzialità riporto il comunicato Ttg: "Sono positivi i primi risultati delle nuove rotte lanciate da Alitalia da e verso Torino e operative dal 15 dicembre: Amsterdam, Berlino, Mosca e Istanbul. Nel complesso, sono stati circa 6mila i passeggeri che hanno utilizzato i nuovi collegamenti mentre sono oltre 7mila quelli prenotati per il prossimo trimestre. Oggi - ha affermato Andrea Stolfa, direttore marketing e revenue management di Alitalia - lo scalo torinese rappresenta la prima base nazionale dopo Milano e Roma e siamo cresciuti nel solo mese di gennaio del 20%, trasportando 11mila passeggeri in più rispetto al 2009. Buoni anche i dati relativi alla regolarità e alla puntualità, rispettivamente al 99,7% e al 91% nel mese di gennaio".
Frasi che stridono un po' con i 22 passeggeri in partenza mercoledì da Caselle verso Amsterdam (l'aereo è configurato a 126 posti) oppure gli 11 arrivati giovedì da Berlino, oppure ancora i drammatici 4 (sempre da Berlino) di un paio di settimane fa. Ed i 70 pax in partenza venerdì (oggi) per Amsterdam stanno a significare che le potenzialità sarebbero ben altre, anche a prescindere dall'effetto week-end che ha aiutato a riempire la cabina. Tutto questo mentre il load factor generale dei nuovi voli resta ampiamente sotto il 50%, nonostante il Natale e le settimane bianche. Qualcuno, poi, dovrebbe aggiungere, quando si parla di un incremento dei passeggeri Alitalia su Torino del 20% sul gennaio 2009, che quello era stato davvero un mese tremendo per Alitalia, squassata dai folli ritardi, da cancellazioni, dall'abbandono dei pax. Se Az non avesse registrato un forte incremento quest'anno, avrebbe dovuto chiudere bottega...
In fondo io sono personalmente contento che Alitalia sia contenta. Ma devo anche far notare, con fredda obiettività, che se è certamente importante il recupero di regolarità/puntualità, è anche vero che i dati dei nuovi voli sono preoccupanti, Preoccupanti per chi ha cuore il futuro dello scalo e non solo quello di un contratto di comarketing.
C'è il rischio, così dicendo, che non si veda il problema. Che si affumichino, con dichiarazioni di manager un po' fuori misura, situazioni che richiederebbero invece maniche ben rimboccate. C'è il rischio, insomma, che si rinunci a fare, a lavorare per migliorare. E che poi la caduta sia improvvisa, e soprattutto inarrestabile.
Non mi dilungo in valutazioni sugli incentivi per gli sciatori (annunciati in conferenza stampa a Roma). Ricordo solo che tutti coloro che acquistano all'estero pacchetti di settimane bianche hanno già lo skipass compreso nel prezzo, o comunque acquistabile a prezzi ridottissimi. L'iniziativa poi, come abbiamo ribadito più volte, pecca di tempismo. Andava proposta due mesi fa, prima ancora che i voli partissero....
Bene, invece, molto bene (ma l'avranno detto in conferenza stampa a Roma?) l'impegno sui media delle città estere di destinazione/partenza. Ed è interessante la promessa di equiparare le tariffe Torino-Milano (con il conseguente, atteso, arrivo della tariffa a 50 euro per tratta). Segnalo, infine, la bella pagina sul magazine degli aeroporti di Berlino e gli articoli usciti, negli ultimi mesi, su diversi quotidiani e periodici esteri. Quella è la strada sulla quale occorre impegnarsi ogni giorno. Con concretezza, con ottimismo, sempre con i numeri ben chiari davanti. Per una volta senza sognare.
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

i_disa ha scritto:LOS ANGELES, MALAGA E VIENNA ENTRANO NEL NETWORK AZ
28 Gen 2010 - dal portale

Ampliamento in vista per il network internazionale di Alitalia. Dal prossimo mese di aprile, la compagnia volerà da Roma verso Malaga e Vienna, “due punti di traffico che mancavano ad Alitalia - ha commentato Andrea Stolfa, direttore marketing e revenue management - e che oggi sono già prenotabili e acquistabili”. Inoltre, dal mese di giugno, ci saranno novità anche per la rete intercontinentale: infatti, verrà inserito il volo diretto Roma-Los Angeles, operato con un B777 per 5 frequenze settimanali. “Los Angeles - ha dichiarato Stolfa - rappresenta un’ottima destinazione di arrivo ma anche un hub da cui, grazie al nostro partner nord americano Delta, sarà possibile proseguire verso le altre località della zona ovest degli Stati Uniti”.

(ttgitalia.com)

mascherone, aspetto un tuo commento sul potenziele LF di queste 'nuove' rotte :mrgreen:
Come se fossero una novità questi collegamenti, se non ricordo male Alitalia ha sempre servito vienna, malaga e los angeles e ricordo che andava a san franscisco con il B767, quindi questi voli non sono per nulla nuove destinazioni...

Mi manca molto la vera Alitalia.......... ora e' solo una Cordata Aerea Italiana in cui i suoi aerei volano portando il nome e logo di quella che fu la gloriosa Alitalia-linee aeree Italiane ora senza nessun significato.... ogni volta che vedo un'aereo della cordata con la scritta Alitalia e suo bel logo, mi appare la visione di un cimitero dove c'e' una lapide con il logo Alitalia.... ecco cosa vedo realmente.. Alitalia quella vera e gloriosa e' morta

Saluti :cry: :cry: :cry:
Bloccato