
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... o-tecnico/
Paolo
Moderatore: Staff md80.it
grazie, li accetto volentierimermaid ha scritto:
''comandante, mi dispiace, non ho l'adattatore''air.surfer ha scritto:"Terra da bordo?", "Si?", "Spingimi pure.."mermaid ha scritto:
Paolo, quando giorni fa abbiamo parlato del prestito di 100 meloni A CAI (chi ha mai pronunciato la parola commissario???) tu hai scritto chiaramente e senza possibilità di dubbio che un prestito non puo' diventare capitale.Paolo_61 ha scritto: Infatti, chi legge potrà giudicare se i 100 mio di prestito concessi ad AZ CAI nel mese di ottobre 2009 possono avere a che fare con il Commissario di una procedura che ha venduto quel ramo di azienda nel gennaio 2009.
rampa "Il push è terminato. Inserire il parkingbrake"mermaid ha scritto: ''comandante, mi dispiace, non ho l'adattatore''
''non importa, mi va bene una cosa veloce con le mani!''
dovresti ripassare nel thread in 4cair.surfer ha scritto: cpt "Te lo inserisco volentieri."
4chiacchiere è il posto per Paolo_61. Io ci scrivo raramente...i_disa ha scritto: dovresti ripassare nel thread in 4c
Air, queste parole tue sono di pochi post faair.surfer ha scritto:Paolo, quando giorni fa abbiamo parlato del prestito di 100 meloni A CAI (chi ha mai pronunciato la parola commissario???)Paolo_61 ha scritto: Infatti, chi legge potrà giudicare se i 100 mio di prestito concessi ad AZ CAI nel mese di ottobre 2009 possono avere a che fare con il Commissario di una procedura che ha venduto quel ramo di azienda nel gennaio 2009.
Air, non ti ricordi affatto bene. Quella volta si parlava di prestito di capitale non di conversione in capitale di un prestito. Forse ti sfugge la differenza ma il primo è uno strumento usato solo per le banche (serve per rientrare nei parametri di Tier 1), mentre il secondo è una cosa che può avvenire (prestito convertendo della Fiat, se qualcuno ha voglia di cercarselo), ma che non è obbligatorio (come dicevo, la mia banca non è mia socia).air.surfer ha scritto: tu hai scritto chiaramente e senza possibilità di dubbio che un prestito non puo' diventare capitale.
Quando io ti ho postato un link dove invece si affermava il contrario, tu hai detto che in realtà si faceva raramente.
Ora, chi mi dice che anche il resto delle cose che dici non sono baggianate? E' altresi vero il contrario e cioè che potrei dirle io.
Gli elementi per determinare chi dei due ha piu' o meno ragione, ci sono tutti.
Non annoiamo ulteriormente la platea con le nostre diatribe.
Forse se ci venissi più spesso saresti più rilassatoair.surfer ha scritto:4chiacchiere è il posto per Paolo_61. Io ci scrivo raramente...i_disa ha scritto: dovresti ripassare nel thread in 4c
L'estratto che ho postato sopra, quello dove si specifica a cosa servono i 625 milioni, è di un comunicato del commissario.Paolo_61 ha scritto: Forse parlavi di altro, ma certo continui a citare il commissario, o sbaglio?
Ah, ma forse ti riferivi al fatto che CAI avrebbe pagato solo 350 mio per AZ. E allora vale la mia risposta di prima, citata il maniera letterale, e la mia domanda;
E chi dice il contrario. Solo che erano due tranches principali, una (350) in contanti.. e non ho ancora capito se glieli hanno dati/daranno tutti ed il resto in accollo debiti e non in contanti. Qui è mia opinione, che l'accollo debiti è per i leasing e i debiti derivanti da ipoteche. In pratica CAI "si impegna a pagare" ma, sempre secondo me, bisogna vedere se li estingueranno nei 4 anni di lockup oppure no. Sempre se saranno 4 anni.Paolo_61 ha scritto: lo leggiamo insieme, magari ci capiamo:
... si precisa quanto segue. Il prezzo di acquisto di Alitalia-Cai è ed è sempre stato di 1.052 milioni ..."
Qual è la parte che non ti è chiara? le parole prezzo di acquisto o la cifra 1.052 milioni?
Te l'ho detto. La discussione, per chi avesse voglia di riguardarsela, è qualche post piu' indietro in piu' Io mi sono scassato le balle di parlare di queste cose...tanto a me non convinci. Per quanto mi riguarda potresti pure essere un quindicenne caccoloso ... io che ne so?Paolo_61 ha scritto: Air, non ti ricordi affatto bene.
Io sono rilassatissimo.Paolo_61 ha scritto: Forse se ci venissi più spesso saresti più rilassato
![]()
![]()
Air, mi spiace riptermi, anche perché diventiamo noiosi, ma io quando si parla di aerei mi astengo dal dare opinioni su cose che non conosco.air.surfer ha scritto:Paolo_61 ha scritto: Forse parlavi di altro, ma certo continui a citare il commissario, o sbaglio?
Ah, ma forse ti riferivi al fatto che CAI avrebbe pagato solo 350 mio per AZ. E allora vale la mia risposta di prima, citata il maniera letterale, e la mia domanda;L'estratto che ho postato sopra, quello dove si specifica a cosa servono i 625 milioni, è di un comunicato del commissario.Codice: Seleziona tutto
E chi dice il contrario. Solo che erano due tranches principali, una (350) in contanti.. e non ho ancora capito se glieli hanno dati/daranno tutti ed il resto in accollo debiti e non in contanti. Qui è mia opinione, che l'accollo debiti è per i leasing e i debiti derivanti da ipoteche. In pratica CAI "si impegna a pagare" ma, sempre secondo me, bisogna vedere se li estingueranno nei 4 anni di lockup oppure no. Sempre se saranno 4 anni.Paolo_61 ha scritto: lo leggiamo insieme, magari ci capiamo:
... si precisa quanto segue. Il prezzo di acquisto di Alitalia-Cai è ed è sempre stato di 1.052 milioni ..."
Qual è la parte che non ti è chiara? le parole prezzo di acquisto o la cifra 1.052 milioni?
Ammiro la tua coggiutaggine nel non voler essere convinto, dimostra una elasticità mentale degna di miglior causa.air.surfer ha scritto:Te l'ho detto. La discussione, per chi avesse voglia di riguardarsela, è qualche post piu' indietro in piu' Io mi sono scassato le balle di parlare di queste cose...tanto a me non convinci. Per quanto mi riguarda potresti pure essere un quindicenne caccoloso ... io che ne so?Paolo_61 ha scritto: Air, non ti ricordi affatto bene.
Paolo_61 ha scritto: Ammiro la tua coggiutaggine nel non voler essere convinto, dimostra una elasticità mentale degna di miglior causa.
Certe volte sei proprio uno spasso!Paolo_61 ha scritto:Quindi, tanto per dare un tono un filo definitivo alla cosa, la tua opinione è errata, punto e basta.
Giustamente, in assenza di argomenti passi al personale. Grazie, sinceramente grazie.air.surfer ha scritto:Paolo_61 ha scritto: Ammiro la tua coggiutaggine nel non voler essere convinto, dimostra una elasticità mentale degna di miglior causa.Certe volte sei proprio uno spasso!Paolo_61 ha scritto:Quindi, tanto per dare un tono un filo definitivo alla cosa, la tua opinione è errata, punto e basta.
L'hai già detto.Paolo_61 ha scritto: Giustamente, in assenza di argomenti passi al personale. Grazie, sinceramente grazie.
è solo per ricordarti che aspetto ancora una risposta a questa domandaair.surfer ha scritto:L'hai già detto.Paolo_61 ha scritto: Giustamente, in assenza di argomenti passi al personale. Grazie, sinceramente grazie.
Anche questa l'hai già fatta. Paolo, diventi noioso.Paolo_61 ha scritto: ... si precisa quanto segue. Il prezzo di acquisto di Alitalia-Cai è ed è sempre stato di 1.052 milioni ..."
Qual è la parte che non ti è chiara? le parole prezzo di acquisto o la cifra 1.052 milioni?
per intanto si perdono la rotta.. Tam e' arrivata solo da un annetto MI pare...araial14 ha scritto:Beh, si, il peggio esiste sempre.blusky ha scritto:Be dai potevano essere tutti fuori uso, quindi neanche tanto male...araial14 ha scritto:Moglie tornata venerdì da S.Paulo con CAI.Business vuota e In economy più della metà degli IFE fuori uso...![]()
![]()
Comunque mi chiedo : come accidenti possono essere fuori servizio in modo così recidivo? Ok, nella vecchia AZ era un problemino costante, ora ,nella privatissima CAI, voli LR con i passeggeri che se soffrono d'insonnia devono concentrarsi e contar le pecore o se vogliono distrarsi lavorare di fantasia e proiettarsi i films mentalmente.Potrebbero spendere meno danari in inutili pubblicità (a partire da quelle televisive)ed investire nelle classiche amenità che attirano i passeggeri, invece di respingerli. I soliti italiani disorganizzati ed approssimati che perdono il pelo ( ma neppure quello) e non il vizio...Mah!
Venghino signori! Discount Alitalia!JT8D ha scritto:Intanto, se a qualcuno serve qualche motore o qualche pezzo, ne può approfittare:
Quanto valgono oggi, in un mercato in declino, pezzi di ricambio e parti (magari usati) vecchie, magari di aerei obsoleti e a loro volta fuori mercato?sigmet ha scritto:Venghino signori! Discount Alitalia!JT8D ha scritto:Intanto, se a qualcuno serve qualche motore o qualche pezzo, ne può approfittare:
Paolo, e'l'ennesimo calcio in faccia ai cittadini (che non rientreranno mai dei crediti) e dei lavoratori AZ (che vedono sfumare le loro ultime speranze di ricevere un TFR).Aerei svalutati,patrimoni dilapidati...
Vergognoso epilogo di una storia di bassa speculazione resa possibile da un governo che e' riuscito a cambiare le leggi pur di favorire gli amici.
Non c'e' altro da aggiungere.
Appunto, visto che quello che AZ sta facendo è svendendo, invitavo seriamente Sigmet a fare l'affare della sua vita.SuperJet ha scritto:Le parti aeronautiche anche se "vecchie" come dici te non è vero che non valgono nulla!!
Le parti si revisionano e di solito costano il 30/40 % meno della nuova,
sto facendo lo stage sulle parti di ricambio, fresco fresco
SuperJet ha scritto:Credo che avre i "danè" non sia una condizione sufficiente per vendere parti aeronautichePaolo_61 ha scritto:Appunto, visto che quello che AZ sta facendo è svendendo, invitavo seriamente Sigmet a fare l'affare della sua vita.SuperJet ha scritto:Le parti aeronautiche anche se "vecchie" come dici te non è vero che non valgono nulla!!
Le parti si revisionano e di solito costano il 30/40 % meno della nuova,
sto facendo lo stage sulle parti di ricambio, fresco fresco
ehm...mi riservo il diritto di controllare su questo....sardinian aviator ha scritto:SuperJet ha scritto:Credo che avre i "danè" non sia una condizione sufficiente per vendere parti aeronautichePaolo_61 ha scritto:Appunto, visto che quello che AZ sta facendo è svendendo, invitavo seriamente Sigmet a fare l'affare della sua vita.SuperJet ha scritto:Le parti aeronautiche anche se "vecchie" come dici te non è vero che non valgono nulla!!
Le parti si revisionano e di solito costano il 30/40 % meno della nuova,
sto facendo lo stage sulle parti di ricambio, fresco fresco
Infatti.
Ricordatevi i guai ed i pasticci con le bogus parts di qualche tempo fa. Comunque la materia è disciplinata da una stringente normativa ENAC. Se non si è una ditta specializzata, meglio lasciar perdere
L'affare della vita Fantocci & C. l'hanno gia' fatto fare ai loro amichetti.Paolo_61 ha scritto: Sei sicuro che valgono di più? Fai la lista della spesa, vai dalla tua banca, gli dici che vendono a 100 quello che vale 1000, ci metti un po' di soldi tuoi e fai l'affare della vita.
No socio,per me non ariva a quattordici..air.surfer ha scritto: ...tanto a me non convinci. Per quanto mi riguarda potresti pure essere un quindicenne caccoloso ... io che ne so?
Miii... ciai la macchina da capo rom!sigmet ha scritto:..ma sulla mia audi non c'entra..![]()
Come già detto al tuo compagno di merende, il vostro ricorso ad attacchi personali è il chiaro esempio della mancanza di argomenti.sigmet ha scritto:Paolo_61 ha scritto:No socio,per me non ariva a quattordici..air.surfer ha scritto: ...tanto a me non convinci. Per quanto mi riguarda potresti pure essere un quindicenne caccoloso ... io che ne so?
Senti chi parla, uno che definisce "obsoleto e fuori mercato" un simulatore di 11 perfettamente funzionante.Paolo_61 ha scritto: Come già detto al tuo compagno di merende, il vostro ricorso ad attacchi personali è il chiaro esempio della mancanza di argomenti.
Perché, sei tu il simulatore di 11?air.surfer ha scritto:Senti chi parla, uno che definisce "obsoleto e fuori mercato" un simulatore di 11 perfettamente funzionante.Paolo_61 ha scritto: Come già detto al tuo compagno di merende, il vostro ricorso ad attacchi personali è il chiaro esempio della mancanza di argomenti.
Parlavo della mancanza di argomenti..Paolo_61 ha scritto: Perché, sei tu il simulatore di 11?
Non vedo dove sia l'attacco personale.
Ma è così difficile cogliere l'ironia ...air.surfer ha scritto:Parlavo della mancanza di argomenti..Paolo_61 ha scritto: Perché, sei tu il simulatore di 11?
Non vedo dove sia l'attacco personale.
Secondo me le hai dette tu.Paolo_61 ha scritto: Comunque air, credimi, sulla gestione dell'insolvenza AZ ho letto talmente tante stupidate dal punto di vista economico / giuridico, che mi sono davvero limitato molto, sottolineando quelle più macroscopiche.
Air, vogliamo ripartire dal prezzo di vendita? Vogliamo vedere cosa scrive il commissario e cosa scrivi tu?air.surfer ha scritto:Secondo me le hai dette tu.Paolo_61 ha scritto: Comunque air, credimi, sulla gestione dell'insolvenza AZ ho letto talmente tante stupidate dal punto di vista economico / giuridico, che mi sono davvero limitato molto, sottolineando quelle più macroscopiche.