Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

con il bel Aerosoft airbus A320 mi sono trovato a volare benissimo: checklist molto complete ed accurate, animazioni a non finire, e suoni sentiti solo sugli airbus reali, come quelli degli starter dei motori (penso che siano questo) che anche i passeggeri sentono benissimo.
Decollo, ma l'autopilota non mi si inserisce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Clicco su A.P 1 o 2, e mi fa dei suoni di allarme e me lo sgancia automaticamente. anche con stick al centro e fermo!!!!

anche leggendo nel manuale dei vari impianti la parte sull'autopilota nn capisco cosa sbaglio!!! qualcuno mi può aiutare???

P.S.: superkick, so cosa significa prepararsi un volo tutto pr bene, liberarsi quelle 2 orette di tranquillità, e poi vedere andare in crash FS !!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Il Giallo ha scritto:help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giusto per esaminare il caso e per presentarlo meglio magari ad eventuali detective che conoscono le procedure Airbus meglio di me, che a dirla bene e a dirla tutta, il più complicato Airbus simulato da me pilotato aveva il pannello di Marciano... :oops:

1) Questo difetto è sempre stato con te o prima l'autopilota funziona e ha cessato di botto?

1b) Se si, quando e in che occasione?

2) Hai seguito le procedure o hai cercato delle scorciatoie?

3) Prova a decollare in un volo di prova senza programmare il FMC (o come cavolo si chiama in Airbus), imposta manualmente quota, rateo e prua e cerca di farlo seguire al recalcitrante autopilota e facci sapere.

Magari insieme riusciamo a capire cosa non va e a far ragionare Otto.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

allora, il problema si è posto fin dal primo volo, cioè circa 3 giorni fa.

domani vi farò sapere per il volo senza MCDU (FMC, per airbus)

granze ancora mlle per il supporto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S: cosa vuol dire pannello di Marciano????

3) per le procedure, nn so se le ho seguite giuste, perchè nei manuali spiegano solo le varie funzioni, e nella checklist c'è scritto inserire l'autopilota, a richiesta personale.

Non so se può servire, nel tutorial flight per l'impostazione dell'autopilota c'è scritto: (FCU=autopilota)
"FCU ALTITUDE First Altitude SET TO 12.000 Feet >than THR RED altitude
FCU FCU DASH-BALL-DASH-BALL-ALT-BALL-DASH CHECK


e non riesco a capire, e quindi a fare: DASH-BALL-DASH-BALL-ALT-BALL-DASH
Ultima modifica di Il Giallo il 25 settembre 2010, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Il Giallo ha scritto:P.S: cosa vuol dire pannello di Marciano????
Il pannello di Marciano è leggendario per l'uso di Airbus serie 320 e 330 freeware (e shareware per il 340). Freeware egli stesso, rimane a questo momento il pannello più sofisticato nel mercato del download che costa un click. Abbastanza avanzato nelle sue varie funzioni, infatti permette visione del piano di volo nel HSI (la linea rossa) e perfino autolanding (che non esegue la flare, o almeno a me non l'ha mai eseguita, producendosi in atterraggi a tre punti ogni volta, ai tempi andati che utilizzavo questa funzione, ma funziona abbastanza bene, se per bene intendi non ti fa sbattere... unica cosa che davvero non mi piaceva è che azionava i reverse in automatico una volta a terra), è però abbastanza semplice e si appoggia a funzioni standard di FS e non è provvisto di coso... come che coso? Il coso... FMC, MCDU, come lo vuoi chaimare lo chiami, io da questo momento in poi lo chiamerò COSO, ok? :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Mo brev... io parto domani, ma non terrò un Blog in proposito. Troppo incasinamento, soprattutto visto il fatto che al momento le mie fermate prevedono già attorno i 70 aeroporti e questi sono destinati ad aumentare soltanto... va a finire che riscrivo guerra e pace. :mrgreen:

Domani sera (sul serio stavolta) lascio il sacro territorio partenopeo (LIRN è il mio aeroporto di riferimento come il tuo è LIRF) in Mustang alla volta di Nizza.

Vi terrò informati eventualmente delle posizioni raggiunte, nei vari post. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Ashaman ha scritto:
Mo brev... io parto domani, ma non terrò un Blog in proposito. Troppo incasinamento, soprattutto visto il fatto che al momento le mie fermate prevedono già attorno i 70 aeroporti e questi sono destinati ad aumentare soltanto... va a finire che riscrivo guerra e pace. :mrgreen:

Domani sera (sul serio stavolta) lascio il sacro territorio partenopeo (LIRN è il mio aeroporto di riferimento come il tuo è LIRF) in Mustang alla volta di Nizza.

Vi terrò informati eventualmente delle posizioni raggiunte, nei vari post. :D
Io posso permettermelo :mrgreen: le mie tappe sono 26, e in tutto i voli 27, includendo anche l'ultimo di ritorno a Fiumicino. Aspettiamo tanti report e soprattutto foto :mrgreen:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

Bryan ha scritto:Ad esmpio l'ultima volta una volta a terra riguardando l'analiso volo mi dava altitudine +236 anche in rullaggio, ergo penso di non aver settato a dovere l'altimetro...


grazie
perchè eri sul QFE, non sul QNH :wink:
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

ecco, almeno io per la personale esperienza, gli aerei senza coso nn li uso. Lo so che quelli con il coso sono solo i payware, però...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Seconda tappa:
http://fs9worldtour20102011.blogspot.co ... mcmxp.html

Sto cercando di farmeli prima possibile gli aeroporti europei, perché dopo trovare la voglia di fare tutti quei voli long haul in USA, In Canada e in Asia sarà una bella sfida :mrgreen: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

per il volo senza MCDU l'autopilota va
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Il Giallo ha scritto:ecco, almeno io per la personale esperienza, gli aerei senza coso nn li uso. Lo so che quelli con il coso sono solo i payware, però...
Beh, io invece il coso (inteso come autopilota, non solo come FMC et similia) lo uso solo quando devo (tipo quando devo andare a fare un qualcosa che non posso delegare... a buon intenditor...) o il volo è particolarmente lungo e posso e/o devo nell'intanto fare altre cose... de gustibus. :D

Il Giallo ha scritto:per il volo senza MCDU l'autopilota va
Allora c'è qualcosa che nella programmazione del coso non va. Beninteso, programmazione dalla TUA parte. Avrai inserito un qualche valore o sequenza di dati errata. Rileggiti il manuale in proposito e i primi tempi che impari ad usare il coso, rimani a terra. Assicurati di avere la programmazione del coso nelle tue mani, prima di volare e non avrai problemi. :)

...

...e poi c'è chi mi chiede perché non uso aerei moderni... :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:Seconda tappa:
http://fs9worldtour20102011.blogspot.co ... mcmxp.html

Sto cercando di farmeli prima possibile gli aeroporti europei, perché dopo trovare la voglia di fare tutti quei voli long haul in USA, In Canada e in Asia sarà una bella sfida :mrgreen: .
Beh, dopo Colorado comincio a recuperare anche io il tempo perduto. Siccome questo giro del mondo è solo all'insegna dello scazzo più assoluto, a meno che non sia costretto a fare altrimenti per insistenza del controllo (se volo la tappa online e se controllo c'è), vado VFR (si, anche a 18.000 fette) con aiuto posizionale dei soli NDB per strada (e VOR solo se NDB non ci sono), e solo quando necessario. 8)

Prendi il voletto di oggi per esempio. Decollo da LIRN, salgo ad libitum (VFR... Volo Full Random :lol: ) tenendo 302 fino all'aggancio del NDB LEZ. Questo NDB è solo qualche miglio a nord-est di Nizza, sul sentiero di discesa delle piste 22, ed è li che devo andare. :thumbright:
Ultima modifica di Ashaman il 26 settembre 2010, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Il Giallo »

ahahahaha
ok, ci proverò!!! :D
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Superkick ha scritto:Seconda tappa:
http://fs9worldtour20102011.blogspot.co ... mcmxp.html

Sto cercando di farmeli prima possibile gli aeroporti europei, perché dopo trovare la voglia di fare tutti quei voli long haul in USA, In Canada e in Asia sarà una bella sfida :mrgreen: .
Eh vabbè però tu m'avevi promesso uno a settimana! Così fai tutto per evitarmi! :lol: :lol: :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

ciccioxx92 ha scritto:
Superkick ha scritto:Seconda tappa:
http://fs9worldtour20102011.blogspot.co ... mcmxp.html

Sto cercando di farmeli prima possibile gli aeroporti europei, perché dopo trovare la voglia di fare tutti quei voli long haul in USA, In Canada e in Asia sarà una bella sfida :mrgreen: .
Eh vabbè però tu m'avevi promesso uno a settimana! Così fai tutto per evitarmi! :lol: :lol: :lol:
Eh ma se te non ti sbrighi :mrgreen: dai che ti aspetto, promesso, questa settimana niente volo se non mi hai raggiunto :mrgreen: .
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Superkick ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Superkick ha scritto:Seconda tappa:
http://fs9worldtour20102011.blogspot.co ... mcmxp.html

Sto cercando di farmeli prima possibile gli aeroporti europei, perché dopo trovare la voglia di fare tutti quei voli long haul in USA, In Canada e in Asia sarà una bella sfida :mrgreen: .
Eh vabbè però tu m'avevi promesso uno a settimana! Così fai tutto per evitarmi! :lol: :lol: :lol:
Eh ma se te non ti sbrighi :mrgreen: dai che ti aspetto, promesso, questa settimana niente volo se non mi hai raggiunto :mrgreen: .
Sono in problemi di trasloco... Quindi fai pure mi aggiungerò a te al primo momento disponibile!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Beh, non aspettatevi foto da tutte le tappe (anche perché mi sa che farebbero la fila per sodomizzarmi), ma siccome è la prima... :D

Walkaround completato, entro nell'aereo e mi preparo al volo. 8)

Immagine


Il decollo, a dispetto del traffico AI che fa del suo peggio per impedirmi... o sono io a fare del mio peggio a impedire loro? ...nell'Italia dei misteri in cui siamo, mi sa non lo sapremo mai... va benone, dalla 24 di LIRN, ma mi ritrovo quasi subito nelle nuvole tra pioggia e turbolenze (e non devo nemmeno pescare pesci tanto veloci da necessitarne una sola)... eh... il tempo non è dei migliori. :?

Immagine


Arrivo alla quota di 15.000 piedi (una puzza... :pale:) e setto l'aereo per una crociera tranquilla a trim neutro... anche perché danno Colorado in TV e non prevedo problemi... dimenticandomi del tutto che qui i serbatoi vanno selezionati a mano, e me ne accorgo quando il centrale caricato con solo 26 galloni, per evitare comportamenti balzani riempito con solo 26 galloni, mi pianta... ma uno switch veloce a un serbatoio alare risolve senza eccessivi problemi... e il tempo atmosferico manco a dirlo se mi dava una mano... di solito mi piace guardare dove volo... oggi invece solo turbolenze e nuvole sotto di me... la crociera tranquilla non è accaduta, e meno male che Colorado me lo sono registrato... :|

Altro piccolo problema, l'anemometro di questo aereo ci litigo, lui segna in miglia statutarie (sti americani i le loro vizi), e io in aereo ragiono in nodi... e mi tocca usare il CTRL-Z molto spesso, cosa che mi secca, ma che ci vuoi fare... almeno una soluzione c'è. :dontknow:

Immagine


Arrivo finalmente a Nizza. Il traffico AI fa del suo meglio per usare una pista soltanto... e io, grato, atterro tranzollo sull'altra. 8)

Immagine


Atterro, assicuro l'aereo e, siccome sono in Francia, mi appresto ad andare a tro... vare un luogo ove ponderare il resto del giro del mondo che devo fare. :mrgreen:

Immagine


Prima che mi si crocifigga in sala mensa, non ho volato online.. ci mancava solo quello, dato che l'aereo di suo col tempo appartenente alla razza canina che c'era necessitava continue correzioni, avrei mancato anche più di Colorado si quello che ho mancato già. Prossima Tappa Le Bourget... credo si scriva... a Parigi. :wave:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
overclock25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
Località: LIRF

Re: Simulatori di volo

Messaggio da overclock25 »

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo tema della simulazione. Avrei bisogno di sapere se esiste e dove posso trovare un addon fatto bene di un 737-300, non mi interessa particolarmente la grafica ma piuttosto che si avvicini il più possibile ad un cockpit vero. Nelle prossime settimane avrò una selezione in una compagnia in questo sim, e prima di andare a farmi qualche sessione nel full-motion, vorrei almeno darci un'occhiata con FS2004.
Grazie a tutti
Green Book
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

overclock25 ha scritto:Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo tema della simulazione. Avrei bisogno di sapere se esiste e dove posso trovare un addon fatto bene di un 737-300, non mi interessa particolarmente la grafica ma piuttosto che si avvicini il più possibile ad un cockpit vero. Nelle prossime settimane avrò una selezione in una compagnia in questo sim, e prima di andare a farmi qualche sessione nel full-motion, vorrei almeno darci un'occhiata con FS2004.
Grazie a tutti
Provato il Wilco... Sembra sia fatto abbastanza bene!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

overclock25 ha scritto:Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo tema della simulazione. Avrei bisogno di sapere se esiste e dove posso trovare un addon fatto bene di un 737-300, non mi interessa particolarmente la grafica ma piuttosto che si avvicini il più possibile ad un cockpit vero. Nelle prossime settimane avrò una selezione in una compagnia in questo sim, e prima di andare a farmi qualche sessione nel full-motion, vorrei almeno darci un'occhiata con FS2004.
Grazie a tutti
Benvenuto. Scusa ma... prima dici che la grafica non è importante e poi affermi che il cockpit deve essere quanto più possibile similare al reale... ti contraddici in siffatto forbito modo... ma sei un politico? :mrgreen:

Non ti incazzare, si scherza. Non sia mai io mi permetta di dare del ladro istituzionale a qualcuno che non conosco. :wink:

Comunque, fuori dalla celia, a parte il Wilco PIC 733, consigliato anche da Ciccio, non conosco altre iterazioni di questa versione un po datata del bongolotto (per dirla alla Slowly). :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
overclock25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
Località: LIRF

Re: Simulatori di volo

Messaggio da overclock25 »

Grazie ragazzi, a quanto pare il Wilco sembra il più accreditato e forse l'unico sul mercato per questo modello.
Riguardo la grafica intendevo che non mi interessa l'alta definizione, 3D, ombre dei selettori che si riflettono etc...mi riferivo all'aspetto più realistico possibile riguardo l'affinità con il cockpit reale :D

Andrò quindi sulla versione rilasciata dalla Wilco allora.....grazie mille
Green Book
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Bel report ashaman! :D
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Raptor50 »

Qualcuno ha provato Ultimate Traffic 2 per FSX ? Come vi sembra?
In alternativa quale add on per il traffico mi suggerite? Avevo provato WOAI e non sembrava male.....volevo qualche vostro parere :D
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Raptor50 ha scritto:Qualcuno ha provato Ultimate Traffic 2 per FSX ? Come vi sembra?
In alternativa quale add on per il traffico mi suggerite? Avevo provato WOAI e non sembrava male.....volevo qualche vostro parere :D
Se non hai particolari esigenze, WOAI è perfetto.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Raptor50 »

Superkick ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Qualcuno ha provato Ultimate Traffic 2 per FSX ? Come vi sembra?
In alternativa quale add on per il traffico mi suggerite? Avevo provato WOAI e non sembrava male.....volevo qualche vostro parere :D
Se non hai particolari esigenze, WOAI è perfetto.
WOAI l'avevo provato e sembrava fatto bene, ma influisce abbastanza negativamente sul frame rate, volevo sapere se magari in UT 2 era migliorato qualcosa in termini di uso delle risorse hardware..... ma dubito :mrgreen:
Devo formattare il pc, mi viene da piangere a pensare di installare tutto di nuovo :(
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da MD82_Lover »

Raptor50 ha scritto:Devo formattare il pc, mi viene da piangere a pensare di installare tutto di nuovo :(
:| un immagine del disco fisso prima di formattare non puoi farla?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Raptor50 ha scritto:
Superkick ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Qualcuno ha provato Ultimate Traffic 2 per FSX ? Come vi sembra?
In alternativa quale add on per il traffico mi suggerite? Avevo provato WOAI e non sembrava male.....volevo qualche vostro parere :D
Se non hai particolari esigenze, WOAI è perfetto.
WOAI l'avevo provato e sembrava fatto bene, ma influisce abbastanza negativamente sul frame rate, volevo sapere se magari in UT 2 era migliorato qualcosa in termini di uso delle risorse hardware..... ma dubito :mrgreen:
Devo formattare il pc, mi viene da piangere a pensare di installare tutto di nuovo :(
Il problema delle risorse troppo poche non è del traffico AI, ma di tutto il gioco di aerei che usi. Quando non volo online, con un modestissimo Athlon 64 6000 (NON overcloccato, ci tengo a precisarlo) e il traffico TOTALE di PAI a PALLA, posso andare dove voglio, con un sacco di aerei... senza rallentamenti di alcun tipo (e rallentamenti già col mio vecchio Athlon Xp 2400@2600 erano rari)... EGLL, KJFK, RJAA, KLAX... nooo problem. 8)

Unico problema (ma non per me) è che uso PAI e FS9, e gli sviluppatori di detto sistema di questo traffico AI addizionale condividono con me lo stesso punto di vista su FSX. :P
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Raptor50 »

MD82_Lover ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Devo formattare il pc, mi viene da piangere a pensare di installare tutto di nuovo :(
:| un immagine del disco fisso prima di formattare non puoi farla?
Si può installare una nuova copia del sistema operativo mantenendo intatto il File System ma io voglio formattare perchè è pieno di programmini inutili che appesantiscono un casino....mi tocca :D
Ashaman ha scritto:
Raptor50 ha scritto:
Superkick ha scritto:
Raptor50 ha scritto:Qualcuno ha provato Ultimate Traffic 2 per FSX ? Come vi sembra?
In alternativa quale add on per il traffico mi suggerite? Avevo provato WOAI e non sembrava male.....volevo qualche vostro parere :D
Se non hai particolari esigenze, WOAI è perfetto.
WOAI l'avevo provato e sembrava fatto bene, ma influisce abbastanza negativamente sul frame rate, volevo sapere se magari in UT 2 era migliorato qualcosa in termini di uso delle risorse hardware..... ma dubito :mrgreen:
Devo formattare il pc, mi viene da piangere a pensare di installare tutto di nuovo :(
Il problema delle risorse troppo poche non è del traffico AI, ma di tutto il gioco di aerei che usi. Quando non volo online, con un modestissimo Athlon 64 6000 (NON overcloccato, ci tengo a precisarlo) e il traffico TOTALE di PAI a PALLA, posso andare dove voglio, con un sacco di aerei... senza rallentamenti di alcun tipo (e rallentamenti già col mio vecchio Athlon Xp 2400@2600 erano rari)... EGLL, KJFK, RJAA, KLAX... nooo problem. 8)

Unico problema (ma non per me) è che uso PAI e FS9, e gli sviluppatori di detto sistema di questo traffico AI addizionale condividono con me lo stesso punto di vista su FSX. :P
Infatti dubitavo che ci fosse qualche miglioramento, lo so che con FSX non ci sono speranze. Ma WOAI funziona su FS9? Mi sa che prima di installare FSX installo il 9 :D
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Raptor50 ha scritto:
Ashaman ha scritto: Il problema delle risorse troppo poche non è del traffico AI, ma di tutto il gioco di aerei che usi. Quando non volo online, con un modestissimo Athlon 64 6000 (NON overcloccato, ci tengo a precisarlo) e il traffico TOTALE di PAI a PALLA, posso andare dove voglio, con un sacco di aerei... senza rallentamenti di alcun tipo (e rallentamenti già col mio vecchio Athlon Xp 2400@2600 erano rari)... EGLL, KJFK, RJAA, KLAX... nooo problem. 8)

Unico problema (ma non per me) è che uso PAI e FS9, e gli sviluppatori di detto sistema di questo traffico AI addizionale condividono con me lo stesso punto di vista su FSX. :P
Infatti dubitavo che ci fosse qualche miglioramento, lo so che con FSX non ci sono speranze. Ma WOAI funziona su FS9? Mi sa che prima di installare FSX installo il 9 :D
WOAI aveva l'installer sia per FS9 che FSX, l'ultima volta che ho controllato (3 o 4 anni fa), e il suo traffico è liberamente installabile sia sul simulatore di volo che sul gioco di aerei. Vai tranquillo. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Superkick »

Raptor50 ha scritto: Infatti dubitavo che ci fosse qualche miglioramento, lo so che con FSX non ci sono speranze. Ma WOAI funziona su FS9? Mi sa che prima di installare FSX installo il 9 :D
WOAI è disponibile anche per FS9. In quanto al simulatore da installare, ti avverto, dipende molto da quello che vuoi tu. Se intendi usare aerei payware, ti conviene FS9 assolutamente, perché le performance di FSX sono frustranti. Mio zio, che ha una configurazione mostruosa (Intel core i7 860, 4 GB ram DDR3, scheda video ATI HD5970, etc.) NON riesce ad avere un framerate decente con World of AI, ed è costretto ad usare il traffico al 20% per avere un buon framerate. Con quello che ha pagato per quel PC...

Viceversa, se ti interessano gli aerei di default e soprattutto la grafica, vai di FSX. Per quanto puoi riempirlo di addon, la differenza rimane sempre abissale, se ti piace la grafica con FS9 rimarrai molto, molto deluso. FSX con GE Pro installato diventa veramente bello da vedere, a prezzo però di qualche frame.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Superkick ha scritto:
Raptor50 ha scritto: Infatti dubitavo che ci fosse qualche miglioramento, lo so che con FSX non ci sono speranze. Ma WOAI funziona su FS9? Mi sa che prima di installare FSX installo il 9 :D
WOAI è disponibile anche per FS9. In quanto al simulatore da installare, ti avverto, dipende molto da quello che vuoi tu. Se intendi usare aerei payware, ti conviene FS9 assolutamente, perché le performance di FSX sono frustranti. Mio zio, che ha una configurazione mostruosa (Intel core i7 860, 4 GB ram DDR3, scheda video ATI HD5970, etc.) NON riesce ad avere un framerate decente con World of AI, ed è costretto ad usare il traffico al 20% per avere un buon framerate. Con quello che ha pagato per quel PC...

Viceversa, se ti interessano gli aerei di default e soprattutto la grafica, vai di FSX. Per quanto puoi riempirlo di addon, la differenza rimane sempre abissale, se ti piace la grafica con FS9 rimarrai molto, molto deluso. FSX con GE Pro installato diventa veramente bello da vedere, a prezzo però di qualche frame.
Dipende appunto se ti interessa più la sostanza o l'apparenza. Chiaro che non puoi fare a meno di avere un po di entrambe in ogni caso, ma io chiamo FSX un gioco di aerei perché è un FS9 al quale è stato rifatto il make up... e basta.

Quello che è peggio, nel chiedere al motore grafico maggiori prestazioni visuali, hanno fatto una serie di magheggi da quattro centesimi, le inevitabili conseguenze dei quali devi pagarle TU, mica loro. Un po come se, per fare un paragone automobilistico, per dare prestazioni pseudo sportive ad un auto, invece di montare un motore di maggior cubatura avessero cambiato il carburatore con uno più largo, lappato il collettore di aspirazione, cambiato l'albero di distribuzione, rivisto l'anticipo e truccata la marmitta...

Alla fine la macchina è più brillante, magari anche di parecchio... ma paghi delle conseguenze abbastanza pesanti con i consumi, l'elasticità alla risposta dell'acceleratore, il rumore dello scarico e l'affidabilità media del motore...

Ma sai com'è... progettare e costruire un motore nuovo è così... stancante. Devi lavorare invece di andare a giocare a golf... meglio togliere i limiti a quello vecchio... che poi quei limiti erano li sicuramente per qualche motivo importante... chissenesbattelepalle... non sono mica loro a pagarne le conseguenze.

Alla fine, se ti interessa principalmente la sostanza rimani con FS9, che con i giusti add-on grafici anche solo freeware finisce anche per dare dei punti a FSX default. Se invece ti interessa principalmente l'apparenza, passa pure a FSX, ulteriori add-on grafici lo faranno sembrare ancora più "bello" e "provocante", proprio come un troione con abbastanza trucco da sembrare applicato con un rullo da pareti, e proprio come suddetto troione, preparati anche e soprattutto a pagare di tasca tua per avere fatto questa scelta.

Non a caso FSX è usato in media solo e per poco da chi di simulazione avanzata non potrebbe fregarsene di meno. Gente che lo usa finché è divertita dalle varie missioni e poi, finito l'interesse con dette missioni, lo disinstalla e lo dimentica in qualche cassetto. Chi invece cerca una base per un simulatore quanto più serio possibile finisce per abbandonarlo nel giro di settimane e a sconsigliarne l'uso a tutti quelli che, cercando un simulatore, dovessero chieder loro un parere in merito. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

Re: Simulatori di volo

Messaggio da jacopino91 »

Ashaman permettimimi di dissentire in minima parte su quello che hai scritto.
Anch'io come molti e come tu stesso sono un estimatore di fs9 e lo ritengo al momento l'unico simulatore di volo insieme ad X-Plane che però purtroppo ancora è un prodotto di nicchia.
Vorrei dissentire sul discorso FSX è un gioco; è vero fino ad ora è un gioco, valido perlopiù per chi vola visual, e la dimostrazione è anche la fascia di prodotti che sono stati creati per questa piattaforma (basta vedere i vari F.16,l'ottimo Bae Hawk, o anche i prodotti della Carenado, di certo aerei ga fatti principalmente per il volo VFR virtuale).
La situazione però sta notevolmente cambiando inquanto sono sempre più frequenti i progetti simil-SIRX per la creazione di un "environment" il più possibile fedele alla realtà per poter permettere un addestramento quanto più realistico possibile alle reclute dei vari aeroclub.
Con l'avvento poi, di prodotti notevoli, come il venturo 737NGX della PMDG che si prospetta essere veramente un simulatore di un aeromobile nel vero senso della parola (rendering fedele alla realtà, sviluppo e programmazione coordinati dalla PMDG affiancata dalla stessa Boeing, collaborazione con diverse compagnie aeree per la creazione di un database di dati quantomai reale etc etc) io penso che finalmente FSX potrà decollare.
Certo, rimane il fatto che microsoft nello scrivere il codice di programmazione di FSX abbia lasciato qualche imperfezione che si fa sentire a livello di prestazioni (frame mai fluidi etc etc) come rimane anche il fatto che per far girare FSX è necessario un buon computer che richiede qualche investimento, ma questo abbiamo e di questo dobbiamo accontentarci.
Io sono in attesa del 737NGX e non nascondo che se i review del prodotto saranno positivi non esiterà a passare a FSX; magari non avrò 60fps fissi ma a me interessa il realismo, che io penso non è dato solamente dall'aeromobile ma anche da quello che lo circonda.
E' certo anche che, se, e dico se, l' AS dovesse rilasciare questo tanto agognato Airbus, bhè continuerei comunque a volare su FS9 visto che comunque si tratterebbe anche qui di un realismo ad alti livelli e come detto da Ashaman, comunque Fs9 se la cava ancora con la grafica e continua a dare discrete soddisfazioni con una fluidità assicurata.
Allo stato dei fatti quindi, al momento anche secondo me è superfluo passare a FSX, troppi pochi add-on realistici, necessità di prestazioni grafiche molto esuberanti e tutti i problemi di cui si è detto sopra, per volare è ancora validissimo Fs9.
Bisogna aspettare e vedere come si sviluppano le cose, se realmente FSX dovesse mutare il suo aspetto in quello proposto dagli sviluppatori di SIRX e quando finalmente usciranno degli aeromobili "reali", bhè non c è concorrenza signori!
Chiudo dicendo che, come diceva anche superkick, dipende quello che desieri dal simulatore...se desideri volare guardando la bellezza del panorama, i riflessi degli specchi d'acqua, le crepette dell'asfalto e tutti i dettagli possibili, bhè allora buttati su FSX; viceversa se desideri volare nel vero senso della parola, mettendoti anche a studiare i manuali dei vari aerei payware in giro, bhè allora giungi a un compromesso panorama-aeromobile e buttati su Fs9!


Jacopo
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

No, Jacopo... stai affrontando il problema dal lato sbagliato. Permettimi.

La bontà di un prodotto di consumo spinto da un'organizzazione come M$ non si misura per la quantità di add-on che vengono prodotti per lui. Alla M$ sono come il Nano Infame; sono bravi A VENDERE, non a produrre. Soprattutto quando gestiscono un quasi-monopolio, come in questo caso.

Vuoi che ti faccia un esempio? Non conosco la tua età, ma pensa semplicemente alla debacle di OS2 contro Windows 3.1. Il primo dei due era immensamente migliore, compatibile con tutti i programmi DOS e Windows della sua era e meno affamato di risorse dell'ancora di la a venire (all'epoca) Windows 95, venduto ad un prezzo inferiore e sponsorizzato dalla IBM (mica pizza e fichi)... eppure... qualcuno lo ha visto di recente OS2?

FSX è un prodotto pensato per LA MASSA DEI VIDEOGIOCATORI, in un periodo di inizio crisi che era il 2006, con la NECESSITA' di vendere... in un momento dove devi tirare su soldi stai a guardare quella insignificante minoranza di persone che guarda OLTRE la bella grafica? Ma per piacere...

E infatti, se guardi OLTRE la migliore apparenza... FSX è tutto fumo (e nemmeno di qualità) e niente arrosto. Messo assieme in modo RAFFAZZONATO e sbolognato a quelli che avevano fretta di avere il nuovo... alcuni di questi si sono accontentati, altri hanno atteso per capire se ne valeva la pena, altri ancora lo hanno... provato... e non attraverso quella povera scusa di trailer (un tentativo [riuscito perfettamente, tra l'altro] di pubblicità fraudolenta e ingannevole), che ti metteva in un posto e situazione dove se metti tutto a palla anche FSX sembra andare benino... ma... mi riferisco ad altri modi di... provare... un software...

Tutti questi, a prescindere, sono dovuti convenire sula fregatura, alla fine.

Ad alcuni, quelli che col programma CI GIOCANO SOLO, si sono accontentati... altri come me stanno sputando veleno da 4 anni e hanno visto di recente i loro sospetti coalizzarsi NON in un FS11, ma in Microsoft Flight...

...e il Simulator dove ....zzo è finito?

E non parlo perché andare contro FSX è di moda e ti fa figo... ma perché dopo le prime notizie conflittuali sulla rete NON sponsorizzata da M$ (tipo Simviation, che con M$ sono legati a triplo nodo in fune d'acciaio saldata ad arco), invece di buttarmi a capofitto (i soldi non si trovano a terra... o almeno a me non è mai capitato. Che ci vuoi fare, non sono un politico) lo ho voluto... provare... e non mi guardate così che a occhi chiusi compro solo a rigoni, MAI in tinta unita... e se mi fate l'onore di venire ospiti a casa mia vi faccio vedere quante installazioni ho di quella monnezza digitale al momento... se ne trovate TRACCE di una sola mi costituisco, parola.

L'ho provato FSX, come ho già detto, e ne sono rimasto... schifato. Esperienza personale. Non per la sua apparenza grafica, che è buona e con pacchetti vari solo migliorabile, come tra l'altro anche FS9 ha dimostrato... ma PER TUTTO IL RESTO.

È tutto il resto che non va, non la grafica, in FSX.

È tutto il resto che NON C'È.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da bulldog89 »

Scusate ma se FSX è semplicemente FS9 con la grafica migliorata com'è possibile che uno faccia schifo fisicamente e l'altro no? Io personalmente ho provato FS9, FSX e X-Plane 9 (la mia esperienza virtuale si ferma qui): non c'è dubbio che fisicamente XP9 è il meglio del meglio, l'unico difetto che ha è la carenza di qualche aereo di default fatto bene (tranne il C172 mi pare) e gli aeroporti che sono una distesa di cemento e basta.

Tra FS9 e FSX, premettendo che ho un Intel Core i7 @2.93GHz, 4Gb ram DDR3, e Nvidia 9400GT, non c'è paragone....fisicamente sono la stessa boiata o giù di lì, ma mettendo GEX, UTX su entrambi la differenza è semplicemente che FS9 mi offre 58fps e FSX 52....non te ne accorgi neanche. Quindi non mi sembra che FSX sia sta gran schifezza rispetto a FS9: sono entrambi una boiata rispetto all'assoluto, ma su una scala relativa se dovessi scegliere tra uno o l'altro direi FSX...
Rispondi