Incidente aereo in Venezuela
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Re: Incidente aereo in Venezuela
Ciao di nuovo tovi, questo succede solo nella aviazione corporativa mi sono dimenticato di dirlo, nella commerciale e diverso la cola e un po difficile averla anche se conosci i piloti.
Tornando al discorso dell incidente del tansaven oggi e venuto fuori un articolo su el universal, eluniversal.com
Saluto a tutti
massimo
Tornando al discorso dell incidente del tansaven oggi e venuto fuori un articolo su el universal, eluniversal.com
Saluto a tutti
massimo
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Incidente aereo in Venezuela
da tgcom.com ho trovato la notizia che ci informa che probabilmente sono stati ritrovati i rottami del velivolo con a bordo 8 italiani, sulla tratta Caracas-Los Roques
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 0038.shtml
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 0038.shtml
Ultima modifica di tovi il 20 aprile 2008, 22:35, modificato 1 volta in totale.
- wintaco
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 18:51
- Località: Roma
Re: Incidente aereo in Venezuela
Scusa Tovi ma, come si puo' leggere, la notizia è "Forse individuati i rottami"...
diamo un senso alle parole altrimenti non sono solo i giornalisti...
Per "Un sogno" hai novità?
diamo un senso alle parole altrimenti non sono solo i giornalisti...
Per "Un sogno" hai novità?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20374
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Incidente aereo in Venezuela
Sì, infatti. Per completezza e chiarezza di informazione, è doveroso sottolineare che la notizia riportata dalle agenzie informava che la nave con le speciali apparecchiature ha rilevato qualcosa che potrebbe essere compatibile con i resti del Let.
La certezza però non c'è ancora, nella maniera più assoluta (perchè serviranno ulteriori verifiche su quanto rilevato e perchè nella zona si sono inabissati molti velivoli negli anni precedenti), e servirà ancora qualche giorno per saperne di più ed avere qualche certezza in più.
Paolo
La certezza però non c'è ancora, nella maniera più assoluta (perchè serviranno ulteriori verifiche su quanto rilevato e perchè nella zona si sono inabissati molti velivoli negli anni precedenti), e servirà ancora qualche giorno per saperne di più ed avere qualche certezza in più.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Incidente aereo in Venezuela
scusate ma non avevo tempo... la prossima volta aspettero di avere piu tempo e rendere più "veritiera" la notizia!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Re: Incidente aereo in Venezuela
Ciao wintaco, stanno ancora cercando, secondo la marina venezuelana e il let del transaven, aspettiamo per vedere se effettivamente e il let oppure una scusa per abbassare un po le pressione che fanno i familiari per le ricerche..
Ti saluto
Massimo
Ti saluto
Massimo
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 8 maggio 2007, 20:19
Re: Incidente aereo in Venezuela
incollo dal corriere della sera
CARACAS (Venezuela) - Il relitto localizzato giorni fa al largo dell'arcipelago di Los Roques e' quello del Let-410 della compagnia Transaven scomparso in mare il 4 gennaio scorso con a bordo 18 passeggeri, fra cui otto italiani. Lo hanno annunciato oggi le autorita' venezuelane. (Agr
CARACAS (Venezuela) - Il relitto localizzato giorni fa al largo dell'arcipelago di Los Roques e' quello del Let-410 della compagnia Transaven scomparso in mare il 4 gennaio scorso con a bordo 18 passeggeri, fra cui otto italiani. Lo hanno annunciato oggi le autorita' venezuelane. (Agr
- wintaco
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 18:51
- Località: Roma
Re: Incidente aereo in Venezuela
Siamo ancora al "forse"...
VENEZUELA: INDIVIDUATO RELITTO, FORSE E' L'AEREO CON ITALIANI (AGI) - Caracas, 24 apr. - Un relitto che potrebbe essere quello del Let 410 della Transaven scomparso in mare al largo di Los Roques con 14 persone a bordo (tra cui otto italiani), e' stato localizzato dalla marina venezuelana. L'ambasciatore italiano a Caracas, Luigi Maccotta, ha invitato alla cautela. "Non bisogna cantare vittoria" ha detto all'Agenzia Italia dopo quattro mesi di ricerche del velivolo partito dalla capitale alla volta dell'arcipelago paradiso del turismo venezuelano, "la certezza assoluta la puo' dare solo una tecnologia di cui i venezuelani non dispongono". Per questo sara' presto coinvolta l'impresa italiana 'Impresub' gia' sentita per le ricerche ad ampio raggio. Ora ci si aspetta che, localizzato il relitto, il preventivo iniziale di 8,5 milioni di dollari sia drasticamente ridotto cosi' che le autorita' di Caracas diano in tempi rapidi luce verde al recupero. "Per avere la certezza assoluta che il relitto e' quello del Let 410 serve un sommergibile-robot che i venezuelani non hanno" ha detto l'ambasciatore, che non ha voluto sbilanciarsi sui tempi di avvio delle operazioni. Il capo della missione italiana a Caracas ha incontrato ieri il magistrato incaricato delle indagini, Jose' Gregorio Morales, e il capo della protezione civile venezuelana che gli hanno assicurato che la questione e' gia' sul tavolo del presidente Hugo Chavez e che, in base ai dati raccolti dalla nave 'Punta Brava' "ci sono molte probabilita' che l'oggetto individuato sia l'aereo della Transaven". Il quotidiano 'El Universal' si spinge addirittura a parlare del 90 per cento delle possibilita'. Manuel Alcala' Morillo, padre e suocero di due vittime e portavoce dei familiari, ha detto che l'area del ritrovamento e' quella in cui, secondo l'Ente per l'aeronautica civile venezuelana, era scomparso il velivolo. La lunghezza dell'"oggetto", inoltre, corrisponde a quella del Let. La localizzazione e' stata fatta a 320 metri di profondita' e 400 metri al largo della costa di Los Roques. Le norme per l'aviazione civile riconoscono all'Italia il diritto di partecipare alle indagini, ma secondo l'ambasciatore Maccotta si e' ancora lontani da questa fase. Sara' prima necessario identificare e recuperare il velivolo e fino ad allora "il collegamento tra le autorita' venezuelana e l'Italia sara' curato da un funzionario dell'Enac".
VENEZUELA: INDIVIDUATO RELITTO, FORSE E' L'AEREO CON ITALIANI (AGI) - Caracas, 24 apr. - Un relitto che potrebbe essere quello del Let 410 della Transaven scomparso in mare al largo di Los Roques con 14 persone a bordo (tra cui otto italiani), e' stato localizzato dalla marina venezuelana. L'ambasciatore italiano a Caracas, Luigi Maccotta, ha invitato alla cautela. "Non bisogna cantare vittoria" ha detto all'Agenzia Italia dopo quattro mesi di ricerche del velivolo partito dalla capitale alla volta dell'arcipelago paradiso del turismo venezuelano, "la certezza assoluta la puo' dare solo una tecnologia di cui i venezuelani non dispongono". Per questo sara' presto coinvolta l'impresa italiana 'Impresub' gia' sentita per le ricerche ad ampio raggio. Ora ci si aspetta che, localizzato il relitto, il preventivo iniziale di 8,5 milioni di dollari sia drasticamente ridotto cosi' che le autorita' di Caracas diano in tempi rapidi luce verde al recupero. "Per avere la certezza assoluta che il relitto e' quello del Let 410 serve un sommergibile-robot che i venezuelani non hanno" ha detto l'ambasciatore, che non ha voluto sbilanciarsi sui tempi di avvio delle operazioni. Il capo della missione italiana a Caracas ha incontrato ieri il magistrato incaricato delle indagini, Jose' Gregorio Morales, e il capo della protezione civile venezuelana che gli hanno assicurato che la questione e' gia' sul tavolo del presidente Hugo Chavez e che, in base ai dati raccolti dalla nave 'Punta Brava' "ci sono molte probabilita' che l'oggetto individuato sia l'aereo della Transaven". Il quotidiano 'El Universal' si spinge addirittura a parlare del 90 per cento delle possibilita'. Manuel Alcala' Morillo, padre e suocero di due vittime e portavoce dei familiari, ha detto che l'area del ritrovamento e' quella in cui, secondo l'Ente per l'aeronautica civile venezuelana, era scomparso il velivolo. La lunghezza dell'"oggetto", inoltre, corrisponde a quella del Let. La localizzazione e' stata fatta a 320 metri di profondita' e 400 metri al largo della costa di Los Roques. Le norme per l'aviazione civile riconoscono all'Italia il diritto di partecipare alle indagini, ma secondo l'ambasciatore Maccotta si e' ancora lontani da questa fase. Sara' prima necessario identificare e recuperare il velivolo e fino ad allora "il collegamento tra le autorita' venezuelana e l'Italia sara' curato da un funzionario dell'Enac".
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Re: Incidente aereo in Venezuela
Certo pero che come venezuelano naturalizzato mi vergogno un po di questo paese per la leggerezza con cui portano avanti le indagini, mi spiace per tutti i familiari che dopo 5 mesi ancora attendono una notizia sul ritrovamento, e purtroppo niente ancora solo supposizioni, a questo punto passate gia due settimane dal suposto ritrovamento ancora non abbiano tirato fuori niente mi viene da pensare che sono semplicemente delle palle per alleggerire un po le pressioni alle autorita venezuelane.
Vi saluto
Massimo
Vi saluto
Massimo
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Incidente aereo in Venezuela
E' stato emesso un comunicato stampa ufficiale dalla ANSV, disponibile qui
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- wintaco
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 18:51
- Località: Roma
Re: Incidente aereo in Venezuela
Certo che sono proprio veloci in Venezuela...
------------------
Incidente aereo Venezuela: inizia oggi la fase di identificazione del relitto individuato al largo di Los Roques
Caracas, Venezuela - Lo riferisce una nota della Farnesina
(WAPA) - Inizia oggi in Venezuela, al largo delle coste di Los Roques, la fase operativa di identificazione del relitto individuato a oltre 300 metri di profondità, che, secondo quanto dichiarato dalle autorità di Caracas, potrebbe essere quello della compagnia aerea Transaven YV-2081 a bordo del quale si trovavano anche otto italiani e di cui si sono perse le tracce lo scorso 4 gennaio. Lo riporta una nota della Farnesina, a seguito dell'annuncio dato dagli organismi governativi venezuelani.
Secondo le informazioni giunte dal Venezuela, i risultati dell’indagine, iniziata con l’ immersione delle necessarie apparecchiature, dovrebbero essere disponibili al più tardi entro la fine di questo mese.
E’ viva l’aspettativa dei familiari e della Farnesina che alle numerose assicurazioni - da parte venezuelana - sulla corretta individuazione del relitto, asseritamente fondate su riscontri oggettivi quali la simulazione della rotta del velivolo e l’assenza di altri ammaraggi d’emergenza nella zona, possano infine seguire il definitivo scioglimento di ogni riserva ed il recupero dell’aereo.
Il ministero degli Esteri si mantiene in stretto contatto con gli enti venezuelani per seguire l’andamento delle operazioni, cui ci si attende possano presenziare, a seguito dell’invito formulato dallo stesso presidente Chavez, anche i periti di parte. (Avionews)
------------------
Incidente aereo Venezuela: inizia oggi la fase di identificazione del relitto individuato al largo di Los Roques
Caracas, Venezuela - Lo riferisce una nota della Farnesina
(WAPA) - Inizia oggi in Venezuela, al largo delle coste di Los Roques, la fase operativa di identificazione del relitto individuato a oltre 300 metri di profondità, che, secondo quanto dichiarato dalle autorità di Caracas, potrebbe essere quello della compagnia aerea Transaven YV-2081 a bordo del quale si trovavano anche otto italiani e di cui si sono perse le tracce lo scorso 4 gennaio. Lo riporta una nota della Farnesina, a seguito dell'annuncio dato dagli organismi governativi venezuelani.
Secondo le informazioni giunte dal Venezuela, i risultati dell’indagine, iniziata con l’ immersione delle necessarie apparecchiature, dovrebbero essere disponibili al più tardi entro la fine di questo mese.
E’ viva l’aspettativa dei familiari e della Farnesina che alle numerose assicurazioni - da parte venezuelana - sulla corretta individuazione del relitto, asseritamente fondate su riscontri oggettivi quali la simulazione della rotta del velivolo e l’assenza di altri ammaraggi d’emergenza nella zona, possano infine seguire il definitivo scioglimento di ogni riserva ed il recupero dell’aereo.
Il ministero degli Esteri si mantiene in stretto contatto con gli enti venezuelani per seguire l’andamento delle operazioni, cui ci si attende possano presenziare, a seguito dell’invito formulato dallo stesso presidente Chavez, anche i periti di parte. (Avionews)
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Incidente aereo in Venezuela
Dal corriere della sera online.
CARACAS (VENEZUELA) - Non c'è pace per i parenti delle persone presenti sul volo Caracas Los Roques probabilmente precipitato in mare il 4 gennaio scorso. La Farnesina informa che, diversamente dalle iniziali valutazioni compiute dagli organi tecnici venezuelani, le Autorità di Caracas hanno comunicato che l'oggetto rintracciato a 400 metri di distanza dall'arcipelago di Los Roques purtroppo non corrisponde all'aereo della compagnia «Transaven» partito da Caracas e scomparso il 4 gennaio scorso con 8 italiani a bordo.
CARACAS (VENEZUELA) - Non c'è pace per i parenti delle persone presenti sul volo Caracas Los Roques probabilmente precipitato in mare il 4 gennaio scorso. La Farnesina informa che, diversamente dalle iniziali valutazioni compiute dagli organi tecnici venezuelani, le Autorità di Caracas hanno comunicato che l'oggetto rintracciato a 400 metri di distanza dall'arcipelago di Los Roques purtroppo non corrisponde all'aereo della compagnia «Transaven» partito da Caracas e scomparso il 4 gennaio scorso con 8 italiani a bordo.
- wintaco
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 18:51
- Località: Roma
Re: Incidente aereo in Venezuela
L'aereo dunque non è quello. Lo sospettavo. Come del resto i familiari. Massimo evidentemente aveva ragione: deve essere stato un modo per prendere tempo... ma per cosa? Non credo che parenti e amici dei dispersi si stancheranno presto di cercare una risposta.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16 luglio 2008, 9:41
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: Incidente aereo in Venezuela
Curiosando in questa parte del forum mi sono imbattuta (e ricordata) in questo terribile incidente...
Sono passati 4-anni-4, possibile che non si riesca a venirne a capo???
l'ultimo post risale a luglio del 2008...
Qualcuno ha notizie recenti??

Sono passati 4-anni-4, possibile che non si riesca a venirne a capo???
l'ultimo post risale a luglio del 2008...
Qualcuno ha notizie recenti??
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6481
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente aereo in Venezuela
Dubito che di questo incidente si sapra' la verita'--MartaP ha scritto:Curiosando in questa parte del forum mi sono imbattuta (e ricordata) in questo terribile incidente...![]()
Sono passati 4-anni-4, possibile che non si riesca a venirne a capo???
l'ultimo post risale a luglio del 2008...
Qualcuno ha notizie recenti??
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: Incidente aereo in Venezuela
Perché?
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: Incidente aereo in Venezuela
....voglio dire ( da profana s'intende): se sono riusciti a trovare l'airbus 330 AF in fondo all'oceano, a 4000 metri ( e nonostante questo hanno pure recuperato molti corpi), é davvero plausibile che non riescano a trovare il Let410, che in teoria é precipitato in acque meno profonde??
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6481
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Incidente aereo in Venezuela
Da quello che ne ho saputo il problema non e' tecnico ma politico.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: Incidente aereo in Venezuela
sigmet ha scritto:Da quello che ne ho saputo il problema non e' tecnico ma politico.
..Scusami Sigmet, se ti assillo, ma potresti essere piú chiaro?
