Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

maksim ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
I-MTRV ha scritto:ma se i piloti accettano in toto un contratto British o AirFrance o Lufthansa decurtato del 30% di retribuzione, credo che il marcio sia nella CAI...
senti questo aneddoto così capiamo meglio con chi abbiamo a che fare

luogo: palazzo chigi

domanda di berti: dott sabelli come mai af prevede 1600 piloti per 137 aeroplani e lei 1550 per 153,cioè 50 piloti in meno per 16 aeroplani in più

si alza colaninno e risponde:

air france non sa fare business

me cojoni,air france è la prima compagnia aerea al mondo,lui fa le vespe,con gli aerei non ha mai giocato,ma air france non sa fare business

meditate
Le ragioni di Berti sono condivisibili.
Però, io gli farei la domandina: "ma visto che parli di AF, perchè ad aprile hai fatto scappare Spinetta con tutte le tue controproposte ??? Adesso, parli di AF. Ce l'hai avuta l'opportunità con AF e l'hai fatta svanire..."
perchè purtroppo ha creduto al venditore di tappeti che promise a tutta italia la super cordata,con meno esuberi e più dignità per lavoratori e paese
io l'ho sapevo che non bisognava fidarsi.... :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

maksim ha scritto: Però, io gli farei la domandina: "ma visto che parli di AF, perchè ad aprile hai fatto scappare Spinetta con tutte le tue controproposte ??? Adesso, parli di AF. Ce l'hai avuta l'opportunità con AF e l'hai fatta svanire..."
ma non l ha fatta scappare il berlusca con la storia della cordata?la tanto pubblicizzata cordata offriva meno tagli di personale delal proposta AF, invece..è storia contemporanea
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Diciamo che sia i sindacati sia Berlusconi hanno avuto la loro parte nel far scappare i francesi. Dare la colpa a uno soltanto non ha senso.
Che poi sia stato un bene o un male è un altro paio di maniche...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

non si è ancora parlato di ferie

nel contratto cai i giorni sono 30
ogni 3 giorni di ferie un riposo assorbito
quindi effettivi giorni liberi=20(30-10rip assorbiti)

ora 20 giorni liberi dal servizio mentre chi di solito fa un lavoro normale non soggetto a turni,ne ha 26,alle quali si sommano però i giorni festivi(capodanno,natale,1 maggio ecc) arrivando quindi a circa 46

meditate
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:Diciamo che sia i sindacati sia Berlusconi hanno avuto la loro parte nel far scappare i francesi. Dare la colpa a uno soltanto non ha senso.
Che poi sia stato un bene o un male è un altro paio di maniche...
quoto
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

airbusfamilydriver ha scritto:non si è ancora parlato di ferie

nel contratto cai i giorni sono 30
ogni 3 giorni di ferie un riposo assorbito
quindi effettivi giorni liberi=20(30-10rip assorbiti)

ora 20 giorni liberi dal servizio mentre chi di solito fa un lavoro normale non soggetto a turni,ne ha 26,alle quali si sommano però i giorni festivi(capodanno,natale,1 maggio ecc) arrivando quindi a circa 46

meditate
Mi spieghi per bene questa cosa dei riposi assorbiti?
Pensavo di averlo capito ma mentre la illustravo a un conoscente (che rinfacciava a me, che in questo momento pago per volare, che i piloti fanno 312 giorni di ferie all'anno... si lo so devo frequentare altra gente) mi sono reso conto di non avere le idee molto chiare in proposito nemmeno io... magari facendo un esempio, se hai voglia.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da maksim »

airbusfamilydriver ha scritto:
maksim ha scritto:Le ragioni di Berti sono condivisibili.
Però, io gli farei la domandina: "ma visto che parli di AF, perchè ad aprile hai fatto scappare Spinetta con tutte le tue controproposte ??? Adesso, parli di AF. Ce l'hai avuta l'opportunità con AF e l'hai fatta svanire..."
perchè purtroppo ha creduto al venditore di tappeti che promise a tutta italia la super cordata,con meno esuberi e più dignità per lavoratori e paese
io l'ho sapevo che non bisognava fidarsi.... :mrgreen:
No. Non ci credo. Il venditore di tappeti lo si conosce da anni...
...tantomeno può essere così "ingenuo" un Comandante AZ che si chiama Fabio Berti...
...maddai !!! (direbbe Mughini... :) ).
Ma ti pare che uno, in campagna elettorale, tira fuori dal cilindro una sparata come quella della cordata (a cui non ci crede neanche un bambino) e Berti ci casca ???
Cordata che poi è andata formandosi raccogliendo qua e la, alla spicciolata, 18 imprenditori dalle storie più svariate (gente che fa vespe, gente che fa poolover, ex condannati, ecc.).
Qualcuno (vedi quello che fa i poolover) si trovava lì per caso e gli hanno detto "vieni anche tu".
E lui: "ma io veramente..."
...e poi ha accettato (veramente con CONVINZIONE e cognizione di causa... :) ).
Per me, invece, Berti ha fatto l'errore del detto popolare: "chi troppo vuole, nulla stringe" (anche perchè, se non sbaglio, le sue controproposte sono cronologicamente anteriori allo "spot" del televenditore)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

maksim ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
maksim ha scritto:Le ragioni di Berti sono condivisibili.
Però, io gli farei la domandina: "ma visto che parli di AF, perchè ad aprile hai fatto scappare Spinetta con tutte le tue controproposte ??? Adesso, parli di AF. Ce l'hai avuta l'opportunità con AF e l'hai fatta svanire..."
perchè purtroppo ha creduto al venditore di tappeti che promise a tutta italia la super cordata,con meno esuberi e più dignità per lavoratori e paese
io l'ho sapevo che non bisognava fidarsi.... :mrgreen:
No. Non ci credo. Il venditore di tappeti lo si conosce da anni...
...tantomeno può essere così "ingenuo" un Comandante AZ che si chiama Fabio Berti...
...maddai !!! (direbbe Mughini... :) ).
Ma ti pare che uno, in campagna elettorale, tira fuori dal cilindro una sparata come quella della cordata (a cui non ci crede neanche un bambino) e Berti ci casca ???
Cordata che poi è andata formandosi raccogliendo qua e la, alla spicciolata, 18 imprenditori dalle storie più svariate (gente che fa vespe, gente che fa poolover, ex condannati, ecc.).
Qualcuno (vedi quello che fa i poolover) si trovava lì per caso e gli hanno detto "vieni anche tu".
E lui: "ma io veramente..."
...e poi ha accettato (veramente con CONVINZIONE e cognizione di causa... :) ).
Per me, invece, Berti ha fatto l'errore del detto popolare: "chi troppo vuole, nulla stringe" (anche perchè, se non sbaglio, le sue controproposte sono cronologicamente anteriori allo "spot" del televenditore)

se uno lo ha sempre votato è normale che gli creda,poi magari da domani non lo vota più
mi spiego?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

dirk ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:non si è ancora parlato di ferie

nel contratto cai i giorni sono 30
ogni 3 giorni di ferie un riposo assorbito
quindi effettivi giorni liberi=20(30-10rip assorbiti)

ora 20 giorni liberi dal servizio mentre chi di solito fa un lavoro normale non soggetto a turni,ne ha 26,alle quali si sommano però i giorni festivi(capodanno,natale,1 maggio ecc) arrivando quindi a circa 46

meditate
Mi spieghi per bene questa cosa dei riposi assorbiti?
Pensavo di averlo capito ma mentre la illustravo a un conoscente (che rinfacciava a me, che in questo momento pago per volare, che i piloti fanno 312 giorni di ferie all'anno... si lo so devo frequentare altra gente) mi sono reso conto di non avere le idee molto chiare in proposito nemmeno io... magari facendo un esempio, se hai voglia.
si vabbè mò faccio 312 giorni di ferie l'anno ammazza che ca**ate,almeno sparatele credibili

allora ogni 3 gionri di ferie l'azienda ti leva un riposo,anche oggi in az

quindi se io in un mese prendo 9 giorni di ferie,mi levano 3 riposi,e invece dei 10 soliti me ne danno 7,vuol dire che l'azienda guadagna 3 giorni per impiegarmi in turno di linea,detto ciò si evince che per ogni 3 giorni senza volare in ferie,l'azienda ne guadagna uno per farmi volare invece di stare di riposo,e infattinel turno ci sono meno riposi,quando hai le ferie

di fatto se fai 42 giorni di ferie(oggi) sei libero dal servizio per 28
infatti 42/3= 14riposi assorbiti
42-14=28 giorni effettivi di libertà
se scendiamo ai 30 di cai,i giorni effettivi di libertà diventano 20,infatti 30/3=10
30-10=20
cioè praticamente meno di uno che i turni non li fa e che ha a disposizione 26 giorni di ferie più tutti i festivi,i sabati e le domeniche
capito l'inghippo
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Si sà benissimo chè è un venditore dè sole come diciamo a Roma ma a quanto sembra la gente continua ad andargli dietro nonostante i danni fatti in 5 anni(oddio non è chè Prodi abbia fatto di meglio ma non gli hanno dato manco il tempo di provarci),comunque a quelli chè dicono chè a Telaviv hanno sequestrato tutto si informi meglio perchè stasera ho fatto il telaviv in arrivo e quando gli ho riferito della notizia al cpt,è cascato dalle nuvole e si è fatto una bella risata regà vi ricordo una cosetta,in questo forum ci sono persone chè ci lavorano in az e quindi prima di spararle grosse pensateci un minuto....poi sè fate la figuraccia non vi lamentate ok? :mrgreen:
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

airbusfamilydriver ha scritto:
dirk ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:non si è ancora parlato di ferie

nel contratto cai i giorni sono 30
ogni 3 giorni di ferie un riposo assorbito
quindi effettivi giorni liberi=20(30-10rip assorbiti)

ora 20 giorni liberi dal servizio mentre chi di solito fa un lavoro normale non soggetto a turni,ne ha 26,alle quali si sommano però i giorni festivi(capodanno,natale,1 maggio ecc) arrivando quindi a circa 46

meditate
Mi spieghi per bene questa cosa dei riposi assorbiti?
Pensavo di averlo capito ma mentre la illustravo a un conoscente (che rinfacciava a me, che in questo momento pago per volare, che i piloti fanno 312 giorni di ferie all'anno... si lo so devo frequentare altra gente) mi sono reso conto di non avere le idee molto chiare in proposito nemmeno io... magari facendo un esempio, se hai voglia.
si vabbè mò faccio 312 giorni di ferie l'anno ammazza che ca**ate,almeno sparatele credibili

allora ogni 3 gionri di ferie l'azienda ti leva un riposo,anche oggi in az

quindi se io in un mese prendo 9 giorni di ferie,mi levano 3 riposi,e invece dei 10 soliti me ne danno 7,vuol dire che l'azienda guadagna 3 giorni per impiegarmi in turno di linea,detto ciò si evince che per ogni 3 giorni senza volare in ferie,l'azienda ne guadagna uno per farmi volare invece di stare di riposo,e infattinel turno ci sono meno riposi,quando hai le ferie

di fatto se fai 42 giorni di ferie(oggi) sei libero dal servizio per 28
infatti 42/3= 14riposi assorbiti
42-14=28 giorni effettivi di libertà
se scendiamo ai 30 di cai,i giorni effettivi di libertà diventano 20,infatti 30/3=10
30-10=20
cioè praticamente meno di uno che i turni non li fa e che ha a disposizione 26 giorni di ferie più tutti i festivi,i sabati e le domeniche
capito l'inghippo
Capito... una fregatura insomma.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Eh ma sembra chè la gente non lo vuole capire!!!!!! cavolo abfd ma tutti sti giorni di ferie tè fai,e chi li fà volà i tubi dè stufa allora,comunque la scorsa settimana ero al solito baretto sotto casa mia e gurda caso si parlava di az il solito sapientone diceva chè non c'erano voli az per l'america io mi sono girato e gli ho detto"davvero? e chi lo ha detto?" e lui "uno" io gli ho fatto" uno chi?" e lui tutto tronfio"uno chè lavora nel giro" io gli ho risposto"prima di spararle grosse pensaci un attimo perchè questa la potevi risparmiare" a quel punto gli ho mostrato il tesserino aziendale(ero in borghese) vistosi smerdato ha cominciato a sparare i soliti luoghi comuni io ho continuatoa bermi il caffè ma ormai nessulo lo ascoltava più è proprio vero siamo tutti esperti a chiacchiere.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

airbusfamilydriver ha scritto: me cojoni,air france è la prima compagnia aerea al mondo,
mentre alitalia al momento è una delle piu scalcagnate al mondo. e volete un trattamento da primi della classe? un po di decenza please.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Scusami Caravaggio ma adesso incominci ad esagerare,in questo forum ne io e i miei colleghi di compagnia abbiamo mai risposto male a tutti quelli chè ci davano addosso,ora dà quando sei arrivato non fai altro chè gettare veleno sù di noi adducendo la solita scusa del lavoratore privato chè sgobba e quello pubblico chè non fà niente e ruba lo stipendio quindi per favore cerca di avere un pò di rispetto nei confronti degli altri altrimenti dovrò segnalare la cosa ai moderatori ok?
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

worf359 ha scritto:Scusami Caravaggio ma adesso incominci ad esagerare,in questo forum ne io e i miei colleghi di compagnia abbiamo mai risposto male a tutti quelli chè ci davano addosso,ora dà quando sei arrivato non fai altro chè gettare veleno sù di noi adducendo la solita scusa del lavoratore privato chè sgobba e quello pubblico chè non fà niente e ruba lo stipendio quindi per favore cerca di avere un pò di rispetto nei confronti degli altri altrimenti dovrò segnalare la cosa ai moderatori ok?
questo è un forum libero dove non insulto nessuno ma dove esprimo le mie opinioni. dire che alitalia è una delle peggiori società oggi in circolazione non significa mancare di rispetto ma affermare la verità. il fatto che io trovi le vostri giustificazioni e le vostre richieste surreali puo darti pure fastidio ma credo di avere il diritto di esprimere le mie idee in merito. questo non è il forum dei dipendenti Alitalia.
e la storia del lavoratore privato che sgobba e di quello pubblico che non fa nulla è fuori luogo. qui si dibatte di una società che non è neanche al dolce ma all'ammazzacaffè tanto è disastrata e vergognosamente gestita e i cui piloti (non tutti) di fronte alla possibilità del fallimento applaudono invece di rimboccarsi le maniche e riconoscere anche il loro contributo in tale disastro.
se il fallimento verrà dichiarato nei prossimi giorni sarà l'italia quasi tutta intera ad applaudire. ma per ben altri motivi dai vostri.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

ma affermare la verità. il fatto che io trovi le vostri giustificazioni e le vostre richieste surreali puo darti pure fastidio ma credo di avere il diritto di esprimere le mie idee in merito. questo non è il forum dei dipendenti Alitalia ma un forum libero.[/quote]
Puoi esprime benissimo le tue opinioni ma ti rammento una cosa io e i miei colleghi non chiediamo la luna ma uno stipendio dignitoso chè mi permetta di arrivare a fine mese senza svillire porfessionalità raggiunte e mantenute con grossi sacrifici,per la cronaca sè io mi sbaglio a a fare una variazione di peso e non la comunico al cpt il minimo chè mi può capitare è beccarmi un tentata strage lavoro sù turni H24 con qualsiasi tempo respirandomi smog aeronautico e con i rumori dei motori accesi eppure non mi lamento sè poi vuoi parlare di luoghi comuni allora accomodati pure ma sè poi io e i mei colleghi o lo staff ti banna non ti lamentare ok?
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Barone Rosso »

worf359 ha scritto:per la cronaca sè io mi sbaglio a a fare una variazione di peso e non la comunico al cpt il minimo chè mi può capitare è beccarmi un tentata strage lavoro sù turni H24 con qualsiasi tempo respirandomi smog aeronautico e con i rumori dei motori accesi eppure non mi lamento sè poi vuoi parlare di luoghi comuni allora accomodati pure ma sè poi io e i mei colleghi o lo staff ti banna non ti lamentare ok?
Ma tu guarda -.- Non penso che un moderatore banni nessuno se quello parla educatamente wolf... farnetichi di brutto. Poi ogni mestiere ha le proprie responsabilità e le proprie ritorsioni in caso di errore, come il dottore che sbaglia diagnosi, l'ingegnere che sbaglia conteggi eccecc... A parlare per luoghi comuni sembri solo tu ora.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

worf359 ha scritto:ma affermare la verità. il fatto che io trovi le vostri giustificazioni e le vostre richieste surreali puo darti pure fastidio ma credo di avere il diritto di esprimere le mie idee in merito. questo non è il forum dei dipendenti Alitalia ma un forum libero.
Puoi esprime benissimo le tue opinioni ma ti rammento una cosa io e i miei colleghi non chiediamo la luna ma uno stipendio dignitoso chè mi permetta di arrivare a fine mese senza svillire porfessionalità raggiunte e mantenute con grossi sacrifici,per la cronaca sè io mi sbaglio a a fare una variazione di peso e non la comunico al cpt il minimo chè mi può capitare è beccarmi un tentata strage lavoro sù turni H24 con qualsiasi tempo respirandomi smog aeronautico e con i rumori dei motori accesi eppure non mi lamento sè poi vuoi parlare di luoghi comuni allora accomodati pure ma sè poi io e i mei colleghi o lo staff ti banna non ti lamentare ok?[/quote]

a leggervi non si sa se ridere o piangere. forse un giorno, spero prima del crack, vi svegliate e vi rendete conto che con i tempi che tirano in alitalia tante pretese non è il caso di farle. vuoi uno stipendo dignitoso che Alitalia non puo piu permettersi perche è fallita (e voi ne siete corresponsabili, ben inteso)?
mettiti sul mercato, cercala una compagnia che ti paghi quel che vuoi, proponetevi ad compagnie visto che a sentirvi il bengodi è assicurato. è il mercato a funzionare cosi. invece no, troppo comodo, vivere con la mentalità da statali dove tutto è dovuto dove si hanno diritti a non finire ma veramente pochi obblighi.
e poi vallo a spiegare agli altri 15000 esuberi alitalia che il vostro stipendio "dignitoso" se lo sognano ma che invece guadagnano uno stipendio normale cosa dovranno fare quando tra qualche giorno a causa del vosstro insulso egoismo si ritroveranno per strada.
a leggervi uno si chiede se siete marziani o meno. ma voi piloti alitalia chi siete? supereroi quando comunicate le variazioni di peso? per inciso, il vostro training milionario viene pagato da noi contribuenti. pensi che un pilota Blue Panorama o Ryanair o le migliaia di piloti di aerelinee americane finiti in strada negli ultimi anni non valgano un pilota alitalia? ma tornate nel mondo reale invece di coprirvi di ridicolo con queste affermazioni imbarazzanti.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

AZff ha scritto:ma perchè non ci compra una compagnia seria come singapore o emirates ??? :lol: :lol: :lol:
La risposta è contenuta nella tua stessa frase. :wink:

Ciao
Massimo
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

i_disa ha scritto:
maksim ha scritto: Però, io gli farei la domandina: "ma visto che parli di AF, perchè ad aprile hai fatto scappare Spinetta con tutte le tue controproposte ??? Adesso, parli di AF. Ce l'hai avuta l'opportunità con AF e l'hai fatta svanire..."
ma non l ha fatta scappare il berlusca con la storia della cordata?la tanto pubblicizzata cordata offriva meno tagli di personale delal proposta AF, invece..è storia contemporanea
Forse non avete presenti i sindacati Francesi in confronto quelli italiani sono un gruppo di boyscout in gita primaverile..
L'azionista di riferimento di AF non voleva grane con l'azionista di rifermento di AZ: l'affermazione del Premier in pectore ha aperto uno scenario di possibili/eventuali attriti diplomatici.
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

i_disa ha scritto: a dire la verità stanno dicendo da un paio di settimane che i soldi stanno per finire ed i voli sono a rischio. anche lunedi scorso (15 settembre) si dovevano fermare diversi aerei. pare che tutti i voli sono stati regolari..
:| Non per portar sfiga, ma questa storia mi ricorda tanto la storiella del ragazzino che gridava "al lupo! al lupo!"
Prima o poi il lupo arriva... anche se nessuno ci crede più.
worf359 ha scritto:comunque a quelli chè dicono chè a Telaviv hanno sequestrato tutto si informi meglio perchè stasera ho fatto il telaviv in arrivo e quando gli ho riferito della notizia al cpt,è cascato dalle nuvole e si è fatto una bella risata regà vi ricordo una cosetta,in questo forum ci sono persone chè ci lavorano in az e quindi prima di spararle grosse pensateci un minuto....poi sè fate la figuraccia non vi lamentate ok? :mrgreen:
Pur non avendola citata direttamente mi sento di difendere chi ha riportato la notizia.
Notizia che alcuni dei maggiori quotidiani italiani (Corriere, Messaggero ecc..) hanno preso da The Marker, il sito finanziario di Haaretz, che a sua volta cita una richiesta approvata venerdì scorso dal tribunale di Tel Aviv, dopo la presentazione di un esposto da parte dell'Ente aeroportuale... può essere che AZ non ne sia ancora a conoscenza (sabato è festività in Israele), come può essere che sia tutta una montatura israeliana... teneteci aggiornati voi :wink:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Fantozzi vende Alitalia. Bando d'asta sui giornali
da quotidianonet.ilsole24ore.com

La partita Alitalia cambia scenario. Il commissario stroardinario ha deciso di sollecitare il mercato a farsi avanti. In sostanza Fantozzi va a caccia di altri possibili pretendenti alternativi a Colaninno e soci. Da Epifani e dai piloti sono arrivati immediati segnali di apertura: «Pronti a trattare». E gli assitenti di volo di Avia (la sigla maggiormente rappresentativa della categoria) hanno annunciato: «Se si presenta Lufthansa, siamo pronti a firmare il loro contratto con un taglio del 30% in busta paga e a garantire 4 anni di pace sociale».


E’ una mossa un po’ a sorpresa, quella di Fantozzi, visto che il professore nei giorni scorsi aveva detto di aver personalmente contattato Lufthansa, Air France e British Airways senza ottenere risposte affermative. Il suo lavoro di esploratore sembrava fermarsi lì. In realtà il decreto legge varato dal governo il 28 agosto prevede che il commissario possa seguire una strada più formale: aprire la fase due della procedura e sondare pubblicamente il mercato. E così domani verrà pubblicata su tre quotidiani italiani e su un quotidiano finanziario internazionale una ‘sollecitazione’ a presentare entro il 30 settembre manifestazioni di interesse da parte di soggetti in grado di garantire la continuità del servizio per uno o più rami d’azienda del gruppo Alitalia. Nella comunicazione il commissario chiederà di individuare il numero di dipendenti coinvolti nell’operazione, ma spiegherà anche che le condizioni sono le stesse offerte a Cai. In altre parole, che ad essere messa in vendita è la polpa della compagnia, senza debiti.



Pochi minuti dopo Guglielmo Epifani (dalla trasmissione In mezz’ora) annuncia: «La Cgil è pronta a sedersi alla trattativa se a prenderla in mano è Fantozzi, che può svolgere un ruolo terzo». In effetti se le redini della trattativa passano dalle mani di Letta e Sacconi in quelle del commissario, per il leader della Cgil (che al contrario di Bonanni, Angeletti e Polverini, ha sottoscritto solo l’accordo quadro e non la parte relativa al contratto del personale viaggiante) si aprono margini di movimento maggiori. Insomma, ciò che non è stato concesso finora potrebbe essere possibile ora. «Non sono contro la Cai — ha ribadito Epifani — ma se non torna in campo non si può lasciar fallire Alitalia». D’accordo con lui il leader dei piloti dell’Anpac, Berti: «Il commissario è la persona giusta sia per mediare con Cai, sia per trovare soluzioni alternative».



A questo punto resta da capire che possibilità di riuscita abbia Fantozzi. La domanda è se il commissario ha deciso di percorrere questa strada solo ora perché gli sono arrivati nuovi segnali, oppure se ha semplicemente voluto mettere uno stop alle critiche di giuristi ed economisti, che nei giorni scorsi lo hanno sollecitato ad aprire una procedura pubblica e trasparente per vendere Alitalia.


Di certo il tempo stringe. Oggi Fantozzi si incontrerà con i vertici dell’Enac che deve decidere fino a quando Alitalia potrà continuare a volare. Come si sa la compagnia sta volando solo grazie alla proroga della licenza che, in mancanza di continuità aziendale, salterà. E allora addio anche agli slot. Prima di mettere a terra gli aerei la procedura prevede l’apertura di una istruttoria che, come ha spiegato il presidente dell’ Enac, Riggio, dura una decina di giorni. Ieri però il ministro Matteoli ha prospettato uno scenario più drammatico: se non arriva l’intesa con Cai, a cui non c’è alternativa, gli aerei si fermano in 5-6 giorni. Anche Bossi sottolinea che Cai sia «l’ultima speranza per Alitalia». Berlusconi continua a ripetere: «O Cai o fallimento». E Sacconi: «Riprendere la trattativa sarebbe un errore nei confronti di Cisl, Uil e Ugl che hanno firmato l’accordo».


Rutelli crede comunque possibili vie d’uscita: basta che il commissario, dice l’esponente del Pd, «prenda in mano la possibilità di una mediazione, che a mio avviso esiste, per trovare una soluzione. Ho parlato con Epifani e ho trovato una disponibilità che deve venir colta da tutti».


Oggi le sigle autonome del trasporto aereo terranno comunque una conferenza stampa per chiarire la loro posizione.


Alitalia, asta internazionale Il Pd: meglio tardi che mai
da unita.it

Meglio tardi che mai: dal Pd commentano così la ricerca di nuove offerte per Alitalia. Fantozzi, almeno formalmente, imbocca una strada diversa da quella del governo. Per Berlusconi&C l’alternativa è tra la Cai e il fallimento della compagnia di bandiera.

Il Commissario invece - almeno sul piano formale - propone una terza via. «Si cerchi ancora», sollecitava ieri Massimo D’Alema, ipotizzando l’intesa tra Colaninno e una compagnia aerea internazionale.
Fantozzi mette le mani avanti: la ricerca di nuove offerte va fatta - e in tempi rapidi - anche se dovesse certificare che nemmeno Lufthansa - al momento - avrebbe interesse a scendere in campo per Alitalia. Il commissario, in realtà, punta a guadagnare tempo e a spostare in avanti l’ora X di un fallimento che la maggioranza agita come clava contro Epifani e la Cgil. Contemporaneamente - diversificandosi dal governo - «stupisce il ritardo», ironizza l’Idv Donadi - Fantozzi si propone come punto di riferimento per la riapertura del confronto con i sindacati, per un ritorno sulla scena di Colaninno, per «depoliticizzare» una trattativa che - a questo punto - potrebbe decollare soltanto lontano dai tavoli di Palazzo Chigi.
Eloquente, a tal proposito, il commento di Guglielmo Epifani. «Fantozzi fa bene a voler vedere se ci sono alternative al fallimento - afferma il segretario della Cgil, ospite ieri di Lucia Annunziata e di Raitre - Se il Commissario prende in mano la trattativa ci risiederemo al tavolo».
Per tentare di rimettere assieme i cocci del confronto andato in frantumi nei giorni scorsi, Fantozzi punta a giocare un ruolo diverso da quello del ministro del Lavoro. Su Maurizio Sacconi piovono in queste ore le critiche più aspre dell’opposizione. «Non si fa una trattativa bloccando le date e scandendola di ultimatum», polemizza Massimo D’Alema dal Sole 24 Ore di ieri, mettendo all’indice «l’imperizia del governo».
Ma lo stesso Sacconi, da Sky Tg24, continua a chiudere ogni spiraglio all’ottimismo, spiegando che «non c’è nessuna ripresa della trattativa», sia perché la Cai ha «esaurito i margini per assumere ulteriori oneri», sia perché «Cisl, Uil e Ugl hanno sottoscritto quell’accordo e sarebbe davvero un errore grave nei loro confronti riaprire il negoziato». Il governo, in sostanza, continua a cavarsi fuori dalle responsabilità, addossando su Epifani tutta la colpa di un eventuale fallimento di Alitalia.
«Qualcuno intervenga, è incredibile che il ministro Sacconi continui a rifiutare ogni iniziativa per favorire una ripresa di contatto tra i sindacati e Cai - scongiura il Pd, Bersani - Il commissario Fantozzi annuncia di voler fare quello che si sarebbe comunque dovuto fare per dare almeno una parvenza di regolarità alla procedura. Ma quel che conta è la sostanza. Si dovranno vedere le caratteristiche della chiamata di interesse annunciata».
Soprattutto, secondo Bersani, «bisognerà capire come il Governo accompagnerà politicamente l’iniziativa del Commissario, visto che a nessuno piace essere un ospite sgradito». Secondo il ministro dell’Economia del governo ombra Pd, in sostanza, nessuna compagnia straniera - l’esperienza di Air France lo insegna - sarebbe disponibile ad entrare in campo se dovesse registrare l’ostilità di Berlusconi.
Il governo, tuttavia, continua a suonare la musica degli ultimatum, pur con ministri diversi. E se Umberto Bossi è convinto che alla fine i sindacati «faranno un passo indietro» firmando l’accordo per Cai, il suo collega Mattioli ribadisce che «il negoziato non si può riaprire» e che l’unica strada percorribile è quella «che sindacati e piloti firmino l’accordo» così com’è. E il ministro delle Infrastrutture, per essere più convincente, torna ad agitare lo spettro degli aerei che «potrebbero restare a terra» nell’arco di cinque o sei giorni.Il leader Udc, Pierferdinando Casin, al contrario, invita «la politica» ad adoperarsi «unita per sollecitare a ciascuno un passo in avanti». L’ex presidente della Camera chiede a sindacati e lavoratori di «rinunciare a rigidità e difese di interessi corporativi». Ma fa appello anche alla Cai «in nome della responsabilità che si è assunta» perché ritorni al tavolo delle trattative».

Secondo l’ex ministro del Lavoro, il Pd Cesare Damiano, Fantozzi, in ogni caso, è «sulla strada giusta» perché sta cercando «con saggezza nuove manifestazioni di interesse e non tralascia nulla per evitare il fallimento di Alitalia».
Diffusa nelle opposizioni la convinzione che esistano margini di tempo ristretti - ma importanti - per «produrre aggiustamenti al negoziato» e a una trattativa che è stata minata dal governo con il ricorso strumentale alle «pressioni e agli ultimatum della settimana scorsa».
Fantozzi? «Faccia il commissario straordinario e si assuma fino n fondo le sue responsabilità - esorta Di Pietro - ci auguriamo per il bene del Paese e dei lavoratori, che non sia troppo tardi»
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, Berlusconi: "Cgil irresponsabile". La compagnia aerea torna sul mercato
da rainews24.it

"La Cgil e' irresponsabile, agisce per far saltare l'accordo senza pensare ai danni per il Paese.
Nuovo affondo del premier Silvio Berlusconi, contro il sindacato guidato da Epifani. Stanno facendo di tutto - prosegue Berlusconi - per far saltare l'accordo. Hanno perfino definito gli imprenditori della cordata Cai dei 'banditi', con il risultato di scoraggiarli e demotivarli. Ora la loro ricetta produrra' disoccupazione e disastri. Ma loro vanno avanti, incredibile".

Alitalia oggi torna sul mercato con un bando che sarà pubblicato sul sito web della societa' e domani su vari quotidiani. Fino al 30 settembre, ha annunciato il commissario Fantozzi, si faccia avanti chi e' interessato a comprare. Accolgono con favore la notizia opposizione e sindacati. Epifani: pronto a tornare al negoziato. Ma il governo ribadisce: unica proposta e' quella della cordata italiana.

Per il ministro del Welfare Sacconi, 'l'alternativa e' drastica: o ritorno di Cai o fallimento'.
"Non c'e' nessuna ripresa della trattativa, non puo' esserci. Non solo perche' la societa' Cai ritiene di aver esaurito i margini per assumere ulteriori oneri,
perche' sarebbero incompatibili con il suo piano finanziario, ma anche perche' Cisl, Uil e Ugl hanno sottoscritto quell'accordo e sarebbe davvero un errore grave nei loro confronti riaprire il negoziato". Lo ha detto il ministro del welfare Maurizio Sacconi a Sky Tg24.
"L'alternativa e' drastica - aggiunge Sacconi - o ritorno della societa' Cai o fallimento e di fronte a cio' i lavoratori non possono che scegliere la vita della compagnia e la prospettiva di salvaguardia dell' occupazione per migliaia di lavoratori".

Lufthansa: "Osserviamo con interesse"

La compagnia aerea tedesca, guarda con attenzione agli sviluppi della crisi ma non commenta voci e indiscrezioni che la vorrebbero pronta a sbarcare nel nostro paese. "Stiamo osservando gli sviluppi della situazione in Italia. Il mercato italiano e' ovviamente uno dei piu'
interessanti ma non rilasciamo commenti sugli ultimi sviluppi che stanno accadendo in questi giorni e in queste ore. E non posso dire se la nostra posizione e' cambiata oppure no perche'
non commentiamo le speculazioni di mercato", ha affermato Claudia Lange, portavoce corporate della compagnia tedesca.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da bomber78 »

worf359 ha scritto:io e i miei colleghi non chiediamo la luna ma uno stipendio dignitoso chè mi permetta di arrivare a fine mese senza svillire porfessionalità raggiunte e mantenute con grossi sacrifici,
domanda....nel tuo caso personale quanto ritieni sia la cifra che ti permetterebbe di arrivare dignitosamente a fine mese? (parlo di busta paga netta)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
a leggervi non si sa se ridere o piangere. forse un giorno, spero prima del crack, vi svegliate e vi rendete conto che con i tempi che tirano in alitalia tante pretese non è il caso di farle. vuoi uno stipendo dignitoso che Alitalia non puo piu permettersi perche è fallita (e voi ne siete corresponsabili, ben inteso)?
mettiti sul mercato, cercala una compagnia che ti paghi quel che vuoi, proponetevi ad compagnie visto che a sentirvi il bengodi è assicurato. è il mercato a funzionare cosi. invece no, troppo comodo, vivere con la mentalità da statali dove tutto è dovuto dove si hanno diritti a non finire ma veramente pochi obblighi.
e poi vallo a spiegare agli altri 15000 esuberi alitalia che il vostro stipendio "dignitoso" se lo sognano ma che invece guadagnano uno stipendio normale cosa dovranno fare quando tra qualche giorno a causa del vosstro insulso egoismo si ritroveranno per strada.
a leggervi uno si chiede se siete marziani o meno. ma voi piloti alitalia chi siete? supereroi quando comunicate le variazioni di peso? per inciso, il vostro training milionario viene pagato da noi contribuenti. pensi che un pilota Blue Panorama o Ryanair o le migliaia di piloti di aerelinee americane finiti in strada negli ultimi anni non valgano un pilota alitalia? ma tornate nel mondo reale invece di coprirvi di ridicolo con queste affermazioni imbarazzanti.
worf non è un pilota.... lo stipendio di un pilota se lo sogna. Però quando l'A/M è a terra la sua bella dose di responsabilità ce l'ha anche lui.... ah, by the way, il suo addestramento non l'abbiamo pagato noi contribuenti.

Se non sai chi è ne' che cosa fa il tuo interlocutore, evita di sparare belinate a caso, ci fai miglior figura....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

"Alitalia vola con una licenza provvisoria, mi aspetto che oggi il commissario Fantozzi presenti un piano di emergenza con riduzione dei costi senza il quale la licenza provvisoria non starebbe in piedi. Se non arrivasse il piano finanziario nel giro di 3-4 giorni la licenza verra' sospesa". Lo ha detto il Presidente dell'Enac, Vito Riggio, a Radio 24"

Questa è di poco fa...
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

bomber78 ha scritto:
worf359 ha scritto:io e i miei colleghi non chiediamo la luna ma uno stipendio dignitoso chè mi permetta di arrivare a fine mese senza svillire porfessionalità raggiunte e mantenute con grossi sacrifici,
domanda....nel tuo caso personale quanto ritieni sia la cifra che ti permetterebbe di arrivare dignitosamente a fine mese? (parlo di busta paga netta)
8.000/9.000 € netti
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto:
a leggervi non si sa se ridere o piangere. forse un giorno, spero prima del crack, vi svegliate e vi rendete conto che con i tempi che tirano in alitalia tante pretese non è il caso di farle. vuoi uno stipendo dignitoso che Alitalia non puo piu permettersi perche è fallita (e voi ne siete corresponsabili, ben inteso)?
mettiti sul mercato, cercala una compagnia che ti paghi quel che vuoi, proponetevi ad compagnie visto che a sentirvi il bengodi è assicurato. è il mercato a funzionare cosi. invece no, troppo comodo, vivere con la mentalità da statali dove tutto è dovuto dove si hanno diritti a non finire ma veramente pochi obblighi.
e poi vallo a spiegare agli altri 15000 esuberi alitalia che il vostro stipendio "dignitoso" se lo sognano ma che invece guadagnano uno stipendio normale cosa dovranno fare quando tra qualche giorno a causa del vosstro insulso egoismo si ritroveranno per strada.
a leggervi uno si chiede se siete marziani o meno. ma voi piloti alitalia chi siete? supereroi quando comunicate le variazioni di peso? per inciso, il vostro training milionario viene pagato da noi contribuenti. pensi che un pilota Blue Panorama o Ryanair o le migliaia di piloti di aerelinee americane finiti in strada negli ultimi anni non valgano un pilota alitalia? ma tornate nel mondo reale invece di coprirvi di ridicolo con queste affermazioni imbarazzanti.
worf non è un pilota.... lo stipendio di un pilota se lo sogna. Però quando l'A/M è a terra la sua bella dose di responsabilità ce l'ha anche lui.... ah, by the way, il suo addestramento non l'abbiamo pagato noi contribuenti.

Se non sai chi è ne' che cosa fa il tuo interlocutore, evita di sparare belinate a caso, ci fai miglior figura....
voi la vostra di figura l'avete gia abbondantemente fatta, fattene una ragione.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: perchè purtroppo ha creduto al venditore di tappeti che promise a tutta italia la super cordata,con meno esuberi e più dignità per lavoratori e paese
io l'ho sapevo che non bisognava fidarsi.... :mrgreen:
Ma dai per cortesia.
Ormai questa è poco più di una barzelletta. :)

E' noto che Berlusconi espresse pubblicamente la sua contrarietà. Ma a lui non si arrivò perchè Giancirillo ed il suo staff si alzarono dal tavolo dopo la controposta sindacale. Quindi basta storielle.

E a suo tempo aggiunsi che penso colse la palla al balzo per annullare un affare che loro, avendo visto bene dentro le cose, non gradivano più alle condizioni che erano state prospettate.

Ciao
Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:voi la vostra di figura l'avete gia abbondantemente fatta, fattene una ragione.
Ma "voi" chi? Di chi stai parlando? Io non sono un pilota (già detto), ne' un dipendente AZ. Sono un dipendente di un'azienda privata, corro anch'io i miei rischi se è questo che vuoi sapere. Però perlomeno ho una certa conoscenza del settore specifico (l'aviazione civile) non foss'altro come pax. So che cos'è uno slot, e come viene allocato. E non mi esprimo generalizzando continuamente, ne' facendo affermazioni assolute senza portare uno straccio di dato a supporto. Se vuoi discutere, quale che sia la tua opinione, siamo tutti qui apposta. Se vuoi dare lezioni, hai scelto il posto sbagliato.
Ultima modifica di aeb il 22 settembre 2008, 10:22, modificato 2 volte in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: perchè purtroppo ha creduto al venditore di tappeti che promise a tutta italia la super cordata,con meno esuberi e più dignità per lavoratori e paese
io l'ho sapevo che non bisognava fidarsi.... :mrgreen:
Ma dai per cortesia.
Ormai questa è poco più di una barzelletta. :)

E' noto che Berlusconi espresse pubblicamente la sua contrarietà. Ma a lui non si arrivò perchè Giancirillo ed il suo staff si alzarono dal tavolo dopo la controposta sindacale. Quindi basta storielle.

E a suo tempo aggiunsi che penso colse la palla al balzo per annullare un affare che loro, avendo visto bene dentro le cose, non gradivano più alle condizioni che erano state prospettate.

Ciao
Massimo
Come non quotarti... del resto sei sulla stessa linea del mio intervento di poche pagine dietro.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... start=2205
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

ENAC -Nel frattempo il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a Radio 24, avverte: «Alitalia vola con una licenza provvisoria. Se non arrivasse un piano finanziario nel giro di 3-4 giorni la licenza verrà sospesa».

http://www.corriere.it/politica/08_sett ... aabc.shtml

dcusate, post doppio
notizia gia' postata
Ultima modifica di volare99 il 22 settembre 2008, 10:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Ho l'impressione, avvalorata sia da interviste ascoltate in TV sia da quanto più volte scritto su questo forum, che molti dipendenti Alitalia siano comunque convinti che all'ultimo minuto il governo, per evitare il grounding con tutte le conseguenze del caso, sia pronto a scucire un altro bel pacco di soldi (o addirittura a rinazionalizzare l'azienda). E' chiaro che un pensiero (o anche solo un retropensiero) del genere non si accettano compromessi.
Ma per una serie di ragioni (legali, ma non solo) questa volta la storia è ben diversa.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

ENAC -Nel frattempo il presidente dell'Enac, Vito Riggio, a Radio 24, avverte: «Alitalia vola con una licenza provvisoria. Se non arrivasse un piano finanziario nel giro di 3-4 giorni la licenza verrà sospesa».
dal sito del Corriere della Sera
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

ROMA - I piloti potrebbero partecipare all'acquisto di Alitalia. Lo ha detto il comandante Roberto Spinazzola, dell'Unione piloti, anticipando i contenuti della conferenza stampa prevista per oggi a mezzogiorno. "I dipendenti di Alitalia - ha spiegato il comandante - potrebbero partecipare all'acquisto e quindi al salvataggio dell'azienda. Non sara' azionariato dei lavoratori, ma una partecipazione diretta. E' un'iniziativa forte che garantisce agli imprenditori una certa e sicura pace sindacale per un lungo periodo". (Agr)
E questa potrebbe essere la via di uscita.
Bloccato