Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

sigmet ha scritto:La Low cost ce l'avevano ed e' stata la prima ad essere buttata nel cesso.Ora gia' c'e' chi pensa di farla utilizzando gli MD 80 in phase out e di implementarla addirittura con degli md 88!
Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

Paolo_61 ha scritto:
sigmet ha scritto:La Low cost ce l'avevano ed e' stata la prima ad essere buttata nel cesso.Ora gia' c'e' chi pensa di farla utilizzando gli MD 80 in phase out e di implementarla addirittura con degli md 88!
Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
non so perchè ma mi pare che ap stia percorrendo una strada molto simile.......slot fco, flotta più recente, personale più giovane con contratti a tempo determinato holdig che ha tutti i debiti a suo carico ma non legata in modo stretto alla compagnia......


edit
per qwuanto riguarda il check online probabilmente se sei già via non hai internet a disposizione fai il check subito con il primo volo e sei a posto, arrivi fai il drop del bagaglio e via....si è vero non hai alcuna convenienza però lo fanno, perciò magari ora non la vediamo, ma un'utilita c'è...
Ultima modifica di Bicio il 11 febbraio 2010, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
sigmet ha scritto:La Low cost ce l'avevano ed e' stata la prima ad essere buttata nel cesso.Ora gia' c'e' chi pensa di farla utilizzando gli MD 80 in phase out e di implementarla addirittura con degli md 88!
Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
non so perchè ma mi pare che ap stia percorrendo una strada molto simile.......slot fco, flotta più recente, personale più giovane con contratti a tempo determinato holdig che ha tutti i debiti a suo carico ma non legata in modo stretto alla compagnia......
Beh, quelle sono le basi per fare una low cost (le stesse caratteristiche ce le ha anche U2).
Intanto non ho sentito ancora alcun commento sul risultato ecomomico di AZ nel 2009.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

Paolo_61 ha scritto: Beh, quelle sono le basi per fare una low cost (le stesse caratteristiche ce le ha anche U2).
Intanto non ho sentito ancora alcun commento sul risultato ecomomico di AZ nel 2009.
scusa ma AZ non è low cost, ma usa anche personale AP, az non è low cost ma usa macchine e slot ap....

che c'è da commentare sul risultato...son in perdita non è una novità si sapeva, in fin dei conti ocn tagli qua e la son riusciti in qualche modo a star dentro a perdite preventivate,amche migliori di AF/KLM, peccato che la af disponga di qualche macchina, qualche persona e qualche rotta in più......peccato che abbia LF migliori e peccato che non goda di particolari attenzioni dalle istituzioni...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

sigmet ha scritto:La Low cost ce l'avevano ed e' stata la prima ad essere buttata nel cesso.Ora gia' c'e' chi pensa di farla utilizzando gli MD 80 in phase out e di implementarla addirittura con degli md 88!
addirittura? devono muoversi a trovare questi MD-88 allora, altrimenti vanno tutti in mano alla Delta queslli disponibili sul mercato dell usato :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Beh, quelle sono le basi per fare una low cost (le stesse caratteristiche ce le ha anche U2).
Intanto non ho sentito ancora alcun commento sul risultato ecomomico di AZ nel 2009.
scusa ma AZ non è low cost, ma usa anche personale AP, az non è low cost ma usa macchine e slot ap....

che c'è da commentare sul risultato...son in perdita non è una novità si sapeva, in fin dei conti ocn tagli qua e la son riusciti in qualche modo a star dentro a perdite preventivate,amche migliori di AF/KLM, peccato che la af disponga di qualche macchina, qualche persona e qualche rotta in più......peccato che abbia LF migliori e peccato che non goda di particolari attenzioni dalle istituzioni...
:mrgreen: :mrgreen: no, certo, essendo controllata dallo stato francese non gode di particolari attenzioni :mrgreen: :mrgreen:
Quanto alla prima parte, AP come compagnia oggi non esiste più. Le macchine e gli slot sono AZ (la livrea verrà cambiata al primo painting). AP price leader, o low cost se preferisci, sarà una cosa completamente diversa.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto:
edit
per qwuanto riguarda il check online probabilmente se sei già via non hai internet a disposizione fai il check subito con il primo volo e sei a posto, arrivi fai il drop del bagaglio e via....si è vero non hai alcuna convenienza però lo fanno, perciò magari ora non la vediamo, ma un'utilita c'è...
Credevo che Memaid ti avesse risposto in modo esauriente sull'argomento, e comunque oggi il check-in lo fai con un cellulare, non è cambi molto.
Ultima modifica di Paolo_61 il 11 febbraio 2010, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6557
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto: Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
Difatti non parlavo di Volare. Il "cadavere" i nostri strateghi se lo sono tenuto!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

Paolo_61 ha scritto:
Bicio ha scritto:
edit
per qwuanto riguarda il check online probabilmente se sei già via non hai internet a disposizione fai il check subito con il primo volo e sei a posto, arrivi fai il drop del bagaglio e via....si è vero non hai alcuna convenienza però lo fanno, perciò magari ora non la vediamo, ma un'utilita c'è...
Credevo che Mairmeid ti avesse risposto in modo esauriente sull'argomento, e comunque oggi il check-in lo fai con un cellulare, non è cambi molto.
mi ha già spiegato e ho capito non era una domanda retorica ma un a vera e prorpia domanda...poi vabbè pazienza...
poi una domanda...se gli slot fossero az, perchè il volo principale rimane ap???se gli sloto fossro di az (e non cai) il volo principale sarebbe az e marketing ap,ve,xm....però su fco-lin no lo fanno,non lo vogliono e possono fare...

infine af sarà dello stato ma non mi pare abbia il monopolio su alcune rotte interne...mah
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

sigmet ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
Difatti non parlavo di Volare. Il "cadavere" i nostri strateghi se lo sono tenuto!
Difattti non rispondevo a te ma a Bicio.
Commenti sul 4° trimestre in pareggio?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
Bicio ha scritto:
edit
per qwuanto riguarda il check online probabilmente se sei già via non hai internet a disposizione fai il check subito con il primo volo e sei a posto, arrivi fai il drop del bagaglio e via....si è vero non hai alcuna convenienza però lo fanno, perciò magari ora non la vediamo, ma un'utilita c'è...
Credevo che Mairmeid ti avesse risposto in modo esauriente sull'argomento, e comunque oggi il check-in lo fai con un cellulare, non è cambi molto.
mi ha già spiegato e ho capito non era una domanda retorica ma un a vera e prorpia domanda...poi vabbè pazienza...
poi una domanda...se gli slot fossero az, perchè il volo principale rimane ap???se gli sloto fossro di az (e non cai) il volo principale sarebbe az e marketing ap,ve,xm....però su fco-lin no lo fanno,non lo vogliono e possono fare...

infine af sarà dello stato ma non mi pare abbia il monopolio su alcune rotte interne...mah
Allora, sul fatto che siano stati conservati dei COA per sfruttare al meglio le regole di mercato, questo è indubbio, ma resta il fatto che AZ disponde degli a/m e degli slot come vuole, quindi sono suoi.
Il problema del collegamento fra voli di compagnie diverse con diverso PNR, come detto più volte, è che ciascuna compagnia è responsabile solo della sua tratta. A quel punto avere fisicamente la carta di imbarco è ininfluente, perché non sono tenuti ad aspettarti o riproteggerti (ipotesi assurda, ma se fossero in sciopero gli autisti del pulman che collega T2 e T1, dovresti fartela a piedi o prendere un taxi, perché nessuno è responsabile di quel trasbordo)
Quanto ad AF, qual è la quota di mercato delle low cost in Francia? Sono stupidi i francesi che non le prendono o c'è protezionismo contro di loro, secondo te?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6557
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Paolo_61 ha scritto:Difattti non rispondevo a te ma a Bicio.
Commenti sul 4° trimestre in pareggio?
Allora devi ancora imparare a quotare:

di Paolo_61 il 11 feb 2010, 22:00

sigmet ha scritto:La Low cost ce l'avevano ed e' stata la prima ad essere buttata nel cesso.Ora gia' c'e' chi pensa di farla utilizzando gli MD 80 in phase out e di implementarla addirittura con degli md 88!

Volare era, putroppo, un cadavere a cuore battente preso solo per gli organi da usare nei trapianti (macchine e slot).
Paolo_61
FL 500


Se rispondi a Bicio devi evdenziare il "quote" sul post di Bicio.Se vuoi rispondere a Arial devi evidenziare il quote di Araial,etc,etc
Comunque vale altri 3 post! :lol:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Bicio »

[quote="Paolo_61]Allora, sul fatto che siano stati conservati dei COA per sfruttare al meglio le regole di mercato, questo è indubbio, ma resta il fatto che AZ disponde degli a/m e degli slot come vuole, quindi sono suoi.
Il problema del collegamento fra voli di compagnie diverse con diverso PNR, come detto più volte, è che ciascuna compagnia è responsabile solo della sua tratta. A quel punto avere fisicamente la carta di imbarco è ininfluente, perché non sono tenuti ad aspettarti o riproteggerti (ipotesi assurda, ma se fossero in sciopero gli autisti del pulman che collega T2 e T1, dovresti fartela a piedi o prendere un taxi, perché nessuno è responsabile di quel trasbordo)
Quanto ad AF, qual è la quota di mercato delle low cost in Francia? Sono stupidi i francesi che non le prendono o c'è protezionismo contro di loro, secondo te?[/quote]

i coa son di CAI credo, non di AZ e CAi li usa come vuole e fin qui ci siamo che poi sia corretto sfruttare 4 COA per bloccare il traffico altrui è un altro conto.....

sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo.....teniamo conto una cosa però, se io volo con compagnia A e B non legate in alcuni casi fai trnasito completo, anche con il bagaglio...ora a mxp c'è una struttura che al moment non lo consente (oltre ovviamente a limitazioni di U2 in merito alla natura low-cost del vettore) però è una cosa tecnicamente non impossibile

infine, il mercato low-cost in francia sinceramente non lo conosco, però non mi sembra che ad esempio nizza-cdg sia di esclusiva AF e cosi sulle altre rotte oper parigi............qui non si parta di stupidità o protezionismo...
qua parliamo di monopolio e in francia non c'è
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Bicio ha scritto: sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo.....teniamo conto una cosa però, se io volo con compagnia A e B non legate in alcuni casi fai trnasito completo, anche con il bagaglio...ora a mxp c'è una struttura che al moment non lo consente (oltre ovviamente a limitazioni di U2 in merito alla natura low-cost del vettore) però è una cosa tecnicamente non impossibile

infine, il mercato low-cost in francia sinceramente non lo conosco, però non mi sembra che ad esempio nizza-cdg sia di esclusiva AF e cosi sulle altre rotte oper parigi............qui non si parta di stupidità o protezionismo...
qua parliamo di monopolio e in francia non c'è
Guarda, la discussione dei transiti quando hai 2 pnr diversi è già stata fatta, il risultato è che noi hai nessuna copertura, né per il pax né per il bagaglio. E comunque visto che stiamo parlando di MXP, se U2 non lo può fare e AP sì, poco importa che da un'altra parte le cose siano diverse.
Ci sono molti modi per dare l'esclusiva a una compagnia aerea, non credi. A memoria, dati citati da Air, un po' di tempo fa, le l/c in Francia hanno circa il 10 percento del mercato interno. E dato che l/c vanno dove c'è business, evidentemente non glielo lasciano fare.
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da robbyy »

Le perdite sono maggiori e non di poco,sono semplicemente state spostate sul 2010...come??
A settembre o inizio ottobre sono stati convocati tutti i fornitori ed opla le fatture venivano spostate di 120 gg
Da settembre vi sono A320 parcheggiati a Tolosa.
Si sta grattando il barile...ma c'è poco.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Bicio ha scritto:
sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo.....teniamo conto una cosa però, se io volo con compagnia A e B non legate in alcuni casi fai trnasito completo, anche con il bagaglio...ora a mxp c'è una struttura che al moment non lo consente (oltre ovviamente a limitazioni di U2 in merito alla natura low-cost del vettore) però è una cosa tecnicamente non impossibile
ma come a mxp c'è una struttura che non consente i transiti??? ma se è nato come hub?? no guarda bicio, ci mancava solo il teletrasporto per il resto la struttura era perfettamente organizzata :wink: se invece ti riferisci ai transiti easyjet, non è un problema di struttura aeroportuale ma di politica di compagnia, perchè vendere in coincidenza costa, e c'è il rischio che il costo sia molto alto (pensa ad una macchina ferma in tecnico) e sicuramente una no frills non si accolla un onere del genere.

ma che genere di stage hai fatto? sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo questo è il nocciolo della questione!!!
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

robbyy ha scritto:Le perdite sono maggiori e non di poco,sono semplicemente state spostate sul 2010...come??
A settembre o inizio ottobre sono stati convocati tutti i fornitori ed opla le fatture venivano spostate di 120 gg
Da settembre vi sono A320 parcheggiati a Tolosa.
Si sta grattando il barile...ma c'è poco.
Spostare i termini di pagamento non cambia la competenza economica di una fattura.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Paolo_61 ha scritto:
robbyy ha scritto:Le perdite sono maggiori e non di poco,sono semplicemente state spostate sul 2010...come??
A settembre o inizio ottobre sono stati convocati tutti i fornitori ed opla le fatture venivano spostate di 120 gg
Da settembre vi sono A320 parcheggiati a Tolosa.
Si sta grattando il barile...ma c'è poco.
Spostare i termini di pagamento non cambia la competenza economica di una fattura.
Sottoscrivo....

Robbyy, tra l'altro, sei sicuro del TUTTI I FORNITORI??.... a me non risulta....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto:
Bicio ha scritto:
sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo.....teniamo conto una cosa però, se io volo con compagnia A e B non legate in alcuni casi fai trnasito completo, anche con il bagaglio...ora a mxp c'è una struttura che al moment non lo consente (oltre ovviamente a limitazioni di U2 in merito alla natura low-cost del vettore) però è una cosa tecnicamente non impossibile
ma come a mxp c'è una struttura che non consente i transiti??? ma se è nato come hub?? no guarda bicio, ci mancava solo il teletrasporto per il resto la struttura era perfettamente organizzata :wink: se invece ti riferisci ai transiti easyjet, non è un problema di struttura aeroportuale ma di politica di compagnia, perchè vendere in coincidenza costa, e c'è il rischio che il costo sia molto alto (pensa ad una macchina ferma in tecnico) e sicuramente una no frills non si accolla un onere del genere.

ma che genere di stage hai fatto? sui trnasiti è vero, son razzi tuoi se perdi il volo non sei riprotetto e ti ripaghi il volo questo è il nocciolo della questione!!!
Ciao Ele come stai? tutto bene?

Volevo solo aggiungere che nelle ultime 3 pagine di post si e' fatto un gran parlare di transiti, checkin doppi, U2 contro AP bla bla bla e prezzi, pero' nessuno sta parlando di TEMPO e COMODITA'.....

Se AP/AZ fanno le cose per benino questa cosa POTREBBE funzionare, perche' se viaggi solo senza famiglia senza figli con solo bagaglio a mano e hai un sacco di tempo a disposizione, allora U2 va benissimo per te..... in tutti gli altri casi, no.

Qualche esempio?
sono a Olbia e devo tornare qui a AMS.
- Prendo U2 arrivo a T2 e poi vado a T1
- Prendo IG e vado a Linate e poi da li mi faccio 2 ore di pullman per arrivare a T1
sono a casa dei mei sul lago e devo andare a Roma
- vado a LIN per prendere una comodissima navetta, peccato che devo partire 3 ore prima per via del traffico
- prendo la macchina che ho a noleggio, arrivo a MXP T1, la lascio li, vado a T2 e prendo U2

Tutto bello tutto chiaro ...ora provate a farlo con bagagli e figli, oppure con una coincidenza stretta, e poi parliamo di come U2 sia meglio del progetto AP.

U2 Costa meno? Sicuro (anche se ho i miei dubbi)
U2 E' comodo? non per me, sorry

Poi magari io sono rappresentativo solo dell' 1% di tutti i viaggiatori di MXP, ma penso sia giusto pensare e considerare anche questi aspetti quando si viaggia...

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

è quello che avevo detto in un post a pg 71.. sono perfettamente d'accordo con te, è l'unica cosa che può far preferire ap ad u2. però obiettivamente ap mette dei collegamenti un po' del cavolo... :|


edit: tutto bene, grazie :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:è quello che avevo detto in un post a pg 71.. sono perfettamente d'accordo con te, è l'unica cosa che può far preferire ap ad u2. però obiettivamente ap mette dei collegamenti un po' del cavolo... :|


edit: tutto bene, grazie :mrgreen:
Scusa, quali sono le destinazioni che verranno coperte da MXP con AP (intesa come low cost o smart carrier che dir si voglia)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:è quello che avevo detto in un post a pg 71.. sono perfettamente d'accordo con te, è l'unica cosa che può far preferire ap ad u2. però obiettivamente ap mette dei collegamenti un po' del cavolo... :|


edit: tutto bene, grazie :mrgreen:
Scusa, quali sono le destinazioni che verranno coperte da MXP con AP (intesa come low cost o smart carrier che dir si voglia)
sono 6 nazionali tra cui fco olbia trapani e altri 3 sul mare (un collegamento con la sicilia, gli altri due non ricordo), e per l'estate mettono ibiza e palma di maiorca :|
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:è quello che avevo detto in un post a pg 71.. sono perfettamente d'accordo con te, è l'unica cosa che può far preferire ap ad u2. però obiettivamente ap mette dei collegamenti un po' del cavolo... :|


edit: tutto bene, grazie :mrgreen:
Scusa, quali sono le destinazioni che verranno coperte da MXP con AP (intesa come low cost o smart carrier che dir si voglia)
sono 6 nazionali tra cui fco olbia trapani e altri 3 sul mare (un collegamento con la sicilia, gli altri due non ricordo), e per l'estate mettono ibiza e palma di maiorca :|
Questo è quello che ho trovato io su dedalonews
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... -milanesi/
Le destinazioni che indichi sono AP o sono AZ? (dall'articolo non riesco a capirlo).
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

allora, l'articolo mi sembra un po' fuorviante: aggiungere 2 tratte internazionali come ibiza e palma - solo per l'estate, questo non viene detto! - non è certo come mettere monaco e londra :wink:
mettono il miami ma tolgono il s.paolo e quindi l'offerta si annulla. riducono il jfk. eliminano un sacco di medio raggio (telaviv istanbul..)
le nuove destinazioni sono quelle di ap..
ieri non ho avuto modo di leggere l'intranet aziendale ma so che c'era un articolo su repubblica che spiegava bene.
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:allora, l'articolo mi sembra un po' fuorviante: aggiungere 2 tratte internazionali come ibiza e palma - solo per l'estate, questo non viene detto! - non è certo come mettere monaco e londra :wink:
mettono il miami ma tolgono il s.paolo e quindi l'offerta si annulla. riducono il jfk. eliminano un sacco di medio raggio (telaviv istanbul..)
le nuove destinazioni sono quelle di ap..
ieri non ho avuto modo di leggere l'intranet aziendale ma so che c'era un articolo su repubblica che spiegava bene.
Ciao Elena
il discorso USA dovrebbe essere molto più complesso. Capisco come lo vedi tu, ma nel quadro della joint venure non interessa chi opera un volo (AZ, Delta o AF), perché costi e ricavi, entrano in un unico calderone. Non è il solito code share, in cui la parte del leone la fa chi vola effettivamente la tratta. (mi chiedo come verranno conteggiati ad esempio i feederaggi dall'Italia a CDG o AMS, o quelli negli USA, ma non avendo visto i contratti non lo so).
Diverso il discorso AP, che dovrebbe comunque portare traffico aggiuntivo. Non è molto, ma è meglio di niente.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto: ma nel quadro della joint venure non interessa chi opera un volo (AZ, Delta o AF), perché costi e ricavi, entrano in un unico calderone.
ok, un paio di settimane fa il jfk aveva poco più di 80 prenotati. direi che nel calderone az ci mette solo i costi, perchè così vola in perdita. dl e af si accolleranno per molto questa palla al piede? (non è una domanda retorica!)
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: ma nel quadro della joint venure non interessa chi opera un volo (AZ, Delta o AF), perché costi e ricavi, entrano in un unico calderone.
ok, un paio di settimane fa il jfk aveva poco più di 80 prenotati. direi che nel calderone az ci mette solo i costi, perchè così vola in perdita. dl e af si accolleranno per molto questa palla al piede? (non è una domanda retorica!)
Elena, che dici se lo valutiamo su tutto l'anno e non su un giorno?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: ma nel quadro della joint venure non interessa chi opera un volo (AZ, Delta o AF), perché costi e ricavi, entrano in un unico calderone.
ok, un paio di settimane fa il jfk aveva poco più di 80 prenotati. direi che nel calderone az ci mette solo i costi, perchè così vola in perdita. dl e af si accolleranno per molto questa palla al piede? (non è una domanda retorica!)
Elena, che dici se lo valutiamo su tutto l'anno e non su un giorno?
eh...più o meno..se non sono 80 arrivano a 100..
per non parlare che una volta volavano stracolmi di merce, adesso se ci sono un paio di pallet è già tanto..
Ti!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: ma nel quadro della joint venure non interessa chi opera un volo (AZ, Delta o AF), perché costi e ricavi, entrano in un unico calderone.
ok, un paio di settimane fa il jfk aveva poco più di 80 prenotati. direi che nel calderone az ci mette solo i costi, perchè così vola in perdita. dl e af si accolleranno per molto questa palla al piede? (non è una domanda retorica!)
Elena, che dici se lo valutiamo su tutto l'anno e non su un giorno?
eh...più o meno..se non sono 80 arrivano a 100..
per non parlare che una volta volavano stracolmi di merce, adesso se ci sono un paio di pallet è già tanto..
E allora, continuiamo a valutare :mrgreen: ...Lo ripeterò alla nausea! AF, esiste? A me pare che stia nascondendo "la figlia" di cui si vergogna, e per nulla prodiga, per giunta.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Un piccolo report, non significativo per l'esiguità del campione.
Comunque, un qualsiasi giovedì di febbraio, il primo volo da Roma per Trieste (9.15) era pieno a tappo. Neanche un posto vuoto. Volo operato sotto il marchio Airone, aeromobile 737/400 (OS)
Boh, ho pensato, vabbè è il primo volo del mattino.... ( a proposito, una volta sui voli del mattino davano i quotidiani. Adesso, nisba. Eh, 'ste price-leader :mrgreen: )
Ritorno, volo del venerdi da Trieste delle 15.15, non l'ultimo della giornata, quindi.
737/400 (WW) aripieno a tappo, neanche uno spillo ci entrava.
Chiedo a chi (se c'è) fa la tratta con frequenza: è sempre così o è stato un caso?
Comunque.... un bravo comandante, al ritorno, ha dato anche informazioni sulla rotta seguita (via Rimini)
E, ai remoti di FCO, ci aspettavano 2 autobus e la scaletta era già li !
Complimenti (senza retorica).
Potrebbe essere un esempio, se tanto mi dà tanto, di una una trattina da rinforzare, altro che mettere qualche voletto doppione su MXP.

A mio parere, s'intende
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Anche a mxp il trieste era sempre pieno. sarebbe utile sapere quanti sono transiti e quanti originanti..
Ti!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

mermaid ha scritto:Anche a mxp il trieste era sempre pieno. sarebbe utile sapere quanti sono transiti e quanti originanti..
Esisteva anche da Linate?
Comunque, se mi dici che era sempre pieno, allora siamo di fronte ad una ennesima "occasione persa".
Bah, è inutile commentare :roll:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

pasubio ha scritto:
mermaid ha scritto:Anche a mxp il trieste era sempre pieno. sarebbe utile sapere quanti sono transiti e quanti originanti..
Esisteva anche da Linate?
Comunque, se mi dici che era sempre pieno, allora siamo di fronte ad una ennesima "occasione persa".
Bah, è inutile commentare :roll:
da linate non lo so sinceramente. ho precisato infatti che sarebbe utile sapere quanti transiti e quanti originanti ci sono perchè, se per arrivare a trs il collegamento ce l'ho solo da fco o solo da mxp, ovviamente i voli da quegli scali saranno pieni. ora come ora, con hub a fco, forse da mxp non riempiresti un emb145 neanche a metà... :roll:
Ti!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6557
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

A320 EI-DTL (4108) will probably not be delivered any time soon, as it is now in storage condition at Toulouse, in full scheme & still as F-WWDS.
Flightglobal
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

gli altri gia pronti coem EI-DTL saranno 'storati' anche loro?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato