Non è ancora arrivato perchè non lo avevano ancora chiesto. A quanto pare a giugno.Maxlanz ha scritto:Questa è l'unica cosa che mi è poco chiara.EK412 ha scritto: Di questi 50 verranno assunti appena completata la fase dei test e non appena Lufthansa Italia riceverà l'AOC.
Possibile che non sia ancora arrivato? Questo aspetto della faccenda mi lascia perplesso.
Ciao
Massimo
LUFTHANSA ITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Esattamente. La creazione della SpA a quanto pare è stata portata a termine in maggio ed entro giugno verrà inviata tutta la documentazione per avere l'AOC (quindi le accuse rivolte da alcuni di noi, me compreso, verso la lentezza di ENAC sono - in questo caso - assolutamente sbagliate!!).
Come per ogni altra compagnia (CAI, Cargolux Italia, Italitour) che abbia chiesto AOC italiano in tempi recenti, è praticamente sicuro che entro 3 mesi dalla richiesta l'AOC effettivamente arrivi.
Come per ogni altra compagnia (CAI, Cargolux Italia, Italitour) che abbia chiesto AOC italiano in tempi recenti, è praticamente sicuro che entro 3 mesi dalla richiesta l'AOC effettivamente arrivi.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Occorre ammettere che avevamo notizie poco fondate allora. La richiesta sembrava partita mesi fa.EK412 ha scritto:Esattamente. La creazione della SpA a quanto pare è stata portata a termine in maggio ed entro giugno verrà inviata tutta la documentazione per avere l'AOC (quindi le accuse rivolte da alcuni di noi, me compreso, verso la lentezza di ENAC sono - in questo caso - assolutamente sbagliate!!).
E in tanti a dire che c'era sotto la solita mafia italiana, che non glielo davano apposta per aiutare Cai, che di sicuro c'era di mezzo Lui (mettiamocelo sempre che ci sta bene), e via cantando.

A questo punto ci crederò quando lo vedrò.

Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
un altro san tommaso come meMaxlanz ha scritto:A questo punto ci crederò quando lo vedrò.![]()

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Sì, ma io sono un San Tommaso filotedesco, tu un San Tommaso filofrancese.i_disa ha scritto:un altro san tommaso come me

Ciao
Massimo
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: LUFTHANSA ITALIA
Suppongo che trovarne uno filo italiano sia difficile, vero?Maxlanz ha scritto:Sì, ma io sono un San Tommaso filotedesco, tu un San Tommaso filofrancese.i_disa ha scritto:un altro san tommaso come me![]()
Ciao
Massimo


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Io lo sono in generale, anche se è sempre più difficile.Paolo_61 ha scritto:Suppongo che trovarne uno filo italiano sia difficile, vero?
![]()
Qui si parla di simpatie aeronautiche.

Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Non essere filoCAI non vuol dire essere ant'italiano.Paolo_61 ha scritto: Suppongo che trovarne uno filo italiano sia difficile, vero?
![]()


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Manutenzione Lufthansa più veloce grazie a Porsche
All'aeroporto di Amburgo si ottimizza il lavoro di revisione degli aerei
Per una volta le metodologie di lavoro utilizzate in campo automobilistico vengono applicate al settore aeronautico e non viceversa, come succede spesso per i processi e i materiali produttivi. In questo caso si tratta delle tecniche di lavoro sviluppate dalla Porsche Consulting GmbH e applicate al servizio di manutenzione degli aerei Lufthansa nell'aereoporto di Amburgo, in Germania.I principi della "produzione snella" già applicati da tempo in Porsche sono stati quindi adattati e commisurati alle esigenze del settore aeronautico, puntando alla riduzione degli sprechi e alla ottimizzazione dei processi di lavoro. Nel caso specifico la società di consulenze creata 15 anni all'interno degli stabilimenti Porsche è stata contattata dalla Lufthansa Technik per la ristrutturazione dei processi di manutenzione a cui sono sottoposti gli aerei di linea della compagnia tedesca.Applicando nuove metodologie di lavoro sulle fasi di revisione si è così passati dai precedenti 36 giorni agli attuali 26 giorni per il controllo e la manutenzione di un grosso aereo come l'Airbus A 340-300. La collaborazione fra le due società ha portato alla creazione di nuovi protocolli e schemi di lavoro, presi dalla produzione automobilistica Porsche e adattati alle esigenze di manutenzione aerea Lufthansa.Tutto il processo di smontaggio, controllo, riparazione e sostituzione parti difettose è stato suddiviso in sotto-processi più semplici, veloci e gestibili, capaci di ridurre i tempi, i costi e gli spazi necessari. Pur mantenendo i necessari standard di sicurezza, tutta la fase di assistenza agli aeromobili è risultata così più snella e ispirata a principi di efficienza tipici di una produzione industriale su larga scala che richiede comunque alti livelli qualitativi.
http://www.omniauto.it/magazine/8385/ma ... -a-porsche
All'aeroporto di Amburgo si ottimizza il lavoro di revisione degli aerei
Per una volta le metodologie di lavoro utilizzate in campo automobilistico vengono applicate al settore aeronautico e non viceversa, come succede spesso per i processi e i materiali produttivi. In questo caso si tratta delle tecniche di lavoro sviluppate dalla Porsche Consulting GmbH e applicate al servizio di manutenzione degli aerei Lufthansa nell'aereoporto di Amburgo, in Germania.I principi della "produzione snella" già applicati da tempo in Porsche sono stati quindi adattati e commisurati alle esigenze del settore aeronautico, puntando alla riduzione degli sprechi e alla ottimizzazione dei processi di lavoro. Nel caso specifico la società di consulenze creata 15 anni all'interno degli stabilimenti Porsche è stata contattata dalla Lufthansa Technik per la ristrutturazione dei processi di manutenzione a cui sono sottoposti gli aerei di linea della compagnia tedesca.Applicando nuove metodologie di lavoro sulle fasi di revisione si è così passati dai precedenti 36 giorni agli attuali 26 giorni per il controllo e la manutenzione di un grosso aereo come l'Airbus A 340-300. La collaborazione fra le due società ha portato alla creazione di nuovi protocolli e schemi di lavoro, presi dalla produzione automobilistica Porsche e adattati alle esigenze di manutenzione aerea Lufthansa.Tutto il processo di smontaggio, controllo, riparazione e sostituzione parti difettose è stato suddiviso in sotto-processi più semplici, veloci e gestibili, capaci di ridurre i tempi, i costi e gli spazi necessari. Pur mantenendo i necessari standard di sicurezza, tutta la fase di assistenza agli aeromobili è risultata così più snella e ispirata a principi di efficienza tipici di una produzione industriale su larga scala che richiede comunque alti livelli qualitativi.
http://www.omniauto.it/magazine/8385/ma ... -a-porsche


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
in grande si, son filofrancese, in piccolo filoitaliano..dimentichi la NeosMaxlanz ha scritto:Sì, ma io sono un San Tommaso filotedesco, tu un San Tommaso filofrancese.i_disa ha scritto:un altro san tommaso come me![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
In quel caso, sei solo un filoneee.........i_disa ha scritto:.dimentichi la Neos



-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Neos...Neos...ah, quella parola in abruzzese stretto che significa gnocca?i_disa ha scritto:in grande si, son filofrancese, in piccolo filoitaliano..dimentichi la Neos


Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
araial14 ha scritto:In quel caso, sei solo un filoneee.........i_disa ha scritto:.dimentichi la Neos

diciamoMaxlanz ha scritto:Neos...Neos...ah, quella parola in abruzzese stretto che significa gcocca?i_disa ha scritto:in grande si, son filofrancese, in piccolo filoitaliano..dimentichi la Neos

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Si,si,si,si....Adesso che mi fai, il timido????i_disa ha scritto:araial14 ha scritto:In quel caso, sei solo un filoneee.........i_disa ha scritto:.dimentichi la Neos





- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA

araial, questa volta la mail dell newsletter LH ha funzionato: mi è arrivata ieri, mi son dimenticato di dirtelo.
oggi me l ha mandata anche cai
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ragazzi ho trovato su un altro forum questa notizia:
Lufthansa Italia assume nuovo personale
Oggi il battesimo dell’Airbus A319 “Genova”
Lufthansa Italia ha annunciato oggi l‘assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l’efficienza operativa di Lufthansa Italia. Assistenti di volo che parlano italiano stanno già lavorando provvisoriamente per il vettore.
La compagnia, fondata di recente e con base a Milano Malpensa, assumerà nuovo personale da impiegare in molti settori. Vi saranno nuove opportunità per piloti e personale di bordo, ma anche per personale con funzioni amministrative. “Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell’area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa è riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro - ha affermato Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -. Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere”, ha aggiunto Birlenbach oggi in occasione dell’evento di battesimo del quarto Airbus A319 della flotta di Lufthansa Italia, chiamato “Genova”, in onore della città ligure e alla presenza del sindaco di Genova, Marta Vicenzi.
L’aeromobile appena battezzato volerà, così come tutta la flotta Lufthansa Italia, sui cieli italiani ed europei collegando Milano alle città di Roma, Napoli e Bari e alle maggiori capitali europee.
Lufthansa Italia assume nuovo personale
Oggi il battesimo dell’Airbus A319 “Genova”
Lufthansa Italia ha annunciato oggi l‘assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l’efficienza operativa di Lufthansa Italia. Assistenti di volo che parlano italiano stanno già lavorando provvisoriamente per il vettore.
La compagnia, fondata di recente e con base a Milano Malpensa, assumerà nuovo personale da impiegare in molti settori. Vi saranno nuove opportunità per piloti e personale di bordo, ma anche per personale con funzioni amministrative. “Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell’area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa è riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro - ha affermato Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -. Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere”, ha aggiunto Birlenbach oggi in occasione dell’evento di battesimo del quarto Airbus A319 della flotta di Lufthansa Italia, chiamato “Genova”, in onore della città ligure e alla presenza del sindaco di Genova, Marta Vicenzi.
L’aeromobile appena battezzato volerà, così come tutta la flotta Lufthansa Italia, sui cieli italiani ed europei collegando Milano alle città di Roma, Napoli e Bari e alle maggiori capitali europee.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Allora ti corteggiano entrambe.....i_disa ha scritto:
araial, questa volta la mail dell newsletter LH ha funzionato: mi è arrivata ieri, mi son dimenticato di dirtelo.
oggi me l ha mandata anche cai




- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ottima notizia direi.tower ha scritto:Ragazzi ho trovato su un altro forum questa notizia:
Lufthansa Italia assume nuovo personale
Oggi il battesimo dell’Airbus A319 “Genova”


- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: LUFTHANSA ITALIA
Io sono in italia on & off, pero' quando ci sono ascolto R24 e li' la pubblicita' la fanno sia CAI che LHI, forse che e' una radio targettizzata, ma li ho sentiti entrambi.araial14 ha scritto:Tu abitassi a nord qualche sentore in più lo avresti. In fondo LH mira a MXP...i_disa ha scritto: eccetto che sulel radio sto vedendo solo pubblicità di CAIE poi, obiettivamente, quando ti vedrò contento dell'aiuto che il tuo "amico" Spinetta ,o chi per esso, darà a CAI...Allora ne riparliamo. Fino ad ora la tua amata AF tace!
![]()
![]()
Magari sposterà qualche macchina a FCO.....
![]()
![]()
![]()
tanto ne ha da vendere no?
![]()
P.S. La miglior pubblicità e far funzionare quello che deve funzionare...Remember!
Inoltre secondo me LH l'ha vista lunga, prima aveva detto che metteva Air Dolomiti a MXP, ed era una mossa difensiva, visto che aveva il sentore che l'aeroporto sarebbe stato "dismesso"... evidentemente dopo i colloqui in Germania si sono convinti che il "concorrente" italiano non aveva idea delle potenzialita' e percui la scelta e' diventata piu' aggressiva e sia aerei che livrea hanno fatto l'upgrade. Non giudico affatto male la scelta di riciclare aerei che hai in casa e che dovresti lasciare a terra e posizionarli lavvode sai che c'e' della domanda.. insomma non e' che lo voglio proprio dire, ma LHI sta forse tamponando un pochino l'eventuale flessione tedesca, propria del settore questo globally... credo che lo sforzo profuso dai tedeschi sia non trascurabile (e me lo avete confermato voi che a malpensa la Sea ha fatto cose per il "nuovo" cliente che non si erano mai viste in 10 anni).. la Sea l'ha vista brutta? beh forse ci potrebbe essere anche stato un piccolissimo concorso di colpa.. la lista sarebbe comunque nutrita..
mi risulta che ci sia una Compagnia aerea italiana che quasi piange di non potere crescere velocemente perche' non ha gli aerei pronto uso e mi risulta ugualmente che ci sia una compagnia francese, che possiede il 25% delle nuova alitalia, che sta mettendo a terra o nel deserto, diversi aerei tra cui dei 320...che alitalia usa ed intende usare..
Ora se dico bene ai tedeschi, dico pure male (per non dire pinocchio) agli italofrancesi de noiartri.. e lo dico senza malizia, perche' se le due grandi italiane (CAI e LHI piccola ma dalle buone speranze e dalle spalle robuste dietro) crescono forti, daranno servizio al paese e la concorrenza innalzera' il servizio e generera' quei posti di lavoro (col tempo) che si sono perso alla magliana...
con il forecast di 800 milioni di euro di debito... prestare o noleggiare ad un prezzo di favore a cai? oppure ancora una volta mentono e sanno di mentire?
Mi ritengo un ignorante in materia, percui il vostro parere e' moooolto ben accetto.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
LUFTHANSA ITALIA: ASSUME 200 PERSONE SU MALPENSA
(ASCA) - Roma, 27 mag - Lufthansa Italia ha annunciato oggi l'assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l'efficienza operativa di Lufthansa Italia.Assistenti di volo che parlano italiano stanno gia' lavorando provvisoriamente per Lufthansa Italia al fine di far sentire a proprio agio i passeggeri. Assumere piloti e personale di bordo italiani rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di una compagnia italiana e si propone di sottolineare ulteriormente ''l'Italianita''' di Lufthansa Italia.''Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell'area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa e' riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro - ha affermato Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia -. Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere''.
http://www.asca.it/news-LUFTHANSA_ITALI ... -ORA-.html
MALPENSA: VALENTINI (PDL), EASYJET E LUFTHANSA SONO BOCCATA D'OSSIGENO
Milano, 27 mag. (Adnkronos) - ''L'investimento di Easyjet su Malpensa a partire dal prossimo inverno e l'assunzione di 200 dipendenti da parte di Lufthansa Italia rappresentano una boccata d'ossigeno per il trasporto aereo lombardo''. E' quanto afferma Paolo Valentini, capogruppo del Pdl in Regione Lombardia, riferendosi alla situazione dello scalo di Malpensa.''Come dimostrano i fatti -aggiunge Valentini- la dipartita di Alitalia ha stimolato la reazione del sistema imprenditoriale: il vuoto lasciato libero da Colaninno sara', passo dopo passo, colmato dal mercato. La Lombardia riconquistera' il ruolo che le spetta nel settore del traffico aereo: i nostri imprenditori viaggiano in tutto il mondo e non possono fare a meno di un hub a Varese che operi in piena efficienza''.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/126878
(ASCA) - Roma, 27 mag - Lufthansa Italia ha annunciato oggi l'assunzione di nuovo personale, circa 200 dipendenti, per garantire l'efficienza operativa di Lufthansa Italia.Assistenti di volo che parlano italiano stanno gia' lavorando provvisoriamente per Lufthansa Italia al fine di far sentire a proprio agio i passeggeri. Assumere piloti e personale di bordo italiani rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di una compagnia italiana e si propone di sottolineare ulteriormente ''l'Italianita''' di Lufthansa Italia.''Siamo molto lieti di essere in grado di offrire circa 200 nuove posizioni lavorative nell'area di Milano, nonostante il difficile periodo economico. Il Gruppo Lufthansa e' riconosciuto quale azienda affidabile e solida che offre interessanti posizioni con grandi prospettive oggi e anche in futuro - ha affermato Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia -. Questo impegno sottolinea ulteriormente il nostro legame alla regione e a Malpensa come base da noi scelta per continuare a crescere''.
http://www.asca.it/news-LUFTHANSA_ITALI ... -ORA-.html
MALPENSA: VALENTINI (PDL), EASYJET E LUFTHANSA SONO BOCCATA D'OSSIGENO
Milano, 27 mag. (Adnkronos) - ''L'investimento di Easyjet su Malpensa a partire dal prossimo inverno e l'assunzione di 200 dipendenti da parte di Lufthansa Italia rappresentano una boccata d'ossigeno per il trasporto aereo lombardo''. E' quanto afferma Paolo Valentini, capogruppo del Pdl in Regione Lombardia, riferendosi alla situazione dello scalo di Malpensa.''Come dimostrano i fatti -aggiunge Valentini- la dipartita di Alitalia ha stimolato la reazione del sistema imprenditoriale: il vuoto lasciato libero da Colaninno sara', passo dopo passo, colmato dal mercato. La Lombardia riconquistera' il ruolo che le spetta nel settore del traffico aereo: i nostri imprenditori viaggiano in tutto il mondo e non possono fare a meno di un hub a Varese che operi in piena efficienza''.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/126878


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Della serie "ah, in LHI nessun italiano..."araial14 ha scritto:LUFTHANSA ITALIA: ASSUME 200 PERSONE SU MALPENSA

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Beh,è vero....Assumeranno tutti padani.....EK412 ha scritto:Della serie "ah, in LHI nessun italiano..."araial14 ha scritto:LUFTHANSA ITALIA: ASSUME 200 PERSONE SU MALPENSA





- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Nono, fidati... c'è anche qualcuno di coloro che che quelli col fazzoletto verde non considererebbero italiani a pieno titolo che ha fatto (e forse anche passato) le selezioni per i piloti...araial14 ha scritto:Beh,è vero....Assumeranno tutti padani.....![]()
![]()

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Immagino....EK412 ha scritto:Nono, fidati... c'è anche qualcuno di coloro che che quelli col fazzoletto verde non considererebbero italiani a pieno titolo che ha fatto (e forse anche passato) le selezioni per i piloti...araial14 ha scritto:Beh,è vero....Assumeranno tutti padani.....![]()
![]()




- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Claro!araial14 ha scritto:Immagino....Era una battuta....
Io anche la lega calcio a dire il vero.Poi, l'unica lega che io riconosco è quella dei metalli...
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
Bellissimo segnale dell'assunzione di personale italano.
L'AOC sarà chiesto a giugno vero?
Ora speriamo che non tolgano il limite di slot a LIN, se così fosse potrebbe rovinare il progetto LHI
L'AOC sarà chiesto a giugno vero?
Ora speriamo che non tolgano il limite di slot a LIN, se così fosse potrebbe rovinare il progetto LHI
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
MATTEO1981 ha scritto:Bellissimo segnale dell'assunzione di personale italano.








- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
A me spaventa davvero l'idea che aumentino gli slot da LIN portandoli a 24/28 orari, sarebbe davvero un dramma per MXP e per i progetti di LHI.
Se a LIN rimaranno 18 slot orari con uil merato aereo in crescita e LIN saturo non vedo problemi per LHI e per MXP.
Se a LIN rimaranno 18 slot orari con uil merato aereo in crescita e LIN saturo non vedo problemi per LHI e per MXP.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Beh, leggi come hai scritto "italiano" e lo stupido (riferito a me) gioco di parole dovrebbe spiegartelo.MATTEO1981 ha scritto:Che compromessi?




- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
Hai ragione ahahhahahahahaha
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
Raga novità sui LF, tutto bene come sempre?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
-
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ragazzi sempre su quest'altro forum ho trovato un report dell'inaugurazione del quarto airbus 319 LHI! C'e' anche un report sulle parole della Birlenbach, spero di non fare cosa contro questo forum se posto il link, ma lo ritengo interessante e poi e' un forum piccolo e non credo in concorrenza con md80
http://www.malpensa-info.org/phpBB3/vie ... f=11&t=688

http://www.malpensa-info.org/phpBB3/vie ... f=11&t=688
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: LUFTHANSA ITALIA
Credo che questa sia l'ultima informazione ufficialeMATTEO1981 ha scritto:Raga novità sui LF, tutto bene come sempre?
La crisi c’è, ma i risultati su Malpensa sono ottimi. I nostri aerei hanno avuto un coefficiente di riempimento del 60 per cento nel primo mese di attività: un risultato straordinario».
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ah, sei Wolfgang in incognito, potevi dirlo.Paolo_61 ha scritto:I nostri aerei ...

Ciao
Massimo