ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

SHINRA ha scritto:Oooh, finalmente qualcosa si muove! Dal Corsera...
[...] la procura di Bergamo, dove la società irlandese ha una base con 10 aerei, mobilita circa 600 persone e copre oltre il 75% del traffico dello scalo, contesta a Ryanair un’evasione di circa 13 milioni di euro.


[OT]: sei tifoso di Valentino Rossi?

Nel caso poi ti spiego il perché della domanda...[FINE OT] :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

camicius ha scritto:
mormegil ha scritto:
camicius ha scritto:teressate solo a ryanair, ovvero che altre compagnie abbiano snobbato la cosa?

Perché è facile dire che è sbagliato di qua, è sbagliato di là, ma qui si "gioca" sulla pelle delle persone che lavorano e sull'economia di intere zone.
Ti ricordo che i soldi con cui Ryanair viene sovvenzionata sono soldi pubblici. Cioè anche tuoi.
Mettila come vuoi, ma Ryanair o no sulla tua pelle ci stanno giocando comunque.
Anche Alitalia è stata sovvenzionata con soldi pubblici, probabilmente molti di più di Ryanair. E vuole 200 euro per un a/r Linate/Fiumicino, grazie (anche) al regime di monopolio in cui opera.

E? ho mai detto il contrario? :| :| eppure mi sembrava di averlo scritto chiaramente :roll: :roll: evidentemente ognuno legge un po' quel razzo che gli pare.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: ryanair

Messaggio da tomy56 »

Scusate la domanda ma essendo piuttosto ignorante in materia volevo sapere se ryanair versa i contributi dei dipendenti italiani in Irlanda e quindi un giorno, quando questi maturano la pensione, la ricevono dall'Italia o dall'Irlanda?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

tomy56 ha scritto:Scusate la domanda ma essendo piuttosto ignorante in materia volevo sapere se ryanair versa i contributi dei dipendenti italiani in Irlanda e quindi un giorno, quando questi maturano la pensione, la ricevono dall'Italia o dall'Irlanda?
In Italia certamente no ma non so com'è normato il lavoro in Irlanda. Può darsi che a fine vita lavorativa abbiano contributi un po' qua e un po' là e di conseguenza non maturino niente. Ma qualcuno che è esperto in materia qui dentro c'è, aspettiamo il suo contributo. :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

tomy56 ha scritto:Scusate la domanda ma essendo piuttosto ignorante in materia volevo sapere se ryanair versa i contributi dei dipendenti italiani in Irlanda e quindi un giorno, quando questi maturano la pensione, la ricevono dall'Italia o dall'Irlanda?
credo che la pensione non sia nemmeno contemplata...
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Flyingblueboy »

tomy56 ha scritto:Scusate la domanda ma essendo piuttosto ignorante in materia volevo sapere se ryanair versa i contributi dei dipendenti italiani in Irlanda e quindi un giorno, quando questi maturano la pensione, la ricevono dall'Italia o dall'Irlanda?
MOL verserà il minimo previsto x i contrattisti come previsto in irlanda..e se può zero.. zero.. a lui della loro pensione non interessa..

La formula di assunzione e contributiva scelta da MOL sarà la più economica per lui purchè non sia perseguibile.. se può contratti a progetto.. esiste un documentario di Channel 4 che contesta anche un uso disinvolto di permessi di accesso al personale appena formato (con permessi temporanei per mesi) negli aeroporti inglesi..

Spero l'Europa dia un giro di vite a tutte le possibili scappatoie e non chiarezze di normative specie le disparità tra stati nel regolare certe materie perchè prima o poi la modalità alla Ryanair.. farà danno..
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

A voi starà anche sulle pa**e ma io in alcune cose li trovo geniali, cavalcano le critiche con un'ironia che non ha pari e me fanno mori' :mrgreen:

Immagine

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Ryanair fissa al 2 per cento la fee per i pagamenti con carta di credito
http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... i_credito/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Ryanair taglia sulla Spagna: via 648 rotte
http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... 648_rotte/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

Dal Corsera:
«Aereo Ryanair scampato per poco al disastro»

Lo schermo della strumentazione nella cabina di pilotaggio è diventato improvvisamente rosso ed è partito l'allarme «Terrain, terrain. Pull up, pull up». Secondo le informazioni raccolte da Spiegel Online, nel settembre scorso un aeromobile partito da Manchester e diretto in Germania ha rischiato di schiantarsi in fase d’atterraggio. Per rispettare la tabella di marcia, i piloti avrebbero tentato un’altra manovra in fase d’avvicinamento. L'episodio avvenuto a fine estate, però, non è un caso isolato.

CATASTROFE SCONGIURATA - La compagnia low-cost più famosa del mondo è di nuovo nella bufera: Ryanair, infatti, per tutta l'estate scorsa è stata oggetto di molteplici incidenti, numerose polemiche e scandali che hanno minato alcune delle fondamenta della compagnia stessa come, per esempio, la sicurezza. L'ultimo caso il 23 settembre. Un Boeing 737 decollato da Manchester con 141 persone a bordo, sarebbe scampato al disastro in fase d’atterraggio all’aeroporto di Memmingen, in Germania. A circa 140 metri da terra - la ricostruzione fatta dal portale della rivista Der Spiegel - l’aereo stava infatti scendendo con una velocità eccessiva. Solo all’ultimo momento i piloti sono stati in grado di far rialzare il muso.

PILOTA AUTOMATICO - Nel cockpit ci sarebbero stati attimi di panico e caos, aggiunge Spiegel. A quanto pare, i piloti avrebbero programmato il pilota automatico inserendo un’errata altitudine. L’apparecchio Ryan avrebbe bruscamente perso quota - a tratti fino a 1000 metri al minuto - rischiando di fatto una traiettoria di collisione con il terreno. Al momento, la compagnia irlandese non ha fornito la sua versione dei fatti, mentre l’Ente federale per le indagini sugli incidenti aerei (Bfu) che ha sede a Braunschweig, ha classificato l’episodio come «grave». Il pilota, e questo forse è il fatto più grave, ammette di essere stato sotto pressione. Per compensare un ritardo quasi 30 minuti, avrebbe deciso di puntare sulla pista da una direzione diversa da quella originariamente prevista. Il motivo? Minuti preziosi risparmiati nella fase di rullaggio verso il gate.

EMERGENZE - Nei mesi scorsi Ryanair è stata al centro di diverse polemiche in fatto di sicurezza. Lo scorso luglio, tre aerei della compagnia low-cost diretti all'aeroporto Barajas di Madrid, sono dovuti atterrare di emergenza all'areoporto di Valencia per mancanza di carburante. La «maledizione Ryanair», tuttavia, non finisce qua: a inizio settembre, un Boeing 737 partito da Madrid, diretto all'isola di Gran Canaria, è rientrato nell'aeroporto madrileno di Barajas un'ora dopo il decollo a causa di una depressurizzazione: 16 persone hanno avvertito problemi fisici. Sempre a causa di problemi tecnici, per la depressurizzazione della cabina, un altro aereo della compagnia irlandese era stato forzato pochi giorni prima a tornare all'aeroporto d'origine. In Spagna, il ministero delle infrastrutture ha aperto un'inchiesta. «Problemi tecnici», tuttavia, ci sono stati anche nel nostro Paese, allo scalo bergamasco di Orio.

Da Tgcom:
Ryanair, al momento del decollo passeggero scende dall'aereo e passeggia sull'ala

15:07 - Una scena incredibile quella a cui hanno assistito i passeggeri del volo Ryanair Pisa-Trapani questa mattina: a conclusione delle operazioni di decollo, un ventenne siciliano ha aperto il portellone laterale d’emergenza dell’aereo e si è gettato all’esterno finendo sull’ala destra. Dopo aver accennato una passeggiata, l’uomo è saltato a terra. Il tutto sotto lo sguardo basito degli altri passeggeri.

Secondo la ricostruzione de La Repubblica, il ragazzo, probabilmente colpito da un attacco di panico, una volta saltato giù dall’ala, ha iniziato a correre senza meta prima di essere intercettato e fermato dal personale di Sat (la società del’aeroporto Galilei), dall’aereonautica militare e dalla Polaria, dopo che il comandante del velivolo aveva trasmesso l’allarme via radio.

Il ragazzo, a quanto pare affetto da problemi psichici e accompagnato dal fratello, è stato portato nei locali della polizia. Anche il fratello è sceso dal volo, mentre il ventenne protagonista della vicenda è stato trasferito in ospedale con delle piccole contusioni a un piede. L'aeromobile è rientrato nell'hangar e dopo i controlli tecnici è ripartito alle 10.42.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Se ne sta già parlando in generiche del fatto di Firenze, non è il caso di parlarne qui, come non è il caso di discutere qui in "compagnie" dell'evento di Memmingen.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Ryanair to base one aircraft in Eindhoven

Ryanair will open its 52nd base in Eindhoven in April 2013, basing one aircraft in the Dutch city.

The airline will launch four new routes - Agadir, Bordeaux, Chania and Fez - bringing the total number of destinations it serves from Eindhoven to 31.

Ryanair will also extend its Warsaw Modlin route for the summer season, as well as boosting frequencies to Alicante, Faro, Ibiza, Malaga, Marrakech and Pisa.
http://www.flightglobal.com/news/articl ... en-380151/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Ryanair ha annunciato il nuovo volo Pisa-Varsavia:

http://www.md80.it/2012/12/12/ryanair-e ... -varsavia/

e i nuovi voli da Cagliari verso Oslo (Rygge) e Kaunas:

http://www.md80.it/2012/12/13/ryanair-a ... -e-kaunas/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

7 nuove rotte da Trapani nella prossima Estate:

http://www.md80.it/2012/12/18/ryanair-l ... a-trapani/

Consegnati oggi gli ultimi 2 738 a Ryanair, che arriva a 305 macchine in flotta:

http://www.md80.it/2012/12/18/ryanair-r ... g-737-800/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »



Che GRANDI!
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ho visto il video, anch'io trovo splendida, proprio tutta la gestione della cosa.
E si fa apprezzare ancora di più, considerando che le condizioni attuali della Spagna son peggiori persino delle nostre, e quanto a sensazione di difficoltà diffusa in Europa seconde solo alla Grecia.
E' una cosa bella.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi »

JT8D ha scritto:Se ne sta già parlando in generiche del fatto di Firenze, non è il caso di parlarne qui,
Son d'accordo, tantopiù che per un evento del genere davvero la compagnia coinvolta è statisticamente incidentale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Sembra delinearsi l'abbandono definitivo di SUF da parte di Ryanair. Oltre alle nuove leggi, indubbiamente giustissime, sui contributi da pagare in Italia, c'è anche il problema del buco in bilancio di SACAL (il gestore/handler del nostro scalo), causato principalmente dai fondi destinati a Ryanair per "portare turisti". Ebbene, tra 2-3 mesi (non ricordo la data precisa) il contratto tra la compagnia irlandese e il nostro handling è destinato a scadere, e l'ipotesi di un rinnovo sembra farsi sempre più remota. Poco probabile è il passaggio di Ryanair ad uno dei due nuovi handler che dovrebbero iniziare le operazioni tra una settimana circa.

Trattasi di voci di corridoio che girano qui tra noi lavoratori, quindi prendetele con cautela. Da cittadino sono più che contento dell'abbandono di RYR, da lavoratore un po' meno perché la cosa potrebbe segnare la fine della mia esperienza lavorativa. Bisognerebbe organizzarsi con altre compagnie (come easyJet e Meridiana) per sostituire la maggior parte, se non tutte, le rotte operate da Ryanair. Quando FR ha abbandonato Verona, altre compagnie hanno provato a colmare il buco lasciato dagli irlandesi capitanati da O'Leary. Spero in qualcosa del genere anche qui.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Mobius ha scritto: c'è anche il problema del buco in bilancio di SACAL (il gestore/handler del nostro scalo), causato principalmente dai fondi destinati a Ryanair per "portare turisti".
Hai qualche cifra in supporto di ciò?

Io sono un fan Ryanair, capisco e conosco le sue magagne e i suoi magheggi, ma gli accordi si firmano in due e non credo che MOL abbia costretto i dirigenti SACAL a firmare con una pistola....

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

In buona sostanza in Calabria è successo questo: la Regione avrebbe dovuto dare i soldi a Ryanair per portare turisti a SUF ma, grazie anche e soprattutto all'opera del governatore Giuseppe Scopelliti che "tifa" per REG, la Regione non ha sborsato nulla e la somma è caduta sulle spalle dell'handler aeroportuale. Il buco di due milioni di Euro di SACAL è dovuto per tre quarti allo scherzetto della Regione.

La responsabilità di Ryanair non è diretta ma quest'episodio mette in evidenza una cosa: bastano poche magagne politiche locali per trasformare i contributi extra di Ryanair, già discutibili perché illegittimi, in bombe ad orologeria pronte a danneggiare un intero sistema aeroportuale.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

Mobius ha scritto:La responsabilità di Ryanair non è diretta ma quest'episodio mette in evidenza una cosa: bastano poche magagne politiche locali per trasformare i contributi extra di Ryanair, già discutibili perché illegittimi, in bombe ad orologeria pronte a danneggiare un intero sistema aeroportuale.
Secondo me la legittimità la devono appurare gli organi competenti, sull'opportunità se ne può discutere. Se gli aiuti sono frutto di una normalissima e legale trattativa tra privati le condizioni di favore sono una vittoria di Ryanair e un qualcosa che altre compagnie non hanno cercato o ottenuto.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

rumors sempre più forti suggeriscono parole come base, primavera, Jemaa el-Fnaa............
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

mcgyver79 ha scritto: Secondo me la legittimità la devono appurare gli organi competenti, sull'opportunità se ne può discutere. Se gli aiuti sono frutto di una normalissima e legale trattativa tra privati le condizioni di favore sono una vittoria di Ryanair e un qualcosa che altre compagnie non hanno cercato o ottenuto.
I soldi dovevano essere pubblici (Regione Calabria), dati alla Ryanair per incentivare il turismo. Alla fine li hanno dovuti sborsare i privati (SACAL) con partecipazione pubblica (comune di Lamezia Terme). Lamezia, pur avendo l'aeroporto, è una città anonima nel panorama turistico del Meridione e sta pagando per il presunto bene di poli turistici come Tropea, Pizzo e Soverato. A risentirne ora è l'intera operatività di un aeroporto che sta risparmiando sulle ore di lavoro del proprio personale, con conseguenze negative per Alitalia, easyJet, airberlin, Blu-express, Volotea e tutti gli altri vettori che con la Ryanair non hanno nulla a che fare.


Ryanair è quello che è, la politica italiana è quello che è... permettere alle due di intrecciarsi e combinare pasticci in tempi di crisi come questo va contro ogni logica. Specialmente se a pagarne il prezzo sono i lavoratori e le altre compagnie.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

Mea culpa per l'uso improprio del termine "privati", in realtà volevo dire "due soggetti" restando sul generico.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: ryanair

Messaggio da sigmet »

mcgyver79 ha scritto:Mea culpa per l'uso improprio del termine "privati", in realtà volevo dire "due soggetti" restando sul generico.
Tranquillo! Tanto o "soggetti" o "privati" i soldi sono sempre pubblici.. :lol:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

sigmet ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Mea culpa per l'uso improprio del termine "privati", in realtà volevo dire "due soggetti" restando sul generico.
Tranquillo! Tanto o "soggetti" o "privati" i soldi sono sempre pubblici.. :lol:
Ormai sì, in ogni ambito è così e non solo in aviazione, paghiamo sempre noi.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Non è una novità e aggiungo: ucci ucci, sento odor di piloti disoccupatucci.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 06599.html
(ANSA) - BRUXELLES, 28 DIC - Gli aerei Ryanair volano regolarmente con meno carburante di quanto sarebbe necessario per mettere i piloti sotto pressione, abituarli a volare con meno riserva e quindi far risparmiare carburante: e' la denuncia di quattro piloti della compagnia irlandese coperti dall'anonimato. "Speriamo non serva un incidente per sollevare la questione", hanno detto, spiegando come l'obiettivo e' "fare pressione su di loro per spingerli ad utilizzare meno carburante per far risparmiare la Ryanair".
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Riportato anche dal sito di Repubblica, che cita la televisione alla quale sarebbe stata fatta la denuncia.

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC2-1
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

Valerio Ricciardi ha scritto:Riportato anche dal sito di Repubblica, che cita la televisione alla quale sarebbe stata fatta la denuncia.

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC2-1
Verrà trasmesso stasera alle 21 30 sul secondo canale nazionale olandese..
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

Daje...
la solita ca***ta mensile...
mai che si parlasse di cose vere; niente contratti se non mille diversi "co co co", niente malattia, niente ferie (obbligatorie) pagate, niente assistenza sanitaria, persone spiaggiate all'estero in standby quasi perenne NON PAGATO, policy kafkiana per le basi dove i belgi volano a bergamo e i milanesi in belgio, gli irlandesi a pisa e i marchigiani in ungheria
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Valerio Ricciardi ha scritto:Riportato anche dal sito di Repubblica, che cita la televisione alla quale sarebbe stata fatta la denuncia.

http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... ef=HREC2-1
Una conferma di quello che già si sapeva...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

invece le altre compagnie se è cavok a destinazione o ci sono due piste in uso e nessun ritardo previsto imbarcano extra fuel vero?

sveglia ragazzi! In Ryanair se il carburante in eccesso è dovuto a qualsivoglia ragione di sicurezza a nessuno è mai stato detto nulla e c'è tanto di operation manual a pararti il c**o!
i problemi sono altri, ripeto, ma sul carburante sono palle
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Ma il carburante minimo spaventa il passeggero. Che tu non abbia assistenza medica o ferie pagate non gliene frega una beata mazza. :|
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

è vero.
ma quelli, alla lunga, possono risultare i veri fattori di sicurezza (stress, scarsa motivazione, scarsa concentrazione per alti problemi...) il carburante minimo, essendo un minimo LEGALE, no. Mai
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Eh vaglielo a spiegare. Se devono dare ferie pagate a te dovranno alzare un po' il prezzo del biglietto... hai già capito dove voglio arrivare. :(
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi