A me risulta una scommessa solo sull'estate 2009. Non so di che ottobre parli... La seconda era solo una mia "provocazione" non ho scommesso nulla, un po' per scetticismo, un po' per scaramanzia...i_disa ha scritto:il secondo anche perderai visto che entro fine ottobre non arriverà nessun WB
LUFTHANSA ITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- EK412
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1098
 - Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
- i_disa
 - FL 500

 - Messaggi: 7207
 - Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
ah..ok, buono a sapersi.. 
			
			
									
						
							la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
			
						- 
				Bicio
 - 05000 ft

 - Messaggi: 579
 - Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
 - Località: LIMB
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
intendi il raccordo HAtr72 ha scritto:ziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziFabri88 ha scritto:A proposito, domani aprono il manico?
![]()
![]()
PS oggi lufthansa technik ha preso in consegna l'hangar ex AZ, e se non ho visto male passandoci dietro, c'è già una macchina al suo interno....
- mermaid
 - Quality, Safety, Environment Management

 - Messaggi: 10468
 - Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
 - Località: mxp
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
hai visto benissimo!Bicio ha scritto:intendi il raccordo HAtr72 ha scritto:ziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziziFabri88 ha scritto:A proposito, domani aprono il manico?
![]()
![]()
PS oggi lufthansa technik ha preso in consegna l'hangar ex AZ, e se non ho visto male passandoci dietro, c'è già una macchina al suo interno....
Ti!
			
						- Fabri88
 - FL 400

 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
 - Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
 
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Intanto mi cominciano ad arrivare notizie dei primi piloti caduti al colloquio con lo psicologo. Gente con 10000 ore di volo, che ha passato il DLR e che ha passato il simulator-teatrino teutonico.
A me non resta ancora una volta, prendere atto che vivo in uno stato di me.rda.
			
			
									
						
										
						A me non resta ancora una volta, prendere atto che vivo in uno stato di me.rda.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Scusa, ma cosa c'entra l'Italia se i tedeschi hanno, ad essere buoni, delle procedure di selezione un po' particolari e troppo severe o, ad essere cattivi, hanno fatto tanta scena pur avendo già deciso di prendere solo piloti "ariani"?air.surfer ha scritto:Intanto mi cominciano ad arrivare notizie dei primi piloti caduti al colloquio con lo psicologo. Gente con 10000 ore di volo, che ha passato il DLR e che ha passato il simulator-teatrino teutonico.
A me non resta ancora una volta, prendere atto che vivo in uno stato di me.rda.
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Con 900 piloti in CIGS Lo stato italiano avrebbe dovuto dire, vuoi aprire una succursale italiana di LH?, bene... questa è la lista dei piloti. Altrimenti ti attacchi al c***o. Non lo vuoi fare? Bene, Italiano LEVEL 6 con comprensione avanzato del napoletano di castellammare è obbligatorio (da oggi) per fare trasporto aereo con COA italiano.Paolo_61 ha scritto: Scusa, ma cosa c'entra l'Italia se i tedeschi hanno, ad essere buoni, delle procedure di selezione un po' particolari e troppo severe o, ad essere cattivi, hanno fatto tanta scena pur avendo già deciso di prendere solo piloti "ariani"?
Tanto decreto piu' decreto meno... per fare la porcata Alitalia hanno cambiato piu' leggi che durante un golpe in uno statarello dell'africa nera.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
A parte le regole comunitarie ecc. ecc., ma ricordo male o LHI attualmente NON opera con un COA italiano?air.surfer ha scritto:Con 900 piloti in CIGS Lo stato italiano avrebbe dovuto dire, vuoi aprire una succursale italiana di LH?, bene... questa è la lista dei piloti. Altrimenti ti attacchi al c***o. Non lo vuoi fare? Bene, Italiano LEVEL 6 con comprensione avanzato del napoletano di castellammare è obbligatorio (da oggi) per fare trasporto aereo con COA italiano.Paolo_61 ha scritto: Scusa, ma cosa c'entra l'Italia se i tedeschi hanno, ad essere buoni, delle procedure di selezione un po' particolari e troppo severe o, ad essere cattivi, hanno fatto tanta scena pur avendo già deciso di prendere solo piloti "ariani"?
Tanto decreto piu' decreto meno... per fare la porcata Alitalia hanno cambiato piu' leggi che durante un golpe in uno statarello dell'africa nera.
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ancora con queste regole comunitarie. Non far ridere i polli...pensi che io possa andare a lavorare in AF non conoscendo il Francese? Oppure in LH non conoscendo il tedesco? Ma se neppure il modulo per l'application in LH è scritto in inglese...Paolo_61 ha scritto: A parte le regole comunitarie ecc. ecc., ma ricordo male o LHI attualmente NON opera con un COA italiano?
Questa è una mail che ho ricevuto dal Burkina...
BONJOUR
CAN YOU CONFIRM US THAT YOU SPEAK FRENCH FLUENTLY. OUR CREWS HAVE FRENCH AS
WORK LANGUAGE AND OUR MANUALS ARE WRITTEN IN FRENCH.
THANK
AIR IVOIRE / AIR BURKINA
Com'è che dite a Milan..?
PS LHI ancora non ha il COA italiano.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Scusa, continuo a non capire. Intanto LHI per ora non ha il COA italiano, quindi da quanto capisco non è soggetta alle norme italiane ma a quelle tedesche (che al limite impongono la conoscenza del tedesco, e non quella dell'italiano).air.surfer ha scritto:Ancora con queste regole comunitarie. Non far ridere i polli...pensi che io possa andare a lavorare in AF non conoscendo il Francese? Oppure in LH non conoscendo il tedesco? Ma se neppure il modulo per l'application in LH è scritto in inglese...Paolo_61 ha scritto: A parte le regole comunitarie ecc. ecc., ma ricordo male o LHI attualmente NON opera con un COA italiano?
Questa è una mail che ho ricevuto dal Burkina...
BONJOUR
CAN YOU CONFIRM US THAT YOU SPEAK FRENCH FLUENTLY. OUR CREWS HAVE FRENCH AS
WORK LANGUAGE AND OUR MANUALS ARE WRITTEN IN FRENCH.
THANK
AIR IVOIRE / AIR BURKINA
Com'è che dite a Milan..?
PS LHI ancora non ha il COA italiano.
Io se fossi in te me la prenderei con i tedeschi che fanno i furbi, e non con gli italiani.
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Perchè la selezione non è per LH, ma per la futura LH Italia per la quale i crucchi hanno chiesto il COA Italiano.Paolo_61 ha scritto: Scusa, continuo a non capire. Intanto LHI per ora non ha il COA italiano, quindi da quanto capisco non è soggetta alle norme italiane ma a quelle tedesche (che al limite impongono la conoscenza del tedesco, e non quella dell'italiano).
Io se fossi in te me la prenderei con i tedeschi che fanno i furbi, e non con gli italiani.
E in realtà i tedeschi fanno i furbi perchè noi siamo uno stato di pulcinella, percio' me la prendo con gli italiani che ci governano.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Scusami, ma questa mi sembra il classico "piove, governo ladro".air.surfer ha scritto: Perchè la selezione non è per LH, ma per la futura LH Italia per la quale i crucchi hanno chiesto il COA Italiano.
E in realtà i tedeschi fanno i furbi perchè noi siamo uno stato di pulcinella, percio' me la prendo con gli italiani che ci governano.
LH e LHI sono società private, la prima di diritto tedesco, la seconda non si sa (o meglio, non lo so io) ma per ora operante con un COA non italiano (immagino tedesco).
Le normative sulla libera circolazione di merci e personale sono europee, così come la maggior parte delle normative sul trasporto aereo.
Però la colpa è del governo italiano.
E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
I piloti italiani non reggono il passo con i teutonici perchè il da loro il VC è rispettato. Non fosse altro perchè da loro quando dichiarano sciopero, il loro ministro dei trasporti non li precetta all'infinito e perchè il governo non ha nessuna intenzione di bastonare ferocemente una categoria di lavoratori intera solo per far piacere al suo premier.Paolo_61 ha scritto: Scusami, ma questa mi sembra il classico "piove, governo ladro".
LH e LHI sono società private, la prima di diritto tedesco, la seconda non si sa (o meglio, non lo so io) ma per ora operante con un COA non italiano (immagino tedesco).
Le normative sulla libera circolazione di merci e personale sono europee, così come la maggior parte delle normative sul trasporto aereo.
Però la colpa è del governo italiano.
E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
E a proposito delle presunte coccole, come le chiami tu, vatti a vedere il contratto LH, poi paragonalo con il vecchio AZ (non ti dico quello cai perchè sarebbe come schiaffeggiare uno che sta seduto sulla tazza del cesso).
Ti ripeto che le selezioni sono per la futura LH Italia che avrà il COA italiano. Ma l'hai letta la pagina dell'application?
Percio', si. La colpa della buffonata che ha messo su LHI nel nostro paese è del governo. Ladro.
					Ultima modifica di air.surfer il 8 luglio 2009, 16:20, modificato 2 volte in totale.
									
			
						
										
						- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
la tua è esterofilia allo stato puroPaolo_61 ha scritto:E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
mi vuoi dire che i colleghi italiani con 10000 ore di volo sono meno preparati di un pilota di 23 anni che è stato preso con 700 ore totali e 300 di jet?
ah già dimenticavo lui ha fatto la scuola di volo intercockpit della lh pagandosi il corso,a pensar male si commette reato però spesso ci si azzecca.....diceva qualcuno
comunque paolo la questione sta a zero perchè i piloti tedeschi e il loro sindacato stanno facendo una guerra senza precedenti per fare in modo che ad andare in lh italia(anche con coa italiano) siano i piloti della casa madre lh
e siccome al simulatore e alla terza prova sono dei comandanti lh a giudicarti,secondo te cosa fanno,visto che sono coloro che stanno cercando di fare in modo che a pilota gli aerei lh italia siano i piloti lh?
no dico cosa fanno secondo te?
stanno combattendo una guerra contro lh,e agli stessi colleghi che sono arrivati in fondo è stato detto che dovranno aspettare per la proposta di assunzione perchè ancora non c'è accordo con i sindacati dei piloti lh,quindi come vedi nemmeno lo negano il problema
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Va bene, tanto non cambierai certo idea, come non la cambierò io.air.surfer ha scritto:I piloti italiani non reggono il passo con i teutonici perchè il da loro il VC è rispettato. Non fosse altro perchè da loro quando dichiarano sciopero, il loro ministro dei trasporti non li precetta all'infinito e perchè il governo non ha nessuna intenzione di bastonare ferocemente una categoria di lavoratori intera solo per far piacere al suo premier.Paolo_61 ha scritto: Scusami, ma questa mi sembra il classico "piove, governo ladro".
LH e LHI sono società private, la prima di diritto tedesco, la seconda non si sa (o meglio, non lo so io) ma per ora operante con un COA non italiano (immagino tedesco).
Le normative sulla libera circolazione di merci e personale sono europee, così come la maggior parte delle normative sul trasporto aereo.
Però la colpa è del governo italiano.
E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
E a proposito delle presunte coccole, come le chiami tu, vatti a vedere il contratto LH, poi paragonalo con il vecchio AZ (non ti dico quello cai perchè sarebbe come schiaffeggiare uno sche sta seduto sulla tazza del cesso).
Ti ripeto che le selezioni sono per la futura LH Italia che avrà il COA italiano. Ma l'hai letta la pagina dell'application?
Percio' si. La colpa della buffonata che ha messo su LHI nel notro paese è del governo. Ladro.
Dico solo che dare la colpa al destino cinico e baro qualche volta è consolatorio, ma non ti porta a risolvere i problemi.
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
come si vede lontano un miglio che non conosci ne il contratto dela vecchia az ne quello della lh o afPaolo_61 ha scritto: E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati
pensa che i piloti lh hanno chiesto un milione e mezzo di euro per ogni aereo lh italia che volerà con almeno un pilota extra-lh,soldi da dividere nelle buste paga dei piloti lh
questo giusto per parlare di coccole...
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ma quale destino, Paolo. La colpa è di quei fantocci che sono al governo.Paolo_61 ha scritto: Va bene, tanto non cambierai certo idea, come non la cambierò io.
Dico solo che dare la colpa al destino cinico e baro qualche volta è consolatorio, ma non ti porta a risolvere i problemi.
E non ti preoccupare dei miei problemi, io li risolvo in altro modo.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ma guarda che ne sono perfettamente convinto, nel senso che è ovvio che la selezione "italiana" fosse tutta una pantomima, e che avevano già deciso chi prendere. Ciò che ribadisco è che non è colpa del governo, o di un destino cinico e baro, ma delle logiche aziendali.airbusfamilydriver ha scritto:la tua è esterofilia allo stato puroPaolo_61 ha scritto:E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
mi vuoi dire che i colleghi italiani con 10000 ore di volo sono meno preparati di un pilota di 23 anni che è stato preso con 700 ore totali e 300 di jet?
ah già dimenticavo lui ha fatto la scuola di volo intercockpit della lh pagandosi il corso,a pensar male si commette reato però spesso ci si azzecca.....diceva qualcuno
comunque paolo la questione sta a zero perchè i piloti tedeschi e il loro sindacato stanno facendo una guerra senza precedenti per fare in modo che ad andare in lh italia(anche con coa italiano) siano i piloti della casa madre lh
e siccome al simulatore e alla terza prova sono dei comandanti lh a giudicarti,secondo te cosa fanno,visto che sono coloro che stanno cercando di fare in modo che a pilota gli aerei lh italia siano i piloti lh?
no dico cosa fanno secondo te?
stanno combattendo una guerra contro lh,e agli stessi colleghi che sono arrivati in fondo è stato detto che dovranno aspettare per la proposta di assunzione perchè ancora non c'è accordo con i sindacati dei piloti lh,quindi come vedi nemmeno lo negano il problema
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Aridaje... le logiche aziendali STRANIERE, non dovrebbero trovare spazio nel nostro paese.Paolo_61 ha scritto: Ma guarda che ne sono perfettamente convinto, nel senso che è ovvio che la selezione "italiana" fosse tutta una pantomima, e che avevano già deciso chi prendere. Ciò che ribadisco è che non è colpa del governo, o di un destino cinico e baro, ma delle logiche aziendali.
COA italiano? Certo.. con Level 6 Italiano.
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
se fosse successo a parti invertite credo proprio che il governo tedesco si sarebbe fatto rispettare e non avrebbe permesso che propri concittadini tedeschi pagassero soldi di cigs per far lavorare in germania piloti italianiPaolo_61 ha scritto:Ma guarda che ne sono perfettamente convinto, nel senso che è ovvio che la selezione "italiana" fosse tutta una pantomima, e che avevano già deciso chi prendere. Ciò che ribadisco è che non è colpa del governo, o di un destino cinico e baro, ma delle logiche aziendali.airbusfamilydriver ha scritto:la tua è esterofilia allo stato puroPaolo_61 ha scritto:E se invece fosse che i piloti italiani, per tanti anni coccolati, adorati e rispettati al punto da fare il bello e il cattivo tempo, non reggano il passo dei colleghi teutonici?
mi vuoi dire che i colleghi italiani con 10000 ore di volo sono meno preparati di un pilota di 23 anni che è stato preso con 700 ore totali e 300 di jet?
ah già dimenticavo lui ha fatto la scuola di volo intercockpit della lh pagandosi il corso,a pensar male si commette reato però spesso ci si azzecca.....diceva qualcuno
comunque paolo la questione sta a zero perchè i piloti tedeschi e il loro sindacato stanno facendo una guerra senza precedenti per fare in modo che ad andare in lh italia(anche con coa italiano) siano i piloti della casa madre lh
e siccome al simulatore e alla terza prova sono dei comandanti lh a giudicarti,secondo te cosa fanno,visto che sono coloro che stanno cercando di fare in modo che a pilota gli aerei lh italia siano i piloti lh?
no dico cosa fanno secondo te?
stanno combattendo una guerra contro lh,e agli stessi colleghi che sono arrivati in fondo è stato detto che dovranno aspettare per la proposta di assunzione perchè ancora non c'è accordo con i sindacati dei piloti lh,quindi come vedi nemmeno lo negano il problema
ma d'altronde noi siamo stati conquistati non siamo conquistatori,siamo davvero il paese di pulcinella dove tutti fanno come vogliono
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
tra l'altro paolo il coa italiano presuppone il level 6 in italiano,infatti noi piloti italiani sulla licenza abbiamo trascritto il level 6 di italiano come da requirement enac
			
			
									
						
										
						- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Scusa, questa mi sfugge. Mi è capitato qualche volta di volare (non con AZ) con aerei italiani con CPT straniero (generalmente madrelingua inglese); lo stesso anche con AF (di sicuro).airbusfamilydriver ha scritto:tra l'altro paolo il coa italiano presuppone il level 6 in italiano,infatti noi piloti italiani sulla licenza abbiamo trascritto il level 6 di italiano come da requirement enac
Tutti questi CPT erano level 6 nelle rispettive lingue di "ingaggio" (italiano e francese)?
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
E' appena successo in Gran Bretagna (te lo ricordi vero?) Un'impresa italiana vince un appalto e porta i lavoratori italiani a lavorare in Inghilterra, i lavoratori locali protestano ma il governo inglese da ragione agli italiani (ecco il tuo bell'esempio a parti invertite, anche se con la GB). E allora, chi aveva ragione, gli italiani difesi dai 2 governi o i lavoratori inglesi che piantavano casino?airbusfamilydriver ha scritto: se fosse successo a parti invertite credo proprio che il governo tedesco si sarebbe fatto rispettare e non avrebbe permesso che propri concittadini tedeschi pagassero soldi di cigs per far lavorare in germania piloti italiani
ma d'altronde noi siamo stati conquistati non siamo conquistatori,siamo davvero il paese di pulcinella dove tutti fanno come vogliono
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Infatti. Questa cosa succede solo da noi. Prova a fare domanda in Air Berlin dicendogli che sei LEVEL 28 in inglese e zero in tedesco. Vedrai che ti rispondono.Paolo_61 ha scritto: Scusa, questa mi sfugge. Mi è capitato qualche volta di volare (non con AZ) con aerei italiani con CPT straniero (generalmente madrelingua inglese); lo stesso anche con AF (di sicuro).
Tutti questi CPT erano level 6 nelle rispettive lingue di "ingaggio" (italiano e francese)?
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Hai ragione. In base a quello che dici, almeno 102 piloti di LHI dovrebbero essere italiani...Paolo_61 ha scritto: E' appena successo in Gran Bretagna (te lo ricordi vero?) Un'impresa italiana vince un appalto e porta i lavoratori italiani a lavorare in Inghilterra, i lavoratori locali protestano ma il governo inglese da ragione agli italiani (ecco il tuo bell'esempio a parti invertite, anche se con la GB). E allora, chi aveva ragione, gli italiani difesi dai 2 governi o i lavoratori inglesi che piantavano casino?
http://it.truveo.com/Finito-lo-sciopero ... 3071413734
Ma alle cose che scrivi, ci credi veramente? O è solo il gusto di fare il bastian contrario?
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
un conto è un impresa italiano che prende un appalto all'estero rimanendo italiana un altro conto è un impresa italiana che invece va in inghilterra e mette in piedi una società inglese affiliata a quella madre italianaPaolo_61 ha scritto:E' appena successo in Gran Bretagna (te lo ricordi vero?) Un'impresa italiana vince un appalto e porta i lavoratori italiani a lavorare in Inghilterra, i lavoratori locali protestano ma il governo inglese da ragione agli italiani (ecco il tuo bell'esempio a parti invertite, anche se con la GB). E allora, chi aveva ragione, gli italiani difesi dai 2 governi o i lavoratori inglesi che piantavano casino?airbusfamilydriver ha scritto: se fosse successo a parti invertite credo proprio che il governo tedesco si sarebbe fatto rispettare e non avrebbe permesso che propri concittadini tedeschi pagassero soldi di cigs per far lavorare in germania piloti italiani
ma d'altronde noi siamo stati conquistati non siamo conquistatori,siamo davvero il paese di pulcinella dove tutti fanno come vogliono
mi spiace ma il tuo esempio non calza
lh italia sarà una società italiana,quindi l'esempio non si può applicare,in quanto esso vede un impresa italiana con lavoratori italiani in terra straniera,mentre noi stiamo parlando di un impresa tedesca che impianta un impresa ITALIANA,in terra italiana
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
appunto siamo il paese di pulcinellaPaolo_61 ha scritto:Scusa, questa mi sfugge. Mi è capitato qualche volta di volare (non con AZ) con aerei italiani con CPT straniero (generalmente madrelingua inglese); lo stesso anche con AF (di sicuro).airbusfamilydriver ha scritto:tra l'altro paolo il coa italiano presuppone il level 6 in italiano,infatti noi piloti italiani sulla licenza abbiamo trascritto il level 6 di italiano come da requirement enac
Tutti questi CPT erano level 6 nelle rispettive lingue di "ingaggio" (italiano e francese)?
comunque az ha scritto sul suo general basic o manuale operativo che i piloti della compagnia devono avere il level 6 come da norma
sarà interessante vedere cosa succederà ora con i piloti di airone non madrelingua
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Perché, chi è che crede alla favoletta che LHI sarà una società italiana (pensa che anche dal punto di vista legale oggi esiste una distinzione per quelle società che pur essendo formalmente indipendenti sono sotto il controllo di un altro gruppo). LHI sarà una società con sede in Italia (forse, non so se è obbligatorio per avere il COA italiano), ma non sarà 
certo una società italiana.
			
			
									
						
										
						certo una società italiana.
- air.surfer
 - FL 500

 - Messaggi: 9521
 - Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Chissà perchè si affannano tanto ad avere sto COA italiano, allora...Paolo_61 ha scritto: LHI sarà una società con sede in Italia (forse, non so se è obbligatorio per avere il COA italiano), ma non sarà certo una società italiana.
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Allora è una norma di AZ, non di ENAC (fra l'altro è una norma di cui capisco anche la ragione, nel senso che in certi casi è meglio che l'equipaggio si capisca perfettamente e non debba passare da una lingua straniera per intendersi).airbusfamilydriver ha scritto:appunto siamo il paese di pulcinellaPaolo_61 ha scritto:Scusa, questa mi sfugge. Mi è capitato qualche volta di volare (non con AZ) con aerei italiani con CPT straniero (generalmente madrelingua inglese); lo stesso anche con AF (di sicuro).airbusfamilydriver ha scritto:tra l'altro paolo il coa italiano presuppone il level 6 in italiano,infatti noi piloti italiani sulla licenza abbiamo trascritto il level 6 di italiano come da requirement enac
Tutti questi CPT erano level 6 nelle rispettive lingue di "ingaggio" (italiano e francese)?
comunque az ha scritto sul suo general basic o manuale operativo che i piloti della compagnia devono avere il level 6 come da norma
sarà interessante vedere cosa succederà ora con i piloti di airone non madrelingua
- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Lo sappiamo perfettamente tutti perché vuole il COA italiano (operare le rotte interessate dai bilaterali). Ma non toglie che non sarà una società italiana (non più di quanto lo sia, ad esempio, BMW Italia)air.surfer ha scritto:Chissà perchè si affannano tanto ad avere sto COA italiano, allora...Paolo_61 ha scritto: LHI sarà una società con sede in Italia (forse, non so se è obbligatorio per avere il COA italiano), ma non sarà certo una società italiana.
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
ti sbaglli di grosso è già stata depositata presso la camera di commercio di milano la denominazione e stato sociale,come LH ITALIA S.P.A. con sede a MilanoPaolo_61 ha scritto:Perché, chi è che crede alla favoletta che LHI sarà una società italiana (pensa che anche dal punto di vista legale oggi esiste una distinzione per quelle società che pur essendo formalmente indipendenti sono sotto il controllo di un altro gruppo). LHI sarà una società con sede in Italia (forse, non so se è obbligatorio per avere il COA italiano), ma non sarà
certo una società italiana.
è stata fatta anche una presentazione ufficiale della società italiana
ma perchè non ti informi?
la norma del level 6 non è az,ma enac e gli operatori italiani si devono adeguare se vogliono il coa italiano
ciò non toglie che una società possa volare in italia con personale straniero,come ad esempio fa la smartlinkx da mxp che ha coa lettone,se vuole il coa italiano le norme sono quelle
- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
ti dirò di più per il coa italiano devono essere presentati all'enac i nomi di dov,capopilota,safety manager,quality manager, e accountable manager che enac vaglierà e autorizzerà
			
			
									
						
										
						- Paolo_61
 - FL 500

 - Messaggi: 9181
 - Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
 - Località: MIL
 
Re: LUFTHANSA ITALIA
Temo di non essermi spiegato. Il fatto che si chiami LH Italia e sia una S.p.A. con sede a Milano non ne fa una società italiana, non di più di quanto sia italiana la filiale di Milano di UBS (tanto per fare un esempio in un altro settore).airbusfamilydriver ha scritto:ti sbaglli di grosso è già stata depositata presso la camera di commercio di milano la denominazione e stato sociale,come LH ITALIA S.P.A. con sede a Milano
è stata fatta anche una presentazione ufficiale della società italiana
ma perchè non ti informi?
la norma del level 6 non è az,ma enac e gli operatori italiani si devono adeguare se vogliono il coa italiano
ciò non toglie che una società possa volare in italia con personale straniero,come ad esempio fa la smartlinkx da mxp che ha coa lettone,se vuole il coa italiano le norme sono quelle



