LUFTHANSA ITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Lufthansa, nuove rotte per Malpensa e Linate
Venerdí 06.11.2009 13:22
"Nel mercato italiano Lufthansa mantiene un operativo stabile rispetto all'orario invernale 2008/09 e un'ottima connettività verso gli hub di Francoforte e Monaco grazie a comodi collegamenti in partenza dai 20 scali italiani (inclusi quelli stagionali) serviti dal vettore e/o dai suoi partner. Il corrente orario invernale registra addirittura un incremento del 2% della capacità offerta. Le principali novità: quinta frequenza Milano Linate-Francoforte, l'incremento dei collegamenti sulla rotta Rimini-Monaco (due voli giornalieri) nonché il mantenimento del volo Catania-Monaco anche durante l'orario invernale". E' quanto si legge in una nota della stessa Lufthansa. Tre nuove rotte Milano Malpensa-Perugia (6 frequenze settimanali), Milano Malpensa-Salerno (1 volo giornaliero) e Verona-Salerno (3 frequenze settimanali) servite da voli Air Dolomiti nonché la rotta Roma Fiumicino-Reggio Calabria (1 volo giornaliero) operata dal partner Air Malta, tutte in code-sharing con Lufthansa.Il collegamento Roma-Reggio Calabria è prenotabile solo come volo in coincidenza. "Lufthansa continua a svilupparsi in mercati nuovi quali l'Africa centrale ed occidentale, col collegamento quotidiano con la capitale nigeriana Abuja. Questi voli proseguono poi 3 volte a settimana per Malabo (Guinea Equatoriale) e 4 volte la settimana per Port Harcourt in Nigeria. Inoltre Lufthansa serve Libreville in Gabon e Luanda in Angola, Lagos in Nigeria e Accra in Ghana. Dall'11 novembre 2009 il partner americano JetBlue opera voli in code-sharing in partenza da New York o Boston verso 12 destinazioni negli Usa e Porto Rico con numerazione di volo Lufthansa. Con l'orario invernale sono stati ripristinati i collegamenti stagionali tra Amburgo-Innsbruck, Francoforte-Città del Capo nonchè tra Düsseldorf-Miami".
http://www.affaritaliani.it/milano/luft ... 61109.html
Venerdí 06.11.2009 13:22
"Nel mercato italiano Lufthansa mantiene un operativo stabile rispetto all'orario invernale 2008/09 e un'ottima connettività verso gli hub di Francoforte e Monaco grazie a comodi collegamenti in partenza dai 20 scali italiani (inclusi quelli stagionali) serviti dal vettore e/o dai suoi partner. Il corrente orario invernale registra addirittura un incremento del 2% della capacità offerta. Le principali novità: quinta frequenza Milano Linate-Francoforte, l'incremento dei collegamenti sulla rotta Rimini-Monaco (due voli giornalieri) nonché il mantenimento del volo Catania-Monaco anche durante l'orario invernale". E' quanto si legge in una nota della stessa Lufthansa. Tre nuove rotte Milano Malpensa-Perugia (6 frequenze settimanali), Milano Malpensa-Salerno (1 volo giornaliero) e Verona-Salerno (3 frequenze settimanali) servite da voli Air Dolomiti nonché la rotta Roma Fiumicino-Reggio Calabria (1 volo giornaliero) operata dal partner Air Malta, tutte in code-sharing con Lufthansa.Il collegamento Roma-Reggio Calabria è prenotabile solo come volo in coincidenza. "Lufthansa continua a svilupparsi in mercati nuovi quali l'Africa centrale ed occidentale, col collegamento quotidiano con la capitale nigeriana Abuja. Questi voli proseguono poi 3 volte a settimana per Malabo (Guinea Equatoriale) e 4 volte la settimana per Port Harcourt in Nigeria. Inoltre Lufthansa serve Libreville in Gabon e Luanda in Angola, Lagos in Nigeria e Accra in Ghana. Dall'11 novembre 2009 il partner americano JetBlue opera voli in code-sharing in partenza da New York o Boston verso 12 destinazioni negli Usa e Porto Rico con numerazione di volo Lufthansa. Con l'orario invernale sono stati ripristinati i collegamenti stagionali tra Amburgo-Innsbruck, Francoforte-Città del Capo nonchè tra Düsseldorf-Miami".
http://www.affaritaliani.it/milano/luft ... 61109.html


- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: LUFTHANSA ITALIA
Massimo ti rispondo, anche se siamo OT (forse e' il caso di aprire un thread EK):Maxlanz ha scritto:...e anche soldi senza problemi di bilancio però.Flyingblueboy ha scritto:A casa mia per EK si chiama coraggio, sfida e voglia di sfondare ...![]()
Comunque quest'anno l'Emiro di Dubai ha battuto cassa da quello di Abu Dhabi.![]()
Ciao
Massimo
EK usa certamente i soldi dell'Emiro, tanto quanto la ex Alitalia e tante compagnie di bandiera hanno goduto per anni di contributi, infrastrutture e favori dello stato ospitante, pero' alla fine della fiera EK fa anche profitti
(http://www.abtn.co.uk/news/0513373-emir ... ion-profit)
Inoltre non dimentichiamoci quanta promozione Emirates fa alla destinazione Dubai (turismo ed affari) e quanto e' importante per un auto proclamatisi hub regionale il poter contare su una compagnia aerea solida ed in espansione come Emirates. Quello che voglio dire e' che Dubai non sarebbe Dubai se non avesse il supporto di EK percui i soldi investiti in EK sono ben spesi per due ragioni: EK fa profitti ed EK contribuisce fortemente al progresso/supporto dell'economia dell'Emirato.
Chiudo dicendo che, a sentir loro, EK ha i diritti ma non apre tutte le rotte che potrebbe perche' semplicemente non ha la struttura pronta per poter movimentare/gestire ancora il tutto ed apre piano piano intanto che arrivano gli aerei in consegna, che il T3 si stabilizza, che assume crew etc.. insomma un approccio alla tedesca, se vogliamo..
Certo, questo lo dice EK, pero' non sono nati ieri e mi sembra che tutto quello che hanno fatto lo fanno con serieta' e con passione e si vede (e scusate se e' poco).
Chiudo OT e chiedo scusa per l'abuso.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Certo, su questo non ci piove, è una signora compagnia.Flyingblueboy ha scritto:... EK, pero' non sono nati ieri e mi sembra che tutto quello che hanno fatto lo fanno con serieta' e con passione e si vede (e scusate se e' poco).
Io facevo una relazione tra la sua "cassa" e altre che non hanno situazioni di favore e che devono camminare solo con le proprie gambe, come Lufthansa.
Ciao
Massimo
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: LUFTHANSA ITALIA
A tutti gli altri tocca aguzzar l'ingegno ed utilizzare le proprie risorse: se gli emirati hanno cash perche' vendono petrolio beh compreranno aerei ed apriranno rotte/costruiranno un bel terminal/faranno una politica di retention del personale pagandolo commisuratamente al costo della vita di Dubai, Lh deve puntare sulla puntualita' e precisione, AZ sullo stile, sul servizio di bordo DOP e DOC italiano e promuovere le destinazioni italiane servita, ai francesi spetta di servire vino buono e formaggio e cosi' via..Maxlanz ha scritto:Certo, su questo non ci piove, è una signora compagnia.Flyingblueboy ha scritto:... EK, pero' non sono nati ieri e mi sembra che tutto quello che hanno fatto lo fanno con serieta' e con passione e si vede (e scusate se e' poco).
Io facevo una relazione tra la sua "cassa" e altre che non hanno situazioni di favore e che devono camminare solo con le proprie gambe, come Lufthansa.
Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Qui a MXP!
Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Quoto!araial14 ha scritto:Ben venga! Avanti, c'è posto!!!!Fabri88 ha scritto:Qui a MXP!



Anche fin troppo ce n'è di posto!

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
non è per MXP. sarà parcheggiato ad HAM in attesa di tempi migliori e/o di un acquirente. ho scoperto anche un secondo 744 STD a FRAFabri88 ha scritto:Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
723 23816 B747-430 D-ABVA Stored at Frankfurt (FRA)
747 24285 B747-430(M) D-ABTA Stored at Hamburg (HAM)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Lufthansa Italia: premiata 'Best Combo in the Air' da Monocle
Nell'ambito della indagine della rivista multimediale Monocle sui Travel Top Fifty, Lufthansa Italia, divisione italiana della compagnia di bandiera tedesca, ha ricevuto il premio 'Best Combo in the Air' "per aver dimostrato all'utenza italiana come si possa offrire un eccellente servizio diretto dall'Italia verso le maggiori citta' europee".
E' quanto si legge in una nota nella quale si spiega che nell'indagine Lufthansa si posiziona come una delle aziende top, ottenendo ben quattro riconoscimenti, oltre a quello assegnato a Lufthansa Italia, Best Flight Attendant per l'assistente di volo Naria Fau Wakamoto, Best Lounge per la Lufthasa First Class Lounge di Monaco e Best Inflight Internet per l'introduzione di Flynet su quasi 100 aeromobili a lungo raggio prevista per l'inizio del 2011.
"Siamo molto felici che Lufthansa Italia abbia ricevuto un premio nell'edizione di quest'anno della prestigiosa Top Fifty di Monocle dopo neanche un anno di successi. Cio' prova che i nostri clienti ci apprezzano per i servizi di qualita' e per l'affidabilita' che caratterizzano l'offerta di Lufthansa a cui si aggiunge un tocco italiano", afferma Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 73&lang=it
Nell'ambito della indagine della rivista multimediale Monocle sui Travel Top Fifty, Lufthansa Italia, divisione italiana della compagnia di bandiera tedesca, ha ricevuto il premio 'Best Combo in the Air' "per aver dimostrato all'utenza italiana come si possa offrire un eccellente servizio diretto dall'Italia verso le maggiori citta' europee".
E' quanto si legge in una nota nella quale si spiega che nell'indagine Lufthansa si posiziona come una delle aziende top, ottenendo ben quattro riconoscimenti, oltre a quello assegnato a Lufthansa Italia, Best Flight Attendant per l'assistente di volo Naria Fau Wakamoto, Best Lounge per la Lufthasa First Class Lounge di Monaco e Best Inflight Internet per l'introduzione di Flynet su quasi 100 aeromobili a lungo raggio prevista per l'inizio del 2011.
"Siamo molto felici che Lufthansa Italia abbia ricevuto un premio nell'edizione di quest'anno della prestigiosa Top Fifty di Monocle dopo neanche un anno di successi. Cio' prova che i nostri clienti ci apprezzano per i servizi di qualita' e per l'affidabilita' che caratterizzano l'offerta di Lufthansa a cui si aggiunge un tocco italiano", afferma Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 73&lang=it


- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
In base a che cosa hanno valutato le assistenti di volo???araial14 ha scritto:Lufthansa Italia: premiata 'Best Combo in the Air' da Monocle
Nell'ambito della indagine della rivista multimediale Monocle sui Travel Top Fifty, Lufthansa Italia, divisione italiana della compagnia di bandiera tedesca, ha ricevuto il premio 'Best Combo in the Air' "per aver dimostrato all'utenza italiana come si possa offrire un eccellente servizio diretto dall'Italia verso le maggiori citta' europee".
E' quanto si legge in una nota nella quale si spiega che nell'indagine Lufthansa si posiziona come una delle aziende top, ottenendo ben quattro riconoscimenti, oltre a quello assegnato a Lufthansa Italia, Best Flight Attendant per l'assistente di volo Naria Fau Wakamoto, Best Lounge per la Lufthasa First Class Lounge di Monaco e Best Inflight Internet per l'introduzione di Flynet su quasi 100 aeromobili a lungo raggio prevista per l'inizio del 2011.
"Siamo molto felici che Lufthansa Italia abbia ricevuto un premio nell'edizione di quest'anno della prestigiosa Top Fifty di Monocle dopo neanche un anno di successi. Cio' prova che i nostri clienti ci apprezzano per i servizi di qualita' e per l'affidabilita' che caratterizzano l'offerta di Lufthansa a cui si aggiunge un tocco italiano", afferma Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 73&lang=it
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: LUFTHANSA ITALIA
secondo l'articolo su ifatti.comblusky ha scritto:In base a che cosa hanno valutato le assistenti di volo???araial14 ha scritto:Lufthansa Italia: premiata 'Best Combo in the Air' da Monocle
Nell'ambito della indagine della rivista multimediale Monocle sui Travel Top Fifty, Lufthansa Italia, divisione italiana della compagnia di bandiera tedesca, ha ricevuto il premio 'Best Combo in the Air' "per aver dimostrato all'utenza italiana come si possa offrire un eccellente servizio diretto dall'Italia verso le maggiori citta' europee".
E' quanto si legge in una nota nella quale si spiega che nell'indagine Lufthansa si posiziona come una delle aziende top, ottenendo ben quattro riconoscimenti, oltre a quello assegnato a Lufthansa Italia, Best Flight Attendant per l'assistente di volo Naria Fau Wakamoto, Best Lounge per la Lufthasa First Class Lounge di Monaco e Best Inflight Internet per l'introduzione di Flynet su quasi 100 aeromobili a lungo raggio prevista per l'inizio del 2011.
"Siamo molto felici che Lufthansa Italia abbia ricevuto un premio nell'edizione di quest'anno della prestigiosa Top Fifty di Monocle dopo neanche un anno di successi. Cio' prova che i nostri clienti ci apprezzano per i servizi di qualita' e per l'affidabilita' che caratterizzano l'offerta di Lufthansa a cui si aggiunge un tocco italiano", afferma Heike Birlenbach, Vice President Division Milano, Lufthansa Italia.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area- ... 73&lang=it
http://www.ifatti.com/index.php?option= ... Itemid=393per il suo "equilibrio, i suoi movimenti aggraziati e gli occhi attenti" sulla rotta Monaco-Tokio.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
mi infilo nell'off topic per dire una cosina veloce per la quale non mi sembra il caso di aprire un nuovo 3d, anche perchè per ora è una voce abbastanza ufficiale: sembra che la saudi arabian voglia trasferire il suo hub europeo da bru a mxp entro il 2011Fabri88 ha scritto:Qui a MXP!
Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
fine ot, grazie baci

Ti!
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Se c'è qualcosa che può dare un immagine di una LH prossima al fallimento (come ad esempio un aereo incerottato di Deutsche Lufthansa), i-disa lo posta nel thread su Lufthansa Italia.Fabri88 ha scritto:Qui a MXP!
Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
It's easy!

- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
il punto uno è ok. Ma quando LHI avrà un proprio AOC credo che i destini 'operativi' delle due compagnie potranno essere un po' più indipendenti e quindi il peso dei sindacati tedeschi sarà minore. Ma è solo una mia congettura.airbusfamilydriver ha scritto: le selezioni le hanno fatte e sospese,di quelli che le hanno passate nessuno è stato assunto,primo sintomo di rallentamento
l'aoc ancora non c'è
le parole di mayrhuber sono abbastanza chiare: per ora non sono previsti ulteriori ampliamenti dell'offerta lhi
E comunque nel momento in cui il mercato tornerà a crescere e ci sarà domanda di piloti (che per ora non c'è!! Che bisogno c'è di assumere nuovi piloti (italiani, svizzeri o giapponesi) se DLH ne ha in sovrappiù rispetto al necessario??) il problema dovrà risolversi.
Il punto due è vero. Non c'è l'AOC. Ma di chi credi che sia la colpa? Della Birlenbach o di Vituzzo Riggio (che altro non è che l'emanazione delle manfrine italiane, alias CAI, per quanto gli è legalmente concesso)?
Riguardo al punto tre, ricorda che fino a poche settimane prima di annunciare la nascita di Lufthansa Italia, l'unico loro commento era: 'siamo interessati al mercato italiano, monitoriamo costantemente la situazione'.
Che per ora non sia prevista un'espansione lo confermano gli schedule invernali LH.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Piccolo OT.EK412 ha scritto:nel momento in cui il mercato tornerà a crescere e ci sarà domanda di piloti (che per ora non c'è!!
Pare che inizi (proprio in Germania) una controtendenza.

http://www.joint-training.condor.de/con ... pit_de.htm


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
era solo per comunicare la messa a terra di due 747. nient altro. siete voi che alcune volte volete vedere cio che non scrivoEK412 ha scritto:Se c'è qualcosa che può dare un immagine di una LH prossima al fallimento (come ad esempio un aereo incerottato di Deutsche Lufthansa), i-disa lo posta nel thread su Lufthansa Italia.Fabri88 ha scritto:Qui a MXP!
Onestamente non capisco che c'entri questa foto col resto del topic.
It's easy!

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Per una volta devo essere solidale con i_disa.
La foto poteva benissimo entrare nel calderone 3D di LH, come tante altre ne entrano nei 3D dedicati a tutte le altre compagnie.
La foto poteva benissimo entrare nel calderone 3D di LH, come tante altre ne entrano nei 3D dedicati a tutte le altre compagnie.
Ultima modifica di araial14 il 24 novembre 2009, 8:18, modificato 1 volta in totale.


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Pare che mettere a terra degli aerei possa essere un "vergogna" da nascondere al mondo. La crisi esiste ed esiste per tutti,inutile nascondersi dietro ad un dito.LH non ne è immune e come l'influenza colpisce indiscriminatamente; ci si mette a letto sperando di guarire al più presto,tutto qua.


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: LUFTHANSA ITALIA
Birichino birichino...i_disa ha scritto:era solo per comunicare la messa a terra di due 747. nient altro. siete voi che alcune volte volete vedere cio che non scrivo
Lo so che vorresti il daily Bomba-Francoforte. Non te lo danno e per questo ce l'hai con loro.

Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
ebbene si, mi hai scoperto 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
ma queste notizie solo io le trovo?
Lufthansa’s First A380 Jet Delayed Further as Deliveries Stall
Nov. 23 (Bloomberg) -- Deutsche Lufthansa AG, Europe’s second-largest airline, said handover of its first Airbus A380 super-jumbo will be delayed by several months as the jet’s manufacturer struggles to keep deliveries on schedule.
The carrier will take delivery of the world’s largest passenger aircraft “in the course of next summer,” Michael Lamberty, a spokesman for the Cologne-based airline, said today. Lufthansa Chief Financial Officer Markus Ott said in October that the airline was planning to take its first A380 in March.
“This is happening very clearly because of internal delays at Airbus,” Lamberty said. Lufthansa has 15 A380 on order and plans to connect New York and Frankfurt with the first jet.
Airbus initially targeted 18 A380 deliveries for this year, before trimming the number to 13 in September. The company said Nov. 16 that some jets slated for late this year will slip into 2010, and that the A380 program is “still a matter of concern.” The company aims to deliver about 20 A380s next year.
Lufthansa Chief Financial Officer Stephan Gemkow said Oct. 29 that the airline would postpone 2.1 billion euros ($3.1 billion) of investments over three years, with the bulk of savings coming from delays to new planes, without referring to the A380. Airbus spokesman Stefan Schaffrath said today the two sides had “agreed on a revised delivery schedule” for the jet.
The renewed postponement of Lufthansa’s first A380 wasn’t requested by the carrier, Lamberty said. So far, the double- decker plane is in service with four airlines, with Air France- KLM Group as the first European carrier to receive the plane.
To contact the reporters on this story: Andrea Rothman in Toulouse, France, at aerothman@bloomberg.net; Andreas Cremer in Berlin at acremer@bloomberg.net.
Last Updated: November 23, 2009 09:37 EST

Lufthansa’s First A380 Jet Delayed Further as Deliveries Stall
Nov. 23 (Bloomberg) -- Deutsche Lufthansa AG, Europe’s second-largest airline, said handover of its first Airbus A380 super-jumbo will be delayed by several months as the jet’s manufacturer struggles to keep deliveries on schedule.
The carrier will take delivery of the world’s largest passenger aircraft “in the course of next summer,” Michael Lamberty, a spokesman for the Cologne-based airline, said today. Lufthansa Chief Financial Officer Markus Ott said in October that the airline was planning to take its first A380 in March.
“This is happening very clearly because of internal delays at Airbus,” Lamberty said. Lufthansa has 15 A380 on order and plans to connect New York and Frankfurt with the first jet.
Airbus initially targeted 18 A380 deliveries for this year, before trimming the number to 13 in September. The company said Nov. 16 that some jets slated for late this year will slip into 2010, and that the A380 program is “still a matter of concern.” The company aims to deliver about 20 A380s next year.
Lufthansa Chief Financial Officer Stephan Gemkow said Oct. 29 that the airline would postpone 2.1 billion euros ($3.1 billion) of investments over three years, with the bulk of savings coming from delays to new planes, without referring to the A380. Airbus spokesman Stefan Schaffrath said today the two sides had “agreed on a revised delivery schedule” for the jet.
The renewed postponement of Lufthansa’s first A380 wasn’t requested by the carrier, Lamberty said. So far, the double- decker plane is in service with four airlines, with Air France- KLM Group as the first European carrier to receive the plane.
To contact the reporters on this story: Andrea Rothman in Toulouse, France, at aerothman@bloomberg.net; Andreas Cremer in Berlin at acremer@bloomberg.net.
Last Updated: November 23, 2009 09:37 EST
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Biglietti all'asta di mamma LH domani....
Mi spiace ma è solo in tedesco.
https://auktion.miles-and-more.com/onli ... LHhome.jsp

Mi spiace ma è solo in tedesco.
https://auktion.miles-and-more.com/onli ... LHhome.jsp


- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
C'è anche in Inglese.
Comunque precisiamo il tutto: sono 72 voli (quindi a beccarli c'è da avere molto b-side) con partenza dalla Germania. gli eventuali voli per raggiungere la Germania sono a carico dell'acquirente.
Comunque precisiamo il tutto: sono 72 voli (quindi a beccarli c'è da avere molto b-side) con partenza dalla Germania. gli eventuali voli per raggiungere la Germania sono a carico dell'acquirente.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: LUFTHANSA ITALIA
Scappano
Espansione al Nord per Lufthansa Italia
Lufthansa Italia non molla la presa su Malpensa e cerca di catturare il popolo dei viaggiatori del Nord Ovest e del Canton Ticino. A partire dall'inizio del 2010 infatti, in collaborazione con l'azienda autostradale, la compagnia tedesca darà vita a 11 servizi di navetta giornalieri, che collegheranno l'aerporto con Milano, Bergamo, Torino, Brescia, Novara e Varese, oltre a servire il bacino d'utenza di Como e del Canton Ticino con la città di Lugano. Garantite anche corse dalla stazione centrale di Milano verso l'aeroporto. "Migliorare l'accessibilità su Malpensa è il primo obiettivo del 2010 - dichiara Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -, lo scopo è quello di rafforzarci come vettore di riferimento per il mercato lombardo e italiano. Ci muoveremo con tariffe competitive che partiranno da 7,50 euro per il collegamento dalla stazione centrale all'aeroporto e raggiungeranno i venti euro per le città più lontane". Oltre ai servizi navetta previste anche formule up level: "Per chi lo vorrà - conferma Birlenbach -, sarà a disposizione anche un servizio effettuato con delle limousine, per chi non intende rinunciare al comfort di un certo livello fin dalla partenza da casa".
http://www.ttgitalia.com/pagine/Espansi ... -news.aspx
un altro annuncio:
"In Italia ci sentiamo a casa". È raccolta in questa frase del direttore generale Wolfgang Schmidt la fiducia di Lufthansa Italia nel mercato nazionale; una fiducia che, in termini numerici, si traduce nei 700mila passeggeri trasportati dal brand nei primi dieci mesi di vita. "Abbiamo affrontato l'anno più complesso per l'industria aerea - afferma Schmidt -, il più difficile degli ultimi 35 anni con una crisi che ha coinvolto tutto il mondo. Nonostante questo, noi portiamo avanti i nostri progetti, come quello di espansione sul mercato italiano, che per noi rappresenta il terzo mercato mondiale e sul quale siamo presenti da 65 anni". Sebbene le ovvie difficoltà, legate all'economia globale, il gruppo Lufthansa ha continuato ad investire nel Belpaese e col brand Lufthansa Italia è prossima a completare il primo anno di attività con risultati incoraggianti. "Abbiamo trasportato 700mila passeggeri in meno di dieci mesi - dichiara Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -, continuiamo ad affrontare numerose sfide, come la concorrenza delle low-cost e le politiche di pricing ma siamo fiduciosi". Nessuna nuova rotta è stata annunciata per il momento ma si parla già di un interesse per dei voli sulla Sicilia. La tratta che ha sofferto maggiormente nel 2009 è la Malpensa - Fiumicino, mentre ha riservato sorprese positive il volo su Bari.
ttgitalia
10/12/2009 - 11:45
Carta d’imbarco mobile e nuovo sito per Lh Italia
Da marzo web dedicato al mercato italiano
Carta d’imbarco sul cellulare e sito internet in italiano sono le prossime novità di Lufthansa Italia. Il check-in online da Milano e da Roma è possibile per tutte le destinazioni ad eccezione di Bucarest e Londra, mentre “in marzo è previsto il lancio del web italiano”, annuncia Heike Birlenbach, vice presidente division Milano di Lh Italia.
Dopo avere effettuato il check-in online il cliente riceve un email o un sms sul cellulare abilitato a navigare su internet. La carta d’imbarco online contine anche un codice a barre 2D che rende più veloce la procedura d’imbarco, consentendo ai passeggeri di andare direttamente al gate.
fonte: GuidaViaggi.it
700mila i passeggeri Lufthansa Italia
Il management soddisfatto dei nove mesi di presenza sul mercato italiano
Nove mesi positivi tutto sommato. Ieri sera a Milano, Lufthansa Italia ha incontrato la stampa per fare il punto sull'attività della compagnia insediatasi a Malpensa nel febbraio scorso, dapprima con due aerei, poi diventati otto. In questo periodo i passeggeri movimentati "sono stati oltre 700mila".
"Ora ci sentiamo a casa in Italia. Siamo arrivati nel momento peggiore della crisi generale - ha detto la responsabile della divisione amministrativa nel nostro Paese, Heike Birlenbach -, ma devo sottolineare il supporto che abbiamo ricevuto dalla Regione Lombardia e oggi siamo soddisfatti".
"E' stato un anno piuttosto difficile, ma ne siamo usciti con successo", ha aggiunto il d.g.Wolfgang Schmidt.
Il certificato italiano di operatore aereo (l'Aoc) è atteso per gennaio-febbraio "non ci aspettavamo così tanto tempo, i documenti sono molto diversi da quelli della Germania", fanno sapere dalla compagnia.
fonte: Guidaviaggi.it
Espansione al Nord per Lufthansa Italia
Lufthansa Italia non molla la presa su Malpensa e cerca di catturare il popolo dei viaggiatori del Nord Ovest e del Canton Ticino. A partire dall'inizio del 2010 infatti, in collaborazione con l'azienda autostradale, la compagnia tedesca darà vita a 11 servizi di navetta giornalieri, che collegheranno l'aerporto con Milano, Bergamo, Torino, Brescia, Novara e Varese, oltre a servire il bacino d'utenza di Como e del Canton Ticino con la città di Lugano. Garantite anche corse dalla stazione centrale di Milano verso l'aeroporto. "Migliorare l'accessibilità su Malpensa è il primo obiettivo del 2010 - dichiara Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -, lo scopo è quello di rafforzarci come vettore di riferimento per il mercato lombardo e italiano. Ci muoveremo con tariffe competitive che partiranno da 7,50 euro per il collegamento dalla stazione centrale all'aeroporto e raggiungeranno i venti euro per le città più lontane". Oltre ai servizi navetta previste anche formule up level: "Per chi lo vorrà - conferma Birlenbach -, sarà a disposizione anche un servizio effettuato con delle limousine, per chi non intende rinunciare al comfort di un certo livello fin dalla partenza da casa".
http://www.ttgitalia.com/pagine/Espansi ... -news.aspx
un altro annuncio:
"In Italia ci sentiamo a casa". È raccolta in questa frase del direttore generale Wolfgang Schmidt la fiducia di Lufthansa Italia nel mercato nazionale; una fiducia che, in termini numerici, si traduce nei 700mila passeggeri trasportati dal brand nei primi dieci mesi di vita. "Abbiamo affrontato l'anno più complesso per l'industria aerea - afferma Schmidt -, il più difficile degli ultimi 35 anni con una crisi che ha coinvolto tutto il mondo. Nonostante questo, noi portiamo avanti i nostri progetti, come quello di espansione sul mercato italiano, che per noi rappresenta il terzo mercato mondiale e sul quale siamo presenti da 65 anni". Sebbene le ovvie difficoltà, legate all'economia globale, il gruppo Lufthansa ha continuato ad investire nel Belpaese e col brand Lufthansa Italia è prossima a completare il primo anno di attività con risultati incoraggianti. "Abbiamo trasportato 700mila passeggeri in meno di dieci mesi - dichiara Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -, continuiamo ad affrontare numerose sfide, come la concorrenza delle low-cost e le politiche di pricing ma siamo fiduciosi". Nessuna nuova rotta è stata annunciata per il momento ma si parla già di un interesse per dei voli sulla Sicilia. La tratta che ha sofferto maggiormente nel 2009 è la Malpensa - Fiumicino, mentre ha riservato sorprese positive il volo su Bari.
ttgitalia
10/12/2009 - 11:45
Carta d’imbarco mobile e nuovo sito per Lh Italia
Da marzo web dedicato al mercato italiano
Carta d’imbarco sul cellulare e sito internet in italiano sono le prossime novità di Lufthansa Italia. Il check-in online da Milano e da Roma è possibile per tutte le destinazioni ad eccezione di Bucarest e Londra, mentre “in marzo è previsto il lancio del web italiano”, annuncia Heike Birlenbach, vice presidente division Milano di Lh Italia.
Dopo avere effettuato il check-in online il cliente riceve un email o un sms sul cellulare abilitato a navigare su internet. La carta d’imbarco online contine anche un codice a barre 2D che rende più veloce la procedura d’imbarco, consentendo ai passeggeri di andare direttamente al gate.
fonte: GuidaViaggi.it
700mila i passeggeri Lufthansa Italia
Il management soddisfatto dei nove mesi di presenza sul mercato italiano
Nove mesi positivi tutto sommato. Ieri sera a Milano, Lufthansa Italia ha incontrato la stampa per fare il punto sull'attività della compagnia insediatasi a Malpensa nel febbraio scorso, dapprima con due aerei, poi diventati otto. In questo periodo i passeggeri movimentati "sono stati oltre 700mila".
"Ora ci sentiamo a casa in Italia. Siamo arrivati nel momento peggiore della crisi generale - ha detto la responsabile della divisione amministrativa nel nostro Paese, Heike Birlenbach -, ma devo sottolineare il supporto che abbiamo ricevuto dalla Regione Lombardia e oggi siamo soddisfatti".
"E' stato un anno piuttosto difficile, ma ne siamo usciti con successo", ha aggiunto il d.g.Wolfgang Schmidt.
Il certificato italiano di operatore aereo (l'Aoc) è atteso per gennaio-febbraio "non ci aspettavamo così tanto tempo, i documenti sono molto diversi da quelli della Germania", fanno sapere dalla compagnia.
fonte: Guidaviaggi.it
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
grazie al c***o, son tutti tedeschi, non c è un italiano nel loro staff.Atr72 ha scritto:"In Italia ci sentiamo a casa"
credete ancora che LH stia facendo un piacere a MXP e al sistema italia. beati voi..
Ultima modifica di i_disa il 10 dicembre 2009, 23:45, modificato 1 volta in totale.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
Intendevano il Süd Tirol???i_disa ha scritto:grazie al c***o, son tutti tedeschi, non c è un italiano nel loro staffAtr72 ha scritto:"In Italia ci sentiamo a casa"

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
mi ero dimenticato un commento: la mia risposta non era completa! 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
il ground staff è tutto italiano e a noi ha dato una bella boccata di ossigeno (a noi di sea, a quelli delle pulizie, al catering, ai carburantisti, ai servizi commerciali... tutta gente mandata a spasso da az)i_disa ha scritto:non c è un italiano nel loro staff.
credete ancora che LH stia facendo un piacere a MXP

Ti!
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ho volato per la prima volta con LH nel ponte del'8 Dicembre. Impressione decisamente positiva. Crew impeccabile, una AV splendida sul volo di ritorno, pasto discreto, aerei puliti sia internamente che esternamente.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che hanno iniziato il taxi con persone ancora in piedi, io compreso (sono salito tra gli ultimi). mai visto nella mia vita...
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che hanno iniziato il taxi con persone ancora in piedi, io compreso (sono salito tra gli ultimi). mai visto nella mia vita...
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: LUFTHANSA ITALIA
intendevo il personale assunto da LH.mermaid ha scritto:il ground staff è tutto italiano e a noi ha dato una bella boccata di ossigeno (a noi di sea, a quelli delle pulizie, al catering, ai carburantisti, ai servizi commerciali... tutta gente mandata a spasso da az)i_disa ha scritto:non c è un italiano nel loro staff.
credete ancora che LH stia facendo un piacere a MXP
a voi è normale che vi stia dando una boccata di ossigeno. ma non fate anche assistenza ad U2?
se fosse cosi, anche col loro aumento di macchine basate a MXP vi avrebbe dato ossigeno. no?
inq uesto thread si parla di LH come beneffattrice e sono l unico, in questo thread, che non la vede cosi. basta fare un salto nel thread della settimana scorsa per capire quanti la pensano come me
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me