Sì hai ragione che anche il presidente italiano se la gode però non c'è paragone con l'aereo di Putin: almeno il sottomarino nucleare (seppur inutile e costoso) ha comunque un senso, seppur non negli interessi della nazione, mentre l'aereo presidenziale placcato d'oro è pura forma ed ipocrisia.I-FORD ha scritto:Secondo me è molto più scandaloso l'A319 di Mugabe (usato prevalentemente per portare in vacanza sulle alpi svizzere il massiccio presidente) piuttosto che l'Ilyushin di Putin.
Nuovo aereo di Putin
Moderatore: Staff md80.it
- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
- Fly Away
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
- Località: Roma
- Contatta:
Penso che sia fuori dubbio che un presidente di uno Stato come la Russia abbia bisogno di un aereo personale Ma non vedo come Putin possa "espletare meglio i suoi compiti" con rubinetterie d'oro, bagno in marmo... La compagnia di bandiera russa (Aeroflot) opera tuttora con il Tu134 che tu citi, se Putin lo permette vuol dire che lo ritiene ancora sicuro e affidabile: dunque perché non da proprio lui l'esempio?I-FORD ha scritto:Una voce fuori dal coro.
Se Putin viaggiasse con un vecchio Tu134 non cambierebbe una virgola nella situazione dei poveri del suo paese e lui sarebbe sicuramente meno in grado di espletare i suoi compiti di capo dello stato adeguatamente.
Per quanto riguarda "l'originale" arredo scelto dal buon Vladimir,mi sembra che già molti altri utenti abbiano avanzato le loro critche, e a nulla servirebbero le mie.
Ultima modifica di Fly Away il 21 marzo 2007, 16:50, modificato 1 volta in totale.
- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Ho l'impressione di essere stato frainteso.
Robert Mugabe è il presidente dello Zimbabwe, usa un A319 per andare e venire per il mondo per i suoi pressanti impegni "politici", che spesso si espletano appunto sulle alpi svizzere.
Data la condizione del suo paese (ben diversa da quella russa) direi che farebbe meglio a stare a casa e risparmiare un po' di $$$.
Gli A319 dell'AMI sono tutto un altro discorso, in fondo nel panorama internazionale l'Italia è leggermente più significativa dello Zimbabwe (ammetto, non tanto quanto la Russia) e i loro voli sono sicuramente meno "privati" di quelli del presidentone africano.
Credo anche che anche i voli del palazzo dorato di Putin abbiano ben poco di "privato".
Sul sito della FAO si trova una "mappa della fame nel mondo" la Russia tra i paesi affamati non c'è, la maggior parte dei paesi africani sì.
In diversi di questi paesi i capi di stato (spesso assurti al potere con metodi "spicci") spendono buona parte del bilancio pubblico per acquisti di armi, veicoli, velivoli, palazzi, proprietà, per sè e per il numeroso enturage, se proprio dobbiamo scandalizzarci facciamolo per chi soffre davvero.
Dimenticavo, la Russia (non Putin che è solo un presidente temporaneo che lascerà l'aereo ad un successore prima o poi) ha speso delle cifre enormi per la restaurazione del patrimonio artistico di San Pietroburgo (ex proprietà degli zar) secondo voi ha fatto bene o male?
Robert Mugabe è il presidente dello Zimbabwe, usa un A319 per andare e venire per il mondo per i suoi pressanti impegni "politici", che spesso si espletano appunto sulle alpi svizzere.
Data la condizione del suo paese (ben diversa da quella russa) direi che farebbe meglio a stare a casa e risparmiare un po' di $$$.
Gli A319 dell'AMI sono tutto un altro discorso, in fondo nel panorama internazionale l'Italia è leggermente più significativa dello Zimbabwe (ammetto, non tanto quanto la Russia) e i loro voli sono sicuramente meno "privati" di quelli del presidentone africano.
Credo anche che anche i voli del palazzo dorato di Putin abbiano ben poco di "privato".
Sul sito della FAO si trova una "mappa della fame nel mondo" la Russia tra i paesi affamati non c'è, la maggior parte dei paesi africani sì.
In diversi di questi paesi i capi di stato (spesso assurti al potere con metodi "spicci") spendono buona parte del bilancio pubblico per acquisti di armi, veicoli, velivoli, palazzi, proprietà, per sè e per il numeroso enturage, se proprio dobbiamo scandalizzarci facciamolo per chi soffre davvero.
Dimenticavo, la Russia (non Putin che è solo un presidente temporaneo che lascerà l'aereo ad un successore prima o poi) ha speso delle cifre enormi per la restaurazione del patrimonio artistico di San Pietroburgo (ex proprietà degli zar) secondo voi ha fatto bene o male?
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Ha fatto benissimo. Non nego che un capo di stato russo debba rinunciare ad un aereo privato per spostarsi, come già detto. Quello che mi ha fatto impressione è la pacchianeria dell'oro. Quei soldi anche la Russia poteva spenderli meglio. Tutto qui.I-FORD ha scritto: Dimenticavo, la Russia (non Putin che è solo un presidente temporaneo che lascerà l'aereo ad un successore prima o poi) ha speso delle cifre enormi per la restaurazione del patrimonio artistico di San Pietroburgo (ex proprietà degli zar) secondo voi ha fatto bene o male?
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
ma ragazzi sn daccordo sul fatto che un aereo presidenziale deve essere grande perke ci possono essere delle determinate esigenze ma certo il fatto dell'oro da pertutto potevano risparmiare i soldi e spenderli per il popolo magari ma nn giudico i russi...ho avuto fortuna di salire su uno degli a319 nuovi che ha la nostra aeronautica militare in quanto un mio vicino di casa di cui sono amico da tanto tempo ha il padre che lavora a ciampino dove ci sn tt i jet da trasporto dell ami e ho avuto la fortuna di poterci entrare dentro.. credetemi per quel poco che ho visto anke noi nn scherziamo...mi ricordo il rubinetto del lavello del bagno d'oro..il copriwater di pelle e talmente tante lussuosità che nn vi potete immaginare...