






Moderatore: Staff md80.it
non sono giovaneFidati.. adesso sei giovane.. ma quando avrai una famiglia da mantenere e ti malauguratamente ti capiterà di dover portare d'urgenza tuo figlio/figlia da qualche parte e ti vedi costretto a sborsare un'enormità x il viaggio aereo.. io dico che cambierai idea...
Parole sante caro fabrizio...purtroppo bisogna sempre scendere a compromessi...e non credo che ce ne sia uno che possa valere la propria famiglia.Preferisco fare sacrifici per arrivare alla fine del mese ma avere accanto ogni giorno le persone che amo più della mia stessa vita...
Lo so benissimo, anche mio padre è incavolato per queste robe, ma io rispetto l'Alitalia come le altre compagnie aeree, so che c'è gente che soffre, e tento di non farla soffrire...fabrizioLICR ha scritto:hai solo 10 anni meno di me e non hai una famiglia sulle spalle
Appunto.. scommettiamo che quando fai l'atpl tu entri in alitalia mentre quei poveretti della Skymaster ancora bestemmiano in aramaico antico x la mega-fregatura che hanno preso?
Lo so, è cattiva come battuta.. ma è la triste realtà
Si è vero, io ho 17 anni e so soltanto che farò di tutto per diventare ciò che voglio,ma questo come dici tu avvolte non è possibile per molteplici motivi.fabrizioLICR ha scritto:Si, è vero.. ma certe volte devi anche rinunciare a molto per quel sogno..
Tutto dipende sempre da quanto coraggio e costanza hai nel perseguire i tuoi obiettivi..
sI INFATTI, DEVI DARE CONTO PRINCIPALMENTE ALLA FAMIGLIAfabrizioLICR ha scritto:si è vero.. ma se la mia famiglia non fosse disposta a farlo?
sono decisioni che da single puoi prendere alla leggera e dici.. ma si, fanc... e parto... ma quando non lo sei.. si decide anche in base alle esigenze e aspettative degli altri
eheheh, cosa credi, è dura, pensa che mio papà è da anni e anni che fa venezia roma e viceversa, visto che ha la base a roma, per questo è stanchissimo...fabrizioLICR ha scritto:3 anni a tempo determinato, che però già dal 1° anno possono convertirti in tempo indeterminato.. e che faccio? mi trasferisco con tutta la famiglia a Stoccolma? (perchè col c**o che ho, mi becco la base + lontana!)
o faccio avanti e indietro ogni 6 giorni?
nonononono... resto dove sono
Allora si merita un saluto da parte mia con stima e affetto.Andrea F. ha scritto:mah, il bello non è roma, ma venezia:
1) atterrato a venezia deve andare a prendere il pullman per venezia
2) fare la strada a piedi fino a casa, per fortuna la nostra casa non è troppo distante da p.le roma, cioè dove ci dono le macchine.
fare ogni volta la stessa cosa è un pò una palla, visto che certe volte si deve svegliare alle 5 di mattina, oppure alle 2 di notte...
Forse ho capito a cosa alludi,ma è meglio che me lo tenga per me.fabrizioLICR ha scritto:si... ma hai ancora 17 anni e forse non l'hai ancora apprezzato appieno quello che c'è di più eccitante che pilotare un aereo...
e il primo che tira fuori la battuta del "sempre joystick è"... disgrazie amorose x 7 anni!
Quando sarai più grande ti spiego un paio di cose della vita...........collaudatore ha scritto:C'è qualcosa di più eccitante che pilotare un aereo????
Mi hai confuso.Slowly ha scritto:Quando sarai più grande ti spiego un paio di cose della vita...........collaudatore ha scritto:C'è qualcosa di più eccitante che pilotare un aereo????![]()
Anzi, te le dico ora:
1- Non c'è cosa più eccitante di quella che ti eccita davvero.
2- Quella che ti eccita davvero non ti eccita abbastanza.
3- Quando ti ecciterà abbastanza sarai abbastanza vecchio da non riuscire più a praticarla.
4- Quando sarai abbastanza vecchio penserai che tutto ciò che di eccitante hai fatto nella vita era in realtà la vita stessa.
5- Morire sarà molto meno eccitante.
Ricchi???Zeno ha scritto:Slo, le tue perle di saggezza meritano un libro.. Posso scriverlo io e poi pubblicarlo (a tue spese)? Potremmo diventare ricchi...
Scusa ma se la Ryan la tratta così male, perchè non cambia compagnia o mestiere? Scusa ma a me tante volte questo sa di fake, e se non lo è chiedo scusa.darth.miyomo ha scritto: Altro che ghiaccio. Sfruttano il personale contando sul fatto che la gente ha bisogno di lavorare.
Non mi credete? Esiste un sito (in inglese) dove i dipendenti della RA si lamentano. Dateci un' occhiata. http://www.ryan-be-fair.com/
Un piccolo stralcio...
“I am on the new Ryanair contract. I am so afraid of my manager. She treats me like a dog, she always shouts at all the cabin crew. I don't have a basic salary, I fly 12 hours a day and I just received the sector cheque and my commission, which is nothing. If I call in sick I have to pay and don't get basic salary, so I lose all my money. They don't have expensive tickets because they steal money from us.
Please help us. Don't fly with Ryanair because cheap tickets are only possible because of the exploitation of cabin crew. "
Ciao
Miyomo
Siamo veramente allo stupefacente.blusky ha scritto:Scusa ma se la Ryan la tratta così male, perchè non cambia compagnia o mestiere? Scusa ma a me tante volte questo sa di fake, e se non lo è chiedo scusa.darth.miyomo ha scritto: Altro che ghiaccio. Sfruttano il personale contando sul fatto che la gente ha bisogno di lavorare.
Non mi credete? Esiste un sito (in inglese) dove i dipendenti della RA si lamentano. Dateci un' occhiata. http://www.ryan-be-fair.com/
Un piccolo stralcio...
“I am on the new Ryanair contract. I am so afraid of my manager. She treats me like a dog, she always shouts at all the cabin crew. I don't have a basic salary, I fly 12 hours a day and I just received the sector cheque and my commission, which is nothing. If I call in sick I have to pay and don't get basic salary, so I lose all my money. They don't have expensive tickets because they steal money from us.
Please help us. Don't fly with Ryanair because cheap tickets are only possible because of the exploitation of cabin crew. "
Ciao
Miyomo
Poi dovresti impegnarti a non fare piu' molte altre cose, es telefonare a un call center.....Maxlanz ha scritto:Siamo veramente allo stupefacente.blusky ha scritto:Scusa ma se la Ryan la tratta così male, perchè non cambia compagnia o mestiere? Scusa ma a me tante volte questo sa di fake, e se non lo è chiedo scusa.darth.miyomo ha scritto: Altro che ghiaccio. Sfruttano il personale contando sul fatto che la gente ha bisogno di lavorare.
Non mi credete? Esiste un sito (in inglese) dove i dipendenti della RA si lamentano. Dateci un' occhiata. http://www.ryan-be-fair.com/
Un piccolo stralcio...
“I am on the new Ryanair contract. I am so afraid of my manager. She treats me like a dog, she always shouts at all the cabin crew. I don't have a basic salary, I fly 12 hours a day and I just received the sector cheque and my commission, which is nothing. If I call in sick I have to pay and don't get basic salary, so I lose all my money. They don't have expensive tickets because they steal money from us.
Please help us. Don't fly with Ryanair because cheap tickets are only possible because of the exploitation of cabin crew. "
Ciao
Miyomo
Sono verificabili informazioni di questo tenore?
perchè se fossero vere mi impegnerei davvero a non volare più con FR.
Ciao
Massimo
Eh già, vero anche questo.giangia ha scritto:Poi dovresti impegnarti a non fare piu' molte altre cose, es telefonare a un call center.....Maxlanz ha scritto:...blusky ha scritto:....darth.miyomo ha scritto: ...
perchè se fossero vere mi impegnerei davvero a non volare più con FR.
Ciao
Massimo
mi piacerebbe sapere pero' quanto guadagna anche lordo un aavv ryan
ixel ha scritto:dal sito ryanair dedicato alla carriera del "Cabin Crew": http://www.ryanair.com/site/IT/about.ph ... &ref=10003
dice:
"Excellent earnings based on your efforts - new contract crew can expect to earn £1,100 per month after tax in year 1."
il che non mi sembrano proprio pochini 1500 euro al mese...
Prendo solo spunto dalla tua frase...Di lavoratori mobbizzati e maltrattati a molto molto meno di 1500 euro ce ne sono migliaia sul patrio suolo, e da aavv di Ryan te puoi andare con un bagaglio di esperienza "vendibile" in altre compagnie e con un lavoro che tutto sommato puo' piacere...quindi...
Una volta uno mi ha pagato un Parigi-Venezia in business Alitalia. Sulla pubblicità dicevano: “Champagne di benvenuto in bicchieri di cristallo”. Mi hanno dato un Carpenè Malvolti temperatura ambiente in bicchiere di plastica. Meglio pagare un euro per la minerale, credetemi. Poi ciascuno vola come gli pare. Quello che mi infastidisce un po' è che a far volare Alitalia in questi anni sono state le tasse di noi contribuenti. Aggiunta in coda. Per portare turisti in Italia, e sostenere la prima industria del Paese, servono di più le low cost o l'Alitalia? E perché continuiamo a chiamarla compagnia di bandiera?crew ha scritto:Ma le low cost che compagnie sono? niente servizio niente di niente... piuttosto pago qualcosa in + ma almeno ho qualcosa