Dieta dei piloti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Le controindicazione inerenti ad un certo tipo di dieta che mi vengono in mente sono quelle che qui qualche utente ha maliziosamente alluso parlando di "peperonata"...
...deve essere davvero brutto avere la fronte imperlinata di sudore freddo a causa di una "peperonata" che tradisce un pilota proprio mentre sta effettuando un short-final...
Probabilmente quel farmaco per il "mal di stomaco" (diciamo così :) ) che viene reclamizzato sui media si può rivelare di grande utilità anche per la circostanza da me appena descritta... :)
(Nella pubblicità veniva detto che il farmaco permetteva di non dover essere costretti a saltare la "partità di calcetto" :lol: )
Mamma mia: un disagio della vita dei piloti devono essere anche i soventi "cambiamenti d'aria" e/o gli stress da spostamento che possono
giocare brutti scherzi...
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

aurum ha scritto:
MarcoAER ha scritto:[h
Veramente l'FAA dice 8 ore o 0.04% di alcool nel sangue :lol: :lol: :lol:
Le JAR-OPS sono state modificate di recente demandando a ciascuno stato di emanare norme eventualmente piu' restrittive.
Se non sbaglio la normativa italiana prevede 8 ore di astinenza prima e durante l'intero turno di volo con un indice alcolemico max di 0,2 .

Ciao
Le normative italiane quindi sembrano essere "leggermente" più larghe del loro corrispettivo USA... (io infatti parlavo di norme FAA) :wink:
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

MarcoAER ha scritto:
aurum ha scritto:
MarcoAER ha scritto:[h
Veramente l'FAA dice 8 ore o 0.04% di alcool nel sangue :lol: :lol: :lol:
Le JAR-OPS sono state modificate di recente demandando a ciascuno stato di emanare norme eventualmente piu' restrittive.
Se non sbaglio la normativa italiana prevede 8 ore di astinenza prima e durante l'intero turno di volo con un indice alcolemico max di 0,2 .

Ciao
Le normative italiane quindi sembrano essere "leggermente" più larghe del loro corrispettivo USA... (io infatti parlavo di norme FAA) :wink:
Probabilmente da qualche parte c'e' una virgola di troppo :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Rispondi