Notebook in aeroporto

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

io ho scelto asus... niente male dai...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Gozer ha scritto:
Dany80 ha scritto:In effetti i notebook ibm avevano il brutto vizio di esplodere.... :shock:

:P :P

Dopo aver lavorato per 2 anni nell'assistenza ibm il notebook me lo sono comprato acer... :)

Però quello con la foto segnaletica da terrorista sei tu... 8)
:lol: :lol: Io mi sono sempre trovato bene coi toshiba... 8)

Comunque (anche @Stefano) no, in genere sono in completo scuro (e in inverno cappotto) e quindi ispiro una certa fiducia... gli occhiali invece li ho aggiunti ultimamente, perché sono come Ciclope di X-Men, dopo un incidente ho perso il controllo del potere dei miei occhi e devo limitarlo con degli occhiali speciali, se me li tolgo è la fine, succede un macello, in tutto l'ambiente circostante le donne svengono mormorando "Oh mio Dio, Gozer.... sì... Gozer... ti voglio..." :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io...io...io...io...toshiba!!!
Grande!!!!! :love1: :love1:
Nicolino
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Io ho un Fujitsu, finora non l'ho mai visto ardere...
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Carla ha scritto:io ho scelto asus... niente male dai...
Anzi... molto buoni gli ASUS, affidabili e assistenza molto funzionale :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Eretiko ha scritto:Qosmio F20, 'na bestia!!!
WOW... quello è decisamente esagerato :p
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Messaggio da atalanta89 »

io le poke volte che l'ho portato in vacanza me l'hanno sempre controllato...
sia a linate, che malpensa e orio al serio....

boohh..
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

dell.... sono passato dall'acer con sempron passando per un compaq turion 1.8ghz al dell core 2 duo 2.0ghz ma di diff. on ne vedo moltissima.... per inciso ripeto, mai fatto accendere nessuno...
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Messaggio da vihai »

Gozer ha scritto:
Dany80 ha scritto:lavoro nel campo informatico
Ah sì? :D Io invece faccio er pizzettaro :lol:

A parte tutto, è evidente che le tue considerazioni non sono infondate, specie se sei nell'hardware (io no, io faccio piroettare dati), ma io penso a gente specializzata che disponga di know-how consistente, SE il modo che ho individuato per far saltare un aereo è far viaggiare il mio materiale dentro un notebook.... è evidente che riuscirò a renderlo a prova di controllo...
Anche io lavoro nel "campo informatico" e faccio anche progettazione hardware ma non serve saper progettare hardware per vedere che non c'è acuna difficoltà nel nascondere esplosivo in un portatile del tutto funzionante.

Ci sono i portatili con doppia batteria, c'è lo spazio del CD e qualcuno (il mio) anche per il floppy, ma ancora meglio, puoi annegare la motherboard nel C4, non si vede ai raggi-x e hai spazio in abbondanza.

L'unico metodo efficace per rilevare gli esplovisi sono i rivelatori chimici e ogni tanto li vedo usare e personalmente li metto nella piccola sezione "accorgimenti utili" del teatrino della sicurezza.
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

In Italia a volte lo fanno accendere, a volte manco te lo fanno estrarre dalla borsa. Dipende dalla voglia di lavorare dell'agente di turno.
Negli USA e in UK, per quanto ne so io te lo fanno estrarre SEMPRE e te lo fanno accendere SEMPRE. Difatti è da evitare presentarsi all'imbarco con un notebook con le batterie scariche e senza l'alimentatore. Se vogliono fartelo accendere e non si accende credo facciano grossi problemi.
"think positive, flaps negative!"
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

La Modular Bay dei DELL (spazio che può contenere lettore CD, Batteria secondaria, 2° HD, ecc) è grande 14x13x1,4cm... penso che ci stia abbastanza esplosivo, che se viene applicato in un punto ben studiato dell'aereo lo possa far depressurizzare senza problemi... e il PC anche con la modular bay "vuota" funziona benissimo.

Ci sono altri post che parlano di come portare oggetti a bordo (anche lo stesso articolo di repubblica). La conclusione è sempre la stessa, se un'organizzazione vuole portare qualcosa a bordo ce la può fare.

E' tutto un lavoro di Intelligence, come è successo con i liquidi, nessuno è stato colto con le mani nel sacco ai controlli di sicurezza, ma è scoppiato tutto perchè i servizi sapevano che qualcuno ci avrebbe provato.


PS: Opinione personale, reputo deleterio sia l'articolo di repubblica che il servizio di striscia sullo stesso argomento...
flyfan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 marzo 2007, 20:39
Località: LICJ

Messaggio da flyfan »

Ma se faccio passare il notebook sotto i raggi X non è che perdo il suo contenuto?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Assolutamente no! Teoricamente rischieresti di più mettendo apparecchiature elettroniche nel bagaglio da stiva, le radiazioni dovrebbero essere più elevate in quel caso che nei controlli passeggeri.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

libelle ha scritto:In Italia a volte lo fanno accendere, a volte manco te lo fanno estrarre dalla borsa. Dipende dalla voglia di lavorare dell'agente di turno.
Negli USA e in UK, per quanto ne so io te lo fanno estrarre SEMPRE e te lo fanno accendere SEMPRE. Difatti è da evitare presentarsi all'imbarco con un notebook con le batterie scariche e senza l'alimentatore. Se vogliono fartelo accendere e non si accende credo facciano grossi problemi.

In US non ci passo da un po', ma in UK ci sono stato un paio di volte negli ultimi mesi... a LHR mi hanno chiesto di far passare il PC (Mac, mi scuso con Jobs!) separatamente (come ormai dappertutto), ma non me l'hanno mai fatto accendere. Se mi ricordo bene, l'ultima volta che mi hanno fatto una simile richiesta è stato a VIE oltre un anno fa....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
angel.dust
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
Località: Roma

Messaggio da angel.dust »

andwork ha scritto:a me hanno chiesto di accenderlo, di aprire word e anche un file salvato!
ah, tutto questo solo a venezia
forse xche' non sapevano come salvare un file su word.. :D
FAS ha scritto:a me é capitato piú di una volta!
in particolare nizza e monaco di baviera
pure a me a monaco me l'hanno fatto accendere e visto che avevo una chiave hardware mi hanno chiesto a cosa serviva :roll:
Rispondi