Quoto, non credo proprio che c'entri la compagnia aerea.Alfa207 ha scritto:Ho preso una volta l'aereo con un raffredore (cio che è sconsigliato) e ho avuto dei forti dolori nelle orecchie, alla salita e alla discesa...antonioq2005 ha scritto:non sò che dire...
però secondo me se l'aereo era pressurizzato male dovevano risentirne tutti e non solo 1 passeggero.
magari lei aveva già qualcosa senza avvertirne i sintomi..
io comunque con ryan mi sono trovato sempre bene ( tratta bari/londra )
e gli atterraggi sono sempre stati tranquilli ( in rapporto alle condizioni metereologiche )
A me è successo con Iberia: all'atterraggio a Barcellona, le orecchie mi facevano tanto male che pensavo mi si rompessero i timpani. Non sentivo neanche il rumore dell'aereo... e avevo il raffreddore.
Con AerLingus, invece, a inizio marzo, io stavo benissimo e non ho avvertito assolutamente nulla, mentre un mio amico che aveva il raffreddore all'atterraggio a Roma ha avuto esattamente ciò che avevo avuto io con Iberia...
A proposito degli atterraggi comunque, sono stati abbastanza duri anche quelli di AerLingus... come dicevano alcuni, credo siano proprio così i piloti del Nord Europa.
...Ah, dimenticavo, l'atterraggio più duro comunque l'ho provato con AZ a Reggio Calabria, una botta fortissima, che credo però dipenda in quel caso dalla scarsa lunghezza della pista!