Incidente ULM in Calabria

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

A quanto dicono alcuni qui, se l'aereo aveva avuto un incidente che abbia in qualche modo compromesso la sicurezza del mezzo e non sia stato correttamente ripristinato toccherà all'ANSV (forse tra un anno se va bene) stabilire le cause. Da quello che ho letto sembra che si fossero messi a fare qualche "lacchezzo" a bassa quota. E' un classico.
Credo che il problema tecnico sia da escludere, naturalmente spetta all'inchiesta mettere la parola fine. Non penso nemmeno che l'aereo possa in qualche modo aver ceduto per lo stress subito dalla manovra, una richiamata con virata sfogata non è certo la cosa più dura da far sopportare ad un aereo. Un pensiero di cordoglio va alle vittime e ai familiari, però questa storia l'ho vista succedere troppe volte (se realmente è andata così) cioè stallo a bassa quota e impatto contro il terreno.
"think positive, flaps negative!"
Ospite

Messaggio da Ospite »

scusate ragazzi ma si hanno notizie della causa dell incidente da parte dell ENAV?(o ENAC non so scusate...)
Avatar utente
superdaldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 maggio 2007, 23:17

Messaggio da superdaldo »

giovanni87 ha scritto:scusate ragazzi ma si hanno notizie della causa dell incidente da parte dell ENAV?(o ENAC non so scusate...)
Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo e questo è il link:http://www.ansv.it
L'ultima relazione d'inchiesta completata è del 2 settembre 2006.
a' da passa' a nuttata diceva il mitico Edoardo......
Ospite

Messaggio da Ospite »

mhhhhhh tempi lunghi allora :( .... grazie per il link ogni tanto gli darò un occhiata....
Rispondi