Aeroporti italiani
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
per quanto riguarda il mare hai pienamente ragione...credo che la bellezza delle spiagge siciliane...e in particolar modo Cefalù, Taormina, le isolette come Ustica, Pantelleria, Lampedusa siano tra le più belle in assoluto, paragonabili a quelle che ci sono in sardegna. Volevo aggiungere una risposta al punto che hai trattato riguardo l'affollamento. Capodichino ha una sola pista da 2 km e ha circa un milione di passeggeri in più all'anno rispetto Punta Raisi che ha 2 piste di cui una che supera i 3 km, e la seconda intorno ai 2 km e mezzo (anche se più che i passeggeri dovrebbero essere calcolati i movimenti) per cui credo che sia una questione di limite strutturale, e per tal ragione magari l'aeroporto di Napoli è molto più caotico.
No. La pista di Capodichino e poco al di sotto dei 9000 piedi di lunghezza (mi pare 8960), mentre la pista più lunga di PMO (la 25-07) dovrebbe essere intorno i 9600 piedi. Quindi si evince che si, PMO la una pista più lunga di NAP, ma che NAP non ha una pista di 2 chilometri (6000 piedi). Dai.blackm0rpheus ha scritto:per quanto riguarda il mare hai pienamente ragione...credo che la bellezza delle spiagge siciliane...e in particolar modo Cefalù, Taormina, le isolette come Ustica, Pantelleria, Lampedusa siano tra le più belle in assoluto, paragonabili a quelle che ci sono in sardegna. Volevo aggiungere una risposta al punto che hai trattato riguardo l'affollamento. Capodichino ha una sola pista da 2 km e ha circa un milione di passeggeri in più all'anno rispetto Punta Raisi che ha 2 piste di cui una che supera i 3 km, e la seconda intorno ai 2 km e mezzo (anche se più che i passeggeri dovrebbero essere calcolati i movimenti) per cui credo che sia una questione di limite strutturale, e per tal ragione magari l'aeroporto di Napoli è molto più caotico.

In quanto poi al resto, non è un mistero che vogliano accaparrarsi Grazzanise quando e se verrà decommissionata dall'aviazione militare, visto che Capodichino sta ormai lavorando ai limiti.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
No, lascia Wikipedia dove si trova (con tutto che è utilissima, alle volte pianta una smarronata... e questa è una di quelle volte, quasi quasi la vado ad editare... sempre se permettono ancora di cambiare i dati agli utenti come facevano qualche tempo fa) e fidati di un cretino che a Napoli ci ha vissuto per soltanto 30 anni.
Più precisamente la pista di Capodichino e lunga approssimarivamente 8622 piedi (prima ho sbagliato di una 'nticchia, era da un po che non ripassavo i dati di LIRN), quindi dovrebbe essere lunga ~ 2.8 kilometri. 300 metri circa meno della 25-07 di PMO, lunga più o meno 9600 piedi, se non ricordo male (non avendo vissuto consistentemente a lungo a Palemo non so benissimo, ma se vuoi posso informarmi).

Più precisamente la pista di Capodichino e lunga approssimarivamente 8622 piedi (prima ho sbagliato di una 'nticchia, era da un po che non ripassavo i dati di LIRN), quindi dovrebbe essere lunga ~ 2.8 kilometri. 300 metri circa meno della 25-07 di PMO, lunga più o meno 9600 piedi, se non ricordo male (non avendo vissuto consistentemente a lungo a Palemo non so benissimo, ma se vuoi posso informarmi).

-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 giugno 2007, 8:56
Ti riporto le caratteristiche esatte delle due piste di Punta Raisi:Ashaman ha scritto:No, lascia Wikipedia dove si trova (con tutto che è utilissima, alle volte pianta una smarronata... e questa è una di quelle volte, quasi quasi la vado ad editare... sempre se permettono ancora di cambiare i dati agli utenti come facevano qualche tempo fa) e fidati di un cretino che a Napoli ci ha vissuto per soltanto 30 anni.![]()
Più precisamente la pista di Capodichino e lunga approssimarivamente 8622 piedi (prima ho sbagliato di una 'nticchia, era da un po che non ripassavo i dati di LIRN), quindi dovrebbe essere lunga ~ 2.8 kilometri. 300 metri circa meno della 25-07 di PMO, lunga più o meno 9600 piedi, se non ricordo male (non avendo vissuto consistentemente a lungo a Palemo non so benissimo, ma se vuoi posso informarmi).
02/20: lunghezza 2150 metri larghezza 45 metri
07/25: lunghezza 3420 metri larghezza 60 metri
Beh, come gia detto ricordavo la 25-07 intorno ai 9600 piedi, ma se è 3420 metri allora supera i 10.000 tranquillamente. Notevole e sufficiente ad un heavy a pieno carico... ma non ha un displaced threshold, ora che ci penso?
la 02-20 corrisponde. Sapevo fosse poco più di 7000 piedi.
Grazie per le info.
PS
Non ho mai detto LIRN fosse grandissimo. Alle volte mi sono anche accapigliato scherzosamente chiamandolo affettuosamente un piccolo aeroporto, con altri appassionati napoletani. Ma una pista di 2 chilometri no. Wikipedia sembra aver assegnato a NAP la 02-20 di PMO, mentre invece è considerevolmente più lunga.

la 02-20 corrisponde. Sapevo fosse poco più di 7000 piedi.
Grazie per le info.
PS
Non ho mai detto LIRN fosse grandissimo. Alle volte mi sono anche accapigliato scherzosamente chiamandolo affettuosamente un piccolo aeroporto, con altri appassionati napoletani. Ma una pista di 2 chilometri no. Wikipedia sembra aver assegnato a NAP la 02-20 di PMO, mentre invece è considerevolmente più lunga.

- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
A Bologna c'era una fantastica terrazza...quante ore c'ho passato li sopra...poi....11/9....chiusa... l'avevan riaperta col nome di TERRAZZA MARCONI (tanto che una parte del sito era dedicata a una descrizione) ma non l'ho mai vista aperta...mah... Comunque a Bologna gli aerei si vedono dal ristorante abbastanza bene (ma logicamente devi mangiare.... 1 cotoletta,2 fette di formaggio e birra...17,90€...mi sembra davvero troppo!!) oppure dalla testata 12...si segue la strada e si vedono in atterraggio da DIO... Per vederli invece dall'aerostazione è quasi impossibile a parte il ristorante come ho detto...CHE NERVOSO!!!!
E' vero,Rimini aveva una terrazza favolosa.....ma....11/9.....chiusa...

E' vero,Rimini aveva una terrazza favolosa.....ma....11/9.....chiusa...



Mattia - Learjet 45 driver
Di deficenti è pieno il mondo, I-AINC, e la maggior parte di loro ce la ritroviamo ai posti di comando. Hai tutta la mia comprensione. 
A Napoli, la stradina sulla testata della 24, nessuno ha mai dato problemi, non è mai successo niente, ma ultimamente se ti azzardi a fermarti a fumare una sigaretta... quelli della ronda ti piombano addosso e sono capaci di incolparti di voler dar fuoco agli aerei in transito con l'accendino (e mi piacerebbe poter dire di star scherzando senza mentire, purtroppo).
Ne ho viste e sentite di situazioni là dopo il 9/11. Situazioni che hanno costretto gran parte dei papà che volevano far vedere gli aerei ai figli ad andare nel terminal (come se non fosse gia incasinato per i ...zzi suoi).

A Napoli, la stradina sulla testata della 24, nessuno ha mai dato problemi, non è mai successo niente, ma ultimamente se ti azzardi a fermarti a fumare una sigaretta... quelli della ronda ti piombano addosso e sono capaci di incolparti di voler dar fuoco agli aerei in transito con l'accendino (e mi piacerebbe poter dire di star scherzando senza mentire, purtroppo).

Ne ho viste e sentite di situazioni là dopo il 9/11. Situazioni che hanno costretto gran parte dei papà che volevano far vedere gli aerei ai figli ad andare nel terminal (come se non fosse gia incasinato per i ...zzi suoi).

- Luigi30°
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 11 luglio 2007, 19:04
- Località: Sassari
- Contatta:
Ashaman ha scritto: Situazioni che hanno costretto gran parte dei papà che volevano far vedere gli aerei ai figli ad andare nel terminal (come se non fosse gia incasinato per i ...zzi suoi).
Per foruna che qui ad Alghero non siamo ancora a questo punto; dalla strada che porta al terminal sotto la testata 20 si gode di un'ottima visuale, Gli aerei ti passano a meno di 10 metri e c'è un'ottima piazzola di sosta.
AHO/LIEA So.Ge.A.Al.
- tHOmMY777
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 18:07
A Bologna ci sono stati vari tentativi di "intrattenimento" per curiosi...Oltre alla famosa storica terrazza sopraal vecchio terminal, avevano aperto una terrazza sopra ai ristoranti nel nuovo terminal, che portroppo hanno poi trasformato nella "Terrazza Marconi", una sorta di lounge per riunioni o aperitivi aperta solo su prenotazione...I piazzali sono comunque ben visibili dalle vertrate del self service Ciao nel nuovo terminal...




-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
ecco le caratteristiche principali con precisione con la speranza di non sentire dire a ma e' piccola. ciao e buon volo
Codice ICAO "LICC"
Codice IATA "CTA"
Altezza slm: 13 metri.
Posizione: 4,5 chilometri da Catania.
Coordinate geografiche: 37° 57 '56 " Nord 15° 3 ' 50 " Est.
Ampiezza dell'area aeroportuale: 300 ettari.
Agibilità: h24.
Piste: 08/ 26 lunghezza 2550 metri larghezza 45 metri.
Assistenze luminose: 08: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema ottico di planata.
26: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema ottico di planata.
Radioassistenze:
Sistema di atterraggio strumentale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza di 1° categoria (testata 08), radiosentiero omnidirezionale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza e radiofaro non direzionale accoppiati, radiogoniometro, avvicinamento con radar di sorveglianza.
Radiofrequenze: Avvicinamento: 119.25
Torre di controllo: 118.7
Rifornimento aeromobili: Agip, Esso.
Codice ICAO "LICC"
Codice IATA "CTA"
Altezza slm: 13 metri.
Posizione: 4,5 chilometri da Catania.
Coordinate geografiche: 37° 57 '56 " Nord 15° 3 ' 50 " Est.
Ampiezza dell'area aeroportuale: 300 ettari.
Agibilità: h24.
Piste: 08/ 26 lunghezza 2550 metri larghezza 45 metri.
Assistenze luminose: 08: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema ottico di planata.
26: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema ottico di planata.
Radioassistenze:
Sistema di atterraggio strumentale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza di 1° categoria (testata 08), radiosentiero omnidirezionale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza e radiofaro non direzionale accoppiati, radiogoniometro, avvicinamento con radar di sorveglianza.
Radiofrequenze: Avvicinamento: 119.25
Torre di controllo: 118.7
Rifornimento aeromobili: Agip, Esso.
- Cristian777
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
- Località: Bari
A Bari ci sn 2 terrazze ma purtroppo la visuale non copre tutta la pista...all'interno ci sono le vetrate da cui si vede praticamente tutto,mentre andando con la macchina sulla perimetrale esterna all'aeroporto puoi vedere,fotografare e filmare gli atterraggi e i decolli da tutte le angolazioni...ovviamente nn si potrà mai vedere un 777....
-
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
- Località: taranto