Bye bye Aeroflot

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

air4you seocndo m è inutile continuare a pensare ai fondi di salvataggio: hanno già detto no grazie. E dal momento che la chance è tra AirOne o il fallimento meglio la prima no? Per quanto non abbia questa grande esperienza non penso che compri AZ solo per il gusto di farlo rischiando di peggiorare.
Inoltre se AirOne comprasse AZ tranquillo che il mercato italiano non risenterebbe della cosa perché l'antitrust (detto dalla mia prof.ssa di Diritto della navigazione aerea) in ITalia è qualcosa di impensabile e mette mano ovunque... figurati se non lo farebbe in un acquisto del genere. Ricordiamoci anche che prima che l'acquisto abbia fine, ci dovrà essere il benestare proprio dell'antitrust... che ovviamente farà perdere tantissimi slot.
Infi non dimentichiamoci che AirOne in breve tempo si è ritagliata un posto di tutto rispetto nei cieli italiani, quindi se anche non ha un'esperienza pluriennale, sicuramente avrà idea imprenditoriale.

Infine la perdita di posizione nello Skyteam è sicuramente un colpo basso per AZ... ma se da qui a 4 anni riuscissero a portare almeno all'utile AZ e magari farsi accogliere in altre alleanze come Star alliance... bè... scusate se è poco.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Magari in Alitalia molti piloti vengono pagati troppe per quello che fanno? Non lo so, chiedo io...
Avatar utente
SALVOfromBCN
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 29 aprile 2007, 3:15
Località: Barcellona

Messaggio da SALVOfromBCN »

"Toto, in ogni caso ha fatto sapere che va avanti, e ha comunque l'appoggio di larga parte del Governo, in particolare dei Ds con Massimo D'Alema e di Antonio Di Pietro. Il premier Romano Prodi è sempre stato un po' più freddo verso l'imprenditore di Chieti. Ma il fronte prodiano trova un'altra copertura nell'operazione, quella di Intesa Sanpaolo, la banca guidata da Giovanni Bazoli e Corrado Passera" (IlSole24ore On Line - 27/06/2007)

Non so a voi, ma questo mi fa pensare a Unipol, Antonveneta e compagnia... spero di no... ma concedetemi il beneficio del dubbio visto che si parla di Italia.
Spero solo non ci rimetta Alitalia.

Per chi dice che il piano di Toto e' molto valido: che io sappia nessun business plan e' stato ancora deciso, e mi meraviglierebbe il contrario visto che la maggior parte dei dati commerciali non sono stati resi accessibili. Annunciare di voler fare grande Alitalia o di voler licenziare 2000 persone e' molto lontano da essere un business plan.
Salvo
Barcelona ... from March London

Flights stats from January 2005
Immagine
Avatar utente
Asunchi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 4 giugno 2007, 22:55
Località: Aristanis-Sardinnya/Milano-Itaglia

Messaggio da Asunchi »

flyforever85 ha scritto:air4you seocndo m è inutile continuare a pensare ai fondi di salvataggio: hanno già detto no grazie. E dal momento che la chance è tra AirOne o il fallimento meglio la prima no? Per quanto non abbia questa grande esperienza non penso che compri AZ solo per il gusto di farlo rischiando di peggiorare.
Mi sembra che si dia troppo per scontato che una cessione a questi termini sia meglio di un fallimento e di una rifondazione. In ogni operazione di questo tipo c'è sempre una certo rischio, in questo caso molto elevato visto che Airone è l'unico a volerlo correre.
Inoltre se AirOne comprasse AZ tranquillo che il mercato italiano non risenterebbe della cosa perché l'antitrust (detto dalla mia prof.ssa di Diritto della navigazione aerea) in ITalia è qualcosa di impensabile e mette mano ovunque... figurati se non lo farebbe in un acquisto del genere. Ricordiamoci anche che prima che l'acquisto abbia fine, ci dovrà essere il benestare proprio dell'antitrust... che ovviamente farà perdere tantissimi slot.
Per quanto riguarda l'antitrust, a parte che non mi risulta che in Italia sia così "forte" rispetto ad altri paesi occidentali, verrà chiesta una deroga temporanea all'antitrust che, visto le tensioni e gli interessi politici in gioco, è probabile venga concessa.
Infi non dimentichiamoci che AirOne in breve tempo si è ritagliata un posto di tutto rispetto nei cieli italiani, quindi se anche non ha un'esperienza pluriennale, sicuramente avrà idea imprenditoriale.
A me sembra che sia una compagnia che sopporta costantemente perdite importanti, spalleggiata da Lufthansa. Che poi ci sia un'idea imprenditoriale dietro è normale, in qualunque azienda c'è un'idea imprenditoriale, bisogna vedere se questa è vincente o meno.
Infine la perdita di posizione nello Skyteam è sicuramente un colpo basso per AZ... ma se da qui a 4 anni riuscissero a portare almeno all'utile AZ e magari farsi accogliere in altre alleanze come Star alliance... bè... scusate se è poco.
Che Az riesca a fare utile nell'arco di quattro anni è considerata possibilità molto ma molto remota
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Asunchi ha scritto:
flyforever85 ha scritto:air4you seocndo m è inutile continuare a pensare ai fondi di salvataggio: hanno già detto no grazie. E dal momento che la chance è tra AirOne o il fallimento meglio la prima no? Per quanto non abbia questa grande esperienza non penso che compri AZ solo per il gusto di farlo rischiando di peggiorare.
Mi sembra che si dia troppo per scontato che una cessione a questi termini sia meglio di un fallimento e di una rifondazione. In ogni operazione di questo tipo c'è sempre una certo rischio, in questo caso molto elevato visto che Airone è l'unico a volerlo correre.
Inoltre se AirOne comprasse AZ tranquillo che il mercato italiano non risenterebbe della cosa perché l'antitrust (detto dalla mia prof.ssa di Diritto della navigazione aerea) in ITalia è qualcosa di impensabile e mette mano ovunque... figurati se non lo farebbe in un acquisto del genere. Ricordiamoci anche che prima che l'acquisto abbia fine, ci dovrà essere il benestare proprio dell'antitrust... che ovviamente farà perdere tantissimi slot.
Per quanto riguarda l'antitrust, a parte che non mi risulta che in Italia sia così "forte" rispetto ad altri paesi occidentali, verrà chiesta una deroga temporanea all'antitrust che, visto le tensioni e gli interessi politici in gioco, è probabile venga concessa.
Infi non dimentichiamoci che AirOne in breve tempo si è ritagliata un posto di tutto rispetto nei cieli italiani, quindi se anche non ha un'esperienza pluriennale, sicuramente avrà idea imprenditoriale.
A me sembra che sia una compagnia che sopporta costantemente perdite importanti, spalleggiata da Lufthansa. Che poi ci sia un'idea imprenditoriale dietro è normale, in qualunque azienda c'è un'idea imprenditoriale, bisogna vedere se questa è vincente o meno.
Infine la perdita di posizione nello Skyteam è sicuramente un colpo basso per AZ... ma se da qui a 4 anni riuscissero a portare almeno all'utile AZ e magari farsi accogliere in altre alleanze come Star alliance... bè... scusate se è poco.
Che Az riesca a fare utile nell'arco di quattro anni è considerata possibilità molto ma molto remota

Quoto tutto quello espresso da Asunchi
questo si che è scrivere. Non fa una piega.
Airone non ha i numeri per fare ciò che con arroganza imprenditoriale vorrebbe fare. Ho anche avuto l'impressione che se ne infischi altamente il Sig Airone e così dice che va avanti... ma sulla base di cosa visto che ha affermato che non uscirà una euro ?
Ed ancora si comporta come se avesse già la vittoria in pugno...

Mah questa è l'Italietta....
crejet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 5 giugno 2007, 22:26

Messaggio da crejet »

Scusate ma l'ordine dei 90 a320 non era una "bufala"?

AP ha ordinato le 40 macchine, che sono in consegna.

Però ho letto in un'altro forum che in Airbus non veniva riportato il successivo ordine di ulteriori 50 A320.

Infatti nel sito Airbus l'ordine AP di altre 50 macchine non è riportato:
si legge:
Summary of orders & deliveries
A320/Air One
total orders: 40 aircraft
Total delivers: 7 aircraft
Aircraft in operation:7 aircraft
http://www.airbus.com/en/corporate/orde ... eliveries/

Qualcuno può confermare il nuovo ordine?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Draklor ha scritto:A me non risulta che stiano scappando tutti i piloti dall'Air One...
Anzi,molti piloti sono ansiosi di fare il passaggio macchina all'A320.
Ma poi siamo così sicuri che Alitalia sia a corto di piloti?
La situazione AirOne è molto complicata, sul 320 stanno assumendo comandanti da fuori e ci sono primi ufficiali sul settetrè che stanno scappando all'estero poichè non ci sono possiblità di avanzamento.

Alitalia E' a corto di piloti. Hanno quasi finito tutti gli Skymaster (ne hanno assunti alcuni e altri hanno trovato posto in altre compagnie). Considerando poi che l'età media è molto avanzata...al prossimo ciclo di pensionamento ci sarà un grosso shortage. Questo però sarà ritardato dalla modifica dell'età max dei piloti da 60 a 65 anni.
pippo682 ha scritto:
MarcoAER ha scritto: voler acquisire nuovi aeroplani e licenziare 300 piloti. Gli aeroplani volano da soli? mi sono perso qualcosa? già alitalia è a corto di piloti... (come AP d'altronde...stanno scappando tutti da là) :roll: :roll: :roll: :roll:
I nuovi piloti li assumi a metà del costo, magari secondo contratti differenti...
Infatti è questa la mia paura. Già in Alitalia il nuovo contratto degli ultimi assunti è RIDICOLO (molto meno pagati dei loro colleghi AF, LH, KLM, British), cadremo ancora più in basso? Non credo si voglia questo di Alitalia!
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Quoto tutto quello espresso da Asunchi
questo si che è scrivere. Non fa una piega.
Airone non ha i numeri per fare ciò che con arroganza imprenditoriale vorrebbe fare. Ho anche avuto l'impressione che se ne infischi altamente il Sig Airone e così dice che va avanti... ma sulla base di cosa visto che ha affermato che non uscirà una euro ?
Ed ancora si comporta come se avesse già la vittoria in pugno...
Allora come spieghi tanto interesse? I politici in cambio lo renderanno immune da qualunque atto penale? Non gli faranno pagare le tasse?
...ma scusate a lui chi glielo fa fare a comparsi AZ se non ci crede almeno al 51%? Perché spendere tanti soldi chiedendo varie consulenze, studi di fattibilità ?
Il signor Toto sicuramente ha intravisto in AZ una compagnia messa male ma non ancora da buttare. E per quanto dura sarà tirarla su (sempre che ce la farà) penso che ci metterà anima e corpo... non è un panificio... è una compagnia aerea di 10000 dipendenti e oltre... e la chiamate arroganza imprenditoriale??
E come se voleste comprare un'Audi A8 con euro 20.000... più che arroganti sareste stolti...

Lo stato per AZ non può e non potrà mai più fare niente. Siamo alla frutta. E lo dico perché ora non è più come negli anni '80 dove il mercato aereo era appannaggio delle compagnie di bandiera. Ora c'è la CE che non permette più sussidi di stato... non per niente la Olimpyc Airways ha dovuto riconsegnare i soldi che gli aveva imprestato lo stato. Quindi l'unica strada è la privatizzazione pena il fallimento. E lo dimostra il fatto che tutte le compagnie di Bandiera europee sono in mano a privati... Dopo la liberarizzazione del mercato aereo è l'unica cosa da fare...

Tanto di cappello ad una persona che almeno ci prova mettendo a rischio tutto ciò che ha creato in una vita (AirOne).
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

E lo dimostra il fatto che tutte le compagnie di Bandiera europee sono in mano a privati...
Sei sicuro???????
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

flyforever85 ha scritto:Allora come spieghi tanto interesse? I politici in cambio lo renderanno immune da qualunque atto penale? Non gli faranno pagare le tasse?
...ma scusate a lui chi glielo fa fare a comparsi AZ se non ci crede almeno al 51%? Perché spendere tanti soldi chiedendo varie consulenze, studi di fattibilità ?
Gli imprenditori, nel bene o nel male, se ne escono sempre più influenti di prima e con un sacco di soldi. Non c'è più nessuno che fa quel lavoro per semplice spirito imprenditoriale e perché ha obiettivi da portare a termine per la collettività.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

krd ha scritto:
E lo dimostra il fatto che tutte le compagnie di Bandiera europee sono in mano a privati...
Sei sicuro???????
Mi correggo: non TUTTE le compagnie aeree d'Europa, ma le 4 principali sicuramente.
Dal sito wikipedia.org:
Air France: La quota del governo francese in Air France è stata ridotta dal 54.4% al 44%, rendendo effettiva la privatizzazione; nel dicembre 2004 fu venduta una quota del 18.4%, riducendo la partecipazione statale al di sotto del 20%.

British Airways: The flag carrier was privatised and floated on the London Stock Exchange in February 1987 by the Conservative government

Lufthansa: Lufthansa is owned by private investors (88.52%), MGL Gesellschaft fur Luftverkehrswerte (10.05%), Deutsche Postbank (1.03%) and Deutsche Bank (0.4%) and has 37,042 employees (at March 2007).

Iberia: During 2001 Iberia was privatized and shares were listed on stock exchanges


Per quanto ho visto sempre qu wikipedia, CSA, Finnair e SAS sono ancora statali (le altre non le ho controllate). Però ricordiamoci che parliamo anche di stati d serie B in Europa. Nessuno di essi fa parte del G8.

Per quanto riguarda Toto, sicuramete non comprerebbe Alitalia per amor proprio o per la Patri, anzi, teoricamente dovrebbe essere il primo ad incrociare le dita su un fallimento perché tutti i passeggeri li acquisirebbe lui per un certo periodo. Invece Toto penso che creda nello svilluppo a lungo termine di AZ ristrutturandola a fondoo ovviamente. In casi come questi anche se dal punto di vista imprenditoriale un fallimento sarebbe la cosa più logica, non lo sarebbe dal lato socio-politico-economico...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Se il pesce piccolo mangia quello grosso per un lasso di tempo avrà così la pancia piena che potrà non mangiare per giorni e giorni. In Italia abbiamo bisogno di un riassetto del mercato aereo a livello nazionale che non è per niente concorrenziale e affatto low cost (per gli amanti del genere)
Airone non ha le carte per fagocitare Alitalia sarebbe un bel grattacapo per qualsiasi imprenditore ma poichè quel tipo di imprenditore ha i suoi agganci e conosce il fatto suo ed è convinto di poter riuscire nell'intento.
Io non vedo nessun futuro roseo se ad Airone verrà regalata Alitalia. Solo lui si riempirà la pancia.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

be' qualcuno le banche dovra' anche pagarle.... e se Mr Toto non riuscira' a pagare i debiti non finira' benissimo per lui....
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Allora date altre soluzioni... Esclusa TPG dala gara ed Aeroflot... adesso cosa bisognerebbe scegliere come male minore per salvare AZ?
Le scelte sono: che rimanga nelle mani della stato o che se la compri AirOne (non penso che Matlin abbia reale interesse).... voi che cosa scegliereste? Siate realisti però....
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Sulla base di cosa dici che MatlinPatterson Global Advisers LLC non abbia interesse ? e che lo fa per sport di partecipare ?
L'AZienda ha bisogno di chi metta a posto conti
quindi credo che MatlinPatterson Global Advisers LLC sia ok a questo punto
Airone non ha l'esperienza e la capacità di farlo E' una compagnia aerea di livello nazionale anche se in espansione ma rimane a livello nazionale. L'AZienda necessita di gente con le "balls".... capace di risollelare le sorti di brands in decadenza e in fallimento.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

e se la commissariassero?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

air4you ha scritto:Sulla base di cosa dici che MatlinPatterson Global Advisers LLC non abbia interesse ? e che lo fa per sport di partecipare ?
L'AZienda ha bisogno di chi metta a posto conti
quindi credo che MatlinPatterson Global Advisers LLC sia ok a questo punto
Airone non ha l'esperienza e la capacità di farlo E' una compagnia aerea di livello nazionale anche se in espansione ma rimane a livello nazionale. L'AZienda necessita di gente con le "balls".... capace di risollelare le sorti di brands in decadenza e in fallimento.
Sono assolutamente d'accordo! :wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

La Texax Pacific Group (TPG) ha mollato la gara per Alitalia perchè interessata ad Iberia,che intenderebbe acquistare lanciando un'OPA in contanti sul 100% del capitale per il controvalore di circa 3,4 miliardi di euro,equivalenti a 3,6 euro per azione.Da notare che la TPG ha una disponibilità finanziaria di 30 miliardi di dollari!( fonte del magazine"Airline").Insomma,siamo alle solite noi italiani spesso siamo amati,ma quando qualcuno ci vuole "sposare",per non ritrovarsi con le corna bussa poi ad altre porte.
Immagine
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Non l'ho detto io che Matlin non ha interesse ma lo dicono altre fonti che purtroppo non ricordo dove ho letto... potrebbero essere anche semplici pensieri giornalistici. Matlin non penso che possa presentare da sola un programma industriale, forse lavora sempre per TPG... tanto l'accesso al data room l'ha avuto quindi tanto vale sfruttarlo. Inoltre Matlin non può mantenere l'italianità dell'azienda... per quello dico che non ha molte chance (il che è un peccato perché una gara solo con AirOne non è proprio una gara).

Quindi tanto per avere una risposta alla mia domanda: tra Stato, AirOne e Matlin scegli Matlin? Ok ognuno ha la sua opinione.
Io rimango dell'idea che Matlin comunque riuscirebbe nell'intento di risollevare AZ per le esperienza che ha accumulato nel passato, ma se lo farà, sarà soltanto come operazione finanzaria a lungo termine (a mio parere), tra 10 anni rivenderebbe il prodotto aggiustato ad una compagnia più grande che la fagociterebbe totalmente. Non che l'idea mi dispiaccia, perché alla fine l'importante è che AZ ritorni in auge... ma sinceramente pensare di far parte di uno stato del G8 e contemporaneamente avere una compagnia aerea alle dipendenze tedesche (dico per fare un esempio qualsiasi)... con il sennò di poi sceglierei altre strade.

Comunque il fatto che AirOne non sia capace di risollevare il marchio AZ è una tua idea... Come lo è una mia il fatto che le capacità le potrebbe avere.
Ricordati che tra tutte è anche l'unica che lavora nel sistema Italia... nel bene e nel male sa quali sono i pregi e difetti dei sindacati, politici ecc.
E comunque diversi istituti di credito hanno detto che AirOne potrebbe farcela... non so se ha i 30 miliardi di TPG... però con 4 banche del calibro di Intensa (sempe che tutte e 4 accettino) non penso che il principale problema siano i soldi ma ben altri!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Draklor ha scritto: Non si può essere contro un piano industriale solo perchè vi sono tagli al personale.
E non penso che strida molto con quello successivo,e ricito il piano di rilancio della Delta Airlines,che penso vada preso ad esempio,che ha tagliato il personale ma ha aperto allo stesso tempo una caterba di rotte intercontinentali e ha continuato a ricevere nuovi aerei.
E poi adesso il proprietario sarà privato,non c'è più lo stato a garantire tutto.
Si fa come dice Toto o adios...
e invece non solo si può essere ma si deve essere contrari ad un piano industriale che preveda come primo provvedimento tagli del personale.la cosiddetta new economy considera sempre più il personale solo come un costo e non anche una risorsa.rammento che nel comparto aereo ,tra l'altro,la professionalità si guadagna in molto tempo e con molti oneri finanziari proprio da parte dell'impresa che decide il taglio.
ogni tanto esce fuori un manager col suo manipolo di consulenti che dichiara la sua genialata:tagli al personale .
il personale "tagliato" dove lo mettiamo? fatti suoi, del resto è un costo e i sacrifici(degli altri) devono essere compiuti.
:roll:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

ogni tanto esce fuori un manager col suo manipolo di consulenti che dichiara la sua genialata:tagli al personale .
il personale "tagliato" dove lo mettiamo? fatti suoi, del resto è un costo e i sacrifici(degli altri) devono essere compiuti.
Che sia una cosa reale o meno non spetta a me dirlo e solo il tempo ce lo dirà, ma fors eun mese fa in una nota il ministro Padoa-Schioppa precisò che l'eventuale personale "tagliato" che si sarebbe dovuto effettuare per rispettare il piano industriale dell'acquirente AZ sarà trattato in maniera analoga al trattamento che hanno avuto altri lavoratori europei in casi analoghi.
In parole povere: se con la fusione KLM-AirFrance il personale in esubero è stato mandato a lavorare in altre aziende statali (è solo un esempio) anche lo stato Italiano DOVREBBE fare così...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Articolo appena uscito:

Il Governo si farà carico "di eventuali problemi nel mantenimento dei livelli occupazionali" derivanti dalla privatizzazione di Alitalia. E' quanto ha ribadito il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, a margine dell'assemblea Ancma, ricordando come occorra attendere il 12 luglio, termine per la presentazione delle offerte vincolanti, e giudicare "il piano industriale" dell'unico soggetto rimasto, la cordata formata da Air One e Intesa Sanpaolo.
Secondo Bianchi infatti "la cosa più importante è la bontà del piano industriale, lo vedremo presto e capiremo se va in direzione di quello per cui abbiamo lavorato per un anno: assicurare un futuro a questa compagnia sulla capacità di risposta all'alta domanda, assicurare una transizione non traumatica dell'assetto lavorativo e aprirla di nuovo ai grandi mercati, soprattutto intercontinentali".(ANSA).
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Ma che cosa vuole dire il Ministro ?
"la cosa più importante è la bontà del piano industriale, lo vedremo presto e capiremo se va in direzione di quello per cui abbiamo lavorato per un anno: assicurare un futuro a questa compagnia sulla capacità di risposta all'alta domanda, assicurare una transizione non traumatica dell'assetto lavorativo e aprirla di nuovo ai grandi mercati, soprattutto intercontinentali"

forse non ha capito bene che cosa sta fecando il Ministero delle Finanze.

Alitalia è in vendita quindi dopo la sua acquisizione lo Stato deve rimanere fuori dalla cosa altrimenti siamo PUNTO e a CAPO.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Penso che voglia intendere che da un anno è partita la privatizzazione e hanno sempre detto che puntavano ad un piano industriale che rilanci la compagnia... Adesso che è arrivato il momento tanto atteso si spera che rispettino questi canoni... Dubito che la politica esca al 100% fuori da AZ se vincerà AirOne...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

A me sa tanto di un'operazione di "gattopardiana" memoria...AirOne manda a casa 2300 persone in esubero, lo stato in qualche modo se ne fa carico (prepensionamenti, CIG e chissà quant'altro) così i sindacati sono tranquilli e noi perdiamo la compagnia di bandiera. Sembra quasi una manovra pilotata, ma lungi da me l'affermarlo perentoriamente...
Dopo Telecom, Enel, Eni un altro pezzo di Italia se ne va.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Quoto Draklor a pieni voti! Il problema è che se la ristrutturazione la fa un'azienda allora tutto è lecito perché è un'impresa privata, se lo fa lo stato tutti pronti ad additarlo come se per le aziende statali ci fosse una strada diversa.
Non è bello il taglio per 2300 dipendeti, ma davanti ad un eventuale fallimento con 10000 disoccupati cosa scegliereste?
Molti sembra che vogliono cambiare le cose senza cambiar nulla.
Pensate che TPG non avrebbe effettuato tagli? Però loro sono amercani quindi a loro era concesso...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

flyforever85 ha scritto:Quoto Draklor a pieni voti! Il problema è che se la ristrutturazione la fa un'azienda allora tutto è lecito perché è un'impresa privata, se lo fa lo stato tutti pronti ad additarlo come se per le aziende statali ci fosse una strada diversa.
Non è bello il taglio per 2300 dipendeti, ma davanti ad un eventuale fallimento con 10000 disoccupati cosa scegliereste?
Molti sembra che vogliono cambiare le cose senza cambiar nulla.
Pensate che TPG non avrebbe effettuato tagli? Però loro sono amercani quindi a loro era concesso...
Quoto al cento per cento!!!
Gli intrallazzi e i maneggi politici in Italia non riescono a star fuori neppure nelle gestioni dei Luna Park! :x
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Luke3 ha scritto:oltre alla nota dolente della sostituzione degli MD80, credo che Toto abbia su un ottimo piano, spero vinca AirOne
Essendoci rimasto solo lui non farà poi tanta fatica...specie con lo Stato che gli paga gli esuberi...geniale...gli imprenditori italiani: sbraitano che pagano troppe tasse, evadono e non rischiano nulla se non sotto ricompensa statale...ah il libero mercato che bella trovata...direi che fa bene AirFrance a mantenere il suo monopolio intero pseudostatale
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Sinuhe ha scritto:
Luke3 ha scritto:oltre alla nota dolente della sostituzione degli MD80, credo che Toto abbia su un ottimo piano, spero vinca AirOne
...gli imprenditori italiani: sbraitano che pagano troppe tasse, evadono e non rischiano nulla se non sotto ricompensa statale...
Eh no,
quelli che dici tu sono i pochi raccomandati.
La stragrande maggioranza dallo stato ha solo tasse e aiuti zero.
Quindi è sbagliatissimo dire GLI imprenditori, semmai devi dire CERTI imprenditori.

Sull'evasione sorvoliamo. Alzi la mano chi non ha mai evaso, ma per piacere.

Ciao
Massimo
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Cosa fai, evadi e nonostante questo critichi lo Stato per delle tasse che altri pagano anche per te? Almeno zitti... un po' di decenza!!

Ciaooooo.
McGyver
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

mcgyver79 ha scritto:Cosa fai, evadi e nonostante questo critichi lo Stato per delle tasse che altri pagano anche per te? Almeno zitti... un po' di decenza!!

Ciaooooo.
Ma non dire stupidaggini, va.

Massimo
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Maxlanz ha scritto:
Sinuhe ha scritto:
Luke3 ha scritto:oltre alla nota dolente della sostituzione degli MD80, credo che Toto abbia su un ottimo piano, spero vinca AirOne
...gli imprenditori italiani: sbraitano che pagano troppe tasse, evadono e non rischiano nulla se non sotto ricompensa statale...
Eh no,
quelli che dici tu sono i pochi raccomandati.
La stragrande maggioranza dallo stato ha solo tasse e aiuti zero.
Quindi è sbagliatissimo dire GLI imprenditori, semmai devi dire CERTI imprenditori.

Sull'evasione sorvoliamo. Alzi la mano chi non ha mai evaso, ma per piacere.

Ciao
Massimo

La alzo!!!!! Ecco il primo cogl....e che alza la mano!

P.S. straquoto Mc e me ne sto zitto che e' meglio.....
Ultima modifica di stefanojoy il 4 luglio 2007, 18:07, modificato 1 volta in totale.
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Maxlanz ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Cosa fai, evadi e nonostante questo critichi lo Stato per delle tasse che altri pagano anche per te? Almeno zitti... un po' di decenza!!

Ciaooooo.
Ma non dire stupidaggini, va.

Massimo

Oh mamma..... :shock:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

stefanojoy ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
Sinuhe ha scritto:
Luke3 ha scritto:oltre alla nota dolente della sostituzione degli MD80, credo che Toto abbia su un ottimo piano, spero vinca AirOne
...gli imprenditori italiani: sbraitano che pagano troppe tasse, evadono e non rischiano nulla se non sotto ricompensa statale...
Eh no,
quelli che dici tu sono i pochi raccomandati.
La stragrande maggioranza dallo stato ha solo tasse e aiuti zero.
Quindi è sbagliatissimo dire GLI imprenditori, semmai devi dire CERTI imprenditori.

Sull'evasione sorvoliamo. Alzi la mano chi non ha mai evaso, ma per piacere.

Ciao
Massimo

La alzo!!!!! Ecco il primo cogl....e che alza la mano!

P.S. straquoto Miami e me ne sto zitto che e' meglio.....
Davvero tu non hai mai pagato l'idraulico in nero per risparmiare l'iva? O il meccanico, o il dentista?
Sono solo alcuni esempi di cose che fanno tutti.

Permettimi di dubitarne.

Ciao
Massimo
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Mica ho affermato io che la gran parte degli imprenditori dallo Stato ha solo tasse... salvo poi invitare ad alzare la mano nel caso si faccia ancora parte della ormai fuori moda categoria degli onesti!

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi