Inconveniente in volo per EasyJet

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Penso A319 ma non ho certezze..poche informazioni su questa vicenda..
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
lucax1x

easyjet

Messaggio da lucax1x »

si ma in definitiva cos'ha causato sta depressurizzazione ? un peto !?!
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

In questi casi, come quello del video come ci si coordina con l'ATC?
Uno scende il prima possibile immagino...
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Lucky Luke ha scritto:Ma non era possibile avvisare i passeggeri per tranquillizzali? Io mi metto nei loro panni, essendo un fifone patentato.
Se un membro dell'equipaggio mi avvisa "si è rotto un finestrino, niente di grave, stiamo scendendo come da procedura, respirate con la maschera" io mi rassereno.
ivo?
E' l'unica emergenza dove i due piloti non parlano dato che bisogna agire in fretta e indossando la maschera ad ossigeno e iniziando se necessario immediatamente la discesa di emergenza.
Solo dopo il livellamento i piloti ricontrollano insieme la procedura che avevano eseguito silenziosamente.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

aurum ha scritto: E' l'unica emergenza dove i due piloti non parlano dato che bisogna agire in fretta e indossando la maschera ad ossigeno e iniziando se necessario immediatamente la discesa di emergenza.
Solo dopo il livellamento i piloti ricontrollano insieme la procedura che avevano eseguito silenziosamente.
perdonami il "porca vacca"! :shock:

questo dettaglio non lo sapevo :oops:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Ospite

Messaggio da Ospite »


E' l'unica emergenza dove i due piloti non parlano dato che bisogna agire in fretta e indossando la maschera ad ossigeno e iniziando se necessario immediatamente la discesa di emergenza.
Solo dopo il livellamento i piloti ricontrollano insieme la procedura che avevano eseguito silenziosamente.
Grazie della precisazione, anche se onestamente non vorrei mai trovarmi in una situazione in cui l'aereo scende quasi in picchiata senza che nessuno mi dica cosa sta succedendo, con le maschere d'ossigeno fuori :pale: :pale:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Lucky Luke ha scritto:Grazie della precisazione, anche se onestamente non vorrei mai trovarmi in una situazione in cui l'aereo scende quasi in picchiata senza che nessuno mi dica cosa sta succedendo, con le maschere d'ossigeno fuori :pale: :pale:

Per l'80, il rateo in discesa sarà compreso tra i 4000 e i 6000 piedi al minuto, con velocità comprese tra M0.80-0.82 o 320-340 KIAS [M0.75-0.79 o 275-285 KIAS in aria turbolenta o se l'aereo presenta danni strutturali]


Ciao
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

aurum ha scritto: E' l'unica emergenza dove i due piloti non parlano dato che bisogna agire in fretta e indossando la maschera ad ossigeno e iniziando se necessario immediatamente la discesa di emergenza.
Solo dopo il livellamento i piloti ricontrollano insieme la procedura che avevano eseguito silenziosamente.
Curiosità: le maschere consentono anche di comunicare (tipo quelle militari per intenderci)?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Messaggio da pertugio »

Lucky Luke ha scritto:Ma non era possibile avvisare i passeggeri per tranquillizzali? Io mi metto nei loro panni, essendo un fifone patentato.
Se un membro dell'equipaggio mi avvisa "si è rotto un finestrino, niente di grave, stiamo scendendo come da procedura, respirate con la maschera" io mi rassereno.
Se invece devo stare seduto, vedo la maschera scendere, l'aereo che picchia brutalmente e nessuno che mi dice niente...beh io mi c..o addosso!!!
Fermo restando l'apprezzamento per i piloti che hanno gestito l'inconveniente nel migliore dei modi e deprecando un certo giornalismo speculativo.
Intervistano anche quelli che dicono "avevo la sensazione che qualcosa non funzionasse". Cos'era, un passeggero sensitivo?
Cavolo! E' quello che dico pure io! I passeggeri mica son patate. Se li avessero avvertiti qualcuno si sarebbe risparmiato la diarrea.
Io, che giaì' ho una fifa boia, sarei stato uno di quelli...
Ospite

Messaggio da Ospite »

E' anche vero, come dice aurum, che prima si salva la pellaccia (scusate il termine forte) gestendo operativamente l'emergenza, poi si avvisa...Preferisco avere il pilota con la maschera indossata pronto a scendere di quota che non avere un pilota agonizzante per mancanza di ossigeno mentre mi spiega cosa sta per fare...
Althea
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 luglio 2007, 14:29

Messaggio da Althea »

Mh, io volerò presto con easyjet.
Mi rasserena la considerazione "ormai è successo...prima che gli ricapita a easyjet ripassano 50 anni.."
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Ma prima di cominciare la discesa non dovrebbero per lo meno sapere se sotto c'è qualcuno?
Potrebbe essere che i passeggeri delle prime file abbiano sentito un forte alert sonoro dalla cabina? E che prima di cominare la discesa i piloti abbiano atteso l'autorizzazione?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

alessandrogentili ha scritto:Ma prima di cominciare la discesa non dovrebbero per lo meno sapere se sotto c'è qualcuno?
Chiederei anch'io la stessa cosa ai piloti del forum, aggiungendo:

Il TCAS in queste situazioni di discesa rapida, é fondamentale? Viene guardato prima di iniziare la discesa? Come ci si coordina con l'ATC, dato che le eventuali informazioni di Resolution Advisory dal TCAS diventano prioritarie?

Grazie
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
cidog
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 giugno 2006, 8:59

Messaggio da cidog »

Ma prima di cominciare la discesa non dovrebbero per lo meno sapere se sotto c'è qualcuno?
TCAS..in ogni modo a chiedere un'autorizzazione ci vogliono secondi quindi penso che si chieda...
[font=Comic Sans MS][/font]PPL in progress
Avatar utente
giannipalma
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
Località: napoli

Messaggio da giannipalma »

ho volato ieri con easyjet tutto ok, come on let's fly
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Forse sarebbe opportuno ricordare cos'è successo al 737 della Helios in volo su Atene.

Decompressione (l'aereo aveva già avuto problemi di questo tipo..), aereo che non risponde alle comunicazioni, intercettato dai piloti di caccia militari Greci che si trovano davanti ad una scena terrificante: primo ufficiale accasciato sui comandi, comandante non ai comandi... anzi, ad un certo punto sbuca una persona (non il comandante) che tenta di sedersi al posto del cpt.

Ovviamente dopo tutto questo girovagare l'aereo finisce il carburante e si schianta.

Meglio una picchiata tipo montagne russe no?
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
lucax1x

inconveniente easyjet

Messaggio da lucax1x »

Boys allora...cos'è che può provocare depressurizzazione in particolar modo all'aeromobile di easyjet ???

Forza dai cacciate la scienza e non fatevi pregare !!! :x

Ciao :)
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: inconveniente easyjet

Messaggio da marcoferrario »

lucax1x ha scritto:in particolar modo all'aeromobile di easyjet ???
I guasti non scelgono la compagnia, per fortuna, ma sono casuali....
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Mi pare di aver sentito (non mordetemi!!) che il 737 non è nuovo a questo problema.
Confermate?
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

:cussing:
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
lucax1x

Re: inconveniente easyjet

Messaggio da lucax1x »

marcoferrario ha scritto:
lucax1x ha scritto:in particolar modo all'aeromobile di easyjet ???
I guasti non scelgono la compagnia, per fortuna, ma sono casuali....
lo so :cry: ... ma cos'è che provoca depressurizzazione ahhhh :chief: ???
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Nessuno a risposto a queste domande :cry:

- Viene richiesta l'autorizzazione prima di scendere in picchiata'
- Come si comporta il TCAS?
lucax1x

Messaggio da lucax1x »

alessandrogentili ha scritto:Nessuno a risposto a queste domande :cry:

- Viene richiesta l'autorizzazione prima di scendere in picchiata'
- Come si comporta il TCAS?
Aggiungici anche questa:

- da cosa può essere provocata la depressurizzazione
Ospite

Messaggio da Ospite »

alessandrogentili ha scritto: Nessuno a risposto a queste domande :cry:

- Viene richiesta l'autorizzazione prima di scendere in picchiata'?
No ma si informa l'ATC.
alessandrogentili ha scritto:- Come si comporta il TCAS?
Bene!

Ciao
Rispondi