Magari ci potessimo venire, ma mentre sei lassù tu ricordati di tutte le cose che ti abbiamo detto e vedrai che ti terranno compagnia.
Eppoi una volta che arrivi a destinazione non credo che ci vorresti tra i piedi vero Andrea?
Laura
« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
midnight ha scritto:uhm ci sto.. se venite con me in massa chi ci pensa + alla paura???
ok allora chi ci viene a fare un bel week end a Trieste con la fifona di turno????
La butto lì... chi ci sta? Mid, tu quando dovresti andare? Ci si mette d'accordo, si va, ci si strafoga di bollito e si torna..... tu però torni da sola, qualche giorno dopo, intesi?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Ah, ma qui si cercano volontari per svolazzare in compagnia? Ci sarei anch'io , disponibile anche senza offerta-bollito. Anzi, rilancio, io porto i biscotti fatti in casa. Sono conveniente, arruola me!
anche io, proprio come te, sono approdato al forum per la mia paura di volare che grazie agli interventi degli utenti sono riuscito a superare in maniera quasi completa. certo rimane una certa ansia ma in dose mininima, qualcosa con cui si può convivere senza problemi. il caso ha voluto che qualche mese dopo aver iniziato a far parte della "famiglia" di md80 conoscessi una persona molto speciale che vive a circa 1 ora e 30 di volo dalla mia città e quindi ho avuto modo di misurare sul campo quanto appreso nel forum. Midnight ti assicuro che l'energia che una volta consumavo in snervanti attese d'imbarcarmi e fantasie catastrofiche si è trasformata in forza positiva a raggiungere l'obiettivo.
Le fobie sono irrazionali e quindi difficili da contrastrare sul piano della realtà scientificamente dimostrabile ma lasciami comunque dire che una volta in aereo ti trovi più che al sicuro.
ciao
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Daniele... so che la voglia del mio amore mi aiuterà... è solo che al momento non sembra sia un peso che tiene in equilibrio la paura...
Ho veramente paura di fuggire dall'aereo... so che l'ho messa sul ridere.. ma ora come ora è la cosa che mi angoscia di più....
Manuela
“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Ma non sarà che ti sei messa in testa che devi fuggire dall'aereo, quasi che senza l'ipotesi di fuga il discorso non fosse completo?
Non hai mai volato, perché pensi che ci dovrebbe essere per forza un problema?
è un po' diverso... temo che il mio bisogno di una via di fuga sia molto radicato insieme con gli attacchi di panico..
... è la cosa che mi sembra più complicata da gestire tra le varie ansie...
Manuela
“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
midnight ha scritto:è un po' diverso... temo che il mio bisogno di una via di fuga sia molto radicato insieme con gli attacchi di panico..
... è la cosa che mi sembra più complicata da gestire tra le varie ansie...
Si fugge in continuazione perchè si pensa non si stia bene in nessun posto. La realtà, come immagino tu già sappia, è che si fugge soprattutto da se stessi.
Non c'è nulla di così radicato che non si possa sradicare, certo bisogna crederci, ma la tua firma mi induce a pensare che tu non ci creda molto...
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Hai considerato il treno?
Scherzo....
Ebbene, dalla descrizione delle tue paure sembra che non sia proprio paura di volare ma qualcosa legato ad altre circostanze che sicuramente starai affrontando con qualcono di vicino a te!
Sappi comunque che dal momento in cui fai il check fino al momento dello sbarco non sei sola! Ci sono molte persone che si prendono cura di te! Dal barista che ti fa il cappuccino mentre aspetti, allo steward che ti saluta all'uscita dell'aeromobile. Puoi metterti nelle mani di tutte queste persone con tranquillità! Sono tutti proffienisti nel loro settore! Il barista con il cappuccio e lo steward nel darti assistenza durante il volo.
Avrai tante persone vicine a te, tutte pronte ad aiutare in caso di bisogno, ma sicuramente non ce ne sarà la necessità.
Stai tranquilla e lasciati cullare dal suono dei motori, dal lieve dondolio dell'aereo, lasciati emozionare dalla magia del volo!
La spinta dei motori, non devi temerla, ma ammirarla, perchè sono persone in gamba come te che li hanno progettati e costruiti e lo stesso vale per quel fantastico oggetto che spiccherà il volo con te.
Voli a Trieste per Amore, sicuramente insieme a te ci saranno altre persone che volano su quell'aereo per lo stesso motivo e quindi, non sei sola.
Puoi scambiare quattro chiacchiere con il tuo vicino, sorridere a un bambino e magari chiedere di vedere la cabina! Conoscere le cose che temiamo ci aiuta a non averne paura!
Non ti vergognare delle tue insicurezze e ricorda che tutte le risposte le hai già dentro di te!
Divertiti!
Gli scambi si fanno in base ad interessi reciproci, peccato che il fine ultimo sia quello di dominare sugli altri.
ok ragazzi ho comprato il biglietto on line... farò il check in dal web... pensavo di prendere un posto davanti verso il corridoio... magari in braccio all'av... che dite?
Ho tempo ancora qualche giorno a farmi coraggio e decidere dove poggiare il mio sedere... e ho ancora discretamente paura... rincuoratemi un po'...
... la cosa che mi da forza è sentire ogni giorno il mio amore che non vede l'ora che io sia là con lui nella sua città, nella sua casa, finalmente...
Manuela
“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Penso che un posto vicino agli AA/VV sia ok, specialmente se li avverti del tuo disagio. In braccio forse è eccessivo... vengono loro da te, se ne hai bisogno.
Ma accanto alla paura, c'è almeno un pochino di curiosità per questa nuova esperienza?
si Antonella sono molto curiosa assolutamente... solo che a volte la paura è + forte...
sai cosa? avrei voluto poter vedere l'interno di un aereo prima di salirci per volare...
Manuela
“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
midnight ha scritto:si Antonella sono molto curiosa assolutamente... solo che a volte la paura è + forte...
sai cosa? avrei voluto poter vedere l'interno di un aereo prima di salirci per volare...
Sei una persona che sa accontentarsi vero?
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Ma così la curiosità si esaurisce prima del tempo... va bè dai, vederlo dal vero è meglio! Prova anche a fare un giro su http://www.airliners.net indicando "Embraer145".
Bell'aereo l'ERJ-145... prendi la fila di sinistra (non mi ricordo che lettera la identifica), così hai finestrino e corridoio insieme.... più di così!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Ciao Manuela, sono Marco quello che volerà per Berlino. Ci siamo parlati ieri..
Volevo soltanto dirti che anche io finalmente ho comprato i biglietti proprio ieri sera e lo sai con quale motivazione? SE CI RIESCONO GLI ALTRI PERCHE' NON DOVREI FARCELA IO???
a Roma se dice:"che so er più scemo???"
Viaggiano tutti in aereo... se deve capitare qualcosa proprio a me vuol dire che era destino.. e mi sarebbe successo anche nella vasca da bagno.
Sicuramente il giorno della mia partenza le gambe mi tremeranno come è successo in passato (anche ora se ci penso troppo), ma non possiamo precluderci tante così belle esperienze solo per una fobia che noi stessi montiamo ed esageriamo... tu hai la Scozia io il Sud Amrica ed il Medio Oriente
Proviamoci.. e quando sarai tornata sarai tu ad aiutarmi.. e darmi le dritte giuste per affrontare serenamente il volo.. ci stai?
Ciao
io ho volato la settimana scorsa per la prima volta, andata e ritorno da Madrid.
Ti assicuro che non credevo di farcela, anche io dopo la prenotazione ero fuori di me, e invece lassù non è affatto come ce lo immaginiamo noi fifoni. è molto più tranquillo. ero nervosa, certo, a tratti spaventata, ma ho tenuto sotto controllo l'ansia. vedrai la soddisfazione quando atterrerai e ce l'avrai fatta.
ti faccio un grande in bocca al lupo perchè so cosa provi, ma davvero PUOI FARCELA!!!
midnight ha scritto:occacchiolina... è davvero piccolo sto coso!!!!!!!
Ma come Manuela... non volevi una cosetta intima, senza troppa gente attorno? 48 posti è pressapoco l'ordine di grandezza di un pullman, ma le poltrone dell'aereo sono più ampie e l'atmosfera, come diceva Semmy, molto tranquilla... soft direi. Prova e non lo molli più!
(Mi sono fatta certi Milano-Trieste in treno, qualche anno fa... )
milano trieste in treno sono 5 ore.. e sinceramente visto che mi mettono addosso la stessa ansia preferisco una cosa più breve e che almeno mi incuriosisce
si è proprio piccolino.. una fila da uno e una da due posti... ehm... speriamo bene...
Manuela
“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
midnight ha scritto:milano trieste in treno sono 5 ore..
Se tutto va bene; a volte ci ho impiegato anche di più. Avevo le mie buone ragioni, ma che faticaccia!
Comunque mi sembra ottimo il consiglio di Andrea: dato che viaggi sola, scegli la fila con poltrona singola, così sei sul corridoio (a portata di hostess premurosa, anzi, facciamo steward ) e se di curiosità in curiosità ti venisse anche quella di guardar giù potresti farlo. Non è obbligatorio, ma tieni aperta una possibilità... volare potrebbe anche piacerti .