Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.

Moderatore: Staff md80.it
Già, e tra l'altro aggiungerei che non tutti i telefoni hanno la possibilità di disconnettersi dalla rete (come i palmari, ad esempio)...Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Se è offline non prende comunque.Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
grazie, si avevo seguito questi topic. Poi avevo cercato in giro da altre parti e ho spesso trovato discussioni contrastanti...Otaku ha scritto:In tal caso...pm ha scritto:beh, e chemmefrega a me.Otaku ha scritto:Si, ma l'onere della motivazione non è a carico della norma: Non viene detto "non devi rubare perchè..." viene detto "il reato di furto è punito con..."pm ha scritto:...Se la regola mi dice "non rubare" o "devi pagare le tasse" so bene perchè non devo rubare o perchè devo pagare le tasse...
In buona sostanza, in una disposizione di legge non è previsto che ce ne si debba fare una ragione.![]()
![]()
Sono io che voglio andarer a fondo, se possibile, alle questioni che mi interessano e che mi influenzano; No pretndo che mi si spieghi dettagliatamente ogni volta che salgo su un aereo perchè un cellulare acceso è pericoloso, ma voglio trovare una risposta chiara e che mi convinca...tutto qua.![]()
E comunque (ripeto) lo tengo sempre spento e cazzio chi non lo fa.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=
Ciao!
Non fa differenza per la normativa, e soprattutto è giusto che non faccia differenza per il personale di bordo, che non è tenuto a conoscere o a "perdere" tempo a conoscere il TUO particolare dispositivo che supporta una modalità che non emette segnali (nel senso, non emette segnali ATTI A COMUNICARE CON LA RETE, ma essendo comunque un dispositivo elettronico acceso, di segnali ne emette! allora non ci sarebbe motivo di vietare i lettori MP3, mica emettono segnali per comunicare con altri apparati a distanza, eppure...), oppure a misurare sul momento l'intensità di emissione di un televisorino portatile (che come è noto RICEVE, mica TRASMETTEForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
So cosa provi visto che grazie alla tecnologia il cellulare si usa per tutto come faccio anche io e non so se è un bene o un male!!Comunque concordo con te nel fatto di dire Forza magica InterCosa ci faccio? Tutto quello che si fa con uno smartphone oltre a telefonare (lettore mp3, fotocamera, giochi, orologio,ecc...)
Si vabbe', la multa in copechiMiamiVice ha scritto:Non si trova mica tanto![]()
Art. 1095
(Inosservanza di ordine da parte di passeggero)
Il passeggero che non esegue un ordine concernente la sicurezza della nave o dell'aeromobile, Ë punito con la reclusione fino a tre mesi ovvero con la multa fino a lire quattrocentomila.
Allora è meglio accenderliginopatrassi ha scritto:Dal piccolodella mia esperienza in un volo CAG-FCO AZA con MD80 in crociera abbiamo sentito i motori scendere di giri improvvisamente e la chiara sensazione che stessimo frenando (spinti in avanti i nostri corpi dalla decelerazione). Si sono riaccesi i BELT SIGN ON e la cabin crew ha cominciato a girare tra di noi chiedendo se qualcuno avesse il cellulare acceso. Beh.... Partiti 15' in ritardo siamo arrivati 10' in anticipo sul nostro orario come da scehdule!
Infatti, consuma batteria e basta.Galaxy ha scritto:Ed è sempre meglio spegnerlo...tanto non ci fai niente con un cellulare a 10000 metri di quota... non prende... tanto vale spegnerlo, ti pare?ForzaInter ha scritto:Io lo tengo sempre acceso in modalità offline.
Così dicono ma io e tanti vedo che fanno foto e addirittura video con macchine fotografiche sia in decollo che in atterraggio...se comunque lo chiedi agli A/V ti danno il permesso di fare foto,almeno...a me l'hanno sempre dato.lke macchine fotografiche digitali mi hanno detto che non si possono usare neanche loro. E' vero?
Avevate preso il semaforo rosso...ginopatrassi ha scritto:Dal piccolodella mia esperienza in un volo CAG-FCO AZA con MD80 in crociera abbiamo sentito i motori scendere di giri improvvisamente e la chiara sensazione che stessimo frenando (spinti in avanti i nostri corpi dalla decelerazione)
Per essere davvero pignoli bisognerebbe dire che colui che pilota non è sempre il comandante ma può essere il primo ufficiale.il pilota non è il comandante?
Non riesco a capire il tuo discorso.....Dando per scontato che è statisticamente impossibile che TUTTI i passeggeri di TUTTI i voli abbiano SEMPRE il cellulare spento, non è comunque piacevole starsene qualche ora privi di trilli vari e compagni di viaggio che ti costringono ad ascoltare i fatti loro?
Semplice: ritengo possibile che, a causa di distrazione, dimenticanza, menefreghismo, non conoscenza, un cellulare qua e là lo trovi acceso sempre. Mi è successo a Singapore in atterraggio la settimana scorsa: un bel plin plon Nokia a 200 mt da terra... per il resto, scusami, ma a me un certo uso del cellulare fatto di conversazioni a voce alta ad un metro da me su cose che non mi interessano e che mi distraggono dai fatti miei (tipo leggere un giornale) infastidisce proprio. Nessuna polemica, opinioni personali. Grazie per le altre precisazioni, ciao.Non riesco a capire il tuo discorso..... Rolling Eyes
Con gli sbruffoni e i maleducati ci vuole il pugno di ferro, ecco perché dico che gente così va "minacciata" di denuncia penale dagli altri passeggeri stessi... laddove l'opera di convincimento degli a/v non sia sufficiente (e mi fermo quì).libelle ha scritto:Il problema maggiore, oltre naturalmente agli sbruffoni e ai maleducati di ogni cricca che si rifiutano categoricamente di spegnere il cellulare, ci sono i distratti, cioè coloro che inevitabilmente lasciano il telefono acceso per pura sbadataggine. La cosa fantastica è che non succede solo ai passeggeri, persino ai piloti!
E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.
noia, superficialità, paura, snobbismo...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
E cercando di argomentare un po..se ne hai voglia ovviamentepm ha scritto:noia, superficialità, paura, snobbismo...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
Non lo so, Luca, un mio commilitone [laureato in Filosofia] aveva una sua teoria del cellulare ormai [omissis] come fosse un prolungamento de [omissis] ...Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
Attenzione, io parlavo di chi vive con il palmare in mano (o con il laptop, in alcuni casi....), che poi sono quasi sempre quelli che vanno in mete esotiche e si rinchiudono nel proprio villaggio vacanze....di quelli parlavo!Fearless flyer ha scritto:Lo sai che è interessante questa cosa? Secondo te (voi) perchè?Tixio ha scritto:E quanti ce ne sono (e che ho visto) che appena mettono piede in posti fantastici, tutti da vivere, la prima cosa che si chiedono é: "Come mai non prende?".....Aldus ha scritto: Una volta a terra poi si riaccendono i nostri bei giocattoli, e buonanotte suonatori.![]()
Luca
giusto, scusa.Fearless flyer ha scritto:E cercando di argomentare un po..se ne hai voglia ovviamentepm ha scritto: noia, superficialità, paura, snobbismo...![]()
Luca