Nel 2001, alitalia chiudeva il bilancio con un passivo di circa 400 mln di euro, (passivo e debito credo siano due cose diverse) con la flotta quasi tutta "fully owned".Draklor ha scritto: Scusate,ma quando l'Alitalia ha ordinato i 777-200ER qualche anno fa,quanti milioni di euro(o miliardi di lire) di debito aveva?
Comunque (stiamo giocando eh? ) tanto per dare una dimensione ai due rispettivi debiti, allora AZ aveva un debito pari a 2,3 mln di euro per aereo mentre i debiti di Ap, in questo momento ammontano a 11 mln di euro per aereo, e senza nemmeno un aereo di proprietà (ma qui potrei sbagliarmi eh)
Con questo post di economia da forum voglio pero' sottolineare un fatto. Le scelte di AZ sono, negli anni, risultate sbagliate tant'è che l'unica soluzione possibile è quella di un ridimensionamento, come mai AP invece si espande?
Cosa fa pensare alle banche che i 550 milioni di euro possano ritornare nelle loro casse ed eventualmente fruttare?
Del resto, il futoro di Linate sembra essere incerto. Se dovesse essere ridimensionato, che cosa farebbe una compagnia che sopravvive esclusivamente agli slot che ha su quell'aeroporto?