ho paura di volare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ho paura di volare

Messaggio da mcgyver79 »

araial14 ha scritto:Poco tempo fa su Sky tv, fecero vedere un servizio della bbc su di un corso antipanico rivolto a chi aveva la fobia del treno.In modo specifico, il soggetto era un uomo di mezza età che aveva veri e propri attacchi di panico nel vedere anche solo le stazioni ferroviarie...
E ci credo, ridotte come sono...

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

mcgyver79 ha scritto:
araial14 ha scritto:Poco tempo fa su Sky tv, fecero vedere un servizio della bbc su di un corso antipanico rivolto a chi aveva la fobia del treno.In modo specifico, il soggetto era un uomo di mezza età che aveva veri e propri attacchi di panico nel vedere anche solo le stazioni ferroviarie...
E ci credo, ridotte come sono...

Ciaooooo.
In effetti, le ferrovie inglesi...beh, qualche serio problemino... :roll: ....vero!
Immagine
Immagine
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Come gli è passata la fobia? :roll:
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

mcgyver79 ha scritto:
araial14 ha scritto:Poco tempo fa su Sky tv, fecero vedere un servizio della bbc su di un corso antipanico rivolto a chi aveva la fobia del treno.In modo specifico, il soggetto era un uomo di mezza età che aveva veri e propri attacchi di panico nel vedere anche solo le stazioni ferroviarie...
E ci credo, ridotte come sono...

Ciaooooo.
i miei genitori sonocapotreno! :D
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: ho paura di volare

Messaggio da araial14 »

giulia85 ha scritto:Come gli è passata la fobia? :roll:
Con un intervento terapeutico psicologico. Uno psicologo attraverso un percorso decisamente breve (se posto in relazione ad una fobia decisamente invalidante) ha preso "per mano" il paziente e lo ha messo nella condizione di razionalizzare le sue paure.Certo, era un servizio televisivo, quindi con tutta la sintesi del tempo-azione.Comunque sembra che con circa tre giorni di full imersion i risultati siano stati più che soddisfacenti. E' riuscito a salire sul treno (naturalmente accompagnato dal terapeuta) e anche a scenderne con una certa tranquillità. Insomma, un metodo molto simile, credo, a quello che il Dott. Evangelisti applica nei suoi corsi in AZ.
Immagine
Immagine
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Ma questi corsi dove si svolgono? :wink:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: ho paura di volare

Messaggio da aeb »

Salve :mrgreen: può trovare ogni informazione necessaria qui

http://www.md80.it/approfondimenti/abbi ... di-volare/

o direttamente sul sito dedicato

http://www.alitalia.com/it_it/vogliadivolare

Luca è quello con la barba.....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ho paura di volare

Messaggio da mcgyver79 »

giulia85 ha scritto:i miei genitori sonocapotreno! :D
Appunto, mica sono capostazione!! Io ho parlato delle stazioni, i treni che prendo due volte al di' sono veramente belli... puliti... integri... e con un clima ideale!

'tacci a tutti i capitreno freddolosoi che mi fanno schiattare dal caldo!! :twisted:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

mcgyver79 ha scritto:
giulia85 ha scritto:i miei genitori sonocapotreno! :D
Appunto, mica sono capostazione!! Io ho parlato delle stazioni, i treni che prendo due volte al di' sono veramente belli... puliti... integri... e con un clima ideale!

'tacci a tutti i capitreno freddolosoi che mi fanno schiattare dal caldo!! :twisted:

Ciaooooo.
Io avevo capito che parlavi del treno..
comunque non sono nè puliti nè belli :!: almeno da queste parti.
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Volevo chidere a Luca se c'è qualche cosa che posso fare mentre sono su in aereo senza dover mandare giù tutte quelle gocce che mi stordiscono ma alla fine la paura resta, perchè io ho veramente intenzione di viaggiare senza tutte quei stupidi brutti pensieri. :roll:
Grazie Mille!
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: ho paura di volare

Messaggio da lunaotrantina »

Ciao Giulia, benvenuta,
intanto che Luca risponda alla tua richiesta ti dico...
giulia85 ha scritto:che odio stare nei posti chiusi e molto stretti
nei posti chiusi e molto stretti si ha solo la sensazione di non poter respirare, ma l'aria c'è e ce n'è a sufficienza. Inoltre l'aereo rispetto ad un ascensore agevola i sensi visivi sia all'interno che all'esterno. La luce che arriva attraverso i finestrini favorisce molto la tranquillità, al contrario di tanti altri posti più angusti. Giusto?
giulia85 ha scritto: perchè gia ho paura dei posti chiusi e stretti e poi odio stare in alto..
E non sopporto il decollo, credo che stavolta prenderò dei sonniferi, così non avrò :!: problemi..
I sonniferi fanno da tampone, ma è proprio necessario? E' più bello superare i propri timori senza l'ausilio farmaceutico, che ne dici?
Infine, i cambiamenti iniziano dalle piccolissime cose, per cui ho pensato che forse potresti sostituire la parola "odio" con "vorrei essere serena" nei posti chiusi e molto stretti... in alto... e anche durante il decollo :wink:
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Grazie, infatti è dal primo viaggio che faccio che prendo gocce per stare più tranquilla, ma vorrei evitare perchè comunque mancano due settimane e già non dormo la notte quindi se prendessi tutto :? più con calma..
hirundo

Re: ho paura di volare

Messaggio da hirundo »

Quali sono i pensieri che ti tolgono il sonno già a due settimane dalla partenza? Il disagio per gli spazi chiusi e l'altezza è davvero così forte (come ha detto Lunaotrantina, per quanto spiacevoli si tratta di sensazioni e non di pericoli oggettivi :wink:)? Ci sono altri pensieri che ti assillano?
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Non lo so, forse è un insieme di cose :| la paura dell'altezza, la paura di stare in luoghi chiusi la paura di sentirmi male...e poi per ultimo la paura che qualcosa non funzioni...
hirundo

Re: ho paura di volare

Messaggio da hirundo »

giulia85 ha scritto:Non lo so, forse è un insieme di cose :| la paura dell'altezza, la paura di stare in luoghi chiusi la paura di sentirmi male...e poi per ultimo la paura che qualcosa non funzioni...
Ascolta, mettiamo da parte il pensiero che qualcosa non funzioni: è vero che può capitare, ma questo non si traduce necessariamente in una disgrazia perchè l'aereo ha impianti ridondanti: se qualcosa si guasta si continua a volare, almeno fino all'aeroporto più vicino. Gli equipaggi sono ben addestrati per gestire queste situazioni e riportare tutti a terra sani e salvi. :D
Per il resto, è vero che il volo potrebbe farti vivere sensazioni poco piacevoli ma è importante ricordare che si tratta di sensazioni, non di pericoli oggettivi: stare in spazi ristretti può essere fastidioso, ma pensa a quando questo ti capita in bus o metrò, o quando sei costretta in coda... se ne farebbe volentieri a meno, ma a volte è necessario armarsi di pazienza e sopportare cose che non ci piacciono. :wink:
L'altezza può essere un pensiero innaturale per te, ma l'aereo è fatto per stare lì: nella sua "pancia" sei protetta ed anche assistita... perchè se proprio capita che stai male, gli AA/VV sono a pochi metri da te e ti soccorrono immediatamente. Ma poi, se quando parti sei in buona salute, quante possibilità ci sono che tu stia male proprio in quelle due orette? :wink:
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

E' vero che ho le stesse sensazioni che ho ascensore in metro ecc.. però queste sono tutte cose che non prendo più, l'ultima volta che sono stata a roma per raggiugere piazza di Spagna per un negozio ed avevo solo 2 ore poi dovevo riprendere il treno pur di non prendere il metro ho fatto un pezzo a piedi, poi ho preso il taxi e poi un pezzo il pulman,(non potevo prendere direttamente il pulman perchè era bloccato un pezzo di strada per una manifestazione)
:wink:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: ho paura di volare

Messaggio da aeb »

hirundo ha scritto: Ascolta, mettiamo da parte il pensiero che qualcosa non funzioni: è vero che può capitare, ma questo non si traduce necessariamente in una disgrazia perchè l'aereo ha impianti ridondanti

Mi permetto di integrare il giusto concetto espresso da Antonella, solo perchè forse il termine di ridondanza non è chiaro a tutti. Impianti ridondanti vuol dire che esistono impianti (perdonatemi il termine generico) di riserva, nel caso in cui i principali avessero qualche malfunzionamento. Naturalmente sto parlando di impianti "critici", ovvero necessarî alla sicurezza del volo. Se si guasta lo sciacquone di una delle toilettes, potrebbero crearsi code davanti alle altre.... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
hirundo

Re: ho paura di volare

Messaggio da hirundo »

giulia85 ha scritto:pur di non prendere il metro ho fatto un pezzo a piedi, poi ho preso il taxi e poi un pezzo il pulman,(non potevo prendere direttamente il pulman perchè era bloccato un pezzo di strada per una manifestazione)
:wink:
Ma riflettendoci, sei soddisfatta di una soluzione così arzigogolata? :roll: Non ti stuzzica per niente l'idea di riuscire a superare un ostacolo anzichè aggirarlo? :wink: Te lo chiedo perchè (per esperienza personale) so quanto evitare non sia mai una vera soluzione: a volte non è possibile farlo, e soprattutto evitando si lascia guadagnare terreno alla paura, creandosi tante "zone proibite" e mettendo paletti alle proprie capacità.
Forse ti è difficile vedere le cose in questa luce adesso, ma dopo aver volato (comunque vada, anche con un po' di disagio) potrai dire a te stessa un bel "ce l'ho fatta" che ti farà sentire più forte :D.

Un grazie ad Andrea per la spiegazione, in effetti "ridondante" è stata un'espressione frettolosa :oops:.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: ho paura di volare

Messaggio da aeb »

hirundo ha scritto: Un grazie ad Andrea per la spiegazione, in effetti "ridondante" è stata un'espressione frettolosa :oops:.
No, è perfettamente appropriata, solo che non è così familiare a tutti :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: ho paura di volare

Messaggio da lunaotrantina »

Giulia, posso chiederti quali sono le tue sensazioni al solo pensiero di dover prendere un ascensore? (o qualsiasi altro luogo chiuso)
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Mi manca l'aria...ho paura di non poter uscire se mi sento male :oops:
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: ho paura di volare

Messaggio da lunaotrantina »

giulia85 ha scritto:Mi manca l'aria...ho paura di non poter uscire se mi sento male :oops:
:roll: ma l'ascensore non è chiuso ermeticamente. Se dovesse bloccarsi e dovessi restarci chiusa l'aria non ti mancherebbe affatto. E' solo la nostra sensazione che ci induce a pensare il contrario. E la sensazione di non poter uscire anche quella fa parte della nostra immaginazione: un luogo chiuso ha sempre un ingresso "aperto", altrimenti noi non potremmo proprio entrarci. O no? :wink:
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Si, ma non quando ti pare :angel10:
Avatar utente
batteriere
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 luglio 2007, 18:56

Re: ho paura di volare

Messaggio da batteriere »

ciao giulia
io sono pilota (per ora privato) ma sto facendo il corso di pilota di linea, qualche tempo fa la mia ragazza aveva le tue stesse paure, e ora vola insieme a me contenta come una pasqua, in qualsiasi mezzo di trasporto tu sia nn puoi scendere quando vuoi (nave,treno pulman) nel treno puoi tirare il freno di emergenza (ma la multa viene salata), neanche in macchina (molto più streta di un aeroplano) a 120 in autostrada ti puoi immediatamente fermare, devi come minimo aspettare una piazzola. Quindi se vuoi ascolta questi consigli:
L'aereo, è dimostrato, è in assoluto il mezzo più sicuro( parti vitali tutte doppie e manutenzione assoluta) tienilo a mente.
Hai sempre personale qualificato che ti può aiutare (il lavoro delle hostess non è spingere carrelli coi succhi di frutta ma di assistere i passeggeri)
Tutti quelli lavorano in aviazione hanno frequentato corsi di primo soccorso, e gli a/v anche di psicologia, in più c'è sempre un dottore a bordo (più del 90% dei casi)
L'Europa è tappezzata di aereoporti dove poter atterrare se qualcuno sta veramente male, è un nostro obbligo, in massimo 20 minuti siamo a terra con un ambulanza che aspetta sulla pista (in quante occasioni, anche a terra sei assistita in questo breve tempo)
quindi stai tranquilla dopo il decollo ascoltati della musica no cd ma solo mp3 (quando ti danno il permesso)
fatti una passeggiata, guardati l'interno dell aereo e goditi il panorama.c'è sempre il sole lassù.
inoltre se proprio ci fosse qualche vuoto d'aria, e come prendere una buca in macchina, non succede niente!!!!!!
Divertiti ad Amsterdam
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: ho paura di volare

Messaggio da Yorh »

giulia85 ha scritto:Mi manca l'aria...ho paura di non poter uscire se mi sento male :oops:
Heilà,

Capisco cosa intendi ...
Secondo me più che paura di volare ... soffri di panico da claustrofobia , che è molto diverso.
Per quanto riguarda le Alpi, io ci volo sopra tutti i giorni e ti dico sinceramente che non esiste il problema.
I vuoti d'aria non esistono, l'aria c'è sempre.... qualche turbolenza non è mai un problema.
Non avere paura di non poter scendere quando vuoi... come qualcun'altro ti ha detto un aereo si può fermare in aeroporti alternati in caso di emergenza medica... ma sono certo che non sarà il tuo caso.
Ricordati che le assistenti di volo sono personale qualificato a darti una mano durante tutto il volo ;)
Siediti vicino al finestrino se puoi e guarda fuori ... vedrai che ti sarà di sollievo.

Vai tranquilla e vedrai che non ci saranno problemi (pensa a noi che dobbiamo stare ai comandi senza potersi alzare... almeno tu un giretto lungo l'aereo te lo puoi fare).

Fly High & Fast!
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Preferirei stare male e non respirare più :drunken: che far scendere l'aereo apposta per me,e stare al centro dell'attenzione.Sopra le alpi ci sono passata una volta ed era sereno e comunque ha fatto su e giu molto, era un md 80 dell'alitalia,(ho letto tutti i libricini sull' aereo che erano nel sedile) :book: e ho gi avisto che l'8 marzo non sarà beltempo da quelle parti. :|
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: ho paura di volare

Messaggio da gattocicova »

giulia85 ha scritto:ho gi avisto che l'8 marzo non sarà beltempo da quelle parti. :|
Caspita....considerando che mancano quasi 2 settimane, chi ha fatto le previsioni meteo o ha la sfera di cristallo oppure è il capostipite della famiglia Giuliacci.... :lol:

Non temere, anche se fosse, comunque in quota c'è (quasi) sempre il sole, e anche se dovesse piovere....beh, non avrai nemmeno bisogno di aprire l'ombrello 8)
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: ho paura di volare

Messaggio da Yorh »

giulia85 ha scritto:Preferirei stare male e non respirare più :drunken: che far scendere l'aereo apposta per me,e stare al centro dell'attenzione.Sopra le alpi ci sono passata una volta ed era sereno e comunque ha fatto su e giu molto, era un md 80 dell'alitalia,(ho letto tutti i libricini sull' aereo che erano nel sedile) :book: e ho gi avisto che l'8 marzo non sarà beltempo da quelle parti. :|
Orca.... beh se volerai mai con noi ti va bene ... a bordo abbiamo una rivista intera ;)
Guarda l'8 marzo mmmm va beh farò un pò di macumbe per liberare le nostre belle Alpi dal brutto tempo....

Vai tranqui... te lo dice er pilota ;)
ps: Se non respiri più c'è una bella bombola di ossigeno per te ;) .... scherzo vai tranquilla e tutto andrà bene :wav:

ciao ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Grazie sicuramente un po di ossigeno mi farà bene,forse anche al cervello,ma non ci sono delle tecniche per sentire meno il decollo? :tard:
Black Magic

Re: ho paura di volare

Messaggio da Black Magic »

giulia85 ha scritto:Grazie sicuramente un po di ossigeno mi farà bene,forse anche al cervello,ma non ci sono delle tecniche per sentire meno il decollo? :tard:
mezzo litro di rum? :roll:

scherzo (piu` o meno :mrgreen: ) in realta` e` questione di abitudine. Il decollo non e` una sollecitazione cosi` grande oggettivamente, solo che tu sei piu` sensibile a questi cambi di assetto.
Avatar utente
giulia85
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 9:23

Re: ho paura di volare

Messaggio da giulia85 »

Quindi non da noia a tutti? :?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ho paura di volare

Messaggio da air.surfer »

giulia85 ha scritto:Grazie sicuramente un po di ossigeno mi farà bene,forse anche al cervello,ma non ci sono delle tecniche per sentire meno il decollo? :tard:
Ciao Giulia! Che posto è quello nell'avatar? Stintino?
hirundo

Re: ho paura di volare

Messaggio da hirundo »

giulia85 ha scritto:Quindi non da noia a tutti? :?
Con un pizzico di abitudine non darà più noia neppure a te :wink:. Tanto più sei rilassata e meno avverti le sensazioni sgradevoli; se riesci a pensare a qualcosa di piacevole senza "concentrarti" su quello che potresti sentire tutto appare meno intenso. :D
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Re: ho paura di volare

Messaggio da Yorh »

giulia85 ha scritto:Quindi non da noia a tutti? :?
A me parecchia... Ogni volta che ne faccio uno è un dramma... :shock:
Scherzo, ma ho sentito dire che la respirazione profonda aiuta a mantenere la calma....

ciao ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Black Magic

Re: ho paura di volare

Messaggio da Black Magic »

giulia85 ha scritto:Quindi non da noia a tutti? :?
No, e` molto soggettivo.
Dipende molto da quanti voli fai, perche` in questo modo ti abitui al mezzo.
Ecco la descrizione di un mio volo su un aereo di linea, decollo compreso (e` solo per portarti un esempio concreto; ti prego di non prendermi per uno sbruffone).

...
zzzzz...ronf, ronf, ronf....
eh...!?!?
gia` arrivati?

:D
Rispondi