partenze per skymates

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
intheair
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2008, 11:34

Re: partenze per skymates

Messaggio da intheair »

N757GF ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
Che certificato medico JAR vogliono? io ho una idoneità medica di prima classe all'IML di Roma...gli va bene? oppure serve anche qualcos'altro?
Non vogliono nessun certificato medico europeo. Vai da un medico abilitato FAA laggiu` e in mezz'ora te la cavi.
Dipende sempre da che corso frequenti. Se fai il corso FAA, allora il certificato medico JAA non ti serve, ma se fai il Professional JAA course (vedi sito internet) ti servono entrambe, quindi prima di partire ti fai la prima classe JAA qui in italia e poi una volta che arrivi là ti fai la prima classe FAA e sei a posto!
Questo è quello che ho tradotto dal sito...poi se le cose sono diverse fatemelo sapere! :bounce:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: partenze per skymates

Messaggio da 87Nemesis87 »

intheair ha scritto:
Dipende sempre da che corso frequenti. Se fai il corso FAA, allora il certificato medico JAA non ti serve, ma se fai il Professional JAA course (vedi sito internet) ti servono entrambe, quindi prima di partire ti fai la prima classe JAA qui in italia e poi una volta che arrivi là ti fai la prima classe FAA e sei a posto!
Questo è quello che ho tradotto dal sito...poi se le cose sono diverse fatemelo sapere! :bounce:
intheair io ho un certificato medico di prima classe fatto all'IML di Roma e vorrei fare il professional course JAA....dici che gli va bene? oppure quell italiano non lo considerano e vogliono quello per esempio fatto in UK??
:scratch:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
intheair
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 5 settembre 2008, 11:34

Re: partenze per skymates

Messaggio da intheair »

87Nemesis87 ha scritto:
intheair ha scritto:
Dipende sempre da che corso frequenti. Se fai il corso FAA, allora il certificato medico JAA non ti serve, ma se fai il Professional JAA course (vedi sito internet) ti servono entrambe, quindi prima di partire ti fai la prima classe JAA qui in italia e poi una volta che arrivi là ti fai la prima classe FAA e sei a posto!
Questo è quello che ho tradotto dal sito...poi se le cose sono diverse fatemelo sapere! :bounce:
intheair io ho un certificato medico di prima classe fatto all'IML di Roma e vorrei fare il professional course JAA....dici che gli va bene? oppure quell italiano non lo considerano e vogliono quello per esempio fatto in UK??
:scratch:
Partiamo dal presupposto che le JAA esistono per unificare il mondo dell'aviazione civile in europa...e fermiamoci qui senza dare commenti personali. Basandoci su questo fatto, un certificato medico prima classe JAA stampato su regolare tesserino JAA viene riconosciuto come tale in tutto il mondo... Certo è che se vuoi andare a volare negli USA, anche se il tuo corso è intitolato "JAA pro course", hai bisogno anche di una prima classe FAA, che si ottiene direttamente là...
DarioV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 settembre 2008, 14:53
Località: Milano - Helsinki

Re: partenze per skymates

Messaggio da DarioV »

intheair ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
intheair ha scritto:
Dipende sempre da che corso frequenti. Se fai il corso FAA, allora il certificato medico JAA non ti serve, ma se fai il Professional JAA course (vedi sito internet) ti servono entrambe, quindi prima di partire ti fai la prima classe JAA qui in italia e poi una volta che arrivi là ti fai la prima classe FAA e sei a posto!
Questo è quello che ho tradotto dal sito...poi se le cose sono diverse fatemelo sapere! :bounce:
intheair io ho un certificato medico di prima classe fatto all'IML di Roma e vorrei fare il professional course JAA....dici che gli va bene? oppure quell italiano non lo considerano e vogliono quello per esempio fatto in UK??
:scratch:
Partiamo dal presupposto che le JAA esistono per unificare il mondo dell'aviazione civile in europa...e fermiamoci qui senza dare commenti personali. Basandoci su questo fatto, un certificato medico prima classe JAA stampato su regolare tesserino JAA viene riconosciuto come tale in tutto il mondo... Certo è che se vuoi andare a volare negli USA, anche se il tuo corso è intitolato "JAA pro course", hai bisogno anche di una prima classe FAA, che si ottiene direttamente là...
Purtroppo, essendo la conversione della licenza FAA fatta in Inghilterra il class1 medical certificate ottenuto all'IML in Italia va convertito.
Per la conversione il procedimento da seguire è il seguente: http://www.caa.co.uk/default.aspx?catid ... ageid=2576

If you have a current non-UK JAR Class 1 medical certificate, we require confirmation from the Aeromedical Section (AMS) of the JAA State which issued your original certificate that you have/have had no serious medical problems. You can do this by downloading a Change of State of Licence Issue (SOLI) form from this website and sending it to the AMS who issued your medical certificate. They should fill it in and send it back to us (via you if necessary). There is no requirement for your AMS to send any medical records to the UK. You will also be required to provide a copy of your valid JAR Class 1 medical certificate and an administration fee of £22 sterling.

Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente). La JAA, se deciderò di fare anche il JAA (attualmente penso di fare solo il corso FAA Professional) la farò più in la' a Gatwick così evito problemi con le conversioni. Magari con qualcuno ci si vede a gennaio alla Skymates
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: partenze per skymates

Messaggio da 87Nemesis87 »

DarioV ha scritto: Purtroppo, essendo la conversione della licenza FAA fatta in Inghilterra il class1 medical certificate ottenuto all'IML in Italia va convertito.
Per la conversione il procedimento da seguire è il seguente: http://www.caa.co.uk/default.aspx?catid ... ageid=2576

If you have a current non-UK JAR Class 1 medical certificate, we require confirmation from the Aeromedical Section (AMS) of the JAA State which issued your original certificate that you have/have had no serious medical problems. You can do this by downloading a Change of State of Licence Issue (SOLI) form from this website and sending it to the AMS who issued your medical certificate. They should fill it in and send it back to us (via you if necessary). There is no requirement for your AMS to send any medical records to the UK. You will also be required to provide a copy of your valid JAR Class 1 medical certificate and an administration fee of £22 sterling.

Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente). La JAA, se deciderò di fare anche il JAA (attualmente penso di fare solo il corso FAA Professional) la farò più in la' a Gatwick così evito problemi con le conversioni. Magari con qualcuno ci si vede a gennaio alla Skymates
è strano però....sul sito della skymates non dice nulla al riguardo...dice che serve un certificato JAA ma non dice che deve essere UK...
Ma secondo quello che dice il sito che mi hai riportato quindi non dovrei rifare un altra visita...o no? Devo solo scaricarmi quel modulo e mandarlo all'AMs giusto? :scratch:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
DarioV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 settembre 2008, 14:53
Località: Milano - Helsinki

Re: partenze per skymates

Messaggio da DarioV »

Si, secondo il sito della CAA basta mandare il modulo all'IMl a Roma o Milano, farlo compilare, e poi mandarlo a Gatwick per la conversione. Non so però tempistiche e costi qui in Italia
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: partenze per skymates

Messaggio da alessandrogentili »

DarioV ha scritto:Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente). La JAA, se deciderò di fare anche il JAA (attualmente penso di fare solo il corso FAA Professional) la farò più in la' a Gatwick così evito problemi con le conversioni. Magari con qualcuno ci si vede a gennaio alla Skymates
Io ti consiglio di fare una visita JAA (anche italiana) per vedere se effettivamente rientri nei limiti JAA.
La visita FAA è meno restrittiva, quindi se un giorno decidessi di convertire in JAA potresti avere spiacevoli sorprese in fase di visita. Ricordati anche che ottenere il visto lavorativo o la green card in US non è così semplice (come è stato detto più volte sul forum), quindi le licenze FAA potrebbero diventare inutili.
Mi sono permesso di darti questo suggerimento, non ho la minima idea di quanto tu ti sia informato e sulla motivazione di questa scelta, quindi se vedi tu se ignorare il consiglio :wink: .
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: partenze per skymates

Messaggio da alessandrogentili »

DarioV ha scritto:Si, secondo il sito della CAA basta mandare il modulo all'IMl a Roma o Milano, farlo compilare, e poi mandarlo a Gatwick per la conversione. Non so però tempistiche e costi qui in Italia
All'IML mi hanno detto che la CAA Inglese richiede la copia completa della cartella clinica in carta bollata (15€ circa ogni 4 facciate!). Magari sono cambiate le cose comunque e l'IML è rimasto indietro.

Ciao
Ale
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: partenze per skymates

Messaggio da G3nd4rM3 »

alessandrogentili ha scritto:
DarioV ha scritto:Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente). La JAA, se deciderò di fare anche il JAA (attualmente penso di fare solo il corso FAA Professional) la farò più in la' a Gatwick così evito problemi con le conversioni. Magari con qualcuno ci si vede a gennaio alla Skymates
Io ti consiglio di fare una visita JAA (anche italiana) per vedere se effettivamente rientri nei limiti JAA.
La visita FAA è meno restrittiva, quindi se un giorno decidessi di convertire in JAA potresti avere spiacevoli sorprese in fase di visita. Ricordati anche che ottenere il visto lavorativo o la green card in US non è così semplice (come è stato detto più volte sul forum), quindi le licenze FAA potrebbero diventare inutili.
Mi sono permesso di darti questo suggerimento, non ho la minima idea di quanto tu ti sia informato e sulla motivazione di questa scelta, quindi se vedi tu se ignorare il consiglio :wink: .
Si è vero, ma a qual punto si può sempre convertire. Il costo di un corso faa+conversione alla fine è lo stesso di 1 corso JAA strutturato in maniera faa+conv. Come s'è già detto!!Il costo di questa fatidica conversione è circa 20k€ vero?!

Anche io ci devo pensare bene!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: partenze per skymates

Messaggio da alessandrogentili »

G3nd4rM3 ha scritto:Si è vero, ma a qual punto si può sempre convertire.
Infatti il mio consiglio ruotava sulla visita medica JAA :wink:
G3nd4rM3 ha scritto:Il costo di un corso faa+conversione alla fine è lo stesso di 1 corso JAA strutturato in maniera faa+conv. Come s'è già detto!!Il costo di questa fatidica conversione è circa 20k€ vero?!
Fai un po' meno di 20k€, facendo FAA+Conversione puoi risparmiare un po', con un aumento di sbattimenti ed eventuali problematiche però.
N757GF

Re: partenze per skymates

Messaggio da N757GF »

DarioV ha scritto:Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente).
E cosa avevo detto qualche messaggio piu` sopra :)?
alessandrogentili ha scritto: All'IML mi hanno detto che la CAA Inglese richiede la copia completa della cartella clinica in carta bollata (15€ circa ogni 4 facciate!). Magari sono cambiate le cose comunque e l'IML è rimasto indietro.
Mi pare strano che a uno stato straniero interessi qualcosa di bolli, balzelli e tasse italiani. La carta da bollo ha valore solo per l'italia, fuori non sanno che cosa sia. Probabilmente e` l'AMS che per rilasciare un certificato deve farlo in bollo.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: partenze per skymates

Messaggio da 87Nemesis87 »

Scusate, ma ci sta qualcuno alla sKymates che mi potrebbe dire se a loro hanno chiesto di convertire il certificato medico di prima classe fatto in italia in uno JAA però inglese??
Perchè sul sito della skymates non dice nulla al riguardo, ma solo che è richiesto un certificato JAA...

Grazie a chiunque mi risponda ^_^
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: partenze per skymates

Messaggio da alessandrogentili »

N757GF ha scritto:
alessandrogentili ha scritto: All'IML mi hanno detto che la CAA Inglese richiede la copia completa della cartella clinica in carta bollata (15€ circa ogni 4 facciate!). Magari sono cambiate le cose comunque e l'IML è rimasto indietro.
Mi pare strano che a uno stato straniero interessi qualcosa di bolli, balzelli e tasse italiani. La carta da bollo ha valore solo per l'italia, fuori non sanno che cosa sia. Probabilmente e` l'AMS che per rilasciare un certificato deve farlo in bollo.
Ora che ci ripenso mi hanno detto "copia conforme" non "carta bollata", in pratica una copia con un timbro che ne attesta la veridicità.
87Nemesis87 ha scritto:Scusate, ma ci sta qualcuno alla sKymates che mi potrebbe dire se a loro hanno chiesto di convertire il certificato medico di prima classe fatto in italia in uno JAA però inglese??
Perchè sul sito della skymates non dice nulla al riguardo, ma solo che è richiesto un certificato JAA...
Non so della SkyMates, ma io ho sempre sentito (e ci sto sbattendo la testa ora) che la Licenza deve essere rilasciata dallo stesso stato che rilascia la "Class 1". Se la SkyMates per fare le conversioni si appoggia ad una scuola inglese ecco svelato l'arcano 8)
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

io quando sono arrivato alla skymates mi hanno detto di fare la visita di prima o seconda classe faa
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: partenze per skymates

Messaggio da 87Nemesis87 »

sognodivolare ha scritto:io quando sono arrivato alla skymates mi hanno detto di fare la visita di prima o seconda classe faa
Ciao ^_^
e ti hanno detto anche di convertire la tua visita fatta in italia in una versione inglese?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

no assolutamente anche perchè quando sono arrivato i corsi jaa ancora non erano attivi. basta che mandate una mail a gianluca e lui vi risponderà in maniera chiarificatoria
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
galloxyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:58

Re: partenze per skymates

Messaggio da galloxyz »

Ciao ragazzi,

devo assolutamente dirvi che oggi ho sentito per la prima volta il Fausti al cell, una persona gentilissima, cordiale e molto disponibile. Mi ha fatto un piacere immenso e ora sono stracontentissimo stra stra :)
E ora ho deciso. Da domani si inizia la procedura di enrollment! Gennaio 2009 si decolla per Dallas. Ho l'acquolina in bocca amici, quasi non ci credo ancora...
Scusate il post inutile ma l'idea di partire è veramente un'emozione.

Un salutooooooone a tutti ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

galloxyz ha scritto:E ora ho deciso. Da domani si inizia la procedura di enrollment! Gennaio 2009 si decolla per Dallas. Ho l'acquolina in bocca amici, quasi non ci credo ancora...
avremo modo di vederci qui a gennaio allora.
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: partenze per skymates

Messaggio da SaturnV »

Salve a tutti.
Mi piacerebbe sapere da chi l'ha gia fatto o lo sta comunque facendo, quali passi si devono fare per l'enrollment alla Skymates. Dall'inviare foto al documento della banca che attesta le possibilità economiche.
Poi, come vi siete regolati con l'intervista all'ambasciata americana ? Mi preme molto la domanda riguardante le assicurazioni che posso dare sul fatto che poi ritornerò in Italia dopo il corso (in realtà non so che dire, torno perchè là vado per fare il corso, perchè tutto quello che ho è in Italia e basta) e come faccio a sapere che poi troverò lavoro come pilota.
Mi chiedo che domande siano, uno il lavoro lo cercherà ma non credo che quelli che se ne vanno in america a studiare abbiano già qualcuno che li aspetta a braccia aperte con un lavoro al loro rientro. :mrgreen:
Per i tempi, quanto trascorre dall'invio della domanda all'avere tutto pronto per la partenza ???
Se poi volete aggiungere qualcosa di vostro personale già vi ringrazio.
Thanks.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

basta che dici alla scuola quando arriveresti, e loro ti inviano i documenti necessari per fare il visto. nel frattempo paghi le varie tasse e quando ti arrivano i documenti inviati dalla scuola, chiami l'ambasciata e fissi l'appuntamento. dipende dove vai lo fisseranno a distanza di una,due tre settimane o un mese. l'intervista nn è niente di che, ti fanno qualche domanda x capire se non sei un terrorista, controllano tutti i documenti che hai portato, ti fanno qualche domanda x capire cosa farai li. niente di difficile, basta che gli dici la verità, che vai li per studiare. finito il colloquio hai il visto.
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: partenze per skymates

Messaggio da AZ055B-) »

galloxyz ha scritto:Ciao ragazzi,

devo assolutamente dirvi che oggi ho sentito per la prima volta il Fausti al cell, una persona gentilissima, cordiale e molto disponibile. Mi ha fatto un piacere immenso e ora sono stracontentissimo stra stra :)
E ora ho deciso. Da domani si inizia la procedura di enrollment! Gennaio 2009 si decolla per Dallas. Ho l'acquolina in bocca amici, quasi non ci credo ancora...
Scusate il post inutile ma l'idea di partire è veramente un'emozione.

Un salutooooooone a tutti ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ti faccio l'in bocca al lupo e ti auguro un buon viaggio,nella speranza che anch'io un giorno possa realizzare il mio sogno come te :D :salute:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: partenze per skymates

Messaggio da alessandrogentili »

sognodivolare ha scritto:l'intervista nn è niente di che, ti fanno qualche domanda x capire se non sei un terrorista, controllano tutti i documenti che hai portato, ti fanno qualche domanda x capire cosa farai li. niente di difficile, basta che gli dici la verità, che vai li per studiare. finito il colloquio hai il visto.
Devi presentare il biglietto di ritorno oppure basta dimostrare che vuoi tornare in patria finito il corso?
galloxyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:58

Re: partenze per skymates

Messaggio da galloxyz »

AZ055B-) ha scritto:
galloxyz ha scritto:Ciao ragazzi,

devo assolutamente dirvi che oggi ho sentito per la prima volta il Fausti al cell, una persona gentilissima, cordiale e molto disponibile. Mi ha fatto un piacere immenso e ora sono stracontentissimo stra stra :)
E ora ho deciso. Da domani si inizia la procedura di enrollment! Gennaio 2009 si decolla per Dallas. Ho l'acquolina in bocca amici, quasi non ci credo ancora...
Scusate il post inutile ma l'idea di partire è veramente un'emozione.

Un salutooooooone a tutti ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ti faccio l'in bocca al lupo e ti auguro un buon viaggio,nella speranza che anch'io un giorno possa realizzare il mio sogno come te :D :salute:
Crepi il lupo! Il consiglio che posso darti è quello di tenere sempre duro, io sono anni che ho questo sogno nel cassetto e finalmente all'età di 28 anni ho la possibilità di iniziare. Good luck :)
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

alessandrogentili ha scritto:Devi presentare il biglietto di ritorno oppure basta dimostrare che vuoi tornare in patria finito il corso?
biglietto?assolutamente no, basta che gli dici che starai li solo x studio, ma di solito nn chiedono questa domanda
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
galloxyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:58

Re: partenze per skymates

Messaggio da galloxyz »

alessandrogentili ha scritto:
sognodivolare ha scritto:l'intervista nn è niente di che, ti fanno qualche domanda x capire se non sei un terrorista, controllano tutti i documenti che hai portato, ti fanno qualche domanda x capire cosa farai li. niente di difficile, basta che gli dici la verità, che vai li per studiare. finito il colloquio hai il visto.
Devi presentare il biglietto di ritorno oppure basta dimostrare che vuoi tornare in patria finito il corso?

Ecco a proposito di biglietti amici, vi chiederei gentilmente un consiglio. Ho dato un'occhiata a qualche volo per Dallas e come sempre costa molto di più un biglietto di sola andata che uno A/R. Il punto è: facendo un biglietto di A/R senza utilizzare il ritorno, potrei avere dei problemi? Voci di corridoio mi hanno detto che se vedono una prenotazione di ritorno non utilizzata potrebbero venirmi a cercare o rompere le scatole. E corretto questo oppure sono solo leggende? Voi come avete fatto? E magari un consiglio sulle compagnie più convenienti? mucho gracias chicos :)
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: partenze per skymates

Messaggio da Mark P »

Ciao a tutti ragazzi !!

scusate ma nessuno di voi sa qualcosa riguardo la "difficoltà" di convertire le FAA in JAA....io mi sono informato un pò presso ENAC e ambasciate...la cosa risulta un pò così...x renderla semplice "ti brevetti in USA torni in Europa e non ti riconoscono un bel niente...anzi...devi rifare un tot di ore di volo rifare esami teorici e pratici x convertire il tutto in JAA" inoltre la normativa JAA riguardo l'accumolo di ore di volo prevede che per i brevetti JAA le ore devono essere "volate" con macchine immatricolate in un paese EU.

Non so fino a che punto il gioco di trasferirsi valga la candela...so anche di un mio amico che per trovare lavoro come pilota in USA visto la difficoltà di trasferire le sue licenze FAA in JAA praticamente è rimasto lì sposandosi una amricana, miracolo tutti i permessi sono arrivati e ora lavora li presso l'american eagle...un lavoro in american eagle val bene un matrimonio.....

Che ne pensate ??
Cosa sapete a riguardo queste conversioni ??

CIAOO
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: partenze per skymates

Messaggio da 87Nemesis87 »

Mark P ha scritto:Ciao a tutti ragazzi !!

scusate ma nessuno di voi sa qualcosa riguardo la "difficoltà" di convertire le FAA in JAA....io mi sono informato un pò presso ENAC e ambasciate...la cosa risulta un pò così...x renderla semplice "ti brevetti in USA torni in Europa e non ti riconoscono un bel niente...anzi...devi rifare un tot di ore di volo rifare esami teorici e pratici x convertire il tutto in JAA" inoltre la normativa JAA riguardo l'accumolo di ore di volo prevede che per i brevetti JAA le ore devono essere "volate" con macchine immatricolate in un paese EU.

Non so fino a che punto il gioco di trasferirsi valga la candela...so anche di un mio amico che per trovare lavoro come pilota in USA visto la difficoltà di trasferire le sue licenze FAA in JAA praticamente è rimasto lì sposandosi una amricana, miracolo tutti i permessi sono arrivati e ora lavora li presso l'american eagle...un lavoro in american eagle val bene un matrimonio.....

Che ne pensate ??
Cosa sapete a riguardo queste conversioni ??

CIAOO
Delle conversioni non sò molto....ma la Skymates sembra che adesso faccia anche corsi JAA con conversione inclusa...quindi in teoria facendoquel corso una volta finito non dovresti avere nessun problema :alien:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: partenze per skymates

Messaggio da G3nd4rM3 »

Mark P ha scritto:Ciao a tutti ragazzi !!

scusate ma nessuno di voi sa qualcosa riguardo la "difficoltà" di convertire le FAA in JAA....io mi sono informato un pò presso ENAC e ambasciate...la cosa risulta un pò così...x renderla semplice "ti brevetti in USA torni in Europa e non ti riconoscono un bel niente...anzi...devi rifare un tot di ore di volo rifare esami teorici e pratici x convertire il tutto in JAA" inoltre la normativa JAA riguardo l'accumolo di ore di volo prevede che per i brevetti JAA le ore devono essere "volate" con macchine immatricolate in un paese EU.

Non so fino a che punto il gioco di trasferirsi valga la candela...so anche di un mio amico che per trovare lavoro come pilota in USA visto la difficoltà di trasferire le sue licenze FAA in JAA praticamente è rimasto lì sposandosi una amricana, miracolo tutti i permessi sono arrivati e ora lavora li presso l'american eagle...un lavoro in american eagle val bene un matrimonio.....

Che ne pensate ??
Cosa sapete a riguardo queste conversioni ??

CIAOO

ASpettiamo il parere di qualcuno con un po' + di esperienza...perché se davvero così fosse...è ovvio che mi toccherà rimanere qui!La cosa delle ore di volo mi pare1 po' strana...Cioè io se ho 250hrs di volo in USA quando vengo qui, dopo aver convertito avrei solo 20/25hrs?(che poi sono quelle in media necessarie per convertire IR)
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

87Nemesis87 ha scritto:Cioè io se ho 250hrs di volo in USA quando vengo qui, dopo aver convertito avrei solo 20/25hrs?
ne avrai 250+20/25 totale 270/275
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: partenze per skymates

Messaggio da G3nd4rM3 »

sognodivolare ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:Cioè io se ho 250hrs di volo in USA quando vengo qui, dopo aver convertito avrei solo 20/25hrs?
ne avrai 250+20/25 totale 270/275
Certo questo è quelllo che penserei io..ma...dato ciò che dicono....mi riferisco a ciò che è stato scritto prima. A me effettivamente sembra 1 po' strano!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: partenze per skymates

Messaggio da sognodivolare »

strano perché?le ore che avrai nessuno te le potrà mai cancellare
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: partenze per skymates

Messaggio da Mark P »

io infatti non mi riferisco alle ore di volo accumulate...ma di quelle necessarie per il "conseguimento" del brevetto JAA...proprio in questi giorni (dopo aver rifatto delle ore di "lezione" il mio istruttore si è dovuto recare a Roma per poter RIFARE l'esame per il CPL) tutto ciò dopo essere stato negli USA per conseguire brevetti e accumulare ore.

La situazione è ( x non dire MOLTO ) incasinata qui in Italia e in UE con ste cavolo di JAA che altro non vogliono essere che una copia spudorata e mal riuscita delle FAA...mah...aspettiamo qualcuno ancora + esperto che ci chiarisca un pò le idee
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: partenze per skymates

Messaggio da Barone Rosso »

sinceramente mi giunge nuova questa cosa Mark... anche perchè solitamente l'iter è andare in inghilterra a prendere i brevetti JAA dove l'ENAC non può mettere bocca
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
DarioV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 settembre 2008, 14:53
Località: Milano - Helsinki

Re: partenze per skymates

Messaggio da DarioV »

alessandrogentili ha scritto:
DarioV ha scritto:Io la visita FAA l'ho fatta l'altro giorno qui a Milano (ma solo poi ho scoperto che negli USA è più veloce e conveniente). La JAA, se deciderò di fare anche il JAA (attualmente penso di fare solo il corso FAA Professional) la farò più in la' a Gatwick così evito problemi con le conversioni. Magari con qualcuno ci si vede a gennaio alla Skymates
Io ti consiglio di fare una visita JAA (anche italiana) per vedere se effettivamente rientri nei limiti JAA.
La visita FAA è meno restrittiva, quindi se un giorno decidessi di convertire in JAA potresti avere spiacevoli sorprese in fase di visita. Ricordati anche che ottenere il visto lavorativo o la green card in US non è così semplice (come è stato detto più volte sul forum), quindi le licenze FAA potrebbero diventare inutili.
Mi sono permesso di darti questo suggerimento, non ho la minima idea di quanto tu ti sia informato e sulla motivazione di questa scelta, quindi se vedi tu se ignorare il consiglio :wink: .
Seguito il consiglio. Fatta la visita a Gatwick e passato senza limitazioni (escluso l'obbligo di lenti)!
Grazie del suggerimento!
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: partenze per skymates

Messaggio da SaturnV »

Salve, volevo provi una domanda logistica riguardo a queste località.
Chi è già partito cosa si è portato con sè ?
L'inverno è molto freddo, tipo Milano con maglione d'obbligo, o si sta anche in camicia tipo Catania ?
Che sistemazione ha trovato chi ora vive là ? appartamenti, camere ? c'è posto in zona ? e all'arrivo la prima sistemazione qual'è stata ? avevate già dei contatti ?
Personalmente non ho problemi a girare in USA, ci son stato varie volte ma dormire un mese in un motel mi verrebbe a costare un pochino...
Grazie per chi potrà rispondere e aggiungere anche altri consigli.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Rispondi