Signorics ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Giancarlo, ho 50 anni ( domenica prossima) e sono di Roma.
Auguri allora! Roma è una delle città più belle ed interessanti che mi sia mai capitato di visitare. Purtroppo ci sono stato una volta sola.
Signorics ha scritto:A me l'aereo non interessa affatto, non lo prenderei mai neanche se dovessi, per assurdo, andare a ritirare personalmente una eredità multimilionaria in America ( in quel caso preferirei restare povero). Per fortuna, i viaggi sono per me un interesse limitato e la parte del mondo che mi attira finisce alle colonne d'Ercole e, in virtù di ciò, posso benissimo viaggiare in treno o in auto.
Io mi sono iscritto perché dopo aver aspettato 33 anni a volare ho deciso che volevo approfondire la conoscenza del mezzo e del mondo che lo circonda. Il viaggio (indipendentemente dal mezzo con cui si affronta) è una delle cose più belle della vita. Sono un fanatico di treni, guidare mi piace moltissimo, ma per tornare nel posto più bello del mondo (la cima del Pikes Peak in Colorado) ci vogliono 12 ore di aereo. E ben vengano.
Signorics ha scritto:Viaggiare in aereo è per me innaturale. Siamo animali terrestri, volenti o nolenti, concepiti per camminare con le "zampe" ( originariamente tutte e quattro, addirittura!) ben attaccate al suolo. Questo desiderio dell'umanità di andare per forza oltre i limiti che madre natura le ha dato, questo voglia di non accettare il fatto di avere dei limiti, la considero filosoficamente non corretta.
A rigore di termini allora neanche treni, auto e navi dovrebbero rientrare nella tua lista di mezzi di locomozione.
Al di là di questo, trovo comunque che il desiderio di andare al di là dei limiti sia più che naturale, anzi sia l'essenza stessa della vita umana. Io non riuscirei a vivere una vita preordinata, sapendo già per definizione cosa posso e cosa no posso fare (difatti ho detestato la vita militare). Poi per carità, il risultatao può non essere quello sperato (nel mio caso è successo parecchie volte) ma almeno ho la soddisfazione di averci provato, di non passare la vita a chiedermi se ce l'avrei fatta. I limiti probabilmente ci sono come dici tu, il bello è andare a vedere dove sono.
Signorics ha scritto:Quella che si occupa del suscitare la voglia di non aver paura dell'aereo. A me manca anche quella.
A me la voglia di non aver paura è venuta leggendo il forum e documentandomi sulle questioni tecniche.