Ancora Blue Panorama !!!!!!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
peterfly 65

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da peterfly 65 »

JT8D ha scritto:Del triste evento di Madrid stiamo parlando nell'apposito thread, quindi evitiamo di parlarne qui e aspettiamo di sapere qualcosa di più certo sulla dinamica.
Sull'episodio di questo thread ho già detto la mia, ma mi preme sottolineare il fatto che la sicurezza è sempre prioritaria: tu dici che bisogna iniziare a fare attenzione alla sicurezza, ma è da anni che l'attenzione alla sicurezza è maniacale. Se un pilota va a lavorare tranquillo è perchè sa bene che l'aereo che pilota è sicuro e gli è stata fatta una idonea manutenzione. Sul tuo caso può esserci stato qualche problema verso i clienti, ma dal punto di vista sicurezza mi sento di garantirti che non vi è stato nesssun problema.

E sulle low cost.... beh, ho visto con i miei occhi più di una volta come fanno manutenzione: nessuna differenza rispetto alle compagnie non low cost, attenzione alla sicurezza massima. Quindi ti assicuro che la tua paura verso le low cost è ingiustificata.

Paolo
Beato te admin che hai tutte queste certezze
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da blusky »

peterfly 65 ha scritto:
JT8D ha scritto:Del triste evento di Madrid stiamo parlando nell'apposito thread, quindi evitiamo di parlarne qui e aspettiamo di sapere qualcosa di più certo sulla dinamica.
Sull'episodio di questo thread ho già detto la mia, ma mi preme sottolineare il fatto che la sicurezza è sempre prioritaria: tu dici che bisogna iniziare a fare attenzione alla sicurezza, ma è da anni che l'attenzione alla sicurezza è maniacale. Se un pilota va a lavorare tranquillo è perchè sa bene che l'aereo che pilota è sicuro e gli è stata fatta una idonea manutenzione. Sul tuo caso può esserci stato qualche problema verso i clienti, ma dal punto di vista sicurezza mi sento di garantirti che non vi è stato nesssun problema.

E sulle low cost.... beh, ho visto con i miei occhi più di una volta come fanno manutenzione: nessuna differenza rispetto alle compagnie non low cost, attenzione alla sicurezza massima. Quindi ti assicuro che la tua paura verso le low cost è ingiustificata.

Paolo
Beato te admin che hai tutte queste certezze
le ho pure io che non sono administratore...
l´ENAV e le agenzie europee non regalano le licenze e di compagnie nella lista nera ce ne stanno tante!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
peterfly 65

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da peterfly 65 »

blusky ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
JT8D ha scritto:Del triste evento di Madrid stiamo parlando nell'apposito thread, quindi evitiamo di parlarne qui e aspettiamo di sapere qualcosa di più certo sulla dinamica.
Sull'episodio di questo thread ho già detto la mia, ma mi preme sottolineare il fatto che la sicurezza è sempre prioritaria: tu dici che bisogna iniziare a fare attenzione alla sicurezza, ma è da anni che l'attenzione alla sicurezza è maniacale. Se un pilota va a lavorare tranquillo è perchè sa bene che l'aereo che pilota è sicuro e gli è stata fatta una idonea manutenzione. Sul tuo caso può esserci stato qualche problema verso i clienti, ma dal punto di vista sicurezza mi sento di garantirti che non vi è stato nesssun problema.

E sulle low cost.... beh, ho visto con i miei occhi più di una volta come fanno manutenzione: nessuna differenza rispetto alle compagnie non low cost, attenzione alla sicurezza massima. Quindi ti assicuro che la tua paura verso le low cost è ingiustificata.

Paolo
Beato te admin che hai tutte queste certezze
le ho pure io che non sono administratore...
l´ENAV e le agenzie europee non regalano le licenze e di compagnie nella lista nera ce ne stanno tante!!!
Si questo è assolutamente vero ma avere certezze che tutti sono bravi e buoni............mah dopotutto è impossibile controllare tutti i giorni quello che vola ..........e poi scusatemi tutte le volte che il dio denaro è messo al primo posto( vedi contenimento di costi ecc. ecc. ) mi viene da pensare
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da blusky »

si ma vale anche per le major allora e non solo per le low...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
gianlucalab
Banned user
Banned user
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da gianlucalab »

Il problema, è che se una low cost ha una flotta di 5 aerei, che per esigenze di costi vengono sovra utilizzati, non può permettersi di tenerne uno fermo per una manutenzione approfondita. Ergo, si cerca di fare il possibile. Non dico che sono insicure, ma che rispetto ad una compagnia di linea che ha centinaia di aerei, qualcosa di diverso deve fare nella manutenzione. Ora come nel mio caso, quando ero fermo a Varadero con il motore aperto, ed i 3 cubani che lo riparavano, mi domandavo, se c'erano altre possibilità di volare con un altro aereo, ma erano evidentemente impossbili.

Tempo fa ho volato con Lufthansa, da Milano a Amburgo, ed il volo è stato fatto senza pilota automatico, ed i piloti all'arrivo dicevano che per la compagnia (e parliamo di Lufthansa) è 10 mila volte più conveniente far rientrare comunque l'aereo per questioni di costi (una manutenzione e fermo fatta fuori è costisissima). Figuriamoci per una low cost cosa vuol dire.

Riporto ancora che a Rai Tre, in quel famoso "Report", alcuni piloti dicevano che partivano anche se non tutto era a posto (sembra che ci sia una lista di cose minime che devono funzionare) per un volo......Ma vi sembra logico.

Io credo, soprattutto dopo la tragedia di oggi, scendere per un momento dall'albero del pero, e confrontarsi davvvero con i problemi economici delle compagnie e quindi sulla sicurezza.

Non è ultima la notizia di Delta o American Airline, dove alcuni piloti denunciavano che la compagnia li obbligava ad imbarcare meno carburante per la crisi del petrolio. Ragazzi sono dati reali, basta con il mondo dei sogni.
Le compagnie sono aziende, e se le cose vanno male devono chiudere....

Gianluca
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da blusky »

gianlucalab ha scritto:Il problema, è che se una low cost ha una flotta di 5 aerei, che per esigenze di costi vengono sovra utilizzati, non può permettersi di tenerne uno fermo per una manutenzione approfondita. Ergo, si cerca di fare il possibile. Non dico che sono insicure, ma che rispetto ad una compagnia di linea che ha centinaia di aerei, qualcosa di diverso deve fare nella manutenzione. Ora come nel mio caso, quando ero fermo a Varadero con il motore aperto, ed i 3 cubani che lo riparavano, mi domandavo, se c'erano altre possibilità di volare con un altro aereo, ma erano evidentemente impossbili.

Tempo fa ho volato con Lufthansa, da Milano a Amburgo, ed il volo è stato fatto senza pilota automatico, ed i piloti all'arrivo dicevano che per la compagnia (e parliamo di Lufthansa) è 10 mila volte più conveniente far rientrare comunque l'aereo per questioni di costi (una manutenzione e fermo fatta fuori è costisissima). Figuriamoci per una low cost cosa vuol dire.

Riporto ancora che a Rai Tre, in quel famoso "Report", alcuni piloti dicevano che partivano anche se non tutto era a posto (sembra che ci sia una lista di cose minime che devono funzionare) per un volo......Ma vi sembra logico.

Io credo, soprattutto dopo la tragedia di oggi, scendere per un momento dall'albero del pero, e confrontarsi davvvero con i problemi economici delle compagnie e quindi sulla sicurezza.

Non è ultima la notizia di Delta o American Airline, dove alcuni piloti denunciavano che la compagnia li obbligava ad imbarcare meno carburante per la crisi del petrolio. Ragazzi sono dati reali, basta con il mondo dei sogni.
Le compagnie sono aziende, e se le cose vanno male devono chiudere....

Gianluca
Le low fanno manutenzione tanta quanta una major... la manutenzione in teoria viene fatta negli hangar e non ai finger, quindi che un aereo stia fermo mezzora o due non cambia dal punto di vista della manutenzione... Se cade un aereo di una major, questa avrá grosse ripercussioni, se cade uno di una low cost, questa chiude...
E poi ragiona sui due incidenti di quest´anno: British e Soanair, che low cost non sono...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
peterfly 65

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da peterfly 65 »

blusky ha scritto:
gianlucalab ha scritto:Il problema, è che se una low cost ha una flotta di 5 aerei, che per esigenze di costi vengono sovra utilizzati, non può permettersi di tenerne uno fermo per una manutenzione approfondita. Ergo, si cerca di fare il possibile. Non dico che sono insicure, ma che rispetto ad una compagnia di linea che ha centinaia di aerei, qualcosa di diverso deve fare nella manutenzione. Ora come nel mio caso, quando ero fermo a Varadero con il motore aperto, ed i 3 cubani che lo riparavano, mi domandavo, se c'erano altre possibilità di volare con un altro aereo, ma erano evidentemente impossbili.

Tempo fa ho volato con Lufthansa, da Milano a Amburgo, ed il volo è stato fatto senza pilota automatico, ed i piloti all'arrivo dicevano che per la compagnia (e parliamo di Lufthansa) è 10 mila volte più conveniente far rientrare comunque l'aereo per questioni di costi (una manutenzione e fermo fatta fuori è costisissima). Figuriamoci per una low cost cosa vuol dire.

Riporto ancora che a Rai Tre, in quel famoso "Report", alcuni piloti dicevano che partivano anche se non tutto era a posto (sembra che ci sia una lista di cose minime che devono funzionare) per un volo......Ma vi sembra logico.


Io credo, soprattutto dopo la tragedia di oggi, scendere per un momento dall'albero del pero, e confrontarsi davvvero con i problemi economici delle compagnie e quindi sulla sicurezza.

Non è ultima la notizia di Delta o American Airline, dove alcuni piloti denunciavano che la compagnia li obbligava ad imbarcare meno carburante per la crisi del petrolio. Ragazzi sono dati reali, basta con il mondo dei sogni.
Le compagnie sono aziende, e se le cose vanno male devono chiudere....

Gianluca
Le low fanno manutenzione tanta quanta una major... la manutenzione in teoria viene fatta negli hangar e non ai finger, quindi che un aereo stia fermo mezzora o due non cambia dal punto di vista della manutenzione... Se cade un aereo di una major, questa avrá grosse ripercussioni, se cade uno di una low cost, questa chiude...
E poi ragiona sui due incidenti di quest´anno: British e Soanair, che low cost non sono...
Infatti io non dicevo solo per le low cost. Per informazione la manutenzione si fa anche al piazzale o al finger, è chiamata manutenzione leggera. E poi secondo me ognuno ha le proprie idee sul volo che scaturiscono dalle proprie conoscenze, ed è evidente che non possiamo tutti pensarla allo stesso modo.
gianlucalab
Banned user
Banned user
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da gianlucalab »

Visto comunque che qui tutti fanni i saputelli ed i superiori, chiassà come mai, il giorno prima dell'incidente hanno indetto uno scipero alla Spanair, proprio per problemi legati alla sicurezza e scarsa manutenzione.

Io non capisco, perchè molti si ostinano a dire che tutti gli aerei sono sicuri e che la manutenzione viene fatta bene.

Ieri sera su Rai 3 (Primo Piano), ha parlato un comandante di Alitalia, sostenendo proprio che le compagnie maggiori (es. Lufthansa, Air France, Alitalia, ecc.) proprio per le loro dimensioni ed organizzazioni, hanno mezzi propri per fare manutenzione più accurata. Non sono io a dirlo ma un comandante di Alitalia.

Se emerge, che il disastro di ieri è stato causato da cattiva manutenzione o superficilità, vi aspetto uno ad uno al varco !!!!!!

Capisco la vostra smania, di difendere il settore, anch'io sono un appassionato di aerei ed adoro volare, ma credo sia giusto fare una giusta battaglia per la sicurezza del volo, che da quando è stato liberalizzato ha subito un crollo in termini di sicurezza. Sembra che nel settore, tutto sia perfetto e funzionante. Ripeto scendete dall'albero del pero.

Un cordoglio sincero alle famiglie delle vittime.

Gianluca
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da Maxx »

gianlucalab ha scritto: credo sia giusto fare una giusta battaglia per la sicurezza del volo, che da quando è stato liberalizzato ha subito un crollo in termini di sicurezza.
Gianluca
Sulla base di cosa affermi questo?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da blusky »

gianlucalab ha scritto:Visto comunque che qui tutti fanni i saputelli ed i superiori, chiassà come mai, il giorno prima dell'incidente hanno indetto uno scipero alla Spanair, proprio per problemi legati alla sicurezza e scarsa manutenzione.

Io non capisco, perchè molti si ostinano a dire che tutti gli aerei sono sicuri e che la manutenzione viene fatta bene.

Ieri sera su Rai 3 (Primo Piano), ha parlato un comandante di Alitalia, sostenendo proprio che le compagnie maggiori (es. Lufthansa, Air France, Alitalia, ecc.) proprio per le loro dimensioni ed organizzazioni, hanno mezzi propri per fare manutenzione più accurata. Non sono io a dirlo ma un comandante di Alitalia.

Se emerge, che il disastro di ieri è stato causato da cattiva manutenzione o superficilità, vi aspetto uno ad uno al varco !!!!!!

Capisco la vostra smania, di difendere il settore, anch'io sono un appassionato di aerei ed adoro volare, ma credo sia giusto fare una giusta battaglia per la sicurezza del volo, che da quando è stato liberalizzato ha subito un crollo in termini di sicurezza. Sembra che nel settore, tutto sia perfetto e funzionante. Ripeto scendete dall'albero del pero.

Un cordoglio sincero alle famiglie delle vittime.

Gianluca
Primo, mi sa che ancora non lo hai capito, ma Spanair non é low cost... Secondo le major non hanno costi maggiori per la manutenzione, ma perché hanno strategie di marketing diverse e si rivolgono ad un pubblico diverso... Ti ricordo che gli unici due incidenti avvenuti in europa quest´anno sono di British e di Spanair che non sono low cot, quindi secondo te dovrebbero spendere di piú in sicurezza... Se poi si va a vedere la casistica sulle cause di morte, si vede che é piú pericolosa l´auto... Io prendo l´aereo, se vuoi tu prendi pure l´auto... Io diendo dal buon lavoro di poche persone, tu dalla coscienza di migliaia che guidano...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
peterfly 65

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da peterfly 65 »

gianlucalab ha scritto:Visto comunque che qui tutti fanni i saputelli ed i superiori, chiassà come mai, il giorno prima dell'incidente hanno indetto uno scipero alla Spanair, proprio per problemi legati alla sicurezza e scarsa manutenzione.

Io non capisco, perchè molti si ostinano a dire che tutti gli aerei sono sicuri e che la manutenzione viene fatta bene.

Ieri sera su Rai 3 (Primo Piano), ha parlato un comandante di Alitalia, sostenendo proprio che le compagnie maggiori (es. Lufthansa, Air France, Alitalia, ecc.) proprio per le loro dimensioni ed organizzazioni, hanno mezzi propri per fare manutenzione più accurata. Non sono io a dirlo ma un comandante di Alitalia.

Se emerge, che il disastro di ieri è stato causato da cattiva manutenzione o superficilità, vi aspetto uno ad uno al varco !!!!!!

Capisco la vostra smania, di difendere il settore, anch'io sono un appassionato di aerei ed adoro volare, ma credo sia giusto fare una giusta battaglia per la sicurezza del volo, che da quando è stato liberalizzato ha subito un crollo in termini di sicurezza. Sembra che nel settore, tutto sia perfetto e funzionante. Ripeto scendete dall'albero del pero.

Un cordoglio sincero alle famiglie delle vittime.

Gianluca
Un crollo no ma sicuramente c'è da lavorarci sopra e iniziare a pensare che un azienda di trasporto aereo non è la stessa cosa di avere un azienda che fa strade o magliette,,,,,
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da araial14 »

gianlucalab ha scritto:Tempo fa ho volato con Lufthansa, da Milano a Amburgo, ed il volo è stato fatto senza pilota automatico, ed i piloti all'arrivo dicevano che per la compagnia (e parliamo di Lufthansa) è 10 mila volte più conveniente far rientrare comunque l'aereo per questioni di costi
I piloti LH hanno detto a te questa cosa?
Immagine
Immagine
Avatar utente
PCDG
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 aprile 2008, 13:38

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da PCDG »

Salve a tutti! Premetto un mio pensiero.... Se non sei nella lista nera e rientri nei parametri dell'Enac (? chiedo scusa ma non conosco nomi-sigle e co.) vuol dire che hai tutti i requisiti per volare da e per l'Italia da qualsiasi altro paese. Adoro volare anche se per il momento ho solo effettuato 5 voli A/R per vari stati Europei e Tunisia, mi affido ciecamente alle compagnie e soprattutto aii piloti (che in primis "rischiano" la propria vita) non è il mio mestiere e non ho assolutamente voce e conoscenze in capitolo per emettere giudizi e sentenze. Capisco i disappunti di Gianluca e capisco i post-disappunti dei ragazzi del settore, se non ci sei dentro non puoi conoscere i dettagli ma da altro conto da passeggiero alcune situazioni ti stressano non poco. Partiremo con Blue Panorama il 7 settembre con un Malpensa Havana. Nonostante le lamentele che trovo in giro su BP nutro piena fiducia nel volo, anzi non vedo l'ora (sarà l'eareo più grande su cui abbia mai viaggiato) ripeto quanto penso ..... se puoi volare in Italia vuol dire che lo puoi fare!

Complimenti allo staff del forum e a tutti i suoi partecipanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Uffa non so mai cosa inserire in firma..... qua direi.....
VOGLIO VOLARE!!!!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da davymax »

PCDG ha scritto:Salve a tutti! Premetto un mio pensiero.... Se non sei nella lista nera e rientri nei parametri dell'Enac (? chiedo scusa ma non conosco nomi-sigle e co.) vuol dire che hai tutti i requisiti per volare da e per l'Italia da qualsiasi altro paese. Adoro volare anche se per il momento ho solo effettuato 5 voli A/R per vari stati Europei e Tunisia, mi affido ciecamente alle compagnie e soprattutto aii piloti (che in primis "rischiano" la propria vita) non è il mio mestiere e non ho assolutamente voce e conoscenze in capitolo per emettere giudizi e sentenze. Capisco i disappunti di Gianluca e capisco i post-disappunti dei ragazzi del settore, se non ci sei dentro non puoi conoscere i dettagli ma da altro conto da passeggiero alcune situazioni ti stressano non poco. Partiremo con Blue Panorama il 7 settembre con un Malpensa Havana. Nonostante le lamentele che trovo in giro su BP nutro piena fiducia nel volo, anzi non vedo l'ora (sarà l'eareo più grande su cui abbia mai viaggiato) ripeto quanto penso ..... se puoi volare in Italia vuol dire che lo puoi fare!

Complimenti allo staff del forum e a tutti i suoi partecipanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Benvenuto PCDG, facci sapere come ti troverai e vogliamo un bel Trip Report condito di foto.

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
B737
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 aprile 2008, 9:48

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da B737 »

Volevo rispondere a Gianlucalab riguardo blupanorama e l'inconveniente del motore a fuoco sul 767-300 nel luglio 2004.....
Il motore che prese fuoco era un motore nuovo di fabbricazione con appena 20 ore di volo, l'inconveniente è avvenuto a causa di un difetto di fabbricazione e non alla manutenzione effettuata da blupanorama che era risultata piu' che regolare, oltretutto il pilota (ex pilota militare) è stato un drago in quanto è riuscito ad atterrare facendo una manovra piu veloce possibile perchè non fu possibile spegnere l'incendio al motore in quanto dopo l'esplosione si erano creati dei buchi nella calotta del motore il gas che tolie ossigeno ai motori per spegnerli non ebbe nessuna effucacica ne alla prima ne alla seconda mandata.
Questo posso dirtelo perchè mio fratello è stato 10 anni pilota di blupanorama e perchè era su quel volo in partenza per vacanze.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da AlphaSierra »

queste dopo che gli avevano cambiato l'intero set di gomme del mlg
http://planepictures.net/netshow.php?id=235721
http://planepictures.net/netshow.php?id=235720

e rapporto ansv

Boeing 767: dalle inchieste dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo significativi apporti per migliorare la sicurezza del trasporto aereo internazionale


A seguito degli incendi ad un motore che avevano coinvolto il 16 luglio scorso un B767-300ER marche EI-CXO ed il 28 successivo un B767-300 marche 5Y-QQQ, l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) aveva aperto le inchieste tecniche di propria competenza.
L’attività di indagine degli investigatori dell’ANSV in ordine ai due eventi in questione è proseguita per l’intero mese di agosto, anche tramite sofisticate prove di laboratorio effettuate sia nelle sede romana dell’ANSV stessa, sia in quella di Washington del National Transportation Safety Board (NTSB), l’omologa autorità investigativa statunitense, che, in base alla normativa internazionale, partecipa con propri rappresentanti accreditati alle suddette inchieste.
Al termine di questa prima serie di esami è emerso che l’incendio non contenuto sviluppatosi nel motore destro del B767 EI-CXO è stato provocato dalla rottura della tubazione flessibile di mandata in pressione del combustibile all’attuatore della valvola TCC (Turbine Case Cooling), con conseguente fuoriuscita del carburante che aveva invaso l’intero complesso del propulsore esplodendo in fase di decollo.
A seguito delle suddette evidenze l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha emesso tre raccomandazioni di sicurezza urgenti indirizzate alla FAA (Federal Aviation Administration, l’autorità statunitense dell’aviazione civile responsabile delle certificazioni aeronautiche dei velivoli e dei propulsori in questione), con il suggerimento di disporre controlli particolari e di estendere le modifiche necessarie a tutti i motori dello stesso tipo utilizzati in ambito mondiale.
Anche nella seconda indagine – relativa all’avaria sviluppatasi all’interno del motore sinistro del B767 5Y-QQQ - l’investigazione dell’ANSV è pervenuta a risultati significativi, identificando l’innesco dell’incendio nella zona del cuscinetto n. 3 situato tra la turbina di bassa pressione ed il compressore di alta pressione, che è stato per lungo tempo esposto ad intenso calore proveniente da una fonte che sarà chiaramente identificata a seguito del disassemblaggio dell’intero gruppo motopropulsore.
Ultima modifica di AlphaSierra il 25 agosto 2008, 10:57, modificato 1 volta in totale.
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da Barney »

Relativamente a quell'incidente, non si ricorda mai che ai comandi c'era un uomo con tre palle d'acciaio come Maurizio Guzzetti, ex Frecce Tricolori, il quale gestì l'emergenza in modo esemplare.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20407
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ancora Blue Panorama !!!!!!

Messaggio da JT8D »

Ricordo molto bene l'evento che ha riguardato EI-CXO.
Decisamente l'emergenza è stata gestita molto bene, con professionalità e freddezza, dall'equipaggio.

Alla fine dell'inchiesta ANSV ha indirizzato alle autorità statunitensi tre raccomandazioni, come giustamente indicato da Alpha Sierra, intese a modificare i criteri di installazione del tipo di tubazione flessibile la cui rottura era stata la causa primaria dell'incidente, a modificare le procedure di ispezione della stessa durante le revisioni periodiche e a richiedere al costruttore dei motori interessati la revisione dei manuali di manutenzione con l'inserimento di particolari attenzioni e norme da osservare durante i controlli delle tubazioni flessibili.

A seguito di ciò il costruttore dei motori (P&W) ha emesso uno specifico service bulletin e ha modificato la manualistica, in modo che tutti gli operatori di quel propulsore possano mettere in pratica le nuove raccomandazioni.

Era stata resa disponibile, e l'ho tuttora, una documentazione fotografica del motore che ha subito l'avaria e uno stralcio di registrazione dell'FDR molto interessante.

Come si può vedere, solo le indagini accurate permettono di risalire alla causa dell'evento e di emanare le apposite raccomandazioni, utili a innalzare il livello di sicurezza del sistema. La sicurezza è fatta dalle indagini, non dagli articoli di giornale !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi