di fronte al giornalista che ha scritto l´aereo CADE 8000m gli devo dire bravo??? Perché non raccontiamoci ca**ate ma quel CADE non é casuale e non é sinonimo di PERDERE QUOTA...gianlucalab ha scritto:No, ma di essere più obiettivi, e di non fare finta di nulla.....Commentare gli incidenti con più obiettività. Qui tutti gli incidenti sembrano cose normali.
Mi scuso e so di essere stato provocatorio, ma di fronte ad alcune considerazioni non ci sto. Mi sorprende il fatto che l'unica cosa è dare contro ai giornali e giornalisti.
Sto seguendo in contemporanea il forum su Airliners.net, e li si commentato le cause tecniche. Mi piacerebbe che anche qui ci fosse qualche considerazione di questo tipo, dato che reputo MD80.IT un sito fantastico.
Gianluca
Atterraggio di emergenza Ryanair
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Non diciamo fesserie: la notizia è stata riportata DISTORTA dai media, e amplificata. Non c'è nessun ferito grave, solo delle persone che hanno divuto ricorrere ai sanitari per un trauma ai timpani (barotrauma), non ricoverati.gianlucalab ha scritto:Ragazzi, basta con queste continue accuse ai giornali, telegiornali, ecc. Ma vi rendete conto che in questi ultimi giorni sta accedendo di tutto.
Cerchiamo di capire perchè stanno accadendo tutti questi problemi.
E non cominciamo con le solite cose, che è tutto normale, che non è niente di grave. Una perdita di pressurizzazione è una cosa gravissima. Pensate alle persone a bordo, allo spavento, ed ai problemi fisici riscontrati. Vi ricordo che 26 di loro sono ricoverati in ospedale. Non accetto più che qui per difendere il settore aereo si fanno passare questi incindenti come cose normali, e che la colpa è sempre dei giornalisti.
Gianluca
Quando i giornalisti, che si dimostrano ogni giorno ignoranti aeronauticamente parlando, cominceranno a scrivere come si deve, io smetterò di criticarli.
Gli aerei sono macchine, possono guastarsi,anche se tutto è teso a ridurre al minimo la probabilità che succeda: in questo caso la cosa è stata gestita come si deve e non vi sono stati problemi gravi. Non arriverai mai ad avere inconvenienti zero, però in questi giorni l'accanimento dei media verso l'ambiente è notevole. In altri periodi questo fatto avrebbe occupato pochissime righe.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Oddio....MAURIZIO60 ha scritto:Ho appena sentito a studio aperto uno stralcio di intervista al responsabile enac, dove diceva che queste cose succedono perchè per risparmiare tempo e fare le cose di corsa in salita non si da iltempo all'aereo di pressurizzare normalmente!! Io sono un profano ma si è data la colpa in genere alle low cost di fare le cose in modo approssimativo.
Premetto non so se queste parole sono state sapientemente estrapolate da un contesto più ampio dai soliti gironalisti, dandogli un significato più tragico.![]()
Agli esperti una risposta.Grazie

Alla faccia delle fesserie...
La quota cabina viene mantenuta entro certi paramentri e la pressione a bordo in quota non è uguale a quella a terra ma un po' inferiore, il sistema deve essenzialmente mantenere la pressione man mano che la pressione all'esterno diminuisce.
Se salgo più velocemente lo farò sempre all'interno delle specifiche dell'aereo e quindi il sistema si adatterà perfettamente alla salita.
Poi certo se c'è un guasto o una perdita è un'altro conto... ma non ha nulla a che fare con la salita rapida...
Daniele
<br>

<br>

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Gianlucalab, puoi evitare quella sorta di crosspost per favore? Chi ti legge su un thread ti legge anche sull'altro!
Thanks!
Ciaooooo.
Thanks!
Ciaooooo.
McGyver
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Io spero sia un'estrapolazione da qualcosa di più completo perchè le cose dette così sono preoccupanti perchè sembrano dimostrare una grande incompetenza da una persona che occupa una carica importantissima.alessandrogentili ha scritto:Silvano Manera (Direttore Generale ENAC) a Studio aperto, vedi Link:
C'è un errore umano? C'è qualcosa dettato dalla fretta?
Si dimenticano di fare i controlli e quindi l'aereo non pressurizza davanti alla salita?
Sono tutte domande di cui attendiamo la risposta dall'autorità irlandese che ha sotto controllo il vettore Ryanair.
E' arrivato a 11000 metri, se si fossero dimenticati di pressurizzare sarebbero già tutti morti, mi chiedo come può un persona che occupa quella carica fare una sparata del genere. Capisco l'ignoranza dei giornalisti, ma questa proprio no
Se l'aereo non pressurizza durante la salita a 11.000 metri non ci arrivano di certo vivi per poter poi scendere...
Daniele
<br>

<br>

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Purtroppo no, la voce è la sua e dice quello.Dany80 ha scritto:Io spero sia un'estrapolazione da qualcosa di più completo perchè le cose dette così sono preoccupanti perchè sembrano dimostrare una grande incompetenza da una persona che occupa una carica importantissima.
Se l'aereo non pressurizza durante la salita a 11.000 metri non ci arrivano di certo vivi per poter poi scendere...
Quasi quasi ne dico 4 sul portale a 'sto fenomeni che si svegliano sempre quando ci sono di mezzo taluni e mai altri!!
Ciaooooo.
McGyver
-
- Banned user
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
1. posta nell´area corretta.gianlucalab ha scritto:Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
2. guardati il video!!!
Ultima modifica di blusky il 26 agosto 2008, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Forse non ti rendi conto che queste cose sono sempre successe, succederanno sempre e fanno parte della norma...gianlucalab ha scritto:Ragazzi, basta con queste continue accuse ai giornali, telegiornali, ecc. Ma vi rendete conto che in questi ultimi giorni sta accedendo di tutto.
Cerchiamo di capire perchè stanno accadendo tutti questi problemi.
E non cominciamo con le solite cose, che è tutto normale, che non è niente di grave. Una perdita di pressurizzazione è una cosa gravissima. Pensate alle persone a bordo, allo spavento, ed ai problemi fisici riscontrati. Vi ricordo che 26 di loro sono ricoverati in ospedale. Non accetto più che qui per difendere il settore aereo si fanno passare questi incindenti come cose normali, e che la colpa è sempre dei giornalisti.
Gianluca
Critichiamo i giornali perchè le notizie vengono portate in modo assurdo e solo per mantenere il clima di tensione che probabilmente vende bene...
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
8 persone si sono fermate per accertamento in ospedale.
Nessun giornale, giornalino, giornaletto parrocchiale o altro hanno raccontato della faccenda... perchè?
Visto che tu hai la certezza che stiano succedendo solo adesso queste gravissime cose fammi sapere quante ne sono successe nel biennio 2005-2006 e quanti feriti sono stati segnalati.
Sono inconvenienti fastidiosi ma possono capitare, non sono così gravi e le procedure di sicurezza sono collaudate... sappi che molto spesso si scende perchè la quota cabina sta salendo senza motivo logico e quindi si pensa a una possibile perdita che magari poi non c'è...
Altro esempio... sai quanti piccoli incidenti di rullaggio, pneumatici scoppiati o piccoli principi di incendio che avvengono e i giornali non ne parlano... questi piccoli incidenti fanno parte delle cose inevitabili nel trasporto di ogni tipo e quello aereo non ne può essere immune al 100%
Non è che siamo qui a difendere il settore... solo cerchiamo di essere obbiettivi e vedere le cose come stanno e non crediamo che queste cose che hanno tanta pubblicità in questo momento siano cose che non accadono mai... e se una normale procedura per decompressione diventa un "TERRORE E PANICO IN VOLO" probabilmente la colpa è proprio dei giornalisti....
Daniele
<br>

<br>

-
- Banned user
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Ma se si vedono i passeggeri che saltano giu dal portellone anteriore, e che quando vanno giù c'è ancora fuoco. Voglio vedere se c'era una persona disabile, senza scivoli come faceva a scendere. Ti pregherei di non usare termini come "che cavolo dici".....
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Mi piacerebbe sentire l'intervista completa perchè non credo che questo signore possa parlare così...matteoc ha scritto: appunto è questo il preoccupante molti esperti dicono tali cosi pensa te........................
[/quote]il solito discorso bufale o no ma l aereo non è arrivato dove doveva arrivare
Con un ragionevole ritardo tutti i passeggeri sono stati portati a destinazione... qualcuno dovra mettere le gocce per le orecchie per alcuni giorni...
Daniele
<br>

<br>

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
se vuoi parlare di airdolomiti va nell´altro tread, altrimenti si fa casino, questo é relativo a ryan...gianlucalab ha scritto:Ma se si vedono i passeggeri che saltano giu dal portellone anteriore, e che quando vanno giù c'è ancora fuoco. Voglio vedere se c'era una persona disabile, senza scivoli come faceva a scendere. Ti pregherei di non usare termini come "che cavolo dici".....
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:00
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
gianlucalab ha scritto:Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
gianluca sono d'accordo
una cosa l aereo ryan è arrivato a barcellona????????? NO









io capisco che i giornali possano modificare la verità però è giusto che queste notizie adesso vengano a galla nei giusti toni cosi si danno una svegliatina tutti !!!!!!!!!!!!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
itolare tragedi sfiorada non é il giusto tono... dire che l´aereo CADE 8000 metri neppure... perché l´aereo non é CADUTO, ma é SCESO!!!matteoc ha scritto:gianlucalab ha scritto:Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
gianluca sono d'accordo
t
una cosa l aereo ryan è arrivato a barcellona????????? NO![]()
![]()
questo non va bene pensa che paura che avranno avuto i passeggeri
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io capisco che i giornali possano modificare la verità però è giusto che queste notizie adesso vengano a galla nei giusti toni cosi si danno una svegliatina tutti !!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di blusky il 26 agosto 2008, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Banned user
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Finalmente qualcuno che la pensa come me.
Grazie.
Gianluca
Grazie.
Gianluca
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
No, nessun incidente è cosa normale... se di incidenti parliamo... gli inconvenienti sono incidenti minori dove le procedure di sicurezza fanno in modo che tutto avvenga senza danni per nessuno.gianlucalab ha scritto:No, ma di essere più obiettivi, e di non fare finta di nulla.....Commentare gli incidenti con più obiettività. Qui tutti gli incidenti sembrano cose normali.
Mi scuso e so di essere stato provocatorio, ma di fronte ad alcune considerazioni non ci sto. Mi sorprende il fatto che l'unica cosa è dare contro ai giornali e giornalisti.
Sto seguendo in contemporanea il forum su Airliners.net, e li si commentato le cause tecniche. Mi piacerebbe che anche qui ci fosse qualche considerazione di questo tipo, dato che reputo MD80.IT un sito fantastico.
Gianluca
Credo che qui sia stato commentato sempre tutto con la massima obbiettività e credo che le cose vadano viste per come stanno... l'incidente di Madrid è un incidente grave e come tale va trattato, di conseguenza per correttezza bisogna cercare di capirne le cause prima di crocifiggere qualcuno... questa depressurizzazione è un inconveniente gestito in modo normale e nel migliore dei modi e come tale va trattato.
Questa è obbiettività non il gridare TERRORE IN VOLO o AEREO CADE PER 8000 metri.
Daniele
<br>

<br>

-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:00
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Dany80 ha scritto:
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
..
è proprio questo l errore bisogna dirlo è giusto informare
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
matteoc ha scritto:gianluca sono d'accordogianlucalab ha scritto:Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
una cosa l aereo ryan è arrivato a barcellona????????? NO![]()
![]()
questo non va bene pensa che paura che avranno avuto i passeggeri
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io capisco che i giornali possano modificare la verità però è giusto che queste notizie adesso vengano a galla nei giusti toni cosi si danno una svegliatina tutti !!!!!!!!!!!!
Quindi i giusti toni sono quelli di "TRAGEDIA SFIORATA, TERRORE IN VOLO, AEREO CADE PER 8000 METRI".
Contento tu...
io dovrei dire quindi TRAGEDIA SFIORATA, STRAGE SVENTATA, DISASTRO COSMICO MANCATO DI UN SOFFIO, persona attraversa la strada e non viene investita...

Daniele
<br>

<br>

-
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:00
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
NO infatti dico nei giusti toni ...........non cosi , però bisogna dirlo non oscurare le notizieDany80 ha scritto:matteoc ha scritto:gianluca sono d'accordogianlucalab ha scritto:Ma io sono daccordo con te sui giornali e sui giornalisti, ci mancherebbe, non li sto difendendo. Quello che sto cercando di dire, è che, essendo MD80.IT un sito fondamentalmente tecnico, leggere 20 thread tutti che fanno le pulci ai giornali è noioso e poco utile. Visto che ci sono moltissimi esperti del settore, compresi piloti di linea, mi piacerebbe capire e discutere di qualcosa di più interessante.
Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
una cosa l aereo ryan è arrivato a barcellona????????? NO![]()
![]()
questo non va bene pensa che paura che avranno avuto i passeggeri
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io capisco che i giornali possano modificare la verità però è giusto che queste notizie adesso vengano a galla nei giusti toni cosi si danno una svegliatina tutti !!!!!!!!!!!!
Quindi i giusti toni sono quelli di "TRAGEDIA SFIORATA, TERRORE IN VOLO, AEREO CADE PER 8000 METRI".
Contento tu...
io dovrei dire quindi TRAGEDIA SFIORATA, STRAGE SVENTATA, DISASTRO COSMICO MANCATO DI UN SOFFIO, persona attraversa la strada e non viene investita...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Cosa cambia se lo sapevi??matteoc ha scritto:Dany80 ha scritto:
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
..
è proprio questo l errore bisogna dirlo è giusto informare
Nulla. L'importante è che lo sa chi deve scoprire la causa, ed eventualmente emanare le direttive e raccomandazioni.
Che lo sappia tu per via di quattro giornalisti che distorcono la notizia e creano il panico non ha importanza.
La sicurezza non si fa spettegolando sui giornali, ma tra gli organi competenti.
Vuoi sapere le possibili cause? Bene, se vuoi ti elenco tutte le cause possibili di guasto nell'impianto di pressurizzazione, e ce ne sono molte !! Ma la causa di oggi non la sappiamo ancora, mi dispiace

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Banned user
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Cosa cambia se lo sapevi ? Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo ?????? Certo che le notizie devono essere date !!! Ci mancherebbe. Ma quali organi competenti. Che insabbiano tutto !!!!! Pensa alla tragedia di Linate (dove ancora oggi non si sa bene cosa è successo !!!!!) Ma per favore. Credi che le cose vengono risolte non dicendo nulla a nessuno, insabbiando le notizie ???? ComplimentiJT8D ha scritto:Cosa cambia se lo sapevi??matteoc ha scritto:Dany80 ha scritto:
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
..
è proprio questo l errore bisogna dirlo è giusto informare
Nulla. L'importante è che lo sa chi deve scoprire la causa, ed eventualmente emanare le direttive e raccomandazioni.
Che lo sappia tu per via di quattro giornalisti che distorcono la notizia e creano il panico non ha importanza.
La sicurezza non si fa spettegolando sui giornali, ma tra gli organi competenti.
Vuoi sapere le possibili cause? Bene, se vuoi ti elenco tutte le cause possibili di guasto nell'impianto di pressurizzazione, e ce ne sono molte !! Ma la causa di oggi non la sappiamo ancora, mi dispiace![]()
Paolo
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Come estrapolazione pensavo che magari avesse detto queste parole in un contesto più ampio nel quale non dovessero suonare proprio così... se invece è tutto quello che ha detto la cosa è piuttosto grave... lo sappiamo che all'enac non piace Ryanair per motivi politici ma perchè bisogna dire queste fesserie?mcgyver79 ha scritto:Purtroppo no, la voce è la sua e dice quello.Dany80 ha scritto:Io spero sia un'estrapolazione da qualcosa di più completo perchè le cose dette così sono preoccupanti perchè sembrano dimostrare una grande incompetenza da una persona che occupa una carica importantissima.
Se l'aereo non pressurizza durante la salita a 11.000 metri non ci arrivano di certo vivi per poter poi scendere...
Quasi quasi ne dico 4 sul portale a 'sto fenomeni che si svegliano sempre quando ci sono di mezzo taluni e mai altri!!
Ciaooooo.
Daniele
<br>

<br>

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
OT: stai cannando di brutto: http://www.comitato8ottobre.com/il_proc ... anguage=itgianlucalab ha scritto:Pensa alla tragedia di Linate (dove ancora oggi non si sa bene cosa è successo !!!!!
Mi sembra che ci sia di tutto e anche di più, di certo non ti mandano le notizie per mail...
Ciaooooo.
McGyver
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
L'evacuazione è stata fatta e in quell'aereo si effettua semplicemente saltando dal portello che non è poi molto alto, francamente non abbiamo i dati per capire il perchè sia stato evacuato l'aereo invece di far stare tutti seduti al loro posto mentre il mezzo antincendio spegneva il copertone in fiamme.gianlucalab ha scritto: Ora, a me interessa di più capire, perchè con un aereo in fiamme (Air Dolomiti) i passeggeri devono saltar giù dall'aereo, perchè il fuoco non è stato spento subito e perchè i passeggeri camminano a pochi metri dal fuoco, peraltro vicinissimo alle ali piene di carburante ed ancora perchè è potuta capitare una cosa del genere; più che sapere che il TG4 ha detto è caduto di 8.000mt. Che i giornali sono cosi lo sappiamo, ma per favore 20 thread sui punti e le virgole dei giornali sono troppi.....
Gianluca
Posso supporre che questo sia stato fatto per una ragione di garantire la massima sicurezza.
L'aereo non è fatto di cartone quindi le ali in teoria non prendono fuoco in 2 secondi e quindi l'effettivo pericolo non è poi così grande.
Ti ripeto, non parliamo di punti e virgole ma di qualcosa in più...
tutti i giorni sulla A4 ci sono 5 camion che si fermano con copertone in fiamme e l'autista scende e lo spegne... i giornali non ne parlano... perchè questo copertone in fiamme diventa TRAGEDIA SFIORATA o TERRORE?
Daniele
<br>

<br>

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
gianlucalab, vedi che alla fine a furia di parlare a sproposito la ca**ata la spari ?gianlucalab ha scritto:Cosa cambia se lo sapevi ? Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo ?????? Certo che le notizie devono essere date !!! Ci mancherebbe. Ma quali organi competenti. Che insabbiano tutto !!!!! Pensa alla tragedia di Linate (dove ancora oggi non si sa bene cosa è successo !!!!!) Ma per favore. Credi che le cose vengono risolte non dicendo nulla a nessuno, insabbiando le notizie ???? ComplimentiJT8D ha scritto:Cosa cambia se lo sapevi??matteoc ha scritto:Dany80 ha scritto:
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
..
è proprio questo l errore bisogna dirlo è giusto informare
Nulla. L'importante è che lo sa chi deve scoprire la causa, ed eventualmente emanare le direttive e raccomandazioni.
Che lo sappia tu per via di quattro giornalisti che distorcono la notizia e creano il panico non ha importanza.
La sicurezza non si fa spettegolando sui giornali, ma tra gli organi competenti.
Vuoi sapere le possibili cause? Bene, se vuoi ti elenco tutte le cause possibili di guasto nell'impianto di pressurizzazione, e ce ne sono molte !! Ma la causa di oggi non la sappiamo ancora, mi dispiace![]()
Paolo
Lo sapevo che finiva così!!! Di Linate si sa TUTTO, c'è pure una copiosissima relazione di inchiesta che spiega nei minimi particolari cosa è accaduto. Se vuoi sapere le cause non devi andare dai giornalisti, ma da chi scrive i rapporti e dagli addetti ai lavori, che non nascondono nulla, anzi.
Si sono scritti fiumi di inchiostro su Linate e ha dato anche spunto a dei libri molto interessanti.
Io steso ho scritto un articolo, nel mio piccolo, per il nostro portale.
Piantala di dire boiate, le cose si sanno a tempo debito, nessuno insabbia nulla, la sicurezza si fa da chi è giusto che si faccia.
Che un giornale riporti in maniera distorta un evento ne faccio anche a meno.
E ora vedi di documentarti prima di scrivere.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Anche perché a Linate si sa bene cosa é successo... Forse non lo sai tu...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Se necessario sarebbero stati usati i mezzi opportuni... non è che buttavano fuori il disabile a calci.gianlucalab ha scritto:Ma se si vedono i passeggeri che saltano giu dal portellone anteriore, e che quando vanno giù c'è ancora fuoco. Voglio vedere se c'era una persona disabile, senza scivoli come faceva a scendere. Ti pregherei di non usare termini come "che cavolo dici".....
Daniele
<br>

<br>

- Luca._f
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 11:08
- Località: Roma Nord
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Grazie per le delucidazioni JTD8.
In pratica parliamo di normali procedure di sicurezza, e di tante ca**ate dei giornalisti.
Ma se simili problemi di pressurizzazione avvengono in rotte oceaniche, o comunque in zone distanti da aereoporti?
come ci si comporta?
arigrazie
In pratica parliamo di normali procedure di sicurezza, e di tante ca**ate dei giornalisti.
Ma se simili problemi di pressurizzazione avvengono in rotte oceaniche, o comunque in zone distanti da aereoporti?
come ci si comporta?
arigrazie
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Cosa non si sa?gianlucalab ha scritto:Pensa alla tragedia di Linate (dove ancora oggi non si sa bene cosa è successo !!!!!) Ma per favore. Credi che le cose vengono risolte non dicendo nulla a nessuno, insabbiando le notizie ???? Complimenti
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20011008-0
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Ragazzi, l'ha ripetuto anche gianlucalab: non parliamo di Air Dolomiti qui, c'è un thread dedicato!
anche perché poi mi tocca rimuovere i post da qui, non mi piacerebbe perché il discorso è interessante ma messo nel posto errato.
Grazie.
anche perché poi mi tocca rimuovere i post da qui, non mi piacerebbe perché il discorso è interessante ma messo nel posto errato.
Grazie.
McGyver
-
- Banned user
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16 agosto 2008, 14:31
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
Non capisco inoltre, quando si fa passare per normale (quasi fosse routine) la depressurizzazione. Vi ricordo che quando c'è stato un mese fa l'incidente al 747 400 di Qantas, come si vedeva dal video amatoriale, non tutte le mascherine sono scese.....Tanto per dirne una.....
Gianluca
Gianluca
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
E no che non lo sa, pensa di trovarle sui giornali le relazioni di inchiesta. !!blusky ha scritto:Anche perché a Linate si sa bene cosa é successo... Forse non lo sai tu...
E poi viene qui a fare polemiche sterili e infondate e a dire inesattezze come quella su Linate.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
In fase di pianificazione pre-volo bisogna tenere conto che il volo a 10000 piedi è molto più dispendioso in termini di consumo carburante e quindi bisogna avere carburante a sufficienza per raggiungere un aeroporto volando a quella quota.Luca._f ha scritto:In pratica parliamo di normali procedure di sicurezza, e di tante ca**ate dei giornalisti.
Ma se simili problemi di pressurizzazione avvengono in rotte oceaniche, o comunque in zone distanti da aereoporti?
come ci si comporta?
Air.Surfer, visto che è stato anche sul lungo raggio, sicuramente potrà darci qualche info in più.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
e si che basta andare su http://www.lastoriasiamonoi.rai.it o http://www.report.rai.it e di materiale se ne trova...JT8D ha scritto:E no che non lo sa, pensa di trovarle sui giornali le relazioni di inchiesta. !!blusky ha scritto:Anche perché a Linate si sa bene cosa é successo... Forse non lo sai tu...
E poi viene qui a fare polemiche sterili e infondate.
Paolo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza Ryanair
matteoc ha scritto:Dany80 ha scritto:
Ti dico subito, nel 2003, novembre, volo EasyJet Milano-Londra, sulla francia ci è successa la stessa cosa, depressurizzazione con qualcuno con problemi all'orecchio (dolore e tappo), discesa rapida e atterraggio a Orly, poi ci hanno portato a destinazione 2 ore dopo avendo sistemato il problema.
..
è proprio questo l errore bisogna dirlo è giusto informare
Daccordissimo con te... ma vanno dette le cose come stanno.
Non c'è stato TERRORE in VOLO, non c'è stata STRAGE SFIORATA, semplicemente sono scese le mascherine e il comandante ha detto di indossarle e che avrebbe fatto una discesa rapida, poi ci ha avvisato che saremmo atterrati a Orly.
Non c'è stata nessun TERRORE IN VOLO, e non siamo CADUTI per 8000 Metri... siamo scesi con tutta calma e poi atterrati con applauso al comandante.
Daniele
<br>

<br>
