Prima classe economica...
Moderatore: Staff md80.it
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Prima classe economica...
no in eco+ con BA non ci ho mai volato però proprio ieri ho controllato un pò sul sito com'è questa eco+ e mi è sembrata non male,il pitch non è cattivo,puoi controllare tu personalmente
http://www.britishairways.com/travel/wo ... blic/it_it
se clicchi su "dia uno sguardo" ecc ecc in basso a sinistra puoi controllare bene lo spazio tra i sedili,secondo me non deve essere male.
http://www.britishairways.com/travel/wo ... blic/it_it
se clicchi su "dia uno sguardo" ecc ecc in basso a sinistra puoi controllare bene lo spazio tra i sedili,secondo me non deve essere male.
- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
TravellerAZ ha scritto:no in eco+ con BA non ci ho mai volato però proprio ieri ho controllato un pò sul sito com'è questa eco+ e mi è sembrata non male,il pitch non è cattivo,puoi controllare tu personalmente
http://www.britishairways.com/travel/wo ... blic/it_it
se clicchi su "dia uno sguardo" ecc ecc in basso a sinistra puoi controllare bene lo spazio tra i sedili,secondo me non deve essere male.
...sì, sembra buono...comunque tutti i cm in più li paghi cari...in pratica A/R per NY via Londra aumenta di circa 350 euro/pax.
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Prima classe economica...
eh,purtroppo costa di più però secondo me è un buon compromesso se non si vogliono spendere cifre esagerate per la Club World o per la First...
la BA offre la eco+ anche sui voli effettuati da openskies...controllerei anche quelli.
la BA offre la eco+ anche sui voli effettuati da openskies...controllerei anche quelli.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Prima classe economica...
ecco un pò di promozioni della AF in business class; non sono pochi, ma paragonati a un viaggio normale in classe J sono circa la metà
http://www.airfrance.it/IT/it/local/res ... dgfndgig.0

http://www.airfrance.it/IT/it/local/res ... dgfndgig.0
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 24 dicembre 2006, 10:57
Re: Prima classe economica...
Continental offre la business da Londra (Heathrow) a Newark a 1600 Euro. A natale vado a New York e ho scelto questa tariffa.
il volo dall'Italia l'ho pagato usando le miglia British.
vai sul sito continental, ma fai presto perchè già un mese fa non c'erano molti posti disponibili.
il volo dall'Italia l'ho pagato usando le miglia British.
vai sul sito continental, ma fai presto perchè già un mese fa non c'erano molti posti disponibili.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Prima classe economica...
ma sono l'unico ad essere alto (197cm) ed a star comodo in classe economica???fastfreddy ha scritto:Lo so, messa così é un paradosso![]()
...dunque: avrei una mezza idea di andare a NY nei giorni a cavallo del capodanno...in pratica vorrei sapere secondo voi qual'é la soluzione meno costosa per volare in prima classe (per via dello spazio disponibile...del servizio non mi frega...sono 1.90 e l'ultima volta che ho viaggiato per diverse ore in turistica - volo Lauda Air Milano-Cancun - sono arrivato a pezzi). Peraltro mi sembra di aver visto che qualche compagnia ha una classe intermedia tra la turistica e la business (ma non vorrei aver capito male).
...domanda a margine...ma le classi turistiche sono tutte uguali? ...non ne esiste una un pò più confortevole? ...non é che ci tengo a buttare i soldi, é che per me quei posti così stretti sono un incubo...
Grazie



Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Prima classe economica...
secondo me non si sarebbe arrivato alle lowcost se fosse stato cosi..fastfreddy ha scritto:...ah, ok...era una constatazione generica e non valida solo per 1 paxtartan ha scritto:A quanti passeggeri devo rinunciare per accontentare uno, dico uno spilungone che neanche so se viaggia con me?...la domanda era: perché non imbarcano 30 pax in meno in modo che i restanti abbiano uno spazio degno di questo nome? ...ovviamente ricaricando i biglietti...secondo me la gente sarebbe disposta a pagare qualcosa in più per viaggiare più confortevolmente...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Prima classe economica...
sto comodo nelle low cost e ripeto sono alto!!! basta stare seduti composti e si sta comodi!!!tovi ha scritto:secondo me non si sarebbe arrivato alle lowcost se fosse stato cosi..fastfreddy ha scritto:...ah, ok...era una constatazione generica e non valida solo per 1 paxtartan ha scritto:A quanti passeggeri devo rinunciare per accontentare uno, dico uno spilungone che neanche so se viaggia con me?...la domanda era: perché non imbarcano 30 pax in meno in modo che i restanti abbiano uno spazio degno di questo nome? ...ovviamente ricaricando i biglietti...secondo me la gente sarebbe disposta a pagare qualcosa in più per viaggiare più confortevolmente...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
...alla fine della fiera ho deciso di andarci con British, in classe economica (vista l'aria che tira), passando da Londra ovviamente...andata e ritorno sul 747 oltre ai voli con i piccoli Airbus da Linate. Per la cronaca il tutto costa 700 euro/pax.
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
Re: Prima classe economica...
e come ti sei trovato?? Non sono poi così scomodi o no?
- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
...non lo so; non sono ancora partitoCarla ha scritto:e come ti sei trovato?? Non sono poi così scomodi o no?

- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
...alla fine della fiera ho dunque viaggiato in economica con BA.
LIN - JFK via Heathrow T5
Ho volato sull'A320 per la tratta continentale e con il 747-400 su JFK. L'Airbus mi é piaciuto: un aereo semplice, ben arredato con due file da 3 poltrone piuttosto confortevoli...il 747 dimostra tutti i suoi anni (dal punto di vista del passeggero, ovviamente) ma dev'essere ancora una macchina validissima s'é vero com'é vero che BA ne possiede un numero considerevole (ne ho visti almeno 15 in sosta al T5 senza contare quelli che saranno stati in volo...e tralasciando i 777!)...la classe economica é ormai sotto uno standard accettabile (imho); poltrone piccole e poco spazio (io mi sono arrangiato facendo il check-in on-line prendendomi i posti più comodi, ma tant'é), design superato e l'aereo é piuttosto rumoroso: a un appassionato può anche fare piacere il suono dei motori - o per meglio dire, la musica!
- ma a un passeggero qualunque non credo proprio...il livello del rumore é piuttosto elevato e sulle tratte lunghe operate normalmente da queste macchine é francamente eccessivo. Comunque rimane un mito
...ha una grazia tutta sua che quel ciccione dell'A380 si scorda
Il Terminal 5 é veramente impressionante: una "macchina" modernissima, piacevole e credo molto efficiente...spazi adeguati, infrastrutture ottime (scale, ascensori, tappeti, navette e quant'altro), segnaletica eccellente, pulizia adeguata, flussi gestiti ottimamente...c'é un via vai di 747 e 777 BA incredibile e in spazi tutto sommato ridotti. Non ho visto molti scali in vita mia ma questo é una spanna abbondante sopra tutti.
...che dire della British Airways? ...nel complesso sono piuttosto soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda la gestione amministrativa: il sito é veramente eccezionale: chiaro, completissimo e facile (ne ho girati diversi in preparazione al viaggio e non ne ho trovati di questo livello); mi sono anche stampato le carte d'imbarco per fatti miei e ho avuto indicazioni per compilare i form previsti per l'ingresso negli USA (compilati on-line pure quelli)...Il prezzo di 700 euro-pax a/r discreto...al ritorno il 747 da NY é partito in ritardo e gli assistenti di volo ci hanno fornito le indicazioni necessarie per proseguire il viaggio senza problemi (in pratica ci hanno ri-assegnati sul volo successivo...con i bagagli nessun problema). Servizio a bordo nella norma; assistenti gentili e disponibili.
...quindi mi sento di consigliare questa compagnia e ne terrò senz'altro conto per il prossimo viaggio...
LIN - JFK via Heathrow T5
Ho volato sull'A320 per la tratta continentale e con il 747-400 su JFK. L'Airbus mi é piaciuto: un aereo semplice, ben arredato con due file da 3 poltrone piuttosto confortevoli...il 747 dimostra tutti i suoi anni (dal punto di vista del passeggero, ovviamente) ma dev'essere ancora una macchina validissima s'é vero com'é vero che BA ne possiede un numero considerevole (ne ho visti almeno 15 in sosta al T5 senza contare quelli che saranno stati in volo...e tralasciando i 777!)...la classe economica é ormai sotto uno standard accettabile (imho); poltrone piccole e poco spazio (io mi sono arrangiato facendo il check-in on-line prendendomi i posti più comodi, ma tant'é), design superato e l'aereo é piuttosto rumoroso: a un appassionato può anche fare piacere il suono dei motori - o per meglio dire, la musica!



Il Terminal 5 é veramente impressionante: una "macchina" modernissima, piacevole e credo molto efficiente...spazi adeguati, infrastrutture ottime (scale, ascensori, tappeti, navette e quant'altro), segnaletica eccellente, pulizia adeguata, flussi gestiti ottimamente...c'é un via vai di 747 e 777 BA incredibile e in spazi tutto sommato ridotti. Non ho visto molti scali in vita mia ma questo é una spanna abbondante sopra tutti.
...che dire della British Airways? ...nel complesso sono piuttosto soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda la gestione amministrativa: il sito é veramente eccezionale: chiaro, completissimo e facile (ne ho girati diversi in preparazione al viaggio e non ne ho trovati di questo livello); mi sono anche stampato le carte d'imbarco per fatti miei e ho avuto indicazioni per compilare i form previsti per l'ingresso negli USA (compilati on-line pure quelli)...Il prezzo di 700 euro-pax a/r discreto...al ritorno il 747 da NY é partito in ritardo e gli assistenti di volo ci hanno fornito le indicazioni necessarie per proseguire il viaggio senza problemi (in pratica ci hanno ri-assegnati sul volo successivo...con i bagagli nessun problema). Servizio a bordo nella norma; assistenti gentili e disponibili.
...quindi mi sento di consigliare questa compagnia e ne terrò senz'altro conto per il prossimo viaggio...
- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
Sono riuscito a recuperare una foto che rende l'idea del traffico del T5...una visuale che corrisponde a circa un quarto del terminal... !


- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Prima classe economica...
Molto comodi.TravellerAZ ha scritto:no in eco+ con BA non ci ho mai volato però proprio ieri ho controllato un pò sul sito com'è questa eco+ e mi è sembrata non male,il pitch non è cattivo,puoi controllare tu personalmente
http://www.britishairways.com/travel/wo ... blic/it_it
se clicchi su "dia uno sguardo" ecc ecc in basso a sinistra puoi controllare bene lo spazio tra i sedili,secondo me non deve essere male.
Ci ho avuto c**o a avere quei posti sul 747-400 della BA da BKK a SYD visto che a causa del voloAZ cancellato epr mancanza di aereo, mi hanno riprotetto su voli alternativi, e nonostante avessi pagato per una economy mi hanno dato quel posto eprche era disponibile...
che figata avere l'IFE personale (era fine 2001)...
- Troy
- 01000 ft
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
- Località: ROMA
Re: Prima classe economica...
Fastfreddy, mi confermi che la BA apre il check-in online solo 24 h prima della partenza? E cosa servivano da LHR a JFK da mangiare e da bere in World Traveller? Ciao!
- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
...sì, 24H prima (in punto!Troy ha scritto:Fastfreddy, mi confermi che la BA apre il check-in online solo 24 h prima della partenza? E cosa servivano da LHR a JFK da mangiare e da bere in World Traveller? Ciao!

...riguardo il cibo ci hanno servito due pasti: quello principale, preceduto da un piccolo snack, era una portata completa di un piatto a scelta (carne o pasta con eventuale contorno), un dolce, pane, burro, zucchero e latte per il caffé, acqua o vino a scelta...l'altro pasto era una sorta di colazione (o merenda a secondo dell'orario

- Troy
- 01000 ft
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
- Località: ROMA
Re: Prima classe economica...
Ok, grazie! Ma le bevande e lattine sono messe a totale disposizione nella galley a volontà?
- fastfreddy
- Warned user
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
- Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)
Re: Prima classe economica...
...oddio; non saprei perché non mi sono molto schiodato dal mio posto...comunque hanno sempre assecondato le richieste di chi stava intorno a me anche lontano dai pasti...Troy ha scritto:Ok, grazie! Ma le bevande e lattine sono messe a totale disposizione nella galley a volontà?