Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
riccardobonavita ha scritto:Scusate ma perchè taglia Los Angeles che da quanto dicono è con Miami la destinazione venduta meglio??
Boh.....Comunque dei bei CRJ ci stanno proprio bene nella flotta come dei bei A330.
Per spiegare quanto ho detto sopra intendevo che Alitalia lascierà dei grossi buchi soprattutto nei collegamenti per Roma Fiumicino o altri collegameni nazionali e per questo spero che magari potrà apparire una nuova compagnia "privata" la quale sarà più facile definire nazionale, anche perchè se l'Alitalia resta in 3 aeroporti in quasi tutta Italia chi la vede più?
Un sogno lontano che sta via via scomparendo.....
alitalia veramente non resta in 3 aeroporti ma in 6
milano-roma-napoli-torino-catania-venezia
sono le 6 basi previste dal piano CAI
da questi aeroporti volerà in italia
riccardobonavita ha scritto:Scusate ma perchè taglia Los Angeles che da quanto dicono è con Miami la destinazione venduta meglio??
Boh.....Comunque dei bei CRJ ci stanno proprio bene nella flotta come dei bei A330.
Per spiegare quanto ho detto sopra intendevo che Alitalia lascierà dei grossi buchi soprattutto nei collegamenti per Roma Fiumicino o altri collegameni nazionali e per questo spero che magari potrà apparire una nuova compagnia "privata" la quale sarà più facile definire nazionale, anche perchè se l'Alitalia resta in 3 aeroporti in quasi tutta Italia chi la vede più?
Un sogno lontano che sta via via scomparendo.....
alitalia veramente non resta in 3 aeroporti ma in 6
milano-roma-napoli-torino-catania-venezia
sono le 6 basi previste dal piano CAI
da questi aeroporti volerà in italia
Secondo le ultime ipotesi fatte dal mega gruppo Alitalia metterebbe piede su Malpensa su Fiumicino e su Linate anche se piazzerebbe solo la rotta Milano-Roma. (Secondo alcuni quotidiani come il Resto del Carlino)
riccardobonavita ha scritto:Scusate ma perchè taglia Los Angeles che da quanto dicono è con Miami la destinazione venduta meglio??
Boh.....Comunque dei bei CRJ ci stanno proprio bene nella flotta come dei bei A330.
Per spiegare quanto ho detto sopra intendevo che Alitalia lascierà dei grossi buchi soprattutto nei collegamenti per Roma Fiumicino o altri collegameni nazionali e per questo spero che magari potrà apparire una nuova compagnia "privata" la quale sarà più facile definire nazionale, anche perchè se l'Alitalia resta in 3 aeroporti in quasi tutta Italia chi la vede più?
Un sogno lontano che sta via via scomparendo.....
alitalia veramente non resta in 3 aeroporti ma in 6
milano-roma-napoli-torino-catania-venezia
sono le 6 basi previste dal piano CAI
da questi aeroporti volerà in italia
Secondo le ultime ipotesi fatte dal mega gruppo Alitalia metterebbe piede su Malpensa su Fiumicino e su Linate anche se piazzerebbe solo la rotta Milano-Roma. (Secondo alcuni quotidiani come il Resto del Carlino)
secondo le info che mi sono arrivate oggi pomeriggio direttamente dalla stanza dei bottoni,in diretta mentre avveniva l'incontro tra cai e sindacati,il piano prevede 6 basi come ampiamente circolato già sugli organi di stampa
Discorso Bologna: dal 1°Dicembre entra in servizio l'alta velocità che permette di essere in stazione Centrale a Milano in 1 ora esatta.
Ora, visto che c'è in ballo anche di collegare la Stazione Centrale con MXP, non potrebbe AZ acquistare dei treni da piazzare su quella linea in modo da collegare in futuro, nel giro di 1h30m al max, la Città di Bologna con MXP?
L'Alta velocità può servire, anzi è un super collegamento.....Il problema è per chi dovrà andare a Roma da Bologna, chiaramente però chi deve andare a Roma preferirà un altro mezzo (4 ore scarse) invece dell'aereo (2 ore per arrivare a Malpensa 1 ora e mezza per check-in e imbarco, un ora e un po' di volo e il costo del biglietto più caro).
Magari la Maeridiana piazzerà un Bologna - Roma!!
Sul Sole 24 ore si leggeva che da TRN (uno dei 6 mini-hub)la nuova Alitalia avrebbe operato su 3 rotte. Oggi AZ+AP operano su 6 rotte partendo da TRN; presumendo che Roma e Napoli non verranno tagliate verrà mantenuta una sola destinazione tra Bari, Palermo, Lamezia e Alghero.
Certo che come mini-hub non c'è male...
Ciao,
Matteo
P.S. ma la parola mini accostata alla parola hub non vi suona un pò strana...?
Fabri88 ha scritto:Per ora si sa solo che la nuova AZ non avrà Hubs ma 6 Focus Cities, che saranno:
- MXP
- TRN
- VCE
- FCO
- NAP
- CTA
avevo sentito anche io questa notizia...spero che considerino seriamente NAP aggiungendo alle attuali NAP-FCO,NAP-LIN,NAP-MXP,NAP-TRN e NAP-VCE qualche tratta internazionale come LHR,CDG,FRA o magari MAD...ma la vedo difficile...
nap-fco non ha alcun senso...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Approvo quanto detto da bluski non ha alcun senso un collegamento tra Napoli e Fiumicino, stanno tanto a guardare e taglire anche collegamenti redditizi e mantengono un collegamento tra due cttà che distano neanche 2 ore l'una con l'altra.
domanda: l'abbandono di VRN e per quel poco che conta pure di BZO, non porta ad ulteriore perdita di traffico e pax che ovviamente sceglieranno altri vettori che offrono ptp oppure del mero feederaggio verso i loro hub, e in questo caso penserei a LH; strana pianificazione
I-SMTN. Mauro
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
wing05 ha scritto:domanda: l'abbandono di VRN e per quel poco che conta pure di BZO, non porta ad ulteriore perdita di traffico e pax che ovviamente sceglieranno altri vettori che offrono ptp oppure del mero feederaggio verso i loro hub, e in questo caso penserei a LH; strana pianificazione
1.verona sarebbe troppo vicina a milano.
2.fa 3.000.000 contro i piú di 6 milioni di venezia.
3. benetton.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
riccardobonavita ha scritto:Approvo quanto detto da bluski non ha alcun senso un collegamento tra Napoli e Fiumicino, stanno tanto a guardare e taglire anche collegamenti redditizi e mantengono un collegamento tra due cttà che distano neanche 2 ore l'una con l'altra.
NAP-FCO infatti è utilizzata solo da quei passeggeri che utilizzano FCO come aeroporto di transito...io ci ho volato 3 volte su quella tratta,una volta tornando da CDG,una da LHR e una da FRA e tutte e 3 le volte(si trattava dell'ultimo volo della sera)non c'era nemmeno un posto libero.
inoltre i collegamenti da NAP a FCO sono stati portati da 3 a 5 giornalieri..se l'hanno fatto è perchè evidentemente i passeggeri che partono da NAP e passano per FCO per poi andare nel resto del mondo ci sono...
ovvio che nessuno prende l'aereo da napoli per andare a roma quando con l'alta velocità sei a roma in 1 ora e 20.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
wing05 ha scritto:domanda: l'abbandono di VRN e per quel poco che conta pure di BZO, non porta ad ulteriore perdita di traffico e pax che ovviamente sceglieranno altri vettori che offrono ptp oppure del mero feederaggio verso i loro hub, e in questo caso penserei a LH; strana pianificazione
verona infatti continuerà a essere collegata con fco
wing05 ha scritto:domanda: l'abbandono di VRN e per quel poco che conta pure di BZO, non porta ad ulteriore perdita di traffico e pax che ovviamente sceglieranno altri vettori che offrono ptp oppure del mero feederaggio verso i loro hub, e in questo caso penserei a LH; strana pianificazione
verona infatti continuerà a essere collegata con fco
Te sei molto più del mestiere di me, ma non mi sembra proprio una furbata che uno da VRN debba andare a FCO e poi andare dove deve andare. Se deve fare un collegamento intercontinentale verso il Nordamercia o l'Estremo Oriente gli conviene certamente più andare a Monaco. Così come, soprattutto, per i voli verso il centro-nord Europa. Non ha senso per me scendere a Roma per poi risalire.
Se parlaimo invece di rotte verdo Africa o Sudamerica allora Roma certamente conviene di più.
wing05 ha scritto:domanda: l'abbandono di VRN e per quel poco che conta pure di BZO, non porta ad ulteriore perdita di traffico e pax che ovviamente sceglieranno altri vettori che offrono ptp oppure del mero feederaggio verso i loro hub, e in questo caso penserei a LH; strana pianificazione
verona infatti continuerà a essere collegata con fco
Te sei molto più del mestiere di me, ma non mi sembra proprio una furbata che uno da VRN debba andare a FCO e poi andare dove deve andare. Se deve fare un collegamento intercontinentale verso il Nordamercia o l'Estremo Oriente gli conviene certamente più andare a Monaco. Così come, soprattutto, per i voli verso il centro-nord Europa. Non ha senso per me scendere a Roma per poi risalire.
Se parlaimo invece di rotte verdo Africa o Sudamerica allora Roma certamente conviene di più.
e allora che cominciassero a collegare mxp in modo decente,fare un volo vrn-mxp non avrebbe senso
airbusfamilydriver ha scritto:
e allora che cominciassero a collegare mxp in modo decente,fare un volo vrn-mxp non avrebbe senso
Mamma mia quanto ti quoto... i progetti ci sono e non dal 1998, ma almeno da un decennio prima. Dovevano essere realizzati in buona parte per i mondiali del 90, ma lo scandalo legato ai mondiali prima e tangentopoli poi li hanno relegati in un vicolo di rallentamenti e intoppi.
Alta velocità è la parola magica... bisogna portare l'alta velocità a mxp e bisogna farlo in fretta.
La scadenza attuale è 2010... speriamo bene
janmnastami ha scritto:
passera che ha votato alle primarie dell'unione, non mi sembra che prodi sia di centrodestra...
colaninno, padre del ministro ombra del pd e da sempre simpatizzante (il padre) del pd...
Ma no, era tutta pretattica per confondere le acque, sono tutti amici del Berlusca.
Ma tutti tutti...sennò che gusto c'è.
Daniele77 ha scritto:
questa è davvero divertente.
passera che ha votato alle primarie dell'unione, non mi sembra che prodi sia di centrodestra...
colaninno, padre del ministro ombra del pd e da sempre simpatizzante (il padre) del pd...
Proprio vero che quando si fanno affari non si guarda in faccia a nessuno
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
Daniele77 ha scritto:
questa è davvero divertente.
passera che ha votato alle primarie dell'unione, non mi sembra che prodi sia di centrodestra...
colaninno, padre del ministro ombra del pd e da sempre simpatizzante (il padre) del pd...
Proprio vero che quando si fanno affari non si guarda in faccia a nessuno
sopratutto a noi...
a noi ci guardano il lato b per prendere meglio la mira!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
airbusfamilydriver ha scritto:
e allora che cominciassero a collegare mxp in modo decente,fare un volo vrn-mxp non avrebbe senso
Ovvio che il collegamento tra Malpensa ed in nord est è un po ..penoso..
eppure mi pare di ricordare che proprio az anni fa operava il VRN MXP fatto con gli ATR;
Pensa che riusciva quasi a riempire pure il BZO MXP cs operato da Air Alps. volo che è stato soppresso dopo il depotenziamento di MXP
I-SMTN. Mauro
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Trenitalia o altri operatori ferroviari dovrebbero portare i treni a lunga percorrenza a Fiumicino e Malpensa e Alitalia dovrebbe tenersi uno o due carrozze per sostituire i voli.
Non ha senso che per voli che venivano operati da aerei 50-100 posti si pensi di utilizzare treni da 600 pax. Uno-due carrozze bastano.
Affinchè operatori ferroviari arrivino negli aeroporti è necessario che le linea per questi non siano terminali ma siano passanti (nè a FCO nè a MXP)
Poi va be' ci sarebbe anche RailOne (compagnia ferroviaria gruppo Air One) che non si sa bene se partirà mai...e come si posizionerà in rapporto con la compagnia aerea.