chiara ha scritto:ahahah menomale che si può almeno sdrammatizzare così....
non cambia quasi niente però è comunque un appoggio in più!
secondo me il passo più difficile e salire sull'aereo e restarci....
certe volte sono tentato di urlare "fatemi scendere"... fortunamente di recente non ho volato AZ, quindi neanche mi capivano
chiara ha scritto:ahahah menomale che si può almeno sdrammatizzare così....
non cambia quasi niente però è comunque un appoggio in più!
secondo me il passo più difficile e salire sull'aereo e restarci....
certe volte sono tentato di urlare "fatemi scendere"... fortunamente di recente non ho volato AZ, quindi neanche mi capivano
Fatto due volte! Non è che mi sono messa ad urlare però! Sono andata dagli AA/VV e ho detto che ero troppo nervosa e non mi sentivo di volare. La prima volta era un volo per Los Angeles via Francoforte e l'aereo era già in ritardo e così mi hanno chiesto se volevo provare a fare almeno fino a Francoforte, in prima classe, in compagnia di un A/V.
La seconda volta sono scesa per davvero: ma quello era un aereo piccino piccino che faceve JFK-Pittsburgh e io avevo già fatto un volo dall'Italia e proprio non mi andava. Ho fatto 12 ore di autobus invece! (con il mio ragazzo in attesa a Pittsburgh molto preoccupato perchè gli autobus di notte non sono proprio sicuri qua... molto meglio l'aereo... almeno in quel caso!)
chiara ha scritto:ahahah menomale che si può almeno sdrammatizzare così....
non cambia quasi niente però è comunque un appoggio in più!
secondo me il passo più difficile e salire sull'aereo e restarci....
certe volte sono tentato di urlare "fatemi scendere"... fortunamente di recente non ho volato AZ, quindi neanche mi capivano
Fatto due volte! Non è che mi sono messa ad urlare però! Sono andata dagli AA/VV e ho detto che ero troppo nervosa e non mi sentivo di volare. La prima volta era un volo per Los Angeles via Francoforte e l'aereo era già in ritardo e così mi hanno chiesto se volevo provare a fare almeno fino a Francoforte, in prima classe, in compagnia di un A/V.
La seconda volta sono scesa per davvero: ma quello era un aereo piccino piccino che faceve JFK-Pittsburgh e io avevo già fatto un volo dall'Italia e proprio non mi andava. Ho fatto 12 ore di autobus invece! (con il mio ragazzo in attesa a Pittsburgh molto preoccupato perchè gli autobus di notte non sono proprio sicuri qua... molto meglio l'aereo... almeno in quel caso!)
si ma secondo me su un volo ryanair pisa-alghero o pisa-cagliari farei veramente una figuraccia a dire che ho paura perchè primo dura solo un oretta e secondo non ti considerano proprio!!
boh...
chiara ha scritto:si ma secondo me su un volo ryanair pisa-alghero o pisa-cagliari farei veramente una figuraccia a dire che ho paura perchè primo dura solo un oretta e secondo non ti considerano proprio!!
boh...
più che provarci non puoi !
certo che il tuo problema non si risolve col dirlo ad un a/v, ma potrebbe aiutare molto.
per i primi voli spendi un po di più e vai sul sicuro, una volta rotto il ghiacco vola pure con la "piccione airlines"
chiara ha scritto:si ma secondo me su un volo ryanair pisa-alghero o pisa-cagliari farei veramente una figuraccia a dire che ho paura perchè primo dura solo un oretta e secondo non ti considerano proprio!!
boh...
più che provarci non puoi !
certo che il tuo problema non si risolve col dirlo ad un a/v, ma potrebbe aiutare molto.
per i primi voli spendi un po di più e vai sul sicuro, una volta rotto il ghiacco vola pure con la "piccione airlines"
se permetti con un AV come Jessica polsky/Josephine ci salirei anche come primo volo!
mah..... si vedrà
comunque secondo me è anche l'idea che ormai mi sono fatta a bloccarmi, perchè la cosa diventa sempre più gigante e mi fa sempre più paura!!!
a volte se ci penso molto mi sembra di stare in mezzo ad una turbolenza....
sto pensando di riprendere l'aereo x tornare in sardegna x natale...
cerco di convincere mia sorella ad accompagnarmi, perché vorrei almeno qualcuno con me...
però è difficile...solo l'idea mi fa star male e inizio ad immaginare di stare lì, dentro, e di sprofondare sempre di più in una sensazione di claustrofobia....
voglio guarire!!!! voglio affrontare la paura, ma non so se ci riesco....
ho paura di impazzire la dentro!!!
Perché non pensi di potercela fare da sola? Se tua sorella fosse accanto a te, che cosa cambierebbe? Cerca di ricondurre la tua paura ad una domanda: che cosa cambierebbe se tua sorella fosse accanto a te? Non credi di potercela fare anche da sola? Scusa i troppi punti di domanda....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
non lo so, non credo...
penso di avere bisogno di qualcuno accanto che mi vuole bene e ce se starò male mi darà la mano....
ho troppa paura... anche se ho letto le regole di kitano ho paura di come potrò reagire là dentro, una volta in gabbia!! ho davvero paura di impazzire!!!
dai chiara stai tranchi, anch io ancora non ho preso un aereo dopo 3 anni, però un po di coraggio mi è tornato in questo periodo e ogni volta che mi viene una sorta di paura mi ripeto una frase anzi una parolaccia che sembra fare effetto su di me, la frase è: "marco ma sei un cogl...e!!!!" lo so sembrera strano ma ripeto questa frase e come d incanto inizio a ridere pensando che veramente sono un cogli...e ad avere queste paure irrazionali...
io son di olbia se decidi di partire fammi sapere che magari il viaggio di ritorno a pisa/firenze lo facciamo assieme...
chiara ha scritto:non lo so, non credo...
penso di avere bisogno di qualcuno accanto che mi vuole bene e ce se starò male mi darà la mano....
ho troppa paura... anche se ho letto le regole di kitano ho paura di come potrò reagire là dentro, una volta in gabbia!! ho davvero paura di impazzire!!!
Secondo me ce la fai! Dai chiara siamo tutti con te! Dai pensa al Natale quando sei a bordo, pensa a quanto è bello! Poi starai insieme alla gente cui vuoi bene!