LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE CONTRO GLI F-35 - Petizione
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE CONTRO GLI F-35 - Petizione
Final Assembly and Check Out, Lockheed Martin.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE CONTRO GLI F-35 - Petizione
quindi dicevi che lo stato paga per FACO ma gli utili vanno a LM?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE CONTRO GLI F-35 - Petizione
La FACO è a carico del Governo italiano quale partecipante ( il governo non Finmeccanica) al programma. Quindi si, in sostanza la paghiamo noi. Ora non sono sicuro se LM avrà la proprietà dell'impianto, o se ci siano delle parzializzazioni. Di sicuro ci saranno tecnici LM a Cameri, per la "realizzazione" di particolari installazioni ( parte stealthness sostanzialmente). Finmeccanica partecipa con varie aziende, tra cui come capocommessa Alenia per la fornitura dei cassoni alari ( non degli estra/intradossi). Se qualcuno sarà più esaustivo e preciso ringrazio anticipatamente.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: LA CAMPAGNA DI INDIGNAZIONE CONTRO GLI F-35 - Petizione
leggendo qua e la, sono venuto a conoscenza che in caso di guerra nucleare, in base al nuclear sharing NATO, l'AMI deve pendere su le bombe "in prestito" dalle basi USA con propri aerei. Finora per l'Italia il Tornado e l'F16.
Dato che l'eurofighter non dovrebbe avere la possibilita' di caricare nuclear weapons, forse abbiamo bisogno dell'F35 data l' obsolescenza dei primi?
Dato che l'eurofighter non dovrebbe avere la possibilita' di caricare nuclear weapons, forse abbiamo bisogno dell'F35 data l' obsolescenza dei primi?